Bitcoin Forum
June 29, 2024, 12:42:53 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Quando tutti i Bitcoin saranno minati?  (Read 1813 times)
curioso (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
January 14, 2015, 07:55:22 AM
 #1

Buongiorno Signori!

E' da qualche tempo che vi seguo e mi sto affacciando a questo affascinante mondo che è il Bitcoin.
Vorrei anche comprare qualche Bitcoin per lasciarlo li dimenticato, si sa mai che tra 5 anni valga molto.

Ho aperto questo topic per porvi un quesito che mi sta tormentando da un paio di giorni ed al quale non riesco a dare una risposta.
Se il sistema del Bitcoin è sorretto dai minatori, una volta che tutti i Bitcoin saranno minati, quindi non sarà più possibile minarli chi convaliderà le transazioni?

Magari per voi è una domanda stupida in quanto esperti della moneta virtuale, ma vi prego di illuminare la mia ignoranza in merito alla domanda.

Ringrazio in anticipo. 
trinidad
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 382
Merit: 254


View Profile
January 14, 2015, 08:43:34 AM
 #2

"Minare" oltre a generare nuovi BTC (rincompensa) serve per validare le transizioni. Perché il sistema si regga è necessario confermare tutte le transizioni, ogni transizione ha una fee e quando saranno estratti tutti i BTC i minatori si spartiranno le sole commissioni contenute nei blocchi.

https://imgur.com/nnvwiJm



Signature:

Code:


 ██                        ██  
 ████                    ████  
 █████              ██  █████  
 █████            ████  █████  
 █████           █████  █████  
 █████  ██       █████  █████  
 █████  ████      ████  █████  
 █████  █████       ██  █████  
 █████  █████           █████  
 █████  ████            █████  
 █████  ██              █████  
 ████                    ████  
 ██                        ██  
Mintlayer



      ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀







Asset Tokenization and DEX



▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀








████████████████████████████
████████████████████████████
█████████████▀▀  ███████████
███████████▌ ▐██████████████
██████  ▀         ▀  ███████
██████               ███████
██████    ██   ██    ███████
██████▌              ███████
███████    ▄   ▄    ▄███████
████████▄   ▀▀▀   ▄█████████
██████████▄     ▄███████████
████████████████████████████
████████████████████████████

███████████████████████████
███████████████████████████
███████████████████████████
██████▀███████▀   ▀▀▀▄█████
█████▌  ▀▀███▌       ▄█████
█████▀               ██████
█████▄              ███████
██████▄            ████████
███████▄▄        ▄█████████
██████▄       ▄████████████
███████████████████████████
███████████████████████████
███████████████████████████

████████████████████████████
████████████████████████████
████████████████████████████
█████████████████▀▀  ███████
█████████████▀▀      ███████
█████████▀▀   ▄▄     ███████
█████▀▀    ▄█▀▀     ████████
█████████ █▀        ████████
█████████ █ ▄███▄   ████████
██████████████████▄▄████████
████████████████████████████
████████████████████████████
████████████████████████████

███████████████████████████
███████████████████████████
███████████████████████████
███████████ ▀██████████████
███████████   ▀████████████
███████████     ▀██████████
███████████       ▀████████
███████████      ▄█████████
███████████    ▄███████████
███████████  ▄█████████████
███████████▄███████████████
███████████████████████████
███████████████████████████
ReDPoiSoN
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 686
Merit: 500



View Profile
January 14, 2015, 08:45:16 AM
 #3

L'ultimo 7% di bitcoin verrà minato in circa 100 anni, quindi non credo sia un tuo problema  Grin

Inoltre anche se i blocchi contenenti bitcoin dovessero finire, si continua a minare nuovi blocchi che contengono solamente le fees delle transazioni! La blockchain cresce comunque!
curioso (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
January 14, 2015, 09:36:13 AM
 #4

Quindi con il passare del tempo costerà sempre più minare i Bitcoin e il profitto dei minatori sarà sempre meno, quindi per avere un interesse il Bitcoin dovrà avere dei valori di mercato alti, cioè dovrà essere capitalizzato tanto per far si che lo si continui a minare.

