Bitcoin Forum
June 24, 2024, 03:25:57 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... 156 »
141  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: March 20, 2024, 05:28:23 PM

Quindi ha comprato altri 4 Bitcoin in questi giorni? Da mempool non sembrerebbe che ci siano stati acquisti di 1 btc al giorno ma di frazioni sparse nel arco di alcuni giorni, però ho dato soltanto uno sguardo veloce. Però si ci sono 4 btc in più da quando è stato pubblicato il link  Huh

direi che è plausibile che gli acquisti siano frazionati nell'arco della giornata.
142  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 20, 2024, 05:23:04 PM

Copio e incollo da questo articolo:
Al 19 Marzo, Grayscale ha comunicato che il suo Bitcoin Trust (GBTC) aveva oltre 23,7 miliardi di dollari in asset gestiti. Se i deflussi continueranno al ritmo attuale, il fondo potrebbe esaurire le proprie riserve già alla fine di Luglio.

Quindi potenzialmente abbiamo davanti ancora circa 4 mesi di deflussi, poi dovrebbero esaurirsi se manterranno questo ritmo.

GBTC ha deflussi così elevati anche perchè ha costi improponibili per un ETF.
La loro politica, secondo me, è cerchiamo di incassare il più possibile finchè dura sfruttando il nostro AUM iniziale gigantesco, tanto con competitor del livello di Blackrock o Fidelity saremmo comunque condannati all'irrilevanza.
Nel frattempo i loro clienti storici peggiori (es. Genesis) possono scaricare tutto il loro marciume approfittando dei prezzi record.

E' molto positivo il fatto che gli altri nove ETF non abbiano avuto  deflussi nonostante una correzione ormai del 15%.
Dimostrerebbe che i loro clienti non hanno le mani di burro tipiche degli speculatori della domenica e ci ricondurrebbe al mio quesito amletico su che tipo di investitori sono.

-15% per bitcoin è un nonnulla ma per gente abituata al sasso giallo o ai buoni fruttiferi potrebbe essere roba da panico.
Vediamo nei prossimi giorni.
143  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 19, 2024, 02:32:14 PM
Consumerà anche spazio sulla blockchain, ma questa cosa può diventare gigantesca



La blockchain diventa come la prova del diritto d'autore.
Inviolabile e inalterabile.
Associata all'autore tramite la firma digitale del satoshi collegato a quella inscription.
Considerate che per "iscrivere" una musica dentro la bc serve spendere bitcoin.
Se questa cosa si diffonde, aumenta la domanda di bitcoin.

Certo, sarebbe meglio se Ordinals fosse al piano superiore, sui layer2. Stacks ci sta lavorando.
Ma nel frattempo non fermiamoci al dito: guardiamo la luna.


N.b: credo che presto arriveranno wallet bitcoin con player musicali integrati  Grin
Scherzo ma mica tanto.
144  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 19, 2024, 01:11:15 PM
Però, scusatemi se ripeto, per fare tutto questo ho bisogno di approfondire nozioni tecniche quali:

.....



Capisco il chiedere aiuto, ma un pò di DYOR non guasterebbe
Della serie, muovetevi a rispondermi all'elenco sennò mi incazzo pure  Cheesy
145  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP 360° on: March 19, 2024, 01:05:34 PM
Non ricordo i valori ma avevo letto sul mobile che il debito pubblico americano, la stampa coriandoli a ripetizione, insomma tutto quanto aumentava di un ordine di grandezza pari a tutta l'attuale capitalizzazione di bitcoin in circa 100 giorni. All'incirca dollaro più o dollaro meno.

Ricordi bene, il debito USA aumenta al momento di 1000 miliardi ogni 100 giorni. Fanno per aiutarci con le cifre tonde, si tengono meglio a mente  Grin

https://24plus.ilsole24ore.com/art/se-debito-usa-cresce-1000-miliardi-ogni-100-giorni-AFEAth4C

Fra parentesi l' oscar per la migliore Banca Centrale del mese però va alla Banca Centrale Nigeriana che accusa Binance....reggetevi forte.....di aver provocato il crollo della naira



Le criptovalute sembrano diventate gli ebrei nell'Europa dell'800: qualsiasi cosa succede è colpa loro  Cheesy

Il fatto che la quantità di carta stampata dalla BC nigeriana sia quella del grafico seguente ovviamente non c'entra nulla con il crollo della naira...pure coincidenze Grin
è tutta colpa della maledetta Binance.
Forse anche un pò degli alieni e dell'allineamento di Marte con Plutone.


