Bitcoin Forum
June 16, 2024, 05:14:19 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 4 5 »  All
  Print  
Author Topic: Bitcoin Trezor. Cosa ne pensate?  (Read 4375 times)
sheriff7
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 770
Merit: 500


View Profile
August 04, 2014, 02:52:20 PM
 #21

Ma se braso o mi viene rubato il trezor posso importare il seed anche in un wallet electrum nuovo di trinca per ripristinare il tutto?

                 ▄▄▄▄██████▄▄▄▄
             ▄▄███████████████████▄▄        █
          ▄████████▀▀▀     ▀▀▀████████    ██
        ▄█████▀▀                 ▀▀█████████
      ▄████▀                         ██████
     ████                     ▄▄▄██████████
    ████               ▄▄▄▄██████████████████
   ████            ▄▄██████████████▀▀▀ ▄█ ████
  ████          ▄█████████████▀▀ ▄▄▄████   ████
 ▐███         ▄███████████▀▀ ▄▄████████    ████▌
 ████        █████████▀▀ ▄▄███████████▀     ████
 ███▌       ███████▀ ▄▄██████████████▀      ▐███
 ███▌      ██████▀ ▄██████████████▀▀        ▐███
 ████     █████▀   █▀▀                      ████
 ▐███     ████  ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀         ████▌
  ████   ████  ████████████████▀           ████
   ████  ███  █▀▀                         ████
    ████ ███   ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀            ████
     ████ █  █████████████▀            █████▀
      █████  █▀▀                     ▄████▀
       ▀█████▄▄▄                ▄▄▄█████▀
         ▀████████▄▄▄      ▄▄▄████████▀
            ▀▀████████████████████▀▀
                 ▀▀▀▀██████▀▀▀▀

Egretia
  World's 1st HTML5 Blockchain Engine and Platform 
       ▬▬▬▬▬▬▬▬  Public Sale Starts on May 26 2018!
   [ ANN THREAD ]

TELEGRAM           ● TWITTER
              ● FACEBOOK           ● LINKEDIN
REDDIT           ● BOUNTY THREAD
fusioncoins (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 590
Merit: 500


View Profile
August 04, 2014, 09:54:59 PM
 #22

Ma se braso ...

 Huh Huh Huh

Anon39
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1010


▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █


View Profile
August 04, 2014, 10:03:16 PM
 #23

http://it.wiktionary.org/wiki/brasare
terzo caso  Roll Eyes
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
August 05, 2014, 06:20:45 AM
 #24

Onestamente oltre a "braso"  io non capivo nemmeno il significato di "trinca" , per fortuna che c'è google  Grin

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
August 06, 2014, 07:10:16 PM
 #25

Lo tengo d'occhio da mesi e mesi. Bellissimo. Non so se lo comprerò, però: il prezzo è effettivamente altino. Piuttosto potrei finalmente decidermi a prendere uno smartphone, per tenerci gli spiccioli da spendere in giro. Vedremo.

Mi sarebbe venuta voglia anche di costruirmelo in casa, dato che le specifiche hardware dovrebbero essere tutte disponibili e ben documentate, ma bisognerebbe prima stimare quanto mi verrebbe a costare di materiale: temo che alla fine non si risparmi molto (sempre che si risparmi). Fortunatamente sono piuttosto sicuro che la mancanza totale di tempo mi impedirà di cimentarmi nell'impresa Smiley

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
August 06, 2014, 07:12:11 PM
 #26

Lo tengo d'occhio da mesi e mesi. Bellissimo. Non so se lo comprerò, però: il prezzo è effettivamente altino. Piuttosto potrei finalmente decidermi a prendere uno smartphone, per tenerci gli spiccioli da spendere in giro. Vedremo.

Mi sarebbe venuta voglia anche di costruirmelo in casa, dato che le specifiche hardware dovrebbero essere tutte disponibili e ben documentate, ma bisognerebbe prima stimare quanto mi verrebbe a costare di materiale: temo che alla fine non si risparmi molto (sempre che si risparmi). Fortunatamente sono piuttosto sicuro che la mancanza totale di tempo mi impedirà di cimentarmi Smiley

In realtà il Trezor non è portatile. Non ha batteria e funziona solo collegato ad una USB. E' l' alternativa al PC Offline, prepara le transazioni "offline", le firma e poi le pusha nel network tramite il PC.




FaSan
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
August 06, 2014, 07:17:09 PM
 #27

In realtà il Trezor non è portatile. Non ha batteria e funziona solo collegato ad una USB. E' l' alternativa al PC Offline, prepara le transazioni "offline", le firma e poi le pusha nel network tramite il PC.
Certo: ma trovare in giro un PC non è così difficile. Solo che non si può considerarlo sicuro (ad esempio per accedere a un web wallet), a meno di non prepararsi una live.

