Bitcoin Forum
June 28, 2024, 06:50:36 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 ... 156 »
1561  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: March 08, 2021, 07:00:33 AM
https://www.nicolaporro.it/economia-finanza/criptovalute/tutti-ricchi-con-i-bitcoin-o-forse-no/

Le prime righe già dovrebbero far capire che siamo nel thread giusto:




1562  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 07, 2021, 05:26:03 PM
Ebbene si, la Banca Centrale della Nigeria è arrivata all'airdrop di naira (la shitcoin locale) Grin

Nel tentativo di evitare che le rimesse internazionali avvengano tramite bitcoin o altri canali paralleli, la BC si è impegnata per i prossimi 60gg a regalare  5 naira per ogni dollaro che venga inviato in Patria usando il circuito bancario.

Ora, al cambio ufficiale 1 dollaro= 380 naira ma al cambio parallelo (reale) 1 dollaro = 475 naira.

Quindi se un lavoratore nigeriano in USA manda a casa 1000 dollari usando il canale ufficiale otterrà (1000*380)+(1000*5)=385.000 naira

Ma se usa il mercato nero avrà 1000*475=475.000 naira.

In soldoni, la BC si dovrà impegnare molto di più con l'airdrop per renderlo conveniente. Grin

Da notare che la Nigeria viaggia già da diversi anni ad un tasso di inflazione superiore al 10% annuo. E questi si mettono pure a regalare coriandoli locali.

https://twitter.com/bernard_parah/status/1368588153330745347
1563  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 06, 2021, 10:24:24 AM
Questo è un grafico davvero interessante: posizione netta dei miners e prezzo.

Gli istogrammi sono le variazioni di btc posseduti nei wallet dei miner (rispetto alla media a 30g). Quando la barra è verde significa che i btc tenuti sono in aumento, viceversa il rosso. La riga nera è il prezzo.



considerazioni:

1)Quando le barre sono verdi, il prezzo sale o (se in caduta) si ferma. Non vale l'inverso. E' una regola da tenere d'occhio perchè nell'ultimo anno non ha mai fallito. D'altronde è logico: al momento i minatori sono la categoria che incide di più sulle vendite spot, quando anche loro si mettono ad accumulare non possiamo che salire.

2)La fossa fra gennaio e febbraio, senza qualche altra categoria (istituzionali?) che si fosse messa a compensare e comprare di brutto, ci avrebbe fatto crollare molto più del 30%, visto quanto si sono impegnati i miner a vendere.

3)Il punto 2 non vale se i miner vendono otc a qualcuno che trasferisce subito su un cold wallet senza passare dagli exchange. In questo caso la barra sopra diventa rossa (perchè abbiamo l'uscita dal wallet dei minatori) ma non abbiamo pressione di vendita sugli exchange.
1564  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: March 06, 2021, 09:34:26 AM

A me invece quel che fa incavolare è: se realizzi una plus devi pagare il 26%, ma se fai una minus voglio proprio vedere se te la fanno recuperare!!  sono queste cose che ritengo profondamente ingiuste.



Beh lo Stato non rimborserà mai dei soldi, ma le minusvalenze si compensano con le plusvalenze per determinare il reddito da tassare. Si tassa quindi la differenza netta tra le due.

Non solo, se nel periodo di imposta si è avuta una perdita netta anzichè un reddito (cioè minus>plus), questa perdita può anche essere compensata con altri redditi diversi che ricadono nell'art. 67 del TUIR (es plusvalenze sulla compravendita di azioni, obbligazioni, strumenti derivati, metalli preziosi...).

Altra cosa importante su un asset che vive di stagionalità come btc: un'eventuale perdita nel periodo di imposta da compravendita di valute estere (o crypto) può essere portata in deduzione, fino a concorrenza, delle plusvalenze dei periodi di imposta successivi per un massimo di quattro anni.  

