Bitcoin Forum
June 28, 2024, 05:03:06 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 ... 156 »
241  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 17, 2024, 05:21:20 PM

Ovvero in che forma prenderà piede in futuro. Potrebbe anche diventare semplicemente sempre più assimilabile a un asset finanziario, difficilmente usabile come moneta pura.

Inoltre affermare che BTC sia una riserva di valore, per chi deteneva BTC da un pò risulta senz'altro vera al netto dell'inflazione & co., invece per chi entra oggi o domani non è detto possa tradursi in quella cosa.

Bitcoin per il momento non può essere moneta a tutto tondo perchè ha una volatilità eccessiva.
Eppure la volatilità è in calo costante, da anni, da sempre.

Ai nuovi arrivati, cui sembra di stare sull'ottovolante, vorrei ricordare che quando esplose MtGox calammo del 70% praticamente in un pomeriggio  Grin

L'introduzione di questi strumenti (gli etf), che secondo alcuni renderà b. più speculativo (e quindi più volatile), in realtà riduce la volatilità perchè apre il mercato ad una liquidità mai vista.
E per muovere uno scoglio serve più forza che per muovere un sasso.

L'altro fattore che inciderà su bitcoin usato come moneta è rappresentato da cosa succederà alla moneta fiat.
Oggi un argentino che deve combattere contro la svalutazione del peso, cerca il dollaro come alternativa.
O, se non lo trova, cerca tether.

Ma se un domani anche il dollaro fosse investito da svalutazioni del 50-60% all'anno, quale alternativa resterebbe?
Cosa preferirebbe accettare un negoziante o in cosa preferirebbe venir pagato un lavoratore?
In un dollaro in picchiata o in un bitcoin molto meno volatile di oggi?

E la svalutazione del dollaro è l'unico modo per mantenere in piedi un debito USA che aumenta di qualche trilione l'anno.

L'altro scenario, alternativo a questo, è che i fattori extraeconomici compensino le stampanti delle Banche Centrali.
Il risultato sarebbe bassa inflazione anche a fronte di un'inondazione di massa monetaria.
Questi fattori sono l'invecchiamento della popolazione, la sparizione della classe media, la robotica e l'intelligenza artificiale che faranno crollare il costo dei prodotti....

In questo scenario la massa monetaria, anzichè finire sui prezzi al consumo, finirebbe sui mercati finanziari.
Il risultato sarebbe quello che abbiamo visto tra il 2009 e il 2021 ma con gli steroidi.

In questo quadro probabilmente bitcoin si apprezzerebbe talmente tanto da essere usato più come asset di riserva della moneta fiat che come sua alternativa. Un pò come l'oro oggi.

Tutto questo ovviamente ad una condizione fondamentale: che Bitcoin (B maiuscola) non rinneghi se stesso.
Che la tecnologia e la rete restino resilienti, economiche, decentralizzate, immutabili....tutto ciò che ci ha portati fino a qui.
Non sarà facile mantenere tutte queste qualità se  milioni di nuovi utenti  vorranno salire a bordo.
242  Local / Italiano (Italian) / Re: Mempool svuotato dopo 6 mesi, riflessioni on: January 16, 2024, 12:58:53 PM
A proposito di scaling ed alte fees....una delle soluzioni che bolle in pentola sono i sovereign rollups.
A differenza di quelli usati su Ethereum (es Arbitrium) non hanno bisogno di smart contract al Layer 1, che Bitcoin non potrebbe fornire.
Non hanno nemmeno bisogno di soft forks:

https://www.bitcoinrollups.io/the-basics
https://medium.com/@chainway_xyz/a-sovereign-zk-rollup-on-bitcoin-full-bitcoin-security-without-a-soft-fork-ca0389a0b658
https://celestia.org/learn/sovereign-rollups/an-introduction/
243  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: January 16, 2024, 11:46:22 AM
Non è solo una questione di tecnicismi ma proprio di terminologia.

