Bitcoin Forum
June 24, 2024, 12:33:15 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 »
221  Local / Mining (Italiano) / Re: GPU fan... conviene o si spacca tutto? on: June 27, 2013, 10:49:01 AM
Un po' per bearmi Cheesy Cheesy, un po' per darti una linea guida, ho fatto qualche foto:

Urca che lavoro!!
Complimenti per l'impegno, che va moltiplicato x2 considerata la moletta rotta Smiley
Grazie per le foto, sono molto utili.
Inizio lentamente a progettare il frame per quando arriverà la quarta scheda!
222  Local / Mining (Italiano) / Re: [Prototipo] RIG case in alluminio on: June 26, 2013, 03:03:28 PM
Quindi un normale frame con slot MB sotto, 6 slot video e tanta tanta ventilazione?

A boh Smiley sulla disposizione migliore ognuno ha le proprie teorie...

Quote
Ma vorrei anche lasciare qualche piccola tasca per eventuali hub usb (per un eventuale conversione da GPU RIG a ASIC RIG)ed espansioni future.

Magari le tasche hub non costano nulla in fase di realizzazione, io personalmente non ne vedo l'utilità.
Chi possiede asic ha di solito sistemi con frame già adatti (BLF, Avalon ecc).
E chi possiede block erupters... non ha necessità di metterli in un case apposito.
Sono piccoli, a prova di polvere e scaldano poco.

Senza contare che già adesso i block erupters sono in svendita, segno che comunque non dureranno molto nell'ambito del mining.
Farci un case apposito mi sembra fuori target, però io non li possiedo, quindi dovresti sentire chi li ha comprati Smiley
223  Local / Mining (Italiano) / Re: [Prototipo] RIG case in alluminio on: June 26, 2013, 02:00:43 PM
Quando sei a casa magari contattami anche su skype così vediamo di prendere insieme quelle misure. Volevo ordinarne uno ma sarò fuori per lavoro per un mese percui non saprei proprio dove riceverlo....
Skype Cardedon

Stasera non riesco, rientro e devo uscire al volo (a prescindere dal fatto che non ho skype! sono all'antica lo so).
Cmq se posso dare un consiglio, io su quelle schedine non aggancerei nulla, per due motivi.
Primo sono fragilissime, secondo non tutti i connettori hanno i fori disponibili.
Quelli di cablesaurus hanno i fori scoperti, quelli di ebay no (sono impacchettati nel nastro antistatico/elettrico che io non intendo rompere).
Se fai un frame *per tutti*, fissare le schedine dei riser è una cosa che secondo me interessa poco (un po' come l'LCD).
Io ora ad esempio sto usando solo quelli di ebay, una volta fissata la scheda e inserito il connettore non ci sono problemi.

Appena posso ti posto le misure, se altri non mi hanno battuto sul tempo.
Ma il mio consiglio sarebbe... keep it simple!


224  Local / Mining (Italiano) / Re: [Prototipo] RIG case in alluminio on: June 26, 2013, 12:43:15 PM
Ed è proprio per questo che cercavo un extender usato o rotto così da prendere le misure e farmi un pò di calcoli.
Alchimista non ha più risposto.
Se tu hai dei riser potresti farmi delle foto e mandarmi le quote per piacere? Così mi studio anche quelli come sono congegnati

Al momento sono a lavoro, i riser avanzati li ho a casa.
Comunque sono quelli di cablesaurus
http://cablesaurus.com/PCIe-x1--%3E-x16-Adapter-Extender-Cable-w-Molex-Connector
Comprati qui sul forum:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=224326.0

Mentre per i x16x16 uso questi di ebay:
http://www.ebay.it/itm/280845243816?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2Fi.html%3F_from%3DR40%26_sacat%3D0%26_nkw%3D280845243816%26_rdc%3D1

Cosi puoi farti un idea già ora dalle foto.
Le dimensioni - a parte la lunghezza del cavo indicata nei link - sono quelle per accogliere/entrare negli slot.

Quote
Essendo dei sistemi headless sto pensando di prevedere una sola uscita video con un cavo di estensione e tutte le altre rimarrebbero dentro per facilitare una batteria di fan posteriori per estrarre l'aria.