Io rimango comunque dell'idea che il 26% sulla plusvalenza sia veramente tanto se uno è un early adopter. Considerando poi anche la difficoltà nel dimostrare che una persona detiene o ha guadagnato una certa cifra, fossi nel fisco farei prima di tutto una legge chiara (perché qui si va avanti a interpretazioni personali e supposizioni, e alla fine si arriva al "paga il massimo e non avrai problemi", grazie al c...) e poi ridurrei sicuramente quella %. Alla fine il 10% o il 15% di qualcosa che al fisco arriverebbe quasi dal nulla penso che sia meglio dello 0%. Pretendere cosi tanto su un qualcosa di "astratto" come possono essere le plusvalenza in BTC e altre cripto beh, sicuramente non invoglia a fare le cose fatte bene.

In un mondo dove le tasse fossero quello che dovrebbero e gli Stati si occupassero solo di quello che dovrebbero, hai ragione da vendere.

Ma nel mondo folle in cui viviamo, in cui le tasse sul lavoro sono mediamente sopra il 40% (e in certi casi oltre il 50%) direi che, in proporzione, un 26% sui redditi da plusvalenze finanziarie non è poi così fuori dal mondo.

Soprattutto considerando che 1)sotto 51k euro sei comunque esonerato (se non fai margin trading) 2)la componente rischio è compensata dalla possibilità di detrazione delle minus di cui sopra.

Anzi tanti vorrebbero alzarla quella aliquota perchè come dice la chiacchera da bar la finanza è fatta da speculatori brutti, cattivi e arricchiti alle spalle di chi lavora onestamente  Grin
1565  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 05, 2021, 07:07:56 PM
A proposito di inflazione, il Paese ad iperinflazione più vicino a noi è il Libano (la Turchia ci manca poco ma ancora non è iper).

+250% nel 2020

Qui un articolo sul naturale interesse dei libanesi per l'unica moneta che nessun banchiere centrale può distruggere.

https://www.lecommercedulevant.com/article/30257-en-pleine-crise-le-bitcoin-a-le-vent-en-poupe-au-liban

Se non conoscete il francese con Google Translator si ottiene un buon risultato.
1566  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 04, 2021, 09:26:58 PM
L'amore dei nostri banchieri centrali per il libero mercato è commovente:

Quote
Ieri è stata la Banca centrale dell’Australia a tirare le orecchie ai mercati: non sfidateci – ha in sostanza detto il Governatore Philip Lowe – perché noi intendiamo rispettare l’obiettivo di tenere bassi i rendimenti dei titoli di Stato. L’istituto australiano si è dato il compito esplicito di mantenere il tasso dei titoli triennali intorno allo 0,10%, ma nei giorni scorsi il mercato – impaurito per un ritorno dell’inflazione – l’ha spinto fino allo 0,15%. Così il Governatore è sceso in campo: non ci sfidate – ha detto – «la Banca centrale è pronta a rafforzare la sua politica per perseguire questo obiettivo». Sempre ieri dall’altra parte del mondo è intervenuto anche Fabio Panetta, membro italiano del Consiglio Bce, con un obiettivo simile: gettare acqua sul fuoco della speculazione. Facendo intendere che anche la Bce è pronta ad agire per contrastare l’aumento dei rendimenti sui mercati. E nelle scorse settimane si era speso – nella stessa direzione – anche Jerome Powell, presidente della Federal Reserve americana. Tutti pompieri.

Tradotto dal politichese: Faremo qualsiasi cosa, legale o illegale, pulita o sporca, per impedire ai rendimenti dei titoli del debito pubblico di salire. Inflazione o no, l'unica cosa fondamentale (per non far crollare la baracca ndr) è permettere ai peggiori debitori della Storia di continuare a pagare interessi ridicoli rispetto allo stock di debito che possiedono e al rischio che questi stock comportano. Siamo pronti a monetizzare alla morte, all'insegna del QE infinito.

Avanti così.

https://iusletter.com/oggi-sulla-stampa/prezzi-ancora-bassi-mercati-sfidano-le-banche-centrali/
1567  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: March 03, 2021, 06:07:45 PM
https://it.sputniknews.com/opinioni/2021030110198604-tether-la-stablecoin-senza-stabilita/

Il finale prevede anche una richiesta di censura. Non si deve parlare dei record di bitcoin con i soldi pubblici. Che cavolo. Immagino sia meglio finanziare Sanremo  Grin

Quote
In conclusione, bisogna anche dire che irrita grandemente vedere le reti televisive italiane riportare giulivamente e quotidianamente i nuovi record del prezzo dei bitcoin, come fosse un gioco. Irrita ancor di più quando sono le televisioni pubbliche a farlo, mantenute con i soldi dei contribuenti.


