Bitcoin Forum
June 17, 2024, 06:45:27 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 3  All
  Print  
Author Topic: Lettera di un ex Bitcoin lover  (Read 4110 times)
KROIN_SYSTEM (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 0


View Profile
November 20, 2014, 05:11:54 PM
 #1

Il mondo è cambiato. Ed è cambiato ancora di più dopo la nascita di Bitcoin. Indubbiamente una ispirazione per molti nel sistema delle transazioni on line. Sarà l'elemento che cambierà questo sistema ? Non credo.

Ok sono affermazioni forti, ma voglio provare a dimostrarle. Torniamo allora indietro al 2009 quando tutto è nato da.... ah già non si sa chi sia Satoshi Nakamoto. Già questo primo elemento mi fa partire bene la dimostrazione.

Non si può essere una reale, valida e credibile alternativa con l'anonimato, mi spiace ma è cosi!

Vi sentireste sicuri se gli Stati Uniti fossero governati da uno sconosciuto ( o più sconosciuti ) che si fa chiamare  Ghino di Tacco? Ok forse avrebbe fatto meno danni di George Bush, ma non è questo il punto. Immaginatevi la Rivoluzione Francese senza sapere chi è Robespierre? Pensate alle magliette del Che con un punto interrogativo ? A prescindere dalle idee politiche, ognuno ha le sue ,ovviamente.

Ma supponiamo di perdonare questo eccesso di timidezza del Sig. Nakamoto , che peraltro potrebbe essere una donna , non vorrei fare biblici errori,   e passiamo allo slogan dei bitcoin lovers:mai più senza le banche ricche e potenti e accentratici. Bellissimo , sono d'accordo, poi leggo un report della Banca D'Inghilterra, vi giuro mi è stato girato per caso, di solito non ho amicizie pericolose, e viene fuori che solo 927  persone hanno più del 50% dei Bitcoin in circolazione! Capitanati dai quei due fighetti dei Winklevoss  .Lo sconforto prevale e appendo il piccone del mining al chiodo peraltro seminuovo in quanto riuscire ad ottenere dei Bitcoins dalla potenza computazionale ha ad oggi la stessa probabilità di riuscire ad andare a cena con Kate Moss e riuscire a farla mangiare.

Ok sapete cosa c'è? Passo alla speculazione finanziaria e mi creo un account su qualche exchanges non regolamentato tanto, noi odiamo la centralizzazione e le regole. I maggiori scambi sono su MtGox, ok perfetto, cinque minuti ed il mio account è operativo! Fantastico! Altrettanti minuti dopo e non ho più nemmeno un bit per piangere.

Nessun problema, vado avanti, prima sono stato prudente e ci ho rimesso “solo” 5000 $, ma le rivoluzioni hanno sempre qualche intoppo all'inizio. Vado  , lo compro a 1200$ Huh Va beh qualche Bitcoin Jesus diceva sarebbe arrivato a 10,000$ spazio ne abbiamo, e come. Ad oggi nel frattempo sono diventati 360 $ ma si sa la speculazione è così:  no pain  no gain!

Mentre  attendo i 10,000$  per vendere tutto e ritirarmi a vita privata , Eureka, ho trovato ! La blockchain è la chiave di svolta di tutto. Il protocollo meraviglioso con il quale si ditruggerà il sistema. Lo scardineremo e finalmente saremo tutti liberi di poter usare I nostri BTC. Vado a vedere I nodes: da 250,0000 a meno di 7,000? Mi tremano le gambe, sudo, scarico app sul mio smartphone per tenermi aggiornato sui prezzi negli exchange,  360$, 400$, 360$ di nuovo , beh mancano solo 9600$ di differenza ma ci siamo!

Non mi voglio distrarre rimango sulla blockchain, e poi mi chiedo : ma quanti usano I bitcoin a parte I ricconi di prima ? OMG solo 500mila persone ! E 47 di essi hanno più di 10Mln di $ in BTC.

Chiudo il pc, spengo il telefono mando una mail: Dear Mr. Nakamoto ma non è che Lei lavora all 'Nsa,  alla Cia  o  Wall Street , perchè questa rivoluzione è appena nata ma mi sa cosi  tanto di vecchio.

Cordiali saluti

Un ex bitcoin lover
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
November 20, 2014, 05:54:11 PM
 #2

let me guess, are you angrynerd?  Grin

Lairew
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 494
Merit: 500



View Profile
November 20, 2014, 05:58:47 PM
 #3

quindi?
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
November 20, 2014, 06:22:51 PM
 #4

....

