Bitcoin Forum
August 01, 2025, 07:56:55 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 29.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 3 »  All
  Print  
Author Topic: Rivalutazione cripto-attività 2025  (Read 590 times)
saverio (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 222
Merit: 106



View Profile
July 11, 2025, 03:09:39 PM
Merited by gbianchi (5), babo (1)
 #1

Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo.

La rivalutazione prevede l’applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro.

https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html

Ho 2 dubbi:
- è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte?
- pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi?
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
July 14, 2025, 11:08:23 AM
Merited by babo (1)
 #2

aggiungo un dubbio mio:

Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW?

Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione
o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti?

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
cande86
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 308
Merit: 198



View Profile
July 14, 2025, 01:33:23 PM
 #3

Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo.

La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro.

https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html

Ho 2 dubbi:
- è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte?
- pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi?
io penso che rivalutando i tuoi bitcoin tu debba farlo per tutti, cosi facendo sarai soggetto ad un controllo piu serrato da parte delle autorità, e se poi esce fuori che ne hai rivalutati solo una parte possono uscire fuori delle rogne.
Valuta bene la rivalutazione perche io non la vedo una cosa molto conveniente

bastisisca
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 938
Merit: 828


not your keys not your coins


View Profile
July 14, 2025, 02:29:37 PM
Merited by babo (1)
 #4

Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo.

La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro.

https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html

Ho 2 dubbi:
- è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte?
- pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi?

Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara.
Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo.

▄▄█████████████████▄▄
▄█████████████████████▄
███▀▀█████▀▀░░▀▀███████

██▄░░▀▀░░▄▄██▄░░█████
█████░░░████████░░█████
████▌░▄░░█████▀░░██████
███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████
███░░▌██░░▄░░▄█████████
███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████
████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███
██████████████▄▄░░░▄███
▀█████████████████████▀
▀▀█████████████████▀▀
..Rainbet.com..
CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK
|
█▄█▄█▄███████▄█▄█▄█
███████████████████
███████████████████
███████████████████
█████▀█▀▀▄▄▄▀██████
█████▀▄▀████░██████
█████░██░█▀▄███████
████▄▀▀▄▄▀███████
█████████▄▀▄██
█████████████████
███████████████████
██████████████████
███████████████████
 
 $20,000 
WEEKLY RAFFLE
|



█████████
█████████ ██
▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄
▀██░▐█████▌░██▀
▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄
▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀
▀█▀░▀█▀
10K
WEEKLY
RACE
100K
MONTHLY
RACE
|

██









█████
███████
███████
█▄
██████
████▄▄
█████████████▄
███████████████▄
░▄████████████████▄
▄██████████████████▄
███████████████▀████
██████████▀██████████
██████████████████
░█████████████████▀
░░▀███████████████▀
████▀▀███
███████▀▀
████████████████████   ██
 
..►PLAY...
 
████████   ██████████████
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 515
Merit: 330



View Profile
July 15, 2025, 07:55:44 AM
Merited by gbianchi (5)
 #5

aggiungo un dubbio mio:

Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW?

Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione
o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti?

Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto.

La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente.

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
July 15, 2025, 08:00:30 AM
 #6

aggiungo un dubbio mio:

Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW?

Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione
o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti?

Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto.

La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente.

Ottimo, grazie.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 515
Merit: 330



View Profile
July 15, 2025, 08:01:16 AM
Last edit: July 26, 2025, 10:17:59 PM by Mr. Big
 #7


Ho 2 dubbi:
- è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte?
- pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi?

1- su quanti btc dichiarare è una scelta personale, il fisco, ovviamente li vuole tutti così aumenta il gettito fiscale. Vale il principio di vendita, se hai quantità da vendere nel medio periodo ti conviene affrancare quelli di vendita immediata e quelli di vendita media. Per le quantità di lungo periodo conviene aspettare le regole al momento dell'azione.

2- No, tu affranchi un valore al primo gennaio 2025 circa 80k euro, su questo paghi il 18%, poi quando vendi paghi il 26% sulla plusvalenza, ossia la differenza tra prezzo di mercato al momento della vendita e valore di affrancamento.



aggiungo un dubbio mio:

Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW?

Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione
o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti?

Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto.

La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente.

Ottimo, grazie.

Ci mancherebbe, specifico solo che anche nel 2026 vale il valore affrancato al 1/1/25 ma la tassa sulla plusvalenza passerà da 26% a 33% a meno di sorprese nel milleproroghe di fine anno.

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
July 15, 2025, 08:10:49 AM
 #8

aggiungo un dubbio mio:

Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW?

Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione
o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti?

Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto.

La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente.

Ottimo, grazie.

Ci mancherebbe, specifico solo che anche nel 2026 vale il valore affrancato al 1/1/25 ma la tassa sulla plusvalenza passerà da 26% a 33% a meno di sorprese nel milleproroghe di fine anno.

Si questo lo sapevo, per questo la finestra di movimento e' ormai solo di pochi mesi.

Ti chiederei anche lumi sul pagamento rateale... supponi che per l'affrancamento mi venga
una cifra X, che non avro' a disposizone finche' non avro' venduto, quindi sarebbe importante poter rateizzare.

Hai idea di come funzioni la rateizzazione?

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 515
Merit: 330



View Profile
July 15, 2025, 08:15:22 AM
Merited by babo (1)
 #9

aggiungo un dubbio mio:

Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW?

Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione
o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti?

Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto.

La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente.

Ottimo, grazie.

Ci mancherebbe, specifico solo che anche nel 2026 vale il valore affrancato al 1/1/25 ma la tassa sulla plusvalenza passerà da 26% a 33% a meno di sorprese nel milleproroghe di fine anno.

Si questo lo sapevo, per questo la finestra di movimento e' ormai solo di pochi mesi.

Ti chiederei anche lumi sul pagamento rateale... supponi che per l'affrancamento mi venga
una cifra X, che non avro' a disposizone finche' non avro' venduto, quindi sarebbe importante poter rateizzare.

Hai idea di come funzioni la rateizzazione?


Si, sono fresco di commercialista  Cry

Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3%

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
July 15, 2025, 09:01:21 AM
 #10

Si, sono fresco di commercialista  Cry

Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3%

Visto che sei preparato insisto.

Supponi che vado dal commercialista il primo settembre settembre per fare l'affrancamento, che immagino sara' una procedura tipo auto-accertamento
(spero non ci voglia una perizia)

Poi il primo ottobre vendo una parte dei BTC che ho affrancato, e quindi incasso i soldi.

L'affrancamento o pago a fine novembre? Quindi avrei a disposizione i soldi per il pagamento derivati dalla vendita?

Insisto perche' sai come e' tutto complicato e bizantino quando ti approcci con queste entita' tipo l'ADE.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
verdinio
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 194



View Profile
July 15, 2025, 09:23:39 AM
 #11

Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo.

La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro.

https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html

Ho 2 dubbi:
- è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte?
- pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi?

Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara.
Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo.

si anche io concordo con te, i consigli che puoi ricevere qua, sono sempre meno corretti di quelli che ti può dare un commercialista, a meno che non ci sia qualcuno che l'ha fatto, io comunque seguo interessato, perche è sempre una cosa positiva sapere le cose, chissà se in futuro serva anche a me

martinom
Member
**
Offline Offline

Activity: 91
Merit: 77


View Profile
July 15, 2025, 01:29:07 PM
 #12

Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo.

La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro.

https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html

Ho 2 dubbi:
- è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte?
- pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi?

Posso chiederti come mai stai facendo questa scelta?
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 515
Merit: 330



View Profile
July 16, 2025, 07:19:28 AM
Last edit: July 26, 2025, 10:17:08 PM by Mr. Big
Merited by gbianchi (5)
 #13

Si, sono fresco di commercialista  Cry

Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3%

Visto che sei preparato insisto.

Supponi che vado dal commercialista il primo settembre settembre per fare l'affrancamento, che immagino sara' una procedura tipo auto-accertamento
(spero non ci voglia una perizia)

Poi il primo ottobre vendo una parte dei BTC che ho affrancato, e quindi incasso i soldi.

L'affrancamento o pago a fine novembre? Quindi avrei a disposizione i soldi per il pagamento derivati dalla vendita?