Io l'articolo del Prof. Savona l'ho letto tre volte. Vi giuro, non c'ho capito nulla. Ma nulla. Ma di cosa diavolo sta parlando?? Grin
1568  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 02, 2021, 04:29:44 PM
Rumor di Paypal che sta per comprare Curve per mezzo miliardo di dollari.

Curve (https://www.curv.co/) è azienda specializzata nella custodia di criptovalute e in DeFi

https://www.coindesk.com/paypal-to-buy-crypto-custody-firm-curv-sources
1569  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 02, 2021, 01:29:37 PM
Se vi piacciono le analisi approfondite con tanti grafici e basate sui dati della blockchain, adorerete questa:

https://bitcoinuncharted.substack.com/p/uncharted-4?r=do1bc&utm_campaign=post&utm_medium=web&utm_source=copy
1570  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 01, 2021, 05:29:01 PM
Anche Fidelity dice la sua, per fortuna è più sintetica, solo 12 pagine  Cheesy

Titolo domandona: Does bitcoin belong in asset allocation considerations?

https://institutional.fidelity.com/app/literature/item/9901337.html
1571  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 01, 2021, 03:35:05 PM
Citi Bank se ne esce con un malloppone di oltre 100 pagine che parla della nostra moneta preferita

https://ir.citi.com/peFJTnzeEoMSIAEFlwH12VeM5d%2BCckWNrsO9lxpmyWezrz5V%2Bx%2FfRvm0gv6cWRpDHGWtIk7sTME%3D

Il documento è interessante anche se le banche hanno ancora la tendenza ad abusare della peggior parolaccia che esiste in questo settore: blockchain

Continuano (anche se meno che in passato) a definire la blockchain una tecnologia (e invece è solo una struttura dati) alla base di bitcoin (è invece è alla fine di bitcoin, essendone il prodotto finale).

Un intero capitolo è dedicato poi a tutti i fattori di rischio che possono rallentare o invertire il progresso di btc

Ci sono però anche spunti interessanti come definirla in futuro la possibile moneta di riferimento nel commercio internazionale. O passaggi come questo



Alla fine viene citato il filosofo Schopenhauer il quale era solito dire che tutte le verità passano attraverso tre fasi, nella prima vengono ridicolizzate, nella seconda contrastate e nella terza accettate come inevitabili. A Citibank forse non sanno o fingono di non sapere che questo è un famoso meme di bitcoin che circola da  anni.  Grin

Se avete tempo e voglia, lettura consigliata.
1572  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: March 01, 2021, 02:40:49 PM
plutosky, mi potresti indicare anche un wallet LN che funzioni esattamente al contrario di phoenix?

Ossia phoneix e' studiato (in modo assolutamente centrato aggiungo) per nascondere tutta la complessita'.

Ma se invece  voglio cercare di capire piu' a fondo il funzionamneto di LN, mi serve un wallet
che mi sbatte i dettagli in faccia, in modo che io possa approfondire e smanettare.


Grazie!



Se vuoi la massima complessità possibile, puoi scaricare, compilare e installare il demone LND gestendo da zero un tuo nodo con wallet gestito da riga di comando.  Grin

Il codice è qui https://github.com/lightningnetwork/lnd

Documentazione https://github.com/lightningnetwork/lnd/blob/master/docs/INSTALL.md

Qui una guida un pò vecchiotta per Ubuntu https://gist.github.com/bretton/0b22a0503a9eba09df86a23f3d625c13

Qua un altro tutorial utile https://veriphi.io/en/blog/lnd-tutorial


Poi ci sono tante vie intermedie come Electrum di cui parlavamo qualche post fa.
1573  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: March 01, 2021, 11:11:25 AM
https://www.youtube.com/watch?v=JnX9TtcHUc4
1574  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: February 28, 2021, 08:41:02 AM

Intanto plutosky ti prendi 20 merit.