Sii la banca di te stesso a gente che non concepisce modo diverso di tenere il denaro dal conto in banca non funziona.
Dire che bitcoin è un'assicurazione contro la moneta fiat a gente che vive da sempre nella bolla delle Banche Centrali è inutile.
Così come  slogan tipo "there is no second best" a persone che sono (purtroppo per loro) "consigliate" da sempre a diversificare il portafoglio.

Non catturi il loro interesse in questo modo.

Non lo catturi nemmeno con i target di prezzo: noi siamo abituati ai sali scendi di bitcoin, per noi è cosa normale parlare di 100k,150k....
Ma se dici a gente che è felice quando il suo fondo pensione fa il 2% l'anno, che b. ha molte probabilità di raddoppiare il prezzo, la prendono spesso come un assurdità esagerata.
Peggio: si spaventano, pensano alla truffa.

Oggi B. è tornato nel mainstream: se "lurkate" qualche conversazione lla macchinetta del caffè o al bar o alla fermata dell'autobus traspare sempre una cosa: quella di aver perso un treno, di aver mancato un opportunità

"Me lo avevano proposto quando valeva 100$"
"Il figlio di mio cuggino me ne parlava quando erano a 50$"

Quante volte avete sentito questi discorsi?
In realtà lo giudicavano caro a 100$ come lo giudicano caro adesso a 45.000$: il motivo è lo stesso, ossia che non hanno capito cosa gli dà valore.
Né forse saranno in grado di capirlo mai.

E qui che entra in gioco il "miele negli orecchi" di Blackrock.
Il loro promo non parla di nulla: non usa slogan, né target di prezzo....nulla.

E' solo una ninna nanna di 2 minuti fatta per ipnotizzare come il ciondolo oscillante davanti agli occhi.
E catturare, come brave pecorelle al seguito, tutti gli ignari ascoltatori  Grin


244  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 16, 2024, 11:25:10 AM

Dissento.
Se GBTC vende a Fidelity, poco cambia. E tra l’altro non sono 2k Bitcoin, ma 12k.
Secondo me conta quanti nuovi capitali, quanta nuova liquidità questi strumenti riescono ad attrarre.
Questa è la “prova”, le virgolette sono d’obbligo, al quale vogliamo sottoporre Bitcoin oggi. E che tanto ha scaldato gli animi dei trader, o gambler, chiamateli come volete.



Se è un exchange o un miner o un vecchio holder a vendere a Fidelity, cosa cambia?
Quello che conta è vedere il saldo netto complessivo dei bitcoin posseduti dagli ETF.
Solo così si misura l'interesse o meno del mercato per questi prodotti.
Proprio perchè il saldo netto complessivo tiene conto dei vari passaggi di mano tra loro.
Anche perchè, con quello spread di fees, è inevitabile un deflusso da GBTC verso gli altri

GS, stando al loro sito ufficiale, controllava 619.255 BTC al 09/01 e 617.081 ad oggi.
245  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 15, 2024, 06:50:08 PM

Intendevo dire che ci soon die soggetti che li comprano, altri che li vendono.


Se fidelity compra 12,000 bitcoin, che però escono da GBTC, poco rileva alla fine. Sono sempre I medesimi che fondamentalmente cambiano di proprietario.

Mmm non sono molto d'accordo: ok se c'è qualcuno che compra, c'è di sicuro qualcuno che vende.
Quello che rileva, dal mio punto di vista, è sapere quanti bitcoin stanno accumulando (o dismettendo) questi fondi.
GS, in btc, ha avuto un calo di poco più di 2k btc.
E se c'è qualcuno che esce da BITO (futures) per entrare in un ETF spot è già un discreto passo in avanti.
Pretendere di avere solo soldi in entrata da fuori al day 2 è utopistico.
246  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: January 15, 2024, 06:39:39 PM
Lo spot di Blackrock per un vecchio bitcoiner sono 2 minuti di vita buttati, ma in realtà è un esempio di tecnica della comunicazione di altissimo livello.
Musichina soffusa, faccia da bravo ragazzo della porta accanto, elegante quanto basta per apparire serio ma non troppo per entrare meglio in sintonia con chi ascolta (es niente cravatta)
Il video non dice in pratica nulla, non si spiega minimamente cos'è bitcoin, perchè ha valore, perchè andrebbe usato. Nemmeno per sommi capi.

