Bitcoin Forum
September 19, 2025, 04:23:04 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 29.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
Author Topic: [LISTA] Vivere senza KYC - Metodi per usare le crypto senza dare documenti  (Read 1398 times)
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2660
Merit: 19044


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
October 12, 2022, 12:09:46 AM
 #21

Ciao.

Per la compra/vendita online senza KYC potete usare Bisq (https://bisq.network/).
In essenza è uno exchange decentralizato P2P in ogni senso (sia nello scambio di valore che nel collegamento di dati),
non-custodial e resistente alla censura dato che si collega tramite Tor.

Saluti


Molto interessante.
Ho provato ad usarlo una volta, ma mi sono arenato al tutorial.
Perché non ci spieghi meglio come funziona? Magari in un nuovo thread?

Già che ci siamo, @hostfat, shitcoin ha definitamente adottato KYC, quindi purtroppo è da eliminare dalla lista.

equintana
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 5
Merit: 18


View Profile
October 12, 2022, 08:28:52 AM
Merited by Sg4j1n3ll0 (1)
 #22

Ciao.

Per la compra/vendita online senza KYC potete usare Bisq (https://bisq.network/).
In essenza è uno exchange decentralizato P2P in ogni senso (sia nello scambio di valore che nel collegamento di dati),
non-custodial e resistente alla censura dato che si collega tramite Tor.

Saluti


Molto interessante.
Ho provato ad usarlo una volta, ma mi sono arenato al tutorial.
Perché non ci spieghi meglio come funziona? Magari in un nuovo thread?

Già che ci siamo, @hostfat, shitcoin ha definitamente adottato KYC, quindi purtroppo è da eliminare dalla lista.

Fatto!
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5416824.new#new
Sg4j1n3ll0
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 346


View Profile WWW
January 24, 2024, 02:06:55 PM
 #23

Ciao.

Per la compra/vendita online senza KYC potete usare Bisq (https://bisq.network/).
In essenza è uno exchange decentralizato P2P in ogni senso (sia nello scambio di valore che nel collegamento di dati),
non-custodial e resistente alla censura dato che si collega tramite Tor.

Saluti


utilizzato piu volte gran bel prodotto

Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2884
Merit: 3420



View Profile
February 07, 2024, 05:56:22 PM
 #24

Non so se sia il thread migliore per postare questa notizia però lo faccio lo stesso dato che riguarda i documenti per il processo di KYC. Date una lettura a questo articolo, si prospettano tempi duri per molti exchange:
Documenti falsi generati tramite AI permettono di superare i controlli KYC degli exchange

E, come potete leggere, il costo di questi documenti è veramente irrisorio. Mi chiedo solamente se tutto ciò porterà ulteriori problemi a livello legale agli exchange anche se ovviamente non sono loro a commettere l'illecito.

.
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
███████████████▀▀▄▄██████
█████████████▀░▀█████████
███████████▀▄░█░░░▀██████
██████████░███░█▄▄▄██████
███████▀▀░▀▀█▀▀░▀▀███████
█████▀░░░░░░░▀▄░░░░▀█████
█████░░░░░░░░░█░░░░░█████
█████▄░░░░░░░▄▀░░░▄██████
███████▄▄▄▄▄█████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
████████████▀████████████
█████████▀▀░░░▀▀█████████
████████░░░░░░░░░████████
██████░░░░░░░░░░░░░██████
█████░░░░░░░░░░░░░░░█████
█████░░░░░░░░░░░░░░░█████
██████▄░░░░▄▄▄░░░░▄██████
█████████▀▀░░░▀▀█████████
████████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
██████████▀▀▀▀▀██████████
███████▀░▀█▄░░░░▄████████
██████░░░░░█▄░▄█▀░░▀█████
█████░░▄▄▄▄▄██▀░░░░░█████
█████▀▀▀░░░░▄█▄▄▄▄▄▄█████
█████░░░▄▄█▀▀░█░░░░░█████
██████▄█▀▀░░░░▀█░░░██████
███████▄▄░░░░░░█░▄███████
██████████▄▄▄▄▄██████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
█████████████░████████████
████████████▀▄████████████
█████▀▀░░░░░░░░░░░░▀▀█████
████▀░░░░░░░░░░░░░░░░▀████
████░░░██░██░░░░█░░░░░████
████░░░▄▄▀▄▄░░▀▀▄▀▀░░░████
████▄░░▀▀░▀▀░░░░▀░░░░▄████
█████▄▄░░░░░░░░░░░░▄▄█████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀████████████████████████▀
.
ale.btc
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 1
Merit: 0