Insisto perche' sai come e' tutto complicato e bizantino quando ti approcci con queste entita' tipo l'ADE.

Ci mancherebbe, ricambio visto che in questi anni direttamente o indirettamente anche tu mi hai trasmesso info molto utili.

L'affrancamento lo fai tramite procedura di autocertificazione e compilando il riquadro rt ed rw, screenshot della schermata del wallet e attenzione, attenzione, l'AdE può chiedere di fornire gli hash della transazione quindi ogni TxID che dimostri il possesso del btc o sats, quindi poi si sarà tracciati in eterno.

Quindi l'affrancamento non è un ravvedimento operoso come ritengo molti perchè non vai a sanare una omissione ma vai a dichiarare un possesso e ne ridetermini un valore ai fini fiscali. Differenza sensibile! Perchè nel ravvedimento operoso ti "autodenunci", paghi e non sei soggetto a controlli; mentre, nel nostro caso DICHIARI e sei soggetto a controllo, come? fornendo i TxID!!!

La tassa del 18% la paghi al momento dell'affrancamento sul valore al 1 gennaio, la data del 30 novembre è solo il limite oltre il quale non puoi più affrancare per l'anno in corso.

Parlando con il mio professionista, lui da per scontato che l'AdE vorrà conoscere gli hash di transazione dei vari contribuenti per capirne la provenienza. Immaginiamo che avendo hash o TxID a dir si voglia, ricostruiscano che il mio attuale bitcoin o porzione derivi in principio da attività illecite legate a Silk Road, Alphabay o semplicemente le colleghino a chissà quale attività illecita prima che arrivasse nelle mie mani, può essere soggetto a sequesto? Possono pensare che dieci anni fa io abbia agito in maniera illecita e procedere ad un sequestro coatto? Queste sono belle domande che non hanno risposta, mentre dal punto di vista penale esiste la prescrizione, per queste altre posso agire se vedono quantità per la quale valga la pena. Sarà, ma io vedo dei pericoli.

Io, come già detto, terrò li e si arrangerà chi di dovere in un futuro senza di me, vedo troppi rischi, ora.

La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.




Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara.
Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo.


Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara.
Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo.

Se vuoi liquidare qualcosa entro fine anno per sfruttare il 26% invece di correre il rischio del 33%, allora ha senso prendere delle porzioni o delle unità, dichiararle e liquidarle.

Se uno lo vuole fare perchè tra qualche anno ha idea di liquidare, allora conviene aspettare e fare un affrancamento nell'anno di liquidazione, con percentuali certe.

Immaginiamo che io affranchi 1 btc ad un prezzo di 90k del 1 gennaio 2025:
- pago 16.2k di affrancamento (18% di 90k)
- vendo il bitcoin oggi a 120k e pago il 26% sulla plusvalenza, quindi su 30k pago 7.8k di plusvalenza
- in totale ho pagato 24k

Se affranco oggi e vendo tra due tre anni con btc a 250k:
- pago oggi 16.2k di affrancamento
- pago il 33% su 160k di plusvalenza, quindi 52.8k
- in totale ho pagato 69k!!!

Quindi, tutto dipende dal tuo valore di acquisto che determinerà il tuo punto di pareggio tra imposta affrancata e imposta ordinaria. Se sei un early adopter o comunque se hai comprato molto basso conviene affrancare più in la, magari con una normativa più chiara e magari con % riviste e più cryptofriendly. Affrancare ora se vendi ora o entro il 31/12, ma per liquidare tra qualche anno, no

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
xenomorfo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 560
Merit: 329



View Profile
July 16, 2025, 08:33:08 AM
 #14

La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.

Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading

▄▄█████████████████▄▄
▄█████████████████████▄
███▀▀█████▀▀░░▀▀███████

██▄░░▀▀░░▄▄██▄░░█████
█████░░░████████░░█████
████▌░▄░░█████▀░░██████
███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████
███░░▌██░░▄░░▄█████████
███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████
████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███
██████████████▄▄░░░▄███
▀█████████████████████▀
▀▀█████████████████▀▀
Rainbet.com
CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK
|
█▄█▄█▄███████▄█▄█▄█
███████████████████
███████████████████
███████████████████
█████▀█▀▀▄▄▄▀██████
█████▀▄▀████░██████
█████░██░█▀▄███████
████▄▀▀▄▄▀███████
█████████▄▀▄███
█████████████████
███████████████████
██████████████████
███████████████████
 
 $20,000 
WEEKLY RAFFLE
|



█████████
█████████ ██
▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄
▀██░▐█████▌░██▀
▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄
▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀
▀█▀░▀█▀
10K
WEEKLY
RACE
100K
MONTHLY
RACE
|

██









█████
███████
███████
█▄
██████
████▄▄
█████████████▄
███████████████▄
░▄████████████████▄
▄██████████████████▄
███████████████▀████
██████████▀██████████
██████████████████
░█████████████████▀
░░▀███████████████▀
████▀▀███
███████▀▀
████████████████████   ██
 
[..►PLAY..]
 
████████   ██████████████
verdinio
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 194



View Profile
July 16, 2025, 10:22:31 AM
 #15


Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara.
Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo.


Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara.
Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo.

Se vuoi liquidare qualcosa entro fine anno per sfruttare il 26% invece di correre il rischio del 33%, allora ha senso prendere delle porzioni o delle unità, dichiararle e liquidarle.

Se uno lo vuole fare perchè tra qualche anno ha idea di liquidare, allora conviene aspettare e fare un affrancamento nell'anno di liquidazione, con percentuali certe.

Immaginiamo che io affranchi 1 btc ad un prezzo di 90k del 1 gennaio 2025:
- pago 16.2k di affrancamento (18% di 90k)
- vendo il bitcoin oggi a 120k e pago il 26% sulla plusvalenza, quindi su 30k pago 7.8k di plusvalenza
- in totale ho pagato 24k

Se affranco oggi e vendo tra due tre anni con btc a 250k:
- pago oggi 16.2k di affrancamento
- pago il 33% su 160k di plusvalenza, quindi 52.8k
- in totale ho pagato 69k!!!

Quindi, tutto dipende dal tuo valore di acquisto che determinerà il tuo punto di pareggio tra imposta affrancata e imposta ordinaria. Se sei un early adopter o comunque se hai comprato molto basso conviene affrancare più in la, magari con una normativa più chiara e magari con % riviste e più cryptofriendly. Affrancare ora se vendi ora o entro il 31/12, ma per liquidare tra qualche anno, no
interessante, quindi come immaginavo, un early adopter sarà sempre in vantaggio perche ha comprato molto in là e quindi si può permettere un rischio maggiore, comunque grazie per tutte le vostre delucidazioni a riguardo, questo è un post molto, ma molto interessante

gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
July 16, 2025, 10:32:30 AM
Last edit: July 16, 2025, 12:47:52 PM by gbianchi
 #16

La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.

Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading

Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi
un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti.

Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro.

Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto
non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum.

Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2702
Merit: 4675


View Profile
July 16, 2025, 12:59:46 PM
 #17

La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.

Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading

Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi
un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti.

Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro.

Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto
non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum.

Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato.



L'unico che ho trovato io (defi) prevede l'autodenuncia (cioè la compilazione del quadro rw) come passo necessario per evitare grane.

"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 515
Merit: 330



View Profile
July 16, 2025, 02:09:22 PM
 #18

La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.

Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading

Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi
un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti.

Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro.

Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto
non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum.

Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato.



In italia non c'è altro modo se non lasciare giù il 44% (26+18) quest'anno o il 51% (33+18) dal prossimo anno, roba da matti.

Poi se uno ragiona in termini relativi, ossia "questo btc l'ho ricevuto gratis via faucet nel 2010 o l'ho minato a 50cent nel 2011 e ad oggi 16 luglio 2025 mi porto in tasca 52k puliti puliti e me ne fotto che quasi metà la lascio allo stato tanto per me è stato un investimento di zero euro e sono come 52k trovati per terra" è una cosa.

Se uno ragiona in termini assoluti, ossia: "fanculo all'AdE io oggi 16/07/2025 voglio tutti i miei 118k" -- discorso comunque apprezzabile -- allora si apre la guerra di bande e non resta che usarlo per le microspese quotidiane usando siti tipo bitrefill e fare i partigiani del bitcoin.

