Bitcoin Forum
June 17, 2024, 03:34:35 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 ... 156 »
241  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 14, 2024, 07:18:23 AM

C'è per caso un modo di sapere quando e a che prezzo sono stati comprati? Direi di no ma chiedere non costa nulla...

Purtoppo non c'è modo: questa non è la blockchain. Loro sono del partito don't verify, trust  Grin

Stando alla reportistica ufficiale, si sa che in 2 giorni i 9 ETF (GS escluso) hanno avuto afflussi netti di 1.4 miliardi di dollari.
Con Blackrock e Fidelity a fare la parte del leone come era lecito attendersi.
Considerando anche il mezzo miliardo di uscite da Grayscale fanno 900 milioni circa.

Si sa anche quanti bitcoin possiedono: dopo due giorni di "lavoro", i 9 ETF (sempre Grayscale escluso ) hanno in pancia esattamente 28.451 BTC

A che prezzo li hanno comprati impossibile saperlo, in teoria tutti gli afflussi devono finire in btc ma quando questo avviene è avvolto dalle nebbie. In parte già comprati prima di partire, in parte figurano ancora cash. Poi vanno detratte le spese...
Oltre che impossibile è anche poco importante dato che Blackrock è soci guadagnano dalle commissioni e non dalle variazioni di prezzo. Potrebbero averli pagati anche 100k$ l'uno, per loro non fa differenza.

Tra i principali venditori di quote GS figura FTX (sempre lui  Grin) che a Novembre fu autorizzato dal tribunale a cedere le partecipazioni rimaste.

https://www.coindesk.com/markets/2023/11/29/ftx-gets-court-approval-to-sell-744m-worth-of-grayscale-bitwise-trust-assets/
242  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 13, 2024, 07:51:13 AM

E come quando apre un nuovo supermercato, il giorno che apre gli scaffali sono tutti pieni con gli alimentari gia' comprati da tempo a prezzo di mercato.

Uguale qui, questo sanno che sara' approvato l'ETF da minimo un anno, han gia accumulato all'infinito ai bottom per riempirsi gli scaffali piano piano a prezzi ottimi.
All'uscita del prodotto il prezzo e' bello che marchettato, poi ovvio, bisogna vedere se ci sara' ancora piu domanda di quella prevista, a quel punto dovranno andare ulteriorimente sul mercato a comprare altri beni ai prezzi di mercato e si innesca un altro meccanismo rialzista.

Ma se per il breve la domanda non e' esagerata, oppure, han fatto talmente tante scorte per l'inverno che per mesi sono a posto con gli scaffalii, il prezzo rischia di scendere per qualche mese, appena scende RIFANNO LE SCORTE e rinizia a salire etc etc etc


Come pensi funzioni con il gas o le materie prime e l'energia, ENEL ti mette in bolletta il prezzo del gas in quel momento, ma le scorte se le e' fatte sempre nel bear market del gas


Senza andare troppo lontano questo mestiere l'hanno svolto sicuramente Coinbase e altri exchange/miner. Hanno fatto incetta di b. nei mesi scorsi scommettendo sull'approvazione degli ETF che stanno fornendo ai gestori adesso, guadagnando sulla differenza.
Infatti ieri sia le uscite che gli scambi OTC su Coinbase hanno avuto valori record

https://twitter.com/ki_young_ju/status/1745426717689462924

La liquidità arrivata sugli ETF è stata in gran parte assorbita dalle scorte fatte in precedenza.
La domanda è cosa succederà quando queste scorte saranno terminate, se gli ETF continueranno ad avere afflussi netti positivi.

Ma come sono stati questi afflussi? Secondo me ottimi, anche se naturalmente inferiori alle cifre assurde che si leggeva su Twitter (ho letto anche 10 miliardi al day 1  Grin)



Nel complesso 625 milioni di inflows netti, guidati da Bitwise e Fidelity. Senza acquisti precedenti, ai prezzi attuali sarebbero 14k BTC circa.

