Bitcoin Forum
June 16, 2024, 06:09:06 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 »  All
  Print  
Author Topic: Exchange rivale di The Rock Trading [THREAD CHIUSO - si puo' rimuovere]  (Read 6057 times)
lucolo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1021



View Profile WWW
February 25, 2015, 10:28:33 AM
 #61

Bene, e oltre a queste 4 cosette del tutto inutili, cosa metti tu per giustificare il tuo 51% ? nel senso dov'è che la tua figura diventa indispensabile al punto dal farmi decidere di farlo con te anzichè per conto mio (o con altri) ?



FaSan

Perfetto... non trovero' mai uno sviluppatore.

Con queste premesse no di certo Roll Eyes
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 10:30:45 AM
 #62

@FaSan
Io dico se uno si intrufola nel server con il wallet. Il classico comando dumpprivkey nei multisig come si comporta? Restituisce tutte le chiavi o solo una?
Ma non devi aver le chiavi!

Devi far si che sia l'utente e solo lui ad averla. Anche tu come gestore non hai accesso a quei BTC. Che è poi quello che fa greenaddress e infatti, sempre il protocollo, ti mette a disposizione nlocktime nel caso uno si scordi la chiave, per sicurezza.

Perchè se te la scordi\la perdi, hai perso i btc.
No no, fermo. Qui si parla di cold wallet, non degli address di deposito utente. Che cmq non è praticabile perchè i BTC sugli exchange vanno mossi (per forza di cose).

FaSan

Ok, mi ero perso la parte solo cold.

Allora è logico che le chiavi non devi averle sul server. Poi il cold può anche stare online, se non hai le chiavi li sopra ti crei la TX dove ti pare a te (magari la firmi su pc diversi, ogni pc una firma, e offline, se proprio puoi esser tranquillo) e poi la inoltri da la.

Per l'exchange invece, si potrebbe comunque usare il multisig usando più server in comunicazione tra di loro sotto ssl. In questo modo un hacker non dovebbe bucarti 1 solo server ma più di uno. La sicurezza aumenterebbe già cosi notevolmente.


PS. siamo un tantino OT però mi sa ^^'
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 10:35:28 AM
 #63

Ok, mi ero perso la parte solo cold.

Allora è logico che le chiavi non devi averle sul server. Poi il cold può anche stare online, se non hai le chiavi li sopra ti crei la TX dove ti pare a te (magari la firmi su pc diversi, ogni pc una firma, e offline, se proprio puoi esser tranquillo) e poi la inoltri da la.

Per l'exchange invece, si potrebbe comunque usare il multisig usando più server in comunicazione tra di loro sotto ssl. In questo modo un hacker non dovebbe bucarti 1 solo server ma più di uno. La sicurezza aumenterebbe già cosi notevolmente.


PS. siamo un tantino OT però mi sa ^^'


Gli exchange che ho visto io (lato codice) dialogano tutti in ssl, ed è davvero il minimo. Per quanto riguarda il cold-wallet (online/offline) ecc ecc sfatiamo questo mito una volta per tutte.

Il ColdWallet è un address generato in precedenza, di cui si conservano le chiavi in un posto sicuro. Non c'è nessun client nè wallet.

Gli address ricevono sempre e comunque perchè è la blockchain a garantirlo.



FaSan
Cash BTC (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
February 25, 2015, 10:36:16 AM
 #64

Bene, e oltre a queste 4 cosette del tutto inutili, cosa metti tu per giustificare il tuo 51% ? nel senso dov'è che la tua figura diventa indispensabile al punto dal farmi decidere di farlo con te anzichè per conto mio (o con altri) ?



FaSan

Perfetto... non trovero' mai uno sviluppatore.


Bè ma porta pazienza.. lo sviluppatore si fà il mazzo e tu prendi il 51% ? Devi mettere qualcosa per giustificare la tua presenza no ? Quindi o assumi gente e la paghi per lavorare al tuo progetto o giustifichi la tua presenza in società con l'a pporto di qualcosa, che può essere denaro, forza lavoro, o altro che abbia come valore il 51% del progetto.



FaSan



Il codice per l'exchange ce l'ho gia' mi seriverbbe un altro sviluppatore, meglio se altri due, per "brandizzare il codice" e fare il supporto una volta che l'Exchange andra' live.

