Bitcoin Forum
October 20, 2025, 01:45:11 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 30.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Possibilitá realistiche di resilienza di BTC e crypto - elettricitá e uplink  (Read 361 times)
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4200
Merit: 1798


View Profile
September 27, 2025, 05:47:54 PM
Merited by fillippone (3), babo (1)
 #1

Ragionamento da sabato sera:

In situazioni problematiche tornano di moda contanti e beni fisici per la semplicitá e immediatezza di scambio

Le crypto in questo senso vengono criticate perché la domanda é giustamente: se mi manca la corrente o internet, come attacco il mio nodo?

Ragionando su questi presupposti, ho pensato:

Per la corrente giá da tempo non é piú un grosso problema per es. attraverso un isola di pannelli solari (in un caso ridotto anche un solo pannello solare che alimenta un nodo, che ovviamente non deve minare ma solo tirare giú gli ultimi blocchi, quindi con un consumo basso di energia)


Internet é l'incognita piú grande, ma é una situazione in miglioramento. Si arrivava da una situazione di rame, fibra misto rame, fibra o FWA (che fa riferimento a stazioni radio a 10-20 km di distanza, comunque attaccate con la fibra). Ovvero una situazione abbastanza centralizzata e obiettivamente piena di target sensibili.

L'ultima evoluzione di starlink mi rincuora abbastanza, perché di fatto é un servizio che consente di svincolarsi da infrastrutture cablate, soprattutto in fasi emergenziali. Sarebbe ottimo avere ulteriori starlink (ovvero SATCOM ad alta capacitá) non solo degli US ma anche di altre nazioni in modo da avere ancora piú ridondanza.


Quindi, nel 2025, direi che senza luce e internet tradizionale, le crypto sono ancora utili
underwood77
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 21
Merit: 4


View Profile
September 27, 2025, 06:11:07 PM
 #2

Ottima osservazione, ma non tutti hanno i pannelli o un singolo pannello solare, tantomeno starlink, secondo te sarebbe un scenario remoto ma possibile?
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4200
Merit: 1798


View Profile
September 27, 2025, 06:13:22 PM
 #3

Ottima osservazione, ma non tutti hanno i pannelli o un singolo pannello solare, tantomeno starlink, secondo te sarebbe un scenario remoto ma possibile?

Peró é anche ora di attrezzarsi, mi viene da aggiungere. O meglio, attrezzarsi di fretta in base a dove si é. Probabilmente in Crimea saranno già pieni di queste antenne, batterie, pannelli, ecc...

gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3612
Merit: 3240



View Profile
September 27, 2025, 10:09:01 PM
 #4

Ragionamento da sabato sera:

In situazioni problematiche tornano di moda contanti e beni fisici per la semplicitá e immediatezza di scambio

Le crypto in questo senso vengono criticate perché la domanda é giustamente: se mi manca la corrente o internet, come attacco il mio nodo?

Ragionando su questi presupposti, ho pensato:

Per la corrente giá da tempo non é piú un grosso problema per es. attraverso un isola di pannelli solari (in un caso ridotto anche un solo pannello solare che alimenta un nodo, che ovviamente non deve minare ma solo tirare giú gli ultimi blocchi, quindi con un consumo basso di energia)


Internet é l'incognita piú grande, ma é una situazione in miglioramento. Si arrivava da una situazione di rame, fibra misto rame, fibra o FWA (che fa riferimento a stazioni radio a 10-20 km di distanza, comunque attaccate con la fibra). Ovvero una situazione abbastanza centralizzata e obiettivamente piena di target sensibili.

L'ultima evoluzione di starlink mi rincuora abbastanza, perché di fatto é un servizio che consente di svincolarsi da infrastrutture cablate, soprattutto in fasi emergenziali. Sarebbe ottimo avere ulteriori starlink (ovvero SATCOM ad alta capacitá) non solo degli US ma anche di altre nazioni in modo da avere ancora piú ridondanza.


