Bitcoin Forum
June 21, 2024, 01:39:42 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 193 »
2281  Local / Italiano (Italian) / Re: exchanger piu solido on: November 12, 2015, 11:48:48 AM
Personalmente l'exchanger di cui mi fido di più è therocktrading Smiley

sono sicuramente affidabili, sono conosciuti da tutta la comunita' italiana,
sono persone serie e sono attivi da tantissimo tempo (se non erro erano
addirittura partiti con i linden dollar di second life !!!)

L'unica sfiga che hanno e' che per fare trading hanno un book veramente
troppo sottile.




2282  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Piattaforma di trading on: November 12, 2015, 08:00:40 AM
Se ti piace Java puoi provare con Xchange.

https://github.com/timmolter/XChange

Premetto che io non l'uso poiché ho sviluppato la mia piattaforma da capo ma ho sentito parlare bene di XChange.

Buon trading.

C.


complimenti ! e' veramente una figata !

non tanto per il trading, ma il lavoro "certosino" di interfacciarti con tutte quelle api

ma quanto ci hai lavorato ?
2283  Local / Progetti / Re: Progetto di un ordinamento sociale basato su blockchain. on: November 11, 2015, 06:27:34 PM
Quote

quoto straquoto e sottoscrivo col sangue
la matematica non sbaglia mai... MAI



putroppo non e' esattamente cosi'.

nel 1931 kurt godel ha presentato il suo famoso lavoro contenete i "teoremi di incompletezza", una delle massime espressioni della creativita' umana.

in estrema sintesi, un sistema formale non puo' essere contemporaneamente completo e coerente,
ossia non si puo' dimostrare matematicamente che il sistema matematico e' coerente.

2284  Local / Italiano (Italian) / Re: exchanger piu solido on: November 11, 2015, 05:19:16 PM
sto cercando un exchanger supesicuro per provare a fare del trading
ho pensato a bitgold dato che mi pare sia quotato a walstreet ed abbia varie autorizzazioni
voi quale consigliate?

pentiti sei ancora in tempo Smiley

ma se proprio lo vuoi fare, punta da kracken in su.

mi e' capitato che solamente  acquistando qualche decina di bitcoin, gia' influisci (un pochino)
sul prezzo di un exchange come bitstamp, che nei periodi di stanca scambia SOLO
qualche migliaio di bitcoin al giorno e quindi capita che abbia un book veramente risibile...

eviterei come la peste i cinesi

quindi fai presto a scegliere :

http://bitcoincharts.com/charts/volumepie/

(me sei proprio sicuro ? metti i tuoi soldi sugli exchange ?)





2285  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 11, 2015, 01:57:05 PM

beh, non voglio trarre conclusioni affrettate, magari ho solo male intepretato
pero' mi pare di capire che il 90% delle attivita' che facciamo qui (me compreso eh)
non seguono queste regole.

se compro/vendo con nickname anonimo, non solo non ho nessun diritto e nessuna tutela legislativa,
ma molto probabilmente compio un'infrazione (reato?)

sembrera' puerile, ma non ci avevo mai pensato in questi termini, poi come dico sempre,
ognuno e' libero di fare quello che vuole, ma lo deve fare consapevolmente Smiley

non mi dispiacerebbe l'intervento di qualcuno davvero esperto di materie giuridiche.

comunque mi si sta accendendo tutto un nuovo capitolo di ricerca:

se le crypto aprono la strada e ci spingono verso una sacrosanta privacy, invece il diritto "tradizionale"
si basa sul concetto di persona individuabile (nome cognome codice fiscale.... roba cosi'),
quindi ci tiene per forza ancorati ad un riconoscimento e quindi spinge dalla parte opposta.
 
morale, il diritto dovra' evolvere verso una forma di riconoscimento del soggetto molto piu' sofisticata,
che a sua volta permetta di  mantenere la privacy MA di poter essere tutelati in caso di contenziosi !


2286  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 11, 2015, 01:28:54 PM
stiamo sul post BENVENUTO ! cosi' almeno lo rilanciamo in alto.
e indicatemi se devo aggiungere / togliere o modificare qualcosa per perfezionarlo.
ma sempre con lo spirito di tenerlo brevissimo.

no lunghe liste di link, ma poittosto un link
che rimanda a tutta una sezione di approfondimento.