Quando dico "un altro sviluppatore" intendo un altro sviluppatore oltre a me. Gia' saremmo in pochi a sviluppare/mantenere un exchange in 2 figurarsi se poi deve fare tutto uno!

Il fatto che abbia gia' trovato il codice gia' pronto per un exchange FIAT/CRYPTO e' la cosa che mi ha fatto spingere per aprire questo thread.

Il codice e' gia' fatto bisogno "brandizzarlo": brandizzarlo significa implementare le funzionalita' con le montete interessate (BTC, XPY, DOGE, altre se serve...) e i depositi/prelievi in FIAT (EUR, GBP... da decidere se fare utilizzo di banche direttamente o utilizzare Ripple/E-Wallet come OKPay).

Il codice e' completamente Open Source. In 6 mesi si brandizza come richiesto.
Volume 24H: 1000 BTC (obbiettivo)

Fatti tu i conti.
 
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 10:38:02 AM
 #65

Bene, e oltre a queste 4 cosette del tutto inutili, cosa metti tu per giustificare il tuo 51% ? nel senso dov'è che la tua figura diventa indispensabile al punto dal farmi decidere di farlo con te anzichè per conto mio (o con altri) ?



FaSan

Perfetto... non trovero' mai uno sviluppatore.


Bè ma porta pazienza.. lo sviluppatore si fà il mazzo e tu prendi il 51% ? Devi mettere qualcosa per giustificare la tua presenza no ? Quindi o assumi gente e la paghi per lavorare al tuo progetto o giustifichi la tua presenza in società con l'a pporto di qualcosa, che può essere denaro, forza lavoro, o altro che abbia come valore il 51% del progetto.



FaSan



Il codice per l'exchange ce l'ho gia' mi seriverbbe un altro sviluppatore, meglio se altri due, per "brandizzare il codice" e fare il supporto una volta che l'Exchange andra' live.

Quando dico "un altro sviluppatore" intendo un altro sviluppatore oltre a me. Gia' saremmo in pochi a sviluppare/mantenere un exchange in 2 figurarsi se poi deve fare tutto uno!

Il fatto che abbia gia' trovato il codice gia' pronto per un exchange FIAT/CRYPTO e' la cosa che mi ha fatto spingere per aprire questo thread.

Il codice e' gia' fatto bisogno "brandizzarlo": brandizzarlo significa implementare le funzionalita' con le montete interessate (BTC, XPY, DOGE, altre se serve...) e i depositi/prelievi in FIAT (EUR, GBP... da decidere se fare utilizzo di banche direttamente o utilizzare Ripple/E-Wallet come OKPay).

Il codice e' completamente Open Source. In 6 mesi si brandizza come richiesto.
Volume 24H: 1000 BTC (obbiettivo)

Fatti tu i conti.
 



Si ma stiamo sempre lì.. hai già detto che il software è opensource, quindi di che parliamo ? Tu m etti il software opensource ? E' chiaro che non stà piedi.

Sul fatto che si sviluppi in due invece può avere un peso diverso, ma è cmq tutto da vedere




FaSan
Cash BTC (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
February 25, 2015, 10:42:27 AM
 #66

Bene, e oltre a queste 4 cosette del tutto inutili, cosa metti tu per giustificare il tuo 51% ? nel senso dov'è che la tua figura diventa indispensabile al punto dal farmi decidere di farlo con te anzichè per conto mio (o con altri) ?



FaSan

Perfetto... non trovero' mai uno sviluppatore.


Bè ma porta pazienza.. lo sviluppatore si fà il mazzo e tu prendi il 51% ? Devi mettere qualcosa per giustificare la tua presenza no ? Quindi o assumi gente e la paghi per lavorare al tuo progetto o giustifichi la tua presenza in società con l'a pporto di qualcosa, che può essere denaro, forza lavoro, o altro che abbia come valore il 51% del progetto.



FaSan



Il 51% e' d'obbligo.

Non si avvia mai una societa' ("un progetto") in cui i soci sono completamente paritari (50 / 50 %).


PS: Scusate il ritardo nella risposta: sono newbie su questo blog non posso postare piu' velocemente di un post ogni 360 secondi.
Cash BTC (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
February 25, 2015, 10:48:38 AM
 #67

Si ma stiamo sempre lì.. hai già detto che il software è opensource, quindi di che parliamo ? Tu m etti il software opensource ? E' chiaro che non stà piedi.