146  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: March 19, 2024, 07:42:18 AM
Questo tipo, Bukele, alla fine è un grande markettaro, uno di quelli che sa vendere fumo e fare incetta di advertising a poco prezzo.
Mi sfugge il motivo per cui dovrebbe fare coming out delle riserve d i stato, non vedo nessun vantaggio se non quello di fare advertising su se stesso.

Così ci permette di controllare se è vero che compra 1 btc al giorno 

https://news.bitcoin.com/it/el-salvador-continuera-ad-acquistare-1-bitcoin-al-giorno-fino-a-quando-il-btc-diventera-inaccessibile-con-le-valute-fiat-afferma-il-presidente-bukele/

In effetti se controllate l'address adesso ci sono 4 BTC in più  Grin
147  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: March 18, 2024, 06:31:58 PM


Sei molto ottimista.
Al momento, tralasciando le meme coin, dove la presenza di un cane assicura la sovraperformance, anche cose senza senso accadono tutti giorni:
1.microstrategy che gira a multipli assurdi rispetto alla valorizzazione dei BTC
2. ETH aggiorna il protocollo, abbassa le fees ai layer2 ed I layer2 scendono, scende ETH stesso perché sono scese le fees, e sale Solana, che è una soluzione L2 in competizione con ETH, che ha ora fees maggiori (solana ha sempre fatto delle sue fees un cavallo di battaglia.

Quindi al momento siamo ancora in una fase dove deve passarne di acqua sotto i ponti prima di avere un po’ di “sensatezza” nelle valutazioni.

nel breve periodo i mercati non sono mai stati sensati né mai lo saranno.
Tra qualche anno nessuno si ricorderà dei cani, ma avremo qualcos'altro che pomperà insensatamente al posto dei cani.
Come nessuno si ricorda dei miei cravecoin o titcoin.
al Nasdaq avremo qualcosa al posto di Nikola con la sua leggendaria performance quadriennale 0$-->100$-->0.61$
148  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 18, 2024, 05:55:43 PM
Si ho capito ma lo fai per fare i giochetti su defi e fare prestitino qua prestitino la etc.

E magari anche per questioni di tassazione ok.

Ma il senso per me di tutta la baracca è rimane investiti e voler liquidità per vivere senza vendere un singolo satoshi.
E chiaro che poi ci saranno degli interessi da pagare come qualsiasi prestito che esista, ma la proporzione tra gli interessini che paghi e la potenziale rivalutazione futura di btc appunto vale assolutamente la candela.

Fare sto giochino su NEXO poi è perché hai l’exchange e fai le cosine più semplici e magari dichiari anche più semplice etc..

Ma NEXO è l’unico sopravvissuto per miracolo tra i vari blockfi/celsius e briscola che facevano praticamente le stesse cose, ma sono saltati in aria come missili.
In defi non devi fidarti di nessuno solo degli smart contract e della rete eth/layer 2 che ormai si può dire che per uno smartcontract semplice di un protocollo di lending siano quasi a prova di bomba.


Nexo mi dà alcuni vantaggi rispetto ad Aave

1)essendo nominativo posso dimostrare ad Ade o altri che i soldi sono a nome mio e derivano da un prestito quindi, sono tax free. Con le piattaforme decentralizzate, essendo associate solo ad un address, è più difficile
2)il prestito viene erogato in euro e non solo in stable
3)Se anche Nexo fallisse e sparisse, si terrebbe il mio collaterale ma io mi terrei il loro prestito. Il primo vale di più quindi avrei comunque una perdita ma sarebbe una perdita parziale.

Nella mia simulazione ha senso tenere Nexo come piattaforma per il borrowing e Aave come quella per il lending.