View Profile
February 08, 2024, 05:58:52 PM
 #25

Non so se sia il thread migliore per postare questa notizia però lo faccio lo stesso dato che riguarda i documenti per il processo di KYC. Date una lettura a questo articolo, si prospettano tempi duri per molti exchange:
Documenti falsi generati tramite AI permettono di superare i controlli KYC degli exchange

E, come potete leggere, il costo di questi documenti è veramente irrisorio. Mi chiedo solamente se tutto ciò porterà ulteriori problemi a livello legale agli exchange anche se ovviamente non sono loro a commettere l'illecito.

Gli Exchange solitamente però durante il KYC richiedono di farsi un selfie
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2884
Merit: 3420



View Profile
February 08, 2024, 06:33:53 PM
 #26

Non so se sia il thread migliore per postare questa notizia però lo faccio lo stesso dato che riguarda i documenti per il processo di KYC. Date una lettura a questo articolo, si prospettano tempi duri per molti exchange:
Documenti falsi generati tramite AI permettono di superare i controlli KYC degli exchange

E, come potete leggere, il costo di questi documenti è veramente irrisorio. Mi chiedo solamente se tutto ciò porterà ulteriori problemi a livello legale agli exchange anche se ovviamente non sono loro a commettere l'illecito.
Gli Exchange solitamente però durante il KYC richiedono di farsi un selfie
Nell'articolo viene riportata anche questa parte e come può essere ingannato il sistema:
L'accesso diffuso a strumenti basati su AI preoccupa anche i dirigenti del settore crypto. Il responsabile della sicurezza di Binance, Jimmy Su, ha dichiarato a maggio 2023 che il numero di truffatori che tentano di ingannare i controlli KYC degli exchange utilizzando deep fake è in aumento. Ha inoltre avvertito che in un futuro non troppo lontano questi video saranno abbastanza convincenti da ingannare gli operatori umani.

.
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
███████████████▀▀▄▄██████
█████████████▀░▀█████████
███████████▀▄░█░░░▀██████
██████████░███░█▄▄▄██████
███████▀▀░▀▀█▀▀░▀▀███████
█████▀░░░░░░░▀▄░░░░▀█████
█████░░░░░░░░░█░░░░░█████
█████▄░░░░░░░▄▀░░░▄██████
███████▄▄▄▄▄█████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
████████████▀████████████
█████████▀▀░░░▀▀█████████
████████░░░░░░░░░████████
██████░░░░░░░░░░░░░██████
█████░░░░░░░░░░░░░░░█████
█████░░░░░░░░░░░░░░░█████
██████▄░░░░▄▄▄░░░░▄██████
█████████▀▀░░░▀▀█████████
████████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
██████████▀▀▀▀▀██████████
███████▀░▀█▄░░░░▄████████
██████░░░░░█▄░▄█▀░░▀█████
█████░░▄▄▄▄▄██▀░░░░░█████
█████▀▀▀░░░░▄█▄▄▄▄▄▄█████
█████░░░▄▄█▀▀░█░░░░░█████
██████▄█▀▀░░░░▀█░░░██████
███████▄▄░░░░░░█░▄███████
██████████▄▄▄▄▄██████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
█████████████░████████████
████████████▀▄████████████
█████▀▀░░░░░░░░░░░░▀▀█████
████▀░░░░░░░░░░░░░░░░▀████
████░░░██░██░░░░█░░░░░████
████░░░▄▄▀▄▄░░▀▀▄▀▀░░░████
████▄░░▀▀░▀▀░░░░▀░░░░▄████
█████▄▄░░░░░░░░░░░░▄▄█████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀████████████████████████▀
.
Sg4j1n3ll0
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 346


View Profile WWW
February 12, 2024, 07:00:26 AM
 #27

Non so se sia il thread migliore per postare questa notizia però lo faccio lo stesso dato che riguarda i documenti per il processo di KYC. Date una lettura a questo articolo, si prospettano tempi duri per molti exchange:
Documenti falsi generati tramite AI permettono di superare i controlli KYC degli exchange

