Bitcoin Forum
June 30, 2024, 08:24:39 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: programmino per accendere e spegnere il computer in automatico!  (Read 7211 times)
Wolframio (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
June 01, 2014, 06:52:49 PM
 #1

Ciao a tutti!!

Ho un mining Rig che lavora con energia gratuita grazie ad un impianto fotovoltaico. Il problema è il consumo notturno che mi va a pesare troppo sul profitto non avendo il tempo materiale per switchare tra le varie alt appena uscite!!

Mi servirebbe un programma che accenda e spenga il computer al sorgere e tramonto del sole in modo che la produzione di moneta virtuale sia praticamente gratuita..

Non so se è fattibile riaccendere automaticamente un pc spento, se no se non è possibile basterebbe che andasse in stand by per le ore di buio e lavorasse per le ore di luce.


Ne esistono già?? E' fattibile??

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
wwzoon
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 406
Merit: 250


View Profile
June 01, 2014, 07:08:51 PM
 #2

Ciao a tutti!!

Ho un mining Rig che lavora con energia gratuita grazie ad un impianto fotovoltaico. Il problema è il consumo notturno che mi va a pesare troppo sul profitto non avendo il tempo materiale per switchare tra le varie alt appena uscite!!

Mi servirebbe un programma che accenda e spenga il computer al sorgere e tramonto del sole in modo che la produzione di moneta virtuale sia praticamente gratuita..

Non so se è fattibile riaccendere automaticamente un pc spento, se no se non è possibile basterebbe che andasse in stand by per le ore di buio e lavorasse per le ore di luce.


Ne esistono già?? E' fattibile??
che sappia io accendere un pc spento è impossibile, puoi solo fare uno scrypt che dopo x ore si spenga o si riavvi il pc, non so se lo puoi mandare in stanby, anche se fosse dopo non penso tu possa ripristinare la sessione. dovresti comprare un programma di scrypt mouse che dopo 12 ore fermi il programma e dopo altre 12 ore lo riavvi Tongue

bitboat.net - Compra Bitcoin in contanti; semplice, veloce e sicuro!
w5pn73
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 635
Merit: 251


View Profile
June 01, 2014, 07:12:07 PM
 #3

Per lo spegnimento non ci sono problemi, basta chiamare il comando shutdown dalle operazioni pianificate (se windows) o cron (se linux) all'orario preferito.

Per l'accensione, alcuni BIOS hanno la possibilità di impostare un orario automatico, vedi se il tuo può farlo. Se non può potrebbe bastare un timer che all'ora stabilita tolga la corrente al PC e la riattacchi in modo da simulare una mancanza di corrente temporanea e far riaccendere il PC. Anche in questo caso controlla nel BIOS che in caso di mancanza di corrente l'azione sia di accendere sempre il PC, spesso viene impostato per mantenere lo stato precedente (quindi se è spento rimane spento).
Wolframio (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
June 01, 2014, 07:13:04 PM
 #4

12 ore e 12 ore è un po' semplicistico... nei giorni in cui il solo resta per 18 ore è uno spreco non farlo andare, nei giorni in cui abbiamo 8-10 ore di luce è uno spreco di corrente... se non c'è altra alternativa comunque dovrò adottare questa tecnica...!

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
Wolframio (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
June 01, 2014, 07:13:50 PM
 #5

Per lo spegnimento non ci sono problemi, basta chiamare il comando shutdown dalle operazioni pianificate (se windows) o cron (se linux) all'orario preferito.

Per l'accensione, alcuni BIOS hanno la possibilità di impostare un orario automatico, vedi se il tuo può farlo. Se non può potrebbe bastare un timer che all'ora stabilita tolga la corrente al PC e la riattacchi in modo da simulare una mancanza di corrente temporanea e far riaccendere il PC. Anche in questo caso controlla nel BIOS che in caso di mancanza di corrente l'azione sia di accendere sempre il PC, spesso viene impostato per mantenere lo stato precedente (quindi se è spento rimane spento).



questa mi piace di più Smiley!

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
June 01, 2014, 09:15:02 PM
 #6

da remoto con la funzione wake on lan
Wolframio (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
June 02, 2014, 05:55:20 AM
 #7

da remoto con la funzione wake on lan

Ma bisogna essere collegati in LAN? Si riesce ad automatizzare o è manuale?

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
June 02, 2014, 07:05:30 AM
 #8

ci deve essere una connessione alla rete e il pc deve essere attaccato alla presa ovviamente se no è impossibile

potresti usare teamviewer per il controllo, restano però alcuni passaggi da fare

http://www.teamviewer.com/en/res/pdf/TeamViewer-Manual-Wake-on-LAN-en.pdf
nooneon
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 100


View Profile
June 02, 2014, 07:14:23 AM
 #9

Il software che cerchi si chiama Shutter

http://www.den4b.com/?x=downloads
http://verytech.pianetatech.it/come-programmare-l-accensione-e-lo-spegnimento-del-pc-157497.html

Puoi, programmare accensione e spegnimento, e inserire nell'esecuzione automatica il tool Teamviewer con password fissa ed i comandi che fanno partire il rig, in modo che quando il computer si accende - all'orario prestabilito - fa partire il rig e tu puoi controllarlo da remoto collegandoti con teamviewer.
Ovviamente non devi avere bloccato l'accesso a windows con la password.

Ciao.
Wolframio (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 367
Merit: 250



View Profile
June 02, 2014, 05:54:57 PM
 #10

Grazie a tutti e 2, con shutter e teamviewer direi che si riesce a fare abbastanza preciso..!!

Adesso studio se si può fare ad orario variabile o bisogna perforza modificarlo manualmente!

"Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri" - Ezra Pound
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!