Il mio dubbio è molto semplice, se la moneta si svaluta molto anche nel breve periodo, ma il costo della produzione rimane invariato o addirittura aumenta con l'aumentare della competizione tra i minatori è molto probabile che molti smettano di coniare per mancanza di profitto;
l'unico scenario che, secondo me, porterebbe i minatori a continuare a fare quel che fanno e un aumento progressivo del prezzo dei Bitcoin nel tempo, ma per questo deve essere capitalizzato, cioè deve nascere un'economia solida intorno ai Bitcoin (per esempio usato per pagare il pane) cosa che è molto difficile finché i governi lo vedranno come minaccia e non lo promuoveranno ma anzi li remeranno contro.

L'unico mercato che sicuramente apprezza e favorisce i Bitcoin è quello nero, ma ha una capitalizzazione non sufficiente imho per mantenerlo interessante ( mi pare intorno 1 miliardo vedendo i grafici di quanto veniva usato solo sul deep web).

Un'altro punto a sfavore per il Bitcoin è la sua complessità nell'utilizzo, bisogna avere un buon livello di cultura tecnologica per riuscire ad usarlo cosa che non è molto allettante per chi fa fatica anche solo a spedire una mail.

Scusatemi se sono andato un po' ot, ma volevo esporre il mio ragionamento a voi e magari avere delle critiche o dei chiarimenti su punti che non comprendo ancora fino in fondo.
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 14, 2015, 10:02:40 AM
Last edit: January 14, 2015, 05:46:05 PM by Sampey
 #5

A voler essere pratici e non matematicamente precisi, si può considerare il 2028 come la fine della distribuzione del BTC.
Da li in poi ne resterà il 3% da distribuire e penso possa essere considerata una cifra irrisoria.

Il network si alimenterà solo di Fees.
Quel che succederà non ci è dato saperlo, inutile fare congetture.
ilcolonnello
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 100

www.secondstrade.com - 190% return Binary option


View Profile
January 14, 2015, 10:07:13 AM
 #6

Chi vivrà vedrà Wink

▲▼▲▼▲▼▲▼  No.1 Bitcoin Binary Options and Double Dice  ▲▼▲▼▲▼▲▼
████████████████████████████████  sec◔nds trade  ████████████████████████████████
↑↓ Instant Bets ↑↓ Flexible 1~720 minutes Expiry time ↑↓ Highest Reward 190% ↑↓ 16 Assets [btc, forex, gold, 1% edge double dice] ↑↓
yrask
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 153
Merit: 100


View Profile
May 08, 2015, 05:25:47 PM
 #7

Quando e se i Bitcoin finiranno ci saranno così tanti consumatori che usano questa criptovaluta e un'abbondanza tale di Bitcoin che il sistema non fallirà anzi si darà più importanza a questa valuta con rispettivo guadagno per tutti e se casomai l'interesse dovesse crollare con la crescita esponenziale nel minare i Bitcoin si conta sempre su un folto gruppo di sostenitori di questa valuta, insomma se allora non aveva un nome e non valeva niente il Bitcoin ed è arrivato dov'è ora perché allora dovrebbe morire l'interesse in questa valuta?

R@nda
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 193


View Profile
December 05, 2017, 11:17:21 AM
 #8

Vabhe ma che ragionamenti...
Siccome a chiedere l'elemosina (faucet) guadagno pochi euro.....se c'è gente che ha tanti euro ed è milionaria e io no come faccio ad averne di più?
Stessa cosa, ne più ne meno.

