Bitcoin Forum
November 04, 2025, 07:59:15 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 30.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2  All
  Print  
Author Topic: Pulire BTC KYC  (Read 424 times)
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 23, 2025, 03:21:21 PM
 #1

Salve ipotizzando il possesso di BTC comprati su exchange centralizzato nel 2022 è possibile pian piano renderli più anonimi e trasferirli in un cold wallet? ipotizzando siano diverse migliaia di euro. il dichiararle sarebbe l'ultima spiaggia in quanto non impossibile giustificare gli acquisti del 2022 per mancanza di reddito. Stavo pensando a coinjoin o zcash come potenziali strumenti. Grazie in anticipo
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1677
Merit: 1278


View Profile
October 23, 2025, 04:36:26 PM
 #2

Salve ipotizzando il possesso di BTC comprati su exchange centralizzato nel 2022 è possibile pian piano renderli più anonimi e trasferirli in un cold wallet? ipotizzando siano diverse migliaia di euro. il dichiararle sarebbe l'ultima spiaggia in quanto non impossibile giustificare gli acquisti del 2022 per mancanza di reddito. Stavo pensando a coinjoin o zcash come potenziali strumenti. Grazie in anticipo

Processi easy per qualsiasi neofita che e' piu semplice. Ti iscrivi a un exchange senza KYC (ce ne sono ancora tanti, per esempio un MEXC sembra sia ancora senza KYC)

In primis se proprio vuoi essere piu sicuro possibile magari usa un device dedicato, una VPN un email creata a buffo in qualche provider strano etc.. ESEMPIO io faro un operazione ogni N anni sul wallet bitcoin del ledger e ho comprato in passato un computer da 100$ per fare solo questo null'altro.

DETTO QUESTO depositi su exchange senza KYC e converti in monero, poi sposti i monero in un altro exchange senza kyc, converti monero in bitcoin e prelevi.

NON E 100% perche per essere 100% sarebbe molto piu complesso, magari andando in defi atomic swap con monero e col wallet etc.. ma non esageriamo, gia cosi sei sicuro al 99,99999% ed e' un processo SUPER EASY per chiunque da fare, due depositi due prelievi amen
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 23, 2025, 04:56:02 PM
 #3

quale sarebbero delle cifre sicure e con che periodizzazione da spostare da Kraken sul Exchange KYC?
bitcoiner180
Member
**
Offline Offline

Activity: 116
Merit: 131


View Profile
October 23, 2025, 07:31:04 PM
 #4

Salve ipotizzando il possesso di BTC comprati su exchange centralizzato nel 2022 è possibile pian piano renderli più anonimi e trasferirli in un cold wallet? ipotizzando siano diverse migliaia di euro. il dichiararle sarebbe l'ultima spiaggia in quanto non impossibile giustificare gli acquisti del 2022 per mancanza di reddito. Stavo pensando a coinjoin o zcash come potenziali strumenti. Grazie in anticipo
Secondo me sei fuori strada. I tuoi bitcoin sono già anonimi, non c'è bisogno di spostarli. L'unica entità che può sapere che tu possiedi dei bitcoin è l'exchange da cui li hai comprati.

Se non ti fidi dell'exchange da cui hai comprato i bitcoin non c'è proprio nulla che puoi fare, non è possibile far dimenticare all'exchange che nel 2022 ti ha venduto una certa quantità di bitcoin.
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 23, 2025, 07:37:47 PM
 #5

L'obiettivo non è far dimenticare all'exchange che fino al 2025 ho avuto bitcoin sulla loro piattaforma quanto più dagli anni a venire distaccarli dal mio possesso senza far insospettire. Poi chiaro che in caso di controlli relativi ai suddetti anni ci sia poco da fare. Tecnicamente dopo 5 anni la loro dichiarazione va in prescrizione.
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1677
Merit: 1278


View Profile
October 23, 2025, 07:44:37 PM
 #6

quale sarebbero delle cifre sicure e con che periodizzazione da spostare da Kraken sul Exchange KYC?

Non spostare mai nulla usa le carte cripto quello che non devi fare mai mai (se no paghi) è bonificarti sul conto. Quello è il click che fa scattare gli allert possibili. Chiaro se parliamo di qualche prelievo (sempre sotto 1K tipo 990 euro 960 euro) buttato la in un anno che fa poca roba ok. Ma è li la chiave. L’exchange KYC o meno se ne sbatte i coglioni di te. Solo Binance o coinbase che ormai sono in combutta sono da evitare, tutti gli altri se ne fottono di cosa fai te, finisci in possibili accertamenti se ti prelevi cifre astronomiche con bonifico e poi ti compri cazzate costose nella vita reale, non se fai la spesa con la carta cripto 🤷‍♂️

State diventando troppo paranoici, se trovate 100 euro per terra vivete un incubo Dio santo.. spendeteli in spritz e vivete rilassati
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 23, 2025, 07:51:13 PM
 #7

