Bitcoin Forum
June 30, 2024, 11:17:26 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Qunto scenderà ancora il BTC? Le vostre opinioni  (Read 3028 times)
Logicware (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 19
Merit: 0


View Profile
October 05, 2014, 05:59:29 PM
 #1

Buonasera a tutti.

Mi chiedevo, anzi da un po' che me lo chiedo, ma quanto scenderà il BTC ancora?Huh??

A dire il vero ogni due o tre ore controllo... Ed è sempre peggio. Per quando il rialzo?
lucolo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1021



View Profile WWW
October 05, 2014, 06:40:18 PM
 #2

Bella domanda, nessuno ha una risposta.
Quando un rialzo? Quando il prezzo sarà abbastanza basso da invitare ad acquistare.
Robi73
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 11
Merit: 0


View Profile
October 05, 2014, 06:55:11 PM
 #3

Bella domanda sì!

Io non ho la risposta, per quanto rimanga ottimista sul lungo periodo per quel che concerne la quotazione del BTC...
Piuttosto, qualcuno ha idea del PERCHE' di questa repentina discesa?
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
October 05, 2014, 06:55:56 PM
 #4

Se vogliono te lo portano anche a 50 dollari, senza alcun problema.
jack80
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 434
Merit: 250


View Profile
October 05, 2014, 07:54:28 PM
 #5

Se vogliono te lo portano anche a 50 dollari, senza alcun problema.


A 50$ ne compro 100 Cheesy .






██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▄▄▄███████████████████████
███████████████████████████████████████████████████████████████████████▀▀▀████████████████████████
██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
█████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████





INTRODUCING WAVES
ULTIMATE ASSET/CUSTOM TOKEN BLOCKCHAIN PLATFORM







lucolo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1021



View Profile WWW
October 05, 2014, 08:01:39 PM
 #6

Se vogliono te lo portano anche a 50 dollari, senza alcun problema.


A 50$ ne compro 100 Cheesy .

Per questo è difficile che si torni realmente a 50, troppi comprerebbero. Io personalmente vedendo 1 BTC = 100$ già mi lancerei.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
October 05, 2014, 08:05:06 PM
 #7

Molti dicono così, ma vi ricordo che 100 BTC a 50 Euro, sono 5000 Euro, e io personalmente dopo aver visto un crash da 450 a 50 in 7 giorni, non so quanta voglia avrei di richiarmi 5mila euro.
Riassumendo : non è così banale come sembra, sono sicuro che quando il BTC era a 1200 Dollari, gente avrebbe fatto follie per comprare e 500.
Logicware (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 19
Merit: 0


View Profile
October 06, 2014, 07:02:44 AM
 #8

Se vogliono te lo portano anche a 50 dollari, senza alcun problema.


Se vogliono? A chi ti riferisci?

A me sembra di aver capito che il controllo della situazione ce l'ha il produttore di chip.
Perché se non li produce e non li vende non sale la difficoltà. Rallentando l'estrazione.
Dando il tempo ai nuovi interessati di capire e procurarsi qualche bitcoin.

Cmq io credo che il futuro del bit è in mano nostra. Di chi già lo conosce. Serve solo una propagazione maggiore!!
Installate wallet a gogo ai vostri amici, chiedete agli esercenti ed aziende varie se accettano bitcoin. Anche se sapete che non li accettano.
Fate girare la voce. Mostrate in pratica come funziona.
Basta avere un tablet in cassa...

Gestisco una piccola azienda d'informatica, e sto integrando il pagamento in bitcoin nel nostro gestionale (in fase di progettazione ancora).
Vorrei dare anche un 10% di sconto sul lavoro se paghi in bitcoin. Cosi da spronare i curiosi.
Tutti i giorni ne parlo a qualcuno.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
October 06, 2014, 07:12:54 AM
 #9

Se vogliono te lo portano anche a 50 dollari, senza alcun problema.


Se vogliono? A chi ti riferisci?

A me sembra di aver capito che il controllo della situazione ce l'ha il produttore di chip.
Perché se non li produce e non li vende non sale la difficoltà. Rallentando l'estrazione.
Dando il tempo ai nuovi interessati di capire e procurarsi qualche bitcoin.

