Bitcoin Forum
June 21, 2024, 02:24:57 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2  All
  Print  
Author Topic: L'intelligenza artificiale può prevedere il prezzo del Bitcoin?  (Read 462 times)
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
August 19, 2018, 01:39:42 PM
 #1

Secondo voi gli algoritmi di I.A. possono prevedere il prezzo del Bitcoin o di qualsiasi altra cryptovaluta? SI o NO? E per quale motivo?
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
August 19, 2018, 01:57:17 PM
 #2

Imho no, altrimenti si chiamerebbe intelligenza divinatoria, non artificiale   Cheesy
Ciò non toglie che esistano da anni algoritmi di IA che cercano di prevedere il prezzo, del btc o di altro.
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
August 19, 2018, 02:06:40 PM
 #3

Imho no, altrimenti si chiamerebbe intelligenza divinatoria, non artificiale   Cheesy
Ciò non toglie che esistano da anni algoritmi di IA che cercano di prevedere il prezzo, del btc o di altro.


Già, magari qualche algoritmo funzionasse nel verso giusto! Nel breve periodo, è possibile utilizzarli (10 minuti, 1 h al massimo), ma nel lungo periodo è impensabile. Nemmeno la Sentiment Analisys riesce nel lungo periodo a restituire un risultato consono, o cmq accettabile!

gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
August 19, 2018, 05:53:20 PM
 #4

credo che ci riuscirebbe abbastanza bene la stupidita' artificiale.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
August 20, 2018, 02:43:41 PM
 #5

credo che ci riuscirebbe abbastanza bene la stupidita' artificiale.
Beh, forse hai ragione, con la stupidità artificiale dovrei riuscire ad ottenere un accuratezza uguale all'intelligenza artificiale o magari migliore, dimostrando quanto questi algoritmi non possano prevedere il valore del Bitcoin e quanto di intelligenza c'e' ne sia veramente poca! Comunque, aspetto un algoritmo di stupidità artificiale (magari un breve codice in python!).
Makkara
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 1064
Merit: 166



View Profile
August 20, 2018, 05:53:11 PM
 #6

che poi sotto sotto, AI non è nient'altro che un parolone per descrivere un insieme di modelli statistici, siamo ancora lontani da skynet

Pi Network - mining app for phone: https://minepi.com/spippolino
Blockfolio trading: https://blockfolio.com/trading?r=MvFRE7EX98
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
August 21, 2018, 06:58:57 AM
 #7

che poi sotto sotto, AI non è nient'altro che un parolone per descrivere un insieme di modelli statistici, siamo ancora lontani da skynet

Si, siamo ancora lontani da skynet, ma cosa ne pensi dei modelli di machine learning con apprendimento rinforzato (reinforcement learning)? Questi, evoluti, non potrebbero assomigliare a skynet?
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
August 21, 2018, 09:04:57 AM
 #8

Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
asdlolciterquit
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 565


View Profile
August 22, 2018, 09:55:00 AM
 #9

Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili

qua si può aprire un discorso molto interessante su quanto, gli atomi a comportamento deterministico che compongono i nostri cervelli, fanno emergere questa stupenda proprietà emergente che è il libero arbitrio Cheesy
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
August 22, 2018, 12:45:25 PM
 #10

Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili

qua si può aprire un discorso molto interessante su quanto, gli atomi a comportamento deterministico che compongono i nostri cervelli, fanno emergere questa stupenda proprietà emergente che è il libero arbitrio Cheesy

mica tanto deterministico: lì siamo alla scala della meccanica quantistica, l'indeterminismo per antonomasia. Qualcuno ci ha provato a dare quel tipo di interpretazione, uno dei nomi più noti è Roger Penrose con i suoi saggi da "La mente nuova dell'imperatore" a "Il grande, il piccolo e la mente umana", ma personalmente queste tesi riduzionistiche non mi hanno mai convinto.

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
August 22, 2018, 04:02:40 PM
Last edit: August 22, 2018, 04:24:23 PM by megalinux
 #11

Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili
Allora, possiamo dire che una parte può essere determinata (con alcuni algoritmi di machine learning), mentre una parte che riguarda "il sentimento dell'essere umano" è indeterminata. In quest'ultimo caso, aggiungo che vi sono degli algoritmi detti di sentiment analisys funzionanti in Twitter, Telegram (e altri) che in qualche maniera riescono a trarre un risultato basato sul "sentimento" degli utenti presenti nei suddetti socials. Si tratta pur sempre di un sentimento collettivo , ,"banale", e da quello che ho capito, nella tua risposta stai parlando di quello individuale, altrimenti quale fattore potrebbe fare la differenza? E se per ipotesi, fosse un sentimento collettivo, allora il problema sarebbe risolto, utilizzando alcuni algoritmi di machine learning per la parte "determinata" e altri di machine learning ma con la sentiment analisys per la parte indeterminata. A questo punto, mi chiedo, ma il sentimento collettivo non è l'insieme di una moltitudine di sentimenti individuali? Se tutto ciò è vero, allora per la soluzione del mio problema il sentimento  collettivo potrebbe andar bene e quindi avrei risolto con successo la previsione del valore futuro del Bitcoin (magari fosse così!!!!!)
 
