Bitcoin Forum
June 26, 2024, 04:34:22 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
Author Topic: Recall la MALEFICA funzionalita' di windows.  (Read 564 times)
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
June 17, 2024, 02:28:27 PM
 #41

spesso sono solo buzzword
servono ad acchiappare i polli.. l'ai non serve sempre e comunque
come non serve sempre e comunque la blockchain, a volte un db basta e avanza

sono i cavolo di sistemi di marketing malati per acchiappare polli

poi di ai magari non hanno niente

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1992


View Profile
June 18, 2024, 08:25:56 AM
 #42

A proposito di IA...

La dubbia mossa di OpenAI:

https://www.cnbc.com/2024/06/13/openai-adds-former-nsa-chief-to-its-board-paul-nakasone-sam-altman.html


Le repliche che hanno più risuonato in rete:

https://twitter.com/Snowden/status/1801610725229498403

https://twitter.com/elonmusk/status/1801508483335921870


Come avevo accennato mi occupo principalmente sicurezza privata. Cominciano a saltar fuori offerte di apparati per la sicurezza in uso domestico con funzionalità connesse e agganciate ad IA che non ho idea di come possano essere proposte: in realtà mettono più in pericolo che in sicurezza. Eppure la gente è affascinata dalla "tecnologia popolare", quella alla portata di tutti, di chi non sa cos'è l'home banking e va alla posta a pagare i bollettini ma si sente Tony Stark perchè apre una tapparella toccando il telefonino con le ditine; affascinata dal "far imparare cose" al sistema di casa, quando sarebbe decisamente meglio che qualsiasi sistema di casa, se proprio si è voluta inserire domotica/IA/servizi cloud, sapesse il meno possibile dei cavoli propri e fosse connesso il meno possibile. Forse sono all'antica, non saprei, per quanto mi riguarda getterei in un inceneritore sulla fiducia Alexa, Ok Google e tutti i loro parenti e il 97% (giusto per non dire 99) degli apparati di domotica di qualsiasi brand.

bè se sei del settore ne approfitto per chiederti un parere. Ho deciso di mettere in casa un impianto di allarme e videosorveglianza, finora non ci sono stati grossi problemi di sicurezza in zona, ma coi tempi che corrono non si sa mai. Avresti qualche consiglio? Soprattutto su errori da evitare per non spendere soldi inutilmente, per una soluzione facilmente aggirabile da eventuali intrusi. Ad es. a casa ormai non ho più una linea fissa, per cui si appoggerebbe a soluzioni mobile/wireless: quanto è concreto il rischio di metterle fuori uso facendo jamming? Ecc. ecc.
Scusate l'OT...

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
June 18, 2024, 09:02:02 AM
 #43

era una cosa scontata, ora che hanno uno strumento lo useranno nei modi piu nefandi possibili
pero occhio e'; uno strumento che consuma un pacco di risorse energetiche, quindi saranno ancora piu voraci
per fortuna abbiamo mezzi pe poterci difendere, ovvero usare lo stesso strumento Smiley

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
usque_ad_finem
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 251
Merit: 216


View Profile
June 18, 2024, 10:09:33 AM
Merited by jack0m (3)
 #44

bè se sei del settore ne approfitto per chiederti un parere. Ho deciso di mettere in casa un impianto di allarme e videosorveglianza, finora non ci sono stati grossi problemi di sicurezza in zona, ma coi tempi che corrono non si sa mai. Avresti qualche consiglio? Soprattutto su errori da evitare per non spendere soldi inutilmente, per una soluzione facilmente aggirabile da eventuali intrusi. Ad es. a casa ormai non ho più una linea fissa, per cui si appoggerebbe a soluzioni mobile/wireless: quanto è concreto il rischio di metterle fuori uso facendo jamming? Ecc. ecc.
Scusate l'OT...

Ciao, scrivo senza tanti tecnicismi per non complicarci la vita. Mi scrivi "in zona" per cui immagino tu sia in un contesto urbano, non villetta di campagna o collina, per la quale mi sento di dire che per forza si deve andare di perimetrale + contratto con azienda.