Ma il mio punto sarebbe pian piano di far sparire le crypto da Kraken per farli finire in un cold wallet che non sia riconducibile a me, non fare cash out.
bitcoiner180
Member
**
Offline Offline

Activity: 116
Merit: 131


View Profile
October 23, 2025, 08:03:20 PM
Merited by ubaldo81 (1)
 #8

Ma il mio punto sarebbe pian piano di far sparire le crypto da Kraken per farli finire in un cold wallet che non sia riconducibile a me, non fare cash out.
Preleva i tuoi Bitcoin da Kraken e mettili nel tuo cold wallet. Kraken si ricorderà per sempre che nel 2022 te li ha venduti e quindi saprà per sempre che tu possiedi dei Bitcoin oppure che li hai successivamente venduti.

Vuoi che Kraken non possa più essere certo al 100% che tu possiedi ancora dei bitcoin ma vuoi che abbia il dubbio che li hai eventualmente venduti? Li prelevi da Kraken e poi li sposti su un secondo conto Bitcoin, senza il bisogno di passare da Coinjoin, Monero o altri exchange.
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 23, 2025, 08:07:55 PM
 #9

si ma così in caso di controlli è abbastanza palese che l'indirizzo a cui ho inviato i btc appartenga a me o sbaglio
bitcoiner180
Member
**
Offline Offline

Activity: 116
Merit: 131


View Profile
October 23, 2025, 08:18:21 PM
 #10

si ma così in caso di controlli è abbastanza palese che l'indirizzo a cui ho inviato i btc appartenga a me o sbaglio
In caso di controlli, immagino che ti chiederanno se quei bitcoin ce li hai ancora e quindi li dovrai dichiarare oppure se li hai venduti e quindi dovrai dichiarare le plusvalenze che hai realizzato. Questo indipendentemente da dove hai scelto di depositare i tuoi bitcoin.
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 23, 2025, 08:24:20 PM
 #11

no chiaro, il discorso è che svincolandoli dall'exchange dal 2026 in poi non possono più risalire a me. Chiaro che per tutti gli anni antecedenti ciò rimane possibile ma tecnicamente vanno in prescrizione nel 2030
bitcoiner180
Member
**
Offline Offline

Activity: 116
Merit: 131


View Profile
October 23, 2025, 08:31:45 PM
 #12

il discorso è che svincolandoli dall'exchange dal 2026 in poi non possono più risalire a me.
Per "svincolare" i bitcoin dall'exchange è sufficiente prelevarli e al massimo spostarli in un secondo conto. Ma, dato che l'acquisto (e il prelievo) dei bitcoin resta tracciato sull'exchange, potranno sempre sapere che un giorno tu hai acquistato bitcoin, fintanto che l'exchange vorrà ricordarsi di te.
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 23, 2025, 08:34:41 PM
 #13

esatto il punto è che tutto ciò che è stato fatto fino al 2025 per lo stato italiano andrà in prescrizione nel 2030.
Dernoste
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 767
Merit: 152


View Profile
October 23, 2025, 08:49:49 PM
 #14

Salve ipotizzando il possesso di BTC comprati su exchange centralizzato nel 2022 è possibile pian piano renderli più anonimi e trasferirli in un cold wallet? ipotizzando siano diverse migliaia di euro. il dichiararle sarebbe l'ultima spiaggia in quanto non impossibile giustificare gli acquisti del 2022 per mancanza di reddito. Stavo pensando a coinjoin o zcash come potenziali strumenti. Grazie in anticipo

Processi easy per qualsiasi neofita che e' piu semplice. Ti iscrivi a un exchange senza KYC (ce ne sono ancora tanti, per esempio un MEXC sembra sia ancora senza KYC)

In primis se proprio vuoi essere piu sicuro possibile magari usa un device dedicato, una VPN un email creata a buffo in qualche provider strano etc.. ESEMPIO io faro un operazione ogni N anni sul wallet bitcoin del ledger e ho comprato in passato un computer da 100$ per fare solo questo null'altro.

DETTO QUESTO depositi su exchange senza KYC e converti in monero, poi sposti i monero in un altro exchange senza kyc, converti monero in bitcoin e prelevi.