E, come potete leggere, il costo di questi documenti è veramente irrisorio. Mi chiedo solamente se tutto ciò porterà ulteriori problemi a livello legale agli exchange anche se ovviamente non sono loro a commettere l'illecito.
come rispondevo sotto al post di fillippone nostro, sono tempi dure e non  e' neanche fantascienza visto che ci sono gia' strumenti con AI che ti permettono di fare queste cose, non a caso l'italia si sta attrezzando con itwallet staremo a vedere Cheesy

BitcSeo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1091
Merit: 501


View Profile
December 02, 2024, 12:57:09 PM
 #28

Mastercard virtuali pseudo-anonime (si può mettere un nome a caso), fino a 750 euro l'una.
https://bitpay.com/wallet/
E' possibile anche comprare carte amazon.it ad un cambio di mercato.
Non sono compatibili con Google Pay / Apple Pay e nemmeno su Curve per ora  Undecided

Non più disponibili


Gift card:
- https://www.bitrefill.com
- https://coingate.com/gift-cards/all (pare più conveniente)
- https://www.cryptorefills.com
- https://www.coinsbee.com

Servizio per comprare su amazon/ebay
https://shopping.io/

Su Coingate e Cryptorefills trovano carte anche come:
-- Esselunga
-- Conad
-- Idea Shopping

Idea Shopping non accetta crypto, ma si possono comprare le carte di Idea Shopping su Coingate e Cryptorefills.
https://www.idea-shopping.com/catalog

Questo è un altro servizio dove poter comprare carte, e si potrebbe usare le carte Mastercard create con Bitpay
https://www.mygiftcard.it/

Comprare/Vendere Bitcoin senza KYC: Bancomat Bitcoin rispettosi della Privacy (ritiro contanti)
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5219223.0


Per fare gas/benzina in tutti i precedenti link è possibile trovare gift card per vari fornitori.

Amazon
In tutti i link sopra è possibile trovar gift card Amazon

Treni
Su Coingate, Bitrefill e Cryptorefills ci sono le carte di Italo.
Su Idea-shopping quelle di Trenitalia.

Carte Mastercard fisiche
So che in alcuni supermercati, tipo Pam e Conad, è possibile acquistare carte prepagate Mastercard.
Si potrebbero usare le gift card di Pam e Conad su Coingate e Bitrefill per acquistare poi queste carte.
Non so però se poi sia richiesta una qualche procedura di attivazione che richieda il passaggio di documenti.
EDIT: Mi è stato detto che questo metodo non funziona, perché le carte prepagate non possono essere usate per comprare le mastercard, pare ...

Ricariche telefoniche
https://alfa.top
Ma anche i siti linkati sopra includono vari operatori (se non tutti)

Lista di exchange dove poter trovare scambi di contanti e cryptovalute e senza documenti, quelli segnati con NO KYC
https://github.com/cointastical/P2P-Trading-Exchanges

Lista ATM:
https://coinatmradar.com/

Avete altre vie scorciatoie da voler segnalare?
Attualmente mancherebbe sicuramente una via per rendere possibile l'acquisto di medicine nelle più comuni farmacie, idee a riguardo?




Grazie HostFat, penso che è  difficile in questo momento a fare senza KYC.
le sicurezze online sono gia aumente.

cmq, lo provero quello carte prepagata mastercard che si trova a conad o esselunga.

Un'altro metdo è quello di comprare la carta paysafe da una tabaccheria epoi cercando il negozio online che vendo prepaid master - con opzione di pagamento attraverso coupon (paysafe)

nota: Chiederano un codice fiscale (sia online e offline)
L'ultimo possibilita, per chi ha a soldi (balance) su proprio account paypal è quello di provare a comprare una carta prepagata anonimo online utilizzando stesso strategia senza KYC.