Jammer... tendenzialmente i jammer esistono e funzionano. Difficile però che qualcuno si adoperi fino a usare un jammer se non punta a un'abitazione di un certo tipo e con certezza che contiene beni di valore davvero importante; possedere un jammer è reato, se fossero presi in flagranza sarebbero grane in più per loro (ma in Italia sappiamo cosa accade, come nella Storia Infinita che vidi al cinema da ragazzo: "il nulla") in ogni caso puoi chiedere alla ditta informazioni su soluzioni anti-jammer (ne esistono molteplici, dall'apparato che ad esempio fa scattare una sirena se rileva anomalie nelle frequenze ad altri sistemi) o, se si fa un contratto con un'azienda di sicurezza, una telepresenza o portierato "virtuale" o chiamiamolo come vogliamo, nel senso di avere un monitoraggio costante del funzionamento della connessione tra l'abitazione e la centrale, in modo che se la connessione abitazione-centrale va giù qualcuno si allerta (in modi poi da stabilire, es: telefonare al numero tal dei tali che può essere il tuo cellulare, se non risposta procedere con azioni XYZ concordate, aggiungo che la chiamata alle forze dell'ordine vale quel che vale, non faranno quasi mai in tempo, meglio un contratto che preveda l'intervento della vigilanza privata). Tutto però in base al tuo budget, da capire insieme alla ditta e in base alle tipologie di servizi e relativi costi. Molte realtà permettono di crearsi un po' un proprio pacchetto "customizzabile", però è chiaro che si va incontro a costi. Fissi, quindi ben pianificabili, ma costi.

Io suggerisco bene o male un perimetrale in ogni caso, ma se togliamo la componente contratto con azienda di sicurezza e ci limitiamo all'installazione dell'allarme, allora davvero è da valutare il perimetrale assolutamente, a meno che l'appartamento non sia "incastrato" in un grande condominio con almeno qualche decina di altre abitazioni. Gli allarmi per gli interni servono sì e no... se l'allarme scatta quando il ladro entra, è appunto già dentro, ha comunque dei minuti per arraffare. Un allarme perimetrale possibilmente con anche dei faretti che si accendono puntati su ogni imposta e uscio, se fattibile, è un ottimo deterrente. Io ladro provo a scassinare una finestra, neanche ho infilato il palanchino che parte un allarme e dei faretti si accendono e puntano la mia finestra e tutte le altre e anche l'uscio di casa. Nel 99% dei casi io ladro mica sto lì a continuare a forzare la finestra con una sirena e luce come se fosse giorno... Il perimetrale però va capito, nel senso che ci si deve far spiegare per bene il funzionamento, le possibilità, la gestione e quant'altro. I falsi allarmi comunque sono evento raro con gli allarmi di nuova generazione, i sensori sono sofisticati e si possono tarare alla bisogna, non è che se passa il gatto suona sempre il concerto...

Se parliamo di abitazioni in grandi condomini, dove è statisticamente impossibile che tutti i vicini di casa (stesso piano, sopra, sotto) siano via, può bastare un classico allarme volumetrico o quel che è, ma (per quanto mi riguarda) solo in quel caso lo sceglierei. Se suona una sirena (e del fastidio ne dà assai) passati trenta secondi qualcuno si affaccia a una finestra o alla porta del pianerottolo per capire che diavolo sta succedendo. Prima è sempre meglio manifestare l'intenzione di installare un allarme con l'amministratore e i condomini e una sfogliata al regolamento condominiale non fa mai male, vedi mai che ci sia qualcosa relativo (è permesso questo/non è permesso quello).
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1992


View Profile
June 18, 2024, 11:09:41 AM
 #45

bè se sei del settore ne approfitto per chiederti un parere. Ho deciso di mettere in casa un impianto di allarme e videosorveglianza, finora non ci sono stati grossi problemi di sicurezza in zona, ma coi tempi che corrono non si sa mai. Avresti qualche consiglio? Soprattutto su errori da evitare per non spendere soldi inutilmente, per una soluzione facilmente aggirabile da eventuali intrusi. Ad es. a casa ormai non ho più una linea fissa, per cui si appoggerebbe a soluzioni mobile/wireless: quanto è concreto il rischio di metterle fuori uso facendo jamming? Ecc. ecc.
Scusate l'OT...

Ciao, scrivo senza tanti tecnicismi per non complicarci la vita. Mi scrivi "in zona" per cui immagino tu sia in un contesto urbano, non villetta di campagna o collina, per la quale mi sento di dire che per forza si deve andare di perimetrale + contratto con azienda.