E' vero comunque che oggi i DEX hanno raggiunto un livello di maturità tecnica tale dove il rischio che vengano hackerati è probabilmente inferiore al rischio che un CEX faccia la fine di the rock trading.
149  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: March 18, 2024, 05:45:02 PM

Ho minato Doge al day 1, Mintcoin al day 1 (esiste sempre! https://crypto.com/price/it/mintcoin), Darkcoin (poi modificata in Dash) acquistata praticamente al lancio.
Possibile ne abbia un discreto quantitativo sepolto in qualche vecchio hard-disk o buttato nella spazzatura da anni

Tutto il filone delle shitcoin legate alle Nazioni: Spaincoin,Auroracoin, Liracoin

Oggi mi sono imborghesito...compro solo token con progetti credibili alle spalle, roba da fighetti come Stacks e Arbitrum
Non sono più il Jordan Belfort di una volta...brutta cosa l'età che avanza. Grin


Io invece sto andando al contrario, rimango super massimalista talmente tanto che tutto il resto mi sfugge quasi l’idea del “nel progetto” e le ritengo tutte uguali, tutte un branco di sigle su cui solo farci dei soldini nel momento opportuno.


Ma qui si scoprono delle cose che mai avrei pensato.
Plutosky shitcoiner.
Robe da pazzi.

Oppure sentire parlare di "progetti" quando si parla di shitcoin.
"Progetti" "Narrativa" "Roadmap" tute queste parole mi fanno mettere mano alla pistola.

Non vale neanche l'idea che "Le shitcoin servono ad aumentare i satoshi".
Con iterazione con le shitcoin ne aumenta il valore. Per aumentare i satoshi si possono vendere beni, servizi o lavoro.
Spero di non essere troppo massimalista.


Considero "progetti" quelle altcoin che hanno dimostrato, nei fatti, serietà e che hanno lo scopo di ampliare (non sostituire o sfidare) Bitcoin o (al massimo) Ethereum.
Non a caso cito Stacks ed Arbitrum: perchè rientrano entrambi in questa categoria.

Negli anni 80-90 i "progetti" nati per essere un'alternativa ad Internet (es Compuserve) sono tutti miseramente falliti.
Invece, molti di quelli costruiti sopra Internet (il web,l'email, i social network) sono cresciuti e prosperati ed hanno, a loro volta, accresciuto il valore di Internet stesso.

Credo succederà qualcosa di simile adesso.
150  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 17, 2024, 04:34:06 PM


Tutto quello che dici ha senso farlo con Bitcoin più che dai per i soliti motivi che parliamo di una stable inutile e comunque uno sta immischiato così perché non vuole vendere btc e non vuole perdere le potenziali rivalutazioni ma magari ha bisogno di liquidità anche per vivere oltre che la questione tasse.
Con dai cioè che rivaluti.
Rimani investito appunto in una stable algoritmica a caso che non ha molto senso.  

Con bitcoin ci sono due problemi:

1)L' LTV è molto più basso. Es su Nexo se dai una stablecoin in garanzia puoi prendere a prestito fino al 90% del valore dato a garanzia, con BTC il 50%. Chi presta si deve tutelare dal rischio volatilità.
2)Il lending di Btc o eth dà remunerazioni molto più basse perchè soprattutto in un bull market la domanda di eth o btc (per shortare) è molto più bassa di quella di stablecoin per andare lunghi.

A parte questo, si può fare anche con btc, certo.

Ottimo, così ho capito per bene cosa intendi e infatti stavo già cercando di informarmi per bene su nexo. Magari ci sono altre alternative?
Concordo in parte con la nota finale, ovviamente è rischioso e la soluzione preferibile è sempre quella di stare alle regole così nessuno ti rompe le balle però, almeno, avere il quadro generale di tutte le opzioni, i loro vantaggi e svantaggi, ti può aiutare a fare la scelta migliore.
Come già detto, ovviamente non voglio uscire completamente da bitcoin, anche io penso che sia una grande invenzione e tutto ciò che ne è scaturito nel tempo, però avere i btc li nel wallet, guardarli quanto sono belli, veder crescere il loro valore e non potersi togliere delle soddisfazioni, con questa chiamiamola botta di culo, mi sembra inutile. Poi posso essere anche superficiale e ingenuo o altro ma credo sia condivisibile come visione. E per questo la discussione in questo topic può essere molto rilevante un po per tutti.

