Bitcoin Forum
June 16, 2024, 12:12:12 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2381  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 03, 2015, 05:32:37 PM
Terzo messaggio sempre per tematiche differenti. Qui' fantastico ad occhi chiusi ...
Nel 3D si fa riferimento a tanti piccoli exchange open source, potrebbe essere una buona idea, un exchange che fa girare 100 Euro/gg non fa gola ad un hacker come uno da 1000 BTC/ora. Le risorse sarebbero limitate e i controlli ridotti, si tratterebbe di far lavorare piu' gente con meno risorse, una sorta di p2p, gli exchange potrebbero essere in collegamento tra loro in una chain e potrebbero essere clienti di loro simili con accordi commerciali tra pari, si metterebbero in piedi delle strategie comuni per relazionarsi con le banche e anche per poter arrotondare e magari in modo legale.
Se l'exchange risulta sicuro a livello crittografico forse non si rischia neanche tanto ad implementarlo.
Il problema degli exchange piccoli e' che non e' detto ci sia disponibilità, ma se si parlano tra loro attraverso api allora potremmo forse salvare capra e cavoli.
2382  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 03, 2015, 05:23:21 PM
Uso due messaggi in quanto tematiche differenti (anche qui' spero di riuscire a spiegarmi).
Verifica monete fiat: si crea un indirizzo A nel quale si depositano i BTC di caparra, un indirizzo B che contiene i btc corrispondenti al saldo del contro corrente (dell'exchange) moltiplicato per il coefficiente di scambio proposto dall'exchange (es 1 BTC ogni 1000 euro) e si indicano tutti i corrispondenti importi dei vari conti piu' o meno come succede per i BTC, ciascun utente conosce i suoi indirizzi di deposito e fa la somma dei btc che ipoteticamente potrebbero contenere (in realtà stanno tutti nel B), moltiplica per il fattore di conversione e verifica che corrispondano agli euro in suo possesso, fa la somma degli address e controlla che corrisponda al saldo in B, chiama il numero verde della banca e verifica che il saldo sia quello dichiarato (ci sara' una tolleranza immagino ...). Anche cosi' si dovrebbe riuscire a dimostrare che l'exchange non usa gli Euro custoditi agli utenti.
Se un cliente chiede un BB in euro si spostano i BTC dal conto B al conto A, viceversa se se un utente deposita euro sul sull'exchange si spostano con una transazione da A a B... se finiscono i BTC in A: o si cambia il rapporto di cambio (as 1 BTC 10.000,00 Euro) o si aggiungono BTC su address A.
2383  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 03, 2015, 05:07:08 PM
(Spero di spiegarmi) A pensarci bene potrebbe non servire avere una transazione in blockchain, basta un address (o piu') con depositati i BTC e i singoli saldi di tutti gli utenti (magari ad ogni utente si fanno piu' saldi per "mischiare" le carte). Tu sai qual'e' (quali sono) il tuo e puoi controllare che i tuoi BTC non vengano utilizzati. Puoi fare la somma e controllare che corrisponda all'ammontare del (degli) addres(s) di cauzione e il controllo e' fatto. Non ci sarebbe lo "spreco" di approvare una transazione.
Si crea solo un problema di privacy, splittando il saldo di ogni utente su piu' address (si userebbero gli address di deposito per evitare che usino lo stesso address per piu' utenti) ma solo "per finta" senza effettivamente inserire la tx in chain.
2384  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 03, 2015, 07:38:36 AM
(...)
La decentralizzazione e' quello di cui state parlando:

Magari ... siamo ancora lontani ....
Quote
trading che avviene sulla blockchain,
Il trading avviene nei db dell'exchange, gli address sono sotto il controllo del exchange (almeno 2 su 3)
Quote
ma questa e' decentralizzazione
No, e' prova di non aver (ancora) fatto uso dei tuoi BTC in alcun modo.

Quote
non prova di solvibilita' almeno per come intendo io la definizione di prova di solvibilita'.
La solvibilità richiede che i BTC non siano rubabili in alcun modo, come la intendi tu non funziona perche' hai la somma di n wallet a garanzia e ogni utente ha un solo addendo.