Grazie
Bitcseo

S🌏larplaNET  Rome🗺 🗺
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2660
Merit: 19044


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
December 29, 2024, 09:49:42 PM
 #29

Sono un principiante di questo thread,
ma qualcuno ha provato ad incrociare quello che sappiamo qui con quanto riportato invece qui:

[V2] Big List of Crypto Debit Cards


Ad esempio, le carte prepagate virtuali di Mastercard, comprate magari tramite il servizio Stealth, funzionano in Italia?
Chiedo per un amico, ovviamente

giammangiato
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2226
Merit: 1450



View Profile
December 31, 2024, 01:18:14 PM
 #30

Sono un principiante di questo thread,
ma qualcuno ha provato ad incrociare quello che sappiamo qui con quanto riportato invece qui:

[V2] Big List of Crypto Debit Cards


Ad esempio, le carte prepagate virtuali di Mastercard, comprate magari tramite il servizio Stealth, funzionano in Italia?
Chiedo per un amico, ovviamente

Ottima idea, non sapevo di questo altro thread.
Certo che il numero di carte in questo periodo possiamo dire sia letteralmente esploso, pazzesco.
Sono veramente tante e ormai il modello di business sono riuscito a capirlo anche io che sono uno scarso.
Ottimo per noi.

fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2660
Merit: 19044


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
December 31, 2024, 03:17:37 PM
 #31

Sono un principiante di questo thread,
ma qualcuno ha provato ad incrociare quello che sappiamo qui con quanto riportato invece qui:

[V2] Big List of Crypto Debit Cards


Ad esempio, le carte prepagate virtuali di Mastercard, comprate magari tramite il servizio Stealth, funzionano in Italia?
Chiedo per un amico, ovviamente

Ottima idea, non sapevo di questo altro thread.
Certo che il numero di carte in questo periodo possiamo dire sia letteralmente esploso, pazzesco.
Sono veramente tante e ormai il modello di business sono riuscito a capirlo anche io che sono uno scarso.
Ottimo per noi.

Il punto principale del thread è riuscire ad usare queste carte in maniera anonima (primo passo) e possibilmente in Italia (secondo passo).
Esistono all'estero molte carte utilizzabili senza KYC (Naka in svizzera ad esempio), ma in Italia la situazione è parecchio diversa, purtroppo: ho dei seri dubbi che quanto sia elencato in quella sede sia rilevante per noi.


Frank Mugnaio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 27
Merit: 52


View Profile
March 07, 2025, 08:42:19 PM
Last edit: March 07, 2025, 10:39:46 PM by Mr. Big
 #32

Se vi interessa ho aperto una discussione sui siti cosidetti no-kyc ma che in realtà redirigono verso siti che usano kyc

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5534567.0



Ciao.

Per la compra/vendita online senza KYC potete usare Bisq (https://bisq.network/).
In essenza è uno exchange decentralizato P2P in ogni senso (sia nello scambio di valore che nel collegamento di dati),
non-custodial e resistente alla censura dato che si collega tramite Tor.

Saluti


utilizzato piu volte gran bel prodotto
idem. È tra i pochi che non richiedono kyc, unico difetto: tassi di commissione alti e acquisti minimi troppo alti (50€ quando va bene ma a volte la media è 150€ e passa), se si potessero fare acquisti da 20€ lo troverei più alla mano. Oltretutto la mia dannatissima banca ha un servizio web che fa veramente schifo e mi bloccano quasi tutti i bonifici istantanei visto  che non uso quella porcheria spiona di smarthpone per autenticarmi.

fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2660
Merit: 19044


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
March 07, 2025, 08:56:59 PM
 #33

Ciao.

Per la compra/vendita online senza KYC potete usare Bisq (https://bisq.network/).
In essenza è uno exchange decentralizato P2P in ogni senso (sia nello scambio di valore che nel collegamento di dati),
non-custodial e resistente alla censura dato che si collega tramite Tor.

Saluti


utilizzato piu volte gran bel prodotto
idem. È tra i pochi che non richiedono kyc, unico difetto: tassi di commissione alti e acquisti minimi troppo alti (50€ quando va bene ma a volte la media è 150€ e passa), se si potessero fare acquisti da 20€ lo troverei più alla mano. Oltretutto la mia dannatissima banca ha un servizio web che fa veramente schifo e mi bloccano quasi tutti i bonifici istantanei visto  che non uso quella porcheria spiona di smarthpone per autenticarmi.

Ciao e benvenuto.
A quale porcheria spiona ti riferisci? Se vuoi autenticarti sulla tua banca, immagino che già conosca to tutto di te.
Comunque ricordati, che la liquidità è la comodità che trovi sui CEXs è il contrappasso della privacy che perdi.