La pressione di vendita, come era naturale aspettarsi, è arrivata da Grayscale , con oltre mezzo miliardo di vendite nette in due giorni.
I detentori di GS potevano scaricare le loro quote anche in precedenza ma solo sul mercato secondario, meno liquido e con grossi spread con quello spot.
Adesso invece possono uscire "dalla porta principale" e al prezzo ufficiale, e GS è obbligata a vendere sul mercato spot i corrispondenti bitcoin detenuti.

Non aiuta il fatto che GS abbia messo delle fees esorbitanti sul suo ETF, superiori di 7 volte a quelle della concorrenza.
La sua speranza è che la gente non venda in un anno bullish, visto che vendendo genera anche un evento fiscalmente rilevante.

Ma l'impressione è che con lo spread eliminato e con commissioni così alte, ci sarà un fuggi fuggi dall'etf di GS
Potenzialmente ci sono 620.000 BTC in vendita, mica bruscolini  Grin

Come ho detto in tempi non sospetti (settembre scorso) questa degli ETF è una maratona, non uno sprint
Gli effetti migliori sul prezzo si vedranno alla distanza, imho:

Sull'effetto degli ETF sul prezzo occorre però distinguere l'effetto speculativo da quello reale, per non illudere troppo le persone.

L'effetto speculativo è: compro bitcoin perchè hanno approvato (o approveranno ) un ETF
L'effetto reale è: compro bitcoin attraverso l'ETF cioè grazie a questi strumenti

Il primo effetto, ammesso che sarà positivo, sarà una fiammata. Perchè è una notizia, non un evento reale e duraturo come l'halving. Probabilmente sarà un pump&dump con pump nell'imminenza dell'evento e dump a partire dall'annuncio ufficiale.
Il classico gioco a somma zero della speculazione, che probabilmente ci riporterà al punto di partenza, o poco sopra, al netto di altri fattori.

Il secondo effetto è invece quello più importante. Io sono convinto che questo sarà il grande ritorno positivo dell'approvazione di questi strumenti. Ma, proprio per non illudere la gente: questo effetto richiede tempo, probabilmente anni e a condizione che Bitcoin e bitcoin continuino a funzionare alla perfezione, attirare utenti, essere sempre più utilizzati in tutto il mondo, rimanere decentralizzati...etc...etc (cosa che non dubito continueranno a fare).

L'effetto dell'approvazione degli ETF sull'oro si è fatto sentire nell'arco di 20anni (vedi primo grafico qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg62422911#msg62422911 ) Nel mondo b. va tutto più veloce ma comunque servirà tempo.

Chi pensa che i clienti di Blackrock siano lì pronti a buttare qualche decina di miliardi il giorno dell'approvazione, probabilmente avrà qualche grossa delusione.
243  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2024, 05:11:05 PM
Ieri è stato uno dei rari momenti in cui passo al lato oscuro della forza.
Aperta posizione short su bitcoin Grin

244  Local / Italiano (Italian) / Re: Mempool svuotato dopo 6 mesi, riflessioni on: January 12, 2024, 12:20:56 PM
Faccio nell'unico modo che mi è possibile volendo spostare bitcoin, quel che ho fatto un po' di giorni fa: invio con le fee basse e monitoro la cosa, se vedo che dopo giorni non ne vuole sapere, alzo e, per le bestemmie che in quel momento sto lanciando, raccomando l'anima a Dio per me e la mia famiglia, poichè quello che bestemmia sono io ma loro le odono e quindi di riflesso le mie bestemmie permeano anche nei loro crani.

Nelle due scorse settimane ho fatto due transactions, una era per consolidare vari UTXO in un unico indirizzo. Dopo un po' di giorni, come ho scritto indietro, ho alzato le fee a 100 sats/vByte ed è passata. Ora mi sarebbe andata meglio, ma considerando che c'erano transaction da 500-1000 non mi lamento. Questa è l'unica cosa che mi viene in mente ora come ora in merito al "non avere rogne": consolidare i propri UTXO finchè le fee sono relativamente oneste.

