Bitcoin Forum
June 23, 2024, 10:11:18 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Quanto valgono le sue opinioni su Bitcoin?  (Read 1587 times)
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
June 06, 2014, 02:24:30 PM
 #1

E' banale, ma credo che sia importante sapere se qualcuno che parla del Bitcoin, magari in modo abbastanza ambiguo, sia mai stato in possesso con più di una quantità X di Bitcoin.
Magari che abbia anche fatto almeno altre 2/3 operazioni, e magari sappia rispondere ad alcune semplici domande.

Parlo appunto di cose abbastanza semplici da verificare e dimostrare.
Qualcosa che non serva assolutamente per fare una linea di demarcazione fra gli ultimi arrivati, che appunto devono imparare, ma fra chi magari si mette facilmente sul suo piedistallo (di giornalista/politico/economista ecc ...) sparando dichiarazioni Grin Roll Eyes

Qualcosa appunto per capire alla svelta quanto valutare le sue parole.
Che proposte avete in merito? Smiley

Esempio: Deve possedere 100 euro in Bitcoin (è troppo o troppo poco?)

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Ilsk
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 833
Merit: 1015



View Profile
June 06, 2014, 02:47:27 PM
 #2

Non è una questione di quanti bitcoin possiede, basta che abbia fatto qualche transazione, anche piccola, e che dimostri di aver capito come funzionano.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
June 06, 2014, 02:51:36 PM
 #3

Certo non è facile creare una demarcazione tra "Opinione su Bitcoin" o "Opinione su Cryptomonete" o "Opinione Sul Mondo Delle Cryptomonete" o "Opinione sul Mondo dei metodi di pagamento P2p"

Questa già sarebbe un buon raggruppamento.

Per come la vedo io la classificazione corrente più corretta è "Opinione sul mondo delle Cryptomonete". Quando andremo mainstream la categoria più polata diventerà "Opinione su Bitcoin" per il 99% delle persone e alcune delle persone che oggi popolano questo forum saranno reputate dei Luminari  Cheesy

Comunque per come la vedo io le basi sono le seguenti :

- Avere comprato e inviato BTC (0.1 o 100 non cambia molto) con almeno 2 client diversi.
- Conoscere a grandi linee l'architettura di BTC e il suo funzionamento
- Sapersi muovere nella blockchain
- Aver compreso il significato del mining
- Aver Minato in solo o in mining pool
- Aver eseguito backup/restore di vario tipo
- Avere utilizzato un Exchanger con depositi/prelievi (e ovviamente trading).
- Seguire le notizie dal mondo nella sezione internazionale
- Un pò di Monete Alternative
- Caratteristiche delle monete (blocco, reward, retarget etc.....)

Poi ovviamente ce ne sono molti altri, ma questi penso che siano davvero la base.
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
June 06, 2014, 03:01:17 PM
 #4



Comunque per come la vedo io le basi sono le seguenti :

- Avere comprato e inviato BTC (0.1 o 100 non cambia molto) con almeno 2 client diversi.
- Conoscere a grandi linee l'architettura di BTC e il suo funzionamento
- Sapersi muovere nella blockchain
- Aver compreso il significato del mining
- Aver Minato in solo o in mining pool
- Aver eseguito backup/restore di vario tipo
- Avere utilizzato un Exchanger con depositi/prelievi (e ovviamente trading).
- Seguire le notizie dal mondo nella sezione internazionale
- Un pò di Monete Alternative
- Caratteristiche delle monete (blocco, reward, retarget etc.....)

Poi ovviamente ce ne sono molti altri, ma questi penso che siano davvero la base.

Un buon riassunto.
Più che la quantità dei btc posseduti credo sia più rilevante il numero di transazioni effettuate.

HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
June 06, 2014, 03:05:04 PM
 #5

Si vero, la quantità servirebbe giusto magari a capire, quanto creda veramente nel progetto.
Mettiamo il caso di uno che si presentasse come positivo/pro, ma non avesse modo di mostrare lo spostamento di nemmeno 0.1 BTC in suo possesso.
Credo che sarebbe utile a smascherare altre situazioni ambigue.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
alch1mista
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 455
Merit: 251


blockchain longa, vita brevis


View Profile
June 06, 2014, 03:23:25 PM
 #6

Ma, invece ad esempio aver letto il codice sorgente?
Conosco persone che non possiedono Bitcoin e l'hanno fatto. Inutile dire che sanno molto meglio di me, che di transazioni ne ho fatte parecchie, come funziona il protocollo. Al contrario ci sono persone che non sono in grado di leggere il codice sorgente ma ne capiscono il funzionamento e lo usano tutti i giorni.

Quote from: Hostfat
la quantità
Non c'è un limite preciso tra cui una persona è credibile o meno. Specialmente se si parla di quantità di moneta posseduta: ci sono coglioni strapieni di soldi che non hanno la minima idea di come funziona e pagano altri per gestirli. Certamente hanno molti Bitcoin, ma si può dire che la loro ricchezza determini il livello di comprensione dell'argomento?
Assolutamente NO.

capitale posseduto != competenza acquisita


Se poi qualcuno spara una minchiata, si potrà sempre fare appello al "non sai niente dell'argomento". Un po come si fa nel dibatto sulle droghe leggere: solo che non ha ancora mai funzionato.

Quote from: Hostfat
la quantità servirebbe giusto magari a capire, quanto creda veramente nel progetto.
Viceversa, e questo credo che sia un punto fondamentale, non è che chi non crede nel progetto non c'ha capito un cazzo eh..
Sono semplicemente giudizi differenti, se vogliamo escludere ogni pensiero differente a priori nel momento in cui non ci crede.. Stralol, allora non possiamo più parlare di altri modelli economici, o di boh, di tutto in quello in cui non crediamo.




Per concludere, se si vogliono verificare certe competenze l'unica cosa che mi viene in mente è un test. Altrimenti, spostiamo l'attenzione dalla persona e concentriamoci su ciò che dice.. La via da percorrere è quella di giudicare le cose dette, non la persona che le dice.

Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say.
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
June 06, 2014, 03:29:07 PM
 #7

Rimango dell'idea che non sia da escludere il capitale che si possiede, senza focalizzare comunque sulla quantità.
Non sto dicendo certo che si sia da mettere al di sopra di quanto ad esempio proposto da Sampey, ma da tenere alla pari (e non deve per forza essere Bitcoin)

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
June 06, 2014, 03:30:41 PM
 #8

SI potrebbe chiedere che sia in grado di firmare con un indirizzo BTC che ha avuto almeno un satoshi.

Waves mi piaceva ora non più.
Ilsk
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 833
Merit: 1015



View Profile
June 06, 2014, 03:32:05 PM
 #9

Il numero di bitcoin potrebbe essere significativo solo se paragonato alla ricchezza totale della persona.
Magari c'è chi è povero ma crede nei bitcoin e ha tutti i suoi pochi risparmi in bitcoin e chi ne ha 1000 che però corrispondo all'1% della sua ricchezza totale.
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
June 06, 2014, 03:35:03 PM
 #10

@Ilsk
Questo mi sembra già troppo, l'idea di picchio è già meglio.
Deve poter provare entro poco di possedere un indirizzo che ha fatto transazioni ben prima della richiesta.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
alch1mista
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 455
Merit: 251


blockchain longa, vita brevis


View Profile
June 06, 2014, 03:37:33 PM
 #11

Guardate che state dicendo una cosa molto precisa:

Può parlare di Bitcoin solo chi ne parla bene, chi ha interesse a parlarne bene, chi ne ha tanti e quindi dice cose che convengono a chi ne ha altrettanti.

Come se soltanto il governo potesse parlare di politica: è esattamente la stessa cosa. E questa è una cosa che non tollero proprio.

Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say.
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
June 06, 2014, 03:40:37 PM
 #12

A me interessa "intercettare", in modo abbastanza veloce/automatico, anche eventuali parolari che all'apparenza ne parlino bene, ma che abbiano poi ben altre interessi/obiettivi.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
June 06, 2014, 03:41:54 PM
 #13

Focalizziamoci sul concetto di "Opinione che vale".