Quindi, nel 2025, direi che senza luce e internet tradizionale, le crypto sono ancora utili

anche in questo caso, secoli fa avevo fatto questo thread per la parte connettivita': https://bitcointalk.org/index.php?topic=5387671.0

Per la parte energia, ho risolto con un piccolo generatore da IKW PRAMAC PMI 1000 con inverter
veramente comodo in mille situazioni, lo raccomando assolutamente.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4130
Merit: 5357


si vis pacem, para bellum


View Profile WWW
September 28, 2025, 08:31:08 AM
 #5

allora sto studiando le reti mesh lora, questo sistema a lungo raggio npermette di scambiare byte a una buona velocita con pochissima latenza
capite benissimo che in un contesto particolarmente apocalittico e' ottimo

al momento viene usato per comunicare tramite un app di messagistica col suo principale esponente meshtastic

▄▄███████████████████▄▄
▄███████████████████████▄
████████▀░░░░░░░▀████████
███████░░░░░░░░░░░███████
███████░░░░░░░░░░░███████
██████▀░░░░░░░░░░░▀██████
██████▄░░░░░▄███▄░▄██████
██████████▀▀█████████████
████▀▄██▀░░░░▀▀▀░▀██▄▀███
███░░▀░░░░░░░░░░░░░▀░░███
████▄▄░░░░▄███▄░░░░▄▄████
▀███████████████████████▀
▀▀███████████████████▀▀
 
 CHIPS.GG 
▄▄███████▄▄
▄████▀▀▀▀▀▀▀████▄
███▀░▄░▀▀▀▀▀░▄░▀███
▄███
░▄▀░░░░░░░░░▀▄░███▄
▄███░▄░░░▄█████▄░░░▄░███▄
███░▄▀░░░███████░░░▀▄░███
███░█░░░▀▀▀▀▀░░░▀░░░█░███
███░▀▄░▄▀░▄██▄▄░▀▄░▄▀░██
▀███
░▀░▀▄██▀░▀██▄▀░▀░██▀
▀███
░▀▄░░░░░░░░░▄▀░██▀
▀███▄
░▀░▄▄▄▄▄░▀░▄███▀
▀█
███▄▄▄▄▄▄▄████▀
█████████████████████████
▄▄███████▄▄
███
████████████▄
▄█▀▀▀▄
█████████▄▀▀▀█▄
▄██████▀▄▄▄▄▄▀██████▄
▄█████████████▄████████▄
████████▄███████▄████████
█████▄█████████▄██████
██▄▄▀▀▀▀█████▀▀▀▀▄▄██
▀█████████▀▀███████████▀
▀███████████████████▀
██████████████████
▀████▄███▄▄
████▀
████████████████████████
3000+
UNIQUE
GAMES
|
12+
CURRENCIES
ACCEPTED
|
VIP
REWARD
PROGRAM
 
 
  Play Now  
underwood77
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 21
Merit: 4


View Profile
September 28, 2025, 08:57:59 AM
Merited by fillippone (3)
 #6

allora sto studiando le reti mesh lora, questo sistema a lungo raggio npermette di scambiare byte a una buona velocita con pochissima latenza
capite benissimo che in un contesto particolarmente apocalittico e' ottimo

al momento viene usato per comunicare tramite un app di messagistica col suo principale esponente meshtastic


l app parli di bitchat?
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2688
Merit: 19220


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
September 29, 2025, 03:28:59 AM
 #7

allora sto studiando le reti mesh lora, questo sistema a lungo raggio npermette di scambiare byte a una buona velocita con pochissima latenza
capite benissimo che in un contesto particolarmente apocalittico e' ottimo

al momento viene usato per comunicare tramite un app di messagistica col suo principale esponente meshtastic


l app parli di bitchat?

Bitchat è una rete mesh, ma essendo basata su bluetooth mi pare abbastanza inutile, dato il raggio d'azione, soprattutto in luoghi dove non vi sia un'elevatissima concentrazione.
Anni fa scrissiquest o thread, che magari interessa pure a @gbianchi:

[Total privacy Bitcoin]: off grid Transactions LoRaWan/goTenna

Secondo me, rimane sempre il solito discorso: in caso di distruzione della rete internet e della rete elettrica, forse il bitcoin potrebbe non essere il primo problema. PRobabilmente ci ritroveremmo in un contesto dove non sarebbe il più ricco a prevalere.

bitcoiner180
Member
**
Offline Offline

Activity: 102
Merit: 121


View Profile
September 29, 2025, 08:09:08 AM
Last edit: September 29, 2025, 08:27:21 AM by bitcoiner180
 #8

