Bitcoin Forum
August 02, 2025, 11:35:47 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 29.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: [MICROSTRATEGY] turbo ETF, ovvero pacchetti azionari un po' a scatola chiusa...  (Read 155 times)
Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2730
Merit: 2492



View Profile
May 07, 2025, 08:09:10 AM
Merited by Plutosky (4)
 #1

Parto dalla definizione di ETF per i neofiti ed i meno esperti:

Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Funds) sono fondi o SICAV a basse commissioni di gestione negoziati in Borsa come le normali azioni. Si caratterizzano per il fatto di avere come unico obiettivo quello di replicare fedelmente l’andamento e quindi il rendimento di indici azionari, obbligazionari o di materie prime.

https://www.borsaitaliana.it/etf/formazione/cosaeunetf/coseunetf.htm


Per dirla semplice, riguardo agli ETF azionari, sono dei pacchetti di titoli vari, raggruppati secondo un certo criterio,
tematico, geografico, ecc. ci saranno quindi ETF su un certo singolo paese, Italia, Germania, Francia, oppure raggruppamenti più grandi, una certa area intera, tipo ETF sull'Europa;
ETF specifici che non seguono una geografica ma un tema, che raggruppano quindi aziende per un settore specifico prendendole da tutto il mondo:
pubblica utilità, finanza, healthcare, ecc... fino a temi più specifici: sviluppo di farmaci contro il diabete, aziende che fanno trasporti navali, ecc.
anche combinazioni dei due criteri per creare segmenti specifici: Banche Europee, Aziende Farmaceutiche Giapponesi, aziende IT Asiatiche, ecc.

Non entro nei dettagli tecnici, ma diciamo che questi raggruppamenti sono (quasi) sempre predeterminanti, quindi la compra-vendita
dei titoli da mettere dentro un  ETF non è decisa da una persona ma in maniera automatica
da robo-advisor; bot che seguono
determinante istruzioni.

Spesso accade che sui mercati muovendosi per "pacchetti" gli investitori, comprano momentaneamente tutto un pacchetto con dentro titoli
non molto meritevoli... oppure al contrario nella vendita di tutto un ETF si buttano via anche titoli buoni.

Faccio un parallelismo per far capire a livello concettuale:
è po' come prendere tutto il contenuto di un garage e venderlo/comprarlo senza guardare cosa c'è; si può essere fortunati
di aver venduto cianfrusaglie, ci si può esser dimenticati qualche pezzo di modernariato o qualcosa di valore della nonna.



Ne prendo uno di questi ETF:
iShares Automation & Robotics UCITS ETF:
iShares è un marchio di BlackRock per chi non lo sapesse.

Questo tipo di fondi si trovano un po' ovunque, contengono anche un certo investimento non molto consapevole,
per esempio alcuni di questi fondi iShares/BlackRock si trovano in alcuni prodotti distribuiti dalle Poste Italiane,
di prodotti di risparmio di banche, assicurazioni, anche in diversi fondi pensione.

"Automation & Robotics" lo dice il nome, è un tema prettamente tecnologico;
nel paniere di titoli di questo ETF in prima posizione, con un peso di oltre il 5% del totale...
troviamo... ?

MicroStrategy  Grin
https://ibb.co/RpTVDw3R


Sinceramente... non saprei dire quanto sia attualmente il contributo di MicroStrategy all'automazione
ed alla Robotica; ci avrei visto meglio alcune aziende Giapponesi, Cinesi ed ovviamente qualche
promettente Mid Cap a stelle e strisce.

Ma come ci è finita MicroStrategy in questo ETF ed altri ?
semplicemente essendo il titolo cresciuto molto i robo-advisor che seguono e sondano il mercato
hanno fatto scattare un meccanismo di importanza/rilevanza/momentum e quindi scattano gli acquisti;
insomma questioni algoritmiche.

( N.B. momentum: https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/momentum.html )

MicroStrategy più o meno scientemente ha usato a suo favore questo effetto di "sollevamento", spirale al rialzo,
un po' come nel passato, avere delle accortezze per essere primi sui risultati di Google o
un po' come oggi, riuscire a diventare virali con un reel/storia sui social.

Salire un po' artificiosamente, porta dei benefici, ma si può passare agevolmente dalle stelle alle stalle e
viceversa.


Diciamo che c'è una parte, una discreta fetta di mercato che probabilmente non si è nemmeno
accorta di aver comprato MicroStrategy e che non sa nulla né dell'azienda, né di quello che fa
e molti di questi non sanno nemmeno nulla né di ETF né di quello che ci sta dentro.
Meccanismi di questo tipo sono già stati sfruttati per dare slancio e mettere il turbo ad operazioni sulle
cosiddette meme-stock.