Come gira in questo 3d invece, grazie al fatto che gli indirizzi btc sono tantissimi e i costi relativamente bassi, ad ogni address (o piu') corrisponde un cliente e quindi puoi controllare che non siano stati ancora utilizzati e i due saldi: virtuale e reale coincidano a meno di operazioni recenti che non possono essere memorizzate sulla block chain per ovvi motivi gia' descritti (costo) e palesi non citati (10 minuti tra un blocco e l'altro). Nulla vieta di creare le transazioni a garanzia e non broadcastarle ai nodi fino ad una certa ora...
2385  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 03, 2015, 12:20:39 AM
Pero cosi facendo, obbligheresti l'exchange ad "acquistare" BTC con le tue FIAT o aver dietro immensi fondi di investimento.
(...)
Sicuramente si, l'idea presuppone che l'exchanger creda in BTC e investa acquistando BTC (o chiedendo ad investitori?) puo' farlo con un rapporto qualsiasi e il mercato (che termine di merda!) deciderebbe quale exchange avrebbe la meglio (darebbe piu' fiducia), il rapporto 1/4 che hai ipotizzato potrebbe essere 1/10 o 1/100 e potrebbe pertanto anche nascondere una sorta di riserva frazionaria (NB: a me non piace parlare di riserva frazionaria ma per capirci), pare pero' che se fatta in valuta fiat sarebbe comunque fraudolenta ...
Considera che ad ogni transazione questi si prendono una fee ... quindi si potrebbero avere fee maggiori ma a fronte di garanzie maggiori.
NB: io parlo a ruota libera ormai gasato dai complimenti ... prima o poi qualche cazzata la sparo :-) e poi io non mi sono mai appassionato di exchange in valuta fiat :-(
2386  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 02, 2015, 11:51:17 PM
(...)
Il problema rimarrebbero le FIAT, (...)

Sto cercando di farmi venire in mente altri modi per truffare il problema e veder insieme se si possono risolvere  Grin
Le fiat se le sono studiate bene ... privacy per te e pubblico per chi ti deve controllare ... si potrebbe pensare che per ogni x Euro nell'exchange ci siano a garanzia y BTC da depositare su address degli utenti, in questo modo l'exchange dovrebbe avere un capitale elevato che giustificherebbe le fee che si fa pagare.
A naso: se io ho x Euro sul mio exchange e z BTC nei miei address dovrei vedere z+y BTC. Il cambio x/y sarebbe dichiarato dall'exchange e misurerebbe la sua solvibilità in valuta fiat, non deve essere necessariamente uguale al cambio reale ma almeno potrebbe far capire meglio il "valore" di un exchange e giustifcare le fee maggiori ...
2387  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 02, 2015, 11:41:21 PM
(...)
Se poi le transazioni fossero multisig (non sono sicurissimo che sia fattibile, ma a naso direi di sì) la cosa sarebbe proprio tecnicamente impossibile, dato che il prelievo fraudolento dovrebbe essere autorizzato dall'utente stesso con la sua firma.
(...)
Anche secondo me si potrebbe studiare qualcosa che richiede le due firme dell'hot wallet e dell'utente e in caso di problemi interviene il cold wallet a manina (come se fosse un escrow).
Quote
Ma forse è a me che sfugge qualcosa...
Sicuramente ci sfugge la parte in valuta fiat che non ha queste possibilità, in qualche post ho letto che pero' e' illegale utilizzare la valuta fiat depositata dagli utenti quindi in questo caso l'azione sarebbe almeno illegale.
Inoltre si potrebbero creare problemi di privacy e si perderebbe la funzione di mixer degli exchange.
E poi ... sicramente ci saranno altri aspetti che sfuggono ... fuori le idee ... chi sa parli :-)
2388  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 02, 2015, 11:28:45 PM
(...)

Infatti se l'utente bassotto è legittimo, ad esempio ha depositato in FIAT 10mila euro, comprato 45 BTC e prelevati, per cui il percorso di uscita di 45BTC è giusto.. oppure è una manipolazione di tutto, quindi inserito in DB diretto e prelevato solo 45BTC, dalla parte BTC non vedremmo differenze.
(...)

Bassotto fraudolento: se preleva 45 BTC dal mio conto io me ne accorgo, se li preleva dal tuo te ne accorgi tu, ogni singolo utente e' in grado di verificare che con i suoi BTC non siano utilizzati per altro.

Bassotto legittimo: se invece i 45 li compra dal mio conto allora io mi aspetto un saldo minore di 45 e quindi non mi stupisco di vedere scendere il saldo degli address sui quali ho depositato i miei BTC.

Per i costi: si potrebbero sfruttare le varie transazioni che un exchange compie durante tutta la giornata (i withdraw dei vari utenti) e aggiungergli qualche ri-equilibratura dei saldi "scroccando" le transazioni richieste dagli utenti.
2389  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 02, 2015, 10:24:32 PM
Pensando ... prova di solvibilità:
forse e' possibile lasciare i BTC sull'address utilizzato dall'utente per depositare i BTC fino a che questi non li usa per comprare altre valute, da decidere se farlo appena possibile o una volta al giorno, si spostano i BTC degli address in modo che coincidano sempre con il saldo di ogni utente. Nessuno e' in grado di sapere quanti BTC avra' l'exchange ma ogni utente e' in grado di verificare che almeno i suoi BTC non siano utilizzati.
Eventualmente, un meccanismo a 3 firme: una all'utente, una un line e una offline per il witdraw, (da studiare meglio per permettere sincronizzazione tra BTC nel address e saldo dell'utente)