Grazie,

Qui trovi una serie di articoli che spiegano come funziona Phoenix "under the hood" https://medium.com/@ACINQ/introducing-phoenix-5c5cc76c7f9e

In particolare come possa ricevere satoshi via LN da subito (prima di avere aperto un canale) https://medium.com/@ACINQ/phoenix-part-2-pay-to-open-4a8a482dd4d

e come possa essere da subito sincronizzato con la rete con tempi di attesa all'avvio del nodo pari a zero https://medium.com/@ACINQ/phoenix-wallet-part-4-trampoline-payments-fb1befd027c8

E' l'equivalente di un wallet SPV pesantemente orientato a favore della user experience, quindi, come spiegano gli articoli, dei compromessi sono stati fatti (https://phoenix.acinq.co/faq#is-phoenix-trustless)

Ma il punto è che abbiamo un wallet LN molto semplice da usare dove l'utente potrebbe anche non sapere che il wallet sta usando LN (dato che quest'ultimo opera totalmente in background) e dove, ciò nonostante, l'utente resta custode dei propri fondi e le chiavi private restano sul proprio telefono. Un buon compromesso.

Quote
Non so se questo abbinamento e' gia' stato fatto (suppongo di si) ma tutto il meccanismo
mi ricorda il vecchio gold-standard.

Praticamente il layer 1 bitcoin funge da garanzia in oro, e il
layer 2 LN funge da sistema monetario basato su quellla garanzia sottostante.

Sono completamente d'accordo.

Con l'ulteriore enorme vantaggio che sul layer 2 non serve un'impalcatura completamente trusted composta da un titolo di credito (moneta fiat) emesso da intermediari (le banche centrali), custodito da altri intermediari (le banche normali) e riscattabile in oro.

Qui, a girare a livello globale sul layer 2, sono direttamente tante piccole pagliuzze d'oro (i satoshi) che restano in controllo dell'utente.

La bellezza di LN è che non serve collaterale . Si tratta di bitcoin veri e propri.
1575  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 28, 2021, 08:14:43 AM

Non conoscevo questa "sezione" di Finex, stavo guardando chi ha fatto profitto e questo tizio in un mese ha realizzato oltre 70 mln di dollari?!  Shocked

Si, puoi selezionare sia i profitti/perdite realizzati (come nel tuo caso) che quelli non realizzati (posizioni aperte).
1576  Local / Italiano (Italian) / Re: Principiante e BitcoinCore on: February 27, 2021, 04:40:56 PM
Salve.
Grazie per avermi risposto così celermente!
Allora BitcoinCore l'ho installato ed un mio amico mi ha ppassato i sui file riguardo la Blockchain cosicchè BCore è allineato.
Allora per capire bene cosa è il wallet BitcoinCore , e credo di parlare per qualsiasi principiante :
1) Il wallet raccoglie più di una  chiaviprivata=>chiavepubblica=>address!! ma se a me interessa un unica chiave chiaviprivata=>chiavepubblica=>address  posso ottenere da Bcore un Wallet che coincida solo con un unico address?
2) Sapreste consigliarmi un programminino che possa gestire il mio singolo address? anche  che funzioni solo via testo, io tra l'atro non uso windozz ma linux!
3) c'è modo perche Bitcoin Core crei un wallet partendo da una chiave privata che io inserirò secondariamente (cioè io installo Bcore su un PC per gestire un conte con una chiave privata già esistente non creata da BitcoinCore
4) sapreste indicarmi un pdf in italiano che tratti nel dettaglio i comandi da Console di Bcore
grazie

Fai richieste avanzate per definirti un principiante! Ed anche un pò insolite.
Comunque

1)Il mio consiglio è semplicemente di non usare le private keys che non ti servono. Considera però che  il wallet gestisce  automaticamente i change address su cui riversa gli utxo di resto. Quindi se usi solo l'address "Pippo" e ci versi 1 btc, se successivamente fai una tx di 0.7 il wallet sposta automaticamente gli 0.3 su un altro address del tuo wallet e il saldo di Pippo diventerà zero.

Puoi vedere quante pre-keys esterne ha generato il tuo wallet da consolle digitando il comando getwalletinfo (alla riga keypoolsize)

2)In che senso gestire?