Altre strade non ne conosco, resto tutt'orecchie se qualcuno ha suggerimenti.

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
cande86
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 308
Merit: 198



View Profile
July 16, 2025, 03:09:56 PM
 #19

Si, sono fresco di commercialista  Cry

Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3%

Visto che sei preparato insisto.

Supponi che vado dal commercialista il primo settembre settembre per fare l'affrancamento, che immagino sara' una procedura tipo auto-accertamento
(spero non ci voglia una perizia)

Poi il primo ottobre vendo una parte dei BTC che ho affrancato, e quindi incasso i soldi.

L'affrancamento o pago a fine novembre? Quindi avrei a disposizione i soldi per il pagamento derivati dalla vendita?

Insisto perche' sai come e' tutto complicato e bizantino quando ti approcci con queste entita' tipo l'ADE.

Ci mancherebbe, ricambio visto che in questi anni direttamente o indirettamente anche tu mi hai trasmesso info molto utili.

L'affrancamento lo fai tramite procedura di autocertificazione e compilando il riquadro rt ed rw, screenshot della schermata del wallet e attenzione, attenzione, l'AdE può chiedere di fornire gli hash della transazione quindi ogni TxID che dimostri il possesso del btc o sats, quindi poi si sarà tracciati in eterno.

Quindi l'affrancamento non è un ravvedimento operoso come ritengo molti perchè non vai a sanare una omissione ma vai a dichiarare un possesso e ne ridetermini un valore ai fini fiscali. Differenza sensibile! Perchè nel ravvedimento operoso ti "autodenunci", paghi e non sei soggetto a controlli; mentre, nel nostro caso DICHIARI e sei soggetto a controllo, come? fornendo i TxID!!!

La tassa del 18% la paghi al momento dell'affrancamento sul valore al 1 gennaio, la data del 30 novembre è solo il limite oltre il quale non puoi più affrancare per l'anno in corso.

Parlando con il mio professionista, lui da per scontato che l'AdE vorrà conoscere gli hash di transazione dei vari contribuenti per capirne la provenienza. Immaginiamo che avendo hash o TxID a dir si voglia, ricostruiscano che il mio attuale bitcoin o porzione derivi in principio da attività illecite legate a Silk Road, Alphabay o semplicemente le colleghino a chissà quale attività illecita prima che arrivasse nelle mie mani, può essere soggetto a sequesto? Possono pensare che dieci anni fa io abbia agito in maniera illecita e procedere ad un sequestro coatto? Queste sono belle domande che non hanno risposta, mentre dal punto di vista penale esiste la prescrizione, per queste altre posso agire se vedono quantità per la quale valga la pena. Sarà, ma io vedo dei pericoli.

Io, come già detto, terrò li e si arrangerà chi di dovere in un futuro senza di me, vedo troppi rischi, ora.

La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.
quindi questo sistema se non ho la piena certezza di poter tracciare i miei bitcoin non posso utilizzarlo, perche poi dovro dire precisamente dove sono stati presi quei bitcoin a che punto della mia vita, e se magari qualcuno non si ricorda.
Se per puro caso ho perso le tracce di tutto ?

gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3528
Merit: 3169



View Profile
July 16, 2025, 03:23:37 PM
 #20


quindi questo sistema se non ho la piena certezza di poter tracciare i miei bitcoin non posso utilizzarlo, perche poi dovro dire precisamente dove sono stati presi quei bitcoin a che punto della mia vita, e se magari qualcuno non si ricorda.
Se per puro caso ho perso le tracce di tutto ?

Se hai perso le tracce di tutto, e non li hai mai dichiarati nel quadro rw,
ti vedo nel pieno dell'omessa dichiarazione con possibile (probabile) accusa di riciclaggio.

A quel punto davvero ti conviene rimanere per sempre alla larga dall'ADE
e usare i classici sistemi carte di credito no KYC / bitrefill / paraguay,
sistemi che pero' a quanto pare i guai li parano fino ad un certo punto.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Pages: [1] 2 3 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!