Con lo smartphone invece non si dipende da nessuno, e il tutto risulta decisamente più pratico.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
August 06, 2014, 07:21:06 PM
 #28

In realtà il Trezor non è portatile. Non ha batteria e funziona solo collegato ad una USB. E' l' alternativa al PC Offline, prepara le transazioni "offline", le firma e poi le pusha nel network tramite il PC.
Certo: ma trovare in giro un PC non è così difficile. Solo che non si può considerarlo sicuro (ad esempio per accedere a un web wallet), a meno di non prepararsi una live.

Con lo smartphone invece non si dipende da nessuno.

Ciao!


Io sono assolutamente daccordo con te. La comodità dello smartphone non si batte, anche perchè in ogni caso ce l' hai in tasca. Non è un accessorio in più da portarsi dietro. Il problema dello smartphone è solo la sicurezza. Alcuni Wallet per Android, in passato, salvavano addirittura le key in chiaro. E poichè lo smartphone và anche su internet e di virus ne girano a josa, un sistema blindato ti dà sicuramente qualche garanzia in più.

Poi oddio, magari dipende dallo smartphone... se è rootato o meno, IOS ha tutte le app firmate, quindi con un pò di accortezza si dovrebbe poter star tranquilli.




FaSan
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
August 06, 2014, 07:37:58 PM
 #29

Io sugli smartphone non ci lascerei un cent, quando ho preso il mio primo smartphone samsung, lo accendo e cominciano ad aprirsi siti porno a valanga, alla sua primissima connessione a internet.

Cmq avevo capito che il trezor funzionasse con il wireless, invece devi cmq attaccarlo ad un pc

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
August 06, 2014, 08:52:09 PM
 #30

Io sugli smartphone non ci lascerei un cent
Lo smartphone non è altro che un PC condensato in poco spazio. La sicurezza dipende dal sistema operativo utilizzato (ed è questo che al momento non mi fa venire voglia di spender soldi) e da come viene gestito dall'utente.

Se sullo smartphone ci girasse Debian (installata da me), non vedo che differenza ci sarebbe rispetto al mio uso quotidiano su PC.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
August 06, 2014, 09:00:39 PM
 #31

Io sugli smartphone non ci lascerei un cent
Lo smartphone non è altro che un PC condensato in poco spazio. La sicurezza dipende dal sistema operativo utilizzato (ed è questo che al momento non mi fa venire voglia di spender soldi) e da come viene gestito dall'utente.

Se sullo smartphone ci girasse Debian (installata da me), non vedo che differenza ci sarebbe rispetto al mio uso quotidiano su PC.

Ciao!

Infatti , l'unico problema e farci girare debian ( e che vada liscio.... ) .
sheriff7
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 770
Merit: 500


View Profile
August 06, 2014, 09:24:05 PM
 #32

Lo tengo d'occhio da mesi e mesi. Bellissimo. Non so se lo comprerò, però: il prezzo è effettivamente altino. Piuttosto potrei finalmente decidermi a prendere uno smartphone, per tenerci gli spiccioli da spendere in giro. Vedremo.

Mi sarebbe venuta voglia anche di costruirmelo in casa, dato che le specifiche hardware dovrebbero essere tutte disponibili e ben documentate, ma bisognerebbe prima stimare quanto mi verrebbe a costare di materiale: temo che alla fine non si risparmi molto (sempre che si risparmi). Fortunatamente sono piuttosto sicuro che la mancanza totale di tempo mi impedirà di cimentarmi Smiley

In realtà il Trezor non è portatile. Non ha batteria e funziona solo collegato ad una USB. E' l' alternativa al PC Offline, prepara le transazioni "offline", le firma e poi le pusha nel network tramite il PC.




FaSan
Quindi potrebbe essere una buona soluzione di cold storage?

                 ▄▄▄▄██████▄▄▄▄
             ▄▄███████████████████▄▄        █
          ▄████████▀▀▀     ▀▀▀████████    ██
        ▄█████▀▀                 ▀▀█████████
      ▄████▀                         ██████
     ████                     ▄▄▄██████████
    ████               ▄▄▄▄██████████████████
   ████            ▄▄██████████████▀▀▀ ▄█ ████
  ████          ▄█████████████▀▀ ▄▄▄████   ████
 ▐███         ▄███████████▀▀ ▄▄████████    ████▌
 ████        █████████▀▀ ▄▄███████████▀     ████
 ███▌       ███████▀ ▄▄██████████████▀      ▐███
 ███▌      ██████▀ ▄██████████████▀▀        ▐███
 ████     █████▀   █▀▀                      ████
 ▐███     ████  ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀         ████▌
  ████   ████  ████████████████▀           ████
   ████  ███  █▀▀                         ████
    ████ ███   ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀            ████
     ████ █  █████████████▀            █████▀
      █████  █▀▀                     ▄████▀
       ▀█████▄▄▄                ▄▄▄█████▀
         ▀████████▄▄▄      ▄▄▄████████▀
            ▀▀████████████████████▀▀
                 ▀▀▀▀██████▀▀▀▀