Ripetendo una richiesta tecnica (al solito, magari banale per molti ma non per me): dove scambio in maniera sicura, efficiente e rapida i BTC per DAI? Defi? Chain ETH o Layer 2? DEX? Esempio: exch.cx?

Inoltre.... se uno non ha mai dichiarato niente come possesso di BTC? si può dichiarare dicendo che ho trovato tipo un ledger o che mi sono stati donati e quindi li ho acquisiti adesso? altrimenti dovrei pagare anche per la mancata dichiarazione o no?


1)Lo scambio BTC-DAI non genera rilevanza fiscale lo puoi fare su qualsiasi exchange, anche Nexo stesso
2)Il ravvedimento operoso per mancata compilazione del quadro RW comporta delle sanzioni molto basse. Considera che se compili il quadro RW da quest'anno dovrai anche pagare il 2 per mille di imposta sul possesso.
Se non lo fai stai al rischio che qualcuno dica :"scusi lei come fa a dare a prestito delle criptovalute se non ha mai dichiarato di averne?"
151  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 17, 2024, 09:01:30 AM
E' tipico di bitcoin fare dei fake-out in prossimità degli ATH precedenti.

Cioè superarli, illudere di una salita repentina e poi ritracciare sotto il valore precedente.

Qui ad esempio il 2017, quando il precedente massimo di 1.200$ del 2013 fu superato solo al terzo-quarto tentativo



Una cosa simile successe nel 2021 e sta succedendo adesso: abbiamo superato l' ATH precedente (circa 69k), c'è stata l'illusione e poi una correzione salutare.

Mi piacerebbe per il prossimo mese vedere una cosa del genere: lateralizzare fino all'halving e poi riprendere il trend parabolico:

152  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 17, 2024, 08:43:19 AM

Sinceramente non ho capito molto di quello che stai proponendo (apparte che abbiamo capito tu non venderesti mai e sotto nessuna condizione).
- Come faccio a collateralizzare btc e comprarmi una casa?
- Con quale piattaforma faccio ciò?
- Come dichiaro il tutto?
- Come faccio a ripagare il prestito con comode e semplici rate mensili?
- Se mi faccio fare un bonifico di 20000€ da quella piattaforma non alzo nessun sospetto?
Possiamo sviluppare questo filone interpretativo? spiegandoci il tutto come faresti ad un analfabeta (quale sono in questo campo  Grin)
Grazie  Wink


Faccio solo un esempio, ognuno ne tragga le conseguenze che preferisce

supponiamo tu abbia 1 btc (=60.000 euro) e che tu abbia fatto il bravo cittadino dichiarandoli nel quadro RW. Quindi lo Stato sa che hai quella cifra e non può romperti le balle.

1)Vendi 1 btc in cambio di DAI (stablecoin algoritmica, quindi vendita fiscalmente irrilevante)
2)Adesso hai 60.000 DAI
3)Vai su Nexo, ti iscrivi (facendo KYC) e depositi la metà, 30.000 DAI
4)A questo punto puoi aprire una linea di credito dando a garanzia i tuoi 30k DAI, ricevendo un prestito fino a circa 25.000 euro. Questo prestito ti viene direttamente accreditato sul conto corrente con un bonifico oppure dato in stablecoin. Oppure lo puoi spendere con la NEXO card
5)Questi 25k euro sono un debito, quindi li puoi spendere ma non deve pagarci nessuna tassa
6)La linea di credito non ha rate nel senso che la puoi rimborsare quando vuoi, ha durata 1 anno ma se non rimborsi il capitale viene automaticamente rinnovata. Finchè resta aperta paghi un interesse che dipende dal tuo score su Nexo ma nel peggiore dei casi è il 15.9%



7)Gli altri 30k DAI li depositi su Aave, piattaforma decentralizzata dove non serve KYC, e li metti in lending. Attualmente rendono cifre variabili dal 10 al 20% annuo.

con i proventi di 7) ripagate gli interessi di 6) e se vi va bene, nel tempo, anche il capitale.

CONCLUSIONE: Avete ottenuto 25.000 euro senza pagarci le tasse e alla fine avete sempre i vostri 60.000 DAI

OBIEZIONE VOSTRO ONORE! Sui proventi di 7) essendo rendimenti dovreste pagare tasse. Vero, verissimo...ma Aave è coff...coff....decent...coff....coff....non ser...coff...coff...K....

