Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: babo on February 01, 2024, 07:51:12 AM



Title: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on February 01, 2024, 07:51:12 AM
ecco, a gran voce il popolo chiede un nuovo thread e chi sono io per non dare voce a questa voce
in questo thread, il titolo e' variabile, parleremo dei modi per salvare o mettere al sicuro il proprio seed in modo da poterlo dare ad eredi o anche solo per tenerlo al sicuro

inizio con la guida delle rondelle

Salvataggio del seed
  • Lista Comparison dei sistemi migliori (https://jlopp.github.io/metal-bitcoin-storage-reviews/) - ARCHIVE-IS (https://archive.is/kVRKY)
  • [GUIDA] Backup Fisico della propria SeedPhrase su rondelle (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5388917.0)
  • [PRODOTTO] cryptosteel (https://cryptosteel.com/shop/)
  • [PRODOTTO] Billfodl (https://shop.privacypros.io/)
  • [METODO] duesoldi metodo in caso di morte (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5483748.msg63610812#msg63610812) - ARCHIVE-IS (https://archive.is/41kxa)

versione 0.3
- 04/06/24 - aggiunta utilissima guida di comparison
- 02/02/24 - aggiunto Billfodl by @usque_ad_finem (https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=3477513)
- 02/02/24 - aggiunto cryptosteel by @Ale88 (https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=932931)


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Ale88 on February 01, 2024, 06:27:04 PM
Per chi vuole una soluzione pronta all'uso consiglio sicuramente di dare un'occhiata ai prodotti di Cryptosteel (https://cryptosteel.com/shop/), sono sul mercato da oltre 10 anni e sono, ovviamente, estremamente solidi. Li ho scoperti tramite questo forum (sezione internazionale). Ci sono anche altre marche che fanno prodotti simili ma onestamente non ricordo i nomi.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on February 02, 2024, 06:22:00 AM
aggiunto cryptosteel
se usate qualcosa a livello personale e volete fare una piccola guida o recensione, dite che io cambio il messaggio principale in modo da avere una lista coerente di elementi
grazie per la tua segnalazione


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: usque_ad_finem on February 02, 2024, 10:26:15 AM
Molte grazie per l'apertura.

Rielaboro leggermente meglio ciò che ho scritto pochi giorni fa e in passato: possiedo un solo Trezor con firmware bitcoin-only, ho suddiviso il seed in tre blocchi, ho acquistato tre "Billfodl" (uno dei vari supporti di metallo resistenti che esistono in commercio), in uno ho inserito i blocchi 1 e 2, in un altro i blocchi 2 e 3 e nell'ultimo i blocchi 1 e 3. Uno dei tre Billfold è in una cassetta di sicurezza in banca, così come un altro dei tre è in una cassetta di sicurezza presso un altro istituto bancario, un terzo è invece al sicuro a casa nostra, così come il dispositivo Trezor. In questo modo un furto o la perdita o distruzione di uno dei tre non implica aver perso il seed, poichè chiaramente ne servono e ne bastano due. In ognuno dei trei posti sono indicate istruzioni per la mia famiglia, ossia recuperare il seed completo, contattare avvocato, commercialista e notaio (i quali sono comunque già al corrente della cosa in linea di massima, senza dettagli) e insieme a loro fissare un incontro con CheckSig (scelta semplicemente per immagine di affidabilità e per semplicità) e stabilire come procedere per vendere e incassare il controvalore o depositare in custodia, a seconda di quel che la mia famiglia si sentirà di fare.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on February 02, 2024, 11:11:03 AM
Molte grazie per l'apertura.

Rielaboro leggermente meglio ciò che ho scritto pochi giorni fa e in passato: possiedo un solo Trezor con firmware bitcoin-only, ho suddiviso il seed in tre blocchi, ho acquistato tre "Billfodl" (uno dei vari supporti di metallo resistenti che esistono in commercio), in uno ho inserito i blocchi 1 e 2, in un altro i blocchi 2 e 3 e nell'ultimo i blocchi 1 e 3. Uno dei tre Billfold è in una cassetta di sicurezza in banca, così come un altro dei tre è in una cassetta di sicurezza presso un altro istituto bancario, un terzo è invece al sicuro a casa nostra, così come il dispositivo Trezor. In questo modo un furto o la perdita o distruzione di uno dei tre non implica aver perso il seed, poichè chiaramente ne servono e ne bastano due. In ognuno dei trei posti sono indicate istruzioni per la mia famiglia, ossia recuperare il seed completo, contattare avvocato, commercialista e notaio (i quali sono comunque già al corrente della cosa in linea di massima, senza dettagli) e insieme a loro fissare un incontro con CheckSig (scelta semplicemente per immagine di affidabilità e per semplicità) e stabilire come procedere per vendere e incassare il controvalore o depositare in custodia, a seconda di quel che la mia famiglia si sentirà di fare.

pare proprio che tu abbia fatto tutto in modo perfetto
non manca niente, hai fatto tutto molto bene


per completezza aggiungo il link a Billfodl ovvero questo qua https://shop.privacypros.io/
occhio se indicate la spedizione e dove fate arrivare le cose

aggiungo nella lista


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: bastisisca on February 02, 2024, 02:21:05 PM
Per chi vuole una soluzione pronta all'uso consiglio sicuramente di dare un'occhiata ai prodotti di Cryptosteel (https://cryptosteel.com/shop/), sono sul mercato da oltre 10 anni e sono, ovviamente, estremamente solidi. Li ho scoperti tramite questo forum (sezione internazionale). Ci sono anche altre marche che fanno prodotti simili ma onestamente non ricordo i nomi.

Si avevo letto, questa sarebbe una soluzione alternativa alla rondelle di fillippone se non erro. Credo sia comoda dato che ti da tutto e non devi cercarti gli oggetti in giro o esiste un kit anche per il sistema delle rondelle? Entrambi i sistemi sono ottimi per conservare il seed in modo duraturo.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: fillippone on February 02, 2024, 08:05:21 PM
<...>

Ho un setup incredibilmente simile, ma senza multiseed.
In pratica ho solo il backup nella singola cassetta di sicurezza.
A casa non ho nulla, se non un ledger imboscato e che non uso mai.
Ritengo particolarmente importante che tu abbia inserito un "foglio di istruzioni" con un contatto "esperto". Lo ho fatto anche io, ed è estremamente importante per evitare che i tuoi eredi facciano errori grossolani.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Ale88 on February 03, 2024, 01:17:37 AM
Per chi vuole una soluzione pronta all'uso consiglio sicuramente di dare un'occhiata ai prodotti di Cryptosteel (https://cryptosteel.com/shop/), sono sul mercato da oltre 10 anni e sono, ovviamente, estremamente solidi. Li ho scoperti tramite questo forum (sezione internazionale). Ci sono anche altre marche che fanno prodotti simili ma onestamente non ricordo i nomi.
Si avevo letto, questa sarebbe una soluzione alternativa alla rondelle di fillippone se non erro. Credo sia comoda dato che ti da tutto e non devi cercarti gli oggetti in giro o esiste un kit anche per il sistema delle rondelle? Entrambi i sistemi sono ottimi per conservare il seed in modo duraturo.
Il formato più simile alla soluzione adottata da @fillippone dovrebbe essere questo: Cryptosteel Capsule Solo (https://cryptosteel.com/product/cryptosteel-capsule-solo/).