Lo sconforto prevale e appendo il piccone del mining al chiodo peraltro seminuovo in quanto riuscire ad ottenere dei Bitcoins dalla potenza computazionale ha ad oggi la stessa probabilità di riuscire ad andare a cena con Kate Moss e riuscire a farla mangiare.

....

Solo questo (per il resto , va bé si perde e si vince) :

acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
November 20, 2014, 06:37:50 PM
 #5

BTC, come Internet e' semplicemente uno strumento.
Non si puo', a mio avviso, addossare quelle colpe a uno strumento che, di per se', e' eccezionale.

Altro non so dire. Rispecchia la vita reale, in tutto e per tutto.

Impara a usarlo e diventera' tuo amico. tra 5/10 anni ne riparliamo.
marioantonini
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2156
Merit: 1082


View Profile
November 20, 2014, 06:59:00 PM
 #6

La banca d'Inghilterra ti ha mandato un report ? Ti chiami per caso Carlo ?  Cool
sheriff7
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 770
Merit: 500


View Profile
November 20, 2014, 09:03:41 PM
 #7

let me guess, are you angrynerd?  Grin

...avanti un altro!

                 ▄▄▄▄██████▄▄▄▄
             ▄▄███████████████████▄▄        █
          ▄████████▀▀▀     ▀▀▀████████    ██
        ▄█████▀▀                 ▀▀█████████
      ▄████▀                         ██████
     ████                     ▄▄▄██████████
    ████               ▄▄▄▄██████████████████
   ████            ▄▄██████████████▀▀▀ ▄█ ████
  ████          ▄█████████████▀▀ ▄▄▄████   ████
 ▐███         ▄███████████▀▀ ▄▄████████    ████▌
 ████        █████████▀▀ ▄▄███████████▀     ████
 ███▌       ███████▀ ▄▄██████████████▀      ▐███
 ███▌      ██████▀ ▄██████████████▀▀        ▐███
 ████     █████▀   █▀▀                      ████
 ▐███     ████  ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀         ████▌
  ████   ████  ████████████████▀           ████
   ████  ███  █▀▀                         ████
    ████ ███   ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀            ████
     ████ █  █████████████▀            █████▀
      █████  █▀▀                     ▄████▀
       ▀█████▄▄▄                ▄▄▄█████▀
         ▀████████▄▄▄      ▄▄▄████████▀
            ▀▀████████████████████▀▀
                 ▀▀▀▀██████▀▀▀▀

Egretia
  World's 1st HTML5 Blockchain Engine and Platform 
       ▬▬▬▬▬▬▬▬  Public Sale Starts on May 26 2018!
   [ ANN THREAD ]

TELEGRAM           ● TWITTER
              ● FACEBOOK           ● LINKEDIN
REDDIT           ● BOUNTY THREAD
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 20, 2014, 10:13:43 PM
 #8

... ecco... adesso sono andato in depressione. Non ho mai avuto una maglietta con la foto di Robespierre  Cry Cry Cry



KROIN_SYSTEM (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 0


View Profile
November 21, 2014, 08:28:54 AM
 #9

BTC, come Internet e' semplicemente uno strumento.
Non si puo', a mio avviso, addossare quelle colpe a uno strumento che, di per se', e' eccezionale.

Altro non so dire. Rispecchia la vita reale, in tutto e per tutto.

Impara a usarlo e diventera' tuo amico. tra 5/10 anni ne riparliamo.

Ma io ho provato ad usarlo,  ma solo passare dagli exchanges per averlo mi sembra una forzatura sulla parte finanziaria voluta ed eccessiva. Continuo a credere che non sia nè democratico ne possa sortire alcun effetto sul sistema , ma proprio per come è pensato. Detto questo può essere uno strumento di ispirazione, come lo è stato per noi, per migliorare e soprattutto ammodernare i sistemi di pagamenti e di transazioni slegandosi dai circuiti centralizzati, con gli indubbi rischi che sono nati e nasceranno.