NOTA FINALE: QUANTO DESCRITTO SOPRA E' UN OPERAZIONE ALTAMENTE RISCHIOSA ED INFINITAMENTE IDIOTA PER UN NUMERO INFINITO DI MOTIVI CHE NON STO QUI AD ELENCARE MA CHE DOVRESTE AVERE GIA' CAPITO DA SOLI.
SE PROPRIO BRAMATE DISFARVI DELLA MIGLIORE MONETA CHE LA MENTE UMANA ABBIA MAI IDEATO IN CAMBIO DI FOGLIETTI COLORATI CON I MONUMENTI SOPRA E' ALTAMENTE PREFERIBILE, IMHO, VENDERE BITCOIN E PAGARE IL 26% DI TASSE.
MA NON PREFERIBILE DI POCO, PREFERIBILE DI TANTO.

Fate vobis.

153  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 16, 2024, 01:21:52 PM

Per l'estero e i paesi che ho scritto sono così impossibili? e sono vicini e non si rischia di certo la pelle.
Per l'hyperbitcoinization ok magari e pensi che succederà mai?


In quei Paesi la tassazione non è zero, è solo un pò più favorevole che in Italia.
E dovete sbrigarvi perchè sta cambiando e cambierà anche li. Il Portogallo ad esempio non è più un paradiso fiscale crypto dal 2023
Anche in Germania, l'esenzione per detenzione >1 anno finirà presto secondo me.


Quell'interpretazione è irrilevante secondo me perchè va contro la legge di bilancio 2023, una norma di rango superiore.
Così la pensa anche lo studio a cui mi sono affidato per la dichiarazione, uno dei meno ignoranti in Italia sulla materia (esperti non esistono).

La legge dice che "Non costituisce una fattispecie fiscalmente rilevante la permuta tra cripto-attività aventi eguali caratteristiche e funzioni"
Cryptoattività con stesse caratteristiche e funzioni significa che se vendi btc per un NFT quello è rilevante fiscalmente.

Ma il concetto di e-money l'ha stabilito il MiCa non la legge italiana ed è solo un esempio.

Se poi vogliamo stare più tranquilli per aggirare questa interpretazione ridicola basta usare stablecoin algoritmiche e ce ne sono di buone (io uso ad es DAI, DLLR e MOC).
i tempi di Terra e Luna sono lontani, fermo restando che è sempre bene tenere in stablecoin importi molto bassi del capitale qualsiasi esse siano.

Per certi versi sono più sicure queste di quelle centralizzate come USDC che aveva le riserve in banche regionali USA investite dalla crisi di liquidità.

154  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 16, 2024, 09:00:50 AM
Mettetevi l'animo in pace: per importi rilevanti e per spese rilevanti non c'è modo di fare cash out senza pagare la tangente allo Stato.

Anche l'estero funziona e funzionerà sempre meno, a parte di accontentarsi di posti dove si rischia la pelle e si vive con la scorta

Le tasse sono la vostra giusta punizione divina per non aver saputo aspettare l'hyperbitcoinization. Vi meritereste il 60% non il 26%  Grin

Oltretutto con la defiscalizzazione del crypto-crypto potete holdare facendo cashout parziale in stable per proteggervi dai bear market

Comunque vi assicuro che continuando ad accumulare bitcoin arriverete ad una sorta di Nirvana spirituale dove di pagare il pizzo statale non ve ne fregherà più niente.
Avete mai sentito Bill Gates o Warren Buffett lamentarsi perchè pagano troppo tasse?  Grin
Accontentatevi al massimo che dovrete dare a mamma Ade la metà di un povero cristo che si spacca la schiena tutti i giorni lavorando. Non mi sembra poco.



- Una volta che abbiamo i DAI, come li possiamo, banalmente, spendere? (suppongo che spendendoli si ha un evento tassabile data la conversione intrinseca in fiat, giusto? però in teoria dovrebbero considerare la tassazione sull'ultimo trade DAI/PAXG->EUR o no?)


No, per il fisco si tassa la differenza tra l'entrata in crypto e il rientro in fiat

Esempio: compro oggi 1 btc per 65.000 euro.