Sul fatto che si sviluppi in due invece può avere un peso diverso, ma è cmq tutto da vedere




FaSan

Visto che vuoi davvero tirarmi fuori La Novita' e vista la tua reputazione su questo forum te la dico: la cosa "diversa" di questo Exchange e' che avrebbe una sezione con prove di solvenza dell'exchange stesso.

Questo a differenza di molti altri Exchange, quali ad esempio Bitstamp, lo renderebbero completamente Open a chi lo utilizza: maggiore trasparenza.

Prova di solvenza = Trasparenza (per gli "ignoranti": non c'e' possibilita' di utilizzare l'exchange come banca attraverso la riserva frazionaria. Argomento che va molto di moda da un mese a questa parte).
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 10:52:39 AM
 #68

Ok, mi ero perso la parte solo cold.
Allora è logico che le chiavi non devi averle sul server. Poi il cold può anche stare online, se non hai le chiavi li sopra ti crei la TX dove ti pare a te (magari la firmi su pc diversi, ogni pc una firma, e offline, se proprio puoi esser tranquillo) e poi la inoltri da la.
Per l'exchange invece, si potrebbe comunque usare il multisig usando più server in comunicazione tra di loro sotto ssl. In questo modo un hacker non dovebbe bucarti 1 solo server ma più di uno. La sicurezza aumenterebbe già cosi notevolmente.
PS. siamo un tantino OT però mi sa ^^'
Gli exchange che ho visto io (lato codice) dialogano tutti in ssl, ed è davvero il minimo. Per quanto riguarda il cold-wallet (online/offline) ecc ecc sfatiamo questo mito una volta per tutte.

Il ColdWallet è un address generato in precedenza, di cui si conservano le chiavi in un posto sicuro. Non c'è nessun client nè wallet.

Gli address ricevono sempre e comunque perchè è la blockchain a garantirlo.

FaSan

Non parlo di https, che è il minimo, parlo di comunicazione tra server in ssl.

Un exchange in genere funziona che tu depositi ad un address, fai le tue operazioni (conversioni fiat ecc) e poi prelevi. Quando prelevi, parte la richiesta al demone (che in genere c'è sotto) che ti manda i btc.

Quello che intendo è che volendo (è una bozza al volo, c'è da lavorarci su... ma già cosi comunque la rende piu sicura), usando invece che 1 server anche solo 3 (o più) server si può fare, in modo anche abbastanza semplice, che la firma devono metterla i due server distinti (possono anche esser macchine virtuali, sia chiaro). Crei un indirizzo con firma a 2 di 3.

Per creare l'indirizzo di deposito usi la firma del server 1, che viene generata per ogni utente, e quella del server 2 e 3, fisse. In questo modo ogni utente ha una firma diversa (e ripeto, qui la gestione è identica ad ora).

Quando uno deve prelevare, invece che come ora dove in genere viene scritta sul DB il prelievo e poi il demone la esegue dopo un po... viene solo scritta e sono solo i server 2 e 3 che prendono e prelevano. Quindi il server 2 legge la TX da fare da DB, crea la raw, la firma con la sua chiave, la comunica in ssl (vedi su ssh per dire) a server 3, che magari controlla che sia davvero presente su DB (ulteriore sicurezza), la firma ed a questo punto è valida e parte.

In questo modo se uno ti bucasse il server web avrebbe a disposizione si tutte le chiavi private e pubbliche di ogni utente, ma non potrebbe fare nessuna TX (gli manca almeno una delle altre 2 firme). Dovrebbe quindi bucare pure il server 2 o il server 3.
Vero che in tutto questo il DB rappresenterebbe un punto debole (se lo buca e la mette li, è fatta), come lo rappresenta ora nel 90% dei casi. Però risolveresti il problema del wallet che viene rubato e speso con 2 click.

Ripeto, sono idee campate al volo ora, mentre le scrivo, avranno mille difetti e sono da sviluppare.. ma con il multisig ci sono tantissimi modi in cui puoi aumentare la sicurezza.
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 10:56:23 AM
 #69

Bè ma porta pazienza.. lo sviluppatore si fà il mazzo e tu prendi il 51% ? Devi mettere qualcosa per giustificare la tua presenza no ? Quindi o assumi gente e la paghi per lavorare al tuo progetto o giustifichi la tua presenza in società con l'a pporto di qualcosa, che può essere denaro, forza lavoro, o altro che abbia come valore il 51% del progetto.

