Bitcoin Forum
June 24, 2024, 06:33:14 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
Author Topic: Servizio modding gridseed: oltre 500kh/s e zero errori  (Read 6057 times)
Tommot
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 278


View Profile
April 22, 2014, 01:52:29 PM
 #21

Scusate se vado un attimo OT ma mi sembrate piu' esperti di me ... allora ho preso anchio 10 Gridseed, di questi 8 vanno tranquillamente fino a 850 ( a 900 gia' cominciano troppi HW error ) uno se lo faccio ancora a piu' di 700 non accetta nessuna share, e l'ultimo parte, si accende, viene visto dai vari Miner ( ho provato il CPUMiner, CGMiner, BFGMiner e ora sto usando Scripta con il RPi ) ma non ne vuole sapere di accettare share da nessuna pool, ne ho provate apposta di diverse, secondo voi e' un problema dell'unita' che e' guasta o qualcos'altro che non so ? Ah di quest'ultimo gli ho gia' provato a mettere la pasta termica al posto del pad, ma non e' cambiato nulla =(.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto =)

Lisk.
    Develop Decentralized Applications & Sidechains in JavaScript with Lisk!
    Website | Blog | BTT Thread | Chat - Be part of the decentralized application movement!
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 22, 2014, 04:44:48 PM
 #22

Scusate se vado un attimo OT ma mi sembrate piu' esperti di me ... allora ho preso anchio 10 Gridseed, di questi 8 vanno tranquillamente fino a 850 ( a 900 gia' cominciano troppi HW error ) uno se lo faccio ancora a piu' di 700 non accetta nessuna share, e l'ultimo parte, si accende, viene visto dai vari Miner ( ho provato il CPUMiner, CGMiner, BFGMiner e ora sto usando Scripta con il RPi ) ma non ne vuole sapere di accettare share da nessuna pool, ne ho provate apposta di diverse, secondo voi e' un problema dell'unita' che e' guasta o qualcos'altro che non so ? Ah di quest'ultimo gli ho gia' provato a mettere la pasta termica al posto del pad, ma non e' cambiato nulla =(.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto =)

Su quello che non ti va oltre 700 controllerei se dissi pad e chips sono in contatto(lo vedi dai segni sul pad)
Mentre per l'altro che Non accetta share proverei ad avviarlo da solo e dare un occhiata al log di bfgminer e a come lampeggiano i led (es: il led rosso lampeggia ogni circa 3 sec o sta acceso fisso?)

Tommot
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 278


View Profile
April 22, 2014, 05:04:19 PM
 #23

Scusate se vado un attimo OT ma mi sembrate piu' esperti di me ... allora ho preso anchio 10 Gridseed, di questi 8 vanno tranquillamente fino a 850 ( a 900 gia' cominciano troppi HW error ) uno se lo faccio ancora a piu' di 700 non accetta nessuna share, e l'ultimo parte, si accende, viene visto dai vari Miner ( ho provato il CPUMiner, CGMiner, BFGMiner e ora sto usando Scripta con il RPi ) ma non ne vuole sapere di accettare share da nessuna pool, ne ho provate apposta di diverse, secondo voi e' un problema dell'unita' che e' guasta o qualcos'altro che non so ? Ah di quest'ultimo gli ho gia' provato a mettere la pasta termica al posto del pad, ma non e' cambiato nulla =(.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto =)

Su quello che non ti va oltre 700 controllerei se dissi pad e chips sono in contatto(lo vedi dai segni sul pad)
Mentre per l'altro che Non accetta share proverei ad avviarlo da solo e dare un occhiata al log di bfgminer e a come lampeggiano i led (es: il led rosso lampeggia ogni circa 3 sec o sta acceso fisso?)

Quello che non accetta share il led rosso lampeggia e l'ho gia' provato con BFGMiner da solo e non sembra dare strani segni, riporta la velocita in Khs, anche esatta direi, ma niente di piu', sia a 700 che a 800 o 850, e ho anche provato a lascialo accesso per tutta la notte. Per l'altro faccio la prova che mi hai detto e poi vediamo che succede.

Tnks =)

Lisk.
    Develop Decentralized Applications & Sidechains in JavaScript with Lisk!
    Website | Blog | BTT Thread | Chat - Be part of the decentralized application movement!
gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 22, 2014, 09:49:43 PM
 #24

Scusate se vado un attimo OT ma mi sembrate piu' esperti di me ... allora ho preso anchio 10 Gridseed, di questi 8 vanno tranquillamente fino a 850 ( a 900 gia' cominciano troppi HW error ) uno se lo faccio ancora a piu' di 700 non accetta nessuna share, e l'ultimo parte, si accende, viene visto dai vari Miner ( ho provato il CPUMiner, CGMiner, BFGMiner e ora sto usando Scripta con il RPi ) ma non ne vuole sapere di accettare share da nessuna pool, ne ho provate apposta di diverse, secondo voi e' un problema dell'unita' che e' guasta o qualcos'altro che non so ? Ah di quest'ultimo gli ho gia' provato a mettere la pasta termica al posto del pad, ma non e' cambiato nulla =(.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto =)

Su quello che non ti va oltre 700 controllerei se dissi pad e chips sono in contatto(lo vedi dai segni sul pad)
Mentre per l'altro che Non accetta share proverei ad avviarlo da solo e dare un occhiata al log di bfgminer e a come lampeggiano i led (es: il led rosso lampeggia ogni circa 3 sec o sta acceso fisso?)