Solo trovare le criticità non serve, stiamo investendo e molto, nel costruire qualcosa di nuovo che non sia l'ennesimo clone.
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
November 21, 2014, 12:04:03 PM
 #10

Ti capisco.
Quel tuo sconforto anche io lo provo.
Essere in balia del valore in $,£ o € non è il massimo.
Questo è, forse, il più grande problema/vantaggio del BTC: può essere tutto e il contrario di tutto.
Può essere moneta, riserva di valore, mezzo di scambio, strumento di validazione di contratti (grazie alla blockchain) ecc.
Per me è come l'oro meglio dell'oro volendo citare questo interessante articolo
http://ilporticodipinto.it/content/bitcoin-come-oro-meglio-dell-oro

 Wink
KROIN_SYSTEM (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 0


View Profile
November 21, 2014, 12:38:02 PM
 #11

Ti capisco.
Quel tuo sconforto anche io lo provo.
Essere in balia del valore in $,£ o € non è il massimo.
Questo è, forse, il più grande problema/vantaggio del BTC: può essere tutto e il contrario di tutto.
Può essere moneta, riserva di valore, mezzo di scambio, strumento di validazione di contratti (grazie alla blockchain) ecc.
Per me è come l'oro meglio dell'oro volendo citare questo interessante articolo
http://ilporticodipinto.it/content/bitcoin-come-oro-meglio-dell-oro

 Wink

l'articolo è interessante indubbiamente ma il paragone con l'oro credo che sia assolutamente sbagliato. Se vai a vedere cosa sono realmente le Fiat Money ( sempre che tu non l'abbia già fatto) ti renderai conto che alla fine il valore di 5 dollari o euro sta in piedi grazie all'avvallo del Governo ( Corso Legale della moneta) e per il fatto che lo stragrande utilizzo da parte della comunità di quel mezzo/ valuta gli attribuisce valore. Una convenzione. Di fatto senza copertura aurea il 5 dollari o il 5 euro vale il valore della carta, ma questo credo che si sappia da tempo.

Ora il BTC è assolutamente geniale ma per come è strutturato non potrà mai diventare una valuta di largo consumo globale accettata da tutti ma non credo nemmeno, a questo punto, sia stata la volontà dal o dai  creatori di BTC. Non c'è una effettiva distribuzione capillare del btc alle masse ,e mai ci sarà ,ancora devono capire cosa sia una potenza computazionale e minarli è impossibile alle persone normali. E  quelli che sostengono che andrà a prezzi assurdi tipo 10,000$ al fine quindi di poter ulteriormente spezzettare a 0,0000001 btc cosi rendendolo disponibile al mondo non comprendono o fanno finta di non comprendere che non  è una soluzione etica democratica, una reale alternativa che mira a risolvere  davvero il problema della sovranità monetaria.

L'ipotesi più probabile è che sia un gioco da ricchi diventati ancora più ricchi e noi siamo qui a prenderne le briciole , non vedo nulla di diverso da quello che accade ora, solo strutturato in modo diverso.
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 21, 2014, 01:00:56 PM
 #12

5 euro valgono 5 euro per una convenzione risultata da una violenza, l'obbligo ad accettarli, l'obbligo a pagare le tasse con essi ecc ...

Anche la merda varrebbe quanto l'oro se ti costringessero ad averne tanta per pagare le ingenti tasse.

E' sbagliato dire che è una convenzione, perchè da l'idea di essere qualcosa di volontario, che in realtà non è.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
KROIN_SYSTEM (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 0


View Profile
November 21, 2014, 01:09:38 PM
 #13

5 euro valgono 5 euro per una convenzione risultata da una violenza, l'obbligo ad accettarli, l'obbligo a pagare le tasse con essi ecc ...

Anche la merda varrebbe quanto l'oro se ti costringessero ad averne tanta per pagare le ingenti tasse.

E' sbagliato dire che è una convenzione, perchè da l'idea di essere qualcosa di volontario, che in realtà non è.

e se venissi a scoprire che tutto il sistema BTC fosse costruito proprio da chi quella violenza la genera quotidianamente , come giustamente fai notare ? Allora cosa succederebbe ??
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 21, 2014, 02:07:41 PM
 #14

E se gli asini volassero?

Potrebbe essere stato creato dagli alieni, da babbo natale, dal'uomo nero ...
Non c'è niente da scoprire nella base di Bitcoin, non c'è niente di nascosto.

Quello che non si sa è come si muove il mercato "ora", e cioè ogni entità che sceglie di rischiare.

Chi ha inventato la ruota? Poteva anche essere un brigante, un assassino, un pazzo, un idiota totale per puro caso.

Chi l'ha inventato il Bitcoin è del tutto irrilevante.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
November 21, 2014, 02:57:29 PM
 #15

5 euro valgono 5 euro per una convenzione risultata da una violenza, l'obbligo ad accettarli, l'obbligo a pagare le tasse con essi ecc ...

