Bitcoin Forum
June 17, 2024, 02:10:22 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 »  All
  Print  
Author Topic: ATTENZIONE versamenti bitstamp  (Read 8742 times)
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
January 05, 2015, 07:59:25 PM
 #81

Basatevi sul sottobosco di progetti in dirittura di arrivo oppure previsti per il 2015.

E' quello che spaventq a me. Pensa a quanti di questi progetti non vedranno mai la luce perché con questo andamento la gente preferirà tirarsi indietro.

Il prezzo è una cosa importante anche se non sempre lo si vuole ammettere. IMHO

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
asdlolciterquit
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 565


View Profile
January 05, 2015, 08:01:47 PM
 #82

E così è la fine. Dopo mtgox, esattamente un annoddopo, anche il nuovo principale exchange è stato derubato, hackerato, dall interno, o esterno, cambia poco.
Avevo tutti i miei btc su bitstamp. I miei risparmi. Avevo aggiunto altri soldi di recente
A questo punto è proprio la fine

e come ti sbagli...

P.S: scusa, non sono riuscito a resistere Cheesy

cmq, quanto pessimismo, su: anche io ho qualcosina là, ma intanto leggo: Customer deposits made prior to January 5th, 2015 9:00 UTC are fully covered by Bitstamp’s reserves. Deposits made to newly issued addresses provided after January 5th, 2015 9:00 UTC can be honored.
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
January 05, 2015, 08:06:46 PM
 #83

e come ti sbagli...

P.S: scusa, non sono riuscito a resistere Cheesy

cmq, quanto pessimismo, su: anche io ho qualcosina là, ma intanto leggo: Customer deposits made prior to January 5th, 2015 9:00 UTC are fully covered by Bitstamp’s reserves. Deposits made to newly issued addresses provided after January 5th, 2015 9:00 UTC can be honored.

Speriamo non siano solo parole. Io li non ho btc ma dollari. In quanto ieri sera ho venduto.
Ma se fa crack, USD o BTC non fa differenza

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 05, 2015, 08:11:46 PM
 #84

Vi state basando solo sul prezzo. La cosa più sbagliata che si possa fare in questo momento.
Basatevi sul sottobosco di progetti in dirittura di arrivo oppure previsti per il 2015. O sull'andamento del numero quotidiano di transazioni. Oppure sull'interesse generale che ha suscitato BTC.
Il 2014 Per il BTC è stato un anno di merda solo per il prezzo.
I 1000 Dollari furono una bolla ed era evidente, il bTC era il mondo della cuccagna, la Cina non se lo filava, nessuna nazione lo calcolava.
In 1 anno è stato già bannato e regolamentato, è entrato nella vita reale delle persone.

Ma ripeto, il prezzo non si può valutare ora, ci sono dei fattori di altissimi rischio che possono farlo crollare.
18K Fanno paura? Pensate se un Early Miner con 100K Decidesse di uscire dai giochi giusto oggi.........

Se non siete disposti a questo, vendete tutto, e uscite, davvero, rischiate di diventarci matti.

il sottobosco brucia in un attimo se si accende un tizzone ardente delle dimensioni giuste

Il sottobosco ha startup o progetti con qualche milione di dollari di finanziamento, no sono sempre 4 nerd che non sanno cosa fare il pomeriggio  Wink
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
January 05, 2015, 08:19:58 PM
 #85

Il sottobosco ha startup o progetti con qualche milione di dollari di finanziamento, no sono sempre 4 nerd che non sanno cosa fare il pomeriggio  Wink

Quindi converrai con me che per finanziamenti di milioni di dollari è bene che il rpezzo nons cenda oltre. Altrimenti poi voglio vedere come ci rientrano in quei finanziamenti Wink

Il prezzo del BTC non è un fattore secondario

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 05, 2015, 08:34:58 PM
 #86

Il sottobosco ha startup o progetti con qualche milione di dollari di finanziamento, no sono sempre 4 nerd che non sanno cosa fare il pomeriggio  Wink

Quindi converrai con me che per finanziamenti di milioni di dollari è bene che il rpezzo nons cenda oltre. Altrimenti poi voglio vedere come ci rientrano in quei finanziamenti Wink

Il prezzo del BTC non è un fattore secondario

I Milioni di dollari restano tali e quali, non sono stati probabilmente convertiti in BTC, quindi il prezzo che scende è bene perchè hai maggiore potere d'acquisto soprattutto per entrare nei giochi.
Se il prezzo si fosse mantenuto sopra i 1K (cosa impossibile perchè non sono tutti scemi e sognatori e prima o poi qualcuno avrebbe dumpato come se non ci fosse un domani) molti avrebbero rinunciato in quanto troppo rischioso.


TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
January 05, 2015, 08:38:24 PM
 #87

I Milioni di dollari restano tali e quali, non sono stati probabilmente convertiti in BTC, quindi il prezzo che scende è bene perchè hai maggiore potere d'acquisto soprattutto per entrare nei giochi.
Se il prezzo si fosse mantenuto sopra i 1K (cosa impossibile perchè non sono tutti scemi e sognatori e prima o poi qualcuno avrebbe dumpato come se non ci fosse un domani) molti avrebbero rinunciato in quanto troppo rischioso.

Mi trovo d'accordo a metà. per entrare è un bene che sia basso. Ma se resta basso poi rischi di lavorare per pochi spiccioli. Gli stipendi, gli strumenti hanno un costo che non segue l'andamento del bitcoin. Quindi se i ricavi non sono sufficienti di solito si è costrett a chiudere.

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 05, 2015, 08:47:02 PM
 #88

I Milioni di dollari restano tali e quali, non sono stati probabilmente convertiti in BTC, quindi il prezzo che scende è bene perchè hai maggiore potere d'acquisto soprattutto per entrare nei giochi.
Se il prezzo si fosse mantenuto sopra i 1K (cosa impossibile perchè non sono tutti scemi e sognatori e prima o poi qualcuno avrebbe dumpato come se non ci fosse un domani) molti avrebbero rinunciato in quanto troppo rischioso.

Mi trovo d'accordo a metà. per entrare è un bene che sia basso. Ma se resta basso poi rischi di lavorare per pochi spiccioli. Gli stipendi, gli strumenti hanno un costo che non segue l'andamento del bitcoin. Quindi se i ricavi non sono sufficienti di solito si è costrett a chiudere.

Non è necessario che il business sia fatto tutto in BTC o tutto in FIAT, anche qua ci sono scelte.
Il problema corrente di BTC è la distribuzione, cioè il potere ce lo hanno troppe poche persone.
Questo si può combattere in 2 modi : il primo è che loro vendano, cosa che non credo succederà facilmente, o comunque si terranno una buona fetta, il secondo è che tra un pò di tempo, ci sia un gruppo di investitori che non lasceranno MAI scendere il BTC sotto una certa cifra perchè considerata svendita. Ad oggi servirebbe diciamo 1 miliardata di dollari per mettere già in atto questo.

Poi arriverà l'halving, e se il BTC sarà ancora vivo si potranno notare altri cambiamenti.
Io non sono pessimista su BTC, e sono un pessimista di natura.  Wink
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 05, 2015, 08:49:20 PM
 #89

Ma se il demone non gira online, ogni volta che bisogna generare un nuovo indirizzo BTC come fa il sito online a generarlo se il demone è offline?

Non serve assolutamente nessun demone per generare indirizzi.


Ah non lo sapevo, in effetti ora che ci penso si possono generare con le api di blochain direttamente no?

Teoricamente dovresti se non altro fare questo giro

Generazione Indirizzo (Da sito) -> Comando Verso servizio interno protetto -> Generazione effettiva dell'indirizzo con tanto di chiave privata -> Risposta Al sito solo dell'indirizzo Pubblico generato.
Gli indirizzi si possono generare offline (100.000 alla volta?) e poi si mettono nel db on line solo gli indirizzi e si tengono le chiavi al sicuro.

Waves mi piaceva ora non più.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 05, 2015, 08:52:59 PM
 #90

Anche si, in pratica premendo il bottone New Address "stacchi un ticket".
Sull'aspetto sicurezza non cambierebbe tantissimo dato che l'operazione di creazione verrebbe creata su una macchina considerata "offiline", solo che in un caso sarebbe una tantum e nell'altro ad ogni click. La prima versione ti evita situazioni in cui per qualche motivo ti sei dimenticato di aggiornare il DB con nuovi indirizzi e non hai niente da tornare indietro.
redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1042


#Free market


View Profile
January 05, 2015, 08:53:49 PM
 #91

Ma se il demone non gira online, ogni volta che bisogna generare un nuovo indirizzo BTC come fa il sito online a generarlo se il demone è offline?

Non serve assolutamente nessun demone per generare indirizzi.


Ah non lo sapevo, in effetti ora che ci penso si possono generare con le api di blochain direttamente no?

Teoricamente dovresti se non altro fare questo giro

Generazione Indirizzo (Da sito) -> Comando Verso servizio interno protetto -> Generazione effettiva dell'indirizzo con tanto di chiave privata -> Risposta Al sito solo dell'indirizzo Pubblico generato.
Gli indirizzi si possono generare offline (100.000 alla volta?) e poi si mettono nel db on line solo gli indirizzi e si tengono le chiavi al sicuro.