Ritengo particolarmente importante che tu abbia inserito un "foglio di istruzioni" con un contatto "esperto". Lo ho fatto anche io, ed è estremamente importante per evitare che i tuoi eredi facciano errori grossolani.
Come dicevo nell'altra thread pure io ho creato un documento contenente varie informazioni per il recupero dei fondi ma anche istruzioni generali degli exchange e, soprattutto, ho ripetuto più volte come il seed non vada mai comunicato a nessuno, non importa che si riceva una telefonata o un'email o un messaggio su Telegram da qualcuno, non importa chi dica di essere, il seed non va mai e poi mai comunicato per nessuna ragione. Questo secondo me è un punto importante da ribadire spesso perché chi non è dentro questo mondo potrebbe cascare in questo genere di trappole.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: duesoldi on February 03, 2024, 12:55:28 PM
Il formato più simile alla soluzione adottata da @fillippone dovrebbe essere questo: Cryptosteel Capsule Solo (https://cryptosteel.com/product/cryptosteel-capsule-solo/).

Vivrei nel terrore che quelle rondelle possano "scivolare"   ;D



Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Ale88 on February 03, 2024, 05:40:04 PM
Il formato più simile alla soluzione adottata da @fillippone dovrebbe essere questo: Cryptosteel Capsule Solo (https://cryptosteel.com/product/cryptosteel-capsule-solo/).
Vivrei nel terrore che quelle rondelle possano "scivolare"   ;D
Hanno una clip che li blocca alla fine però non capisco quanto possa essere resistente vedendo le immagini dato che parrebbe che vada inserita però non capisco se abbia qualche tipo di aggancio o no. E mi chiedo se uno dovesse aprire la capsula con forza cosa potrebbe succedere perché mi pare strano che progettino una cosa del genere e poi tutto quanto potrebbe volare. Io vedo più sicura la placca piuttosto che la capsula dato che sarebbe tutto scritto in piano e non ci sarebbe bisogno di spostare nulla per leggere.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: duesoldi on February 04, 2024, 09:20:00 AM
Come promesso, descrivo un metodo secondo me valido per tramandare ai posteri un seed senza necessità di condividerlo con altri quando si è in vita, anzi senza nemmeno che altri sappiano che ci si era interessati a Btc.
Premetto che non credo esista un metodo universale per gestire ciò di cui stiamo parlando nel thread: un metodo è valido solo in relazione alle circostanze per le quali è stato pensato, quindi prima di descrivere il metodo descrivo la casistica nella quale vedo adatto questo metodo.

Indicherò con:
  • DEFUNTO la persona che muore e lascia Btc
  • EREDI i vari moglie, figli, eccetera
  • AMICI  alcune figure terze necessarie per mettere in essere il metodo.

Inoltre farò le seguenti ipotesi:

1) DEFUNTO ha moglie e/o figli ma in vita non ha mai parlato loro di Btc (perché non si fidava, per disinteresse degli EREDI, o per altre ragioni il motivo non è rilevante)
2) DEFUNTO ha almeno 3 o 4 AMICI ai quali possa chiedere di conservare una busta o qualcosa di simile. Gli AMICI non necessariamente devono essere fidatissimi, è sufficiente che possano impegnarsi a conservare la busta che verrebbe loro consegnata e consegnarla ad un Erede al momento del decesso
3) DEFUNTO deve avere una discreta famigliarità con l'informatica

Il punto 1) richiede che il meto sia più “conservativo” rispetto al caso in cui uno possa avere un famigliare al quale aver già mostrato in vita le informazioni di base (es.: ho un po' di Btc, il seed è conservato in banca, eccetera) perché in questa situazione l'erede saprebbe già cosa cercare e magari anche come trattarlo dopo, mentre nella situazione che descriverò l'erede potrebbe non sapere nulla e quindi lo sforzo da compiere per trasferirgli le info in sicurezza post mortem sarà più ampio.

Descrivo come procedere.
Il seed da conservare sarà conservato come semplice file di teso criptato con strumenti tipo Truecrypt o equivalente (ce ne sono molti nel mondo open source): si otterrebbe un file comunque di dimensioni molto piccole. Questo punto non è rilevante, è invece più importante il fatto che si debba essere sicuri di poter conservare con certezza il file criptato ottenuto.
Le vie per farlo potrebbero essere molte e cambiare a seconda delle conoscenze informatiche del Defunto: copia fatta su 4 chiavette Usb (sparo un numero a caso) di tipi/marche diverse, oppure replica su 2 o 3 computer diversi in abbinamento con file system tipo Zfs (oggi comuni). La fantasia si può sbizzarrire.

Inoltre il metodo prevede che Defunto crei un video - anch'esso criptato - nel quale spiega per filo e per segno cosa fare con il Seed (ricordate che una delle premesse è che gli Eredi possono anche non sapere nulla di Btc), anche facendo vedere un esempio di utilizzo di un wallet con invio di una tx su testnet per far capire agli Eredi come prendere familiarità con wallet e tx.
Consideriamo pure un video di 2 ore per spiegare le cose in modo chiaro e senza fretta. Ne risulterà un file criptato di alcuni GB (2 o 3) che potremo tranquillamente lasciare sul pc che usava normalmente Defunto. Nel video Defunto dirà anche quale sia la pwd per decriptare i file che contengono il seed (che abbiamo detto essere salvati su alcune chiavette Usb).

Dovremo quindi preoccuparci di fare avere agli Eredi una sola cosa: un documento (stampato su carta) che dica loro di accendere il pc e guardare un certo video che si trova in una certa cartella. Questo documento conterrà anche una parte della pwd che serve per entrare nel pc e una parte della pwd che serve per aprire il file video criptato (dettagli tra 2 secondi).


Procediamo così:
    • scriviamo una prima lettera che contenga tale documento e solo 2 / 3 (due terzi) della pwd per accedere al pc (dico 2 / 3 per dire un numero a caso, poi valuteremo varianti) e di quella per il file video
    • scriviamo una seconda lettera con lo stesso documento e altri 2 / 3 delle due pwd  (con 2 / 3 in parte diversi da quelli della prima lettera)
    • procediamo così con una terza ed eventualmente una quarta lettera
    • nessuna lettera deve quindi contenere le pwd per intero

Avremo quindi 3 o 4 lettere: tutte dicono di aprire un file che si trova sul pc del defunto e contengono un pezzo della pwd del pc e di quella del file video.

Prendiamo ognuna di queste 3 o 4 lettere e la consegnamo ad altrettanti amici (fidati) chiedendo loro di consegnarla a uno degli Eredi in caso di morte.
Gli amici non devono sapere che ci sono altri amici che hanno copie della lettera, ma per non incuriosirli sarà sufficiente dire che la lettera contiene pensieri che vogliamo far arrivare ad un Erede solo dopo la morte (non dovrebbe essere difficile inventarsi un motivo valido per farlo e non destare curiosità nell'Amico.
Facciamo in modo che la busta sia sigillata ma solo come forma prudenziale perché anche se un amico aprisse questa lettera troverebbe solo un pezzo della pwd del pc, non avrebbe accesso al pc, e non potrebbe nemmeno sapere quante altre lettere ci siano in giro. Quindi sarebbe una precauzione più che altro “per scrupolo”.
Di queste lettere ne creeremo in eccesso per essere sicuri che se una andasse perduta o se uno degli amici dimenticasse di averla, gli eredi possano ugualmente ricostruire le pwd per intero.
Potremo per esempio separare la pwd in due parti e creare 4 lettere (o più), quindi ridondando ogni parte di pwd in lettere diverse.