Nel mio modo di vedere, il post BENVENUTO ! dovrebbe essere l'unico sticky nella sezione generica.
2287  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN DUMP & CRASH ! on: November 11, 2015, 01:20:20 PM
Quote
A grande richiesta Smiley

"a grande richiesta" sei il papà del thread!

Anche se vedo un leggerissimo rialzo su finex a 326$



eheheh vero Smiley tempi divertenti quelli, svarioni da 200 e+ dollari al giorno !

comunque davvero, non fatevi ossessionare dal prezzo.



2288  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 11, 2015, 11:22:18 AM
Bella domanda  Grin
Ci sarà qualche cavillo burocratico.
Come detto, queste leggi sono MOLTO ballerine e cambiano continuamente.
Io ho preso un articolo che potrebbe essere vecchio, era solo per dare l'idea di "Asta Legale"

comunque se ci pensi, la logica dovrebbe essere

A compra da B il prodotto P

tra A e B sorge un contenzioso per la qualita' di P

(e' un contenzioso, quindi non si sa chi ha ragione, sia A che B dicono ognuno di aver ragione,
come avviene SEMPRE nei contenziosi)

A e B debbono poter accedere ai meccanismi  del diritto per decidere.

e' abbastanza evidente che si A che B debbono sapere chi sono come persone e lo debbono sapere PRIMA
dell'eventuale nascita di un contenzioso, altrimenti poi uno dei due puo' sempre "scappare" e sottrarsi al giudizio.

quindi a rigor di logica e' l'unica soluzione che se c'e' una compravendita sia A che B debbono sapre prima
chi sono per davvero !

cosi' le cose mi tornano, ritornano ad avere un senso !





2289  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 11, 2015, 11:12:18 AM
Quote
corrisponda una reale identità, accertabile on-line da parte di tutti i
soggetti con i quali vengono concluse compravendite.

Questa è ad esempio la logica di Ebay implicita nell'atto della registrazione e nella fornitura dell'indirizzo di spedizione/iban pagamento al venditore.
Il Nickname e l'identità reale della persona (che non necessariamente è quella dietro al PC) hanno uno stretto legame per ragioni logistiche.

In generale comunque si può trovare l'associazione Nickname + Dati personali su qualunque servizio web preveda la possibilità di illeciti.
Spesso i dati personali sono custoditi dal sito (su cui quindi vige la legge della privacy) a scopo uso legale nel caso ce ne fosse bisogno.
Questi servizi quindi prevedono ad esempio.
- Siti di pagamento (come paypal).
- Servizi Mail.

si pero' il punto e' il "PER FORZA", cioe' pare che non si possa fare un'asta (e immagino piu' in generale acquisti) senza palesarsi
sia da parte del compratore che del venditore.
Se ci pensi, questo evita di cacciarsi nella zona buia delle'essere fuori protezioni perche' il nick e' anonimo.
Semplicemente sembra che non si possa fare.... ovviamente se ho interpretato bene.



Probabilmente la parola ASTA in questo caso va intesa non nella sua accezione generale ma in questo senso : http://www.diritto.it/articoli/informatica/degrazia2.html


beh ancora peggio: qui addirittura dice che sono vietate sempre e comunque (e allora e-bay come fa?)

Quindi, come è possibile vedere, il comma 5 del citato articolo 18 VIETA espressamente le aste effettuate a mezzo di "altri sistemi di comunicazione";
 poiché Internet può sicuramente essere considerato come un "sistema di comunicazione"
 (in particolare si è espressa in questo senso più volte l'Autorità Garante per la Concorrenza
ed il Mercato [AGCM]), ne discende come logica conseguenza che le aste sul web dovrebbero essere considerate come vietate.
2290  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 11, 2015, 10:59:04 AM
Quote
corrisponda una reale identità, accertabile on-line da parte di tutti i
soggetti con i quali vengono concluse compravendite.

Questa è ad esempio la logica di Ebay implicita nell'atto della registrazione e nella fornitura dell'indirizzo di spedizione/iban pagamento al venditore.
Il Nickname e l'identità reale della persona (che non necessariamente è quella dietro al PC) hanno uno stretto legame per ragioni logistiche.