L'ultima evoluzione di starlink mi rincuora abbastanza, perché di fatto é un servizio che consente di svincolarsi da infrastrutture cablate, soprattutto in fasi emergenziali. Sarebbe ottimo avere ulteriori starlink (ovvero SATCOM ad alta capacitá) non solo degli US ma anche di altre nazioni in modo da avere ancora piú ridondanza.
Starlink è ancora più centralizzata di tutte le soluzioni che hai citato prima: basta attaccare i server e i datacenter di Starlink e crolla tutto l'internet mondiale. Hai voglia invece a distruggere tutte le cablature in fibra/stazioni radio gestite da mille enti diversi che ci sono nel mondo.

L'unica soluzione veramente decentralizzata è partecipare ad una wireless community network. In Italia esisteva un tempo ninux.org, non so se esiste ancora.
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4130
Merit: 5357


si vis pacem, para bellum


View Profile WWW
September 29, 2025, 08:30:33 AM
Merited by fillippone (3)
 #9

nono che starlink, non scherziamo
bitchat usa bluetooth e non e' disponibile per tutti gli os, se non erro adesso solo ios

quindi direi che non va bene

lora sarebbe un long range communication, tipo radio, se i punti si vedono si puo arrivare anche a distanze di decine di km
dopo il cosetto si collega al cellulare in bluetooth e usi una app da cellulare per messaggiare

non a caso e' stato definito un sistema per eventuali apocalissi, ma sicuramente questo e' una cosa piu improbabile

vi ricordo che io sono un mezzo prepper, non sono ancora diventato un full prepper perche non posso e non ho troppo tempo da decicarci, ma seguo la scena prepper e sono "informato" su come fare eventualmente

piccolo distinguo
- survavilist sono persone che si adattano a sopravvivere il situazioni estreme
- prepper sono persone che si preparano ai disastri cercando di preservare lo stesso stile di vita

▄▄███████████████████▄▄
▄███████████████████████▄
████████▀░░░░░░░▀████████
███████░░░░░░░░░░░███████
███████░░░░░░░░░░░███████
██████▀░░░░░░░░░░░▀██████
██████▄░░░░░▄███▄░▄██████
██████████▀▀█████████████
████▀▄██▀░░░░▀▀▀░▀██▄▀███
███░░▀░░░░░░░░░░░░░▀░░███
████▄▄░░░░▄███▄░░░░▄▄████
▀███████████████████████▀
▀▀███████████████████▀▀
 
 CHIPS.GG 
▄▄███████▄▄
▄████▀▀▀▀▀▀▀████▄
███▀░▄░▀▀▀▀▀░▄░▀███
▄███
░▄▀░░░░░░░░░▀▄░███▄
▄███░▄░░░▄█████▄░░░▄░███▄
███░▄▀░░░███████░░░▀▄░███
███░█░░░▀▀▀▀▀░░░▀░░░█░███
███░▀▄░▄▀░▄██▄▄░▀▄░▄▀░██
▀███
░▀░▀▄██▀░▀██▄▀░▀░██▀
▀███
░▀▄░░░░░░░░░▄▀░██▀
▀███▄
░▀░▄▄▄▄▄░▀░▄███▀
▀█
███▄▄▄▄▄▄▄████▀
█████████████████████████
▄▄███████▄▄
███
████████████▄
▄█▀▀▀▄
█████████▄▀▀▀█▄
▄██████▀▄▄▄▄▄▀██████▄
▄█████████████▄████████▄
████████▄███████▄████████
█████▄█████████▄██████
██▄▄▀▀▀▀█████▀▀▀▀▄▄██
▀█████████▀▀███████████▀
▀███████████████████▀
██████████████████
▀████▄███▄▄
████▀
████████████████████████
3000+
UNIQUE
GAMES
|
12+
CURRENCIES
ACCEPTED
|
VIP
REWARD
PROGRAM
 