Quando Defunto morirà, gli Amici si ricorderanno di avere le famose buste e le consegneranno ai vari Eredi (ogni Amico consegna a un solo Erede non a tutti, ci sarà scritto chi sulla busta che ha in mano).
Gli Eredi riceveranno le lettere, nelle quali sarà spiegato che si devono riunire tra loro per ricostruire la pwd di accesso al pc e quella del file video. Poi guarderanno il video insieme e sentiranno dove andare a recuperare le chiavette Usb (ne basterà una), quale sia la pwd per decriptarle, e cosa fare del seed. Nel video il Defunto potrà elencare tutti i posti dove aveva nascosto le copie delle chiavi Usb, in casa o anche fuori, magari di nuovo presso qualche amico (tanto erano criptate). Tra tutte, almeno una sarà rimasta disponibile e funzionante.


Vediamo i pro e contro del metodo, almeno quelli che riesco ad immaginare io.

CONTRO:
  • Defunto deve sapersi muoversi con disinvoltura tra wallet, sistemi di criptazione, creazione video, insomma deve avere una certa disinvoltura informatica. Ma nulla di trascendentale….. anche per il video basta saper eseguire una registrazione, non è richiesta che sappia fare editing!
  • Un punto critico è riuscire a spezzare le due pwd in enne parti in modo che si possa avere una certa ridondanza nelle copie delle lettere. Esempio pwd in 4 parti e avere almeno due copie di lettere distribuite, richiederà di avere un discreto numero di amici che siano disponibili a conservare questa lettera. Questo alla fine mi sembra il punto critico più rilevante.

PRO:
    • il seed salvato in molteplici copie criptate dovrebbe potersi tramandare con una certa tranquillità
    • non c'è il pericolo che qualche Amico possa fare scherzetti perché se anche uno aprisse la sua busta non avrebbe la pwd completa e non avrebbe accesso fisico al pc che contiene il video
    • se un amico dimenticasse di consegnare la busta, ci sarebbe una busta “gemella” consegnata da un altro amico (si può ridondare a piacere senza aumentare rischi)
    • si potrebbe gestire anche la potenziale rottura del pc, scrivendo nella lettera che in caso di indisponibilità del pc una copia del file da aprire si troverebbe anche su un sistema di backup (un nas o un altro pc di riserva). In ogni caso questo lo vedo come un pericolo minore poiché il pc principale sarebbe quello di Defunto, che ovviamente lo avrebbe usato fino a poco prima di morire, non sarebbero passati anni tra i due eventi


Ci sarebbe anche una variante per semplificare molto questo metodo: Defunto potrebbe dare agli Eredi la pwd di accesso al pc anche da vivo, e scrivere nelle lettere solo l'istruzione per andare ad aprire il file video utilizzando la pwd per decriptarlo. Ovviamente questa pwd dovrebbe sempre essere stata trattata come scritto sopra, cioè scrivendone solo una parte in ognuna delle lettere consegnate algi Amici.
Questa variante semplificherebbe il tutto perché gli Eredi saprebbero già come accedere al pc che potrebbero tranquillamente usare anche loro nella quotidianeità, ma fino alla ricezione delle lettere non potrebbero aprire quel file video che magari hanno anche visto ma ignorato perché Defunto potrebbe averlo rinominato come “Swap_cache_IO” (la fantasia è il mio forte )  per deviare interessi non desiderati.

Naturalmente l'intero metodo si potrebbe ulteriormente semplificare se l'Erede fosse uno solo perché le buste circolanti potrebbero essere di meno, ferma restando la necessità di crearne più di due per non lasciare l'intera pwd in nessuna delle lettere consegnate agli amici.


Detto questo, sarei molto interessato a leggere i Vs. pareri!

Concludo facendo una doverosa postilla: evitate di mandarmi i cugini di @fillippone a devastarmi casa per trovare chiavette usb e file video criptati! non ho Btc, scrivo per puro interesse nel trovare soluzioni non banali a problemi di questo tipo.
@babo ha perso il Ledger perché gliel'ha mangiato il cane, @fillippone l'ha perso nel famoso incidente in barca mentre faceva kitesurf (il web è pieno di queste sue foto), io invece non ho MAI avuto un ledger perché non avrei avuto nulla da metterci dentro. Tutt'al più potreste trovare qualche interessante video di Pamela Anderson ma non serve devastarmi casa per vederli!
Quindi lasciate stare casa mia  ;)



Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: jack0m on February 04, 2024, 02:34:44 PM
Come promesso, descrivo un metodo secondo me valido per tramandare ai posteri un seed senza necessità di condividerlo con altri quando si è in vita, anzi senza nemmeno che altri sappiano che ci si era interessati a Btc.
Premetto che non credo esista un metodo universale per gestire ciò di cui stiamo parlando nel thread: un metodo è valido solo in relazione alle circostanze per le quali è stato pensato, quindi prima di descrivere il metodo descrivo la casistica nella quale vedo adatto questo metodo.

Indicherò con:
  • DEFUNTO la persona che muore e lascia Btc
  • EREDI i vari moglie, figli, eccetera
  • AMICI  alcune figure terze necessarie per mettere in essere il metodo.

Inoltre farò le seguenti ipotesi:

1) DEFUNTO ha moglie e/o figli ma in vita non ha mai parlato loro di Btc (perché non si fidava, per disinteresse degli EREDI, o per altre ragioni il motivo non è rilevante)
2) DEFUNTO ha almeno 3 o 4 AMICI ai quali possa chiedere di conservare una busta o qualcosa di simile. Gli AMICI non necessariamente devono essere fidatissimi, è sufficiente che possano impegnarsi a conservare la busta che verrebbe loro consegnata e consegnarla ad un Erede al momento del decesso
3) DEFUNTO deve avere una discreta famigliarità con l'informatica

Il punto 1) richiede che il meto sia più “conservativo” rispetto al caso in cui uno possa avere un famigliare al quale aver già mostrato in vita le informazioni di base (es.: ho un po' di Btc, il seed è conservato in banca, eccetera) perché in questa situazione l'erede saprebbe già cosa cercare e magari anche come trattarlo dopo, mentre nella situazione che descriverò l'erede potrebbe non sapere nulla e quindi lo sforzo da compiere per trasferirgli le info in sicurezza post mortem sarà più ampio.

Descrivo come procedere.
Il seed da conservare sarà conservato come semplice file di teso criptato con strumenti tipo Truecrypt o equivalente (ce ne sono molti nel mondo open source): si otterrebbe un file comunque di dimensioni molto piccole. Questo punto non è rilevante, è invece più importante il fatto che si debba essere sicuri di poter conservare con certezza il file criptato ottenuto.
Le vie per farlo potrebbero essere molte e cambiare a seconda delle conoscenze informatiche del Defunto: copia fatta su 4 chiavette Usb (sparo un numero a caso) di tipi/marche diverse, oppure replica su 2 o 3 computer diversi in abbinamento con file system tipo Zfs (oggi comuni). La fantasia si può sbizzarrire.

Inoltre il metodo prevede che Defunto crei un video - anch'esso criptato - nel quale spiega per filo e per segno cosa fare con il Seed (ricordate che una delle premesse è che gli Eredi possono anche non sapere nulla di Btc), anche facendo vedere un esempio di utilizzo di un wallet con invio di una tx su testnet per far capire agli Eredi come prendere familiarità con wallet e tx.
Consideriamo pure un video di 2 ore per spiegare le cose in modo chiaro e senza fretta. Ne risulterà un file criptato di alcuni GB (2 o 3) che potremo tranquillamente lasciare sul pc che usava normalmente Defunto. Nel video Defunto dirà anche quale sia la pwd per decriptare i file che contengono il seed (che abbiamo detto essere salvati su alcune chiavette Usb).