Frank Mugnaio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 27
Merit: 52


View Profile
March 07, 2025, 09:13:24 PM
 #34

Ciao.

Per la compra/vendita online senza KYC potete usare Bisq (https://bisq.network/).
In essenza è uno exchange decentralizato P2P in ogni senso (sia nello scambio di valore che nel collegamento di dati),
non-custodial e resistente alla censura dato che si collega tramite Tor.

Saluti


utilizzato piu volte gran bel prodotto
idem. È tra i pochi che non richiedono kyc, unico difetto: tassi di commissione alti e acquisti minimi troppo alti (50€ quando va bene ma a volte la media è 150€ e passa), se si potessero fare acquisti da 20€ lo troverei più alla mano. Oltretutto la mia dannatissima banca ha un servizio web che fa veramente schifo e mi bloccano quasi tutti i bonifici istantanei visto  che non uso quella porcheria spiona di smarthpone per autenticarmi.

Ciao e benvenuto.
A quale porcheria spiona ti riferisci? Se vuoi autenticarti sulla tua banca, immagino che già conosca to tutto di te.
Comunque ricordati, che la liquidità è la comodità che trovi sui CEXs è il contrappasso della privacy che perdi.

Ciao, grazie per il benvenuto. Come porcheria spiona mi riferivo agli smartphones in generale (non che i computer tra PSP e IME siano molto più sicuri, ma un modo per mitigare esiste)
per quanto riguarda il kyc e le autenticazioni ti spiego, non mi interessa pagare da anonimo o avere bitcoin anonimi visto che l'uso che ne faccio è 100% legale (li uso principalmente per acquistare film pornografici sadomaso-lesbico e vpn per navigare in sicurezza, niente di più niente di meno). Quello che mi da fastidio è il dover mandare documenti e foto, e magari anche video a perfetti sconosciuti, con il rischio oltretutto che finiscano in mano a criminali. Un conto poi sono i tuoi dati su una banca (dove i server sono difficilissimi da bucare) un altro è averli su siti gestiti magari da sistemisti ragazzini (e con i tempi che corrono non è impossibile).
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2660
Merit: 19044


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
March 07, 2025, 10:10:54 PM
 #35

Al limite ti suggerisco di usare un device solo per autenticarti sulla banca e niente altro.
Con pochi euro l’hai un device dove la banca può spiare (tramite l’app bancaria immagino) ma che non contiene deti sensibili.

Se invece non vuoi essere tracciato dagli exchange: beh, a parte il device ad hoc, non saprei cosa consigliarti, se non provare i dex’s


Frank Mugnaio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 27
Merit: 52


View Profile
March 08, 2025, 12:54:05 AM
 #36

Al limite ti suggerisco di usare un device solo per autenticarti sulla banca e niente altro.
Con pochi euro l’hai un device dove la banca può spiare (tramite l’app bancaria immagino) ma che non contiene deti sensibili.

Se invece non vuoi essere tracciato dagli exchange: beh, a parte il device ad hoc, non saprei cosa consigliarti, se non provare i dex’s


Il problema è che non ho ne la voglia ne possibilità di spendere soldi per dei prodotti che reputo una disgrazia (molti sono convinti che siano addirittura sicuri in quanto Android è un derivato di Linux, in realtà quei dispositivi sono ultra-proprietari e pieni di software spazzatura e inutili) io sono abituato al buon vecchio metodo: utente+password  e otp via sms. Non è che ho paura di essere spiato dalla banca e che quei dispositivi mi sembrano una presa in giro per uno che era partito con l'idea della privacy e del software libero.
Perdona l'ignoranza, cosa sono i dex?
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2660
Merit: 19044


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
March 08, 2025, 10:29:55 PM
 #37

Al limite ti suggerisco di usare un device solo per autenticarti sulla banca e niente altro.
Con pochi euro l’hai un device dove la banca può spiare (tramite l’app bancaria immagino) ma che non contiene deti sensibili.

Se invece non vuoi essere tracciato dagli exchange: beh, a parte il device ad hoc, non saprei cosa consigliarti, se non provare i dex’s


Il problema è che non ho ne la voglia ne possibilità di spendere soldi per dei prodotti che reputo una disgrazia (molti sono convinti che siano addirittura sicuri in quanto Android è un derivato di Linux, in realtà quei dispositivi sono ultra-proprietari e pieni di software spazzatura e inutili) io sono abituato al buon vecchio metodo: utente+password  e otp via sms. Non è che ho paura di essere spiato dalla banca e che quei dispositivi mi sembrano una presa in giro per uno che era partito con l'idea della privacy e del software libero.
Perdona l'ignoranza, cosa sono i dex?