Se fai un sistema unico (un prototipo ben fatto per tutte le esigenze) ti consiglio di calcolare lo spazio per montare i dummy plug sulle schede.
Io uso bamt e non mi servono ma mi pare di aver letto su windows sono semi obbligatori.

225  Local / Mining (Italiano) / Re: [Prototipo] RIG case in alluminio on: June 26, 2013, 12:04:35 PM
Allora se le fan te le monti tu (ovviamente lasciandoti gli slot predisposti) riesco a scendere anche di più col prezzo.
In acciaio credo di rimanere intorno al peso di uno staker. 6 kg circa.
Come prezzo considera che l'angolare d'acciaio costa 1/10 dell'angolare d'alluminio. Ed è pure molto più pratico per fare fori filettati

Lo farei un pò più grande di quello che hai postato per lasciare più spazio tra le schede video.
Inoltre sarebbe utile avere uno spazio posteriore sufficente per quanto concerne l'installazione di fan che spingano aria fresca verso le GPU

Per il design ovviamente sta a te decidere, essendo un tuo prototipo avrai sicuramente più esperienza di me nel valutare l'asset migliore che tenga conto di modalità costruttive, ricircolo e filtraggio aria, posizionamento schede ecc.
La mia competenza al momento è scarsissima, quindi non ho la più pallida idea di come costruire un buon frame, mi limito a guardare i lavori degli altri e a pormi domande.

Tipo: molte delle configurazioni che ti ho linkato sono carine. Ma nessuno dice mai la temperatura ambiente in cui è posto il rig, come scaldano le schede sul lungo periodo ecc.
Un frame fatto per il Canada difficilmente avrà le stesse prestazioni se messo nel deserto magrebino.
Nessuno spiega se bastano i cavi e i riser standard o se bisogna comprare delle prolunghe per l'alimentazione (in alcuni casi hanno montato due riser in coda uno sull'altro).

Per le ventole, si, secondo me se il tuo prototipo avrà attacchi standard dovrebbe essere venduto senza ventole (o quantomeno opzionali).
Non so gli altri ma io mi ritrovo con una da 230mm, una da 14mm e una da 12mm che erano la dotazione standard dell'armor plus usato che ho comprato.
Se le riciclo ovviamente sono felice Smiley

C'è questo tizio che sta lavorando ad un prototipo simile al tuo (ma più in grande):
https://forum.litecoin.net/index.php?topic=2682.0

In definita, proponi un prototipo e se è ben fatto da parte mia c'è molto interesse!

226  Local / Mining (Italiano) / Re: [Prototipo] RIG case in alluminio on: June 26, 2013, 11:06:55 AM
Il costo potrei riuscire a tenerlo anche al di sotto di quella soglia se uso acciaio al posto dell'alluminio. Graverebbe sul peso ma sarebbe molto più robusto ed economico
Per il materiale che ne pensate? Meglio leggero ma delicato o robusto e indistruttibile?

Intendi leggero, delicato e costoso Vs robusto, pesante ed economico?
Decisamente la seconda Smiley
Fin tanto che è possibile spostare a mano il rig, secondo me non c'è problema.
Per i filtri antipolvere, so che sono una cavolata.
Però pensarci già in partenza in modo da sistemare il frame per montarli facilmente, cambiarli e pulirli... secondo me è una cosa importante.

Se te ne esci con un prototipo in acciaio per 5 schede, sotto i 60 euro, dustproof nell'arco del prossimo mese... Hai già il primo ordine Smiley
Io dovrò fare una cosa simile prossimamente, pensavo di seguire questo tutorial
https://bitcointalk.org/index.php?topic=29729.0
Il costo dei materiali presi al leroy merlin è ben inferiore ai 60 euro, però per me sarebbe davvero uno sbattimento costruire un frame senza avere trapani/seghetti ecc, quindi l'idea di comprare qualcosa già fatta è molto allettante!

