Title: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: saverio on July 11, 2025, 03:09:39 PM Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo.
La rivalutazione prevede l’applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro. https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: gbianchi on July 14, 2025, 11:08:23 AM aggiungo un dubbio mio:
Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW? Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti? Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: cande86 on July 14, 2025, 01:33:23 PM Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo. io penso che rivalutando i tuoi bitcoin tu debba farlo per tutti, cosi facendo sarai soggetto ad un controllo piu serrato da parte delle autorità, e se poi esce fuori che ne hai rivalutati solo una parte possono uscire fuori delle rogne.La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro. https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Valuta bene la rivalutazione perche io non la vedo una cosa molto conveniente Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: bastisisca on July 14, 2025, 02:29:37 PM Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo. La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro. https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara. Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 15, 2025, 07:55:44 AM aggiungo un dubbio mio: Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW? Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti? Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto. La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: gbianchi on July 15, 2025, 08:00:30 AM aggiungo un dubbio mio: Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW? Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti? Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto. La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente. Ottimo, grazie. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 15, 2025, 08:01:16 AM Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? 1- su quanti btc dichiarare è una scelta personale, il fisco, ovviamente li vuole tutti così aumenta il gettito fiscale. Vale il principio di vendita, se hai quantità da vendere nel medio periodo ti conviene affrancare quelli di vendita immediata e quelli di vendita media. Per le quantità di lungo periodo conviene aspettare le regole al momento dell'azione. 2- No, tu affranchi un valore al primo gennaio 2025 circa 80k euro, su questo paghi il 18%, poi quando vendi paghi il 26% sulla plusvalenza, ossia la differenza tra prezzo di mercato al momento della vendita e valore di affrancamento. aggiungo un dubbio mio: Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW? Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti? Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto. La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente. Ottimo, grazie. Ci mancherebbe, specifico solo che anche nel 2026 vale il valore affrancato al 1/1/25 ma la tassa sulla plusvalenza passerà da 26% a 33% a meno di sorprese nel milleproroghe di fine anno. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: gbianchi on July 15, 2025, 08:10:49 AM aggiungo un dubbio mio: Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW? Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti? Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto. La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente. Ottimo, grazie. Ci mancherebbe, specifico solo che anche nel 2026 vale il valore affrancato al 1/1/25 ma la tassa sulla plusvalenza passerà da 26% a 33% a meno di sorprese nel milleproroghe di fine anno. Si questo lo sapevo, per questo la finestra di movimento e' ormai solo di pochi mesi. Ti chiederei anche lumi sul pagamento rateale... supponi che per l'affrancamento mi venga una cifra X, che non avro' a disposizone finche' non avro' venduto, quindi sarebbe importante poter rateizzare. Hai idea di come funzioni la rateizzazione? Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 15, 2025, 08:15:22 AM aggiungo un dubbio mio: Puo' fare la rivalutazione anche chi ha sempre compilato correttamente il quadro RW? Ossia vale solo come condono per chi faceva omessa dichiarazione o anche come "finestra" per pagare un po' meno del 26% per tutti? Si lo puoi fare perchè vale il concetto del nuovo valore fiscale non della omessa dichiarazione. Quindi paghi il 18% entro fine novembre e poi il 26% sulla plusvalenza tra valore di affrancamento e valore di mercato al momento della vendita. Altrimenti viene considerato valore zero all'acquisto e paghi il 26 su tutto. La tassazione è passata dal 13% del 2021 al 18% di oggi, sicuramente nel tempo non calerà, non è mai calato niente. Ottimo, grazie. Ci mancherebbe, specifico solo che anche nel 2026 vale il valore affrancato al 1/1/25 ma la tassa sulla plusvalenza passerà da 26% a 33% a meno di sorprese nel milleproroghe di fine anno. Si questo lo sapevo, per questo la finestra di movimento e' ormai solo di pochi mesi. Ti chiederei anche lumi sul pagamento rateale... supponi che per l'affrancamento mi venga una cifra X, che non avro' a disposizone finche' non avro' venduto, quindi sarebbe importante poter rateizzare. Hai idea di come funzioni la rateizzazione? Si, sono fresco di commercialista :'( Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3% Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: gbianchi on July 15, 2025, 09:01:21 AM Si, sono fresco di commercialista :'( Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3% Visto che sei preparato insisto. Supponi che vado dal commercialista il primo settembre settembre per fare l'affrancamento, che immagino sara' una procedura tipo auto-accertamento (spero non ci voglia una perizia) Poi il primo ottobre vendo una parte dei BTC che ho affrancato, e quindi incasso i soldi. L'affrancamento o pago a fine novembre? Quindi avrei a disposizione i soldi per il pagamento derivati dalla vendita? Insisto perche' sai come e' tutto complicato e bizantino quando ti approcci con queste entita' tipo l'ADE. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: verdinio on July 15, 2025, 09:23:39 AM Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo. La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro. https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara. Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo. si anche io concordo con te, i consigli che puoi ricevere qua, sono sempre meno corretti di quelli che ti può dare un commercialista, a meno che non ci sia qualcuno che l'ha fatto, io comunque seguo interessato, perche è sempre una cosa positiva sapere le cose, chissà se in futuro serva anche a me Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: martinom on July 15, 2025, 01:29:07 PM Sto pensando di usufruire della rivalutazione delle criptovalute prevista dalla legge di bilancio, rivalutando al valore del 01/01/2025 i bitcoin che possiedo. La rivalutazione prevede l?applicazione di una imposta sostitutiva del 18%, da versarsi entro il 30 novembre 2025 con possibilità di rateizzare in 3 anni. Fin qua tutto chiaro. https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/1552-criptovalute-e-legge-di-bilancio-2025-nuova-tassazione-e-nuova-rivalutazione.html Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Posso chiederti come mai stai facendo questa scelta? Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 16, 2025, 07:19:28 AM Si, sono fresco di commercialista :'( Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3% Visto che sei preparato insisto. Supponi che vado dal commercialista il primo settembre settembre per fare l'affrancamento, che immagino sara' una procedura tipo auto-accertamento (spero non ci voglia una perizia) Poi il primo ottobre vendo una parte dei BTC che ho affrancato, e quindi incasso i soldi. L'affrancamento o pago a fine novembre? Quindi avrei a disposizione i soldi per il pagamento derivati dalla vendita? Insisto perche' sai come e' tutto complicato e bizantino quando ti approcci con queste entita' tipo l'ADE. Ci mancherebbe, ricambio visto che in questi anni direttamente o indirettamente anche tu mi hai trasmesso info molto utili. L'affrancamento lo fai tramite procedura di autocertificazione e compilando il riquadro rt ed rw, screenshot della schermata del wallet e attenzione, attenzione, l'AdE può chiedere di fornire gli hash della transazione quindi ogni TxID che dimostri il possesso del btc o sats, quindi poi si sarà tracciati in eterno. Quindi l'affrancamento non è un ravvedimento operoso come ritengo molti perchè non vai a sanare una omissione ma vai a dichiarare un possesso e ne ridetermini un valore ai fini fiscali. Differenza sensibile! Perchè nel ravvedimento operoso ti "autodenunci", paghi e non sei soggetto a controlli; mentre, nel nostro caso DICHIARI e sei soggetto a controllo, come? fornendo i TxID!!! La tassa del 18% la paghi al momento dell'affrancamento sul valore al 1 gennaio, la data del 30 novembre è solo il limite oltre il quale non puoi più affrancare per l'anno in corso. Parlando con il mio professionista, lui da per scontato che l'AdE vorrà conoscere gli hash di transazione dei vari contribuenti per capirne la provenienza. Immaginiamo che avendo hash o TxID a dir si voglia, ricostruiscano che il mio attuale bitcoin o porzione derivi in principio da attività illecite legate a Silk Road, Alphabay o semplicemente le colleghino a chissà quale attività illecita prima che arrivasse nelle mie mani, può essere soggetto a sequesto? Possono pensare che dieci anni fa io abbia agito in maniera illecita e procedere ad un sequestro coatto? Queste sono belle domande che non hanno risposta, mentre dal punto di vista penale esiste la prescrizione, per queste altre posso agire se vedono quantità per la quale valga la pena. Sarà, ma io vedo dei pericoli. Io, come già detto, terrò li e si arrangerà chi di dovere in un futuro senza di me, vedo troppi rischi, ora. La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara. Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo. Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara. Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo. Se vuoi liquidare qualcosa entro fine anno per sfruttare il 26% invece di correre il rischio del 33%, allora ha senso prendere delle porzioni o delle unità, dichiararle e liquidarle. Se uno lo vuole fare perchè tra qualche anno ha idea di liquidare, allora conviene aspettare e fare un affrancamento nell'anno di liquidazione, con percentuali certe. Immaginiamo che io affranchi 1 btc ad un prezzo di 90k del 1 gennaio 2025: - pago 16.2k di affrancamento (18% di 90k) - vendo il bitcoin oggi a 120k e pago il 26% sulla plusvalenza, quindi su 30k pago 7.8k di plusvalenza - in totale ho pagato 24k Se affranco oggi e vendo tra due tre anni con btc a 250k: - pago oggi 16.2k di affrancamento - pago il 33% su 160k di plusvalenza, quindi 52.8k - in totale ho pagato 69k!!! Quindi, tutto dipende dal tuo valore di acquisto che determinerà il tuo punto di pareggio tra imposta affrancata e imposta ordinaria. Se sei un early adopter o comunque se hai comprato molto basso conviene affrancare più in la, magari con una normativa più chiara e magari con % riviste e più cryptofriendly. Affrancare ora se vendi ora o entro il 31/12, ma per liquidare tra qualche anno, no Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: xenomorfo on July 16, 2025, 08:33:08 AM La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: verdinio on July 16, 2025, 10:22:31 AM Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara. Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo. Non so se ti conviene o meno, questo puoi saperlo solo tu nel tuo intimo. Per farti aiutare ti consiglio di contattare un commercialista esperto, dato che se sbagli te la fanno pagare molto cara e amara. Agenzia delle entrate non ci va leggera, da quello che leggo. Se vuoi liquidare qualcosa entro fine anno per sfruttare il 26% invece di correre il rischio del 33%, allora ha senso prendere delle porzioni o delle unità, dichiararle e liquidarle. Se uno lo vuole fare perchè tra qualche anno ha idea di liquidare, allora conviene aspettare e fare un affrancamento nell'anno di liquidazione, con percentuali certe. Immaginiamo che io affranchi 1 btc ad un prezzo di 90k del 1 gennaio 2025: - pago 16.2k di affrancamento (18% di 90k) - vendo il bitcoin oggi a 120k e pago il 26% sulla plusvalenza, quindi su 30k pago 7.8k di plusvalenza - in totale ho pagato 24k Se affranco oggi e vendo tra due tre anni con btc a 250k: - pago oggi 16.2k di affrancamento - pago il 33% su 160k di plusvalenza, quindi 52.8k - in totale ho pagato 69k!!! Quindi, tutto dipende dal tuo valore di acquisto che determinerà il tuo punto di pareggio tra imposta affrancata e imposta ordinaria. Se sei un early adopter o comunque se hai comprato molto basso conviene affrancare più in la, magari con una normativa più chiara e magari con % riviste e più cryptofriendly. Affrancare ora se vendi ora o entro il 31/12, ma per liquidare tra qualche anno, no Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: gbianchi on July 16, 2025, 10:32:30 AM La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti. Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro. Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum. Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Plutosky on July 16, 2025, 12:59:46 PM La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti. Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro. Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum. Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato. L'unico che ho trovato io (defi) prevede l'autodenuncia (cioè la compilazione del quadro rw) come passo necessario per evitare grane. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 16, 2025, 02:09:22 PM La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti. Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro. Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum. Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato. In italia non c'è altro modo se non lasciare giù il 44% (26+18) quest'anno o il 51% (33+18) dal prossimo anno, roba da matti. Poi se uno ragiona in termini relativi, ossia "questo btc l'ho ricevuto gratis via faucet nel 2010 o l'ho minato a 50cent nel 2011 e ad oggi 16 luglio 2025 mi porto in tasca 52k puliti puliti e me ne fotto che quasi metà la lascio allo stato tanto per me è stato un investimento di zero euro e sono come 52k trovati per terra" è una cosa. Se uno ragiona in termini assoluti, ossia: "fanculo all'AdE io oggi 16/07/2025 voglio tutti i miei 118k" -- discorso comunque apprezzabile -- allora si apre la guerra di bande e non resta che usarlo per le microspese quotidiane usando siti tipo bitrefill e fare i partigiani del bitcoin. Altre strade non ne conosco, resto tutt'orecchie se qualcuno ha suggerimenti. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: cande86 on July 16, 2025, 03:09:56 PM Si, sono fresco di commercialista :'( Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3% Visto che sei preparato insisto. Supponi che vado dal commercialista il primo settembre settembre per fare l'affrancamento, che immagino sara' una procedura tipo auto-accertamento (spero non ci voglia una perizia) Poi il primo ottobre vendo una parte dei BTC che ho affrancato, e quindi incasso i soldi. L'affrancamento o pago a fine novembre? Quindi avrei a disposizione i soldi per il pagamento derivati dalla vendita? Insisto perche' sai come e' tutto complicato e bizantino quando ti approcci con queste entita' tipo l'ADE. Ci mancherebbe, ricambio visto che in questi anni direttamente o indirettamente anche tu mi hai trasmesso info molto utili. L'affrancamento lo fai tramite procedura di autocertificazione e compilando il riquadro rt ed rw, screenshot della schermata del wallet e attenzione, attenzione, l'AdE può chiedere di fornire gli hash della transazione quindi ogni TxID che dimostri il possesso del btc o sats, quindi poi si sarà tracciati in eterno. Quindi l'affrancamento non è un ravvedimento operoso come ritengo molti perchè non vai a sanare una omissione ma vai a dichiarare un possesso e ne ridetermini un valore ai fini fiscali. Differenza sensibile! Perchè nel ravvedimento operoso ti "autodenunci", paghi e non sei soggetto a controlli; mentre, nel nostro caso DICHIARI e sei soggetto a controllo, come? fornendo i TxID!!! La tassa del 18% la paghi al momento dell'affrancamento sul valore al 1 gennaio, la data del 30 novembre è solo il limite oltre il quale non puoi più affrancare per l'anno in corso. Parlando con il mio professionista, lui da per scontato che l'AdE vorrà conoscere gli hash di transazione dei vari contribuenti per capirne la provenienza. Immaginiamo che avendo hash o TxID a dir si voglia, ricostruiscano che il mio attuale bitcoin o porzione derivi in principio da attività illecite legate a Silk Road, Alphabay o semplicemente le colleghino a chissà quale attività illecita prima che arrivasse nelle mie mani, può essere soggetto a sequesto? Possono pensare che dieci anni fa io abbia agito in maniera illecita e procedere ad un sequestro coatto? Queste sono belle domande che non hanno risposta, mentre dal punto di vista penale esiste la prescrizione, per queste altre posso agire se vedono quantità per la quale valga la pena. Sarà, ma io vedo dei pericoli. Io, come già detto, terrò li e si arrangerà chi di dovere in un futuro senza di me, vedo troppi rischi, ora. La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Se per puro caso ho perso le tracce di tutto ? Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: gbianchi on July 16, 2025, 03:23:37 PM quindi questo sistema se non ho la piena certezza di poter tracciare i miei bitcoin non posso utilizzarlo, perche poi dovro dire precisamente dove sono stati presi quei bitcoin a che punto della mia vita, e se magari qualcuno non si ricorda. Se per puro caso ho perso le tracce di tutto ? Se hai perso le tracce di tutto, e non li hai mai dichiarati nel quadro rw, ti vedo nel pieno dell'omessa dichiarazione con possibile (probabile) accusa di riciclaggio. A quel punto davvero ti conviene rimanere per sempre alla larga dall'ADE e usare i classici sistemi carte di credito no KYC / bitrefill / paraguay, sistemi che pero' a quanto pare i guai li parano fino ad un certo punto. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 17, 2025, 06:37:13 AM quindi questo sistema se non ho la piena certezza di poter tracciare i miei bitcoin non posso utilizzarlo, perche poi dovro dire precisamente dove sono stati presi quei bitcoin a che punto della mia vita, e se magari qualcuno non si ricorda. Se per puro caso ho perso le tracce di tutto ? Se hai perso le tracce di tutto, e non li hai mai dichiarati nel quadro rw, ti vedo nel pieno dell'omessa dichiarazione con possibile (probabile) accusa di riciclaggio. A quel punto davvero ti conviene rimanere per sempre alla larga dall'ADE e usare i classici sistemi carte di credito no KYC / bitrefill / paraguay, sistemi che pero' a quanto pare i guai li parano fino ad un certo punto. No, la norma permette l'istanza di emersione volontaria e ti fanno pagare il 3.5% per anno di omissione + 0.5% di sanzione di emersione, quindi il 4% totale per ogni anno per btc detenuti prima del 2021 sui quali hai fatto plusvalenze, altrimenti paghi lo 0.5% sulla detenzione annua a partire dal 2010. Secondo me tieni tutto in tasca che tra qualche anno queste saranno catalogate come "cazzate miscellanea" ed esisterà giocoforza un sistema ibrido in cui usare fiat e crypto liberamente, la strada è tracciata. O comunque, quando si renderanno conto dei numeri in gioco e che allo stato conviene essere pagato in btc allora faranno un mega scudo fiscale in cui paghi un una tantum del 3-5% e regolarizzi qualsiasi posizione perchè in quel momento l'unica cosa che conterà è che i token girino di continuo. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: cande86 on July 17, 2025, 12:15:59 PM quindi questo sistema se non ho la piena certezza di poter tracciare i miei bitcoin non posso utilizzarlo, perche poi dovro dire precisamente dove sono stati presi quei bitcoin a che punto della mia vita, e se magari qualcuno non si ricorda. Se per puro caso ho perso le tracce di tutto ? Se hai perso le tracce di tutto, e non li hai mai dichiarati nel quadro rw, ti vedo nel pieno dell'omessa dichiarazione con possibile (probabile) accusa di riciclaggio. A quel punto davvero ti conviene rimanere per sempre alla larga dall'ADE e usare i classici sistemi carte di credito no KYC / bitrefill / paraguay, sistemi che pero' a quanto pare i guai li parano fino ad un certo punto. No, la norma permette l'istanza di emersione volontaria e ti fanno pagare il 3.5% per anno di omissione + 0.5% di sanzione di emersione, quindi il 4% totale per ogni anno per btc detenuti prima del 2021 sui quali hai fatto plusvalenze, altrimenti paghi lo 0.5% sulla detenzione annua a partire dal 2010. Secondo me tieni tutto in tasca che tra qualche anno queste saranno catalogate come "cazzate miscellanea" ed esisterà giocoforza un sistema ibrido in cui usare fiat e crypto liberamente, la strada è tracciata. O comunque, quando si renderanno conto dei numeri in gioco e che allo stato conviene essere pagato in btc allora faranno un mega scudo fiscale in cui paghi un una tantum del 3-5% e regolarizzi qualsiasi posizione perchè in quel momento l'unica cosa che conterà è che i token girino di continuo. sistemi che pero' a quanto pare i guai li parano fino ad un certo punto. molto interessante, quindi mi stai dicendo che alcuni hanno avuto probelmi con questi sistemi ? perche sarebbe molto interessante capire che tipo visto che sono molto utili, in effetti conviene aspettare che arrivi un tipo di sistema ibrido che ti permetta i utilizzarli e cercare anche di capitalizzare il valore al momento.Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: wayna on July 17, 2025, 12:56:47 PM La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock trading Ho discusso spesso di questi appelli alla liberta' ecc, ma nessuno ha mai saputo indicarmi un metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti. Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro. Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum. Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato. In italia non c'è altro modo se non lasciare giù il 44% (26+18) quest'anno o il 51% (33+18) dal prossimo anno, roba da matti. Poi se uno ragiona in termini relativi, ossia "questo btc l'ho ricevuto gratis via faucet nel 2010 o l'ho minato a 50cent nel 2011 e ad oggi 16 luglio 2025 mi porto in tasca 52k puliti puliti e me ne fotto che quasi metà la lascio allo stato tanto per me è stato un investimento di zero euro e sono come 52k trovati per terra" è una cosa. Se uno ragiona in termini assoluti, ossia: "fanculo all'AdE io oggi 16/07/2025 voglio tutti i miei 118k" -- discorso comunque apprezzabile -- allora si apre la guerra di bande e non resta che usarlo per le microspese quotidiane usando siti tipo bitrefill e fare i partigiani del bitcoin. Altre strade non ne conosco, resto tutt'orecchie se qualcuno ha suggerimenti. Il problema è che uno può pure tenersi i 118k e spenderli in piccole frazioni, ma tanto non potrà usarli per fare grosse spese (a meno dell'alternativa Defi come diceva Plutoski che è un pò più articolata). Quindi di fatto il potenziale di spesa dei 118k non si può esprimere e bisogna ricorrere ad altri fondi per fare eventuali grossi acquisti. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: arulbero on July 17, 2025, 03:54:01 PM No, la norma permette l'istanza di emersione volontaria e ti fanno pagare il 3.5% per anno di omissione + 0.5% di sanzione di emersione, quindi il 4% totale per ogni anno per btc detenuti prima del 2021 sui quali hai fatto plusvalenze, altrimenti paghi lo 0.5% sulla detenzione annua a partire dal 2010. Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto). Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 18, 2025, 06:17:45 AM No, la norma permette l'istanza di emersione volontaria e ti fanno pagare il 3.5% per anno di omissione + 0.5% di sanzione di emersione, quindi il 4% totale per ogni anno per btc detenuti prima del 2021 sui quali hai fatto plusvalenze, altrimenti paghi lo 0.5% sulla detenzione annua a partire dal 2010. Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto). Chiedo e vi faccio sapere Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: xenomorfo on July 18, 2025, 08:08:00 AM Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto). Lo stato trova sempre modi fantasiosi per farsi pagare, omessa qui omessa la. Quando deve essere lui a pagare, iniziano le tribolazioni e i viaggi tipo eremitaggio verso la mecca. Lunghi viaggi, code, rimpallamento fra gli uffici. Inefficienza, rotture di scatole. Io vedo della malafede in questo comportamento e vedo anche malafede nel chiedere tasse su qualsiasi cosa, spese poi malissimo Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: bastisisca on July 18, 2025, 03:00:51 PM Se hai perso le tracce di tutto, e non li hai mai dichiarati nel quadro rw, ti vedo nel pieno dell'omessa dichiarazione con possibile (probabile) accusa di riciclaggio. A quel punto davvero ti conviene rimanere per sempre alla larga dall'ADE e usare i classici sistemi carte di credito no KYC / bitrefill / paraguay, sistemi che pero' a quanto pare i guai li parano fino ad un certo punto. Mamma mia non capisco il motivo di complicare sempre le cose in italia, non ci sta mai una legge chiara e facile. Devi fare x, ma se hai fatto entro il 2020 altrimenti devi fare y. Ma dal 2018 al 2020 devi fare z, senza considerare che tutto insieme devi fare t. Una legge facile no? Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Italian Panic on July 18, 2025, 03:53:15 PM No, la norma permette l'istanza di emersione volontaria e ti fanno pagare il 3.5% per anno di omissione + 0.5% di sanzione di emersione, quindi il 4% totale per ogni anno per btc detenuti prima del 2021 sui quali hai fatto plusvalenze, altrimenti paghi lo 0.5% sulla detenzione annua a partire dal 2010. Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto). Chiedo e vi faccio sapere Confermo quanto detto da Arulbero che ringrazio per la precisazione. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Ale88 on July 19, 2025, 02:13:27 AM La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo. Sempre Sempre, non fate questo errore di autodenunciarvi allo stato, non ne vale la pena. Tenete i vostri bitcoin sono strumento di libertà e questa non ha prezzo. Guardate cosa succede a fidarsi dello stato, vedi hostfat, o degli exchange, vedi discussione su the rock tradingun metodo REALE per spendere cifre ingenti senza tanto sbatti. Per spendere cifre ingenti intendo poter comprare beni molto costosi (ville, yacht, aziende, ecc..) acquistabili solo in euro. Senza tanto sbatti vuol dire non trasferirmi da nessuna parte, non dover incontrare tizi loschi in un bar e sopratutto non rischiare di avere la finanza addosso e condanne penali nel curriculum. Se mi sai indicare un metodo REALE per farlo te ne saro' grato. Se uno non può andarsene all'estero per fare un cash out allora l'unica opzione per dormire tranquillo è pagare, non esistono alternative altrimenti lo sapremmo da tempo. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: giammangiato on July 19, 2025, 05:32:13 AM Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Dichiara i bitcoin che stai scambiando, non dichiarare quelli che possiedi, per approfondire le due fonti migliori sono Ratio e Walter Kluwert oppure potresti trovare le risposte approfondite su il Sole 24 ore, unico neo che gli articoli sono a pagamento, ma hai la certezza del da farsi. Se vuoi muoverti con il commercialista saprà indicarti la strada giusta (l'importante che ne trovi uno preparato sull'argomento), per esperienza personale l'AdE non perdona e anche a distanza di tempo potrebbe aprire un fascicolo, dove udite udite è sempre l'utente a dover dimostrare il contrario di quello per cui ti accusano, omissioni di pagamenti piuttosto irpef non versata o dichiarazione incompleta. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: martinom on July 19, 2025, 09:33:30 AM Chiedo e vi faccio sapere Seguo interessato anche io, grazie Italian Panic. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: changaa on July 19, 2025, 10:58:25 AM Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Dichiara i bitcoin che stai scambiando, non dichiarare quelli che possiedi, per approfondire le due fonti migliori sono Ratio e Walter Kluwert oppure potresti trovare le risposte approfondite su il Sole 24 ore, unico neo che gli articoli sono a pagamento, ma hai la certezza del da farsi. Se vuoi muoverti con il commercialista saprà indicarti la strada giusta (l'importante che ne trovi uno preparato sull'argomento), per esperienza personale l'AdE non perdona e anche a distanza di tempo potrebbe aprire un fascicolo, dove udite udite è sempre l'utente a dover dimostrare il contrario di quello per cui ti accusano, omissioni di pagamenti piuttosto irpef non versata o dichiarazione incompleta. Giusto non ci avevo pensato, basta dichiarare solo quello che vuoi scambiare, non ha senso dichiarare tutto. Poi per il resto ci si pensa Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Ale88 on July 19, 2025, 05:01:00 PM Giusto non ci avevo pensato, basta dichiarare solo quello che vuoi scambiare, non ha senso dichiarare tutto. Poi per il resto ci si pensa Qualcuno qui ha detto che l'AdE può anche fare richiesta per i vari address, transazioni, etc: fate attenzione se decidete dichiarare solo una parte perché se poi siete obbligati a passargli queste informazioni e vedono che da un certo address ci sono altri bitcoin andati da qualche altra parte, chiaramente non dichiarati, rischiate di mettervi in nuovi problemi. E dubito che si possa dire che quella transazione era per Tizio e l'altra per Caio perché, di nuovo, allora dovrete fornire tutta la documentazione del perché avete inviato quei fondi, se c'è una fattura, un documento firmato, etc etc. E, presumo, faranno un controllo anche con la presunta persona che li ha ricevuti.Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: xenomorfo on July 20, 2025, 08:04:09 AM Giusto non ci avevo pensato, basta dichiarare solo quello che vuoi scambiare, non ha senso dichiarare tutto. Poi per il resto ci si pensa Qualcuno qui ha detto che l'AdE può anche fare richiesta per i vari address, transazioni, etc: fate attenzione se decidete dichiarare solo una parte perché se poi siete obbligati a passargli queste informazioni e vedono che da un certo address ci sono altri bitcoin andati da qualche altra parte, chiaramente non dichiarati, rischiate di mettervi in nuovi problemi. E dubito che si possa dire che quella transazione era per Tizio e l'altra per Caio perché, di nuovo, allora dovrete fornire tutta la documentazione del perché avete inviato quei fondi, se c'è una fattura, un documento firmato, etc etc. E, presumo, faranno un controllo anche con la presunta persona che li ha ricevuti.Vedi changaa, Ale ha spiegato benissimo quali sono i rischi che corri. La soluzione? Semplicissimo non dichiarare e usare direttamente i bitcoin. Cosa vi dovete comprare? Se siete così sciocchini da comprare lambo e cose del genere allora è giusto che lo stato vi bastoni seriamente, balocchini del genere non vi migliorano la vita. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: giorgione on July 21, 2025, 06:42:28 AM Giusto non ci avevo pensato, basta dichiarare solo quello che vuoi scambiare, non ha senso dichiarare tutto. Poi per il resto ci si pensa Qualcuno qui ha detto che l'AdE può anche fare richiesta per i vari address, transazioni, etc: fate attenzione se decidete dichiarare solo una parte perché se poi siete obbligati a passargli queste informazioni e vedono che da un certo address ci sono altri bitcoin andati da qualche altra parte, chiaramente non dichiarati, rischiate di mettervi in nuovi problemi. E dubito che si possa dire che quella transazione era per Tizio e l'altra per Caio perché, di nuovo, allora dovrete fornire tutta la documentazione del perché avete inviato quei fondi, se c'è una fattura, un documento firmato, etc etc. E, presumo, faranno un controllo anche con la presunta persona che li ha ricevuti.Vedi changaa, Ale ha spiegato benissimo quali sono i rischi che corri. La soluzione? Semplicissimo non dichiarare e usare direttamente i bitcoin. Cosa vi dovete comprare? Se siete così sciocchini da comprare lambo e cose del genere allora è giusto che lo stato vi bastoni seriamente, balocchini del genere non vi migliorano la vita. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: verdinio on July 23, 2025, 08:51:58 AM Ho 2 dubbi: - è necessario rivalutare tutti i bitcoin posseduti o ne posso rivalutare solo una parte? - pagando allo stato l'imposta sostitutiva per la rivalutazione adesso copre tutte le vendite del 2025 o solo quelle da oggi in poi? Dichiara i bitcoin che stai scambiando, non dichiarare quelli che possiedi, per approfondire le due fonti migliori sono Ratio e Walter Kluwert oppure potresti trovare le risposte approfondite su il Sole 24 ore, unico neo che gli articoli sono a pagamento, ma hai la certezza del da farsi. Se vuoi muoverti con il commercialista saprà indicarti la strada giusta (l'importante che ne trovi uno preparato sull'argomento), per esperienza personale l'AdE non perdona e anche a distanza di tempo potrebbe aprire un fascicolo, dove udite udite è sempre l'utente a dover dimostrare il contrario di quello per cui ti accusano, omissioni di pagamenti piuttosto irpef non versata o dichiarazione incompleta. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: banana33 on July 23, 2025, 06:19:18 PM Nessuno può darti una risposta semplicemente perché non è possibile fare quello che chiedi. Io non ho nulla contro chi non vuole pagare le tasse per una plusvalenza su bitcoin per il semplice fatto che lo stato, da anni, ha fatto di tutto per mettere i bastoni tra le ruote al mondo cripto, però vogliono la loro fetta della torta in ogni caso. Al tempo stesso dico sempre che se uno decide di evadere deve essere conscio che sta infrangendo la legge, quindi che lo faccia a proprio rischio e pericolo. Se uno non può andarsene all'estero per fare un cash out allora l'unica opzione per dormire tranquillo è pagare, non esistono alternative altrimenti lo sapremmo da tempo. si in effetti il discorso non fà una piega, la cosa che mi fà piu incazzare è il fatto che loro comunque ci hanno messo sempre lo zampino e hanno fatto in modo di mettersi contro alle crypto, o per lo meno non hanno mai speso una parola buona in questo settore, ma quando arriva il momento di mangiare, si presentano Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: xenomorfo on July 24, 2025, 08:23:34 AM esatto, basta solo che la gente inziasse ad utilizzare bitcoin in maniera massiva e poi vedrete che cambierà tutto, utilizzarli non è nemmeno difficile, nel quotidiano direi che è anche piuttosto semplice, capisco che come sempre la transizione è difficile ma arriverà un momento in cui tutti lo utilizzeranno La gente, guarda non tocchiamo questo tasto Giorgio. Con certa gente non puoi semplicemente ragionare, devi pensare come loro o sei fuori dal gregge Sai quanto sono stata criticata in passato per non aver voluto figliare e per non volermi sposare col rito civile? Una marea Motivo, non sono come loro e questo li spaventa. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Wrib on July 24, 2025, 08:56:41 AM La gente, guarda non tocchiamo questo tasto Giorgio. Con certa gente non puoi semplicemente ragionare, devi pensare come loro o sei fuori dal gregge Sai quanto sono stata criticata in passato per non aver voluto figliare e per non volermi sposare col rito civile? Una marea Motivo, non sono come loro e questo li spaventa. Non ho idea del periodo a cui risale questo passato in cui sei stata criticata, ma direi che oggi stiamo andando nella direzione opposta ovvero natalità in costante decremento, quindi oggi e sempre meno in futuro scelte come la tua saranno sempre meno criticate da un "gregge che fa figli" dato che tale gregge non esiste più. Senza voler esprimere giudizi nel merito vorrei solo riportare una considerazione curiosa. Nei social network si leggono una marea di post/meme di persone tra i 25 e i 40 anni che recitano più o meno così: "mentre tutti i miei coetanei sono impegnati a sposarsi e fare figli io sono impegnato a fare la tal cosa". Dove la tal cosa è qualcosa di vagamente infantile oppure del tutto "frivolo", nell'intento di fare autoironia e allo stesso tempo dipingendosi come parte di una minoranza "fuori dal gregge". In realtà dati alla mano sta diventando questa situzione "il gregge". Questi post avevano un senso malapena 15 anni fa, quando forse chi non era impegnato a perseguire "il percorso tradizionale" era ancora in netta minoranza. Oggi sono abbastanza ridicoli (non ridicola la scelta di vita, ridicoli questi meme) perchè in realtà una fetta consistente della popolazione (che se non è maggioranza lo sarà a breve) non fa figli o al massimo uno. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: bastisisca on July 24, 2025, 12:42:08 PM si in effetti il discorso non fà una piega, la cosa che mi fà piu incazzare è il fatto che loro comunque ci hanno messo sempre lo zampino e hanno fatto in modo di mettersi contro alle crypto, o per lo meno non hanno mai speso una parola buona in questo settore, ma quando arriva il momento di mangiare, si presentano Secondo me sei molto ingenuo, scusa che te lo dico. Secondo te qualcuno potrebbe mai andare contro se stesso? mi pare una cosa scontata che nessuno stato accettera facilmente di andare contro i suoi interessi. Quindi inutile meravigliarsi delle cose ovvie. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: xenomorfo on July 25, 2025, 09:04:12 AM si in effetti il discorso non fà una piega, la cosa che mi fà piu incazzare è il fatto che loro comunque ci hanno messo sempre lo zampino e hanno fatto in modo di mettersi contro alle crypto, o per lo meno non hanno mai speso una parola buona in questo settore, ma quando arriva il momento di mangiare, si presentano Secondo me sei molto ingenuo, scusa che te lo dico. Secondo te qualcuno potrebbe mai andare contro se stesso? mi pare una cosa scontata che nessuno stato accettera facilmente di andare contro i suoi interessi. Quindi inutile meravigliarsi delle cose ovvie. Anche secondo me, alla fine si parla di ingenuità che risulterà nel futuro molto pesante. Oggi magari ti pare una leggerezza che ti puoi permettere ma se in futuro lo stato diventerà più aggressivo, verrà da chi ha in lista per primo. Quindi ragazzi state attenti non fate i grullini. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: kennycryptoitalia on July 26, 2025, 07:34:50 AM Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto). Che casino, quindi se hai un commercialista bravo che sa dove mettere le mani, riesci a cavartela con il meno possibile. Qualcuno ha qualche nome di commercialista capace a capirci qualcosa? anche per fargli domande a pagamento Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: conilmionome on July 26, 2025, 08:00:44 AM Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto). Che casino, quindi se hai un commercialista bravo che sa dove mettere le mani, riesci a cavartela con il meno possibile. Qualcuno ha qualche nome di commercialista capace a capirci qualcosa? anche per fargli domande a pagamento Non esistono commercialisti bravi, sono tutti degli scammer, i nuovi fuffaguru delle cripto. Autodenunciatevi come coglioni, vedrete come andrà a finire! MALE! Fate prima a investire in titoli di stato che non avete capito nulla di questo settore, del Perché esiste e del perché bisogna farsi i cazzi propri. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: kennycryptoitalia on July 28, 2025, 08:32:26 AM Non esistono commercialisti bravi, sono tutti degli scammer, i nuovi fuffaguru delle cripto. Autodenunciatevi come coglioni, vedrete come andrà a finire! MALE! Fate prima a investire in titoli di stato che non avete capito nulla di questo settore, del Perché esiste e del perché bisogna farsi i cazzi propri. Ho capito quello che vuoi dire, dalla veemenza con cui lo dici. Però se volessi ad esempio comprare casa? Lo so sei assolutamente contrario all'acquisto della casa, ti ho letto e ho capito la tua filosofia. Diciamo se volessi fare una spesa grossa come faccio? Devo andare all'estero. Altrimenti devo fare come dici sempre non avere nulla fare il nullatenente e farmi campare dallo stato, ma non so come si fa. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: conilmionome on July 28, 2025, 10:00:35 AM Non esistono commercialisti bravi, sono tutti degli scammer, i nuovi fuffaguru delle cripto. Autodenunciatevi come coglioni, vedrete come andrà a finire! MALE! Fate prima a investire in titoli di stato che non avete capito nulla di questo settore, del Perché esiste e del perché bisogna farsi i cazzi propri. Ho capito quello che vuoi dire, dalla veemenza con cui lo dici. Però se volessi ad esempio comprare casa? Lo so sei assolutamente contrario all'acquisto della casa, ti ho letto e ho capito la tua filosofia. Diciamo se volessi fare una spesa grossa come faccio? Devo andare all'estero. Altrimenti devo fare come dici sempre non avere nulla fare il nullatenente e farmi campare dallo stato, ma non so come si fa. Se vuoi cose in terra dello stato converti in moneta dello stato e paghi il pizzo allo stato. Ovviamente. Abbiamo ripetuto mille volte che si può comunque collateralizzare i Bitcoin per farsi dare un prestito. In quel caso non paghi niente, sei indebitato.. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: banana33 on July 28, 2025, 10:14:48 AM Fate prima a investire in titoli di stato che non avete capito nulla di questo settore, del Perché esiste e del perché bisogna farsi i cazzi propri. Si il tuo discorso ha coerenza con quello che dici, lo ripeti da molto tempo e penso che molti hanno capito il tuo modo di pensare e il tuo modus operandi. Tuttavia tu hai veramente tanta esperienza nel farlo, mettiamo che volessi fare come te non saprei proprio da dove partire. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: giorgione on July 28, 2025, 11:31:27 AM Per quanto riguarda solo l'omessa dichiarazione (non la questione delle plusvalenze), secondo il mio commercialista si paga lo 0.5% delle somme possedute al 31/12 di ogni anno ma solo a partire dal 2018 (non dal 2010). Inoltre se i bitcoin non li hai detenuti su un exchange con sede all'estero, sempre secondo il mio commercialista, si deve pagare la sanzione per omessa dichiarazione solo a partire dal 2022. E per gli ultimi 2 anni da sanare la sanzione non è lo 0.5% ma un po' minore (c'è uno sconto). Che casino, quindi se hai un commercialista bravo che sa dove mettere le mani, riesci a cavartela con il meno possibile. Qualcuno ha qualche nome di commercialista capace a capirci qualcosa? anche per fargli domande a pagamento Non esistono commercialisti bravi, sono tutti degli scammer, i nuovi fuffaguru delle cripto. Autodenunciatevi come coglioni, vedrete come andrà a finire! MALE! Fate prima a investire in titoli di stato che non avete capito nulla di questo settore, del Perché esiste e del perché bisogna farsi i cazzi propri. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Plutosky on July 29, 2025, 01:21:03 PM Ricordate sempre che l'Ade effettua accertamenti sulla base della convenienza economica:
1)quanto è complicato accertare se Mario Rossi ha evaso o commesso illeciti? 2)quale sarebbe il ritorno economico della sanzione se riuscissi a dimostrarlo? Solo se 2>1 si avventurano in rotture di balle. quindi è vero che chi ha poco e tiene un basso profilo, rischia poco. Ma...c'è un ma. La mancata compilazione del quadro RW è facilissima da provare. I costi (per loro) in molti casi sono zero. Provare la sussistenza di una plusvalenza non dichiarata, in confronto, è molto più complicato Se non volete noie di nessun tipo e non volete inserire le crypto in dichiarazione, allora consiglio di: 1)Non iscriversi MAI ad un exchange KYC e soprattutto non tenere depositato mai NULLA su un exchange 2)Non usare carte di credito/debito nominative 3)Ovviamente non fare mai atterrare bonifici dall'estero sul vs conto corrente Insomma se volete essere prudenti, senza quadro RW è bene mantenere l'anonimato il più possibile. E di conseguenza accontentarsi di spesucce. Considerate che l'obbligo di compilazione senza soglie esiste solo dal 2023 (prima andavano dichiarate solo sopra 10k€) quindi ancora non sappiamo quali tipi di accertamenti saranno fatti. Ma se l'Ade vede che Mario Rossi non ha mai dichiarato nulla, però è iscritto a Binance con 3 btc sopra....mmmm qualcosa non torna.. ;D E' vero che il ritorno della sanzione è relativamente basso perchè si tratta di mancata segnalazione e non di evasione ma per loro sono soldi gratis. Quindi è probabile che ci diano dentro. P.s. se detenete su un wallet non custodial, l'inserimento in dichiarazione volendo è sempre reversibile. uno smette di dichiarare e dice che ha perso il wallet. Voglio vedere come fanno a dimostrare che non è vero. E in questo modo ritornate al punto di partenza Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Ale88 on July 30, 2025, 02:54:25 AM Non esistono commercialisti bravi, sono tutti degli scammer, i nuovi fuffaguru delle cripto. Ho capito quello che vuoi dire, dalla veemenza con cui lo dici. Però se volessi ad esempio comprare casa?Autodenunciatevi come coglioni, vedrete come andrà a finire! MALE! Fate prima a investire in titoli di stato che non avete capito nulla di questo settore, del Perché esiste e del perché bisogna farsi i cazzi propri. Lo so sei assolutamente contrario all'acquisto della casa, ti ho letto e ho capito la tua filosofia. Diciamo se volessi fare una spesa grossa come faccio? Devo andare all'estero. Altrimenti devo fare come dici sempre non avere nulla fare il nullatenente e farmi campare dallo stato, ma non so come si fa. Per me se uno deve diventare scemo a fare magheggi rischiando pure di essere scoperto per non dichiarare qualche decina di migliaia di euro forse dovrebbe pensarci su bene, ma bene bene. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: giorgione on July 30, 2025, 08:23:55 AM Non esistono commercialisti bravi, sono tutti degli scammer, i nuovi fuffaguru delle cripto. Ho capito quello che vuoi dire, dalla veemenza con cui lo dici. Però se volessi ad esempio comprare casa?Autodenunciatevi come coglioni, vedrete come andrà a finire! MALE! Fate prima a investire in titoli di stato che non avete capito nulla di questo settore, del Perché esiste e del perché bisogna farsi i cazzi propri. Lo so sei assolutamente contrario all'acquisto della casa, ti ho letto e ho capito la tua filosofia. Diciamo se volessi fare una spesa grossa come faccio? Devo andare all'estero. Altrimenti devo fare come dici sempre non avere nulla fare il nullatenente e farmi campare dallo stato, ma non so come si fa. Per me se uno deve diventare scemo a fare magheggi rischiando pure di essere scoperto per non dichiarare qualche decina di migliaia di euro forse dovrebbe pensarci su bene, ma bene bene. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: kennycryptoitalia on July 30, 2025, 12:10:41 PM Devi farti i tuoi calcoli e vedere, in base alle tue finanze, cosa valga la pena fare. Esempio semplice terra terra: se hai 100.000 euro di plusvalenze probabilmente è più semplice pagare, non farsi sbatti e stare tranquilli. Se hai 1 mln di plusvalenze allora conviene, per me, fare il sacrificio di farsi un periodo all'estero e poi rientrare in Italia pulito. Non esiste una risposta per tutti anche perché tu parli di "comprare casa" e per te comprare casa potrebbe voler dire comprare un bilocale oppure comprare una mansione, nessuno lo sa. Così come per te 1 mln potrebbe essere una cifra alta o bassa, ognuno è diverso e vede i numeri in modo diverso. Per me se uno deve diventare scemo a fare magheggi rischiando pure di essere scoperto per non dichiarare qualche decina di migliaia di euro forse dovrebbe pensarci su bene, ma bene bene. Si grazie del consiglio, per ora sono lontanissimo da entrambe le cifre quindi probabilmente dichiaro e mi tolgo ogni pensiero come dici tu giustamente. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: pewboy on July 30, 2025, 03:20:10 PM Ricordate sempre che l'Ade effettua accertamenti sulla base della convenienza economica: 1)quanto è complicato accertare se Mario Rossi ha evaso o commesso illeciti? 2)quale sarebbe il ritorno economico della sanzione se riuscissi a dimostrarlo? Solo se 2>1 si avventurano in rotture di balle. quindi è vero che chi ha poco e tiene un basso profilo, rischia poco. Ma...c'è un ma. La mancata compilazione del quadro RW è facilissima da provare. I costi (per loro) in molti casi sono zero. Provare la sussistenza di una plusvalenza non dichiarata, in confronto, è molto più complicato Se non volete noie di nessun tipo e non volete inserire le crypto in dichiarazione, allora consiglio di: 1)Non iscriversi MAI ad un exchange KYC e soprattutto non tenere depositato mai NULLA su un exchange 2)Non usare carte di credito/debito nominative 3)Ovviamente non fare mai atterrare bonifici dall'estero sul vs conto corrente Insomma se volete essere prudenti, senza quadro RW è bene mantenere l'anonimato il più possibile. E di conseguenza accontentarsi di spesucce. Considerate che l'obbligo di compilazione senza soglie esiste solo dal 2023 (prima andavano dichiarate solo sopra 10k?) quindi ancora non sappiamo quali tipi di accertamenti saranno fatti. Ma se l'Ade vede che Mario Rossi non ha mai dichiarato nulla, però è iscritto a Binance con 3 btc sopra....mmmm qualcosa non torna.. ;D E' vero che il ritorno della sanzione è relativamente basso perchè si tratta di mancata segnalazione e non di evasione ma per loro sono soldi gratis. Quindi è probabile che ci diano dentro. P.s. se detenete su un wallet non custodial, l'inserimento in dichiarazione volendo è sempre reversibile. uno smette di dichiarare e dice che ha perso il wallet. Voglio vedere come fanno a dimostrare che non è vero. E in questo modo ritornate al punto di partenza Applausi, anzi 92 minuti di applausi. Tutto giusto e dipende appunto da quanto volete esporvi o meno o se pianificate grosse spese. Tenete a mente l'opzione spiegata da ale88, quello di farsi un anno fuori italia e fare cashout, si dice così spero, e tornare in italia. Quel sistema in teoria, chiedo aiuto ad ale88, funziona. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Ale88 on July 30, 2025, 04:25:24 PM Applausi, anzi 92 minuti di applausi. Se uno si trasferisce per davvero all'estero, quindi non avendo più casa, auto, iscrizioni degli eventuali figli a scuola, etc etc, insomma taglia davvero i legami col paese, allora sei sulla giusta strada. Fare solamente un anno e poi rientrare potrebbe far scattare qualche allarme perché parliamoci chiaro, non è che hai a che fare con degli scemi, sanno come funzionano le cose, quindi io farei un periodo un po' più lungo, diciamo minimo un anno e mezzo, due sarebbe l'ideale. Anche perché nel frattempo puoi comunque rientrare in Italia e viaggiare, l'importante è passare più della metà dell'anno all'estero e poter dimostrare che uno vive realmente fuori dal paese, quindi avere prove dell'affitto, utente, spese mensili tipo estratto conto e così via.Tutto giusto e dipende appunto da quanto volete esporvi o meno o se pianificate grosse spese. Tenete a mente l'opzione spiegata da ale88, quello di farsi un anno fuori italia e fare cashout, si dice così spero, e tornare in italia. Quel sistema in teoria, chiedo aiuto ad ale88, funziona. L'unica cosa che non saprei come andrebbe gestita è la mancata dichiarazione in passato nei confronti dell'Italia, nel senso che se tu hai comprato bitcoin nel 2024, non lo hai mai dichiarato, nel 2026 ti trasferisci all'estero e rientri in Italia nel 2028 allora sono passati solamente 4 anni dall'acquisto, non c'è ancora la prescrizione, e non so se possano a quel punto farti domande sull'origine dei fondi che stai facendo rientrare in Italia. In teoria se i soldi arrivano da un'altra banca europea dovresti stare relativamente tranquillo però non so davvero se facciano questo genere di controlli al rientro. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: verdinio on August 04, 2025, 11:47:00 AM Applausi, anzi 92 minuti di applausi. Se uno si trasferisce per davvero all'estero, quindi non avendo più casa, auto, iscrizioni degli eventuali figli a scuola, etc etc, insomma taglia davvero i legami col paese, allora sei sulla giusta strada. Fare solamente un anno e poi rientrare potrebbe far scattare qualche allarme perché parliamoci chiaro, non è che hai a che fare con degli scemi, sanno come funzionano le cose, quindi io farei un periodo un po' più lungo, diciamo minimo un anno e mezzo, due sarebbe l'ideale. Anche perché nel frattempo puoi comunque rientrare in Italia e viaggiare, l'importante è passare più della metà dell'anno all'estero e poter dimostrare che uno vive realmente fuori dal paese, quindi avere prove dell'affitto, utente, spese mensili tipo estratto conto e così via.Tutto giusto e dipende appunto da quanto volete esporvi o meno o se pianificate grosse spese. Tenete a mente l'opzione spiegata da ale88, quello di farsi un anno fuori italia e fare cashout, si dice così spero, e tornare in italia. Quel sistema in teoria, chiedo aiuto ad ale88, funziona. L'unica cosa che non saprei come andrebbe gestita è la mancata dichiarazione in passato nei confronti dell'Italia, nel senso che se tu hai comprato bitcoin nel 2024, non lo hai mai dichiarato, nel 2026 ti trasferisci all'estero e rientri in Italia nel 2028 allora sono passati solamente 4 anni dall'acquisto, non c'è ancora la prescrizione, e non so se possano a quel punto farti domande sull'origine dei fondi che stai facendo rientrare in Italia. In teoria se i soldi arrivano da un'altra banca europea dovresti stare relativamente tranquillo però non so davvero se facciano questo genere di controlli al rientro. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Ale88 on August 04, 2025, 03:34:30 PM Applausi, anzi 92 minuti di applausi. Se uno si trasferisce per davvero all'estero, quindi non avendo più casa, auto, iscrizioni degli eventuali figli a scuola, etc etc, insomma taglia davvero i legami col paese, allora sei sulla giusta strada. Fare solamente un anno e poi rientrare potrebbe far scattare qualche allarme perché parliamoci chiaro, non è che hai a che fare con degli scemi, sanno come funzionano le cose, quindi io farei un periodo un po' più lungo, diciamo minimo un anno e mezzo, due sarebbe l'ideale. Anche perché nel frattempo puoi comunque rientrare in Italia e viaggiare, l'importante è passare più della metà dell'anno all'estero e poter dimostrare che uno vive realmente fuori dal paese, quindi avere prove dell'affitto, utente, spese mensili tipo estratto conto e così via.Tutto giusto e dipende appunto da quanto volete esporvi o meno o se pianificate grosse spese. Tenete a mente l'opzione spiegata da ale88, quello di farsi un anno fuori italia e fare cashout, si dice così spero, e tornare in italia. Quel sistema in teoria, chiedo aiuto ad ale88, funziona. L'unica cosa che non saprei come andrebbe gestita è la mancata dichiarazione in passato nei confronti dell'Italia, nel senso che se tu hai comprato bitcoin nel 2024, non lo hai mai dichiarato, nel 2026 ti trasferisci all'estero e rientri in Italia nel 2028 allora sono passati solamente 4 anni dall'acquisto, non c'è ancora la prescrizione, e non so se possano a quel punto farti domande sull'origine dei fondi che stai facendo rientrare in Italia. In teoria se i soldi arrivano da un'altra banca europea dovresti stare relativamente tranquillo però non so davvero se facciano questo genere di controlli al rientro. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Plutosky on August 05, 2025, 08:44:13 AM i posti tax free diventeranno merce molto rara, al limite si pagherà un pò meno che in Italia ma zero la vedo dura.
La mia strategia preferita resta il BBD (Buy, borrow, die ;D) https://www.talkimg.com/images/2025/08/05/UH8ctP.png Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: verdinio on August 05, 2025, 01:29:20 PM Applausi, anzi 92 minuti di applausi. Se uno si trasferisce per davvero all'estero, quindi non avendo più casa, auto, iscrizioni degli eventuali figli a scuola, etc etc, insomma taglia davvero i legami col paese, allora sei sulla giusta strada. Fare solamente un anno e poi rientrare potrebbe far scattare qualche allarme perché parliamoci chiaro, non è che hai a che fare con degli scemi, sanno come funzionano le cose, quindi io farei un periodo un po' più lungo, diciamo minimo un anno e mezzo, due sarebbe l'ideale. Anche perché nel frattempo puoi comunque rientrare in Italia e viaggiare, l'importante è passare più della metà dell'anno all'estero e poter dimostrare che uno vive realmente fuori dal paese, quindi avere prove dell'affitto, utente, spese mensili tipo estratto conto e così via.Tutto giusto e dipende appunto da quanto volete esporvi o meno o se pianificate grosse spese. Tenete a mente l'opzione spiegata da ale88, quello di farsi un anno fuori italia e fare cashout, si dice così spero, e tornare in italia. Quel sistema in teoria, chiedo aiuto ad ale88, funziona. L'unica cosa che non saprei come andrebbe gestita è la mancata dichiarazione in passato nei confronti dell'Italia, nel senso che se tu hai comprato bitcoin nel 2024, non lo hai mai dichiarato, nel 2026 ti trasferisci all'estero e rientri in Italia nel 2028 allora sono passati solamente 4 anni dall'acquisto, non c'è ancora la prescrizione, e non so se possano a quel punto farti domande sull'origine dei fondi che stai facendo rientrare in Italia. In teoria se i soldi arrivano da un'altra banca europea dovresti stare relativamente tranquillo però non so davvero se facciano questo genere di controlli al rientro. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: banana33 on August 10, 2025, 06:05:53 AM Si certo, è una scelta che và pesata bene, farsi un periodo all'estero è una cosa che ha senso ed è perfettamente un sacrificio che farei se fossi costretto, appunto mi stavo chiedendo se ci fosse la possibilità di utilizzare la fiscalità estera e sfruttarla in Italia Se è davvero un anno come dice Ale88, non vedo nulla di difficile. Chiaro che come diceva qualcuno, i soldi che risparmi devono essere maggiori di quelli che spendi restando all'estero, altrimenti non ha molto senso secondo me, però è una buona idea e una strada percorribile. Tu ale88 farai così? Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: cande86 on August 11, 2025, 01:01:40 PM Si certo, è una scelta che và pesata bene, farsi un periodo all'estero è una cosa che ha senso ed è perfettamente un sacrificio che farei se fossi costretto, appunto mi stavo chiedendo se ci fosse la possibilità di utilizzare la fiscalità estera e sfruttarla in Italia Se è davvero un anno come dice Ale88, non vedo nulla di difficile. Chiaro che come diceva qualcuno, i soldi che risparmi devono essere maggiori di quelli che spendi restando all'estero, altrimenti non ha molto senso secondo me, però è una buona idea e una strada percorribile. Tu ale88 farai così? Per esempio in america è molto difficile avere vantaggi a livello fiscale. Title: Re: Rivalutazione cripto-attività 2025 Post by: Ale88 on August 11, 2025, 07:35:08 PM Si certo, è una scelta che và pesata bene, farsi un periodo all'estero è una cosa che ha senso ed è perfettamente un sacrificio che farei se fossi costretto, appunto mi stavo chiedendo se ci fosse la possibilità di utilizzare la fiscalità estera e sfruttarla in Italia Se è davvero un anno come dice Ale88, non vedo nulla di difficile. Chiaro che come diceva qualcuno, i soldi che risparmi devono essere maggiori di quelli che spendi restando all'estero, altrimenti non ha molto senso secondo me, però è una buona idea e una strada percorribile.Tu ale88 farai così? Io vivo già all'estero da parecchi anni, quando verrà il momento venderò qualcosa prima di rientrare in Italia. |