Dovremo quindi preoccuparci di fare avere agli Eredi una sola cosa: un documento (stampato su carta) che dica loro di accendere il pc e guardare un certo video che si trova in una certa cartella. Questo documento conterrà anche una parte della pwd che serve per entrare nel pc e una parte della pwd che serve per aprire il file video criptato (dettagli tra 2 secondi).


Procediamo così:
    • scriviamo una prima lettera che contenga tale documento e solo 2 / 3 (due terzi) della pwd per accedere al pc (dico 2 / 3 per dire un numero a caso, poi valuteremo varianti) e di quella per il file video
    • scriviamo una seconda lettera con lo stesso documento e altri 2 / 3 delle due pwd  (con 2 / 3 in parte diversi da quelli della prima lettera)
    • procediamo così con una terza ed eventualmente una quarta lettera
    • nessuna lettera deve quindi contenere le pwd per intero

Avremo quindi 3 o 4 lettere: tutte dicono di aprire un file che si trova sul pc del defunto e contengono un pezzo della pwd del pc e di quella del file video.

Prendiamo ognuna di queste 3 o 4 lettere e la consegnamo ad altrettanti amici (fidati) chiedendo loro di consegnarla a uno degli Eredi in caso di morte.
Gli amici non devono sapere che ci sono altri amici che hanno copie della lettera, ma per non incuriosirli sarà sufficiente dire che la lettera contiene pensieri che vogliamo far arrivare ad un Erede solo dopo la morte (non dovrebbe essere difficile inventarsi un motivo valido per farlo e non destare curiosità nell'Amico.
Facciamo in modo che la busta sia sigillata ma solo come forma prudenziale perché anche se un amico aprisse questa lettera troverebbe solo un pezzo della pwd del pc, non avrebbe accesso al pc, e non potrebbe nemmeno sapere quante altre lettere ci siano in giro. Quindi sarebbe una precauzione più che altro “per scrupolo”.
Di queste lettere ne creeremo in eccesso per essere sicuri che se una andasse perduta o se uno degli amici dimenticasse di averla, gli eredi possano ugualmente ricostruire le pwd per intero.
Potremo per esempio separare la pwd in due parti e creare 4 lettere (o più), quindi ridondando ogni parte di pwd in lettere diverse.

Quando Defunto morirà, gli Amici si ricorderanno di avere le famose buste e le consegneranno ai vari Eredi (ogni Amico consegna a un solo Erede non a tutti, ci sarà scritto chi sulla busta che ha in mano).
Gli Eredi riceveranno le lettere, nelle quali sarà spiegato che si devono riunire tra loro per ricostruire la pwd di accesso al pc e quella del file video. Poi guarderanno il video insieme e sentiranno dove andare a recuperare le chiavette Usb (ne basterà una), quale sia la pwd per decriptarle, e cosa fare del seed. Nel video il Defunto potrà elencare tutti i posti dove aveva nascosto le copie delle chiavi Usb, in casa o anche fuori, magari di nuovo presso qualche amico (tanto erano criptate). Tra tutte, almeno una sarà rimasta disponibile e funzionante.


Vediamo i pro e contro del metodo, almeno quelli che riesco ad immaginare io.

CONTRO:
  • Defunto deve sapersi muoversi con disinvoltura tra wallet, sistemi di criptazione, creazione video, insomma deve avere una certa disinvoltura informatica. Ma nulla di trascendentale….. anche per il video basta saper eseguire una registrazione, non è richiesta che sappia fare editing!
  • Un punto critico è riuscire a spezzare le due pwd in enne parti in modo che si possa avere una certa ridondanza nelle copie delle lettere. Esempio pwd in 4 parti e avere almeno due copie di lettere distribuite, richiederà di avere un discreto numero di amici che siano disponibili a conservare questa lettera. Questo alla fine mi sembra il punto critico più rilevante.

PRO:
    • il seed salvato in molteplici copie criptate dovrebbe potersi tramandare con una certa tranquillità
    • non c'è il pericolo che qualche Amico possa fare scherzetti perché se anche uno aprisse la sua busta non avrebbe la pwd completa e non avrebbe accesso fisico al pc che contiene il video
    • se un amico dimenticasse di consegnare la busta, ci sarebbe una busta “gemella” consegnata da un altro amico (si può ridondare a piacere senza aumentare rischi)
    • si potrebbe gestire anche la potenziale rottura del pc, scrivendo nella lettera che in caso di indisponibilità del pc una copia del file da aprire si troverebbe anche su un sistema di backup (un nas o un altro pc di riserva). In ogni caso questo lo vedo come un pericolo minore poiché il pc principale sarebbe quello di Defunto, che ovviamente lo avrebbe usato fino a poco prima di morire, non sarebbero passati anni tra i due eventi


Ci sarebbe anche una variante per semplificare molto questo metodo: Defunto potrebbe dare agli Eredi la pwd di accesso al pc anche da vivo, e scrivere nelle lettere solo l'istruzione per andare ad aprire il file video utilizzando la pwd per decriptarlo. Ovviamente questa pwd dovrebbe sempre essere stata trattata come scritto sopra, cioè scrivendone solo una parte in ognuna delle lettere consegnate algi Amici.
Questa variante semplificherebbe il tutto perché gli Eredi saprebbero già come accedere al pc che potrebbero tranquillamente usare anche loro nella quotidianeità, ma fino alla ricezione delle lettere non potrebbero aprire quel file video che magari hanno anche visto ma ignorato perché Defunto potrebbe averlo rinominato come “Swap_cache_IO” (la fantasia è il mio forte )  per deviare interessi non desiderati.

Naturalmente l'intero metodo si potrebbe ulteriormente semplificare se l'Erede fosse uno solo perché le buste circolanti potrebbero essere di meno, ferma restando la necessità di crearne più di due per non lasciare l'intera pwd in nessuna delle lettere consegnate agli amici.


Detto questo, sarei molto interessato a leggere i Vs. pareri!

Concludo facendo una doverosa postilla: evitate di mandarmi i cugini di @fillippone a devastarmi casa per trovare chiavette usb e file video criptati! non ho Btc, scrivo per puro interesse nel trovare soluzioni non banali a problemi di questo tipo.
@babo ha perso il Ledger perché gliel'ha mangiato il cane, @fillippone l'ha perso nel famoso incidente in barca mentre faceva kitesurf (il web è pieno di queste sue foto), io invece non ho MAI avuto un ledger perché non avrei avuto nulla da metterci dentro. Tutt'al più potreste trovare qualche interessante video di Pamela Anderson ma non serve devastarmi casa per vederli!
Quindi lasciate stare casa mia ;)


Setup interessante, anche se personalmente la mia naturale sfiducia nel genere umano mi farebbe diffidare dagli amici... non solo per ipotetica slealtà da parte loro, ma anche per semplice superficialità o distrazione che possa comportare la perdita o dimenticanza della busta da consegnare.
Piuttosto, visto che comunque è necessario affidarsi a qualche terza parte, mi rivolgerei a un professionista come notaio/avvocato, anche se comporterebbe un relativo costo in più. Il tutto se la cifra in gioco lo giustifica, ovviamente.