227  Local / Mining (Italiano) / Re: GPU fan... conviene o si spacca tutto? on: June 26, 2013, 10:31:05 AM
Misuratore di corrente arrivato.
Devo ancora capire se lo sto usando bene, il modello è questo:
http://www.amazon.it/Technoline-Cost-Control-calcolatore-elettrico/dp/B000NINVAK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1372242404&sr=8-1&keywords=Technoline+Cost+Control

Consumi per 3xSapphire 7950 Vapor-X - 2.02 Mh/s (scrypt)
860 watt.
Picco di 865w minimo di 855w.


1200w per 5x7950 è insufficiente, calcola che una 7950 spinge tranquillamente a 270w di consumo, a cui si sommano i consumi della motherboard e dell'hdd, che un'altra 20ina di watt minimo li ciucciano. Con 1200watt puoi gestire al max quattro 7950.

Avevo visto diverse persone riuscire ad infilarcene 5 con il seasonic da 1200.


Quote
a) dovrai usare dei risers powered, in modo da non caricare la scheda madre di 350w di carico sulle PCIE (ma già con 4 schede te lo consiglio, stressi parecchio la mobo già con 4 schede, caricando le PCIE di quasi 300watt) Questo è importante, o friggi la MB a tempo record.

I powered riser li ho, e ho intenzione di utilizzarli già per la quarta scheda.
Ma usare due PSU e la storia del relé... va oltre le mie competenze.
Quindi probabilmente mi fermerò alla 4 scheda, quando amazon farà il restock a prezzi decenti Smiley

Quando fai il case se posti qualche foto sarebbe una gran cosa!
228  Local / Mining (Italiano) / Re: [Prototipo] RIG case in alluminio on: June 26, 2013, 10:07:52 AM
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare e successivamente vendere dei case in alluminio studiati per la realizzazione di mining RIG.

Quindi vorrei porvi un paio di quesiti
1) Sarebbe più interessante un open frame o un case chiuso ben ventilato e esteticamente valido? Magari con uno stile industriale

L'estetica non conta, ma i filtri antipolvere si.
Molti rig, specie se sono dedicati, vengono messi in cantine o box.
Secondo me se uno non vuole buttare le schede dopo un anno, servono filtri antipolvere attorno al case aperto.
Questo assetto verticale mi piace molto:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=7216.msg2220732#msg2220732
Mentre questo modello "dust proof" secondo me è più comodo:
http://ecoinomist.com/weather-proof-gpu-litecoin-mining-rig-pictures
(purtroppo però non trovo quelle cassette in italia... anzi, se qualcuno sa dove recuperarle...)

In ogni caso l'unico modo in cui questa proposta può aver successo (IMHO) è a due condizioni:

  • Modello semplice, senza fronzoli, solo struttura e le ventole.
  • Prezzo sotto i 60euro (case di fascia medio alta come un thermaltake armor plus usato, che è quello che uso io per tre schede)..
  • Disponibilità entro un mese.

Fra cinque o sei mesi minare con le gpu (anche le alternative) sarà talmente poco competitivo che non si giustificherà mai l'acquisto di un case rig apposito.
Cassette di plastica e via.

LCD non ha senso secondo me (dal mio punto di vista sarebbero soldi in più spesi che dovrei recuperare), c'è un motivo se i rig sono headless. Vengono messi in posti dove non si ha desiderio di andare a controllare.
6 GPU su una sola MoBo da quello che ho visto sono solo problemi.
Chi usa più di 6 GPU ha due MoBo.
Il doppio PSU serve a chi ha creato il rig con quello che aveva in casa.
Ma chi addirittura arriva a comprare un frame apposito, dubito metta assieme due PSU (che è cosa problematica).


I miei 2 cents
229  Local / Mining (Italiano) / Re: GPU fan... conviene o si spacca tutto? on: June 25, 2013, 11:52:06 PM
Code:
"auto-fan" : true,
"gpu-fan" : "0-85",
"intensity" : "19",
"temp-target" : "72",
"temp-overheat" : "85",
"temp-cutoff" : "95",

Questo è un estratto del mio .conf


Perché tieni l'intensity a 19?
Per una questione di consumi o per altro motivo?

Quote
Con 2mhs sono curioso di saper quanto consumi, così a naso direi ~840W\h ?
EDIT: 870W\h più verosimile, fammi sapere, sono curioso! (PSU 80+ Gold?)