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
August 22, 2018, 05:10:50 PM
 #12

Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili
Allora, possiamo dire che una parte può essere determinata (con alcuni algoritmi di machine learning), mentre una parte che riguarda "il sentimento dell'essere umano" è indeterminata. In quest'ultimo caso, aggiungo che vi sono degli algoritmi detti di sentiment analisys funzionanti in Twitter, Telegram (e altri) che in qualche maniera riescono a trarre un risultato basato sul "sentimento" degli utenti presenti nei suddetti socials. Si tratta pur sempre di un sentimento collettivo , ,"banale", e da quello che ho capito, nella tua risposta stai parlando di quello individuale, altrimenti quale fattore potrebbe fare la differenza? E se per ipotesi, fosse un sentimento collettivo, allora il problema sarebbe risolto, utilizzando alcuni algoritmi di machine learning per la parte "determinata" e altri di machine learning ma con la sentiment analisys per la parte indeterminata. A questo punto, mi chiedo, ma il sentimento collettivo non è l'insieme di una moltitudine di sentimenti individuali? Se tutto ciò è vero, allora per la soluzione del mio problema il sentimento  collettivo potrebbe andar bene e quindi avrei risolto con successo la previsione del valore futuro del Bitcoin (magari fosse così!!!!!)
 


E' un sentimento collettivo, ma ci si può concentrare tranquillamente su pochi soggetti, che in determinati archi temporali creano l'inizio di variazioni di prezzo significative (whales), a cui poi seguono le weak hands, o banalmente anche a chi aveva in mente di shortare o entrare long su piccole quantità.

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
August 23, 2018, 01:37:34 PM
 #13

Assolutamente no, considerando che il mercato interessante per i trader automatici (bot), quello a breve termine, è costruito da sentimenti di esseri umani che per definizione non sono prevedibili
Allora, possiamo dire che una parte può essere determinata (con alcuni algoritmi di machine learning), mentre una parte che riguarda "il sentimento dell'essere umano" è indeterminata. In quest'ultimo caso, aggiungo che vi sono degli algoritmi detti di sentiment analisys funzionanti in Twitter, Telegram (e altri) che in qualche maniera riescono a trarre un risultato basato sul "sentimento" degli utenti presenti nei suddetti socials. Si tratta pur sempre di un sentimento collettivo , ,"banale", e da quello che ho capito, nella tua risposta stai parlando di quello individuale, altrimenti quale fattore potrebbe fare la differenza? E se per ipotesi, fosse un sentimento collettivo, allora il problema sarebbe risolto, utilizzando alcuni algoritmi di machine learning per la parte "determinata" e altri di machine learning ma con la sentiment analisys per la parte indeterminata. A questo punto, mi chiedo, ma il sentimento collettivo non è l'insieme di una moltitudine di sentimenti individuali? Se tutto ciò è vero, allora per la soluzione del mio problema il sentimento  collettivo potrebbe andar bene e quindi avrei risolto con successo la previsione del valore futuro del Bitcoin (magari fosse così!!!!!)
 


E' un sentimento collettivo, ma ci si può concentrare tranquillamente su pochi soggetti, che in determinati archi temporali creano l'inizio di variazioni di prezzo significative (whales), a cui poi seguono le weak hands, o banalmente anche a chi aveva in mente di shortare o entrare long su piccole quantità.

Quindi, utilizzando il sentimento collettivo  (ristretto in questo caso a pochi soggetti) la previsione potrebbe migliorare! E se ciò fosse vero, l'algoritmo potrebbe prevedere il prezzo del Bitcoin (almeno in teoria!!). Quindi, l'unione di un algoritmo di KNN e uno di sentiment analisys (su alcuni socials come twitter e telegram) potrebbe avvicinarsi (non so di quanto) ad un valore futuro del Bitcoin. Forse, tu facevi riferimento ad un gruppo di soggetti, trader professionisti, che in base alla loro esperienza e conoscenza del mercato riescono a prevederne i trends, e quindi a validare  o meno il risultato (valore del prezzo) in output dell'algoritmo KNN. Banalmente, potrebbe funzionare così!
lallo29
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 190
Merit: 1


View Profile
August 23, 2018, 06:57:48 PM
 #14

no. non si può perché è impossibile, neanche con l'ai di matrix puoi farlo. se vedi il futuro forse si puoi prevedere il prezzo del bitcoin
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
August 23, 2018, 07:47:04 PM
 #15

no. non si può perché è impossibile, neanche con l'ai di matrix puoi farlo. se vedi il futuro forse si puoi prevedere il prezzo del bitcoin

Sono totalmente d'accordo . Se anche un sistema simile esistesse, basterebbe che arrivasse un "esterno" che non abbia fai frequentato social e che abbia però risorse sufficienti per fare (leggi imporre) una mossa a sorpresa e andare contro a quella che sarebbe  la previsione del sistema, rendendolo a quel punto fallace.