Detta in parole povere:
si pompa un titolo, si riesce a essere conformi ai criteri per entrare in uno o più ETF
i robo-advisor si accorgono del movimento e comprano anche loro, dirottando
anche capitali inconsapevoli, mettendo il turbo e facendo volare alcuni specifici titoli
anche in breve.

Questo potrebbe essere anche una cosa con aspetti positivi sul lungo termine,
immaginante di aver investito su un singolo titolo Nokia = perdita pressoché totale
o di aver invece investito su un ETF tematico sulla telefonia mobile: Apple, Xiaomi, Samsung...
ottimo risultato sul lungo termine e versatilità per il futuro, anche senza essere un gestore professionale.


Nel breve / medio periodo, però questi grandi spostamenti generano volatilità
ed anche scompensi corposi; un fenomeno a cui si è assistito negli scorsi giorni.
Quando Trump ha annunciato i dazi è stato venduto tutto...
quando poi li ha ritirati il contrario.
Nella svendita ci sono finiti anche titoli oggettivamente buoni come Microsoft
che dopo aver presentato una buona trimestrale e discrete prospettive per il 2025
ha fatto quasi +10% in un giorno, non accadeva da 5 anni in progresso così alto in un singolo giorno.

Con i robo-advisor che a volte esagerano su cui si aggiunge paura/euforia,
siamo passati dalle peggiori giornate di sempre, alle migliori di sempre o quasi
fino ad avere una striscia positiva a Wall Street di ben 11 sessioni, non accadeva dal 2004, una serie così lunga
di "+" e candele verdi.


Tutto questo per dire ?
tutto questo per dire che sui mercati aleggia una buona dose di inconsapevolezza, si vende e si compra
in base ad algoritmi, senza ragionare, senza sapere.
Spesso questo colpisce i piccoli investitori retail che andando un po' a tentoni... o per mode...
subiscono dei salassi non da poco.

Esiste una certa dose di apparente irrazionalità, nel breve termine.
Il mercato poi alla lunga premia le reali aziende meritevoli ed elimina le aziende che non meritano;
nel mezzo si gioca un po' a nascondino e a mascherarsi.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2702
Merit: 4677


View Profile
May 08, 2025, 10:46:16 AM
Merited by fillippone (3), Paolo.Demidov (1)
 #2

Incuriosito da tutti i vs racconti, mesi fa ho abbandonato la mia ortodossia Bitcoin e ho avviato un piccolo PAC in uno di questi strumenti passivi.
Ho iniziato a mettere, a cervello completamente spento  Grin, poche centinaia di euro ogni mese nell'ETF iShares Core MSCI World UCITS ETF USD che segue MSCI
Per intendersi: ordini automatici e acquisto ai prezzi di mercato, come potrebbe fare mia nonna bendata.

L'unica volta che ho trasgredito a tutta questa passività è stato una ventina di giorni fa quando ho fatto il mio primo acqusito intenzionale al prezzo di 88 (attualmente il titolo sta a 96.5)  ingolosito dalla "fossa" che si era formata.

Ad oggi sono in attivo del 2.07% ma nonostante negli ultimi mesi sia venuto giù il mondo (a febbraio guadagnavo "addirittura" il 10%  Grin)

Se guardiamo le performance degli ultimi 20 anni e il mio prezzo medio di carico però c'è da aver paura. Sembra che il mio povero investimento sia sul bordo di un burrone Grin



Non so quanto questi strumenti potranno continuare a succhiare moneta all'infinito...di sicuro danno al neofita l'illusione che buttando i soldi nel mucchio lui sia protetto dal rischio.
A riguardo vi invito a leggere la massima di Warren Buffett che ho in firma.

Ad un neofita consiglierei la terapia d'urto: di iniziare cioè con le cripto e passare poi a questi strumenti istituzionalizzati.

Se, sopravvive nella giungla cripto e impara a  :

A)dubitare di tutto e tutti (=chiunque vuole truffarti salvo prova contraria)
B)distinguere la cioccolata da un'altra cosa marrone (=bitcoin-shitcoin)
C)gestire la volatilità e tenere il polso fermo nelle montagne russe

Il mercato azionario poi gli sembrerà una passaggiata.

