Bitcoin Forum
June 21, 2024, 08:42:44 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: mining bitcoin in italia è conveniente?  (Read 6618 times)
fabkey19 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 4
Merit: 0


View Profile
September 20, 2014, 12:05:12 AM
 #1

Ciao a tutti. Sono appena entrato nel mondo del bitcoin. Ho appena comprato un antminer s1 che come ben sapete produce intorno a 180GH/s. Ecco ho sentito che però in Italia, tra spese di corrente e tutto, alla fine del mese è più la spesa elettrica che il profitto totale.
Queste sono solo voci. C'è qualcuno che saprebbe documentarmi sperimentalmente per quanta potenza è necessaria (in Gh/s) per rendere questo business profittevole?.

Ho solo bisogno di dati sperimentali personali come ad esempio :

io con tot Gh/s al mese produco tot bitcoin che mi fruttano x euro che sottratti a y spese di corrente mi portano ad un guadagno x - y > 0 (POSITIVO)



Attendo risposte

F K
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 20, 2014, 03:35:17 AM
Last edit: September 20, 2014, 03:57:29 AM by corsaro
 #2

Ciao a tutti. Sono appena entrato nel mondo del bitcoin. Ho appena comprato un antminer s1 che come ben sapete produce intorno a 180GH/s. Ecco ho sentito che però in Italia, tra spese di corrente e tutto, alla fine del mese è più la spesa elettrica che il profitto totale.
Queste sono solo voci. C'è qualcuno che saprebbe documentarmi sperimentalmente per quanta potenza è necessaria (in Gh/s) per rendere questo business profittevole?.

Ho solo bisogno di dati sperimentali personali come ad esempio :

io con tot Gh/s al mese produco tot bitcoin che mi fruttano x euro che sottratti a y spese di corrente mi portano ad un guadagno x - y > 0 (POSITIVO)



Attendo risposte

F K


In Italia il costo della corrente elettrica è fra i più alti al mondo, in quanto la paghiamo circa 3, addirittura 4 volte in più rispetto agli USA ed a paesi dell'Est Europa coma la Bulgaria, e quando si pianifica un'attività di mining, bisogna tenerne conto. In bolletta ci fanno pagare un mare di voci assurde e tutto il sistema della distribuzione elettrica ha dei costi pazzeschi per l'utente medio italiano.

Fatti due calcoli su www.coinwarz.com

Se come costo di corrente imposti 0,35 USD / KW (più o meno il costo lordo, comprensivo di IVA, di 1 KW in una bolletta media italiana) ti accorgerai che vai in perdita. Cioè in pratica, invece di consumare corrente per produrre BTC ti converrebbe prendere la stessa somma e comprarteli e ne otterresti di più.

Tanto per fare un paragone, considera che negli USA gli utenti medi pagano 0.1 USD / KW e nei paesi dell'est europa la corrente si paga 0,05 - 0,09 EUR / KW

fabkey19 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 4
Merit: 0


View Profile
September 20, 2014, 01:22:30 PM
 #3

Ciao a tutti. Sono appena entrato nel mondo del bitcoin. Ho appena comprato un antminer s1 che come ben sapete produce intorno a 180GH/s. Ecco ho sentito che però in Italia, tra spese di corrente e tutto, alla fine del mese è più la spesa elettrica che il profitto totale.
Queste sono solo voci. C'è qualcuno che saprebbe documentarmi sperimentalmente per quanta potenza è necessaria (in Gh/s) per rendere questo business profittevole?.

Ho solo bisogno di dati sperimentali personali come ad esempio :

io con tot Gh/s al mese produco tot bitcoin che mi fruttano x euro che sottratti a y spese di corrente mi portano ad un guadagno x - y > 0 (POSITIVO)



Attendo risposte

F K


In Italia il costo della corrente elettrica è fra i più alti al mondo, in quanto la paghiamo circa 3, addirittura 4 volte in più rispetto agli USA ed a paesi dell'Est Europa coma la Bulgaria, e quando si pianifica un'attività di mining, bisogna tenerne conto. In bolletta ci fanno pagare un mare di voci assurde e tutto il sistema della distribuzione elettrica ha dei costi pazzeschi per l'utente medio italiano.

Fatti due calcoli su www.coinwarz.com

Se come costo di corrente imposti 0,35 USD / KW (più o meno il costo lordo, comprensivo di IVA, di 1 KW in una bolletta media italiana) ti accorgerai che vai in perdita. Cioè in pratica, invece di consumare corrente per produrre BTC ti converrebbe prendere la stessa somma e comprarteli e ne otterresti di più.