E allora uno che fa?Si ingegna, studia, ci lavora sopra e solo in questo forum che è soltanto la sezione Italiana di Bitcointalk ce n'è vagonate di cose da imparare e di gente in gamba.
Ci vuole tempo e volontà e poi tutto il sistema si sta formando ed evolvendo in fretta non è solo questione di interesse, è molto di più.
Non è solo un sistema di pagamento e non esiste solo il Bitcoin.

man1975asc
Member
**
Offline Offline

Activity: 122
Merit: 10


View Profile
December 05, 2017, 01:35:53 PM
 #9

Stai parlando di un tempo molto lontano per il quale in teoria dovrebbero bastare le fees, in pratica probabilmente si saranno fatti talmente tanti aggiustamenti all'algoritmo che il bitcoin sarà qualcosa di molto diverso da quello che è oggi.
vtoey
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 52
Merit: 1


View Profile
December 05, 2017, 03:20:42 PM
 #10

Ottenerli comprandoli è proibitivo: un bitcoin costa 10 mila euro!

Mica sei obbligato a comprarne uno intero, puoi acquistare dai vari exchange qualsiasi cifra in euro che ovviamente risulterà in una frazione di BTC.
Achenar
Member
**
Offline Offline

Activity: 69
Merit: 10


View Profile
December 05, 2017, 03:26:04 PM
 #11

Accidenti vedo questa discussione e penso "ci stavo ragionando giusto ieri..." poi vedo che è vecchia di 2 anni ... però la domanda è intrigante, soprattutto in considerazione delle previsioni che leggo in giro (20.000 dollari entro febbraio???).

Chissà cosa succederà....torneremo a minare bitcoin con i pc e lo faremo giusto per passatempo eheh

Cloud mining that works ➡ http://bit.ly/2yxur5Q
R@nda
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 193


View Profile
December 06, 2017, 07:57:38 AM
 #12

Si ok, prenditela pure.
Ma non tagliare il messaggio che ho scritto, rileggilo bene anzi.
Perchè non ho detto ne impiccati, ne che vai a chiedere l'elemosina (era solo un paragone)....semplicemente fai quello che ho scritto, studia, lavora, impara e comincia proprio da questo forum.

Se sei senza soldi lascia perdere il mining

Partire dal nulla non è mica semplice, i soldi fanno i soldi, da sempre:
Ci sono gli airdrop
ci sono i faucet
ci sono le capagne/bounty
ci sono i servizi che sei in grado di proporre/vendere tu stesso
c'è il trading
le Ico
ecc...ecc...

Ma ti ripeto, studia, studia e ancora studia e se non basta, studia Grin
Questo forum è pieno di guide e informazioni utili, il resto viene da se...se viene.





icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 894
Merit: 378


View Profile
December 06, 2017, 09:00:40 AM
 #13

non è solo il valore che potrà tenere in piedi il sistema.
E' un sistema "vivo", si autoregola, può anche scendere la difficoltà,  solo gli impianti tecnologicamente più avanzati sia dal punto di vista dei miner che di energia autoprodotta resteranno in utile Wink
bitcoin-shark
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2898
Merit: 605



View Profile
December 15, 2017, 09:47:11 PM
 #14

be io personalmente se le fee per le transazioni dei bitcoin diventeranno cosi alte che non ne varra piu la pena occuparsene passero a tradare ethereum che mi pare un valido e solido sostituto
Ribionak
Member
**
Offline Offline

Activity: 208
Merit: 16


View Profile
December 15, 2017, 11:40:54 PM
 #15

Vabhe ma che ragionamenti...
Siccome a chiedere l'elemosina (faucet) guadagno pochi euro.....se c'è gente che ha tanti euro ed è milionaria e io no come faccio ad averne di più?
Stessa cosa, ne più ne meno.