Appena arriva misuro, inizio ad avere la curiosità anche io!
PSU seasonic 1200w 80+ Gold.
L'idea era di infilarci dentro 5 schede in totale, se i tuoi calcoli sono esatti forse ci stanno.
Con tutta probabilità dovrò costruire un array in alluminio come il tuo, anche se ho poca dimestichezza con questo genere di lavori.



230  Local / Mining (Italiano) / Re: GPU fan... conviene o si spacca tutto? on: June 25, 2013, 08:45:29 PM
Le mie schede sono delle Sapphire 7950 Vapor-X.

Anche le mie! Smiley
Oggi doveva arrivarmi il misuratore di corrente ma il corriere è stordito (si è perso), appena arriva ti dico i consumi.
3xSapphire 7950 Vapor-X mi fanno 2.02 Mh/s (scrypt).
Senza undervolt perché con BAMT non è possibile che io sappia.


Hai mica la configurazione con cui gestisci le ventole, sottomano?
Intendo proprio il codice che passi (solo per gestire i fan).
Alcuni parametri che indichi vorrei implementarli Smiley

Grazie!

EDIT
Alla fine qualcosa ho combinato:

Code:
"auto-fan" : true,
"auto-gpu" : true,
"temp-cutoff" : "84",
"temp-overheat" : "81",
"temp-target" : "77,75,74",
"gpu-fan" : "0-85",

Ma ho visto che le ventole partono in continuazione.
Quando si spengono la temperatura risale nel giro di 10 secondi.
Meglio per ora la gestione automatica. Quando sposterò il rig nella destinazione definitiva valuterò in base alle temperature che ci saranno.


231  Local / Mining (Italiano) / GPU fan... conviene o si spacca tutto? on: June 25, 2013, 07:30:16 PM
Sto sistemando le ultime cose sul mio rig.
Al momento monto 3 schede 7950. L'ultima di queste schede si aggira sui 79/80 C° quando la giornata è particolarmente calda.
Così per fare due prove ho inserito questa configurazione:

Code:
"auto-fan" : true,
"auto-gpu" : true,
"temp-cutoff" : "84",
"temp-overheat" : "81",
"temp-target" : "77",
"gpu-fan" : "0-100",

Ora, il fan della scheda che stava sui 79/80C° è sparato al 100% (prima si aggirava sull'80%) e la scheda è mantenuta sui 78C°.

La mia domanda:
non è un attimino nocivo tenere le ventole costantemente al massimo?
Meglio tenere le ventole al massimo oppure la GPU sui 79C°?

Quando sposterò il rig in un ambiente più freddo non dovrei avere problemi di temperatura, però volevo approfittare dell'occasione per fare questa domanda e capire qualcosa in più.

Grazie
232  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 1000 euro on: June 23, 2013, 08:29:50 AM
Per quanto riguarda le donazioni nn ce nulla uno 0.1 nn costa a nessuno !

0.1 alle quotazioni attuali sono quasi 8 euro.
Pitchotto, se continui a insistere inizi a diventare sospetto...
Mantieni un minimo di dignità, vai a fare denuncia alla polizia postale piuttosto che chiedere donazioni e chiudiamola qui.

233  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 1000 euro on: June 22, 2013, 07:52:42 PM
Mi fate delle donazioni ! Cosi da rimettermi in moto ?

Pitchotto, dopo l'ultima volta dove tutti ti hanno consigliato di usare escrow...
non credo tu possa permetterti questa richiesta sul forum Smiley
234  Local / Mining (Italiano) / Re: Può essere che una scheda sia difettosa? on: June 21, 2013, 04:44:29 PM
Una domanda, hai per caso misurato i consumi del tuo 2x7950 con 660kh\s a scheda ?

