Bitcoin Forum
June 27, 2024, 02:09:14 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 [2]
21  Local / Italiano (Italian) / Re: Apertura attività online in BitCoin - Richiesta consulenza e supporto on: February 17, 2014, 11:09:30 AM
se paghi puoi nascondere il proprietario, è una opzione dei .com

è chiaro che un eventuale accertamento da parte delle autorità immagino che riuscirebbero ad avere il nome, ma non tutte le persone del mondo della rete.
è anonimo in questo senso.

poi ci sono anche dei siti che ti permettono l'acquisto tramite un prestanome (incredibile ma vero), e di solito questo lo si fa sul .it.

22  Local / Italiano (Italian) / Re: Bologna 20 febbraio Incontro sui Bitcoin: cambio luogo e Giveaway!! on: February 14, 2014, 09:11:49 AM
ehi, ma come ci riconosciamo?

ci incontriamo in prima fila sulla destra ?  Smiley

io sono nuovo, mica vi conosco, a parte Gabriele, che a quanto pare ha creato una Zecca personale dove stampa BITCOIN !
23  Local / Italiano (Italian) / Re: Logo della Bitcoin Foundation Italia - Chiusura Mercoledì 19 on: February 12, 2014, 06:16:29 PM
ciao,
io non so disegnare, ma tutti i loghi che ho visto fin'ora non mi convincono appieno  Smiley
24  Local / Italiano (Italian) / Re: Bologna 20 febbraio Incontro sui Bitcoin on: February 10, 2014, 09:08:07 PM
Ahahah  Smiley Smiley

Fantastico,  grazie mille,  allora non posso proprio mancare,  si parla proprio delle cose che interessano  a me Smiley  Preparo anche qualche domanda!



25  Local / Italiano (Italian) / Re: Bologna 20 febbraio Incontro sui Bitcoin on: February 10, 2014, 06:24:53 PM
Ciao,

io questo posto non lo conosco, e onestamente non ho nemmeno capito dove sia nonostante abbia consultato la mappa.

se me lo spiegate vengo di sicuro (arriverei alle 19.15).

se mi dai qualche informazione in più sulla discussione posso prepararmi.

26  Local / Italiano (Italian) / Re: [SONDAGGIO] Bitcoin in Italia: regolamentazione sì o no ? on: February 07, 2014, 01:31:41 PM
ciò che segue non rappresenta propriamente il mio pensiero, ma una possibile spiegazione sul perché la vedo comunque difficile  che il BitCoin possa essere realmente riconosciuto appieno da un chicchessia stato mondiale ed equiparato, ad esempio ad una valuta tipo l'euro o il dollaro o lo yen.


DA WIKIPEDIA
Quote
MONETA http://it.wikipedia.org/wiki/Moneta#Valore_della_moneta
Per moneta intendiamo tutto quello che viene utilizzato come mezzo di pagamento e intermediario degli scambi e che svolga le funzioni di:

misura del valore (moneta come unità di conto);
mezzo di scambio nella compravendita di beni e servizi (moneta come strumento di pagamento);
fondo di valore (moneta come riserva di valore);
La funzione "centrale" della moneta è comunque quella di strumento di pagamento, visto che tutte le altre funzioni sono o conseguenza di tale funzione o condizione favorevole per lo svolgimento di questa stessa funzione.

[...]

dunque mi pare evidente che il Bitcoin sia una moneta. nessuno può negarlo. questo non mi pare il problema.
il problema semmai è che non è una Valuta.

Quote
VALUTA http://it.wikipedia.org/wiki/Valuta
La valuta è un'unità di scambio che ha lo scopo di facilitare il trasferimento di beni e servizi. Per lo più assume la forma di moneta.

Viene di norma emessa da stati o gruppi di stati (si pensi all'euro) per lo più attraverso la propria banca centrale in regime di monopolio. In alcuni stati esistono più istituti di emissione.

Più nazioni possono usare lo stesso nome per le loro monete (es. dollaro, canadese e statunitense), possono utilizzare la stessa valuta (es. l'euro), oppure uno stato può dichiarare a corso legale la valuta di un altro paese (ad esempio, il dollaro statunitense è la moneta legale di Panamá), processo che viene indicato con dollarizzazione. Ciascuna valuta ha tipicamente multipli e sottomultipli, di solito si usano i centesimi.

Il termine valuta viene usato più specificamente per indicare le monete straniere detenute da cittadini e istituzioni di uno stato, sotto forma di denaro circolante e di titoli di credito. Un tipico esempio di questo possesso è rappresentato dalle riserve di valuta detenute dalle banche centrali. Ogni banca centrale detiene una data quantità di moneta straniera ovvero di valuta allo scopo di far fronte alle richieste degli operatori economici e per difendere il valore della propria moneta.