Non serve.

Il messaggio subliminale che Blackrock trasmette ai suoi clienti è: "comprate bitcoin semplicemente perchè ve lo diciamo noi"
Rinunciate a capirci qualcosa, non avete tempo e nemmeno voglia. Lo abbiamo capito noi per voi  Grin
D'altronde non serve capire come funziona il motore a scoppio per guidare una macchina o investire nella Toyota.
Ci siamo noi apposta.

Dal suo punto di vista, ha ragione Blackrock, queste persone purtroppo le conquisti solo così.
Sarebbero terrorizzate se sentissero Saifedan Ammous o Andreas Antonopoulos.
Li considererebbero dei pazzi furiosi che parlano arabo.
Anche le iperboli di Saylor, sebbene venga da quel mondo, suonerebbero come esagerate.

No, servono la musichetta e il visino angelico di Jay Jacobs, il tizio che parla.
Bitcoin non è mai stato veicolato in questo modo.
In questo senso gli ETF sono una novità assoluta.
Inquietante ed affascinante allo stesso tempo.


https://twitter.com/BitcoinMagazine/status/1746539470491447585
247  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 15, 2024, 05:41:16 PM


Questi sono quelli comprati.
Ci sono però anche quelli venduti:
  • Grayscale: 484 milioni di outflows
  • BITO: 109 milioni
  • exchanges: ?

Ovviamente quello che impatta è il numero netto.

no, questi sono quelli posseduti al 12/01, stando a quello che dicono loro stessi.


Esempio questo è il report di Fidelity


248  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 14, 2024, 05:18:02 PM


Il meccanismo di trasmissione dell'ordine tra gli AP e l'emittente è la parte critica in questo processo, ed è pure piuttosto complicata, ed opaca.
Nulla ti troppo sospetto, evitate complottismi, sono solo frizioni tra un sistema "real time" come la blockchain, ed un sistema che ancora ragiona a t+2.
Comunque, da alcuni calcoli che ho visto in giro, il numero di bitcoin netti acquistati dovrebbe essere attorno ai 12,000.


Dai numeri che ho recuperato sui siti dei vari gestori le quantità precise sono queste_

BLACKROCK ETF  ₿ 11.439,22
FIDELITY ETF    ₿ 5.290,60
BITWISE ETF    ₿ 5.111,79
VANECK ETF    ₿ 1.640,92
FRANKLIN ETF    ₿ 1.131,00
ARK21 ETF    ₿ 1.625,00
INVESCO ETF    ₿ 1.041,55
WISDOMTREE ETF    ₿ 68,49
VALKYRIE ETF    ₿ 1.102,87


Per Bitwise e Invesco sono delle stime dividendo l'AUM per il prezzo di riferimento di CME (quello che usano) perchè non ho trovato il numero preciso.
Per tutti gli altri sono invece esatti perchè corrispondono ai bitcoin dichiarati ufficialmente dai vari gestori.
249  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 14, 2024, 07:18:23 AM

C'è per caso un modo di sapere quando e a che prezzo sono stati comprati? Direi di no ma chiedere non costa nulla...

Purtoppo non c'è modo: questa non è la blockchain. Loro sono del partito don't verify, trust  Grin

Stando alla reportistica ufficiale, si sa che in 2 giorni i 9 ETF (GS escluso) hanno avuto afflussi netti di 1.4 miliardi di dollari.
Con Blackrock e Fidelity a fare la parte del leone come era lecito attendersi.
Considerando anche il mezzo miliardo di uscite da Grayscale fanno 900 milioni circa.