Tra l'altro mi verrebbe da dire che se sommassimo il costo per realizzare un simile sistema (costo in termini di ricerca, sperimentazione, e quant'altro) sarebbe molto più conveniente usare quelle stesse risorse (anzi forse anche meno) per imporre una direzione al mercato, un po' come oggi fanno gli exchange.
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
August 24, 2018, 01:16:05 PM
 #16

Tra l'altro mi verrebbe da dire che se sommassimo il costo per realizzare un simile sistema (costo in termini di ricerca, sperimentazione, e quant'altro) sarebbe molto più conveniente usare quelle stesse risorse (anzi forse anche meno) per imporre una direzione al mercato, un po' come oggi fanno gli exchange.

mi hai fatto tornare in mente questa vecchia barzelletta che girava ai tempi dell'università:

Quote
Un tizio cerca un modo infallibile per vincere alle corse dei cavalli. Va da un gruppo di matematici, dà loro una grande somma di denaro, dato che è benestante, e chiede loro di fare delle ricerche. Dopo diverso tempo, il capo dei matematici dice che non sono riusciti a cavare un ragno dal buco.

A questo punto il tizio pensa che sia il caso di provare con i fisici, dato che sono più pratici dei matematici. Dà ai fisici una somma più ampia di denaro, e pone loro lo stesso problema. Dopo qualche mese, chiedendo il risultato della ricerca, il tizio ottiene questa risposta: "Abbiamo risolto il problema nell'ipotesi esemplificativa che il cavallo sia una sfera."

Insoddisfatto, lo scommettitore pensa "Chiederò a degli ingegneri. Loro di sicuro sono persone molto più pratiche dei matematici e dei fisici."

Trovato il gruppo di ingegneri, consegna loro una somma ancora maggiore di denaro. Dopo qualche tempo, il capo degli ingegneri telefona al finanziatore e gli dice: "Stai tranquillo. Domani punta sul cavallo numero 1, dopodomani sul cavallo numero 2, e così via per ogni cavallo..."

Dopo qualche giorno, esauriti i cavalli, il tizio ha vinto tutte le scommesse. Meravigliato, chiede al capo degli ingegneri come avessero fatto a trovare la soluzione. Egli risponde: "Semplice, con tutti i soldi che ci hai dato, abbiamo comprato tutti i fantini!"

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
August 24, 2018, 01:57:40 PM
 #17


mi hai fatto tornare in mente questa vecchia barzelletta che girava ai tempi dell'università:

Eh beh.....  Grin

Io invece che ho una cultura molto più terra terra ti posso riportare questo altro esempio - sempre seguendo la stessa linea di pensiero ovviamente:

https://www.youtube.com/watch?v=QQOLsvwN53w
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
August 24, 2018, 02:37:25 PM
 #18


mi hai fatto tornare in mente questa vecchia barzelletta che girava ai tempi dell'università:

Eh beh.....  Grin

Io invece che ho una cultura molto più terra terra ti posso riportare questo altro esempio - sempre seguendo la stessa linea di pensiero ovviamente:

https://www.youtube.com/watch?v=QQOLsvwN53w


bè allora, sempre per restare in tema di intelligenza e stupidità artificiale, ma anche naturale...
https://www.youtube.com/watch?v=fxrZa1VfP30

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
lallo29
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 190
Merit: 1


View Profile
August 26, 2018, 04:55:08 PM
 #19

no. non si può perché è impossibile, neanche con l'ai di matrix puoi farlo. se vedi il futuro forse si puoi prevedere il prezzo del bitcoin

Sono totalmente d'accordo . Se anche un sistema simile esistesse, basterebbe che arrivasse un "esterno" che non abbia fai frequentato social e che abbia però risorse sufficienti per fare (leggi imporre) una mossa a sorpresa e andare contro a quella che sarebbe  la previsione del sistema, rendendolo a quel punto fallace.

Tra l'altro mi verrebbe da dire che se sommassimo il costo per realizzare un simile sistema (costo in termini di ricerca, sperimentazione, e quant'altro) sarebbe molto più conveniente usare quelle stesse risorse (anzi forse anche meno) per imporre una direzione al mercato, un po' come oggi fanno gli exchange.



Ma è impossibile per il semplice motivo che qui si parla di prevedere il futuro. Domani btc può salire a 10k senza motivo, come può scendere il giorno dopo a 2k
worbo61
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 11
Merit: 0


View Profile
August 28, 2018, 09:40:45 AM
 #20

Dal mio punto di vista puoi creare un modello predittivo dell'andamento del Bitcoin sulla base dello storico dei dati, ma che esso sia affidabile è parecchio impossibile dato che l'andamento delle cryptovalute è vincolato da un sacco di fattori esterni aleatori e non.

W.
Pages: [1] 2  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!