 
  Play Now  
cande86
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 251



View Profile
September 29, 2025, 02:30:14 PM
Merited by fillippone (3), bastisisca (1), giorgione (1)
 #10

nono che starlink, non scherziamo
bitchat usa bluetooth e non e' disponibile per tutti gli os, se non erro adesso solo ios

quindi direi che non va bene

lora sarebbe un long range communication, tipo radio, se i punti si vedono si puo arrivare anche a distanze di decine di km
dopo il cosetto si collega al cellulare in bluetooth e usi una app da cellulare per messaggiare

non a caso e' stato definito un sistema per eventuali apocalissi, ma sicuramente questo e' una cosa piu improbabile

vi ricordo che io sono un mezzo prepper, non sono ancora diventato un full prepper perche non posso e non ho troppo tempo da decicarci, ma seguo la scena prepper e sono "informato" su come fare eventualmente

piccolo distinguo
- survavilist sono persone che si adattano a sopravvivere il situazioni estreme
- prepper sono persone che si preparano ai disastri cercando di preservare lo stesso stile di vita
Ricordo di un prepper che lavorava con me e nella nostra zona molto sismica si preparava al peggio ed aveva sempre con se uno zaino con tutto il necessario.
Molti diranno che è inutile, beh in quel caso lo salvò letteralmente, perche il terremoto arrivò e lui si trovo con tutto il necessario, mentre la gente piangeva nel panico.

m4r1o
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 425
Merit: 172



View Profile
October 01, 2025, 12:01:35 PM
Merited by fillippone (3)
 #11

Bitchat è una rete mesh, ma essendo basata su bluetooth mi pare abbastanza inutile, dato il raggio d'azione, soprattutto in luoghi dove non vi sia un'elevatissima concentrazione.
Anni fa scrissiquest o thread, che magari interessa pure a @gbianchi:

[Total privacy Bitcoin]: off grid Transactions LoRaWan/goTenna

Secondo me, rimane sempre il solito discorso: in caso di distruzione della rete internet e della rete elettrica, forse il bitcoin potrebbe non essere il primo problema. PRobabilmente ci ritroveremmo in un contesto dove non sarebbe il più ricco a prevalere.
davvero interessante, vedo che ti sei informato e hai scritto parecchio, In effetti il punto è proprio il limite del Bluetooth è proprio il raggio, utile solo in scenari molto affollati tipo festival o centri urbani, mentre per applicazioni ?survival/off-grid? ha poco senso

bastisisca
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 860


not your keys not your coins


View Profile
October 01, 2025, 02:42:11 PM
Merited by fillippone (3)
 #12

Starlink è ancora più centralizzata di tutte le soluzioni che hai citato prima: basta attaccare i server e i datacenter di Starlink e crolla tutto l'internet mondiale. Hai voglia invece a distruggere tutte le cablature in fibra/stazioni radio gestite da mille enti diversi che ci sono nel mondo.

L'unica soluzione veramente decentralizzata è partecipare ad una wireless community network. In Italia esisteva un tempo ninux.org, non so se esiste ancora.

Non conoscevo ninux.org pare ancora attivo il sito anche se non ha https e il browser me lo segnala, quindi forse non è più mantenuto come una volta.
Starlink se non ricordo male non va bene, dato che devi avere anche una connessione normale, almeno le reti satellitari funzionavano in questo modo.
Anche se non fosse così non mi fiderei mai di Elon Musk

▄▄█████████████████▄▄
▄█████████████████████▄
███▀▀█████▀▀░░▀▀███████

██▄░░▀▀░░▄▄██▄░░█████
█████░░░████████░░█████
████▌░▄░░█████▀░░██████
███▌░▐█▌░░▀▀▀▀░░▄██████
███░░▌██░░▄░░▄█████████
███▌░▀▄▀░░█▄░░█████████
████▄░░░▄███▄░░▀▀█▀▀███
██████████████▄▄░░░▄███
▀█████████████████████▀
▀▀█████████████████▀▀
..Rainbet.com..
CRYPTO CASINO & SPORTSBOOK
|
█▄█▄█▄███████▄█▄█▄█
███████████████████
███████████████████
███████████████████
█████▀█▀▀▄▄▄▀██████
█████▀▄▀████░██████
█████░██░█▀▄███████
████▄▀▀▄▄▀███████
█████████▄▀▄██
█████████████████
███████████████████
██████████████████
███████████████████
 
 $20,000 
WEEKLY RAFFLE
|



█████████
█████████ ██
▄▄█░▄░▄█▄░▄░█▄▄
▀██░▐█████▌░██▀
▄█▄░▀▀▀▀▀░▄█▄
▀▀▀█▄▄░▄▄█▀▀▀
▀█▀░▀█▀
10K
WEEKLY
RACE
100K
MONTHLY
RACE
|

██









█████
███████
███████
█▄
██████
████▄▄
█████████████▄
███████████████▄
░▄████████████████▄
▄██████████████████▄
███████████████▀████
██████████▀██████████
██████████████████
░█████████████████▀
░░▀███████████████▀
████▀▀███
███████▀▀
████████████████████   ██
 
..►PLAY...
 