Egretia
  World's 1st HTML5 Blockchain Engine and Platform 
       ▬▬▬▬▬▬▬▬  Public Sale Starts on May 26 2018!
   [ ANN THREAD ]

TELEGRAM           ● TWITTER
              ● FACEBOOK           ● LINKEDIN
REDDIT           ● BOUNTY THREAD
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
August 06, 2014, 09:41:00 PM
 #33

Quindi potrebbe essere una buona soluzione di cold storage?
Sì, alla fine non è molto diverso da questo. Con Trezor hai comodità, semplicità, immediatezza, ingombri ridottissimi; con un portafoglio generato offline hai costi molto più contenuti.

Per il cold storage continuo a preferire i paper wallet: la fase di utilizzo risulta ancora più articolata e tecnicamente impegnativa, ma in compenso hai la concretezza di un supporto analogico quasi incorruttibile e costi ancora decisamente più contenuti.

Alla fine è più che altro questione di gusti e di disponibilità a spendere.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
August 06, 2014, 09:57:35 PM
 #34

Quindi potrebbe essere una buona soluzione di cold storage?
Sì, alla fine non è molto diverso da questo. Con Trezor hai comodità, semplicità, immediatezza, ingombri ridottissimi; con un portafoglio generato offline hai costi molto più contenuti.

Per il cold storage continuo a preferire i paper wallet: la fase di utilizzo risulta ancora più articolata e tecnicamente impegnativa, ma in compenso hai la concretezza di un supporto analogico quasi incorruttibile e costi ancora decisamente più contenuti.

Alla fine è più che altro questione di gusti e di disponibilità a spendere.

Ciao!



Esatto. Ma da tecnologici quali siamo, l' alternativa elettronica dobbiamo per forza averla no ?  Grin



FaSan
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
August 06, 2014, 10:08:07 PM
Last edit: August 07, 2014, 02:40:39 PM by Stemby
 #35

Infatti , l'unico problema e farci girare debian ( e che vada liscio.... ) .
Guarda, mi sta venendo una mezza voglia di riaccendere il mio vecchio FreeRunner (usato poco/niente). Peccato che sia solo GSM (niente 3G) e che non abbia fotocamera: due limiti parecchio disincentivanti.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
lottoitaliano
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1176
Merit: 1000


View Profile
August 07, 2014, 08:03:36 AM
 #36

Magari il prezzo è ancora alto perchè è  una novità e in un prossimo futuro sarà più accessibile (sui 50 euro)
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3766
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
August 07, 2014, 11:09:44 AM
 #37

Alcuni Wallet per Android, in passato, salvavano addirittura le key in chiaro.

Mycelium lo fa ancora, e se si hanno i permessi di root è un attimo pescare il file che contiene le priv key in esadecimale

@Stemby e a tutti gli affezionati della carta/paper wallet, progetto interessantissimo, resta però sempre la possibilità di un man in the middle nella stampante : https://www.indiegogo.com/projects/mycelium-entropy

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
August 07, 2014, 11:40:59 AM
Last edit: August 07, 2014, 09:31:37 PM by Stemby
 #38

resta però sempre la possibilità di un man in the middle nella stampante
Sì, ipotesi abbastanza remota, ma non da escludersi. L'ideale sarebbe disporre di una stampante con firmware libero (sorgente aperto), ma al momento non mi risulta che esistano. Invece una percentuale consistentissima di stampanti 3D e altre macchine a controllo numerico rientra in questa categoria.

È da anni che mi ripropongo di costruirmi una fresa CNC: a quel punto si potrebbe usare per incidere un wallet su supporti quali l'alluminio. Oppure usare una CNC laser (tipo questa) per bruciacchiare una tavoletta di legno.

Vedremo Smiley

[EDIT]
Alcuni progetti per stampanti inkjet esistono, ma sono tutti a livelli molto primordiali da quel che ho visto:

http://www.appropedia.org/Open_source_Inkjet_printers
[/EDIT]

[RIEDIT]
Questo è decisamente carino, e può essere adatto allo scopo (paper wallet).

https://www.youtube.com/watch?v=1GT7Q1Aslo4
[/RIEDIT]

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
August 07, 2014, 02:00:38 PM
 #39

Io invece di usare la stampante, per i paper wallet, faccio le foto con la macchina fotografica, così ho sempre una jpeg delle key

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
August 07, 2014, 02:24:10 PM
 #40

Io invece di usare la stampante, per i paper wallet, faccio le foto con la macchina fotografica, così ho sempre una jpeg delle key
Non mi sembra una genialata: il punto forte dei paper wallet è proprio la carta, molto più duratura di qualsiasi supporto digitale e barriera naturale nei confronti degli attacchi informatici.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
Pages: « 1 [2] 3 4 5 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!