Si parla di un bug nella generazione degli indirizzi , quindi anche se fossero stati creati offline  ne erano sempre affetti. Qui una battuta sul fatto :

https://twitter.com/ummjackson/status/551965947838226432
zener79
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
January 05, 2015, 08:57:49 PM
 #92


Gli indirizzi si possono generare offline (100.000 alla volta?) e poi si mettono nel db on line solo gli indirizzi e si tengono le chiavi al sicuro.


ed ogni volta che qualcuno vuole prelevare mandiamo un umpa-lumpa a far firmare manualmente la transazione sul cold-wallet  Grin
Gli Hot-Wallet servono per garantire la liquidità e la velocità del servizio. Non c'è molto da fare se non prendere tutte le precauzioni possibili e, possibilmente, quelle impossibili
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 05, 2015, 08:59:54 PM
 #93


Gli indirizzi si possono generare offline (100.000 alla volta?) e poi si mettono nel db on line solo gli indirizzi e si tengono le chiavi al sicuro.


ed ogni volta che qualcuno vuole prelevare mandiamo un umpa-lumpa a far firmare manualmente la transazione sul cold-wallet  Grin
Gli Hot-Wallet servono per garantire la liquidità e la velocità del servizio. Non c'è molto da fare se non prendere tutte le precauzioni possibili e, possibilmente, quelle impossibili

E' lo stesso discorso al contrario.
La richiesta di prelievo passa per un servizio (non direttamente tramite il sito) che scrive la richiesta su un database.

Tramite la macchina "Offline" si elaborano poi le richieste (dopo ovviamente tutte le verifiche del caso) e si spediscono i soldi ai proprietari.

zener79
Member
**
Offline Offline

Activity: 63
Merit: 21


View Profile WWW
January 05, 2015, 09:02:06 PM
 #94



E' lo stesso discorso al contrario.
La richiesta di prelievo passa per un servizio (non direttamente tramite il sito) che scrive la richiesta su un database.

Tramite la macchina "Offline" si elaborano poi le richieste (dopo ovviamente tutte le verifiche del caso) e si spediscono i soldi ai proprietari.



E alla macchina offline le richieste come gliele mandiamo? sempre tramite l'umpa-lumpa?
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 05, 2015, 09:04:38 PM
 #95

Anche si, in pratica premendo il bottone New Address "stacchi un ticket".
Sull'aspetto sicurezza non cambierebbe tantissimo dato che l'operazione di creazione verrebbe creata su una macchina considerata "offiline", solo che in un caso sarebbe una tantum e nell'altro ad ogni click. La prima versione ti evita situazioni in cui per qualche motivo ti sei dimenticato di aggiornare il DB con nuovi indirizzi e non hai niente da tornare indietro.
Se li generi a blocchi di 100.000 poi puoi spegnere la macchina volendo. Quando ne hai piazzati 90.000 un intervento umano genera altri indirizzi e li copia sul db a disposizione. Se non si interviene rifiuterai la creazione di nuovi indirizzi fino all'intervento.
Avere un servizio on line o solo nell'intranet che si collega mi pare molto meno sicuro.

Waves mi piaceva ora non più.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 05, 2015, 09:06:37 PM
 #96


Si parla di un bug nella generazione degli indirizzi , quindi anche se fossero stati creati offline  ne erano sempre affetti. Qui una battuta sul fatto :

https://twitter.com/ummjackson/status/551965947838226432
In questo caso non ci sono nascondigli adeguati ....

Waves mi piaceva ora non più.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 05, 2015, 09:13:20 PM
 #97



E' lo stesso discorso al contrario.
La richiesta di prelievo passa per un servizio (non direttamente tramite il sito) che scrive la richiesta su un database.

Tramite la macchina "Offline" si elaborano poi le richieste (dopo ovviamente tutte le verifiche del caso) e si spediscono i soldi ai proprietari.



E alla macchina offline le richieste come gliele mandiamo? sempre tramite l'umpa-lumpa?
Puo' essere una macchina che non ha tutte le chiavi ma solo alcune con i BTC necessari all'operatività, puoi teoricamente spostare i BTC su quegli indirizzi ogni 10 minuti circa agendo dall'altra parte del globo facendo una semplice transazione ... in sostanza, avere tutto on line mi pare pericoloso e dubito l'abbiano fatto. C'e' anche da dire che non conosco e non ho mai affrontato il problema pertanto non so quanti BTC debbano effettivamente muovere.

Waves mi piaceva ora non più.
marnem
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500

Boss of WallstreetCafe


View Profile
January 05, 2015, 09:18:10 PM
 #98

comunque ormai la credibilità l'ha persa...vediamo poi come gestisce la cosa,a me andrebbe anche bene perdere un 10% di quello che avevo, il problema è che chissà quanto tempo ci vorrà adesso...
balladofjpeg
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 306
Merit: 277


View Profile
January 05, 2015, 09:27:33 PM
 #99

Quote
comunque ormai la credibilità l'ha persa...vediamo poi come gestisce la cosa,a me andrebbe anche bene perdere un 10% di quello che avevo, il problema è che chissà quanto tempo ci vorrà adesso...

perdi il 10%, o meglio te lo "chiedono", e poi che fai? ci tradi ancora? o ci sputi dietro e traslochi da un altra parte?
marnem
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500

Boss of WallstreetCafe


View Profile
January 05, 2015, 09:35:25 PM
 #100

ovviamente poi non voglio più sentire parlare di bitstamp Smiley
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!