Un pò come chiedere ad un reduce del Vietnam di partecipare ad una riunione di condominio.


volevo chiedere a Paolo.Demidov.: ho letto da qualche parte che molti intermediari/promotori/broker applicano comportamenti scorretti nel senso che fanno credere all'investitore di applicare una gestione attiva quando poi mettono in realtà  i soldi dell'ignaro cliente (o gran parte di essi) in strumenti passivi che lui potrebbe benissimo gestire da solo allo scopo ovviamente di incamerare una commissione più alta. Immagino sia tutto illegale. Ma è una prassi davvero diffusa?

"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
verdinio
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 194



View Profile
May 08, 2025, 01:05:37 PM
Merited by Paolo.Demidov (1)
 #3

grazie mille per il tuo spiegone, sinceramente ora mi è molto piu chiaro molte piu cose rispetto a prima, è per questo che infatti sono un pò diffidente dagli ETF perche non ci si può mai fidare, e non si sà neanche cosa c'è dentro e su cosa si investe, solitamente sono molto timoroso

Paolo.Demidov (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2730
Merit: 2492



View Profile
May 08, 2025, 06:37:48 PM
Last edit: May 09, 2025, 07:33:26 AM by mprep
 #4

Incuriosito da tutti i vs racconti, mesi fa ho abbandonato la mia ortodossia Bitcoin e ho avviato un piccolo PAC in uno di questi strumenti passivi.
Ho iniziato a mettere, a cervello completamente spento  Grin, poche centinaia di euro ogni mese nell'ETF iShares Core MSCI World UCITS ETF USD che segue MSCI
Per intendersi: ordini automatici e acquisto ai prezzi di mercato, come potrebbe fare mia nonna bendata.

L'unica volta che ho trasgredito a tutta questa passività è stato una ventina di giorni fa quando ho fatto il mio primo acqusito intenzionale al prezzo di 88 (attualmente il titolo sta a 96.5)  ingolosito dalla "fossa" che si era formata.

Ad oggi sono in attivo del 2.07% ma nonostante negli ultimi mesi sia venuto giù il mondo (a febbraio guadagnavo "addirittura" il 10%  Grin)

Se guardiamo le performance degli ultimi 20 anni e il mio prezzo medio di carico però c'è da aver paura. Sembra che il mio povero investimento sia sul bordo di un burrone Grin

https://www.talkimg.com/images/2025/05/08/UURrw2.png

Non so quanto questi strumenti potranno continuare a succhiare moneta all'infinito...di sicuro danno al neofita l'illusione che buttando i soldi nel mucchio lui sia protetto dal rischio.
A riguardo vi invito a leggere la massima di Warren Buffett che ho in firma.

Ad un neofita consiglierei la terapia d'urto: di iniziare cioè con le cripto e passare poi a questi strumenti istituzionalizzati.

Se, sopravvive nella giungla cripto e impara a  :

A)dubitare di tutto e tutti (=chiunque vuole truffarti salvo prova contraria)
B)distinguere la cioccolata da un'altra cosa marrone (=bitcoin-shitcoin)
C)gestire la volatilità e tenere il polso fermo nelle montagne russe

Il mercato azionario poi gli sembrerà una passaggiata.

Un pò come chiedere ad un reduce del Vietnam di partecipare ad una riunione di condominio.


volevo chiedere a Paolo.Demidov.: ho letto da qualche parte che molti intermediari/promotori/broker applicano comportamenti scorretti nel senso che fanno credere all'investitore di applicare una gestione attiva quando poi mettono in realtà  i soldi dell'ignaro cliente (o gran parte di essi) in strumenti passivi che lui potrebbe benissimo gestire da solo allo scopo ovviamente di incamerare una commissione più alta. Immagino sia tutto illegale. Ma è una prassi davvero diffusa?



La frase reale da considerare è quella messa in grassetto.

C'è chi fa pagare i prezzi di una consulenza personalizzata per dirti compra un ETF sull'indice MSCI WORLD a PAC mensili...
qui siamo molto al limite.
È come entrare in un bar, chiedere un cocktail particolare... e ti fanno pagare acqua, zucchero e limone, con una preparazione da barman.

Quello che è illegale è dire faccio A e poi uno fa B. Non rispettare il mandato del cliente, cioè il suo volere.

Altre cose rientrano nell'ambito della vera gestione, se si passa da ETF tematici al momento giusto,
tipo passare da ETF su minatori di oro lasciando il tech, si sarebbe in gain, anche in un anno davvero accidentato.
Se è banale seguire un indice e l'andamento di un ETF, non è banale sapere passare da un ETF ad un'altro.