Faccio tutti gli scambi che voglio btc-crypto-stablecoin (tutti non tassabili)

Vendo fra 1 anno tutto (indipendentemente che siano btc-crypto o stablecoin) in cambio, che so, di 120.000€

le tasse si pagano sulla differenza 120k-65k

Poi hai scritto che la conversione BTC-USDT o USDC è tassabile: no, non lo è.
155  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 16, 2024, 08:38:45 AM
Intanto Microstrategy ci ha preso gusto:

La cosa da ricordarsi è che quindi, il giorno dopo che avranno incassato questi 500 milioni, andranno a comprare l'equivalente in Bitcoin sul mercato, diciamo 6,500, in apertura di orario europeo, quando la liquidità e minima. Compreranno in modo sfacciato, come hanno fatto lunedì quando ne hanno presi 12,000 facendo salire il mercato con nuovo ATH.
Non vogliono proteggere il loro azionista comprando discretamente ad un valore basso. Vogliono proteggere loro stessi alzando il più possibile il prezzo (e valutando così ad un prezzo maggiore tutto il loro attivo) e scatenando magari un pò di FOMO.
é un Furbone Micheal Saylor.


La strategia è rischiosa ma interessante da un punto di vista finanziario.

I creditori che sottoscrivono le obbligazioni hanno la convenienza ad esercitare l'opzione di conversione, visto quanto sale il valore delle azioni MSTR.
Al tempo stesso le azioni salgono fin quando il rapporto bitcoin per share viene incrementato e questo incremento è veicolato dall'emissione di obbligazioni con cui acquistare btc.
Essendo convertibili, l'interesse che MSTR paga è molto basso.

Tutte le convertible notes emesse dalla società dal 2020 sono scambiate nettamente sopra la pari, quelle in scadenza nel 2025 addirittura a 421 punti



Il fulcro di tutto è appunto il ratio bitcoin per share, che continua a crescere



Il fatto che salga anche in rapporto a tutte le diluted shares significa che ogni azionista è "garantito" anche dallo scenario peggiore per lui, ossia che tutte le obbligazioni vengano convertite.

Numeri alla mano è un investimento sensato, anche se infinitamente più rischioso rispetto ad investire direttamente in btc.
Capisco che i wall street boomer siano attirati come mosche, nelle ultime sedute il titolo ha avuto volumi di scambio addirittura superiori ad Amazon

Il problema è extra numerico: tutto dipende da una persona. Cosa succede a questa strategia se Saylor sparisce domattina?
Un ETF compra bitcoin per statuto, MSTR perchè il suo capo ha deciso così.

D'altro canto è pur vero che in un ETF il rapporto bitcoin per azione è costante per definizione mentre in MSTR aumenta e che MSTR può usare anche i suoi utili o appunto il debito per acquistare btc, cosa che un ETF non può fare.

156  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: March 15, 2024, 07:08:05 AM
Bukele ha postato un indirizzo che, a detta sua, contiene "una grossa fetta" delle riserve di bitcoin di El Salvador

L'indirizzo è questo

https://mempool.space/it/address/32ixEdVJWo3kmvJGMTZq5jAQVZZeuwnqzo

ci sono depositati 5.689 BTC e spiccioli, che al cambio attuale sono quasi 400 milioni di coriandoli verdi.

Sempre a detta del presidente, le riserve sono in un cold wallet fisicamente ubicato in El Salvador.

https://twitter.com/nayibbukele/status/1768425845163503738

La notizia è abbastanza sorprendente perchè si pensava che le riserve di ES fossero molte meno.
 
Appena diffusa la notizia sono iniziate a piovere le donazioni di bitcoiner sparsi per il mondo  Grin

Ovviamente non c'è modo di verificare se tutto questo è vero, potrebbe essere un wallet sotto il controllo di Bitfinex messo lì per fare pubblicità. Decidete voi se fidarvi o meno.