Altra news letta nel 3d: creare una rete di piccoli exchange al posto di un unico centralizzato. Potrebbe non essere una brutta idea...
Forse questo messaggio  si e' perso tra le risposte precedenti ... idee e pareri in merito?
2390  Local / Progetti / Re: [CERCO] Sviluppatore per creare un Exchange italiano on: March 02, 2015, 05:26:14 PM
Pensando ... prova di solvibilità:
forse e' possibile lasciare i BTC sull'address utilizzato dall'utente per depositare i BTC fino a che questi non li usa per comprare altre valute, da decidere se farlo appena possibile o una volta al giorno, si spostano i BTC degli address in modo che coincidano sempre con il saldo di ogni utente. Nessuno e' in grado di sapere quanti BTC avra' l'exchange ma ogni utente e' in grado di verificare che almeno i suoi BTC non siano utilizzati.
Eventualmente, un meccanismo a 3 firme: una all'utente, una un line e una offline per il witdraw, (da studiare meglio per permettere sincronizzazione tra BTC nel address e saldo dell'utente)

Altra news letta nel 3d: creare una rete di piccoli exchange al posto di un unico centralizzato. Potrebbe non essere una brutta idea...
2391  Local / Italiano (Italian) / Re: Full node su raspP on: March 01, 2015, 08:23:05 AM
(...)
non con un Raspberry (ci sono altre schede che mi stuzzicano maggiormente e che mi permettono di fare più cose).

Ciao!

Tipo?
2392  Local / Italiano (Italian) / Re: Full node su raspP on: March 01, 2015, 12:53:44 AM
Qualche mese fa era pienamente fattibile, ancora adesso lo è, ma il processore del raspy rischia veramente di avere un collasso durante il sync della blockchain  Grin

perche non è più fattibile? la blockchain è troppo grande?

Credo che Alex intendesse che far elaborare alla Cpu del raspP l'intera blockchain sia troppo esoso.
Ma se ho già tutta la blockchain non credo sia impensabile da far eseguire.
All'url https://bitcoin.org/en/release/v0.10.0
leggo:

Quote
Faster synchronization

Bitcoin Core now uses ‘headers-first synchronization’. This means that we first ask peers for block headers (a total of 27 megabytes, as of December 2014) and validate those. In a second stage, when the headers have been discovered, we download the blocks. However, as we already know about the whole chain in advance, the blocks can be downloaded in parallel from all available peers.

In practice, this means a much faster and more robust synchronization. On recent hardware with a decent network link, it can be as little as 3 hours for an initial full synchronization. You may notice a slower progress in the very first few minutes, when headers are still being fetched and verified, but it should gain speed afterwards.

Forse con la nuova versione si riesce?
2393  Local / Progetti / Re: Creare un Exchange italiano on: February 27, 2015, 01:24:34 AM
(...)
Non si sente il bisogno neanche dei suoi errori grammaticali, eppure Lei continua a farne.

Grazie.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=966907.msg10571541#msg10571541
Quote
Risposta: se lavoro per voi sarei un dipendente esattamente quello da cui sto scappando.
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
Quote
11. Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
Poi di cazzate ne scrivo pure io :-) e per fortuna!
EDIT: per il "tu" vs "lei" ho trovato questo:
http://forum.videohifi.com/discussion/127760/darsi-del-tu/p1
2394  Local / Progetti / Re: Exchange rivale di The Rock Trading on: February 27, 2015, 01:05:45 AM

...Malta non e' off-shore.......

Concludendo, Malta non e' off-shore......  Wink


Societa' Off-Shore: "Il termine società offshore (o off-shore) identifica una società registrata in base alle leggi di uno stato estero, ma che conduce la propria attività al di fuori dello stato o della giurisdizione in cui è registrata."

Rif. http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_offshore

Non ha niente a che vedere con la Nazione in cui la societa' registrata. Dire che Malta non e' off-shore e' un errore oltre che essere una cosa che urta fortemente il mio cervello.

Per il resto... la mia idea resta sempre: voler creare un Exchange su suolo italiano.

Grazie.
Perche' devo approfondire per dedicare tempo a cose che odio ...
La TUA fonte continua (http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_offshore):
Quote
Il termine società offshore (o off-shore) identifica una società registrata in base alle leggi di uno stato estero, ma che conduce la propria attività al di fuori dello stato o della giurisdizione in cui è registrata. Ad oggi, è invalso l'uso di riferire questa denominazione a società che offrono condizioni fiscali favorevoli derivanti dalla registrazione in ordinamenti che prevedono scarsi controlli e pochi adempimenti contabili (cosiddetti paradisi fiscali).