Non ancora, avendo la corrente gratuita non è mai stata una priorità.
Però nei prossimi giorni oltre la terza scheda dovrebbe arrivarmi anche il misuratore di corrente, quindi ti saprò sicuramente dire Smiley
Se la terza scheda non avesse avuto problemi il rig sarebbe stato già pronto, invece così il progetto ha subito qualche ritardo :\


Tra l'altro, io utilizzo ancora cgminer 3.1.0
ma leggendo qua https://forum.litecoin.net/index.php/topic,2924.msg29333.html#msg29333
dicono che aggiornando si guadagnino un po' di khs.
Non so come cambiano i consumi, però se è un ottimizzazione software e non un overclock hardware i consumi magari rimangono gli stessi.
235  Local / Mining (Italiano) / Re: Può essere che una scheda sia difettosa? on: June 20, 2013, 07:06:35 PM
Il servizio resi di amazon è strepitoso.
Al di la della nuova scheda che mi sta arrivando, ragionando con il senno di poi... mi chiedo se il problema non fosse nei settaggi.
Magari dovevo diminuire l'intensità a 19 o cambiare qualcos'altro.

Io avevo usato gli stessi settaggi che avevo per le schede precedenti e che mi davano un placido 660khs (scrypt).

Probabilmente diminuendo qualche parametro la scheda avrebbe funzionato.
Però, con altrettanta probabilità, avrei ottenuto una resa minore.

Quindi alla fine meglio la sostituzione, sperando me ne arrivi una buona come le prime due Smiley
236  Local / Mining (Italiano) / Può essere che una scheda sia difettosa? on: June 19, 2013, 09:18:35 PM
Domanda:
 Ho comprato 3 7950 da amazon, stesso identico modello.
La prima perfetta. La seconda perfetta.
La terza... dovunque la metto e comunque la metto non va.

Questa scheda, anche se montata da sola (tutto il resto staccato) direttamente sulla MOBO (senza riser), non funziona.

Per non funzionare intendo questo:
Parte BAMT, la scheda si avvia, al primo o al secondo blocco ricevuto, gpumon smette di funzionare, bamt non è più raggiungibile al localhost, cgminer si blocca e la cpu (non la gpu) inizia a lavorare pesantemente.

Mia Soluzione: "reso articoli amazon".
La rimando indietro e ne prendo un altra.

Ma la domanda è, può davvero capitare che una scheda nuova non funzioni con il mining?
Vi è mai successo?

237  Local / Mining (Italiano) / Re: Raccolta adesioni housing GPU rigs (brainstorming) on: June 17, 2013, 02:41:17 PM
A essere franco, il servizio che propongo avrà successo solo se le voci attorno alle FPGA Scrypt si riveleranno un hype infondato.

Questi voci *interessanti* da dove vengono?

Io leggevo questo:
https://forum.litecoin.net/index.php/topic,2702.0.html

Ma per ora è tutto così "poco reale".
238  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 70 euro ! on: June 15, 2013, 12:57:37 PM
Cosa ne pensate di creare una discussione da mettere in evidenza con la spiegazione, passo per passo, su come avviene la truffa, come funziona, e come difendersi? (chiedere l'escrow quando si è compratori)
Pensate che creerebbe più truffatori, o che creerebbe più persone coscienti, e quindi che saprebbero evitare la truffa?

La conoscenza è sempre cosa buona. L'ignoranza mai.
(leggasi, io sono d'accordo a creare una discussione)[

Esatto, io ho consigliato di utilizzare escrow tra mario bevilacqua (scammer) e pitchotto (scammato), dato che l'offerta di mario bevilacqua era quantomeno sospetta a chiunque ha modo di trattare con i btc.

Alex, io questa tua affermazione non la capisco, puoi spiegarla per favore?
come hai fatto a consigliare di utilizzare escrow tra mario bevilacqua e pitchotto?
Tu eri a conoscenza del fatto che mario bevilacqua stava comprando da te 68 euro di bitcoin con l'intenzione di rivenderli a pitchotto?
Se avevi consapevolezza che l'offerta di mario bevilacqua era sospetta, perché hai continuato nella transazione e non ti sei ritirato?

Io fino ad ora credevo che tu fossi completamente all'oscuro dell'operato di mario bevilacqua nei confronti di pitchotto, ma se hai addirittura consigliato (a chi? a mario bevilacqua o a pitchotto?) di usare escrow tra di loro, vuol dire che qualcosa sapevi, od ho capito male?
Per consigliare a qualcuno di usare escrow, al di la della transazione che hai svolto tu in prima persona, dovevi avere altre informazioni.