Il possesso di valuta da parte dei cittadini e delle imprese di uno stato è solitamente soggetto a norme amministrative che stabiliscono quanta moneta può essere detenuta e a quali condizioni.


il problema è quindi, secondo me, se gli stati possono riconoscere come valuta una moneta senza che questa sia emessa da una banca centrale di uno stato riconosciuto e quindi senza le garanzie che questa può dare (o non dare".

per intenderci: se domani la Federal Reserve o chi per essa (la Casa Bianca) non dovesse più garantire un valore alla propria moneta, gli altri paese saprebbero con chi prendersela e teoricamente potrebbero sempre attaccare militarmente gli Stati Uniti e conquistarli come rappresaglia e al fine di prendersi indietro il maltolto.

e se un Hacker riuscisse a fare crollare il sistema Bitcoin?
le persone, o gli stati che magari nel frattempo si sono creati delle riserve in Bitcoin, con chi se la potrebbero prendere ?


Chiudo con questa riflessione,che esprime in estrema sintesi il mio pensiero.
il mondo è governato dalle banche (in Italia è più evidente che altrove oggi), e non ho ancora trovato una motivazione per le banche di appoggiare i bitcoin o di realizzare business con i bitcoin. quindi qualunque regolamentazione non sarà cero tale da migliorare lo status-quo, semmai sarà protezionistico nei confronti del sistema bancario e lobbystico.

se invece ragioniamo nel long term allora possiamo avere qualche speranza, anche se la mia impressione è quella che sto parlando con una marea di miner che del bitcoin non gliene frega assolutamente nulla, se non per la  possibilità di capitalizzare l'investimento passato.

27  Local / Italiano (Italian) / Re: Apertura attività online in BitCoin - Richiesta consulenza e supporto on: February 07, 2014, 09:35:24 AM
un'altra domanda scusate, relativa la punto 3.

Per la gestione degli incassi e pagamenti, abbiamo deciso di utilizzare un servizio online.
per la precisione la prima integrazione che stiamo testando è con COINBASE.
che tuttavia chiede 0,0002 BTC per effetuare transazioni in uscita.

conoscete qualche wallet che richiede costi inferiori ?
il mio massimo spendibile è 0,00011 BTC a transazione in uscita
ripeto, ovviamente necessito di avere la buona certezza che le mie transazioni vengano confermate

Grazie
Ciao
28  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: February 06, 2014, 01:36:46 PM
scusate, non che fossimo out, ma tornando prepotentemente in topic,

quali sono quindi i prossimi passi "legislativi" o comunque di tipo regolatore attesi ?
si sa nulla o comunque si può ipotizzare qualcosa ?

altra domanda:.
non che mi aspetti nulla da nessuno, ma quale è la posizione dei 5 stelle a riguardo ? (tanto per sapere) 
29  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: February 05, 2014, 04:58:57 PM
gdassori

con le tue logiche (bellissime e alquanto giuste peraltro) non vedo però più la differenza tra la moneta e il bitcoin.
ovvero, il bitcoin è praticamente come se fosse paypal o neteller con commissioni differenti.

spero per il bitcoin che tu o chi la pensa come te non assuma mai ruoli legislativi Smiley
30  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: February 05, 2014, 03:21:15 PM
Olè !
Grandissimo Bertani.

news sulla % di avanzamento ? li targettiamo i 20BTC?
31  Local / Italiano (Italian) / Re: Apertura attività online in BitCoin - Richiesta consulenza e supporto on: February 05, 2014, 09:18:50 AM
Oddio, scusami tanto, ma non ho mica capito sai.. perchè trovi tutto assurdo ?
32  Local / Italiano (Italian) / Re: Apertura attività online in BitCoin - Richiesta consulenza e supporto on: February 05, 2014, 08:33:41 AM
Buongiorno a tutti,