████████   ██████████████
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2688
Merit: 19220


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
October 02, 2025, 01:39:56 AM
Merited by bastisisca (1)
 #13


Starlink se non ricordo male non va bene, dato che devi avere anche una connessione normale, almeno le reti satellitari funzionavano in questo modo.
Anche se non fosse così non mi fiderei mai di Elon Musk

Negativo.
Sterling non necessita di alcuna connessione esterna, l’antenna è bidirezionale. La differenza con i sistemi satellitari tradizionali è proprio il fatto che essendo i satelliti in basso orbita l’antenna può comunicare direttamente con loro.
Tra l’altro, le performance sono davvero eccezionali. Rimane il fatto che come dici tu è una soluzione totalmente centralizzata e bisogna fidarsi di Elon Musk.

Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2912
Merit: 3470



View Profile
October 02, 2025, 04:58:37 AM
Merited by fillippone (3)
 #14


Starlink se non ricordo male non va bene, dato che devi avere anche una connessione normale, almeno le reti satellitari funzionavano in questo modo.
Anche se non fosse così non mi fiderei mai di Elon Musk
Negativo.
Sterling non necessita di alcuna connessione esterna, l’antenna è bidirezionale. La differenza con i sistemi satellitari tradizionali è proprio il fatto che essendo i satelliti in basso orbita l’antenna può comunicare direttamente con loro.
Tra l’altro, le performance sono davvero eccezionali. Rimane il fatto che come dici tu è una soluzione totalmente centralizzata e bisogna fidarsi di Elon Musk.
Per caso, che voi sappiate, esistono altri tipi di connessione internet che possano continuare a funzionare anche in assenza di elettricità? Oppure Starlink al momento è l'unica opzione sul mercato?

.
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
███████████████▀▀▄▄██████
█████████████▀░▀█████████
███████████▀▄░█░░░▀██████
██████████░███░█▄▄▄██████
███████▀▀░▀▀█▀▀░▀▀███████
█████▀░░░░░░░▀▄░░░░▀█████
█████░░░░░░░░░█░░░░░█████
█████▄░░░░░░░▄▀░░░▄██████
███████▄▄▄▄▄█████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
████████████▀████████████
█████████▀▀░░░▀▀█████████
████████░░░░░░░░░████████
██████░░░░░░░░░░░░░██████
█████░░░░░░░░░░░░░░░█████
█████░░░░░░░░░░░░░░░█████
██████▄░░░░▄▄▄░░░░▄██████
█████████▀▀░░░▀▀█████████
████████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
██████████▀▀▀▀▀██████████
███████▀░▀█▄░░░░▄████████
██████░░░░░█▄░▄█▀░░▀█████
█████░░▄▄▄▄▄██▀░░░░░█████
█████▀▀▀░░░░▄█▄▄▄▄▄▄█████
█████░░░▄▄█▀▀░█░░░░░█████
██████▄█▀▀░░░░▀█░░░██████
███████▄▄░░░░░░█░▄███████
██████████▄▄▄▄▄██████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
█████████████░████████████
████████████▀▄████████████
█████▀▀░░░░░░░░░░░░▀▀█████
████▀░░░░░░░░░░░░░░░░▀████
████░░░██░██░░░░█░░░░░████
████░░░▄▄▀▄▄░░▀▀▄▀▀░░░████
████▄░░▀▀░▀▀░░░░▀░░░░▄████
█████▄▄░░░░░░░░░░░░▄▄█████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀████████████████████████▀
.
ubaldo81
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 34


View Profile
October 02, 2025, 07:31:32 AM
Merited by gbianchi (5), Ale88 (2), babo (1)
 #15