Chiedo: perché non usi LN?
245  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2024, 07:12:36 AM
La giornata si è chiusa con volumi complessivi record pari a 4.3 miliardi di $, con 5 ETF sopra i 100 milioni
700k scambi complessivi è anch'esso un valore molto alto.



Ci si aspettava molta volatilità, invece così non è stato. Il sell the news per ora non è avvenuto (ma è ancora presto  Grin).
La pressione di vendita è arrivata soprattutto da Grayscale, come prevedibile, con molti holder del fondo che hanno approfittato della conversione per scaricare le loro quote.

ATH di volumi per $BITO, l'etf sui futures. Tecnicamente i gestori non comprano i bitcoin fisici nel momento in cui vendono le quote ma hanno, in base alle specifiche della SEC, un intervallo di 24 ore per farlo. Probabile che i futures vengano usati come hedge contro la volatilità.

In base al sito di IBIT al momento l'ETF Blackrock "possiede" 227.9 BTC ma è probabile che parte degli acquisti conseguenti agli scambi di ieri debbano ancora essere conclusi.
246  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2024, 04:13:16 PM
Una sana purga punitiva per eccesso di euforia tra qui e l'halving? Grin




Se vi domandate di che euforia parlo, sappiate che Franklin Templeton, uno dei più grandi gestori al mondo (1.5 trilioni in AUM), ha appena aggiornato il suo profilo Twitter mettendo i laser eyes ( Grin) al povero Padre Fondatore Benjamin Frankin, da cui l'azienda prende il nome.

Forse una breve doccia gelata per calmare un attimino questo clima è doverosa... Grin

247  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 11, 2024, 02:03:37 PM


Io che sono in America ho gia' visto girare da 2/3 settimane la pubblicita' in TV di Bitwise, con il classico attempato investitore intelligente che dietro al bancone di un bar si beve la sua birra ghiacciata, e invece di pensare alla figa..

Sta pensando a BITCOIN!

Acquista BTC su bitwise!  Roll Eyes

l'effetto marketing sarà quello più rilevante.
Finora siamo arrivati dove siamo arrivati con i mass media contro, le istituzioni contro, le classi dominanti contro.

All'improvviso, nel giro di qualche mese, B. diventerà bello, profittevole, pulito, conveniente...
Un esercito di advisors inizierà a martellare i propri clienti.

Già si vedono in giro le prime slide di Blackrock per "orangepillare" l'avg Joe  Grin
https://twitter.com/BitcoinMagazine/status/1745440744322535651

In una nazione che vive di marketing: le aziende farmaceutiche si sono inventate malattie inesistenti pur di fare profitti leggendari con pillole di tutti i tipi.
L'industria della promozione finanziaria funziona in modo molto simile.

Il passaggio complicato, molto complicato, sarò quello successivo. Educare questa massa di persone comuni sui veri vantaggi di B., che non sono quelli offerti da Blackrock.
Se dovessimo convertire alla ortodossia bitcoin il 5% dei clienti catturati da Blackrock mi riterrei molto soddisfatto.
248  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: January 11, 2024, 12:15:27 PM
IBIT (ETF di Blackrock) +24% nel pre market al momento.
Sarà una giornata interessante

https://finance.yahoo.com/quote/IBIT/holdings?p=IBIT
249  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2024, 11:35:41 AM


ciao Plutosky
scrivevi che avresti venduto parte di quanto recentamente comprato se sopra i 40k prima dell'halving, immagino come idea di essere troppo in hype
stai mantenendo il piano o hai cambiato visione e se hai voglia di condividerla
in questi momenti faccio sempre fatica a leggere il mercato
grazie

ovviamente n.f.a.  Grin

Si, ma meno di quanto avevo previsto perchè sono saliti molto più velocemente di quello che pensavo.
Ho swappato in stablecoin (a 42k$) il 10% di quello che avevo preso nella "fossa" del 2022.
Un altro 10% lo scambierò a 48k o poco prima.