FaSan
Il 51% e' d'obbligo.

Non si avvia mai una societa' ("un progetto") in cui i soci sono completamente paritari (50 / 50 %).

PS: Scusate il ritardo nella risposta: sono newbie su questo blog non posso postare piu' velocemente di un post ogni 360 secondi.

Quello che penso che FaSan intenda (mi correggerà se sbaglio, è almeno quello che intendo io nel caso), non è la percentuale in se (che sia 50-50 o altro) ma come la gistifichi..

Io sono uno sviluppatore, vengo nel tuo ufficio (magari mi vien meglio lavorare da casa.. pero ok, sto alle tue condizioni), lavoro per 6 mesi, sviluppo il tutto.. andiamo online... e tu prendi il 51% dei guadagni.
Ma che siano anche il 50,000001%... la domanda è, perchè?

Tu cosa hai fatto per guadagnarteli?

Perchè se devo fare tutto io, svilupparlo io, scrivere io il codice (o comunque metter a posto quello free che magari hai), implementare io le funzioni e tutto... per prendere il 49% allora se permetti appena ho finito non ti do il codice, me lo apro io da solo e mi tengo il 100%.

Cosa ci metti tu di tuo per giustificare la tua parte, oltre che all'idea (non originale) di aprire un exchange ed un nome?


EDIT: mi ero perso la parte che anche tu sviluppi. Quindi la divisione codice da sviluppare sarà al 50%? I rischi impresa chi li assume? I contatti (e contratti) con le banche li fai a nome tuo? Ce ne sono di cose da saper ancora..... imho.
Cash BTC (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
February 25, 2015, 11:00:06 AM
 #70

Bè ma porta pazienza.. lo sviluppatore si fà il mazzo e tu prendi il 51% ? Devi mettere qualcosa per giustificare la tua presenza no ? Quindi o assumi gente e la paghi per lavorare al tuo progetto o giustifichi la tua presenza in società con l'a pporto di qualcosa, che può essere denaro, forza lavoro, o altro che abbia come valore il 51% del progetto.

FaSan
Il 51% e' d'obbligo.

Non si avvia mai una societa' ("un progetto") in cui i soci sono completamente paritari (50 / 50 %).

PS: Scusate il ritardo nella risposta: sono newbie su questo blog non posso postare piu' velocemente di un post ogni 360 secondi.

Quello che penso che FaSan intenda (mi correggerà se sbaglio, è almeno quello che intendo io nel caso), non è la percentuale in se (che sia 50-50 o altro) ma come la gistifichi..

Io sono uno sviluppatore, vengo nel tuo ufficio (magari mi vien meglio lavorare da casa.. pero ok, sto alle tue condizioni), lavoro per 6 mesi, sviluppo il tutto.. andiamo online... e tu prendi il 51% dei guadagni.
Ma che siano anche il 50,000001%... la domanda è, perchè?

Tu cosa hai fatto per guadagnarteli?

Perchè se devo fare tutto io, svilupparlo io, scrivere io il codice (o comunque metter a posto quello free che magari hai), implementare io le funzioni e tutto... per prendere il 49% allora se permetti appena ho finito non ti do il codice, me lo apro io da solo e mi tengo il 100%.

Cosa ci metti tu di tuo per giustificare la tua parte, oltre che all'idea (non originale) di aprire un exchange ed un nome?


Il lavoro si fa' in due, e' impensabile fare un exchange da solo come ho specificato nella mia risposta a FaSan 2 post fa.

Il 51 - 49 % e' perche' non si avvia mai una societa' in cui i soci sono completamente paritari (50 / 50 %).

C'e' un detto nel mio dialetto che giustifica questo ma mi pare davvero da ignoranti postarlo ora.

Il lavoro si fa' in due ovviamente. Gestire un exchange non e' una cosa semplice.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 11:01:02 AM
 #71

Ok, mi ero perso la parte solo cold.
Allora è logico che le chiavi non devi averle sul server. Poi il cold può anche stare online, se non hai le chiavi li sopra ti crei la TX dove ti pare a te (magari la firmi su pc diversi, ogni pc una firma, e offline, se proprio puoi esser tranquillo) e poi la inoltri da la.
Per l'exchange invece, si potrebbe comunque usare il multisig usando più server in comunicazione tra di loro sotto ssl. In questo modo un hacker non dovebbe bucarti 1 solo server ma più di uno. La sicurezza aumenterebbe già cosi notevolmente.
PS. siamo un tantino OT però mi sa ^^'
Gli exchange che ho visto io (lato codice) dialogano tutti in ssl, ed è davvero il minimo. Per quanto riguarda il cold-wallet (online/offline) ecc ecc sfatiamo questo mito una volta per tutte.