NON E 100% perche per essere 100% sarebbe molto piu complesso, magari andando in defi atomic swap con monero e col wallet etc.. ma non esageriamo, gia cosi sei sicuro al 99,99999% ed e' un processo SUPER EASY per chiunque da fare, due depositi due prelievi amen

mexc a me ha bloccato i fondi.
lo sconsiglierei.
600usdt
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1677
Merit: 1278


View Profile
October 24, 2025, 12:56:51 AM
 #15

Salve ipotizzando il possesso di BTC comprati su exchange centralizzato nel 2022 è possibile pian piano renderli più anonimi e trasferirli in un cold wallet? ipotizzando siano diverse migliaia di euro. il dichiararle sarebbe l'ultima spiaggia in quanto non impossibile giustificare gli acquisti del 2022 per mancanza di reddito. Stavo pensando a coinjoin o zcash come potenziali strumenti. Grazie in anticipo

Processi easy per qualsiasi neofita che e' piu semplice. Ti iscrivi a un exchange senza KYC (ce ne sono ancora tanti, per esempio un MEXC sembra sia ancora senza KYC)

In primis se proprio vuoi essere piu sicuro possibile magari usa un device dedicato, una VPN un email creata a buffo in qualche provider strano etc.. ESEMPIO io faro un operazione ogni N anni sul wallet bitcoin del ledger e ho comprato in passato un computer da 100$ per fare solo questo null'altro.

DETTO QUESTO depositi su exchange senza KYC e converti in monero, poi sposti i monero in un altro exchange senza kyc, converti monero in bitcoin e prelevi.

NON E 100% perche per essere 100% sarebbe molto piu complesso, magari andando in defi atomic swap con monero e col wallet etc.. ma non esageriamo, gia cosi sei sicuro al 99,99999% ed e' un processo SUPER EASY per chiunque da fare, due depositi due prelievi amen

mexc a me ha bloccato i fondi.
lo sconsiglierei.
600usdt

A me ha °bloccato° tempo fa un account no KYC perche mi sono loggato in america, ma i fondi non erano bloccati potevo prelevare come volevo. Ho account KYC e vari multi volendo, a oggi l'exchange numero uno ha anche zero fees spesso come sto periodo e Nmila altcoin e futures e fees basse o a zero e no KYC o al massimo "KYc MOLTO LIGHT
m4r1o
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 471
Merit: 172



View Profile
October 24, 2025, 12:02:16 PM
 #16

Salve ipotizzando il possesso di BTC comprati su exchange centralizzato nel 2022 è possibile pian piano renderli più anonimi e trasferirli in un cold wallet? ipotizzando siano diverse migliaia di euro. il dichiararle sarebbe l'ultima spiaggia in quanto non impossibile giustificare gli acquisti del 2022 per mancanza di reddito. Stavo pensando a coinjoin o zcash come potenziali strumenti. Grazie in anticipo

Secondo me ti conviene fare una cosa, venderli usando la defi.
Trovare exchange centralizzati non KYC non è una impresa semplice e potresti imcappare in qualche scam.
Il mio consiglio, io non so usarlo guarda il thread che parla di defi, è usare la defi.
Certo anche li ci sono scam, insomma stai attento

bitcoiner180
Member
**
Offline Offline

Activity: 116
Merit: 131


View Profile
October 24, 2025, 12:44:05 PM
Last edit: October 24, 2025, 01:00:57 PM by bitcoiner180
 #17

Secondo me ti conviene fare una cosa, venderli usando la defi.
Con bitcoin non si può usare la defi, la blochain bitcoin è fatta così, bisogna farsene una ragione. I bitcoin possono essere mossi solo se una persona, tramite il suo computer, firma una transazione. Non esistono validatori, nodi, minatori o altro che possono muovere o garantire bitcoin se non i detentori delle chiavi private che per definizione (di "private") sono enti privati che non fanno parte della rete.

Quando invii dei bitcoin verso un indirizzo che non è tuo, puoi fidarti esclusivamente del proprietario di quell'indirizzo. Non è come su ethereum che puoi inviare ether verso indirizzi gestiti da smart contract garantiti dai validatori della rete. Gli indirizzi bitcoin appartengono sempre a qualcuno che si trova nel mondo reale e che ci fa quello che vuole lui.

E in ogni caso, "nascondere" l'indirizzo dove risiedono i bitcoin acquistati su Kraken, non consentirà di nascondere il fatto che un tal giorno si ha acquistato dei bitcoin su Kraken (fatto che rimarrà sempre "visibile" sui server di Kraken e degli amici di Kraken), quest'ultimo è il fatto legalmente rilevante, non tanto se i bitcoin o altre criptovalute si trovino in questo o quell'indirizzo più o meno "nascosto".
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 24, 2025, 01:20:55 PM
 #18

si certo, ma come detto prima legalmente tutto ciò che si è posseduto fino al 2025 e non dichiarato finisce in prescrizione nel 2030. che il record fino al 2025 non si possa eliminare ne sono consapevole. é più una mossa volta agli anni futuri
bitleone
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 7
Merit: 1


View Profile
October 24, 2025, 01:25:43 PM
 #19

E' sempre possibile però denunciare il furto dei propri bitcoin (vedi scam) o lo smarrimento delle chiavi private, no? In quel caso cosa può fare il fisco?
Gabrim (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 13
Merit: 2


View Profile
October 24, 2025, 02:10:59 PM
 #20

bhe a loro potrebbe anche fregare il caxxo in realtà a quanto ho capito
Pages: [1] 2  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!