Comunque se uno Stato come El Salvador ha davvero 5700 bitcoin, in prospettiva può essere un tesoretto che, se usato bene, può cambiare i destini di una Nazione.
Il problema è che "usato bene" e "Stato" quasi mai stanno nella stessa frase.
157  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Domanda banale o forse no su ETH e LV2 on: March 14, 2024, 04:27:46 PM
Ciao a tutti
sono nuovissimo del forum e spero di imparare molto Wink Infatti vorrei chiedere ai più esperti una domanda o un consiglio su come muoversi con tutto l'ecosistema ETH.
E' appena uscita la notizia dell'aggiornamento di ETH che abbassa notevolmente le fee sui vari LV2 perciò mi chiedevo se è arrivata l'ora di sfruttare questa cosa.

Vi spiego cosa intendo e la situazione:
- ipotizziamo che ho ETH, qualche altro token e anche USDC tutto su rete ETH (magari su ledger o metamask collegato al ledger)
- ipotizziamo che in futuro volessi vendere ETH per USDC/USDT o viceversa
Conviene passare il tutto su un LV2 tipo Optimism, Arbitrum? Meglio un altro LV2? e se si, quale e come faccio a farlo in maniera sicura (considerando tutti i vari exploit su bridge e altro, non vorrei rischiare)?
E una volta portati su LV2, quale DEX usare che sfrutta questo LV2?

Altra situazione collegata:
- ipotizziamo che metto in liquid staking ETH su LIDO e quindi ottengo stETH come token su rete ETH
Posso portare anche questo nuovo token su un LV2 giusto? ma come funziona per quanto riguarda le rewards? le continuerò a ricevere? su quale rete? conviene?

Domande forse banali ma molto importanti un po per tutti per avere un quadro generale sulle enormi potenzialità dell'ecosistema Etherium.
Ringrazio tutti per l'aiuto nel districare questi miei dubbi.
 Grin

Ciao.
-I layer 2 sono belli quando sei dentro ma il passaggio per entrarci viene fatto pagare salato. Se quindi devi fare in tutto 1-2 transazioni (vendo eth e stop) probabilmente non convengono. Se invece hai la necessità di fare molte transazioni o di entrare/uscire da smart contracts, allora sono molto utili.
-Arbitrum e Optimism sono molto simili, questione di gusti. Altrimenti c'è Polygon dove le fees si pagano nella shitcoin locale (matic) e non in eth. Io uso Arbitrum e mi trovo bene
-Come bridge io uso Across (https://app.across.to/bridge), niente da segnalare ma io sono uno singolo e non faccio molto testo  Grin
-Arbitrum e Optimism sono supportati un pò da tutti i DEX, io uso Aave
-Io faccio liquid staking su Rocket Pool e non mi viene pagata una reward. Semplicemente i proventi dello staking vengono automaticamente reinvestiti in rETH che quindi sale di valore più di ETH. Quindi passare ad Arbitrum non cambia nulla. Non so se LIDO funziona in modo diverso
158  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN il nuovo DIO della religione del futuro on: March 14, 2024, 09:44:09 AM
.....

Gia' ora siamo a livello setta seconda me, gia' ora molti massimalisti sicuramente sembrano gia' adepti devoti e hanno i classici atteggiamenti da iniziati o anche un po' di fanatici.

Figurati se pian piano potrebbe accadere tutto questo, Sarebbe la religione diciamo "piu' reale" che sia mai esistita, cioe' avrebbe veramente tutti gli elementi delle religioni ma senza la questione della "fede" cioe' tradotto "la fede nel credere alle favolette", avremo veramente in senso concreto e tangibile questi elementi perche' veramente ti "apparirebbe" concreta ogni giorno, e non sarebbero solo fantasie, ma sostanzialmente in qualche modo avremo come umanita' creato proprio una sorta di religione/Dio quasi immortale.

A oggi siamo ancora fermi alla solita narrativa "oro digitale bla bla bla" e gia' cosi' siamo a livello setta, se ste cose veramente prenderanno vita in futuro, Andremo appunto a messa ad ascoltare proprio il verbo proferito cosi: "dalla lettere di Satoshi Nakamoto a Sirius"  Roll Eyes


Che ne pensate? Troppo?  Roll Eyes



Da quando è nato, Bitcoin è stato sotto attacco continuo da parte dei principali "potenti" del mondo (banche, governi, economisti....).
Questo perchè il credito fiat fa talmente schifo come moneta che può continuare ad essere usato solo addormentando le coscienze e operando in regime di monopolio.