Si sa anche quanti bitcoin possiedono: dopo due giorni di "lavoro", i 9 ETF (sempre Grayscale escluso ) hanno in pancia esattamente 28.451 BTC

A che prezzo li hanno comprati impossibile saperlo, in teoria tutti gli afflussi devono finire in btc ma quando questo avviene è avvolto dalle nebbie. In parte già comprati prima di partire, in parte figurano ancora cash. Poi vanno detratte le spese...
Oltre che impossibile è anche poco importante dato che Blackrock è soci guadagnano dalle commissioni e non dalle variazioni di prezzo. Potrebbero averli pagati anche 100k$ l'uno, per loro non fa differenza.

Tra i principali venditori di quote GS figura FTX (sempre lui  Grin) che a Novembre fu autorizzato dal tribunale a cedere le partecipazioni rimaste.

https://www.coindesk.com/markets/2023/11/29/ftx-gets-court-approval-to-sell-744m-worth-of-grayscale-bitwise-trust-assets/
250  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 13, 2024, 07:51:13 AM

E come quando apre un nuovo supermercato, il giorno che apre gli scaffali sono tutti pieni con gli alimentari gia' comprati da tempo a prezzo di mercato.

Uguale qui, questo sanno che sara' approvato l'ETF da minimo un anno, han gia accumulato all'infinito ai bottom per riempirsi gli scaffali piano piano a prezzi ottimi.
All'uscita del prodotto il prezzo e' bello che marchettato, poi ovvio, bisogna vedere se ci sara' ancora piu domanda di quella prevista, a quel punto dovranno andare ulteriorimente sul mercato a comprare altri beni ai prezzi di mercato e si innesca un altro meccanismo rialzista.

Ma se per il breve la domanda non e' esagerata, oppure, han fatto talmente tante scorte per l'inverno che per mesi sono a posto con gli scaffalii, il prezzo rischia di scendere per qualche mese, appena scende RIFANNO LE SCORTE e rinizia a salire etc etc etc


Come pensi funzioni con il gas o le materie prime e l'energia, ENEL ti mette in bolletta il prezzo del gas in quel momento, ma le scorte se le e' fatte sempre nel bear market del gas


Senza andare troppo lontano questo mestiere l'hanno svolto sicuramente Coinbase e altri exchange/miner. Hanno fatto incetta di b. nei mesi scorsi scommettendo sull'approvazione degli ETF che stanno fornendo ai gestori adesso, guadagnando sulla differenza.
Infatti ieri sia le uscite che gli scambi OTC su Coinbase hanno avuto valori record

https://twitter.com/ki_young_ju/status/1745426717689462924

La liquidità arrivata sugli ETF è stata in gran parte assorbita dalle scorte fatte in precedenza.
La domanda è cosa succederà quando queste scorte saranno terminate, se gli ETF continueranno ad avere afflussi netti positivi.

Ma come sono stati questi afflussi? Secondo me ottimi, anche se naturalmente inferiori alle cifre assurde che si leggeva su Twitter (ho letto anche 10 miliardi al day 1  Grin)



Nel complesso 625 milioni di inflows netti, guidati da Bitwise e Fidelity. Senza acquisti precedenti, ai prezzi attuali sarebbero 14k BTC circa.

La pressione di vendita, come era naturale aspettarsi, è arrivata da Grayscale , con oltre mezzo miliardo di vendite nette in due giorni.
I detentori di GS potevano scaricare le loro quote anche in precedenza ma solo sul mercato secondario, meno liquido e con grossi spread con quello spot.
Adesso invece possono uscire "dalla porta principale" e al prezzo ufficiale, e GS è obbligata a vendere sul mercato spot i corrispondenti bitcoin detenuti.

Non aiuta il fatto che GS abbia messo delle fees esorbitanti sul suo ETF, superiori di 7 volte a quelle della concorrenza.
La sua speranza è che la gente non venda in un anno bullish, visto che vendendo genera anche un evento fiscalmente rilevante.

Ma l'impressione è che con lo spread eliminato e con commissioni così alte, ci sarà un fuggi fuggi dall'etf di GS
Potenzialmente ci sono 620.000 BTC in vendita, mica bruscolini  Grin

Come ho detto in tempi non sospetti (settembre scorso) questa degli ETF è una maratona, non uno sprint
Gli effetti migliori sul prezzo si vedranno alla distanza, imho:

Sull'effetto degli ETF sul prezzo occorre però distinguere l'effetto speculativo da quello reale, per non illudere troppo le persone.