Per il resto, per chi non lo sapesse esistono sistemi per spezzare una password in più parti da suddividere in modo ridondante, come lo Shamir's secret sharing (SSS): https://iancoleman.io/shamir/ (https://iancoleman.io/shamir/)


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: duesoldi on February 04, 2024, 03:46:35 PM
Setup interessante, anche se personalmente la mia naturale sfiducia nel genere umano mi farebbe diffidare dagli amici... non solo per ipotetica slealtà da parte loro, ma anche per semplice superficialità o distrazione che possa comportare la perdita o dimenticanza della busta da consegnare.

Sì ho parlato di amici ma potrebbero essere figure di qualsiasi altro tipo se a te vicine: una zia, un cugino, il compagno di lavoro, insomma qualsiasi persona che possa aver dimostrato nel tempo di aver un minimo di attenzione verso te.
Un professionista sarebbe certamente più sicuro ma quello devi pagarlo.



Per il resto, per chi non lo sapesse esistono sistemi per spezzare una password in più parti da suddividere in modo ridondante, come lo Shamir's secret sharing (SSS): https://iancoleman.io/shamir/ (https://iancoleman.io/shamir/)

Io conoscevo questo, ma si basa sempre sullo SSS schema:  https://github.com/jesseduffield/horcrux (https://github.com/jesseduffield/horcrux)

Non ho mai approfondito che grado di sicurezza effettiva possano avere.



Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: fillippone on February 04, 2024, 10:39:29 PM
Mi ero scordato di un mio vecchio thread:

Gifting satoshis to future generations (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5213462.msg53473055#msg53473055)


é un vecchio post di Federico Tenga che parla di alcune cose alle quali fare attenzione quando si pensano sistemi come quello di duesoldi: chi ti dice che tra 10 anni saranno ancora le pennette USB con lo stesso formato di oggi? Già in un MacBook Air serve una adattatore per USB-A.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on February 05, 2024, 06:40:46 AM
Mi ero scordato di un mio vecchio thread:

Gifting satoshis to future generations (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5213462.msg53473055#msg53473055)


é un vecchio post di Federico Tenga che parla di alcune cose alle quali fare attenzione quando si pensano sistemi come quello di duesoldi: chi ti dice che tra 10 anni saranno ancora le pennette USB con lo stesso formato di oggi? Già in un MacBook Air serve una adattatore per USB-A.

chiaramente il sistema va aggiornato e tennuto al passo
non e' che fai una pennetta usb e te ne scordi e fine dei giochi
nel frattempo sei in vita devi "curare" il sistema di backup per gli eredi.. non puoi farlo una volta e ciao! potrebbe esserci anche il caso di dover aggiornare il video, cambiare metodo etc
insomma avete capito, non e' una cosa la fai e te lo scordi


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Sg4j1n3ll0 on February 05, 2024, 07:00:24 AM
Davvero utile, il metodo delle rondelle è veramente da folli ahahah


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: usque_ad_finem on February 05, 2024, 08:55:53 AM
[...]

In tutta onestà a me sembra enormemente elaborato, ci sono a mio parere un elevato numero di punti di fallimento. File criptati, supporti di memoria che possono guastarsi, fogli di carta, persone coinvolte, pc da accendere, filmati da guardare, materiale da tenere aggiornato nel corso del tempo.. E' un sistema che non adotterei mai, neppure sotto tortura.

Io al contrario ho lavorato su tre concetti per me essenziali nel conservare il seed: 1) tenere la tecnologia lontana come la peste 2) impegno zero, non dovermene mai preoccupare, deve essere come una kinebar: appoggio in banca e saluto 3) che nessun essere umano sia coinvolto minimamente nella conservazione. Il seed è al sicuro, se uno dei tre supporti venisse rubato ne verrei a conoscenza immediatamente (tre cassette di sicurezza di cui una in casa e due in istituti bancari) e trasferirei su altro wallet tutto quanto, le "istruzioni" sono talmente banali da non servire neppure: contattare i professionisti tizio, caio e sempronio, comunicare che ci sono bitcoin da gestire e sedersi a un tavolo insieme.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: duesoldi on February 05, 2024, 04:55:26 PM
......
alcune cose alle quali fare attenzione quando si pensano sistemi come quello di duesoldi: chi ti dice che tra 10 anni saranno ancora le pennette USB con lo stesso formato di oggi? Già in un MacBook Air serve una adattatore per USB-A.

Mi ha anticipato @babo che ha già dato la risposta corretta: è l'interessato a doversi curare che le chiavette continuino ad essere leggibili ma non deve avere un orizzonte di 10 anni, lo può tranquillamente fare una volta all'anno (per esempio) visto che per definizione è in vita.
Non esiste un sistema sicuro per tutte le circostanze ed a costo zero: anche nel metodo che ho pensato io ovviamente ci sono costi da pagare. Uno di questi è il doversi preoccupare che i supporti continuino ad essere leggibili. Non mi sembra però uno sforzo enorme: il pc con i video è quello che si usa tutti i giorni, e le chiavette sono facilmente verificabili andandole a prendere.

Babo ha perfettamente interpretato anche la necessità di dover aggiornare il video (magari tra 10 anni non esisterà più il wallet che aveva usato il Defunto per far vedere come si usava). Avevo pensato anche a questo così come ad altre cose che non ho scritto per non dilungarmi troppo: invece di fare un unico video di due ore, si potrebbero fare N video separati per argomento: cosa è Btc, cosa è un wallet, come si usa il seed, come fare una tx di prova, come verificarla su un explorer, aspetti fiscali, eccetera. Così se ci fosse necessità di aggiornare qualcosa sarebbe sufficiente rifare quel singolo video.



In tutta onestà a me sembra enormemente elaborato, ci sono a mio parere un elevato numero di punti di fallimento. File criptati, supporti di memoria che possono guastarsi, fogli di carta, persone coinvolte, pc da accendere, filmati da guardare, materiale da tenere aggiornato nel corso del tempo.. E' un sistema che non adotterei mai, neppure sotto tortura.

Non dico che sia semplice  :D   ma tieni presente che partivo da un caso d'uso tra i peggiori: lasciare in eredità un seed a chi non sappia nemmeno cosa sia. In questa circostanza devi spiegare tutto, non è sufficiente far arrivare il seed e basta.

Sui punti di fallimento: sono d'accordo che ce ne siano tanti  ma per ognuno esistono pratiche per mitigarli o eliminarli del tutto a secondo dell'impegno che si vuole mettere nel farlo. Come dicevo prima: tutto ha un costo.



Io al contrario ho lavorato su tre concetti per me essenziali nel conservare il seed: 1) tenere la tecnologia lontana come la peste 2) impegno zero, non dovermene mai preoccupare, deve essere come una kinebar: appoggio in banca e saluto 3) che nessun essere umano sia coinvolto minimamente nella conservazione. Il seed è al sicuro, se uno dei tre supporti venisse rubato ne verrei a conoscenza immediatamente (tre cassette di sicurezza di cui una in casa e due in istituti bancari) e trasferirei su altro wallet tutto quanto, le "istruzioni" sono talmente banali da non servire neppure: contattare i professionisti tizio, caio e sempronio, comunicare che ci sono bitcoin da gestire e sedersi a un tavolo insieme.