Cmq io credo che il futuro del bit è in mano nostra. Di chi già lo conosce. Serve solo una propagazione maggiore!!
Installate wallet a gogo ai vostri amici, chiedete agli esercenti ed aziende varie se accettano bitcoin. Anche se sapete che non li accettano.
Fate girare la voce. Mostrate in pratica come funziona.
Basta avere un tablet in cassa...

Gestisco una piccola azienda d'informatica, e sto integrando il pagamento in bitcoin nel nostro gestionale (in fase di progettazione ancora).
Vorrei dare anche un 10% di sconto sul lavoro se paghi in bitcoin. Cosi da spronare i curiosi.
Tutti i giorni ne parlo a qualcuno.

Mi riferisco a chi ne ha TANTI (qualunque motivo esso sia).
Il Mercato (inteso come Exchange) non ha richiesta necessaria per gestire un PUMPnDUMP SERIO.
Questo vuol dire che se per caso, venisse fatta una vendita di 20K BTC in un colpo solo, il mercato crolla, come appunto è successo.

Purtroppo quel che è stato è stato, continuo a pensare che la distribuzione iniziale sia stata fallata.
Non dimentichiamoci che il 50% Dei BTC è già in giro, la matematica è a sfavore di chi entra ora, quindi bisogna sperare che non ci sia davvero qualche malintenzionato tra gli Early Miners / Adopter.

sciakysystem
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100


View Profile
October 06, 2014, 03:13:50 PM
 #10

io a dire il vero penso che sia una mossa di chi, come dite voi, ne ha tanti..però vorrei precisare che con "ne ha tanti" intendo "ne ha minati e ne sta minando tanti".. dico questo perché penso che sia solo una mossa per scoraggiare chi nell'ultimo anno è entrato in questo mondo (io ad esempio).. quando il BTC ha superato i 1000 dollari, la voce si è sparsa molto più in fretta di prima, le previsioni di guadagno anche nel mondo delle alt-coin erano molto promettenti.. ma questo è sfociato in un aumento della difficoltà troppo alto da sostenere per coloro che hanno investito decine di migliaia di dollari in miners.. in altre parole, il mercato è diventato molto promettente, si è sparsa la voce, la concorrenza è cresciuta e quindi i guadagni sono diminuiti per tutti, compresi i "big".. quindi credo che questa discesa sia solo un modo per deviare l'attenzione dai bit, per far si che la gente rivenda i miners e la difficoltà smetta di crescere così velocemente o addirittura diminuisca.. per cui primo o poi si ritornerà ad un prezzo ragionevole.. diciamo che a mio avviso i 1200 dollari non li rivedremo mai più, proprio perché di nuovo attirerebbero minatori
Robi73
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 11
Merit: 0


View Profile
October 06, 2014, 03:16:14 PM
 #11

Ragazzi,

mi permetto di segnalarvi un articolo che ritengo interessante scritto da un commentatore che ha un blog di economia che di solito posta degli articoli che mi piacciono. Si parla proprio di quello che è accaduto alla quotazione del bitcoin in questi giorni.

http://www.rischiocalcolato.it/2014/10/moneta-digitale-panic-selling-bitcoin-gigantesca-evidenza-empirica-15-000-bicoin-mangiati-bitstamp.html

Si dice proprio quello che ha affermato Sampey: 15K - 20K di bitcoin in vendita e la quotazione ne risente parecchio!

Domanda per Sampey: perché affermi che la distribuzione iniziale sia stata fallata? (Domanda di pura curiosità, non mi è chiaro il senso della frase).
Grazie!
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
October 06, 2014, 03:53:28 PM
 #12

Perchè matematicamente parlando hai 21 Milioni di BTC, quantità immodificabile a meno di fork sul codice (dubito possa venire accettata una cosa simile).

Stabilisci una regola di
10 Minuti per BTC a 50 BTC A Blocco
Dimezzamento ogni 4 anni.

