 |
Today at 12:16:25 AM |
|
Ciao come state? E' un po' che non scrivo principalmente perchè sono un po' in disaccordo con una certa atmosfera lamentosa e timorosa che mi sembra aleggi sul forum, però siccome continuo a trovare enorme valore nelle considerazioni e nelle analisi di alcuni utenti storici che praticamente mi hanno preso per mano qualche ciclo fa e mi hanno accompagnato nella tana del Bianconiglio provo a condividere il perchè invece io sono sempre più tranquillo e fiducioso.
Partiamo dalle cose facili: "Bitcoin non può essere denaro perchè è troppo volatile": se c'è una cosa che è sotto gli occhi di chi abbia vissuto almeno un paio di cicli è che la volatilità cala drasticamente, è in caduta libera ciclo dopo ciclo e questo trend è stato più robusto che mai anche in questi ultimi anni di volatilità folle su praticamente ogni altra cosa, il prezzo dell'energia è sulle montagne russe, gli indici più importanti fanno su e giù ad ogni sussurro di ogni pazzo che manco le peggiori shitcoin, persino l'oro e il dollaro sono diventati più volatili, bitcoin invece continua tranquillamente a diventare sempre più noioso e sempre meno volatile, Trump, e gli ETF di maggior successo della storia non sono riusciti a cambiare le cose, la pandemia più folle della storia dell'umanità non ha invertito il trend, è sempre più lento sempre più calmo sempre più "noioso", certo si muove ma si muove sempre meno, provate confrontare la volatilità dei primi cicli con quella attuale, adesso guardate avanti altri 4 o 5 cicli... il problema della volatilità è già risolto è solo questione di tempo.
Bitcoin inquina: Bitcoin è anticonsumistico per definizione se hai in tasca bitcoin non senti l'urgenza di spenderli. Il problema di vivere su una palla sempre più affollata ma con risorse limitate è un problema di consumismo, e non lo risolveremo spingendo la gente a comprare sempre più automobili "ecologiche" o sempre più monopattini o biciclette ma spingendola a comprare e produrre bene quello che gli serve quando gli serve e NON il prima possibile perchè il denaro che hanno in tasca perde valore. Serve un denaro che avrà valore quando ti servirà usarlo e Bitcoin è esattamente così. Bitcoin è la soluzione non la causa.
Un mondo sempre più affollato ha bisogno di energia, tanta tantissima energia; la cosa che ci piace raccontarci è che l'energia è una risorsa limitata ma non c'è stronzata più grande, giriamo attorno al sole che è sostanzialmente una centrale nucleare infinita e infinitamente potente, siamo noi che non siamo capaci di usare efficacemente tutta questa energia, provate a guardare quanta energia usa la fotosintesi o quanta energia serve per il ciclo di evaporazione dell'acqua, i nostri consumi come umanità in confronto sono poca roba e il mining di Bitcoin sembra fatto apposta per aiutarci ad usare l'energia quando c'è dove c'è e trasformarla in potenza di calcolo e valore, il sottostante di Bitcoin è l'energia che produce potenza di calcolo e la trasforma in valore, riuscite ad immaginare un asset più sicuro nei prossimi millenni?
Crisi delle democrazie: sempre meno gente vota, se il trend non si inverte, e secondo me non si inverte, le democrazie diventeranno oligarchie e imploderanno, l'epoca delle nazioni sta tramontando, manca la fiducia, non è un pensiero catastrofista ci organizzeremo in altri modi siamo animali sociali troveremo il modo di risolvere questo problema di fiducia e di organizzare il consenso in altre forme, Bitcoin ha già risolto il problema della fiducia e dell'organizzazione del consenso, è già pronto è già li che ci aspetta nel nostro futuro.
Sarà una strada in discesa? Non lo credo affatto le nazioni con i loro sistemi di potere non molleranno l'osso ne alla svelta ne facilmente e ad un certo punto si dovranno accorgere che Bitcoin è uno dei loro peggiori nemici perchè fa già a meno di loro, si rivolteranno lo combatteranno con ogni mezzo diventeranno sempre più "cattive" un po' come quei vecchi moribondi e rancorosi che sentono la Signora con la Falce che gli fiata sul collo ma non credo che nazioni sempre meno capaci di ottenere fiducia e consenso possano fare qualcosa contro un protocollo come il protocollo Bitcoin.
Ci aspettano tempi interessanti e Bitcoin è disegnato per funzionare in questi tempi.
Bitcoin è inevitabile.
p.s. Per la Lambo o ve la siete già comprata o come si dice dalle mie parti "L'è 'ndai l'oca" ma non abbiamo messo in piedi tutto sto sistema per comprare auto brutte come le Lambo... se proprio proprio dovete spendere i vostri SATS compratevi una una 911!
|