3)Esiste il comando importprivkey per importare una chiave privata in Bitcoin Core. Occhio a cosa fai perchè è una procedura rischiosa e per esperti e inoltre devi rendere visibile la tua private key per importarla. .

vedi https://bitcoincore.org/en/doc/0.17.0/rpc/wallet/importprivkey/

4)In italiano non saprei, in inglese tutti i comandi sono elencati qui (clicca a dx nelle varie sezioni per selezionarli)

https://bitcoin-rpc.github.io/en/doc/0.17.99/rpc/blockchain/getbestblockhash/
1577  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 27, 2021, 04:13:05 PM


Eh ma in questo caso  il governo banditore potrebbe essere diverso dal governo di chi investe. Es. governo USA o Cina che decidono di bandire: immagino se ne fregherebbero altamente del fatto che Singapore possa aver investito  Wink


Si, ma la tendenza a sfruttare economicamente tutto l'ecosistema che ruota attorno a bitcoin sembra ormai diffusa in tutti i Paesi occidentali o occidentalizzati (come Singapore).

Per questo è evidente, secondo me, che le probabilità di un'azione di contrasto a 360°, almeno da parte di questi governi, è ogni giorno meno probabile.

La Cina, che è stata la prima a limitare certi tipi di uso nel 2017, adesso ha una posizione sostanzialmente neutrale ed è comunque una nazione la cui rilevanza nel mondo Bitcoin si riduce costantemente (basti pensare all'esodo di mining farm o di bitcoin vs il Nord America/Europa che c'è stato negli ultimi due anni, tuttora in corso ).

Ad avere una posizione di aperto contrasto restano Paesi in via di sviluppo come la Nigeria e l'India dove però la censura dei Governi non fa che aumentare l'uso alternativo/sotterranneo/parallelo.

Un senatore nigeriano è arrivato qualche giorno fa a dichiarare questo che suona come un segnale di resa  Grin



Anche Internet, fin dalla sua nascita, è stato bandito/proibito/limitato in una piccola fetta delle nazioni del mondo, essendo una tecnologia non controllabile (meno di btc ma comunque non interamente controllabile) . Questo non ne ha impedito la sua straordinaria diffusione e successo. Dai segnali in giro mi sembra che stiamo seguendo più o meno la stessa strada.
1578  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 27, 2021, 10:18:49 AM
Spesso si discute sulle probabilità di una guerra aperta dei governi contro bitcoin. Sembra però da tempo che l'obiettivo sia più quello di addomesticare piuttosto che proibire.

Ieri ad es è venuto fuori che GIC, il fondo sovrano di Singapore (https://it.wikipedia.org/wiki/GIC_Private_Limited) ha finanziato Anchorage con 80 milioni di $.
https://medium.com/anchorage/anchorage-raises-80-million-series-c-to-expand-digital-bank-services-c5b42097f47f

Anchorage è la prima piattaforma USA di acquisto/custodia criptovalute che ha ricevuto una licenzia bancaria federale. E' quindi a tutti gli effetti la prima forma di integrazione, in America, di banca+exchange+servizio di custodia (https://medium.com/anchorage/introducing-anchorage-digital-bank-the-first-federally-chartered-digital-asset-bank-7f9b9b4e0fd5)

Se un domani i governi mettessero al bando le criptovalute, Anchorage probabilmente fallirebbe e lo Stato di Singapore ne avrebbe un danno economico.

Vi ricordate Tafazzi quello di Mai dire Goal? Ecco, qualcosa del genere.

Se foste un Governo, investireste mai in qualcosa che avete intenzione di bandire?



Una donazione a Ross Ulbricht? Idee?


Sarebbe azione buona e giusta
1579  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 26, 2021, 09:55:23 PM
Lol!
Vi prego, aiutatemi a ricordarmi di questo post quando verrà il momento.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=178336.msg56446152#msg56446152

Il primo che mi da la sveglia quando BTC arriverà a 170K avrà la sua parte!


Easy money.
Certo, ammesso che il tizio paghi.


Cavolo, sicuro di sè l'amico.

E' una scommessa asimmetrica perchè tu non rischi nulla. Quindi ben venga Grin

Sarebbero 0.0588 BTC
1580  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: February 25, 2021, 05:30:59 PM

Ti vedo bello ferrato.