Mi sto baloccando con la stablecoin DLLR fornendo liquidità su Sovryn nel mercato DLLR/BTC.
Il rendimento non è male  Grin



Ecco, riguardo al discorso di prima si deve considerare che in un futuro non molto lontano, se uno vuole,  potrà avere una rendita in coriandoli dai BTC senza bisogno di venderli.
Già in parte è così.
Certo c'è del rischio. Con un cold wallet si rischia molto meno ed è la soluzione sempre migliore per somme importanti.
Ma anche a vendere e ricomprare si rischia. Sono scelte.
250  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 09, 2024, 06:41:11 AM


Sono d'accordo con te anche se l'esempio è molto semplificato, ma rende l'dea dell'hodler medio e forse è giusot che così sia.
Restano dei nudi e puri che terranno btc anche oltre un mln e lo fanno per senso di eredità ai posteri (ricordo un bell'esempio di Plutoski che paragonava bitcoin a proprietà terriere che lasciavano i nonni); questi di solito vivono di trading e hanno capacità di tradare che non tutti hanno, chapeau a loro.
Chi non ha grandi doti da trader (tipo il sottoscritto) e deve lavorare per conto terzi è logico che se ha dei btc ne vende quote per ottenere dei danari fiat e migliorare il suo tempo vita. Anche disinvestendo da btc un 500k potrebbe vivere di rendita senza lavorare ed avere il corrispettivo dello stipendio in rendita anche da un semplice btp italiano a lunga scadenza.
Perchè resto comunque convinto che il sistema fiat alla fin fine resterà sempre vivo e sempre parallelo a btc; la situazione argentina è un vulnus all'interno di un sistema di mercato ben definito, una situazione che ha preso la deriva, forse per testare una situazione su grande scala. Alla fine un "sistema per aggiustare il sistema" si trova perchè chi porta il pallone fa le squadre e le regole.

Il trading c'entra poco: nel mondo delle criptovalute forse lo 0.01% dei trader ha sovraperformato negli anni gli hodler bitcoin.

Detto questo, considero la libertà e la privacy finanziaria diritti inalienabili dell'uomo.
Non sopporto i giudizi sulla gestione della finanza altrui, le trovo delle forme di invadenza della sfera individuale.
Come giudicare i gusti sessuali o il modo di vestire.
"E' tirchio", "ha le mani bucate", "guadagna troppo", "guadagna poco", "spende tutto", "non spende nulla..."
Ma fatevi un autotreno di cazzacci vostri.

Tutto questo ad una condizione irrinunciabile: che chi vive una vita alla Conte Mascetti poi non pianga miseria, come spesso fanno.
Perchè a quel punto mi fanno incazzare.

Sputtanare i propri b. in forme di consumismo sfrenato per me non ha alcun senso. Ma per me.
Se qualcuno vuole usare i suoi bitcoin per scarpe di coccodrillo, moto d'acqua e notti brave a Las Vegas avrà tutto il mio appoggio  Grin.
Basta che poi non si lamenti che "non arriva a fine mese".

io non faccio testo perchè per me risparmiare e provare a far fruttare il mio risparmio è un divertimento.
Ho una mentalità alla Warren Buffett che a 90 anni suonati e lì che parla di strategie di investimento a 20 o 30 anni. Anche se lui è appena appena più bravo di me nel farlo  Grin
L'investimento diventa un fine non un mezzo.
D'altronde gli altri vizi/piaceri che ho sono sostenibili con spese contenute, non serve vendere b. per quelli.

Senza questa impostazione mentale probabilmente avrei venduto molto tempo fa, perchè da un punto di vista razionale,
tenere qualcosa che ho comprato (anche) a 200$, non ha nessun senso.