Jammer... tendenzialmente i jammer esistono e funzionano. Difficile però che qualcuno si adoperi fino a usare un jammer se non punta a un'abitazione di un certo tipo e con certezza che contiene beni di valore davvero importante; possedere un jammer è reato, se fossero presi in flagranza sarebbero grane in più per loro (ma in Italia sappiamo cosa accade, come nella Storia Infinita che vidi al cinema da ragazzo: "il nulla") in ogni caso puoi chiedere alla ditta informazioni su soluzioni anti-jammer (ne esistono molteplici, dall'apparato che ad esempio fa scattare una sirena se rileva anomalie nelle frequenze ad altri sistemi) o, se si fa un contratto con un'azienda di sicurezza, una telepresenza o portierato "virtuale" o chiamiamolo come vogliamo, nel senso di avere un monitoraggio costante del funzionamento della connessione tra l'abitazione e la centrale, in modo che se la connessione abitazione-centrale va giù qualcuno si allerta (in modi poi da stabilire, es: telefonare al numero tal dei tali che può essere il tuo cellulare, se non risposta procedere con azioni XYZ concordate, aggiungo che la chiamata alle forze dell'ordine vale quel che vale, non faranno quasi mai in tempo, meglio un contratto che preveda l'intervento della vigilanza privata). Tutto però in base al tuo budget, da capire insieme alla ditta e in base alle tipologie di servizi e relativi costi. Molte realtà permettono di crearsi un po' un proprio pacchetto "customizzabile", però è chiaro che si va incontro a costi. Fissi, quindi ben pianificabili, ma costi.

Io suggerisco bene o male un perimetrale in ogni caso, ma se togliamo la componente contratto con azienda di sicurezza e ci limitiamo all'installazione dell'allarme, allora davvero è da valutare il perimetrale assolutamente, a meno che l'appartamento non sia "incastrato" in un grande condominio con almeno qualche decina di altre abitazioni. Gli allarmi per gli interni servono sì e no... se l'allarme scatta quando il ladro entra, è appunto già dentro, ha comunque dei minuti per arraffare. Un allarme perimetrale possibilmente con anche dei faretti che si accendono puntati su ogni imposta e uscio, se fattibile, è un ottimo deterrente. Io ladro provo a scassinare una finestra, neanche ho infilato il palanchino che parte un allarme e dei faretti si accendono e puntano la mia finestra e tutte le altre e anche l'uscio di casa. Nel 99% dei casi io ladro mica sto lì a continuare a forzare la finestra con una sirena e luce come se fosse giorno... Il perimetrale però va capito, nel senso che ci si deve far spiegare per bene il funzionamento, le possibilità, la gestione e quant'altro. I falsi allarmi comunque sono evento raro con gli allarmi di nuova generazione, i sensori sono sofisticati e si possono tarare alla bisogna, non è che se passa il gatto suona sempre il concerto...

Se parliamo di abitazioni in grandi condomini, dove è statisticamente impossibile che tutti i vicini di casa (stesso piano, sopra, sotto) siano via, può bastare un classico allarme volumetrico o quel che è, ma (per quanto mi riguarda) solo in quel caso lo sceglierei. Se suona una sirena (e del fastidio ne dà assai) passati trenta secondi qualcuno si affaccia a una finestra o alla porta del pianerottolo per capire che diavolo sta succedendo. Prima è sempre meglio manifestare l'intenzione di installare un allarme con l'amministratore e i condomini e una sfogliata al regolamento condominiale non fa mai male, vedi mai che ci sia qualcosa relativo (è permesso questo/non è permesso quello).

Ti ringrazio! Ho aperto un topic in sezione OT per continuare la discussione, per chi è interessato: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5500272.0

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
wayna
Member
**
Offline Offline

Activity: 296
Merit: 90


View Profile
June 18, 2024, 12:46:08 PM
 #46

A proposito di IA...