Quello che non accetta share il led rosso lampeggia e l'ho gia' provato con BFGMiner da solo e non sembra dare strani segni, riporta la velocita in Khs, anche esatta direi, ma niente di piu', sia a 700 che a 800 o 850, e ho anche provato a lascialo accesso per tutta la notte. Per l'altro faccio la prova che mi hai detto e poi vediamo che succede.

Tnks =)




ma se lo colleghi da solo al pc e vai in device manager te lo vede come stmicroelectronics virtual Com Port (COMX)  ? in port setting l hai settato a 9600?era successo anche a e una cosa simile ma non so come ma nei settaggi della virtual com port erano diversi.

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
April 25, 2014, 08:51:38 AM
 #25

Dato che diverse persone mi hanno chiesto se la sostituzione del pad originale e davvero necessaria ho fatto una veloce misurazione della differenza di temperature tra pad originale e pasta terminca.

Entrambi i gridseed hanno la VMOD2 e lavorano a 1200mhz , temperatura ambiente 23.2° , sonda termica tenuta 5min ognuno sulle alette del dissipatore inferiore (quello che va a contatto con i chip per intenderci)



In conclusione il pad originale con la vmod e relativo overclock è problematico perchè trasferendo poco il calore i chip raggiungono una temperatura eccessiva e il dissi rimane freddo...al contrario una buona pasta termica garantisce un adeguato trasferimento di calore sul dissipatore

gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 25, 2014, 01:18:01 PM
 #26

wow,  direi prova schiacciante che il pad originale non e di cosi gran buona qualita. e prova effettuta a 23,2 di temperatura ambiente..figuriamoci quando la temperatura e piu alta...

gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
April 29, 2014, 03:17:51 PM
 #27

effettivamente sorge spontaneo chiedersi il perche di questo assemblaggio con il dissipatore cosi superficiale e poco curato.  anche la parte sotto non e delle migliori.chip appoggiati  con un bel nulla sotto.qua gli spazi d aria isolanti ci sono a voglia..penso che un po di pasta conduttiva anche sotto aumenti ancora di piu la dissipazione termica di questi chip.  non puo che migliorare e allungarne la vita.

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
May 02, 2014, 11:40:01 AM
 #28

effettivamente sorge spontaneo chiedersi il perche di questo assemblaggio con il dissipatore cosi superficiale e poco curato.  anche la parte sotto non e delle migliori.chip appoggiati  con un bel nulla sotto.qua gli spazi d aria isolanti ci sono a voglia..penso che un po di pasta conduttiva anche sotto aumenti ancora di piu la dissipazione termica di questi chip.  non puo che migliorare e allungarne la vita.

Chissà, probabilmente per risparmiare i costi di produzione...certo sarebbe bastato così poco

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
May 02, 2014, 02:03:30 PM
 #29

In questi giorni ho trovato il tempo per provare ad alzare ulteriormente il vcore, per proof of concept più che altro, limite massimo di frequenza stabile che ho raggiunto è 1320mhz  Grin

VMOD3

vcore:1.82Volt
consumo: 25.8Watt
hashrate: 560kh/s
frequenza: 1320mhz
temperatura: 38.1°C  (misurata sul fondo del dissipatore - ventola downvoltata a 5V - temp ambientale 23.4°C)





I consumi iniziano a essere rispetto all'incremento di hashrate e conviene farsi due conti, sicuramente per chi non paga la corrente ne vale la pena

Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
May 04, 2014, 11:58:47 AM
 #30

Update prezzo: 16€ per ogni gridseed moddato, sono gli ultimi interventi sui 5chip che faccio spero a breve di potermi concentrare sui blade  Smiley

wwzoon
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 406
Merit: 250


View Profile
May 04, 2014, 07:04:13 PM
 #31

Update prezzo: 16€ per ogni gridseed moddato, sono gli ultimi interventi sui 5chip che faccio spero a breve di potermi concentrare sui blade  Smiley
hai iniziato a vedere i gblade se cambiando la pasta termica si possa migliorare la sua prestazione? Tongue

bitboat.net - Compra Bitcoin in contanti; semplice, veloce e sicuro!
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
May 04, 2014, 08:06:23 PM
 #32

Update prezzo: 16€ per ogni gridseed moddato, sono gli ultimi interventi sui 5chip che faccio spero a breve di potermi concentrare sui blade  Smiley
hai iniziato a vedere i gblade se cambiando la pasta termica si possa migliorare la sua prestazione? Tongue

Mi deve ancora arrivare...in ogni caso il pad dei gblade è sempre di bassa qualità tuttavia non so quanto sia conveniente mettere la pasta, mi spiego meglio...lo chassis è formato da due semigusci che fanno da dissipatori, questi ultimi sono però a contatto (tramite il pad termico) sul retro dei rispettivi pcb...i chip vengono raffreddati ugualmente attraverso la plate sul pbc anche se sicuramente in maniera non molto efficiente.
Non so il perchè di questa scelta, forse per via degli altri componenti sul pcb che risultano ben piu alti dei chip, in ogni caso a frequenze di default o con un overclock leggero i chip rimangono discretamente freschi.