Privarmi del tutto di bitcoin avrebbe anche una serie di altri effetti collaterali, extraeconomici. Ad esempio:

-Custodire personalmente i miei risparmi e affidarmi ad un sistema decentralizzato protetto dalla matematica e dalla crittografia
mi dà un senso di sicurezza a cui ormai non posso rinunciare. E' una forma di dipendenza psicologica, forse patologica Cheesy.
Senza b. mi sentirei come uno che esce in mutande sotto la neve, per rendere l'idea

-Anche se vendessi tutto, resterei un appassionato della tecnologia. Quello sarebbe impossibile da "vendere".
Ma che appassionato sarei se non potessi usare l'oggetto delle miei passioni?
Avete mai visto un fissato di autombili sportive che gira in monopattino?
Come farei a baloccarmi con ogni nuovo wallet che esce, testare defi, trovare un modo per risparmiare commissioni, studiare Ordinals e LN.
Sarebbe come chiedere ad un goloso di guardare la vetrina della pasticceria restando sulla soglia.
251  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 08, 2024, 05:16:33 PM

Sul fronte fees escono le prime news


Riepilogo di quelle che dovrebbero essere le commissioni finali:

252  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 08, 2024, 12:17:34 PM
Oggi dovrebbe essere il gran giorno degli etf.
Sul fronte fees escono le prime news
ARK 0.25%
Blackrock 0.3% (0.2% i primi 6 mesi)
253  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 07, 2024, 04:43:04 PM


si legge di tutto e il contrario di tutto. Da chi preannuncia un crollo in seguito all'approvazione degli ETF, per l'effetto "sell the news", a chi ipotizza che gli ETF scateneranno una corsa all'accaparramento selvaggio di BTC da parte di grandi soggetti istituzionali, tale addirittura da prosciugare il mercato e azzerare o quasi le transazioni on-chain, rendendolo di fatto inservibile per il suo scopo... con conseguente immancabile azzeramento del valore. Un bel contorsionismo mentale, per non dire di peggio.

La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, siamo qui ormai da oltre un decennio - chi più chi meno - aspettiamo serenamente gli sviluppi dei prossimi mesi.

La famigerata miner death spiral come conseguenza di un hodl assoluto: gli ETF comprano tutto e lo congelano nei cold wallet, nessuno fa più transazioni (quindi zero commissioni)  nel frattempo la ricompensa si dimezza a tal punto da non diventare più conveniente minare. Morte di Bitcoin.
Di tutte le morti possibili questa credo sia la più stupida mai pensata.  Grin

Al di là dei mille motivi per cui siamo di fronte ad una stupidaggine, c'è quello tecnico più ovvio: bitcoin è la prima cosa scambiabile (producibile ma non riproducibile) che è divisibile all'infinito.

Per quanto il suo valore crescerà, esisterà sempre il decimo di satoshi, il centesimo di satoshi o il satoshi di satoshi che sarà alla portata di acquisto delle persone comuni.
L'hodl assoluto non esisterà mai.
254  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 07, 2024, 11:11:21 AM
Questi giorni mi facevo una domanda, non so se è sensata...

Visto che stiamo per entrare in tempi abbastanza maturi per il Bitcoin e che circa il 70% di questo è in stato di hodling (al netto di quelli non più accessibili per svariate ragioni) mi chiedo:

Se fossi un big player che vuole "pilotare" meglio l'andamento dell'asset, a quale prezzo l'hodler medio sarebbe disposto a vendere tutti o parte dei suoi BTC?

Sarebbe possibile pilotare molto di più, a cicli ripetuti, l'andamento del BTC?

Non ho capito bene il resto della domanda, ma a che prezzo l'hodler medio (sarebbe meglio dire l'hodler grosso) è disposto a vendere lo possiamo stimare guardando l'andamento passato del rapporto tra realised cap e market cap.