L'effetto speculativo è: compro bitcoin perchè hanno approvato (o approveranno ) un ETF
L'effetto reale è: compro bitcoin attraverso l'ETF cioè grazie a questi strumenti

Il primo effetto, ammesso che sarà positivo, sarà una fiammata. Perchè è una notizia, non un evento reale e duraturo come l'halving. Probabilmente sarà un pump&dump con pump nell'imminenza dell'evento e dump a partire dall'annuncio ufficiale.
Il classico gioco a somma zero della speculazione, che probabilmente ci riporterà al punto di partenza, o poco sopra, al netto di altri fattori.

Il secondo effetto è invece quello più importante. Io sono convinto che questo sarà il grande ritorno positivo dell'approvazione di questi strumenti. Ma, proprio per non illudere la gente: questo effetto richiede tempo, probabilmente anni e a condizione che Bitcoin e bitcoin continuino a funzionare alla perfezione, attirare utenti, essere sempre più utilizzati in tutto il mondo, rimanere decentralizzati...etc...etc (cosa che non dubito continueranno a fare).

L'effetto dell'approvazione degli ETF sull'oro si è fatto sentire nell'arco di 20anni (vedi primo grafico qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg62422911#msg62422911 ) Nel mondo b. va tutto più veloce ma comunque servirà tempo.

Chi pensa che i clienti di Blackrock siano lì pronti a buttare qualche decina di miliardi il giorno dell'approvazione, probabilmente avrà qualche grossa delusione.
251  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2024, 05:11:05 PM
Ieri è stato uno dei rari momenti in cui passo al lato oscuro della forza.
Aperta posizione short su bitcoin Grin

252  Local / Italiano (Italian) / Re: Mempool svuotato dopo 6 mesi, riflessioni on: January 12, 2024, 12:20:56 PM
Faccio nell'unico modo che mi è possibile volendo spostare bitcoin, quel che ho fatto un po' di giorni fa: invio con le fee basse e monitoro la cosa, se vedo che dopo giorni non ne vuole sapere, alzo e, per le bestemmie che in quel momento sto lanciando, raccomando l'anima a Dio per me e la mia famiglia, poichè quello che bestemmia sono io ma loro le odono e quindi di riflesso le mie bestemmie permeano anche nei loro crani.

Nelle due scorse settimane ho fatto due transactions, una era per consolidare vari UTXO in un unico indirizzo. Dopo un po' di giorni, come ho scritto indietro, ho alzato le fee a 100 sats/vByte ed è passata. Ora mi sarebbe andata meglio, ma considerando che c'erano transaction da 500-1000 non mi lamento. Questa è l'unica cosa che mi viene in mente ora come ora in merito al "non avere rogne": consolidare i propri UTXO finchè le fee sono relativamente oneste.

Chiedo: perché non usi LN?
253  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2024, 07:12:36 AM
La giornata si è chiusa con volumi complessivi record pari a 4.3 miliardi di $, con 5 ETF sopra i 100 milioni
700k scambi complessivi è anch'esso un valore molto alto.



Ci si aspettava molta volatilità, invece così non è stato. Il sell the news per ora non è avvenuto (ma è ancora presto  Grin).
La pressione di vendita è arrivata soprattutto da Grayscale, come prevedibile, con molti holder del fondo che hanno approfittato della conversione per scaricare le loro quote.

ATH di volumi per $BITO, l'etf sui futures. Tecnicamente i gestori non comprano i bitcoin fisici nel momento in cui vendono le quote ma hanno, in base alle specifiche della SEC, un intervallo di 24 ore per farlo. Probabile che i futures vengano usati come hedge contro la volatilità.

