Bitcoin Forum
June 27, 2024, 10:10:16 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Sviluppo di un algoritmo di trailing stop  (Read 167 times)
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
February 03, 2019, 05:53:59 PM
 #1

E' da un po di anni che sto sviluppando un software di bot trading. In questo periodo sto implementando il trailing stop.
Lo sviluppo, e l'idea principale con alcuni tests di verifica li potete trovare al seguente indirizzo:

https://www.megalinux.it/diario_trailing_stop/

Dopo averlo letto, cosa ne pensate? E' la scelta corretta?
Avete qualche altra idea di implementazione del trailing stop?
Il codice è stato sviluppato in Python.

Aspetto qualche commento e magari qualche idea!
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
February 03, 2019, 09:58:05 PM
 #2

E' da un po di anni che sto sviluppando un software di bot trading. In questo periodo sto implementando il trailing stop.
Lo sviluppo, e l'idea principale con alcuni tests di verifica li potete trovare al seguente indirizzo:

https://www.megalinux.it/diario_trailing_stop/

Dopo averlo letto, cosa ne pensate? E' la scelta corretta?
Avete qualche altra idea di implementazione del trailing stop?
Il codice è stato sviluppato in Python.

Aspetto qualche commento e magari qualche idea!

Prova a chiedere qui':
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2837826.0

Waves mi piaceva ora non più.
Piggy
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 784
Merit: 1416



View Profile WWW
February 04, 2019, 06:26:44 AM
 #3

Solo un appunto, forse è sottointeso e ne tieni già conto, ma oltre al prezzo dovresti guardare anche i volumi, questi possono essere determinanti per capire l'andamento e prendere una decisione.

Quote
Consideriamo il prezzo attuale PN e i prezzi precedenti PN-1, PN-2 e PN-n dove il PN-1 rappresenta il prezzo precedente nel periodo scelto (questo può essere a seconda un minuto, cinque minuti, 1 ora e via dicendo). Ovviamente il PN-2 rappresenta il prezzo relativo a 2 periodi passati e così il PN-n a il prezzo corrispondente a n periodi passati.
Nel momento in cui PN-1, o PN-2 o PN-3 o PN-n è maggiore a PN risulta allora vendi. Questo fa in modo che in corrispondenza di un trend discendente il trailing stop non appena si verifica tale condizione riesce a vendere con profitto.

Ti consiglio di guardare qui https://www.investopedia.com trovi spiegazioni sulla maggior parte degli indicatori, da li puoi convertire in codice facilmente.
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
February 04, 2019, 09:50:37 AM
 #4

Grazie per la dritta.
Nel scegliere l'asset (che sarà un altro argomento di studio e di verifica) sto utilizzando lo sharpe ratio. Per  ora, dei volumi non ne tengo conto...sarà un integrazione nella scelta della composizione del portfolio (insieme di asset scelti).
megalinux (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 0


View Profile
March 13, 2019, 08:22:54 PM
 #5

Ho eseguito diversi tests dell'algoritmo di trailing stop proposto con alcune cripto-monete presenti nell'exchange Poloniex. Trovate i risultati al seguente indirizzo: https://www.megalinux.it/diario-trailing-stop-risultati/. Aspetto qualche commento e qualche osservazione in merito!

Piggy
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 784
Merit: 1416



View Profile WWW
March 15, 2019, 08:39:08 AM
 #6

bhe dai, sembrano incoraggianti i primi test che hai mostrato, poi c'e' sempre tempo per migliorare l'algoritmo e impore dei limiti per "minimizzare" i rischi.

Anche se non vende esattamente al picco non e' necessariamente un problema Smiley
Zerbis
Member
**
Offline Offline

Activity: 335
Merit: 15

Trading & Crypto


View Profile
March 16, 2019, 11:54:47 AM
 #7

Tenere conto dei volumi potrà fare la differenza: ogni buon segnale di trading ha bisogno di conferme, e il primo segnale di conferma è proprio l’andsme dei volumi


Grazie per la dritta.
Nel scegliere l'asset (che sarà un altro argomento di studio e di verifica) sto utilizzando lo sharpe ratio. Per  ora, dei volumi non ne tengo conto...sarà un integrazione nella scelta della composizione del portfolio (insieme di asset scelti).

Don't look back in anger
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!