La dubbia mossa di OpenAI:

https://www.cnbc.com/2024/06/13/openai-adds-former-nsa-chief-to-its-board-paul-nakasone-sam-altman.html


Le repliche che hanno più risuonato in rete:

https://twitter.com/Snowden/status/1801610725229498403

https://twitter.com/elonmusk/status/1801508483335921870


Come avevo accennato mi occupo principalmente sicurezza privata. Cominciano a saltar fuori offerte di apparati per la sicurezza in uso domestico con funzionalità connesse e agganciate ad IA che non ho idea di come possano essere proposte: in realtà mettono più in pericolo che in sicurezza. Eppure la gente è affascinata dalla "tecnologia popolare", quella alla portata di tutti, di chi non sa cos'è l'home banking e va alla posta a pagare i bollettini ma si sente Tony Stark perchè apre una tapparella toccando il telefonino con le ditine; affascinata dal "far imparare cose" al sistema di casa, quando sarebbe decisamente meglio che qualsiasi sistema di casa, se proprio si è voluta inserire domotica/IA/servizi cloud, sapesse il meno possibile dei cavoli propri e fosse connesso il meno possibile. Forse sono all'antica, non saprei, per quanto mi riguarda getterei in un inceneritore sulla fiducia Alexa, Ok Google e tutti i loro parenti e il 97% (giusto per non dire 99) degli apparati di domotica di qualsiasi brand.
La notizia non mi stupisce affatto, anzi ormai lo do per scontato per tutte le tecnologie che in qualche modo tracciano certe azioni dell'utente.

La cosa che mi fa sganasciare è che la maggior parte di queste tecnologie, almeno per come vengono proposte, sono completamente inutili.
Sul serio, un individuo sano non dovrebbe nemmeno chiedersi se serve o meno un tool di domotica per gestire le finestre o il frigo.
Anche Alexa imbarazzante, le persone che parlano con quell'apparecchio mi fanno un pò tenerezza.
Per quanto mi riguarda continuo a volere le cose genuine e solo la tecnologia che serve, ma per davvero.

D'altronde oggi esiste il marketing inverso, cioè è l'offerta che genera la domanda, cioè trovano un modo per farti comprare qualcosa che di cui non avevi assoluto bisogno. Affari loro...
devil-soul
Member
**
Offline Offline

Activity: 222
Merit: 15

For Rent


View Profile WWW
June 18, 2024, 08:38:22 PM
 #47

Uno screen shot dello schermo del pc ogni 5 secondi? be dai cosi e troppo uno in un momento di distrazione puo far passare anche dati sensibili senza accorgersene tipo seed,password bancarie poi uno magari disattiva ma si ha la certezza matematica di averlo fatto? grande fratello permanente

▀███████▄            enterapp.io       |       CRYPTO WEB3 NEOBANK            ▄███████▀
                            PRE-SALE IS LIVE                           
▀█▄ ▀█▄ ▀█▄        D E C E N T R A L I Z E D   B A N K I N G        ▄█▀ ▄█▀ ▄█▀
sp4rhawk
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 4


View Profile
June 19, 2024, 06:30:44 AM
 #48

io non mi sono mai fidato di queste cose tanto che limito l'utilizzo alla base ristretta
Sg4j1n3ll0
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 185


Duelbits.com


View Profile
June 19, 2024, 07:48:12 AM
 #49

Uno screen shot dello schermo del pc ogni 5 secondi? be dai cosi e troppo uno in un momento di distrazione puo far passare anche dati sensibili senza accorgersene tipo seed,password bancarie poi uno magari disattiva ma si ha la certezza matematica di averlo fatto? grande fratello permanente

ma infatti il problema vero sono che tutte le attività vengono salvate, ritorno a ribadire che il problema non sarà sempre peggio e chi utilizza questi sistemi sarà perennemente spiato e vi assicuro che non potrà salvarvi una privacy policy messa li facendovi credere che rifiutandola sarete protetti, l'unica soluzione imho è passare all'opensource quanto possibile ovviamente, almeno per l'utilizzo domestico

babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
June 19, 2024, 08:06:15 AM
 #50

Uno screen shot dello schermo del pc ogni 5 secondi? be dai cosi e troppo uno in un momento di distrazione puo far passare anche dati sensibili senza accorgersene tipo seed,password bancarie poi uno magari disattiva ma si ha la certezza matematica di averlo fatto? grande fratello permanente

NON SOLO UNO SCREENSHOT OGNI 5 SECONDI! ma una ai che analizza e estrapola dati
direi anche no.. quando capitano ste cose mi si trigghera la vena e attacco arompere le palle dicendo USATE IL SOFTWARE LIBERO
cosi non correte pericoli che le multinazionali pensano solo a come "fottervi" soldi e basta