Quando il mercato si trovava a questo livello di fiducia nel precedente ciclo (ott 2020, ingresso nell'area verde), siamo poi cresciuti del 377% prima che si risvegliasse una massa di offerta (Aprile-maggio 2021) tale da far crollare il prezzo.

Il che ci condurrebbe ad un prezzo target di 200k$, mantenendo la stessa percentuale di rivalutazione.
Dato però che questa percentuale si riduce di ciclo in ciclo, vedrei (come ho già detto in altre situazioni) un prezzo target tra 120 e 150k per fine anno

C'è poi la variabile ETF che la possiamo guardare in senso pessimistico o ottimistico.

Nel primo caso, la fiducia attuale è gonfiata da aspettative irrealistiche riguardo agli ETF e quindi la rivalutazione sarà molto inferiore del previsto.

Nel secondo caso gli ETF apriranno la strada ad una richiesta nuova, molto superiore ai precedenti cicli, tale da produrre uno shock della domanda coincidente con il quadriennale shock dell'offerta (per effetto dell'halving). Per la prima volta nella Storia il risveglio delle grosse balene tradizionali potrebbe non essere sufficiente ad invertire il pattern. In questo caso l'esito finale potrebbe essere ben superiore a 200k

La mia opinione resta quella sopra (120-150k), diciamo realistico-prudenziale. Credo che gli ETF saranno un successone, ma non da giustificare acquisti irrazionali in così breve tempo. Serve tempoprima che il loro potenziale venga interamente liberato. Meno di quanto fu per l'oro, ma comunque diversi anni. Leggo in giro previsioni di 1 btc a 1 milione entro pochi mesi e le giudico barzellette.
255  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: January 07, 2024, 10:37:08 AM
Test personale:
Avevo degli spiccioli di satoshi su Binance, in effetti mi blocca il prelievo di una parte dei fondi
Devo 1 euro allo Stato Italiano, una somma che ripianerà sicuramente il nostro debito Grin



Non capisco però perchè mettono una scadenza a fine gennaio, credo ci sia tempo fino alla dichiarazione dei redditi di quest'anno (maggio) per pagare l'imposta di bollo.
E non capisco perchè parlano di arretrati, l'anno scorso non andava pagata l'imposta di bollo dato che è entrata in vigore nel 2023 e l'anno scorso si pagava le tasse del 2022  Huh
256  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 05, 2024, 06:28:00 PM
Il debito USA ha toccato i 34 trilioni

https://www.pgpf.org/infographic/the-national-debt-is-now-more-than-34-trillion-what-does-that-mean

Erano 32 a giugno e 33 a settembre

https://www.crfb.org/press-releases/national-debt-reaches-33-trillion-adds-1-trillion-debt-3-months

In pratica cresce di 1000 miliardi ogni 3 mesi,  11 miliardi di dollari al giorno.
 
Ogni cittadino americano (neonati compresi) oggi è più indebitato di 35 dollari rispetto a ieri.
Considerando solo il  debito pubblico, poi ci sarebbe quello privato.

Un famoso meme suggerisce l'unica soluzione possibile, la solita di sempre:






Eri partito bene, ma sei finito male Wink

Bene il DCA, che se il momento dellas spesa è lontano, non ha grosse controindicazioni.
L'idea di parcheggiare su "azioni AAPL" però mi pare davvero contorta.
Punti su uno scnario dove bitcoin scende, ma APPLE (significa "il mercato azionario") sale. Mi pare una combinazione difficil da realizzare: quale sarebbe lo scenario nel quale si potrebbe aver un movimento del genere?


Secondo me era anche partito male, ma sono opinioni e quindi tutte legittime
257  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 04, 2024, 03:59:37 PM
Io se rinasco voglio avere una faccia come il c. del livello di Jamie Dimon.

Il CEO di JP Morgan è una leggenda vivente.