Per spingerli ben oltre 800MHz va overvoltato il vcore e probabilmente sostituiti i regolatori di tensione che purtroppo non sono sovradimensionati come sui gridseed singoli, a questo punto i chip probabilmente inizieranno a scaldare percui andrebbero montati come minimo degli heatsink da vram

corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
May 05, 2014, 12:19:45 PM
 #33

Update prezzo: 16€ per ogni gridseed moddato, sono gli ultimi interventi sui 5chip che faccio spero a breve di potermi concentrare sui blade  Smiley
hai iniziato a vedere i gblade se cambiando la pasta termica si possa migliorare la sua prestazione? Tongue

Mi deve ancora arrivare...in ogni caso il pad dei gblade è sempre di bassa qualità tuttavia non so quanto sia conveniente mettere la pasta, mi spiego meglio...lo chassis è formato da due semigusci che fanno da dissipatori, questi ultimi sono però a contatto (tramite il pad termico) sul retro dei rispettivi pcb...i chip vengono raffreddati ugualmente attraverso la plate sul pbc anche se sicuramente in maniera non molto efficiente.
Non so il perchè di questa scelta, forse per via degli altri componenti sul pcb che risultano ben piu alti dei chip, in ogni caso a frequenze di default o con un overclock leggero i chip rimangono discretamente freschi.

Per spingerli ben oltre 800MHz va overvoltato il vcore e probabilmente sostituiti i regolatori di tensione che purtroppo non sono sovradimensionati come sui gridseed singoli, a questo punto i chip probabilmente inizieranno a scaldare percui andrebbero montati come minimo degli heatsink da vram

si, probabilmente è la soluzione migliore mettere gli heatsink da vram. Io penso la cosa migliore è metterli anche senza fare la modifica di alimentazione, in quanto ho letto in giro che se per sbaglio si ferma la ventola, i chip si friggono




Comunque sia tienici informati appena sei pronto a fare anche i g-blade
gelmo74
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 497
Merit: 500


View Profile
May 05, 2014, 01:35:32 PM
Last edit: May 05, 2014, 01:46:44 PM by gelmo74
 #34

ho letto anche io che non e'  che la dissipazione sia cosi esagerata.





mettere gia i dissipatori non si fa altro che migliorarlo.. i minidissipatori che si vendono gia in kit per gli antminer s1 che hanno gia il biodesivo dietro li vedo piu che giusti.

http://www.ebay.it/itm/121288925078?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649


penso che hanno guardato di piu l estetica e la compattezza del prodotto. vedevo piu corretto un assemblaggio tipo antminer s1 con le alette di tutte e due le schede all interno con il flusso diretto centrale della ventola , e magari i chip all esterno con i suoi heatsink.


bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
July 22, 2014, 03:13:00 PM
 #35

Il topic si è spento perchè i gridseed sono diventati obsoleti ormai e vengono venduti a prezzi assurdi

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
July 22, 2014, 04:41:04 PM
 #36

Ciao rosma,

Se intendi i gridseed pod è proprio così, visto il loro valore irrisorio (30-35€) non è più conveniente tra costo spedizioni e tempo impiegato per eseguire la mod

Tommot
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 403
Merit: 278


View Profile
July 22, 2014, 04:49:59 PM
 #37

Ma per i GBLADE invece ? Mi sembrava di aver letto che stavi studiando per la modifica, poi come e' finita ?

Lisk.
    Develop Decentralized Applications & Sidechains in JavaScript with Lisk!
    Website | Blog | BTT Thread | Chat - Be part of the decentralized application movement!
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
July 23, 2014, 07:50:34 AM
 #38

Ne ho modificati alcuni ma con la mod conservativa ( max 950mhz ) l'idea della daughter psu board non l'ho più sviluppata perchè alla fine mi sono dedicato ad altri progetti...comunque sul forum internazionale anche altri stavano portando avanti questa idea

zonalimitatore
Member
**
Offline Offline

Activity: 102
Merit: 10


View Profile
March 03, 2015, 10:33:32 AM
 #39

Ma voi togliete completamente il pad originale,oppure lo lasciate e ci mettete anche la pasta?

-----_____----- Codice invito cointellect.com: e9b00bc3  -----_____-----
Decagrog (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 289
Merit: 251



View Profile
March 03, 2015, 11:46:08 AM
 #40

Ma voi togliete completamente il pad originale,oppure lo lasciate e ci mettete anche la pasta?

Lo toglievo del tutto tranne nei casi in cui le alette dei due dissi si andavano a toccare per via dello spessore ridotto

Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!