La consulenza non è solo stock picking, diciamo.
( un bonus gratuito: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5525032.0 )

È invece prassi diffusa comportamenti scorretti di vario tipo, tipo zucchero a velo...

Un'altra cosa che rientra nella consulenza, è l'immissione del PAC al momento giusto.
Mi spiego uno versa uan determinata cifra che si accumula da una parte, solo quando c'è un "dip",
o memento particolare il gestore la immette sul mercato, tutta o in parte.
Una sorta di PAC per DIP.


Il problema è chi non ha mai investito nulla, in Italia l'impoverimento è dato da questo.
Al contrario potete leggervi la storia del fondo governativo Norvegese; il contrario dell'Italia in pratica.



grazie mille per il tuo spiegone, sinceramente ora mi è molto piu chiaro molte piu cose rispetto a prima, è per questo che infatti sono un pò diffidente dagli ETF perche non ci si può mai fidare, e non si sà neanche cosa c'è dentro e su cosa si investe, solitamente sono molto timoroso


Non è chiaro nemmeno a certi ETF.

Un ETF concettualmente permette di investire già oggi sulla migliore azienda del domani, quella che non esiste;
facevo l'esempio di investire in un ETF sulla telefonia, da NOKIA, NEC, ERIKSONN, si sarebbe passati gradualmente
a APPLE, SAMSUNG, XIAOMI... si scende dai cavalli perdenti e si sale sui vincenti.


Adesso però siamo in un mondo finanziario un po' estremizzato... non tutti gli ETF son buoni,
non tutti hanno buona metodologia e vengono "inquinati" da titoli spazzatura, velenosi.

Faccio un altro esempio, VanEck ha lanciato questo ETF Video Gaming & eSports;
dove per il 5% c'è GameStop, la famosa memestock... è un ETF che non toccherei nemmeno con una canna
da pesca lunga un km; GameStop è una azienda che per me non ha futuro.
Quanto meno molto ma molto incerto.

Al momento invece manca del tutto Microsoft, ok, non proprio una società che si occupa solo di gaming,
ma con il mondo Xbox ed altro, è un attore principale del settore. In minima parte ci dovrebbe essere.

Evidentemente c'è qualcosa nelle metodologie che non va sempre bene.


[moderator's note: consecutive posts merged]

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2604
Merit: 18717


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
May 14, 2025, 09:58:05 AM
Merited by babo (1)
 #5


Non so quanto questi strumenti potranno continuare a succhiare moneta all'infinito...di sicuro danno al neofita l'illusione che buttando i soldi nel mucchio lui sia protetto dal rischio.
A riguardo vi invito a leggere la massima di Warren Buffett che ho in firma.

Ad un neofita consiglierei la terapia d'urto: di iniziare cioè con le cripto e passare poi a questi strumenti istituzionalizzati.


Non vedo grandi problemi per l’equity, soprattutto americano, fino a quando il dollaro sarà stampato a questi ritmi.
Quando i coriandoli abbondano ci si deve proteggere.
Quelli furbi comprano l’asset più scarso al mondo, sostituendo il coornaindolo con qualcosa di vero.
I meno furbi, sostituiscono con qualcosa che è un pò meno vero ma che permette almeno loro di proteggersi dall’inflazione: avete mai visto il grafico del mercato azionario dello Zimbabwe o quello argentino?

Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 515
Merit: 330



View Profile
May 14, 2025, 10:42:47 AM
 #6


Se guardiamo le performance degli ultimi 20 anni e il mio prezzo medio di carico però c'è da aver paura. Sembra che il mio povero investimento sia sul bordo di un burrone Grin

Non so quanto questi strumenti potranno continuare a succhiare moneta all'infinito...di sicuro danno al neofita l'illusione che buttando i soldi nel mucchio lui sia protetto dal rischio.
A riguardo vi invito a leggere la massima di Warren Buffett che ho in firma.


Si differenzierà la porcheria dall'ETF serio, un ETF che ha al suo interno aziende poco meritevoli o "troppo" settorializzato va bene per chi fa trading su ETF perchè becca il momento dell'oro, il momento dell'AI, il momento di chissà cosa, poi vende e saluti. Quello che hai acquistato tu è il classico ETF in costante espansione, che da il senso di crescita infinita ma ha importanti crolli (covid, dazi) c'è chi resta, c'è chi esce, c'è chi da importanza al tempo. Penso sia l'ETF più grande al mondo o almeno il più liquido e fa performance soddisfacenti per quello che è il mondo stock.
Oggi ci sono apple, e le altre big7, domani magari saranno le big5 cinesi a sostituirle, a chi interessa? L'unica cosa che sappiamo è che il mondo è sempre andato avanti, cambia il carro ma c'è sempre un vincitore e soprattutto chi fa le regole fa anche da arbitro e da giocatore.