Ogni metodo presenta criticità, anche questo. Provo ad immaginarli velocemente:

1) questo sistema funziona se gli eredi conoscono già qualcosa di Btc, altrimenti nel momento in cui dovessero entrare in possesso del seed, senza un'adeguata preparazione rischierebbero di fare qualche cavo@ata e perdere tutto. O farsi aiutare da qualcuno che conosce Btc e che intravede la possibilità di cambiare vita all'improvviso.

2) costi da sostenere per cassette di sicurezza e professionisti, quindi è un metodo che può avere senso solo se si tratta di cifre non bassissime

3) aver bisogno di professionisti per comunicare l'esistenza di Btc ti espone al rischio "del professionista": vedi quel che è successo ai "professionisti" di TRT, che professionisti lo sono stati per 10 anni, non per 2 mesi

4) quando dici che se uno dei 3 supporti venisse rubato ne verresti a conoscenza subito, secondo me fai un'assunzione azzardata. Sarà senz'altro vera oggi - non lo metto in dubbio - ma come puoi sapere come evolverà la tua vita? se ti venissero a rubare in casa mentre sei in vacanza due settimane alle Maldive? se dovessi entrare in ospedale per un problema improvviso e restassi lontano da casa per qualche tempo?




Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Ale88 on February 05, 2024, 05:56:45 PM
Mi ero scordato di un mio vecchio thread:

Gifting satoshis to future generations (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5213462.msg53473055#msg53473055)


é un vecchio post di Federico Tenga che parla di alcune cose alle quali fare attenzione quando si pensano sistemi come quello di duesoldi: chi ti dice che tra 10 anni saranno ancora le pennette USB con lo stesso formato di oggi? Già in un MacBook Air serve una adattatore per USB-A.
Le soluzioni potrebbero essere tipo mettere informazioni nel cloud (ovviamente non il seed) quindi, correggetemi se sbaglio, dovrebbero sempre essere disponibili, oppure, anche se sicuramente meno comodo, avere da parte anche un computer che sicuramente sarà in grado di leggere quella chiavetta. Il problema in questi casi è che viene a mancare il lettore, ma se si ha il lettore allora diventa tutto più semplice. Per evitare problemi si potrebbe perfino rimuovere la batteria del portatile e usarlo solamente con la connessione elettrica. Sicuramente non è una strategia che utilizzerei per più di 12-15, nel senso che dopo quel tempo trasferirei tutto su dispositivi più recenti per stare un po' al passo con i tempi, pensare di lasciare tutto così per 50 anni sarebbe un azzardo.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: usque_ad_finem on February 06, 2024, 08:35:47 AM

Ogni metodo presenta criticità, anche questo. Provo ad immaginarli velocemente:

1) questo sistema funziona se gli eredi conoscono già qualcosa di Btc, altrimenti nel momento in cui dovessero entrare in possesso del seed, senza un'adeguata preparazione rischierebbero di fare qualche cavo@ata e perdere tutto. O farsi aiutare da qualcuno che conosce Btc e che intravede la possibilità di cambiare vita all'improvviso.

2) costi da sostenere per cassette di sicurezza e professionisti, quindi è un metodo che può avere senso solo se si tratta di cifre non bassissime

3) aver bisogno di professionisti per comunicare l'esistenza di Btc ti espone al rischio "del professionista": vedi quel che è successo ai "professionisti" di TRT, che professionisti lo sono stati per 10 anni, non per 2 mesi

4) quando dici che se uno dei 3 supporti venisse rubato ne verresti a conoscenza subito, secondo me fai un'assunzione azzardata. Sarà senz'altro vera oggi - non lo metto in dubbio - ma come puoi sapere come evolverà la tua vita? se ti venissero a rubare in casa mentre sei in vacanza due settimane alle Maldive? se dovessi entrare in ospedale per un problema improvviso e restassi lontano da casa per qualche tempo?




Provo a risponderti:

1) Basta avere un concetto base, niente di più, al concetto base ci arriva chiunque. Se poi gli eredi si impratichiscono della cosa e, nel caso, sanno gestirsela per conto loro, tanto meglio. Se sperperano tutto, amen. Perdere tutto la vedo dura, bisognerebbe mettercisi d'impegno. Come ho scritto, se le istruzioni indicano di contattare avvocato, notaio, commercialista e CheckSig e gli eredi invece fan di testa loro e contattano prima l'amico dell'amico che porta loro via tutto, io sono sottoterra, non è un mio problema. Non è una falla del "mio" sistema, è chiaro che può capitare a chiunque. Esiste un momento nel quale l'erede ha il seed in mano. Cosa ci fa, nessuno nella fossa potrà saperlo. A me non interessa tanto che la mia famiglia capisca cos'è, quanto che possano eventualmente vendere tutto agevolmente, alla peggio.

2) Concordo, c'è da dire che i costi per una cassetta di sicurezza di dimensioni minime posso anche essere bassi, nell'ordine di € 50-100/anno e diversi istituti bancari (anche colossi) non richiedono conto corrente, si può semplicemente pagare il canone per una cassetta senza altri rapporti in essere.

3) Beh, il caso specifico è totalmente differente dal parcheggiare tutto su un exchange. Paragonare un incontro congiunto con notaio, commercialista, avvocato e azienda leader di custodia all'exchange trt è un po' come paragonare la cioccolata e il treno.

4) Se mi svuotassero casa mentre siamo via per settimane e potenzialmente lo venissi a sapere solo al ritorno, non sarebbe un così grande problema: in ogni caso avrebbero 2 parti su 3 del seed, la parte restante necessaria sarebbe in banca. Al rientro, dopo aver lanciato bestemmie a profusione per il furto, dovrei semplicemente trasferire tutto su altro wallet per scrupolo. Casa deserta per più di due settimane (scarse, purtroppo) non vedo come possa essere possibile. Tutti all'ospedale per due mesi? Ehi, in un caso così... se uno ruba un pezzo del seed da casa è il male minore, guarda... anche perchè, ripeto, gli mancherebbe comunque un terzo del seed.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Ale88 on February 06, 2024, 06:11:25 PM
4) Se mi svuotassero casa mentre siamo via per settimane e potenzialmente lo venissi a sapere solo al ritorno, non sarebbe un così grande problema: in ogni caso avrebbero 2 parti su 3 del seed, la parte restante necessaria sarebbe in banca. Al rientro, dopo aver lanciato bestemmie a profusione per il furto, dovrei semplicemente trasferire tutto su altro wallet per scrupolo. Casa deserta per più di due settimane (scarse, purtroppo) non vedo come possa essere possibile. Tutti all'ospedale per due mesi? Ehi, in un caso così... se uno ruba un pezzo del seed da casa è il male minore, guarda... anche perchè, ripeto, gli mancherebbe comunque un terzo del seed.
Basta andare in vacanza con tutta la famiglia ed ecco che la casa rimane vuota per 2 settimane. In ogni caso penso (e spero) che chi abbia un certo tipo di casa e un certo tipo di oggetti di valore al suo interno, seed o non seed, abbia anche un sistema di allarme. Perfino mia nonna ha un sistema di allarme relativamente semplice e quando scatta si riceve immediatamente un messaggio sms che dice anche quale allarme sia scattata, ad esempio "tapparella sala". Oggigiorno poi per chi ha una casa individuale penso che anche le videocamere siano un qualcosa di fondamentale.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: fillippone on February 07, 2024, 12:01:56 AM
Mi ero scordato di un mio vecchio thread:

Gifting satoshis to future generations (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5213462.msg53473055#msg53473055)