Allora ti propongo questo caso pratico:

Io che conoco abbastanza bene bitcoin e sono (anzi ero) un informatico, devo
convincere il mio amico barista che fara' resistenza, ma se insisto mi toglie questa soddisfazione
e mi segue in questo esperimento (vorra' una cena in cambio, ma pazienza Smiley

Secodo te che "setup" software dovremmo mettere su perche' io possa DAVVERO
pagargli il caffe' usando LN?

Requisiti:

- io e lui usiamo lo stesso wallet LN

- nessuno dei due deve installare server o robe strane oltre al wallet

- possiamo usare servizi terzi, ma che sopra l'euro che costa il caffe' non mettano
fee spropositate (diciamo che mi va ancora bene se alla fine lo pago 1.10...
ma sarebbero gia un 10'% di fee, una follia in pratica)

- a lui non frega un cazzo dei bitcoin, quindi vuole che il valore sia
subito convertito in euro senza ulteriori costi.

EDIT dimenticavo

- il pagamento gli deve arrivare nel tempo di pochi secondi, massimo (ma e' gia' tantissimo) un minu


Proviamo:

1)Installa Phoenix sul telefono tuo e dell'amico (nota: Phoenix è al momento solo per Android, se avete IOS occorre usare un altro wallet simile, es Muun).Non servono installazioni di server o configurazioni strane. L'unica cosa che viene chiesta è di copiare il seed alla creazione di un nuovo wallet.

2)Unico grattacapo: per accedere alle funzionalità di LN bisogna che su entrambi i wallet siano depositati almeno 10k satoshi (al cambio attuale 4,15€).  Visto che il tuo amico è un nocoiner,  bisogna che tu depositi un pò di più (es 15k satoshi) con una tx onchain sul tuo Phoenix e poi fai una tx LN diretta di 10k sat con il wallet del tuo amico. Potresti considerarlo un anticipo di 4 caffè  Grin

Come spese abbiamo il costo della tx onchain + lo 0.1% della somma depositata sul wallet del tuo amico (se depositi esattamente 10k satoshi quindi appena 10 sat).

E' bene ricordare che la tx on chain è una tantum. Quindi se uno vuole risparmiare le fees on chain dovrebbe depositare sul canale il più possibile in modo tale da poter effettuare , da lì in poi , solo tx off-chain mediante LN

2)Fatto quanto indicato al punto 1 potete scambiarvi denaro tra voi tramite il canale LN, automaticamente creato da Phoenix, anche per importi piccolissimi ben inferiori ai 2000 sat che è il prezzo attuale più o meno del caffè. Essendo entrambi collegati al nodo Acinq, le tx LN sono velocissime ,al massimo qualche secondo.

In questo video ho caricato un esempio di un tx di 2500sat tra due wallet LN

https://vimeo.com/516771760

Come vedi da quando invio la tx a quando arriva la conferma passano circa 2 secondi. E' più veloce di una tx con carta di credito o bancomat, anche perchè non ci sono PIN da digitare o firme da fare.

La commissione è stata di appena 1,25 sat



Comprare un caffè via LN costerebbe di commissioni 0,0005125 euro, cioè una somma che non è nemmeno possibile pagare in fiat indipendentemente dal mezzo di pagamento ( contanti, carta di credito, bancomat o bonifico)

3)Arriviamo alla parte della conversione in euro. Dato che Phoenix non è un exchange, non è possibile ottenere euro da lì. Ma il tuo amico potrebbe iscriversi a Bitfinex, che supporta LN e quindi trasferire, sempre via LN, i satoshi sull'exchange (qui una mia vecchia guida sull'argomento https://bitcointalk.org/index.php?topic=5207969.0 ). Poi ci sarebbe il problema di come trasferire euro da bitfinex al suo conto corrente ma questo è un problema del circuito bancario  Grin. Oppure il tuo amico potrebbe aspettare di averti venduto una decina di caffè e poi, sempre tramite LN, comprare direttamente una ricaricabile telefonica (es https://www.bitrefill.com/buy/vodafone-italy/?hl=it )  o un buono spesa su Bitrefill in modo da evitare il passaggio in euro. Attualmente una ricarica da 5€ costa 13500 sat. Oppure potrebbe holdare il ricavato dei caffè e comprarsi un appartamento tra qualche anno  Grin
Pages: « 1 ... 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!