grazie caro lucolo per la risposta

in merito al punto 2) ho avuto la risposta "legale" da un amico. in pratica commetterei reato se permettessi il gioco (di qualsiasi forma) in euro in italia.
essendo il bitcoin non ancora una valuta posso farlo tranquillamente, salvo poi chiudere il gioco dall'italia quando il btc sarà equiparato come strumento ad una moneta. e quindi in questo modo non effettuo nessun reato.
è vero che però risiedo sul territorio italiano (qui mi ricollego anche al punto 4), e allora dovrei pagare le tasse sui miei utili, ma poi per questo ricado nelle problematiche di tutti i miner o trader in btc, e quindi questo lo risolvo in 3 modi:
 1. pago le tasse sugli utili - non ho ancora capito come, se è sufficiente il prelievo che ti fanno le società di trading tipo MTGOX del 20% oppure se devo fare ulteriori dichiarazioni, nel qual caso sarebbbe cmq meglio aprire una srl per evitare che problematiche burocratiche vadano a creare problemi al mio capitale personale)
 2. apro società in repubblica ceca, conto bancario in rep. ceca, e poi lascio i soldi in quel paese e me li godo quando vado la, senza portare nulla in italia (soluzione che comunque non vorrei essere costretto ad adottare)

per il punto 3) a me il Wallet-QT se non inserisco una fee di 0,0001 non mi fa fare nessuna operazione, mi da un messaggio di errore che mi avverte che almeno 0,0001 devo inserirlo. mi è sembrato strano anche a me
33  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: February 04, 2014, 09:59:30 PM
quasi vero.

se usi TOR e se non devi riconvertire i BTC in valuta "nazionale" allora il sistema può considerarsi anche anonimo.

e comunque anche solo con l'IP reale e una carta IMEL saresti praticamente nell'anonimato per le forze dell'ordine.
certo non se fossimo io e te da soli, ma se fossimo anche solo in 10.000... ciao. io sono del mondo del gambling e fidati queste cose le conosco bene, anche se sono un novizio del BTC.
34  Local / Italiano (Italian) / Re: Apertura attività online in BitCoin - Richiesta consulenza e supporto on: February 04, 2014, 09:52:03 PM
non voglio mettere fretta a nessuno, ma domani qualcuno cortesemente mi aiuta ?

notte, ciao
35  Local / Italiano (Italian) / Re: come diffondere l uso del bitcoin, idea on: February 04, 2014, 09:35:02 PM
fantastica idea, davvero, dobbiamo lavorarci!

nel frattempo provate ad aiutare me a creare un'attività online (e credetemi, ho mezzi e capacità per crearne tante), cosi la gente possa ritrovare in bitcoin alcune cose che trova a soldi veri (solo con maggiori vantaggi, in quanto con i bitcoin possiamo garantire maggiori vantaggi non avendo i costi delle transazioni bancarie)

ecco qua come potete contribuire in modo reale alla diffusione del bitcoin, aiutatemi Smiley
https://bitcointalk.org/index.php?topic=448654.0



:-)
36  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: February 04, 2014, 09:24:36 PM
i dentisti da domani possono accettare pagamento in bitcoin ?
Veramente questo è possibile da sempre. Per il resto concordo: mi stupirei non poco se una tecnologia rivoluzionaria come il Bitcoin venisse coccolata dalla classe dirigente della patria della burocrazia.

Ciao!

si, certo, ma poi cosa se ne fanno i dentisti di 50 bitcoin a fine anno ?
hanno la piscina da riempire ! Smiley



Scusate tanto se intervengo,

ma non capisco la ragione di fondo di questa discussione.

mi spiego: cosa ci si aspetta dal sistema ?
qualcuno forse pensa che arrivi un parlamentare e dica "ok ragazzi, il bitcoin esiste, è uno strumento di pagamento valido, utilizzatelo pure ?"
lo sapiiamo, è anonimo per definizione, non possiamo farci nulla, quindi ci arrendiamo e rinunciamo alla tracciabilità ?
i dentisti da domani possono accettare pagamento in bitcoin ?
pagate le tasse in bitcoin?


Io non mi trovo daccordo con quello che hai scritto. Di certo non ci si aspettava grandi cose, tanto diverse da quelle proposte in realtà, ma si spera sempre nel miracolo dell' ultimo momento.

Mi aspettavo un' inquadramento legalizzato con un'indice di tassazione. STOP. Sarebbe stato già molto e più che sufficiente in questa prima fase.
Che significa "OK riteniamo il bitcoin al pari di una moneta o cmq al pari di una rendita. Versateci il 30% dei vostri guadagni denunciandoli nel 740 con la dicitura XYZ".

Sarebbe già andato bene. Avrebbero lasciato continuare a chi fà trade di farlo, avrebbe dato un indice alle aziende che vogliono inserirlo tra i pagamenti accettati, avrebbero dato un indice alle nuove aziende che volessero investire in progetti legati alla moneta. Ci sarebbe l' inizio di una evoluzione e la possibilità di nuovi business e di nuovi posti di lavoro.

Volerlo, invece, castrato al pari del contante è assolutamente un' idiozia.