Tanto per fare un paragone, considera che negli USA gli utenti medi pagano 0.1 USD / KW e nei paesi dell'est europa la corrente si paga 0,05 - 0,09 EUR / KW




A quanto pare non esiste una maniera profittevole in Italia?
Per quanto riguarda l'affitto di miner online cosa sai dirmi?
Ho visto dei sito che offrono gh/s a vita a dei prezzi ragionevoli.
In questo modo non ci si deve preoccupare della corrente ma solo della spesa iniziale.
Che sapete dirmi a riguardo?
Mosesh
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
September 20, 2014, 02:27:47 PM
 #4

Il mining diretto dei BTC è impraticabile in Italia. Le uniche possibilità di guadagno, accumulando BTC (ma anche convertendo immediatamente in fiat), sono nel mining indiretto. Ovvero fare mining su altcoin opportunamente scelte per poi convertirle in BTC sui numerosi siti di exchange.
Di recente il mining indiretto di BTC risulta essere molto remunerativo su CoIntellect. Di seguito il link alla discussione:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=768402.0


Non è ancora chiaro se sia uno schema ponzi o sia un ponzi schema, ma per ora paga (e bene) rispetto a qualsiasi altra forma di mining. Per darti un ordine di grandezza: con le GPU 750Ti per ogni euro speso in corrente, ne ricavi poco più di 3.



Mine low, sell high.
fabkey19 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 4
Merit: 0


View Profile
September 29, 2014, 08:33:23 AM
 #5

Il mining diretto dei BTC è impraticabile in Italia. Le uniche possibilità di guadagno, accumulando BTC (ma anche convertendo immediatamente in fiat), sono nel mining indiretto. Ovvero fare mining su altcoin opportunamente scelte per poi convertirle in BTC sui numerosi siti di exchange.
Di recente il mining indiretto di BTC risulta essere molto remunerativo su CoIntellect. Di seguito il link alla discussione:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=768402.0


Non è ancora chiaro se sia uno schema ponzi o sia un ponzi schema, ma per ora paga (e bene) rispetto a qualsiasi altra forma di mining. Per darti un ordine di grandezza: con le GPU 750Ti per ogni euro speso in corrente, ne ricavi poco più di 3.




Dunque da come mi dici dovrei minare altcoin (dogecoin) e convertirli in bitcoin o direttamente in euro?
Per fare questa operazione posso utilizzare gli stessi hardware che si usano per minare bitcoin o cosa?

Grazie per le informazioni.

A presto!

F K
Goldenboyz
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


A Blockchain Mobile Operator With Token Rewards


View Profile
September 29, 2014, 10:04:04 AM
 #6

short answer: no, minare in italia non è conveniente. non da utente privato.

M!R△CLE TELE     BRINGING MAGIC TO THE TELECOM INDUSTRY     JOIN US NOW!
▐▐   40% Biweekly Rewards     ▬▬▬   Calls at €0.2   ▬▬▬     Traffic from €0.01 worldwide   ▌▌
▬▬▬▬▬▬   ANN  Lightpaper  Bounty  Facebook  Twitter  Telegram   ▬▬▬▬▬▬
erenna
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
September 29, 2014, 12:00:52 PM
 #7

Diciamo che si potrebbe pure minare in contesti in cui non si paga la corrente tipo con il solare (o altro  Shocked). Ma se come molti, me compreso, tutti i mesi dobbiamo pagare la bolletta non conviene assolutamente.
raffaellosanzio
Member
**
Offline Offline

Activity: 105
Merit: 10

Raffaello Sanzio


View Profile WWW
October 07, 2014, 09:56:13 AM
 #8


In Italia il costo della corrente elettrica è fra i più alti al mondo, in quanto la paghiamo circa 3, addirittura 4 volte in più rispetto agli USA ed a paesi dell'Est Europa coma la Bulgaria, e quando si pianifica un'attività di mining, bisogna tenerne conto. In bolletta ci fanno pagare un mare di voci assurde e tutto il sistema della distribuzione elettrica ha dei costi pazzeschi per l'utente medio italiano.

Fatti due calcoli su www.coinwarz.com

Se come costo di corrente imposti 0,35 USD / KW (più o meno il costo lordo, comprensivo di IVA, di 1 KW in una bolletta media italiana) ti accorgerai che vai in perdita. Cioè in pratica, invece di consumare corrente per produrre BTC ti converrebbe prendere la stessa somma e comprarteli e ne otterresti di più.

Tanto per fare un paragone, considera che negli USA gli utenti medi pagano 0.1 USD / KW e nei paesi dell'est europa la corrente si paga 0,05 - 0,09 EUR / KW



Ragazzi, non per contraddirvi, ma non so che contratti di corrente abbiate..
Il nostro costo medio €/KW del contratto ENEL di energia elettrica associato all'azienda si aggira tra i 7 e gli 8 centesimi di euro..