Vedi la storia del Dow Jones, ha passato tutta la storia del '900, due guerre mondiali, crisi, minacce atomiche, 4 pandemie, ed è ancora la in attivo da più di un secolo, fosse esistito l'etf nel 1902 sai che rendite.

Questo per dire che oggi è msci world sbilanciato al 60% in USA, domani potrebbe essere msci world sbilanciato al 70% in china, ma qualcuno che tira il carro mondiale ci sarà sempre e soldi da muovere anche, anzi sempre di più.

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
giorgione
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 448
Merit: 392



View Profile
May 15, 2025, 07:02:14 AM
 #7


Se guardiamo le performance degli ultimi 20 anni e il mio prezzo medio di carico però c'è da aver paura. Sembra che il mio povero investimento sia sul bordo di un burrone Grin

Non so quanto questi strumenti potranno continuare a succhiare moneta all'infinito...di sicuro danno al neofita l'illusione che buttando i soldi nel mucchio lui sia protetto dal rischio.
A riguardo vi invito a leggere la massima di Warren Buffett che ho in firma.


Si differenzierà la porcheria dall'ETF serio, un ETF che ha al suo interno aziende poco meritevoli o "troppo" settorializzato va bene per chi fa trading su ETF perchè becca il momento dell'oro, il momento dell'AI, il momento di chissà cosa, poi vende e saluti. Quello che hai acquistato tu è il classico ETF in costante espansione, che da il senso di crescita infinita ma ha importanti crolli (covid, dazi) c'è chi resta, c'è chi esce, c'è chi da importanza al tempo. Penso sia l'ETF più grande al mondo o almeno il più liquido e fa performance soddisfacenti per quello che è il mondo stock.
Oggi ci sono apple, e le altre big7, domani magari saranno le big5 cinesi a sostituirle, a chi interessa? L'unica cosa che sappiamo è che il mondo è sempre andato avanti, cambia il carro ma c'è sempre un vincitore e soprattutto chi fa le regole fa anche da arbitro e da giocatore.

Vedi la storia del Dow Jones, ha passato tutta la storia del '900, due guerre mondiali, crisi, minacce atomiche, 4 pandemie, ed è ancora la in attivo da più di un secolo, fosse esistito l'etf nel 1902 sai che rendite.

Questo per dire che oggi è msci world sbilanciato al 60% in USA, domani potrebbe essere msci world sbilanciato al 70% in china, ma qualcuno che tira il carro mondiale ci sarà sempre e soldi da muovere anche, anzi sempre di più.

quindi bisogna spostarsi dove meglio conviene, io non sono un investitore di borsa, ma sugli ETF piu e piu volte sono stato colpito dal loro rendimento costante, uno che sto guardando che sembra interessate è VanEck Crypto & Blockchain Innovators UCITS ETF DAPP, in ogni caso bisogna capire quale carro scegliere

▄▄█████████████████▄▄
▄█████████████████████▄
███▀▀█████▀▀░░▀▀███████

██▄░░▀▀░░▄▄██▄░░█████
█████░░░████████░░█████
████▌░▄░░█████▀░░██████
███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████
███░░▌██░░▄░░▄█████████
███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████
████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███
██████████████▄▄░░░▄███
▀█████████████████████▀
▀▀█████████████████▀▀
Rainbet.com
CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK
|
█▄█▄█▄███████▄█▄█▄█
███████████████████
███████████████████
███████████████████
█████▀█▀▀▄▄▄▀██████
█████▀▄▀████░██████
█████░██░█▀▄███████
████▄▀▀▄▄▀███████
█████████▄▀▄███
█████████████████
███████████████████
██████████████████
███████████████████
 
 $20,000 
WEEKLY RAFFLE
|



█████████
█████████ ██
▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄
▀██░▐█████▌░██▀
▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄
▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀
▀█▀░▀█▀
10K
WEEKLY
RACE
100K
MONTHLY
RACE
|

██









█████
███████
███████
█▄
██████
████▄▄
█████████████▄
███████████████▄
░▄████████████████▄
▄██████████████████▄
███████████████▀████
██████████▀██████████
██████████████████
░█████████████████▀
░░▀███████████████▀
████▀▀███
███████▀▀
████████████████████   ██
 
[..►PLAY..]
 
████████   ██████████████
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!