Tre settimane fa voleva mettere al bando Bitcoin e ora figura tra gli AP dell'ETF di Blackrock. Adoro. Grin

https://twitter.com/MilkRoadDaily/status/1740835159371616596
https://twitter.com/EricBalchunas/status/1740821222450168113

Goldman Sachs poteva restare indietro? No di certo

https://twitter.com/CoinDesk/status/1742604993012576300

Se la SEC approvasse ETF con il metodo inbound potremmo avere due delle più grandi banche del mondo che maneggiano bitcoin. Forse questo è il motivo per cui preferisce il metodo cash

In ogni caso i peggiori pescecani della Terra sono entrati nella nostra vasca da bagno. Che il Signore ci assista  Grin
258  Local / Italiano (Italian) / Re: Mempool svuotato dopo 6 mesi, riflessioni on: January 04, 2024, 03:37:40 PM
Tornando a parlare di cose meno filosofiche, sto testando il nuovo wallet di 3Jan : Aqua Wallet.
Prodotto interessante...

Aqua è all'apparenza un normale wallet non custodial per smartphone.
Molto user friendly, forse anche troppo: ad esempio non ricorda all'utente di salavare il seed al momento dell'installazione..bisogna andare nelle impostazioni a recuperarlo. Roll Eyes

Comunque, la particolarità di Aqua è che supporta in un unico ambiente:

-Bitcoin
-Liquid
-LN
-token di Liquid

Molto particolare è l'uso di LN: il wallet NON è un portafoglio Lightning Network, infatti usa questo layer 2 solo per trasferire fondi.
I satoshi in arrivo tramite LN vengono automaticamente swappati in L-BTC e i satoshi in uscita su LN vengono automaticamente convertiti da Liquid.

Il vantaggio è che posso ricevere e inviare fatture LN ma senza avere bisogno di creare prima un canale o di preoccuparmi con la liquidità LN.
Quindi senza la tx on chain iniziale con cui viene aperto il canale.
Lightning è sotto il cofano, ancora più che con Phoenix.

Ad esempio, creo una fattura LN per ricevere 190k satoshi:



Ricevo 189.097 sats pagando una fee di 903 sat che per LN è salata ma non ho dovuto aprire un canale prima sul wallet. I sats sono automaticamente convertiti in L-BTC



Questa conversione ha anche un ulteriore vantaggio oltre a nascondere LN under the hood: dato che la rete Liquid supporta Tether (USDT cioè che girano su Liquid come di regola fanno su Ethereum o Tron), posso facilmente, dentro l'app, convertire i satoshi in USDT:



Nel mio caso questa conversione è costata 505 sats



Appena ho tempo provo anche a fare una transazione on chain per vedere quanto sono i costi di swap vs LN e Liquid

 
259  Local / Italiano (Italian) / Re: Mempool svuotato dopo 6 mesi, riflessioni on: January 04, 2024, 10:49:16 AM


PREMESSA: come ho scritto tante volte, anche io sono convinto che bannare/filtrare/censurare ordinals sia una pessima idea,
peccato che di cosa sono convinto io alla rete non frega un tubo.

E quindi per chiarire il mio "non idealismo", faccio questo esempio estremo:

Supponiamo che, per una serie di motivi che adesso mi sfuggono, l'iniziativa di ocean abbia successo, nel senso che
anche altre pool li seguono e si cominciano a filtrare pesantemente le transazioni ordinals.

Io non mi straccerei certo le vesti, nel senso che anche ocean e le eventuali altre mining pool avrebbero
avrebbero agito nel rispetto delle regole della rete.

E se andando ancor piu' in la' questo esempio estremo dovesse portare ad una fork (possibile in quello scenario)
continuerei ad usare cio' che la maggioranza della rete sceglie come Bitcoin.

E' una lezione che ho imparato con le fork: fortunatamente io ero d'accordo con la soluzione segwit, ma alcuni non lo erano.
E quindi chi non era "segwit" per coerenza con le sue idee avrebbe dovuto staccarsi dalla rete Bitcoin eletta dalla maggioranza?
se lo ha fatto, buon per la sua ideologia (e conosco diversi casi), peccato che si e' fottuto l'occasione della vita.