Non sto davvero capendo...

Io cmq condivido il pensiero di gdassori.


239  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 70 euro ! on: June 14, 2013, 11:39:01 AM
Non tanto. Quando spendi tempo ed energia per anni, facendo presente che si deve usare un servizio di escrow per evitare questi problemi, quando ne organizzi uno volontario e gratuito e lo rendi noto per settimane (impegnando nuovamente tempo ed energie), e poi il "pollo" ci casca lo stesso... beh, un pochino ti incavoli. Non concordi?

Mi pare che nemmeno alex (utente navigato) abbia utilizzato (nel senso richiesto e imposto l'utilizzo di) un servizio di escrow per questa transazione.
A livello della truffa non so se sarebbe cambiato qualcosa per pitchotto, tuttavia se l'escrow non l'ha chiesto alex, non ci si può incazzare se non l'ha chiesto pitchotto Smiley
Magari sbaglio e alex ha utilizzato l'escrow per questa transazione.

Quote
Quote
Basterebbe seguire le transazioni sulla blockchain e vedere quei 68 euro dove vanno a finire.
Eh, insomma, la fai un po' facile.

Mi riferivo alla polizia postale Smiley So benissimo che non è facile, io nemmeno saprei "esplorarla" la blockchain.

Quote
Questo può servire per dimostrare che alexrossi in realtà sia il truffatore. Ma se non lo è, non lo si può dimostrare.

Mica è cosa di poco conto.
Se non vengono trovate prove che alex ha compiuto un illecito, anche se c'è di mezzo la "sua" postepay, lui è a posto.
Poi se invece la realtà è che alex ha un portafoglio segreto situato dall'altra parte del mondo, oltre che essere a posto è anche "bravo" Tongue


Quote
Consiglio ad alexrossi di tenersi da parte una stampa della corrispondenza che ha avuto col truffatore. Potrebbe essere la sua ancora di salvezza.

Indubbiamente e se l'utente è del forum, chiedere agli admin di conservare i dati di log al forum.
240  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 70 euro ! on: June 14, 2013, 10:24:17 AM
Ma se qualcuno cade in una truffa per idioti, è colpevole tanto lui quanto il truffatore.
Dando soldi al truffatore ha alimentato l'attività illegale di quest'ultimo.

La truffa è reato, l'ingenuità no.
Questa linea sottile sembra perdersi nei tuoi discorsi.
Assegnare la colpa al truffato equivale a legittimare la truffa.
Come "giustamente" scrivi di seguito.

Essere truffati non è come comprare droga al parco (che alimenta l'attività illegale) o andare a prostitute (che alimenta il traffico di donne).

Quote
Cupidigia, si è creduto furbo e fortunato "hahaha soldi facili", e si è giustamente ritrovato con un pugno di mosche.

Giustamente? questi discorsi legittimano la truffa.
Se è giusto che una persona si trovi con un pugno di mosche, allora è giusto truffare.
Ricordiamoci che qua la vittima è Pitchotto.

Quote
Massima solidarietà per alexrossi (che tra l'altro dovrei incontrare di persona proprio domani).

La roba strana è che quasi nessuno da solidarietà al truffato...
Non lo trovate un atteggiamento quantomeno curioso?

Quote
è evidente che alexrossi non può dimostrare di non essere il titolare dell'indirizzo Bitcoin a cui sono arrivati i Bitcoin da lui stesso inviati.

Basterebbe seguire le transazioni sulla blockchain e vedere quei 68 euro dove vanno a finire.
Se non sono stati utilizzati servizi di laundry (tipo quello offerto da blockchain.info) la polizia fa in fretta a capire le responsabilità in gioco Smiley
Se sono stati utilizzati servizi di laundry la PP può sequestrare l'hardware informatico dell'intestatario della postepay e verificare su quell'hardware eventuali prove delle transazioni.

Quote
L'unica cosa giusta da fare è sporgere querela

Denuncia, sempre e comunque, il lassismo del truffato è la forza del truffatore Smiley
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!