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
Sg4j1n3ll0
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 185


Duelbits.com


View Profile
June 21, 2024, 09:51:13 AM
 #51

Uno screen shot dello schermo del pc ogni 5 secondi? be dai cosi e troppo uno in un momento di distrazione puo far passare anche dati sensibili senza accorgersene tipo seed,password bancarie poi uno magari disattiva ma si ha la certezza matematica di averlo fatto? grande fratello permanente

NON SOLO UNO SCREENSHOT OGNI 5 SECONDI! ma una ai che analizza e estrapola dati
direi anche no.. quando capitano ste cose mi si trigghera la vena e attacco arompere le palle dicendo USATE IL SOFTWARE LIBERO
cosi non correte pericoli che le multinazionali pensano solo a come "fottervi" soldi e basta

io invece non mi stancherò mai di dirlo USATE IL SOTWARE LIBERO è l'unico modo per salvarsi da questo punto di non ritorno considerando che tanto le grandi aziende pensano solo a fare soldi se ne devono inventare di tutti i colori pur di vendere altri prodotti ai clienti, apple sta facendo praticamente la stessa cosa integrando l'intelligenza artificiale sui device, quindi l'unico modo è usare quello che puoi piu customizzare viva linux

babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
June 24, 2024, 07:40:39 PM
 #52


.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
Sg4j1n3ll0
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 185


Duelbits.com


View Profile
June 25, 2024, 07:05:41 AM
Merited by giammangiato (1)
 #53


beh paragonare windows 8 ad un satellite direi che non ci siamo è stato davvero un flop quel sistema operativo, ricordo gli anni di win xp (si lo sò sono giovine) quando si poteva fare quello che ti pareva avendo il controllo del pc ora con la nuova generazione è diventato tutto piu complicato ma purtroppo devo ancora utilizzarlo per lavoro Sad

babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
June 25, 2024, 07:10:11 AM
 #54

non e' un satellite, e; un martello con due manici, cioe una merda appunto
non che in altri momenti della sua vita siano stati buoni OS

forse XP e' stato un sistema decente durato a lungo, ora i nuovi OS sembrano davvero degli adware e spyware mannaggia a loro

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
bastisisca
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 532
Merit: 580


not your keys not your coins


View Profile
June 25, 2024, 02:59:57 PM
 #55



La deriva di windows con qusta funzione, poi tolta per fortuna, non mi ha particolarmente entusiasmato e mi ha messo in allerta.
Inizio a preoccuparli che possano vedere quello che faccio e raccogliere dati su quello che guardo, banalmente anche non so, che guardo il saldo di un indirizzo bitcoin.
Sono paranoico secondo voi?

.
Duelbits
█▀▀▀▀▀











█▄▄▄▄▄▄▄
TRY OUR
  NEW  UNIQUE
GAMES!
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
DICE 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
███▀▀                     ▀▀███
███    ▄▄▄▄         ▄▄▄▄    ███
███   ██████       ██████   ███
███   ▀████▀       ▀████▀   ███
███                         ███
███                         ███
███                         ███
███   ▄████▄       ▄████▄   ███
███   ██████       ██████   ███
███    ▀▀▀▀         ▀▀▀▀    ███
███▄▄                     ▄▄███
███████████████████████████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
MINES 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
████████████████████████▄▀▄████
██████████████▀▄▄▄▀█████▄▀▄████
████████████▀ █████▄▀████ █████
██████████      █████▄▀▀▄██████
███████▀          ▀████████████
█████▀              ▀██████████
█████                ██████████
████▌                ▐█████████
█████                ██████████
██████▄            ▄███████████
████████▄▄      ▄▄█████████████
███████████████████████████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
PLINKO 
.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
███████████████████████████████
█████████▀▀▀       ▀▀▀█████████
██████▀  ▄▄███ ███      ▀██████
█████  ▄▀▀                █████
████  ▀                    ████
███                         ███
███                         ███
███                         ███
████                       ████
█████                     █████
██████▄                 ▄██████
█████████▄▄▄       ▄▄▄█████████
███████████████████████████████
10,000x
MULTIPLIER
▀▀▀▀▀█











▄▄▄▄▄█
Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!