Anche la merda varrebbe quanto l'oro se ti costringessero ad averne tanta per pagare le ingenti tasse.

E' sbagliato dire che è una convenzione, perchè da l'idea di essere qualcosa di volontario, che in realtà non è.

Ma il fatto che io accetti il BTC o gli dia valore presuppone la mia accettazione riguardo il suo valore, no? Da qui ne consegue la convenzione di cui parli.
Il denaro fiat, però, e qui sono d'accordo è una convenzione imposta. Lo Stato ti obbliga ad accettare quei soldi che, alla fine sono solo carta o numeri su un computer.

Anche i BTC sono numeri su un computer ma almeno in quel caso so che di quei numeretti ne esisteranno sempre e solo 21 milioni. E che non potrò spendere due volte gli stessi soldi.
Lo Stato, abbandonata la convertibilità in oro e attuata la riserva frazionaria gioca all'allegra stamperia e di moneta fiat ce ne può essere potenzialmente un'infinita quantità.

Tornando a te ex-bitcoin lover, io per quanto possibile voglio far parte di questa nuova avventura. Quantomeno voglio vedere a cosa porterà.
Il mio idealismo lavora contro di me giorno dopo giorno poichè mi rendo conto di quanto sia diventato forte "l'accumulo". Ma lo vedo, magari a torto, un'indispensabile strumento di indipendenza finanziaria.
Se un domani volessi trasferire i miei soldi da qualche altra parte del mondo, quasi certamente lo farei in BTC.

Mi dispiace non poter affrontare questa discussione di persona, così è davvero limitativo.
KROIN_SYSTEM (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 0


View Profile
November 21, 2014, 03:29:05 PM
 #16

E se gli asini volassero?

Potrebbe essere stato creato dagli alieni, da babbo natale, dal'uomo nero ...
Non c'è niente da scoprire nella base di Bitcoin, non c'è niente di nascosto.

Quello che non si sa è come si muove il mercato "ora", e cioè ogni entità che sceglie di rischiare.

Chi ha inventato la ruota? Poteva anche essere un brigante, un assassino, un pazzo, un idiota totale per puro caso.

Chi l'ha inventato il Bitcoin è del tutto irrilevante.


Che peccato che un moderatore e soprattutto il presidente della Bitcoin Foundation Italia, non abbia l'umiltà , o la capacità, di accettare critiche  costruttive ad un sistema che di fatto dopo 5 ANNI non ha ancora generato  nessun tipo di risultato nel sistema se non far diventare ricchi i soliti noti. Ed oggi c'è pure chi li difende in nome di una democrazia finanziaria che non c'è e non ci sarà.

Ma credo che abbastanza presto i risultati saranno inopinabili.
KROIN_SYSTEM (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 0


View Profile
November 21, 2014, 03:35:10 PM
 #17

E se gli asini volassero?

Potrebbe essere stato creato dagli alieni, da babbo natale, dal'uomo nero ...
Non c'è niente da scoprire nella base di Bitcoin, non c'è niente di nascosto.

Quello che non si sa è come si muove il mercato "ora", e cioè ogni entità che sceglie di rischiare.

Chi ha inventato la ruota? Poteva anche essere un brigante, un assassino, un pazzo, un idiota totale per puro caso.

Chi l'ha inventato il Bitcoin è del tutto irrilevante.


Che peccato che un moderatore e soprattutto il presidente della Bitcoin Foundation Italia, non abbia l'umiltà , o la capacità, di accettare critiche  costruttive ad un sistema che di fatto dopo 5 ANNI non ha ancora generato  nessun tipo di risultato nel sistema se non far diventare ricchi i soliti noti. Ed oggi c'è pure chi li difende in nome di una democrazia finanziaria che non c'è e non ci sarà.

Ma credo che abbastanza presto i risultati saranno inopinabili.


Si Acquafredda è vero è molto limitativo esporre l'argomento su un forum. Ma dato che leggo toni un pò nervosetti del moderatore , di fatto non cosi moderato, lo invito ad organizzare un dibattito al quale sarò felice come usufruitore di BTC e imprenditore del settore di parteciparvi.
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 21, 2014, 04:04:04 PM
 #18

Che peccato che un moderatore e soprattutto il presidente della Bitcoin Foundation Italia, non abbia l'umiltà , o la capacità, di accettare critiche  costruttive ad un sistema che di fatto dopo 5 ANNI non ha ancora generato  nessun tipo di risultato nel sistema se non far diventare ricchi i soliti noti. Ed oggi c'è pure chi li difende in nome di una democrazia finanziaria che non c'è e non ci sarà.
Non ho mai parlato di "democrazia", che è una delle parole più inflazionate per raccontare patacche al popolino Wink

Può anche essere che molti soliti noti siano ricchi semplicemente per le loro grandi capacità.
L'invidia è una brutta bestia.