Vale per cosa? Per spiegare quale aspetto?

Se parliamo di come funziona BTC è chiaro che chi ha letto il sorgente riga per riga avrebbe già  la totale competenza, ma magari non ha mai scambiato un BTC e non si è mai registrato su un sito di trading e non ha la minima idea di cosa succeda nel mondo.

Se parliamo di come minare magari c'è chi sa come si installa un wallet e come far partire un minatore, inoltre è ferrato sul concetto di ROI e su tutti gli aspetti del mining.

Se parliamo di come giudicare una moneta magari abbiamo uno espero di economia che dopo essersi studiato le caratteristiche delle monete riesce a spiegarti per filo e per segno perchè una moneta vale più dell'altra (magari facendo analisi sul lungo periodo), ma non ha la minima idea del perchè alcune monete buone muoiano dopo pochi giorni.

Se parliamo di uno speculatore ti spiegherà che se corrompi 2-3 siti di trading sarà molto più facile vedere una moneta in lista su cui dumpare pesantemente un premine

E mi fermo qua, il concetto penso sia chiaro : In questo momento, allo stato attuale delle cose, in questo stato primordiale, dove ancora un ragazzino può fare una milionata di euro creando una sua moneta (vedi Darkcoin che pare preminata a livelli clamorosi), dove è necessario avere un faro in testa per accompagnare un newbie, quale figura è la migliore?

Io credo quello che sà un pò di tutto anche se magari non ti va a spaccare il bit.
Col tempo, nasceranno specialisti di settore.

Pensate solo all'informatica, 30 anni fa in un CED 1 persona faceva Programmatore+analista programmatore+Sistemista+Schedulatore+DBAdministrator, oggi questi ruoli sono ben separati e con specializzazioni.
Vi parlo di una realtà che vivo  Wink
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
June 06, 2014, 03:44:00 PM
 #14

Guardate che state dicendo una cosa molto precisa:

Può parlare di Bitcoin solo chi ne parla bene, chi ha interesse a parlarne bene, chi ne ha tanti e quindi dice cose che convengono a chi ne ha altrettanti.

Come se soltanto il governo potesse parlare di politica: è esattamente la stessa cosa. E questa è una cosa che non tollero proprio.
Io non l'ho interpretata cosi'.
Secondo me puo' parlarne chiunque, solo che se non lo conosci che ne parli a fare? E' attendibile la tua opinione? ossia: io che voglio approfondire, perdo tempo a leggere il tuo articolo o no?
Se ha bisogno di un satoshi ne possiamo parlare ... anche se la transazione minima sono 600 ...

Waves mi piaceva ora non più.
alch1mista
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 455
Merit: 251


blockchain longa, vita brevis


View Profile
June 06, 2014, 03:51:14 PM
 #15

Guardate che state dicendo una cosa molto precisa:

Può parlare di Bitcoin solo chi ne parla bene, chi ha interesse a parlarne bene, chi ne ha tanti e quindi dice cose che convengono a chi ne ha altrettanti.

Come se soltanto il governo potesse parlare di politica: è esattamente la stessa cosa. E questa è una cosa che non tollero proprio.
Io non l'ho interpretata cosi'.
Secondo me puo' parlarne chiunque, solo che se non lo conosci che ne parli a fare? E' attendibile la tua opinione? ossia: io che voglio approfondire, perdo tempo a leggere il tuo articolo o no?
Se ha bisogno di un satoshi ne possiamo parlare ... anche se la transazione minima sono 600 ...


Da quando è vero che chi non possiede un certo bene non è competente a parlarne?
I medici spiegano molto bene gli effetti delle sigarette, se fosse per i lobbisti del tabacco non sapremmo un cazzo dei tumori.
E se un geologo ti dice che è stato scoperto un giacimento d'oro?