In generale comunque si può trovare l'associazione Nickname + Dati personali su qualunque servizio web preveda la possibilità di illeciti.
Spesso i dati personali sono custoditi dal sito (su cui quindi vige la legge della privacy) a scopo uso legale nel caso ce ne fosse bisogno.
Questi servizi quindi prevedono ad esempio.
- Siti di pagamento (come paypal).
- Servizi Mail.

si pero' il punto e' il "PER FORZA", cioe' pare che non si possa fare un'asta (e immagino piu' in generale acquisti) senza palesarsi
sia da parte del compratore che del venditore.
Se ci pensi, questo evita di cacciarsi nella zona buia delle'essere fuori protezioni perche' il nick e' anonimo.
Semplicemente sembra che non si possa fare.... ovviamente se ho interpretato bene.

2291  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN DUMP & CRASH ! on: November 11, 2015, 10:48:35 AM
mi associo alla richiesta di brutale2 di cancellare, anzi spostare in apposito thread in sezione OT tutti i post dal #373 al presente incluso (a parte l'unico pertinente nel mezzo...)

Scusate, era una vita che non mettevo mano a questo thread non avevo visto le richieste(...)

Beh dai angry e' un troll, e io detesto i troll.

Pero' sembra che in precchi l'abbiano adottato come una sorta di mascotte,
quindi teniamocelo per i momenti di tristezza Smiley


ma guarda, non ho nessun problema: la mia infatti non era una richiesta di cancellare messaggi (resto uno strenuo sostenitore della libertà di espressione, anche quando sconfina palesemente nel trolleggiamento), ma solo di spostarli in sezione OT, che mi sembra più appropriata

boh non sono capace di spostare. e bravo, pure io detesto le cancellazioni !!!

se uno e' troll sono cazzi suoi, pero' c'e' anche da dire che mentre in certi thread discorsivi un po' di trollaggio
alla fine non fa' male, in certi thread dove si cerca di seguire una logica, il troll rimpe veramente il cazzo e fa danni...

li' io sono per la line piu' dura, ma non per censura, solo per utilita' !


2292  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 11, 2015, 10:44:26 AM
Ho il sospetto che il pericolo sia scampato Smiley
ehehe sicuro ?

io invece credo sia meglio preparare l'accoglienza Wink

Si si, son sicuro Smiley

eheh non farti prendere dallo sconforto per qualche "saliscendi pazzo" Smiley
vedrai che l'accoglianza servira' e ne servira' tanta.

a parte che in generale, un ingresso nel forum piu' "chiaro" secondo me e'
utile a prescindere.


2293  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 11, 2015, 10:39:26 AM
non so se puo' essere utile, pero' in giro ho trovato questo:


L'utilizzo quotidiano della rete internet ha pertanto favorito la commissione di reati, che la giurisprudenza si dà carico di ricondurre
nell'alveo delle fattispecie previste dalla parte speciale del codice penale: in tale contesto, i dubbi in ordine alla compatibilità di tale operazione
con il principio di tassatività, sub specie di divieto di analogia in malam partem, sono stati superati, ritenendosi possibile un'interpretazione estensiva,
consentita dall'ordinamento.
 
Infatti, in tema di condotte delittuose poste in essere per via telematica, la Corte di Cassazione ha affermato che la partecipazione ad aste on-line
con l'uso di uno pseudonimo presuppone necessariamente che a tale pseudonimo corrisponda una reale identità, accertabile on-line da parte di tutti i
soggetti con i quali vengono concluse compravendite. E ciò, evidentemente, al fine di consentire la tutela delle controparti contrattuali nei
confronti di eventuali inadempimenti. (cfr. Cass. pen., Sez. III, 15 dicembre 2011, n. 12479, A., rv. 252227).



cioe' forse (ma dico forse) semplicemente non e' ammesso partecipare e/o fare un'asta (e forse un'acquisto piu' generale suppongo) sotto forma di nickname anonimo ?

questo almeno chiarirebbe un po' di cose... se come nickname anonimo non ho praticamente tutele,
devo per forza palesarmi per avere queste tutele, ma sembra che debbo PER FORZA palesarmi per fare aste e immagino acquisti o vendite.

effettivamente darebbe un po' di logica al tutto.



