Bitcoin Forum
June 08, 2024, 12:47:19 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 ... 236 »
2501  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 22, 2019, 08:09:08 PM
io sono in viaggio di lavoro in sud america (cuba e argentina) e prelevare con poste al bancomat è un furto, a parte il cambio totalmente a favore loro, ha una commissione altissima in euro, infatti cerco di evitare sempre.

Beh il sistema descritto nel link non c'entra nulla con il bancomat di Poste, è un sistema totalmente nuovo.
Penso sarà qualcosa di molto simile ai vari satispay, nexi, e così via.

2502  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 22, 2019, 07:20:20 PM

per il caffè con il bancomat devo smentirti, da noi in italia probabilmente non puoi, ma io ho vissuto diversi anni nei paesi dell'est europa (romania, polonia, estonia) e pagavo qualsiasi cosa con carta , anche 40 centesimi di euro, anche il più piccolo baracchino in strada aveva il pos

Certo, questo perché il costo associato alla tx dei sistemi di pagamento moderni ormai è quasi nullo. Sono le carte che applicano ancora commissioni elevate per guadagnare, ma il costo del sistema è molto basso, non per niente tutti i principali vendors stanno lanciandosi nel mercato dei sistemi di pagamento.
E' di oggi la notizia che Poste sta iniziando a sperimentare un sistema con costo zero per chi lo utilizza:
https://www.finanzaonline.com/notizie/poste-italiane-allo-studio-il-pagamento-con-qr-code-in-alternativa-al-pos

Naturalmente sappiamo bene che il "costo zero" non esiste in realtà, guadagneranno sulla raccolta dei dati delle tue abitudini di acquisto, ma tant'è.....  certamente rispetto al costo di un pos tradizionale (che comunque i dati li vende lo stesso) sarebbe un grande passo avanti.

Tornando sul tema tracciatura: penso che la strada sia segnata; con la scusa dell'evasione (da noi) o del controllo dei fondi anti terrorismo (in altri stati), è evidente che ogni stato voglia sapere cosa ci facciamo con i ns. soldini.



2503  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: October 21, 2019, 06:43:44 PM
David Marcus parla dell'ipotesi di Libra non come stablecoin unica (con paniere di riserve) ma come pegged-coin alle singole fiat locali, come è oggi Tether.

Un approccio di compromesso perchè una delle cose che temono di più i regolatori è una valuta a se stante con un proprio tasso di cambio.

In questo caso invece sarebbero tanti cloni delle varie fiat locali.

https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-10-20/facebook-open-to-currency-pegged-stablecoins-for-libra-reuters-k1zfr1wg

Una moneta peggata alle singole fiat secondo me perderebbe molto appeal.
Che differenza ci sarebbe con PayPal? (tanto per citare un sistema di pagamento che converte all'istante tra fiat diverse) 
Commissioni decisamente più basse (immagino) e una diffusione molto più ampia. Ok, meglio di niente ma.... tutto sto casino per questo?

Secondo me se facessero così sarebbe solo per far partire Libra, poi dopo 2 o 3 anni direbbero: visto che non è cascato il mondo? adesso iniziamo a cambiare un po' le regole di funzionamento.

Sbaglierò.....


2504  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet etherum e litcoin on: October 19, 2019, 07:33:42 PM
quindi nel mio caso mi salvo, perchè io ricevo solo pagamenti su quell'indirizzo, mi basta non spendere mai, ma è comunque una seccatura, perché ogni volta che voglio spendere dovrei cambiare tutti gli indirizzi di deposito.
Non è una cosa risolvibile in futuro?

Prima che i computer quantistici possano diventare un concreto "pericolo", stai tranquillo che il mondo intero si sarà mosso per modificare gli attuali algoritmi di criptazione. E nel mondo intero ci sarà sicuramente anche la comunità delle cripto valute.
Non possiamo sapere ora cosa/come modificheranno il protocollo, ma sii certo che si preoccuperanno di farlo e quindi anche di mettere una pezza alla casistica che citi tu visto che non è certo infrequente.

2505  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: October 17, 2019, 07:26:30 PM
Segnalo questo interessante articolo :

https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption

si basa sul "Bitcoin Energy Consumption Index"    che era già stato introdotto da Fillippone in un suo post di una pagina fa:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2957043.msg51826955#msg51826955

ma qui viene descritto bene e commentato il metodo seguito.
Guardando velocemente alcuni dati, quello che a me fa più impressione è il costo energetico di una singola tx:   626 kWh.....  Sad

2506  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 17, 2019, 06:59:17 PM

 Wink

In realtà comunque penso si tratti di un errore in buona fede perché la notizia è tornata a galla proprio ieri con l'inizio del processo. Se googlate si trovano in effetti notizie di ieri:

https://www.google.it/search?source=hp&ei=w7ioXbzCOMzjgwex45_oAw&q=Maxi-frode+fiscale+in+Europa+da+55+miliardi&oq=Maxi-frode+fiscale+in+Europa+da+55+miliardi&gs_l=psy-ab.3..0.614.614..1817...0.0..0.111.111.0j1......0....2j1..gws-wiz.uL1wsBbtmlY&ved=0ahUKEwj8r67q-6PlAhXM8eAKHbHxBz0Q4dUDCAU&uact=5

Insomma questa volta lo assolviamo con formula dubitativa (si dice così?  Grin  )

2507  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Come gli exchange influiscono sul prezzo delle altcoin on: October 16, 2019, 07:01:54 PM
non saprei, non conosco le modalità degli exchange, ma mi viene in mente una cosa, se devi pagare per essere listato e poi quando vogliono ti buttano fuori, non è una cosa molto corretta. Ricordo di 2/3 piccoli exchange che avevano come unica regola che la moneta doveva avere un volume minimo settimanale e quello va benissimo.
Io spero ancora in una risposta di bittrex sui Pink, secondo me verranno delistati a brevissimo

Hai voglia!  gli exchange ne hanno fatte di tutti i colori, non c'è da stupirsi per questo tipo di comportamenti. Non dico che li condivido eh!  Grin dico che non c'è da stupirsene.