Ne consegue questa tabella :

https://en.bitcoin.it/wiki/Controlled_supply

L'era 1 è schiacciante : 50% distribuzione
L'era 2 è importante : si arriva al 75%
L'era 3 è ancora significativa, arriviamo all 87%

Con l'era 4-5-6 arriviamo quasi al 99% e ci ritroviamo al 2030.
Dalla 7 in poi la distribuzione è irrilevante e si presume che il sistema si alimenti di Fees (cioè il motivo per cui i minatori dovrebbero ancora dare molta potenza di calcolo, perchè se non si risolverà il problema del 51% Attack sarà proprio quello il momento in cui con dolo qualcuno potrebbe fare gravi danni).

Torniamo all'era 1, blocco 1, difficoltà 1 : https://blockchain.info/it/block-height/1 datato 2009-01-09 02:54:25
Da quel giorno li, ogni 10 minuti (di media) 50 BTC andavano nel portafoglio di Satoshi (io sono convinto che si parli di un gruppo di persone, magari Satoshi esiste ma diciamo che non era da solo).

Ora da qua in poi sono un poco approssimativo ma sicuro è che al blocco 40.000 https://blockchain.info/it/block-height/40000 la difficoltà non era ancora arrivata a 2.
E quindi 40K x 50 = 2 Milioni di BTC nelle tasche di pochissime persone, e siamo al 2010-02-13 12:04:24

Il discorso potrebbe continuare per individiare un momento in cui persone davvero esterne al gruppo "Satoshi" hanno iniziato a giocare pesante (Con le GPU?).

Sia quel che sia ma se io fossi Satoshi e potessi tornare indietro, a fronte di quello che è successo in 6 anni farei qualcosa di simile a questo :

Primo anno : 1BTC/Blocco
Secondo anno : 2BTC/Blocco
Terzo Anno : 5BTC/Blocco
Quarto Anno : 25BTC/Blocco
Quinto Anno : 50BTC/Blocco

A questo punto la distribuzione sarebbe MOLTO più omogenea e non ci sarebbe il terrore che si è potuto scatenare con 30K BTC (30Mila e 2 Milioni sono 2 cifre BEN Diverse)

Dal quinto anno si poteva pure applicare l'halving ogni 4 anni ma non asintotico a 0, ma asintotico a 10-15. Bisogna sempre calcolare che ogni anno potrebbero essere persi più BTC di quelli creati fino ad arrivare a non trovare in circolazione il numero adeguato al prezzo adeguato.

E sostenere che il BTC è divisibile per 8 e quindi il problema non si pone non è completamente giusto : se la domanda non incontra più l'offerta il valore del BTC Crolla comunque. E anche se 1 BTC dovesse valere 100K Euro, ci sarebbe sempre un Early miners che terrebbe per le palle aziende di livello mondiale che hanno investito 1Miliardo di Euro per 10K BTC (Cifra irrisoria per un Early Miner che si è tenuto tutto in saccoccia).

Quando guardo questa tabella, mi viene paura :

http://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html

Ovviamente non sappiamo quante persone detengono questi 100 indirizzi .......

paulspider
Member
**
Offline Offline

Activity: 270
Merit: 10


View Profile
October 06, 2014, 05:03:58 PM
 #13

io non sono così informato come te Sampey riguardo ai bit.. però sono abbastanza certo del fatto che il bit sia stato creato e venga in gran parte utilizzato per transazioni anonime, ergo per il black market e via dicendo.. finché esisterà un black market e finchè il bitcoin rimane la cryptovaluta di riferimento, avrà sempre un valore e questo non sarà un valore modesto.. e oltre a tutte le considerazioni riguardanti i blocchi, i reward e roba varia che tu hai fatto.. credo assolutamente che siano giuste (= non ci ho capito una mazza e mi fido  Grin ), ma non credo siano le uniche cosa da considerare per il futuro dei bit e del loro valore.. certo, ora stiamo assistendo ad un fenomeno causato da qualcuno che ha voluto monetizzare, liquidare, il denaro investito in questi 3-4 anni.. ma il bit non credo sia solo questo, non è solo investi -> mini -> guadagni.. credo che si stia muovendo per diventare qualcosa di più.. una vera valuta utilizzabile tutti i giorni.. credo che il suo valore dipenderà in larga parte da questo.. in fondo una moneta, reale o virtuale che sia, vale ciò che può comprare.. e, diciamocela tutta, quanti miliardi di BTC ci sono in circolazione? non lo so.. sparo.. 10 miliardi di dollari? bene.. non credo proprio che ci siano 10 miliardi di cose comprabili in BTC.. ergo, prima o poi il valore doveva diminuire.. ma può rialzarsi se aumentano i beni/servizi acquistabili in btc.. credo che si debba lavorare su questo.. anche perché a mio avviso dietro alla speculazione sui bit, in mezzo a quei famigerati 1200 dollari di valore, c'è ben altro di noi/loro semplici miner.. per me dietro ci sono banche, società finanziarie.. specialmente cinesi ma forse anche americane..