2294  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN DUMP & CRASH ! on: November 11, 2015, 10:27:16 AM
Ed eccoci qui nuovamente nella sezione che compete all'andamento di prezzo attuale. Siamo crollati da 500$ a 320$... se non è dump questo!
E il trend sembra davvero votato al ribasso.

su con la vita.... capita, e' capitato e capitera' ancora, cosi' come capitera' ancora che
all'improvviso, senza veri motivi, comincia a partire come un missile.

se si "ostina" a vedere bitcoin come "il prezzo del momento" avra'
una vita abbastanza schizofrenica Smiley

lo si e' detto tante volte, cercate di vederlo come fenomeno di lungo periodo
e ignorare per quanto possibile le (pazze) fluttuazioni del prezzo.

2295  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN DUMP & CRASH ! on: November 11, 2015, 10:20:38 AM
mi associo alla richiesta di brutale2 di cancellare, anzi spostare in apposito thread in sezione OT tutti i post dal #373 al presente incluso (a parte l'unico pertinente nel mezzo...)

Scusate, era una vita che non mettevo mano a questo thread non avevo visto le richieste(...)

Beh dai angry e' un troll, e io detesto i troll.

Pero' sembra che in precchi l'abbiano adottato come una sorta di mascotte,
quindi teniamocelo per i momenti di tristezza Smiley

2296  Local / Progetti / Re: Stampa 3d e Bitcoin: idee ? on: November 10, 2015, 11:33:11 PM
coi bitcoin non c'entra nulla...

ma guardate che piccola figata :

https://youtu.be/3ZCZ7l5j2JE
2297  Local / Italiano (Italian) / Re: inviare bitcoin on: November 10, 2015, 02:52:44 PM
prova a vedere se questo ti puo' essere utile, e' stato scritto proprio per domande tipo la tua:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
2298  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 09, 2015, 11:09:58 PM
Che un nickname sia pubblico, sono pienamente daccordo, ci mancherebbe, non è certo un dato sensibile.
Però (se ho capito bene il senso della discussione, cioè che in un programma, disassemblandolo uscivano i nickname di chi lo aveva comprato) non è una bella cosa. Rendere pubblico (anche se nascosto in un programma) "xx nickname ha comprato una copia di questo programma", come diceva gbianchi, se lui parlava male dei bot e poi si viene a sapere che na ha comprato uno, fa una figuraccia

quello era il caso (chiuso !) per il quale mi sono nate tutta una serie di domande,
e per cercare di capirci qualcosa  ho aperto questo thread.

mi sto rendendo conto che avevo un'idea completamente sbagliata relativamente a
che diritti puo' avere o non avere un nick.

pero' sono convinto di non essere il solo ad esempio, leggendo molti post dell sezione "accuse scam e truffe",
secondo me molti hanno come me le idee confuse di cosa si possa o no pretendere da un nick.


2299  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 09, 2015, 10:35:42 PM
sembra che un nick puo' fare piu' o meno quel azzo che gli pare...

Nessuno ha detto questo

se parliamo di nickname e di indirizzi, finche' non li associamo a qualcosa di "reale"
(persone con nomi e cognomi) sembra di si.

No, nessuno ha detto che nascosti da un nickname sia consentito fare di tutto.
E' stato detto che un nickname non è un dato sensibile/personale, pertanto non sottoposto a privacy. Aggiungo (a intuito, quindi prendetelo con le pinze) SE non associato ad una precisa identitià.

La cosa interessante forse di questo argomento è proprio quest'ultimo SE.
Chi definisce se un nick è o meno ricondubicile ad una persona fisica?



io ho capito (ma magari sbaglio)
che se il nickname e' riconducibile ad una persona reale, allora e' protetto da privacy,
ma se e' anonimo, allora non ha manco diritti di privacy.

se il nickname e' anonimo, io posso pubblicare anche delle sue chiavi (pubbliche o private
fa poca differenza a questo punto...)

questa cosa mi lascia stupito, ma forse non ho capito bene !




2300  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 09, 2015, 07:29:32 PM
sembra che un nick puo' fare piu' o meno quel azzo che gli pare...

Nessuno ha detto questo

se parliamo di nickname e di indirizzi, finche' non li associamo a qualcosa di "reale"
(persone con nomi e cognomi) sembra di si.


Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!