Starlink se non ricordo male non va bene, dato che devi avere anche una connessione normale, almeno le reti satellitari funzionavano in questo modo.
Anche se non fosse così non mi fiderei mai di Elon Musk
Negativo.
Sterling non necessita di alcuna connessione esterna, l’antenna è bidirezionale. La differenza con i sistemi satellitari tradizionali è proprio il fatto che essendo i satelliti in basso orbita l’antenna può comunicare direttamente con loro.
Tra l’altro, le performance sono davvero eccezionali. Rimane il fatto che come dici tu è una soluzione totalmente centralizzata e bisogna fidarsi di Elon Musk.
Per caso, che voi sappiate, esistono altri tipi di connessione internet che possano continuare a funzionare anche in assenza di elettricità? Oppure Starlink al momento è l'unica opzione sul mercato?
SkyDSL/Eutelsat. E' europea. Penso che sia l'unica alternativa
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2688
Merit: 19220


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
October 03, 2025, 06:07:32 PM
 #16


Starlink se non ricordo male non va bene, dato che devi avere anche una connessione normale, almeno le reti satellitari funzionavano in questo modo.
Anche se non fosse così non mi fiderei mai di Elon Musk
Negativo.
Sterling non necessita di alcuna connessione esterna, l’antenna è bidirezionale. La differenza con i sistemi satellitari tradizionali è proprio il fatto che essendo i satelliti in basso orbita l’antenna può comunicare direttamente con loro.
Tra l’altro, le performance sono davvero eccezionali. Rimane il fatto che come dici tu è una soluzione totalmente centralizzata e bisogna fidarsi di Elon Musk.
Per caso, che voi sappiate, esistono altri tipi di connessione internet che possano continuare a funzionare anche in assenza di elettricità? Oppure Starlink al momento è l'unica opzione sul mercato?
SkyDSL/Eutelsat. E' europea. Penso che sia l'unica alternativa

Non conosco questo servizio, ma è qualcosa di accessibile ad un privato? Se non erro fa riferimento a dei satelliti geostazionari, quindi di certo non sono installazioni facili come quelle di Starlink.

ubaldo81
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 34


View Profile
October 04, 2025, 01:54:07 AM
 #17


Starlink se non ricordo male non va bene, dato che devi avere anche una connessione normale, almeno le reti satellitari funzionavano in questo modo.
Anche se non fosse così non mi fiderei mai di Elon Musk
Negativo.
Sterling non necessita di alcuna connessione esterna, l’antenna è bidirezionale. La differenza con i sistemi satellitari tradizionali è proprio il fatto che essendo i satelliti in basso orbita l’antenna può comunicare direttamente con loro.
Tra l’altro, le performance sono davvero eccezionali. Rimane il fatto che come dici tu è una soluzione totalmente centralizzata e bisogna fidarsi di Elon Musk.
Per caso, che voi sappiate, esistono altri tipi di connessione internet che possano continuare a funzionare anche in assenza di elettricità? Oppure Starlink al momento è l'unica opzione sul mercato?
SkyDSL/Eutelsat. E' europea. Penso che sia l'unica alternativa

Non conosco questo servizio, ma è qualcosa di accessibile ad un privato? Se non erro fa riferimento a dei satelliti geostazionari, quindi di certo non sono installazioni facili come quelle di Starlink.

skydsl.eu. hanno offerte per privati a partire da 28 euro. Usano i servizi di Eutelsat Oneweb che hanno satelliti a orbita relativamente bassa, 1200 km, quindi non geostazionaria. Quindi non bassi come Starlink e la latenza non sarà la stessa. Ma sul sito dicono che serve solo l'elettricità ed una buona visione sul cielo. Non so di più.
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2688
Merit: 19220


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
October 04, 2025, 03:54:59 AM
 #18


skydsl.eu. hanno offerte per privati a partire da 28 euro. Usano i servizi di Eutelsat Oneweb che hanno satelliti a orbita relativamente bassa, 1200 km, quindi non geostazionaria. Quindi non bassi come Starlink e la latenza non sarà la stessa. Ma sul sito dicono che serve solo l'elettricità ed una buona visione sul cielo. Non so di più.