In base al sito di IBIT al momento l'ETF Blackrock "possiede" 227.9 BTC ma è probabile che parte degli acquisti conseguenti agli scambi di ieri debbano ancora essere conclusi.
254  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2024, 04:13:16 PM
Una sana purga punitiva per eccesso di euforia tra qui e l'halving? Grin




Se vi domandate di che euforia parlo, sappiate che Franklin Templeton, uno dei più grandi gestori al mondo (1.5 trilioni in AUM), ha appena aggiornato il suo profilo Twitter mettendo i laser eyes ( Grin) al povero Padre Fondatore Benjamin Frankin, da cui l'azienda prende il nome.

Forse una breve doccia gelata per calmare un attimino questo clima è doverosa... Grin

255  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2024, 02:03:37 PM


Io che sono in America ho gia' visto girare da 2/3 settimane la pubblicita' in TV di Bitwise, con il classico attempato investitore intelligente che dietro al bancone di un bar si beve la sua birra ghiacciata, e invece di pensare alla figa..

Sta pensando a BITCOIN!

Acquista BTC su bitwise!  Roll Eyes

l'effetto marketing sarà quello più rilevante.
Finora siamo arrivati dove siamo arrivati con i mass media contro, le istituzioni contro, le classi dominanti contro.

All'improvviso, nel giro di qualche mese, B. diventerà bello, profittevole, pulito, conveniente...
Un esercito di advisors inizierà a martellare i propri clienti.

Già si vedono in giro le prime slide di Blackrock per "orangepillare" l'avg Joe  Grin
https://twitter.com/BitcoinMagazine/status/1745440744322535651

In una nazione che vive di marketing: le aziende farmaceutiche si sono inventate malattie inesistenti pur di fare profitti leggendari con pillole di tutti i tipi.
L'industria della promozione finanziaria funziona in modo molto simile.

Il passaggio complicato, molto complicato, sarò quello successivo. Educare questa massa di persone comuni sui veri vantaggi di B., che non sono quelli offerti da Blackrock.
Se dovessimo convertire alla ortodossia bitcoin il 5% dei clienti catturati da Blackrock mi riterrei molto soddisfatto.
256  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: January 11, 2024, 12:15:27 PM
IBIT (ETF di Blackrock) +24% nel pre market al momento.
Sarà una giornata interessante

https://finance.yahoo.com/quote/IBIT/holdings?p=IBIT
257  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2024, 11:35:41 AM


ciao Plutosky
scrivevi che avresti venduto parte di quanto recentamente comprato se sopra i 40k prima dell'halving, immagino come idea di essere troppo in hype
stai mantenendo il piano o hai cambiato visione e se hai voglia di condividerla
in questi momenti faccio sempre fatica a leggere il mercato
grazie

ovviamente n.f.a.  Grin

Si, ma meno di quanto avevo previsto perchè sono saliti molto più velocemente di quello che pensavo.
Ho swappato in stablecoin (a 42k$) il 10% di quello che avevo preso nella "fossa" del 2022.
Un altro 10% lo scambierò a 48k o poco prima.

Mi sto baloccando con la stablecoin DLLR fornendo liquidità su Sovryn nel mercato DLLR/BTC.
Il rendimento non è male  Grin



Ecco, riguardo al discorso di prima si deve considerare che in un futuro non molto lontano, se uno vuole,  potrà avere una rendita in coriandoli dai BTC senza bisogno di venderli.
Già in parte è così.
Certo c'è del rischio. Con un cold wallet si rischia molto meno ed è la soluzione sempre migliore per somme importanti.
Ma anche a vendere e ricomprare si rischia. Sono scelte.
258  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2024, 06:41:11 AM