é un vecchio post di Federico Tenga che parla di alcune cose alle quali fare attenzione quando si pensano sistemi come quello di duesoldi: chi ti dice che tra 10 anni saranno ancora le pennette USB con lo stesso formato di oggi? Già in un MacBook Air serve una adattatore per USB-A.

chiaramente il sistema va aggiornato e tennuto al passo
non e' che fai una pennetta usb e te ne scordi e fine dei giochi
nel frattempo sei in vita devi "curare" il sistema di backup per gli eredi.. non puoi farlo una volta e ciao! potrebbe esserci anche il caso di dover aggiornare il video, cambiare metodo etc
insomma avete capito, non e' una cosa la fai e te lo scordi

eh ma un sistema interinsecamente robusto lo fai, e poi te lo scordi!
Credo che sia proprio in quello il valore aggiunto. La resilienza agli "event avversi" che possono impedirti di fare "manutenzione" al tuo sistema.
Al moment il mio setup è abbastanza "resiliente". Fa riferimento ad una persona di fiducia da contattare, al limite posso dover aggiornare il numero di telefono. Ma è più una comodità per gli eredi che altro.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on February 07, 2024, 06:50:36 AM
mmm non sono dello stesso avviso purtroppo
l'esperienza mi insegna  che non puoi avere un metodo universale che vale sempre ma che devi fare manutenzione (non troppa) ai tuoi sistemi di backup e fallback
non e' un effort pesante, sono dei check (come verificare che i backup funzionino ancora!) e dei piccoli aggiustamenti

nella mia esperienza vi consiglio di rivedere a cadenza regolare, non so ogni 6 mesi, che i sistemi che avete continuino a funzionare o non si siano disintegrati in qualche modo
non vuol dire cambiare metodo, vuol dire verificare e se qualcosa non va, si cambia metodo

quindi se fate video spiegazioni, questo implica vedere se il video funziona ancora tutto


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: usque_ad_finem on February 07, 2024, 08:33:23 AM
Basta andare in vacanza con tutta la famiglia ed ecco che la casa rimane vuota per 2 settimane. In ogni caso penso (e spero) che chi abbia un certo tipo di casa e un certo tipo di oggetti di valore al suo interno, seed o non seed, abbia anche un sistema di allarme. Perfino mia nonna ha un sistema di allarme relativamente semplice e quando scatta si riceve immediatamente un messaggio sms che dice anche quale allarme sia scattata, ad esempio "tapparella sala". Oggigiorno poi per chi ha una casa individuale penso che anche le videocamere siano un qualcosa di fondamentale.


La sicurezza è fondamentale, ho scritto qualcosa in passato in un altro post (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5438204.msg61916061;topicseen#msg61916061). Restando sul tema qui, rimane il fatto che anche se rubassero quel supporto, come dicevo manca comunque un terzo delle parole del seed per combinare qualcosa. Anche se fossimo lontani da casa per un mese e non fossero in piedi sistemi di sorveglianza, la vedo ardua che qualcuno possa combinare qualcosa con quel pezzo del seed mancante. Che fanno? Rapinano una delle due banche dove conservo gli altri supporti, sapendo quale cassetta aprire? Mettono in piedi un sistema con potenza di calcolo sufficiente a bucare il restante terzo del seed mancante? Siamo alla trama di un film, a un certo punto serve ragionare su casistiche ipotizzabili con oneste percentuale di possibilità che accada nella vita reale... sennò per assurdo potrei dirvi che è inutile adoperarsi per la sicurezza, un alieno potrebbe controllare le vostre menti e rubare il seed, oppure agenti senza scrupoli dei servizi segreti italiani potrebbero starvi alle calcagna da mesi e mesi avendo scoperto che non dichiarate il possesso di bitcoin ma ne avete una bella quantità e architettare una rapina in banca e allo stesso tempo un furto in abitazione per portarvi via tutto. Ehi...


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Ale88 on February 08, 2024, 03:35:48 AM
Basta andare in vacanza con tutta la famiglia ed ecco che la casa rimane vuota per 2 settimane. In ogni caso penso (e spero) che chi abbia un certo tipo di casa e un certo tipo di oggetti di valore al suo interno, seed o non seed, abbia anche un sistema di allarme. Perfino mia nonna ha un sistema di allarme relativamente semplice e quando scatta si riceve immediatamente un messaggio sms che dice anche quale allarme sia scattata, ad esempio "tapparella sala". Oggigiorno poi per chi ha una casa individuale penso che anche le videocamere siano un qualcosa di fondamentale.
La sicurezza è fondamentale, ho scritto qualcosa in passato in un altro post (https://bitcointalk.org/index.php?topic=5438204.msg61916061;topicseen#msg61916061). Restando sul tema qui, rimane il fatto che anche se rubassero quel supporto, come dicevo manca comunque un terzo delle parole del seed per combinare qualcosa. Anche se fossimo lontani da casa per un mese e non fossero in piedi sistemi di sorveglianza, la vedo ardua che qualcuno possa combinare qualcosa con quel pezzo del seed mancante. Che fanno? Rapinano una delle due banche dove conservo gli altri supporti, sapendo quale cassetta aprire? Mettono in piedi un sistema con potenza di calcolo sufficiente a bucare il restante terzo del seed mancante? Siamo alla trama di un film, a un certo punto serve ragionare su casistiche ipotizzabili con oneste percentuale di possibilità che accada nella vita reale... sennò per assurdo potrei dirvi che è inutile adoperarsi per la sicurezza, un alieno potrebbe controllare le vostre menti e rubare il seed, oppure agenti senza scrupoli dei servizi segreti italiani potrebbero starvi alle calcagna da mesi e mesi avendo scoperto che non dichiarate il possesso di bitcoin ma ne avete una bella quantità e architettare una rapina in banca e allo stesso tempo un furto in abitazione per portarvi via tutto. Ehi...
Aspetta, io non ho detto che ti possano rubare il seed mentre ce l'hai in posti diversi, stavo solo rispondendo alla parte relativa al "mi entrano in casa e lo scopro settimane dopo", e per me è un'ipotesi un po' inverosimile, o quanto meno poco probabile perché se si posseggono oggetti di un certo valore mi pare il minimo avere un sistema di sorveglianza, siamo pur sempre nel 2024. Quindi sì, assolutamente possono rubare il tuo seed parziale, ma a logica dovresti saperlo immediatamente così che tu possa spostare i fondi, non si sa mai.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: bastisisca on February 08, 2024, 03:42:07 PM

Aspetta, io non ho detto che ti possano rubare il seed mentre ce l'hai in posti diversi, stavo solo rispondendo alla parte relativa al "mi entrano in casa e lo scopro settimane dopo", e per me è un'ipotesi un po' inverosimile, o quanto meno poco probabile perché se si posseggono oggetti di un certo valore mi pare il minimo avere un sistema di sorveglianza, siamo pur sempre nel 2024. Quindi sì, assolutamente possono rubare il tuo seed parziale, ma a logica dovresti saperlo immediatamente così che tu possa spostare i fondi, non si sa mai.