Il ColdWallet è un address generato in precedenza, di cui si conservano le chiavi in un posto sicuro. Non c'è nessun client nè wallet.

Gli address ricevono sempre e comunque perchè è la blockchain a garantirlo.

FaSan

Non parlo di https, che è il minimo, parlo di comunicazione tra server in ssl.


No, mi riferivo all' ssl tra codice e wallets.

https://en.bitcoin.it/wiki/Enabling_SSL_on_original_client_daemon



Un exchange in genere funziona che tu depositi ad un address, fai le tue operazioni (conversioni fiat ecc) e poi prelevi. Quando prelevi, parte la richiesta al demone (che in genere c'è sotto) che ti manda i btc.

Che è l' hotwallet, dialoga in SSL ed ha il wallet encrypted.


Quello che intendo è che volendo (è una bozza al volo, c'è da lavorarci su... ma già cosi comunque la rende piu sicura), usando invece che 1 server anche solo 3 (o più) server si può fare, in modo anche abbastanza semplice, che la firma devono metterla i due server distinti (possono anche esser macchine virtuali, sia chiaro). Crei un indirizzo con firma a 2 di 3.

Per creare l'indirizzo di deposito usi la firma del server 1, che viene generata per ogni utente, e quella del server 2 e 3, fisse. In questo modo ogni utente ha una firma diversa (e ripeto, qui la gestione è identica ad ora).

Quando uno deve prelevare, invece che come ora dove in genere viene scritta sul DB il prelievo e poi il demone la esegue dopo un po... viene solo scritta e sono solo i server 2 e 3 che prendono e prelevano. Quindi il server 2 legge la TX da fare da DB, crea la raw, la firma con la sua chiave, la comunica in ssl (vedi su ssh per dire) a server 3, che magari controlla che sia davvero presente su DB (ulteriore sicurezza), la firma ed a questo punto è valida e parte.

In questo modo se uno ti bucasse il server web avrebbe a disposizione si tutte le chiavi private e pubbliche di ogni utente, ma non potrebbe fare nessuna TX (gli manca almeno una delle altre 2 firme). Dovrebbe quindi bucare pure il server 2 o il server 3.
Vero che in tutto questo il DB rappresenterebbe un punto debole (se lo buca e la mette li, è fatta), come lo rappresenta ora nel 90% dei casi. Però risolveresti il problema del wallet che viene rubato e speso con 2 click.

Ripeto, sono idee campate al volo ora, mentre le scrivo, avranno mille difetti e sono da sviluppare.. ma con il multisig ci sono tantissimi modi in cui puoi aumentare la sicurezza.


Può essere fattibile (il 2 of 3) ma alla fine è un lavoro inutile... essendo un hot-wallet mantiene solo il minimo indispensabile prelevabile definito su una media, il resto viene spostato nel cold.



FaSan
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 11:02:10 AM
 #72

Il 51% e' d'obbligo.

Non si avvia mai una societa' ("un progetto") in cui i soci sono completamente paritari (50 / 50 %).


PS: Scusate il ritardo nella risposta: sono newbie su questo blog non posso postare piu' velocemente di un post ogni 360 secondi.


Altro mito. Nella mia SRL siamo due soci al 50%.

E cmq non mi riferivo all' 1% di differenza, ma proprio alla tua presenza nel contesto.




FaSan
Cash BTC (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
February 25, 2015, 11:06:27 AM
 #73

Il 51% e' d'obbligo.

Non si avvia mai una societa' ("un progetto") in cui i soci sono completamente paritari (50 / 50 %).


PS: Scusate il ritardo nella risposta: sono newbie su questo blog non posso postare piu' velocemente di un post ogni 360 secondi.


Altro mito. Nella mia SRL siamo due soci al 50%.

E cmq non mi riferivo all' 1% di differenza, ma proprio alla tua presenza nel contesto.




FaSan

Non comprendo la domanda. La mia presenza in quale contesto?!? Se vuoi ripeto per la 3a volta quello che ho gia' detto... 51 / 49 % ed il sito si sviluppa in due.