Boh. Allora se vuoi andare a mangiare da qualche parte ti fidi di più di tripadvisor o del consiglio di qualcuno o della pubblicità che si fa? Perchè allora McDonald è il miglior ristorante del mondo.

Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say.
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
June 06, 2014, 04:53:30 PM
 #16

Focalizziamoci sul concetto di "Opinione che vale".


Da quanto ho capito, con "opinione che vale" host intende  un reale interesse nel promuovere il btc senza secondi fini.

Un'impresa non facile poiché imaho  personaggi pubblici/giornalisti pro btc avranno tendenzialmente come primo interesse la promozione "personale".


Credo voglia solo stabilire un metro individuare figure pubbliche su cui fare affidamento.


Sul fattore "competenza" invece il discorso è molto più complesso. Penso cmq che x il livello base ci si possa accontentare dell'elenco di sampey.






Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
June 06, 2014, 05:07:14 PM
 #17

Da quanto ho capito, con "opinione che vale" host intende  un reale interesse nel promuovere il btc senza secondi fini.

In tal caso confermo quanto elencato.
In questo momento essere portatori del verbo (Cool) significa sapere un pò di tutto.

La persona che vuole scoprire ti sommergerà di domande, dopo il tuo preambolo più o meno efficace
- Si ma come si fanno?
- Si ma l'hardware dove si prende?
- E se il mio hardware è meno potente del tuo?
- Ma come si comprano?
- Ma come si scambiano?
- E se prendo un virus e perdo il portafoglio?
- Ma perchè pensi che queste tecnologia non morirà?
- Ma se lo bloccano?

Posso andare avanti fino a 100 domande, e per rispondere a tutti e provare ad essere convincenti, bisogna avere fatto almeno tutte le cose che ho elencato sopra.
alch1mista
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 455
Merit: 251


blockchain longa, vita brevis


View Profile
June 06, 2014, 07:48:17 PM
 #18

reale interesse nel promuovere bitcoin != reale interesse riguardo bitcoin

se non si fosse ancora capito il concetto che sto cercando di esprimere.

se preferite la metto così: se un metro di giudizio servisse per contestare le opinioni sbagliate e/o contrarie alle nostre, si passerebbe automaticamente dalla parte del torto.

su questo campo non possono giocare solo i promotori, deve essere una cosa di cui si occupino persone dalle idee molto distanti tra loro, e se una persona vale lo è a prescindere da quasi tutto quel che ho visto citato tranne la lista di Sampey, che è l'unica imparziale.

Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say.
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
June 06, 2014, 09:17:19 PM
 #19

Quote

se preferite la metto così: se un metro di giudizio servisse per contestare le opinioni sbagliate e/o contrarie alle nostre, si passerebbe automaticamente dalla parte del torto.


 

Host afferma:
A me interessa "intercettare", in modo abbastanza veloce/automatico, anche eventuali parolari che all'apparenza ne parlino bene, ma che abbiano poi ben altre interessi/obiettivi.


il "valore"  viene qui semplicemente considerato come metro per identificare i soggetti più indicati per la "causa dei btc".



Meglio non discutere di assiologia imaho, altrimenti entriamo in un ginepraio.

il criterio di competenza minima di sampey mi sembra  cmq adatto.


HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
July 27, 2015, 10:06:06 AM
Last edit: July 27, 2015, 10:37:14 AM by HostFat
 #20

Tornando sull'argomento, rivaluterei la lista di Sampey togliendo/semplificando qualcosa Smiley

- Avere fatto transazioni Bitcoin, possibilmente avere un wallet su smartphone. (non l'account su un servizio di acquisto...)
- Conoscere a grandi linee l'architettura di BTC e il suo funzionamento
- Aver letto il paper di Bitcoin.
- Sapersi muovere nella Blockchain
- Aver compreso il significato del mining
- Avere utilizzato un Exchanger con depositi/prelievi (e ovviamente trading).
- Conoscere e aver visitato Bitcointalk.org
- Aver eseguito backup/restore di vario tipo (questo è abbastanza avanzato)

Questo dovrebbe proprio essere il minimo imho.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!