Decentralised Exchanges. Exchange decentralizzato come Uniswap o Hyperliquid: exchanges decentralizzati e che quindi non sono censurabili.

Frank Mugnaio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 27
Merit: 52


View Profile
March 09, 2025, 01:59:16 AM
Merited by fillippone (3)
 #38

Al limite ti suggerisco di usare un device solo per autenticarti sulla banca e niente altro.
Con pochi euro l’hai un device dove la banca può spiare (tramite l’app bancaria immagino) ma che non contiene deti sensibili.

Se invece non vuoi essere tracciato dagli exchange: beh, a parte il device ad hoc, non saprei cosa consigliarti, se non provare i dex’s


Il problema è che non ho ne la voglia ne possibilità di spendere soldi per dei prodotti che reputo una disgrazia (molti sono convinti che siano addirittura sicuri in quanto Android è un derivato di Linux, in realtà quei dispositivi sono ultra-proprietari e pieni di software spazzatura e inutili) io sono abituato al buon vecchio metodo: utente+password  e otp via sms. Non è che ho paura di essere spiato dalla banca e che quei dispositivi mi sembrano una presa in giro per uno che era partito con l'idea della privacy e del software libero.
Perdona l'ignoranza, cosa sono i dex?

Decentralised Exchanges. Exchange decentralizzato come Uniswap o Hyperliquid: exchanges decentralizzati e che quindi non sono censurabili.

Uniswap e simili sono ottimi per scambiare i bitcoin e renderli volendo "meno tracciabili" di quelli acquistati
ma personalmente non mi interessano, non ne ho bisogno. A me danno fastidio quegli exchenger che chiedono il kyc, in particolar modo quelli spacciati per "no-kyc" da dei blog compiacenti. Bitcoin era partito con la promessa della privacy e questi o meglio chi ha voluto il kyc ovvero la Unione Europea
lo stanno rendendo meno anonimo delle carte di credito. Senza contare che l'anonimato non è un problema per me, ma se lasci i documenti a un server estraneo il giorno che i crackers violano il database con i tuoi documenti il giorno dopo questi sono belli in vendita nei siti dei criminali. Ecco perchè mi da fastidio il kyc, oltretutto io sono abituato ai primi anni 2000 quando su internet al massimo chiedevano il codice fiscale.  Adesso lo hanno ridotto a qualcosa stile 1984, se si continua così per accendere il pc ci chiederanno lo scan del volto da inviare ai server di verifica kyc.
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2660
Merit: 19044


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
March 09, 2025, 10:11:48 AM
 #39


Uniswap e simili sono ottimi per scambiare i bitcoin e renderli volendo "meno tracciabili" di quelli acquistati
ma personalmente non mi interessano, non ne ho bisogno.

Si, Uniswap era un esempio di Dex, ma non è utilizzabile per Bitcoin, perché non è compatibile con il protocollo Bitcoin. Al limite puoi usare qualche schifezza tipo Wrapped Bitcoin.
Comunque il concetto è chiarissimo:  la cosa peggiore è quando ti trovi i fondi bloccati in un exchange non Kyiv che ti chiede documenti per sbloccarli! (Capitato a me!)

Frank Mugnaio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 27
Merit: 52


View Profile
April 03, 2025, 10:11:42 PM
 #40

Non so se sia il thread migliore per postare questa notizia però lo faccio lo stesso dato che riguarda i documenti per il processo di KYC. Date una lettura a questo articolo, si prospettano tempi duri per molti exchange:
Documenti falsi generati tramite AI permettono di superare i controlli KYC degli exchange

E, come potete leggere, il costo di questi documenti è veramente irrisorio. Mi chiedo solamente se tutto ciò porterà ulteriori problemi a livello legale agli exchange anche se ovviamente non sono loro a commettere l'illecito.

Gli Exchange solitamente però durante il KYC richiedono di farsi un selfie

Alcuni exchangers chiedono il colloquio via videochiamata.
Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!