Se la maggioranza avesse eletto la soluzione a blocchi grandi, io avrei seguito quella, con buona pace
di cosa mi piaceva di piu'.

La blocksize war, l'UASF e BIP148 hanno dimostrato in passato che i minatori alla fine seguono ciò che vuole la maggioranza di utenti.
Perchè l'interesse economico alla fine prevale su qualsiasi manfrina politica.
Sono convinto che la maggioranza degli utenti bitcoin sia contraria alla censura e che quindi uno scenario dove le pool scelgono la strada di Ocean sia fantascienza.
Se così non fosse vorrebbe dire che Bitcoin è stato solo una bella idea finita in un enorme fallimento pratico.
260  Local / Italiano (Italian) / Re: Mempool svuotato dopo 6 mesi, riflessioni on: January 04, 2024, 08:01:09 AM
Non si tratta di idealismo ma di politica, di visioni di Bitcoin.

Bitcoin funziona solo se tutti i bitcoiner seguono l'obiettivo di massimizzare il proprio profitto.
Se viene meno questo, viene meno tutto.
Non ci sono eccezioni a questo principio.

Non esiste "rischio" reale o potenziale che ammetta eccezioni a questa regola.
Non possono esistere transazioni di serie A e di serie B, esistono solo tx che pagano commissioni più alte o più basse.

Ammettiamo che Ordinals non esista.
Credo che, al massimo entro fine anno, raggiungeremo la saturazione dei blocchi comunque, anche solo con le cosiddette txs "monetarie".

A quel punto, a qualcuno potrebbe venire l'idea che le txs "monetarie" non sono tutte uguali.
Ad esempio chi usa b. per comprarsi un panino è diverso da chi vuole trasferire i b. su un exchange per shortare al margine.
La prima è una vera tx monetaria, la seconda è una tx speculativa.

Allora perchè non diamo precedenza alla prima? Visto che gli address degli exchange sono noti, creiamo una pool che scarti le tx verso gli exchange.
Capite che ragionando in questo modo  non ne veniamo a capo? Che si crea un precedente pericolosissimo?

La neutralità di Bitcoin (=tutti possono usare la rete indipendentemente dallo scopo, purchè rispettino le regole del protocollo) è fondamentale. Altrimenti tanto vale usare Paypal.

Nessuno può o vuole impedire ad Ocean Pool di ragionare in termini anti economici e scartare tx che magari hanno fees maggiori, ma non mi vengano a dire che
lo fanno per difendere Bitcoin. Perchè altrimenti vuol dire che di B. non hanno capito proprio nulla.

Oltre tutto fa cascare le braccia il fatto che sono gli stessi sempre contrari a tutte le possibili soluzioni di scaling, come le drivechain.
Pensano davvero che Bitcoin, usato quotidianamente da 8 miliardi di persone, potrà funzionare con 7 tx al secondo senza ampliare, potenziare e ottimizzare i layer 2?
Oppure vorrebbero, come ho letto, compiere l'idiozia suprema di rimuovere Taproot per fermare Ordinals?

Si va indietro come i gamberi: si sbarra l'ingresso a nuovi utenti e a nuovi usi per difendere cosa?

Non si può sacrificare tutto in nome della decentralizzazione. La vera sfida è ampliare gli usi possibili e accrescere il numero di utenti, rimanendo decentralizzati.
E' complicato, non è una sfida facile ma nessuno ha mai detto che rivoluzionare il mondo della moneta, della finanza (e chissà cos'altro) fosse facile.  Grin

Detto questo sono d'accordo con voi: la censura di Ocean è un tentativo puerile e inutile, la convenienza economica alla fine prevarrà e se loro scartano quelle txs, le relative fees saranno il guadagno di qualcun'altro. Ma resta il fatto che  il loro modo di ragionare è veramente imbarazzante.
 
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!