Non conoscevo assolutamente il servizio.
1200Km sono un pò più del doppio dell'altezza dei satelliti di strkink. Quindi il servizio sarà peggiore: serviranno antenne più grandi, e la latenza sarà, per forza di cose, circa 3 volte maggiore. Comunque buono che non serva linea telefonica ausiliaria. Beh, approfondisco, grazie per la segnalazione!

ubaldo81
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 34


View Profile
October 04, 2025, 07:04:37 AM
 #19


skydsl.eu. hanno offerte per privati a partire da 28 euro. Usano i servizi di Eutelsat Oneweb che hanno satelliti a orbita relativamente bassa, 1200 km, quindi non geostazionaria. Quindi non bassi come Starlink e la latenza non sarà la stessa. Ma sul sito dicono che serve solo l'elettricità ed una buona visione sul cielo. Non so di più.

Non conoscevo assolutamente il servizio.
1200Km sono un pò più del doppio dell'altezza dei satelliti di strkink. Quindi il servizio sarà peggiore: serviranno antenne più grandi, e la latenza sarà, per forza di cose, circa 3 volte maggiore. Comunque buono che non serva linea telefonica ausiliaria. Beh, approfondisco, grazie per la segnalazione!

Non c'è di che  Smiley Di recente avevo letto una discussione se Eutelsat potesse sostituire Starlink per le operazioni miltari in Ucraina e mi sembra di ricordare che l'opinione fosse un pò pessimista per le ragioni che riporti (anche, Eutelsat ha molti meno satelliti di Starlink ne è in grado di aumentarne il numero di molto nel breve-medio periodo).
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 528
Merit: 344



View Profile
October 06, 2025, 08:22:50 AM
Merited by Ale88 (3)
 #20

Anche se non fosse così non mi fiderei mai di Elon Musk

Tra l’altro, le performance sono davvero eccezionali. Rimane il fatto che come dici tu è una soluzione totalmente centralizzata e bisogna fidarsi di Elon Musk.

Non capisco questa riluttanza a fidarsi di Elon Musk, ci fidiamo ogni giorno, tutto il giorno, a figure ben più inaffidabili, vedi gestori della rete elettrica e gestori della rete idrica i quali possono falsare dati su analisi chimiche dell'acqua su una cosa vitale e indispensabile come l'oro blu e in merito all'infrastruttura elettrica siamo costantemente oltre al 100% della capacità di rete. Tutte le cabine di distrubuzione lavorano fino al 120% al massimo 122% poi saltano e stiamo "al buio" qualche ora finchè non vengono ripristinati i sistemi fusibili.
Gli attuali sistemi di distribuzione dell'internet lavorano sotto costante pressione: ponti radio in costante overflow, antenne 4g e 5g sovraccaricate, fibra che non è fibra ottica ma viene caricata come tale e posata da maniscalchi con curve ad angolo retto...esiste il merdaio.

Starlink nella sua costellazione permette di avere la gestione di oltre 200 Gbps a satellite!! Contate che sono connessi tra loro e si distribuiscono in maniera intelligente il carico di lavoro, inoltre, se la rete dovesse rischiare l'overflow passano i dati ai treni di satellite più vicini della costellazione.

Musk fornisce un servizio ipercentralizzato ma che per certi versi è decentralizzato perchè non sfrutta l'infrastruttura pubblica per distribuire un segnale ma ha una sua infrastrutture di satelliti e antenne bidirezionali. Ha dimostrato che può coprire qualsiasi angolo e latitudine della terra ma ha anche dimostrato che può volutamente essere spento. Come tutte le altre infrastrutture ben più vitali.

Per principio mi fido più di un privato "che ci mette la faccia" piuttosto che di un inefficiente sistema pubblico fatto di persone fortemente incompetenti.

Poi non dimentichiamo che Musk ha bisogno di Starlink per far vivere Tesla perchè l'auto elettrica ha margini ridottissimi mentre Starlink ha un margine maggiore e permette di guadagnare meglio e tenere in piedi il gruppo. Perchè mai dovrebbe iniziare a dare un servizio pessimo?

Ovvio che un sistema smart grid o mesh grid sarebbe il top come decentralizzazione (una sorta di rete onion - tor) ma non trattandosi di dispositivi fissi saremmo il più del tempo offline. Per il settore crypto, ad ora, non c'è soluzione migliore.

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!