FaSan

ok, ma sarebbe come stendere un tappeto rosso al bitcoin. un inizio dell'accettazione del bitcoin. mi sembra una cosa alquanto ottimistica, veramente molto. dal paese delle banane poi ?
boh, non lo so, certo sarebbe "giusto" lasciare alle persone la libertà di scambio, ma in questo momento non sanno più come svuotarci il portafogli anche senza bitcoin, figuriamoci se ci lasciano anche lo strumento per evitare di farci "fregare" i soldi.

37  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: February 04, 2014, 08:42:17 PM
Scusate tanto se intervengo,

ma non capisco la ragione di fondo di questa discussione.

mi spiego: cosa ci si aspetta dal sistema ?
qualcuno forse pensa che arrivi un parlamentare e dica "ok ragazzi, il bitcoin esiste, è uno strumento di pagamento valido, utilizzatelo pure ?"
lo sapiiamo, è anonimo per definizione, non possiamo farci nulla, quindi ci arrendiamo e rinunciamo alla tracciabilità ?
i dentisti da domani possono accettare pagamento in bitcoin ?
pagate le tasse in bitcoin?

dai, questo possiamo aspettarcelo dal Ghana o da Burundi, toh, forse anche dalla Danimarca per qualche servizio. da paesi dell'est, dove vi sono una serie di categorie che possono trarre vantaggi da uno stumento del genere (penso ad esempio ai grafici o ai programmatori).

ma non dalla terza (per quanto decadente) economia Europea, da una delle 15 più importanti economie mondiali.
e se alcuni paesi più importanti fanno eccezione lo possono fare marginalmente, forse per i micropagamenti.

il bitcoin è per definizione uno stumento che per caratteristiche non si sposa con il sistema esistente. lo abbiamo detto e stradetto (in particolare io ho letto voi che lo scrivevate e poi ci ho studiato sopra).
il bitcoin, e se non esso il suo successore) è uno strumento che potrà contribuire a ridimhanno necessità di ensionare molto alcune forze in gioco, pensoa alle banche, alle lobby del potere. potrà ridare forza ad alcuni settori dell'economia reale. ma sarà sempre combattuto dal sistema centrale che cercherà di distruggerlo e se non ci riuscirà proverà a farlo suo, a regolarizzarlo secondo le sue regole e a distruggerlo introducendo concetti come la tracciabilità, l'adeguata verifica, a riportarlo sotto le regole dell'antiriciclaggio.

e secondo me siamo molto più vicini a capitolare che non a vincere e sfondare.

la mia paura è che oggi il bitcoin, per quanto in grandissima crescita, sia ancora troppo nelle mani dei miner, che è un mondo fine a se stesso se ci ragionate su.
se non si crea un mercato, una economia parallela in bitcoin, non si andrà da nessuna parte. di certo l'input non lo daranno gli stati centrali.
ma cosa ci vogliamo raccontare ?

noi al legislatore di SEL dovremmo rispondere con una pernacchia. non dovremmo nemmeno parlarci.
ma il problema come appena detto, è che ci sono ancora troppi miner o gente che ha guadagnato ed investito sul bitcoin da un punto di vista "finanziario" che necessitano di monetizzare i loro investimenti e per farlo necessitano della regolamentazione del sistema centrale, per poter capitalizzare in santa pace ed a posto con il mondo. e magari ci credete pure.

vi saluto con una ultima considerazione: ho aperto un post, richiedendo informazioni / consulenza per avviare un'attività online e su 60 persone nessuna è stata ancora in grado di aiutarmi. mi aspettavo onestamente molto entusiasmo, attività in bitcoin sono la benzina della macchina bitcoin, e senza benzina le macchine nno vanno da nessuna parte, ve lo ricordo.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=448654.0
mi sa che ci siamo concentrati molto sul minning e sulle attività speculative e non su quelle reali.

e allora se è davvero cosi il bitcoin è destinato a finire in un buco nell'acqua.

dobbiamo svegliarci, e lottare, io ci credo.

e come disse un mio caro amico, hasta la victoria amici, siempre !
38  Local / Italiano (Italian) / Re: [TOPIC UFFICIALE] Mtgox.com (exchanger) on: February 04, 2014, 04:28:51 PM
io mi sono appena iscritto e ho fatto verificato il conto.

solo per la verifica del conto hanno impiegato più di 40 giorni, figuriamoci per gestire i pagamenti.
sono nuovo al mondo dei Bitcoin e non so come funzionasse prima, ma ora mi sono parsi molto lenti.
invece mi ha stupito il loro supporto, efficientissimo nel fornire ogni tipo di informazione.