E vi assicuro che non miniamo in sottrazione negativa nemmeno con il prezzo BTC/€ così basso..

raffaellosanzio
Member
**
Offline Offline

Activity: 105
Merit: 10

Raffaello Sanzio


View Profile WWW
October 07, 2014, 10:02:26 AM
 #9

Secondo me bisogna fare distinzione sull'obiettivo anche..

Se uno crede nel bitcoin e nella filosofia allora può anche "rischiare" di minare in sottrazione negativa sperando che un giorno diventino valute a tutti gli effetti riconosciute da tutti i paesi ecc..

Altrimenti non vedo motivo per cui i primi a minare abbiano iniziato..

Cioè se è pura speculazione, allora non è mining a mio parere.

Detto questo, nemmeno noi siamo benefattori Wink

jack80
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 434
Merit: 250


View Profile
October 07, 2014, 08:52:33 PM
 #10

Forse se ti allacci abusivamente Smiley .






██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▄▄▄███████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▀▀▀████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
█████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████





INTRODUCING WAVES
ULTIMATE ASSET/CUSTOM TOKEN BLOCKCHAIN PLATFORM







marioantonini
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2156
Merit: 1082


View Profile
October 07, 2014, 09:06:04 PM
 #11

Che senso ha minare in perdita? Se credi nel futuro valore del bitcoin, è inutile spendere 100 euro di corrente per avere 90 euro di bitcoin, fai prima a comprarne 100 euro
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
October 09, 2014, 07:19:36 AM
 #12

Secondo me bisogna fare distinzione sull'obiettivo anche..

Se uno crede nel bitcoin e nella filosofia allora può anche "rischiare" di minare in sottrazione negativa sperando che un giorno diventino valute a tutti gli effetti riconosciute da tutti i paesi ecc..

Altrimenti non vedo motivo per cui i primi a minare abbiano iniziato..

Cioè se è pura speculazione, allora non è mining a mio parere.

Detto questo, nemmeno noi siamo benefattori Wink

in parte ti do ragione... 

il tuo discorso può avere senso se tu colleghi un miner sha-256 alla rete, a basso consumo (ad esempio max 400 watt) e così facendo estrarrai btc in perdita ma darai il tuo piccolissimo ma importante contributo alla stabilità della rete.

Ma per il resto, acquista BTC sul mercato
raffaellosanzio
Member
**
Offline Offline

Activity: 105
Merit: 10

Raffaello Sanzio


View Profile WWW
October 09, 2014, 10:46:30 AM
 #13

Che senso ha minare in perdita? Se credi nel futuro valore del bitcoin, è inutile spendere 100 euro di corrente per avere 90 euro di bitcoin, fai prima a comprarne 100 euro

E da dove li compri se nessuno li mina?

Come processi le transazioni?

Questo ragionamento è speculativo.  Wink

raffaellosanzio
Member
**
Offline Offline

Activity: 105
Merit: 10

Raffaello Sanzio


View Profile WWW
October 09, 2014, 10:50:03 AM
 #14

Secondo me bisogna fare distinzione sull'obiettivo anche..

Se uno crede nel bitcoin e nella filosofia allora può anche "rischiare" di minare in sottrazione negativa sperando che un giorno diventino valute a tutti gli effetti riconosciute da tutti i paesi ecc..

Altrimenti non vedo motivo per cui i primi a minare abbiano iniziato..

Cioè se è pura speculazione, allora non è mining a mio parere.

Detto questo, nemmeno noi siamo benefattori Wink

in parte ti do ragione... 

il tuo discorso può avere senso se tu colleghi un miner sha-256 alla rete, a basso consumo (ad esempio max 400 watt) e così facendo estrarrai btc in perdita ma darai il tuo piccolissimo ma importante contributo alla stabilità della rete.

Ma per il resto, acquista BTC sul mercato

Che è quello che facciamo.

P.S. ed essendo strutturati come società i costi sono visti in modo totalmente differente da un privato. Energia elettrica compresa.

corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
October 10, 2014, 11:18:46 AM
 #15

Che senso ha minare in perdita? Se credi nel futuro valore del bitcoin, è inutile spendere 100 euro di corrente per avere 90 euro di bitcoin, fai prima a comprarne 100 euro

E da dove li compri se nessuno li mina?

Come processi le transazioni?

Questo ragionamento è speculativo.  Wink

fondamentalmente li estrae ormai chi vive in paesi dove il costo dell'energia elettrica è basso o bassissimo. Per il resto le grosse mining farm negli usa o in cina o nei paesi dell'est ancora estraggono in profitto
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!