Sono d'accordo con te anche se l'esempio è molto semplificato, ma rende l'dea dell'hodler medio e forse è giusot che così sia.
Restano dei nudi e puri che terranno btc anche oltre un mln e lo fanno per senso di eredità ai posteri (ricordo un bell'esempio di Plutoski che paragonava bitcoin a proprietà terriere che lasciavano i nonni); questi di solito vivono di trading e hanno capacità di tradare che non tutti hanno, chapeau a loro.
Chi non ha grandi doti da trader (tipo il sottoscritto) e deve lavorare per conto terzi è logico che se ha dei btc ne vende quote per ottenere dei danari fiat e migliorare il suo tempo vita. Anche disinvestendo da btc un 500k potrebbe vivere di rendita senza lavorare ed avere il corrispettivo dello stipendio in rendita anche da un semplice btp italiano a lunga scadenza.
Perchè resto comunque convinto che il sistema fiat alla fin fine resterà sempre vivo e sempre parallelo a btc; la situazione argentina è un vulnus all'interno di un sistema di mercato ben definito, una situazione che ha preso la deriva, forse per testare una situazione su grande scala. Alla fine un "sistema per aggiustare il sistema" si trova perchè chi porta il pallone fa le squadre e le regole.

Il trading c'entra poco: nel mondo delle criptovalute forse lo 0.01% dei trader ha sovraperformato negli anni gli hodler bitcoin.

Detto questo, considero la libertà e la privacy finanziaria diritti inalienabili dell'uomo.
Non sopporto i giudizi sulla gestione della finanza altrui, le trovo delle forme di invadenza della sfera individuale.
Come giudicare i gusti sessuali o il modo di vestire.
"E' tirchio", "ha le mani bucate", "guadagna troppo", "guadagna poco", "spende tutto", "non spende nulla..."
Ma fatevi un autotreno di cazzacci vostri.

Tutto questo ad una condizione irrinunciabile: che chi vive una vita alla Conte Mascetti poi non pianga miseria, come spesso fanno.
Perchè a quel punto mi fanno incazzare.

Sputtanare i propri b. in forme di consumismo sfrenato per me non ha alcun senso. Ma per me.
Se qualcuno vuole usare i suoi bitcoin per scarpe di coccodrillo, moto d'acqua e notti brave a Las Vegas avrà tutto il mio appoggio  Grin.
Basta che poi non si lamenti che "non arriva a fine mese".

io non faccio testo perchè per me risparmiare e provare a far fruttare il mio risparmio è un divertimento.
Ho una mentalità alla Warren Buffett che a 90 anni suonati e lì che parla di strategie di investimento a 20 o 30 anni. Anche se lui è appena appena più bravo di me nel farlo  Grin
L'investimento diventa un fine non un mezzo.
D'altronde gli altri vizi/piaceri che ho sono sostenibili con spese contenute, non serve vendere b. per quelli.

Senza questa impostazione mentale probabilmente avrei venduto molto tempo fa, perchè da un punto di vista razionale,
tenere qualcosa che ho comprato (anche) a 200$, non ha nessun senso.

Privarmi del tutto di bitcoin avrebbe anche una serie di altri effetti collaterali, extraeconomici. Ad esempio:

-Custodire personalmente i miei risparmi e affidarmi ad un sistema decentralizzato protetto dalla matematica e dalla crittografia
mi dà un senso di sicurezza a cui ormai non posso rinunciare. E' una forma di dipendenza psicologica, forse patologica Cheesy.
Senza b. mi sentirei come uno che esce in mutande sotto la neve, per rendere l'idea

-Anche se vendessi tutto, resterei un appassionato della tecnologia. Quello sarebbe impossibile da "vendere".
Ma che appassionato sarei se non potessi usare l'oggetto delle miei passioni?
Avete mai visto un fissato di autombili sportive che gira in monopattino?
Come farei a baloccarmi con ogni nuovo wallet che esce, testare defi, trovare un modo per risparmiare commissioni, studiare Ordinals e LN.
Sarebbe come chiedere ad un goloso di guardare la vetrina della pasticceria restando sulla soglia.
259  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 08, 2024, 05:16:33 PM

Sul fronte fees escono le prime news


Riepilogo di quelle che dovrebbero essere le commissioni finali:

260  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 08, 2024, 12:17:34 PM
Oggi dovrebbe essere il gran giorno degli etf.
Sul fronte fees escono le prime news
ARK 0.25%
Blackrock 0.3% (0.2% i primi 6 mesi)
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!