comunque per ora aspetto a depositare su MTGOX, mi cercherò una alternativa..
39  Local / Italiano (Italian) / Apertura attività online in BitCoin - Richiesta consulenza e supporto on: February 04, 2014, 02:26:29 PM
Buongiorno a tutti,

è il mio primo post sul forum (non so nemmeno se mi verrà pubblicato, con le ultime regole non ho capito granchè..).volevo aprire un post in cui analizzare con voi alcune problematiche connesse ad una attività che sto realizzando e porvi qualche richiesta di consulenza a riguardo. Sono MRMK6699 ed insieme ad alcuni amici abbiamo deciso di avviare un sitarello online connesso a giochi di intrattenimento in valuta BITCOIN. Il tutto è cosi, for fun al momento, più per passare un po di tempo insieme e perché siamo affascinati e crediamo tantissimo nel Bitcoin NEW WORLD.

Veniamo al dunque:
supponiamo che il sito non sia altro che una pagina dove si può giocare ala GRAPPA&VINCI (uso un nome volutamente “criptato”)
le transazioni saranno di questo tipo:
IN     (dall’end user al mio sito)  0,001 BTC
OUT (dal mio sito all’end user)  da 0,001 BTC a 5/10 BTC
transazioni “immediate”, senza alcuna necessità di disporre di un conto di gioco
inizio con i quesiti, laddove conosco al risposta la scrivo:
1.   il dominio non so quale sarà, ma lo comprerò in modo anonimo, in quanto non voglio rotture di scatole.
sarà un .com /.org … (CONSIGLI?)
non credo che lascerò il sito visibile dall’Italia, in quanto in italia per i giochi c’è una precisa legislazione con la quale non voglio entrare in conflitto (neanche in Francia, Germania, Spagna)

2.   il server non so quale sarà, ma sarà ubicato all’estero, probabilmente in bulgaria o in polonia, dove vivono alcuni amici miei

3.   migliore portafoglio BITCOIN:
serve un portafoglio bitcoin che mi imputi bassissimi costi per i pagamenti (OUT) di 0,001BTC. per ora sto implementando il BLOCKCHAIN (ubicato sul server + chiave privata), perché il mio socio Developer, conosce questo e BITCOIN-QT. la fee è di 0,0001 BTC (ovvero il 10%, un po altina per la verità, ma ci sto dentro.)
Qualcuno ha consigli migliori? portafogli che chiedono fee più basse ? considerate che comunque voglio transazioni sicure e “veloci”
 
4.   per ora sto comprando bitcoin da un amico e da un sito di scambio (acquisto tramite postepay).
nella mia idea nell’immediato non c’è quella di prelevare ,in quanto il mio progetto è al momento per puro divertimento ed è una idea di business sul LONG TERM, per cui vorrei re-investire i BITCOIN che (chissa se mai) guadagnerò, reinvestendoli per aumentare la mia offerta di gioco e promuovere il sito.
TUTTAVIA, mettiamo caso che abbia necessità di trasformare bitcoin in euro, quale strada mi consigliate ? non voglio rogne con lo stato italiano, che in questo business non c’entra nulla ,a se non per l’elettricità che mi mette a disposizione e per la quale pago le tasse. non vado a cercare player italiani. ho già un lavoro (da dipendente)  e pago già le mie tasse, il canone, l’IMU, la TARES……. con lo stato italiano sono in regola.
 - vendita di BITCOIN con accredito su postepay ?
 - prelievo tramite MTGOX ? (ho account MTGOX verificato)
 - non prelevare ?
 - prelevare tramite conto estero polacco ?
Scusate per questa domanda, non cerco la pappa pronta, ma negli utlimi giorni (2 mesi) ogni giorno ne esce una diversa e non ho capito una benemerita cippa a riguardo. Gli importi che potrei prelevare (da Business Plan) sono al massimo di 3.000 EURO l’anno.

5.   Per ora diciamo che le notizie che mi servono sono queste, vi ringrazio a tutti per l’aiuto e scusate se qualche (o tutti) di questi temi era già stato sviscerato, ma non credo con questo specifico focus (almeno non l’ho trovato)

Colgo anche l’occasione che per accrescere il mio divertimento cerco partner per l’impresa, ma seguirà nuovo post con maggiori dettagli il giorno della partenza dell’attività (spero in un mesetto di fare partire il tutto). se intanto qualcuno mi vuole contattare il PM benvenga, lo terrò presente molto volentieri per quando partirò. Mi scuso anche per la lungaggine.
Saluti
Pages: « 1 [2]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!