E' impensabile sviluppare prima e gestire poi un exchange da un solo sviluppatore.

Gestire un exchange non e' una cosa semplice.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 11:07:30 AM
 #74

Il 51% e' d'obbligo.

Non si avvia mai una societa' ("un progetto") in cui i soci sono completamente paritari (50 / 50 %).


PS: Scusate il ritardo nella risposta: sono newbie su questo blog non posso postare piu' velocemente di un post ogni 360 secondi.


Altro mito. Nella mia SRL siamo due soci al 50%.

E cmq non mi riferivo all' 1% di differenza, ma proprio alla tua presenza nel contesto.




FaSan

Non comprendo la domanda. La mia presenza in quale contesto?!? Se vuoi ripeto per la 3a volta quello che ho gia' detto... 51 / 49 % ed il sito si sviluppa in due.

E' impensabile sviluppare prima e gestire poi un exchange da un solo sviluppatore.

Gestire un exchange non e' una cosa semplice.


Infatti non c'era nessuna domanda  Cheesy Cheesy Cheesy

Abbiamo capito, ho risposto come spiegazione al discorso iniziale.



FaSan
davvo
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 11:09:51 AM
 #75

Può essere fattibile (il 2 of 3) ma alla fine è un lavoro inutile... essendo un hot-wallet mantiene solo il minimo indispensabile prelevabile definito su una media, il resto viene spostato nel cold.
Si ma sarebbe poi da definire bene cosa si intende per cold e per minimo.

Quando hanno rubato i 19mila btc a stamp, erano a quanto dicono nell'hot. Ora, una piattaforma con molto volume deve tenere per forza di cose migliaia di euro in un hot, e già metter una 2 su 3 aumenterebbe la sicurezza.

Se poi vogliamo tenerci poche decine\centinaia di btc nell'hot (ripeto, impossibile per un stamp) dovremmo fare che appena cala, in automatico (e non a mano) dal cold si passi all'hot, ma in questo caso non sarebbe per nulla cold.
Non è infatti credibile che per ogni prelievo\versamento di 100 btc o superiore su stamp, si spostino soldi a mano da un cold.

Quindi se intendiamo cold staccato da internet, sicuro, mai usato ecc (che è la definizione giusta) è un qualcosa che non dovremmo mai toccare o quasi. In questo caso però, prima di spostarci soldi bisogna averne abbastanza sull'hot.. che potrebbe diventare (vedi stamp) anche molto grande. E per 100-1000 btc non lo vedrei un lavoro inutile aver 2 vps del cavolo che firmano  Smiley
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 11:12:41 AM
 #76

Può essere fattibile (il 2 of 3) ma alla fine è un lavoro inutile... essendo un hot-wallet mantiene solo il minimo indispensabile prelevabile definito su una media, il resto viene spostato nel cold.
Si ma sarebbe poi da definire bene cosa si intende per cold e per minimo.

Quando hanno rubato i 19mila btc a stamp, erano a quanto dicono nell'hot. Ora, una piattaforma con molto volume deve tenere per forza di cose migliaia di euro in un hot, e già metter una 2 su 3 aumenterebbe la sicurezza.

Se poi vogliamo tenerci poche decine\centinaia di btc nell'hot (ripeto, impossibile per un stamp) dovremmo fare che appena cala, in automatico (e non a mano) dal cold si passi all'hot, ma in questo caso non sarebbe per nulla cold.
Non è infatti credibile che per ogni prelievo\versamento di 100 btc o superiore su stamp, si spostino soldi a mano da un cold.

Quindi se intendiamo cold staccato da internet, sicuro, mai usato ecc (che è la definizione giusta) è un qualcosa che non dovremmo mai toccare o quasi. In questo caso però, prima di spostarci soldi bisogna averne abbastanza sull'hot.. che potrebbe diventare (vedi stamp) anche molto grande. E per 100-1000 btc non lo vedrei un lavoro inutile aver 2 vps del cavolo che firmano  Smiley


Ti riquoto la mia affermazione di prima... se il sistema è troppo blindato, non posso giustificarmi quando e se deciderò di scammare Tongue



FaSan


Cash BTC (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
February 25, 2015, 11:14:51 AM
 #77

Può essere fattibile (il 2 of 3) ma alla fine è un lavoro inutile... essendo un hot-wallet mantiene solo il minimo indispensabile prelevabile definito su una media, il resto viene spostato nel cold.
Si ma sarebbe poi da definire bene cosa si intende per cold e per minimo.