Uno degli obiettivi più frequenti collegati alla creazione di una società offshore è la riduzione dell'imposizione fiscale; ma tramite una società opportunamente configurata è anche possibile ottenere altri vantaggi: protezione del patrimonio, semplificazione della burocrazia, ottimizzazione dei costi, riservatezza. Nella pratica, le società offshore sono talvolta utilizzate per realizzare discretamente spericolate speculazioni, operazioni vietate o illecite o nascondere perdite di bilancio[1]. È perciò un fenomeno molto diffuso la costituzione di società offshore all'interno dell'architettura societaria di gruppi multinazionali[2].

Non solo le classiche isole tropicali (Bahamas, Seychelles, Isole Vergini, Vanuatu, ecc.) ma anche grandi stati non comunemente ritenuti offshore offrono l'opportunità di creare società a tassazione nulla o prossima allo zero. Regno Unito, Nuova Zelanda, USA, Portogallo, Austria, Paesi Bassi sono solo alcuni esempi.

Nonostante l'ammanco fiscale causato dalle società offshore ai cittadini di uno stato a fiscalità ordinaria, resta attualmente legale per un soggetto residente in qualsiasi stato creare e utilizzare una società offshore.
Pertanto, lungi da me difendere TRT che non conosco se non di nome e come piccolo cliente, mi sembra di assistere alla supercazzola prematurata.
2395  Local / Mercato valute / Re: Bitcoin con PAYSAFECARD on: February 25, 2015, 08:38:58 PM
Ciao ragazzi,

Vendo bitcoin con Paysafecard.
Questo il link al mio sito:
http://www.cashbtc.it

Prego se siete contenti del servizio ricevuto lasciatemi un feedback positivo su questo blog.

Grazie.

Quale criterio usi per fare il cambio?
2396  Local / Progetti / Re: Exchange rivale di The Rock Trading on: February 24, 2015, 11:24:55 PM
(...)
L'exchange p2p invece (ovvero completamente decentralizzato) secondo me è utopia (quando si parla di fiat). Non fateci troppo la bocca Wink
Avrei risposto la stessa cosa in merito ad una moneta non centralizzata, dal 2009 però le cose son cambiate! Abbi fiducia, anche a me sfugge il meccanismo che lo potrebbe consentire ma la speranza che si riesca è tanta ... io ci credo.
Mi viene in mente (ma siamo OT) una sorta di caparra in BTC e un sistema di voti trust dell'utente, in base alla caparra versate e al trust avro' la possibilità di tradare fino ad una certa soglia (in fiat) nell'unità di tempo, le fee pagate andranno agli oracoli che interverranno in caso di dispute.
Spero anche che ci si possa fare una assicurazione e un notaio, a quel punto siamo a posto.
2397  Local / Progetti / Re: Exchange rivale di The Rock Trading on: February 24, 2015, 11:15:10 PM
Io cambierei strategia, intanto non usare termine "rivale di" ma al massimo "simile a", siamo 4 gatti e non vale la pensa fronteggiarsi.
Poi, come gia' detto, dipende da se vuoi convertire in fiat (Euro?), temo che l'Italia sia fiscalmente poco adatta ...ma anche se tra criptovalute ...
2398  Local / Progetti / Re: Exchange rivale di The Rock Trading on: February 24, 2015, 10:39:26 PM
Ciao ragazzi.
... senza contare che lo facciamo per il Bitcoin e non per i soldi.
Cosa ne pensate?
Per il bene dei BTC ci vorrebbe un exchange p2p ... per il resto ben venga la concorrenza, casomai lavorate sulle garanzie di non imboscarvi il fondo cassa e non utilizzatelo per fare investimenti.
EDIT: non fondo cassa ma depositi traders
2399  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] tutte le bad news on: February 24, 2015, 06:43:03 PM
A mio avviso la rivoluzione non è ancora iniziata. Vendete tutto che a 5 USD compro!
2400  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Lista link utili, compra/vendita e molto altro! - http://j.mp/sitib on: February 23, 2015, 04:42:53 PM
il checksum postato potrebbe non essere sufficiente. (...)

Perché non dovrebbe essere sufficiente un sha256? Se poi tu metti un documento master ovvio che non vale ma se metto un txt o un file senza macro o castronerie varie perchè non dovrebbe bastare?


Perchè non è matematicamente detto che sia unico e potrebbe generare collisioni.

FaSan
Hai idea della difficoltà ad ottenerne uno identico?
2^256=115792089237316195423570985008687907853269984665640564039457584007913129639936
Non so se siano note delle collisioni di sha256, con md5 ho trovato qualcosa http://www.marcomattiucci.it/md5.php che tra l'altro e' un avvocato ... ci potrebbero essere spunti interessanti.
Se non ti basta 256 forse c'e' spazio per sha512

Pages: « 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!