Ma io comprendo totalmente che sia una scocciatura perché se uno paga un professionista per fare un lavoro, si presuppone che quel professionista sia in grado altrimenti lo farei da solo. Sono d'accordo che in un mondo ideale non è giusto dover pagare a causa degli errori degli altri però che alternative ci sono? Io faccio "affari" con te, se poi tu vuoi mettere in mezzo qualcuno che fa da intermediario è una scelta tua e ne sei responsabile.
Probabilmente la prima domanda da fare ad un commercialista, data la delicatezza del suo compito, è chiedere cosa succede in caso di errori: ci sono clausole nel contratto? Paga di tasca sua? Ha un'assicurazione? Insomma, fare un lavoro preventivo per sapere già come comportarsi in caso di errore.
Non credo che in italia ci sia questa delicatezza da parte dei commercialisti, almeno non per mia esperienza.
Un poco li comprendo pure, mi metto nei loro panni. Leggi ingarbugliate tipiche del manzoniano azzeccagarbugli, robe incoerenti, leggi che dicono cose opposte. Comprendo la loro posizione, ma non può pagare sempre l'ultimo della catena.