Quando hanno rubato i 19mila btc a stamp, erano a quanto dicono nell'hot. Ora, una piattaforma con molto volume deve tenere per forza di cose migliaia di euro in un hot, e già metter una 2 su 3 aumenterebbe la sicurezza.

Se poi vogliamo tenerci poche decine\centinaia di btc nell'hot (ripeto, impossibile per un stamp) dovremmo fare che appena cala, in automatico (e non a mano) dal cold si passi all'hot, ma in questo caso non sarebbe per nulla cold.
Non è infatti credibile che per ogni prelievo\versamento di 100 btc o superiore su stamp, si spostino soldi a mano da un cold.

Quindi se intendiamo cold staccato da internet, sicuro, mai usato ecc (che è la definizione giusta) è un qualcosa che non dovremmo mai toccare o quasi. In questo caso però, prima di spostarci soldi bisogna averne abbastanza sull'hot.. che potrebbe diventare (vedi stamp) anche molto grande. E per 100-1000 btc non lo vedrei un lavoro inutile aver 2 vps del cavolo che firmano  Smiley

"Elucubrazioni" tecniche. Continuate a mancare il vero obbiettivo degli Exchange decentralizzati.

Mi spiace ma se continuate con queste OT devo bloccare il Vs. utente da questo thread.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 11:18:02 AM
 #78

Gestire un exchange non e' una cosa semplice.


Qui mi trovi assolutamente daccordo. Non è una cosa semplice, altrimenti lo farebbero tutti.

Quando ha aperto GloboBit la prima cosa che gli ho risposto è stata proprio "complimenti più che altro per il coraggio ad infilarsi in un progetto del genere".

E' vero che se l' exchange parte i guadagni possono essere ingenti, ma è anche vero che di lavoro ce n'è molto, di responsabilità troppe, di rompimenti di marroni pure. Poi se decidi di lavorare anche FIAT allora buon divertimento davvero... problemi con le banche, bonifici che non arrivano, guardia di finanza a casa un giorno si e l' altro pure... no no, io continuo a tradare, guadagno di meno ma quando spengo il PC dormo tranquillo.



FaSan
Cash BTC (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
February 25, 2015, 11:21:20 AM
 #79

Gestire un exchange non e' una cosa semplice.


Qui mi trovi assolutamente daccordo. Non è una cosa semplice, altrimenti lo farebbero tutti.

Quando ha aperto GloboBit la prima cosa che gli ho risposto è stata proprio "complimenti più che altro per il coraggio ad infilarsi in un progetto del genere".

E' vero che se l' exchange parte i guadagni possono essere ingenti, ma è anche vero che di lavoro ce n'è molto, di responsabilità troppe, di rompimenti di marroni pure. Poi se decidi di lavorare anche FIAT allora buon divertimento davvero... problemi con le banche, bonifici che non arrivano, guardia di finanza a casa un giorno si e l' altro pure... no no, io continuo a tradare, guadagno di meno ma quando spengo il PC dormo tranquillo.



FaSan

Quella era la sfida...  Sad
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 25, 2015, 11:44:44 AM
 #80

Gestire un exchange non e' una cosa semplice.


Qui mi trovi assolutamente daccordo. Non è una cosa semplice, altrimenti lo farebbero tutti.

Quando ha aperto GloboBit la prima cosa che gli ho risposto è stata proprio "complimenti più che altro per il coraggio ad infilarsi in un progetto del genere".

E' vero che se l' exchange parte i guadagni possono essere ingenti, ma è anche vero che di lavoro ce n'è molto, di responsabilità troppe, di rompimenti di marroni pure. Poi se decidi di lavorare anche FIAT allora buon divertimento davvero... problemi con le banche, bonifici che non arrivano, guardia di finanza a casa un giorno si e l' altro pure... no no, io continuo a tradare, guadagno di meno ma quando spengo il PC dormo tranquillo.



FaSan

Quella era la sfida...  Sad


No, quella non è una sfida, ma un bagno di sangue. Senza contare che agli utenti non può dire "era una sfida" quando non ne potrai più, ma devi dare garanzie non solo di copertura ma anche di continuità del servizio nel tempo.

Insomma non si gioca su stà roba, o la fai seriamente o è meglio se ti dedichi ad altro.



FaSan

Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!