ps. aggiungo che i cinesi stanno mangiando e mandando in m***a anche questo mondo.. chissà quale sarebbe la difficoltà ora se non esistessero loro  Angry
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
October 06, 2014, 09:07:44 PM
 #14

il primo con la gpu a minare è stato Art Forz, si diceva che controllava una grossa fetta del hash totale, anche lui avrà avuto la sua bella fetta da 100k btc come minimo

cmq il tuo ragionamento, Sampey, non mette in conto che il bitcoin non valeva niente, facile parlare del block reward con il btc che sta a 260
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
October 06, 2014, 09:16:08 PM
 #15

cmq il tuo ragionamento, Sampey, non mette in conto che il bitcoin non valeva niente, facile parlare del block reward con il btc che sta a 260

Certo, è facilissimo a posteriori, infatti lo dico io che sono un signor nessuno  Grin
Però se agli esordi ci si pone la domanda "E se questo progetto ha successo cosa succede?" la risposta sarebbe stata "Ci saranno persone con troppo potere in mano".

E questa risposta è valida se si discute in buona fede, altrimenti la risposta è "Avremo in mano il potere di fare il bello e cattivo tempo, se ce ne sarà bisogno" leggibile anche come "Il primo instantmine della storia", dove Instant = 40K Blocchi circa in poco più di 1 anno.

Bitcoin è un'idea strabiliante, spesso si dice che le idee sono semplici ma sono difficili da inventare, Bitcoin no, quello è tosto sotto ogni aspetto, per questo sono stranito del 50% del totale distribuito nella prima era e dell'idea di smettere di produrne completamente.

Ieri abbiamo avuto una piccola dimostrazione di cosa può fare una persona con 30K BTC che sbarella, se vogliamo fare finta che il peggio sia passato facciamolo pure, ma io sono molto preoccupato.......
Mosesh
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
October 06, 2014, 09:18:21 PM
 #16

Beh... benvengano questi sbarellamenti. Servono a togliere un gran potere dalle mani di chi non ha la capacità di gestirlo.

Mine low, sell high.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
October 06, 2014, 09:19:40 PM
 #17

Se un domani ci sarà un'economia in parte basata sul BTC non sarà così semplice gestire un'azione di questo genere.
Ci vorrà qualcuno dall'altra parte del muro pronto con miliardi in Fiat....altrimenti i danni potrebbero essere elevati.
Mosesh
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
October 06, 2014, 09:24:35 PM
 #18

Guardala così: questi sbarellamenti sono i passi che conducono a quella economia. Ad ogni sbarellameento diminuisce la varianza del valore dei bitcoin. E questo è bene.

Mine low, sell high.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
October 06, 2014, 09:29:20 PM
 #19

Se per fare i cattivi, i possessori dei BTC rubati da MtGox (forse Karpeles stesso chi lo sa) facessero un giochetto simile, e decidessero di fare ondate esattamente come quella di ieri, ovvero 30K, avremmo a che fare con circa 25 Ondate da 30K.
Ora, sarebbe bellissimo vedere il prezzo ancora a 300, ovvero la stessa reazione avuta oggi, vorrebbe dire che BTC ha le spalle coperte e c'e sostegno reale a 300 Dollari.
Mosesh
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 504
Merit: 500


View Profile
October 06, 2014, 09:38:23 PM
 #20

Chi vende quote importanti di bitcoin, non sta vendendo soltanto il loro valore nominale, ma soprattutto un potere che fa gola a molti. Quindi sono davvero tranquillo sulla questione.

Mine low, sell high.
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!