Non solo oggi come oggi, appunto come dici mettere su un sistema di sorveglianza minimo costa niente, in secondo luogo anche se non lo metti e usano la forza bruta ti accorgi eccome che sono entrati. Quindi il problema non si pone se ti fregano 1/3 del seed.
Tuttavia parliamoci chiaro, secondo voi i ladri sanno di questo? I ladri che operano in italia non credo proprio.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Ale88 on February 08, 2024, 05:45:34 PM
Aspetta, io non ho detto che ti possano rubare il seed mentre ce l'hai in posti diversi, stavo solo rispondendo alla parte relativa al "mi entrano in casa e lo scopro settimane dopo", e per me è un'ipotesi un po' inverosimile, o quanto meno poco probabile perché se si posseggono oggetti di un certo valore mi pare il minimo avere un sistema di sorveglianza, siamo pur sempre nel 2024. Quindi sì, assolutamente possono rubare il tuo seed parziale, ma a logica dovresti saperlo immediatamente così che tu possa spostare i fondi, non si sa mai.
Non solo oggi come oggi, appunto come dici mettere su un sistema di sorveglianza minimo costa niente, in secondo luogo anche se non lo metti e usano la forza bruta ti accorgi eccome che sono entrati. Quindi il problema non si pone se ti fregano 1/3 del seed.
Tuttavia parliamoci chiaro, secondo voi i ladri sanno di questo? I ladri che operano in italia non credo proprio.
Anche se non sanno cosa sia potrebbe in qualche modo richiamare l'attenzione nel caso in cui venisse trovato, ad esempio, all'interno di una cassaforte, un posto nel quale normalmente si mettono beni preziosi, quindi trovare un pezzo metallico piuttosto che un foglio con dei termini scritti potrebbe sicuramente suscitare qualche curiosità. Io sicuramente eviterei di mettere qualsiasi cosa che abbia a che fare con le crypto in una cassaforte insieme ad altri beni preziosi.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Sg4j1n3ll0 on February 10, 2024, 07:00:20 AM
diciamo che è davvero inverosimile il fatto di accorgersi che ti sono entrati in casa dopo settimana e comunque esistono telecamere da 20 euro che ti contano pure i peli del c***, detto ciò credo che il metodo piu sicuro sia ricordarsi a memoria il seed :D


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on June 04, 2024, 09:43:27 AM
nuovo link utilissimo

https://jlopp.github.io/metal-bitcoin-storage-reviews/

questo ragazzo ha fatto una cosa super utile, ha preso tutti i seed metallici e li ha provati
mettendo a prova di fuoco, corrosione, danneggiamento

veramente molto molo tuile una risorsa da usare e riusare a da tenere sotto occhio..
un grazie a @Lucius che mi ha fatto conoscere questo link


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: giammangiato on June 04, 2024, 02:22:49 PM
https://jlopp.github.io/metal-bitcoin-storage-reviews/

Questa guida è veramente fantastica, davvero quel tizio ha comprato e testato tutto, veramente un grande e ha dato pure il voto. Alcuni sono grado F da non comprare assolutamente mai a quanto pare, dato che non durano niente. Tanto avere uno sporco foglio di carta a questo punto.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on June 05, 2024, 06:39:38 AM
Si e' veramente molto ben fatta, ha un ordine e un sistema. Ci sono cosi tanti wallet di metallo che uno potrebbe veramente perdersi e comprarne uno sbagliato.
Non conoscevo questa risorsa ma risulta essere CRUCIALE e IMPORTANTE per decidere come fare.
Consiglio almeno di darci un occhio.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: verdinio on June 05, 2024, 06:54:10 AM
Bello questo thread, mi piace veramente molto sicuramente ci sono molte cose utili e molti link utili da studiare.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: giorgione on June 05, 2024, 08:06:04 AM
Bello questo thread, mi piace veramente molto sicuramente ci sono molte cose utili e molti link utili da studiare.

So che sembra quasi sciocco ma salvare il seed in modo efficiente diventa quasi una forma di arte. Ci sono tanti modi e tanti espedienti. Ad esempio la guida sulle rondelle tradotta da fillippone possiamo dire sia una forma artistica per salvare il seed in modo sicuro.


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: bastisisca on June 05, 2024, 03:21:05 PM
nuovo link utilissimo

https://jlopp.github.io/metal-bitcoin-storage-reviews/

questo ragazzo ha fatto una cosa super utile, ha preso tutti i seed metallici e li ha provati
mettendo a prova di fuoco, corrosione, danneggiamento

veramente molto molo tuile una risorsa da usare e riusare a da tenere sotto occhio..
un grazie a @Lucius che mi ha fatto conoscere questo link

Vedo adesso il link, meraviglioso e questo tizio se non erro J Loop dovrebbe essere quello citato del thread di fillippone sulle rondelle

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5388917.0

Almeno io ho visto e sembra anzi dovrebbe essere la stesas persona, quindi uno che in materia ha veramente fatto molto per la nostra community. Quindi Ad maiora!


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on June 06, 2024, 07:28:08 AM
Vedo adesso il link, meraviglioso e questo tizio se non erro J Loop dovrebbe essere quello citato del thread di fillippone sulle rondelle

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5388917.0

Almeno io ho visto e sembra anzi dovrebbe essere la stesas persona, quindi uno che in materia ha veramente fatto molto per la nostra community. Quindi Ad maiora!

ah potrebbe essere, non lo so - sembra di si
possiamo summonare fillippone e chiedere a lui, dato che l'autore della traduzione dell'articolo delle rondelle e' lui, ci sapra dire che jloop e' sempre lui, sia ad aver escogitato la roba delle rondelle sia ad aver fatto tutte quelle prove


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: sp4rhawk on June 12, 2024, 06:30:40 AM
sono tutti segreti utili per carità ma capite bene che l'unico modo per tenere sicuri i vostri wallet è quelli di utilizzare un hardwallet, secondo me è la scelta migliore


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: fillippone on June 16, 2024, 08:17:32 PM
sono tutti segreti utili per carità ma capite bene che l'unico modo per tenere sicuri i vostri wallet è quelli di utilizzare un hardwallet, secondo me è la scelta migliore

E perchè?
L'hardware wallet ti serve se devi fare delle transazioni, per firmarle. Se non le devi fare, cosa ti serve?
Inoltre sempre consigliabile fare il backup della chiave privata, e quindi sei da capo: sempre qualcosa da "conservare"!



Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: Sg4j1n3ll0 on June 17, 2024, 09:18:50 AM
sono tutti segreti utili per carità ma capite bene che l'unico modo per tenere sicuri i vostri wallet è quelli di utilizzare un hardwallet, secondo me è la scelta migliore

E perchè?
L'hardware wallet ti serve se devi fare delle transazioni, per firmarle. Se non le devi fare, cosa ti serve?
Inoltre sempre consigliabile fare il backup della chiave privata, e quindi sei da capo: sempre qualcosa da "conservare"!



si infatti a cosa ti serve scusa, qua si parlava di come conservare le key private che tra l'altro devi sempre avere anche se hai un hardware wallet, quindi alla fine sempre li siamo, la chiave privata và tenuta sempre se non ce l'abbiamo sono bitcoin che non possediamo tutto qua !


Title: Re: [seed] come salvare, trasferire, tenere al sicuro il vostro seed
Post by: babo on June 17, 2024, 11:49:05 AM
E perchè?
L'hardware wallet ti serve se devi fare delle transazioni, per firmarle. Se non le devi fare, cosa ti serve?
Inoltre sempre consigliabile fare il backup della chiave privata, e quindi sei da capo: sempre qualcosa da "conservare"!

bravo ben detto
alla fine dipende sempre quello che devi fare
ci sono modi diversi per fare cose diverse per esigenze diverse, semplice ma efficace se vogliamo
forse e' importante capire questo prima di iniziare a mettere mano al portafoglio, non ha senso altrimenti fare prima quello che potresti fare dopo MEGLIO dopo aver capito COSA devi fare