Il Bitcoin non è un mezzo per avere una ricchezza che non ci si merita, è un mezzo per sfuggire al controllo di chi vuole limitare la nostra libertà.

Gli incapaci rimarranno tali.

Chi invece ha idee e capacità, ma non è in grado di metterle in pratica perchè si trova le strade sbarrate dalla violenza/burocrazia e quant'altro, messo in piedi da grosse entità che non sopportano la concorrenza, nel Bitcoin può trovare un ottimo strumento per farsi strada.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
KROIN_SYSTEM (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 0


View Profile
November 21, 2014, 04:16:57 PM
 #19

Che peccato che un moderatore e soprattutto il presidente della Bitcoin Foundation Italia, non abbia l'umiltà , o la capacità, di accettare critiche  costruttive ad un sistema che di fatto dopo 5 ANNI non ha ancora generato  nessun tipo di risultato nel sistema se non far diventare ricchi i soliti noti. Ed oggi c'è pure chi li difende in nome di una democrazia finanziaria che non c'è e non ci sarà.
Non ho mai parlato di "democrazia", che è una delle parole più inflazionate per raccontare patacche al popolino Wink

Può anche essere che molti soliti noti siano ricchi semplicemente per le loro grandi capacità.
L'invidia è una brutta bestia.

Il Bitcoin non è un mezzo per avere una ricchezza che non ci si merita, è un mezzo per sfuggire al controllo di chi vuole limitare la nostra libertà.

Gli incapaci rimarranno tali.

Chi invece ha idee e capacità, ma non è in grado di metterle in pratica perchè si trova le strade sbarrate dalla violenza/burocrazia e quant'altro, messo in piedi da grosse entità che non sopportano la concorrenza, nel Bitcoin può trovare un ottimo strumento per farsi strada.

Sono abbastanza convinto che tu sia in totale buona fede e creda molto nel progetto Bitcoin, che per inciso, piace anche a me, ma sul quale nutro forti dubbi su alcuni aspetti, credo che questo mi sia concesso.

lascia perdere l'invidia non c'entra nulla, ma è un fatto che il bitcoin sia diventato la ricchezza non meritata di qualcuno ( pochissimi)e la speranza di cambiare le cose  ,nel mio modo di vedere, di difficile realizzazione con il protocollo Bitcoin ( di moltissimi). Quindi tu mi parli di sfuggire al controllo ed io sono anche d'accordo, ma pensi che interessi veramente questo alle persone, forse un pò di più agli amanti del film Matrix. ;-)

Io credo, e fidati che ci credo e ci sto investendo seriamente su questo , che se vuoi creare qualcosa di veramente nuovo lo devi rendere accessibile a tutti ,per tutti con sottili differenze nell'attribuzione e poi ognuno sarà libero in base alle proprie capacitù e possibilità di accumularne più di altri. ma alla base non puoi essere tu a deciderlo anche se lo fai tramite un algoritmo. E' questo che mi fa pensare alla malafede piuttosto che alla buonafede.

Di strade sbarrate ne troveremo parecchie in questo settore, ma più saremo in coda in macchina a pretendere di passare... 
alch1mista
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 455
Merit: 251


blockchain longa, vita brevis


View Profile
November 21, 2014, 04:18:03 PM
 #20

critiche costruttive

Fatti una rilettura delle principali correnti di pensiero politiche ed economiche prima di autoeleggerti critico costruttivo. Per lo più stai seguendo dei ragionamenti che, è evidente, non hai ben chiari nemmeno tu: la distribuzione della ricchezza è un problema, ma questo lo sanno quasi tutti qua. Il sistema, il noi/voi, sono categorie che tu usi senza darne ragione, ma delle quali non sai cosa o chi siano i referenti.

Quanto mi piacerebbe tirar su una discussione critica e costruttiva sulle implicazioni sociopolitiche di questa tecnologia!
E quanto dispiacere, quando mi sembra solo che tu stia whinando per i soldi che hai perso, e che non c'è nulla di critico o teoretico in ciò che stai dicendo!

Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say.
Pages: [1] 2 3  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!