Se la moneta si aprisse al libero mercato sarebbe la morte istantanea per la cellulosa che spacciano le BC
Il massimalismo di Bitcoin è quindi stato una forma di chiusura a riccio per difendere questa creatura appena nata da chi la denigrava solo per proteggere se stesso.

Una difesa secondo me inutile: Bitcoin ha tutti gli anticorpi per proteggersi da solo senza adulatori irrazionali che lo santificano appunto come fosse una religione.
Oggi gli attacchi sono più subdoli e il tentativo è quello di spacciare B. solo come asset finanziaria, chiusa nei loro giardini murati dove funziona secondo le loro regole.

Nessuno, nemmeno i potenti, vuole oggi bandire B. perchè sfruttarlo in questo modo è più conveniente.
Il massimalismo ha ancora meno senso.

Bitcoin sta vincendo per le sue qualità, non serve attività di marketing, men che meno marketing fanatico che fa finta di non vedere i suoi difetti (che comunque ci sono).
Il marketing serve quando ci sono due prodotti simili e la scelta è una questione di sfumature e dettagli.
Il marketing non serve quando c'è una tecnologia superiore ad un'altra in maniera netta.
L'areoplano ha vinto sul dirigibile senza bisogno di marketing, era semplicemente una soluzione migliore.
Lo stesso vale tra hard-money e soft money.

Si possono fare tutte le elucubrazioni filosofiche su Bitcoin, io sono il primo a farle,  ma poi resta una tecnologia pratica.
La gente non ha tempo e voglia per sofismi: vuole qualcosa che serve, è facile, utile e comodo.
Posso ammirare le soluzioni tecniche ma poi io personalmente uso B da 10 anni perchè mi ha cambiato la vita, non certo per amore ideale o fanatismo religioso.

Venisse fuori qualcosa di meglio, affantasca Bitcoin. Ma non credo verrà mai, è troppo tardi per un alternativa. Il network effect è entrato in funzione.
159  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 14, 2024, 08:25:08 AM

Quote Ddmr perche lui ho portato questo grafico in cui si puo vedere quello chi ho ditto, su Google si effettuano meno ricerche rispetto al 2017

E' possibile che la fomo retail da gregge arrivi sopra i 100k ma sono d'accordo con Paolo.Demidov che serve più clamore per attirarla, qualcosa alla "Tesla compra bitcoin" del 2021
Fin quando la salita è così regolare e quasi monotona, non c'è abbastanza guacamole per la moneta più stupida.

La partecipazione di questi investitori della domenica è comunque in calo da sempre. Già la loro partecipazione al pump del 2021 fu molto inferiore rispetto a quella del 2017. A questo giro ce ne saranno ancora meno. Molti considerano bitcoin "un treno che è passato" o addirittura inacquistabile perchè non hanno 73000$ da spendere  Grin

La mia paura è che molti di essi si siano riciclati in acquirenti degli ETF, per questo sono alla disperata ricerca di analisi o sondaggi sul tasso di conoscenza di bitcoin presso un cliente tipo degli ETF. Sarebbe l'informazione più preziosa per fare stime sulla tenuta futura.

Sarò monotono, ma non mi serve a nulla sapere quanto comprano se non so perchè lo fanno.
160  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: March 12, 2024, 02:42:07 PM
Raramente fruisco di contenuti su Bitcoin in italiano, perchè non sono un grande amante (eufemismo) dei divulgatori del nostro Paese.

E' per me una piacevole eccezione il podcast di Vito Lops, giornalista del Sole, simpatia dell' ospite permettendo.

Questa puntata con Valerio Dalla Costa (su LN  ma anche altro) è molto carina anche se dice cose che noi, malati di questo argomento, sappiamo già.

Valerio poi ha un bell'eloquio, cosa che dovrebbe essere scontata per un divulgatore ma che purtroppo non lo è

https://podcast.ilsole24ore.com/serie/cripto-AEC88W9B/bitcoin-perche-transazioni-sono-lente-ma-anche-istantanee-AFRN6BsC

Altamente consigliato l'ascolto a tutti i neofiti di passaggio: iniziare con questi contenuti di qualità invece che con i gatti e le volpi che ci sono in giro fa tutta la differenza del mondo.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!