Questa non è una risposta, perdonami.
Evidentemente non hai compreso la natura del mio messaggio.
Io sono una persona non vedente, mi occupo di programmazione e quando qualcuno viene a chiedermi aiuto su come iniziare a lavorare con un sistema mi preoccupo di dargli tutte le informazioni che gli servono, magari facendogli vedere dove andare a leggersi delle cose che gli possono essere utili.
Ho un'associazione culturale e un sito web e se una persona vuole imparare a recitare, a fare lo speaker, gli procuro il materiale per iniziare, non gli dico semplicemente: fatti una ricerca su google e se non trovi niente impiccati.
In tutta sincerità, questo è tipico dei forum italiani: ci sono persone in gamba? Senza dubbio! Ci sono informazioni utili? Assolutamente sì!
Ma per una personac he vuole iniziare a lavorare con qualcosa, a volte, trovare e capire tutto questo può essere complicato e non sempre si riescono a trovare le cose che servono e, sostanzialmente, si tende a tenersi le informazioni per sé.
Generalmente sono stato educato a non chiedere l'elemosina, proprio non mi serve.
Quello che stavo cercando di chiedere è: come iniziare a lavorare con i bitcoin? Cercando inoltre di riportare tutto quello che avevo imparato, ma evidentemente non ci sono riuscito.
Purtroppo non mi posso permettere di spendere dei soldi per acquistarne, ahimè, non ne ho proprio. Quindi stavo cercando di capire se, acquistando magari un asic per minarli, poteva essere un modo per iniziare.
Ho trovato in rete dei miner che costano sugli 800 euro (usati), ciò significa che probabilmente sono quasi esausti, dato il carico di lavoro che hanno fatto, quindi non credo valga la pena di spenderci sopra.
L'unico (ma forse ho cercato male), miner che riesce a minare circa 0,3000 btc al mese costa sui 1800 euro, euro piu' euro meno.
I bitcoin faucet (l'elemosina), sono carichi di pubblicità e mi fanno bloccare il lettore di schermo ogni 2 per tre, quindi usarli è abbastanza difficile, nonché poco utile.
Ok, questo è quello che sono riuscito ad imparare in circa due setimane, cercando su google, tra siti che ti promettono la luna, gentacia che ti chiede 250 euro da investire e poi si mette i soldi in qualche banca di qualche paradiso fiscale... e in tutta onestà sono un po' scoraggiato, perché non so cos'altro fare.
Quindi, se per caso fra di voi esistesse qualcuno che può dirmi se sto sbagliando ogni cosa, o darmi qualche riferimento diverso, oppure consigliarmi magari un asic che non costi moltissimo, ovviamente meno potente, ma che comunque può farmi iniziare, gliene sono grato. Altrimenti, come non detto.
Grazie per il vostro tempo.


Caro Germano, hai tutta la mia solidarietà e stima per cercare di entrare in questa giungla buia e sconfinata (anche per chi ci vede bene)... Purtroppo però è un pò tardino per cercare strade facili (anche con hardware molto potenti). Tanto per capirci, gli hardware di cui hai parlato tu, ormai in questo paese dove la bolletta è così cara, sono assolutamente fuori mercato. Consumi di più di quello che incassi e col passare dei mesi la situazione tende a peggiorare (se non ci sono eventi straordinari di rialzo delle quotazioni o delle commissioni).
In pratica ad oggi invece d'investire in un hardware costosissimo è meglio comprare direttamente criptovaluta e poi vedere che succede.
Negli ultimi mesi sono stati migliaia quelli che hanno deciso di tuffarsi a capofitto in questo mondo comprando hardware più o meno costoso, nella speranza di ricavarne qualcosa di serio e io sono uno tra questi.
Il problema è che se quelle cifre tot mesi fa fossero state investite in valute direttamente, il gudagno sarebbe stato straordinario. Averli spesi nell'hardware invece ha fatto sì che se tutto va bene ne hai ripreso solo una parte di quelli che hai speso e con questo ho detto tutto.

Vuoi minare? Hai 1 probabilità su 100.000 (se va bene), di fare più soldi che comprando direttamente una qualsiasi coin di quelle più note... Se vuoi farlo lo stesso, mi spiace ma dovrai prenderti le tue responsabilità e rischi. Ma credimi che la strada in discesa è finita da un bel pò di tempo.
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!