Anche perché un exchange oggi ha sicuramente una struttura societaria alle spalle, mentre la maggior parte delle cripto che vengono de-listate no, sono sicuramente fatte da pochi dev che "ci hanno provato ed è andata male"  (se così non fosse cioè se lo sviluppo fosse stato consistente, la cripto non sarebbe di sicuro stata delistata per scarso interesse).

Insomma è un comportamento scorretto ma che risponde in pieno alla legge del più forte.



2508  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Come gli exchange influiscono sul prezzo delle altcoin on: October 15, 2019, 07:25:08 PM

Il discorso di vendere e poi delistare per ricomprare più in basso, avrebbe senso solo se gli exchange facessero una vendita allo scoperto, cioè vendendo delle altcoins che non hanno effettivamente in possesso.

Quindi ipoteticamente non è che gli rimarrebbero in carico delle altcoins, semplicemente venderebbero delle alt che non hanno e ricomprerebbero dopo il delist per pareggiare quelle che teoricamente non evevano e tornare così a balance 0.

Ovviamente la cosa è probabilmente illegale da parte di un exchange che sfrutterebbe la sua posizione di forza per fregare un po' tutti, soprattutto se fosse una vendita senza prendere in prestito le alt da vendere (quello che si chiama naked short selling). Per i soggetti terzi, nel caso esistessero servizi che prestano altcoins per vendite allo scoperto, penso che potrebbe essere regolare, come lo è per molti assets finanziari.

Scusami, mi rendo conto di NON aver espresso bene quel che avevo in testa perché mancava proprio il pezzo iniziale  Sad

Avrei dovuto fare una premessa, ovvero che spesso gli exchange per listare una moneta chiedono anche una bella % della moneta stessa, un po' per alimentare il book, e poi indubbiamente anche come piccolo investimento nel caso quella moneta esploda.
Quando dicevo che non avrebbero interesse a vendere per poi ricomprare basso intendevo riferirmi a questa % che avrebbero avuto in loro possesso fin dall'inizio. Per questo dicevo che poi non avrebbero saputo che farsene di queste monete ricomprate a minor costo, perché in effetti avrebbero perso quel valore che inizialmente avevano.

Chiarito meglio quel che intendevo dire prima, concludo dicendo che l'esempio che fai tu dello short selling è ovviamente MOLTO più calzante e generale.

Continuo comunque a non vedere un grosso interesse da parte di un exchange ad operare così....


2509  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Come gli exchange influiscono sul prezzo delle altcoin on: October 15, 2019, 11:13:28 AM
Mah, secondo me un Exchange non ha interesse a delistare per poi ricomprare a minor prezzo visto che queste monete riacquistate rimarrebbero in carico a lui, per farsene cosa poi ? per tradare ?.... non so, non è il loro mestiere....

Secondo me quando delistano è perché hanno visto che il trend di scambi è negativo e quindi decidono di tagliare quello che per loro comunque è un costo (sicurezza, ecc.).
Il fatto che la moneta perda ancora dopo il delisting è normale: chi ce l'ha e magari non ha seguito giorno per giorno, quando se ne accorge vende per salvare il salvabile.
Opinione personale - ovvio.



2510  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: October 13, 2019, 01:11:11 PM

EDIT: Se  non e' quello sarà spam a scopo ignoto (non mi fiderei e ci vedrei una truffa. Occhio!).

Se gli importi sono irrisori potrebbero essere airdrop legati a questo:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5175071.0

2511  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: October 13, 2019, 08:40:56 AM

Sulla tua nota finale: anche a me è sempre piaciuta Waves però (prima ci si chiedeva come mai non sfondasse) è troppo in balia del suo fondatore che ogni  tanto fa scelte che spiazzano la community, vedi quanto successo con Vostok.
C'è poi da dire che essendo un progetto russo non è vista di buon occhio da tutti.


Forse ho perso qualche puntata, Vostok non doveva essere il grande airdrop per i waves holder? Poi cosa è successo?

Vostok è un progetto che (sintetizzo molto) è nato per creare un sistema "gemello" a quello di Waves ma riservato ad aziende e PA per fare in modo che queste tipologie di clienti potessero scalare in velocità gestendo dei nodi autonomi centralizzati.
L'airdrop di Vostook di cui parli è stato fatto per "tenere buona" la community di Waves visti i malumori che si erano creati.
Qui c'è una sintesi che spiega molto bene il tutto:

https://medium.com/@tehMoonwalker/why-vostok-is-a-good-thing-for-waves-90e76222f5ed

l'autore è a favore di Vostok ma tieni anche conto che l'articolo è del 2018 mentre i malumori sono cresciuti soprattutto quest'anno.

Uno degli aspetti criticati - non citato nell'articolo - è che creando Vostok che nelle aspettative di Ivanov dovrebbe essere quello che porta i soldini, si teme che gli sviluppi sarebbero poi principalmente concentrati su esso per cui Waves potrebbe pian piano finire nel dimenticatoio......


2512  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 12, 2019, 04:26:54 PM
Non so se avete mai sentito qualcosa di Yuval Noah Harari.

In questo video
https://www.youtube.com/watch?v=nzj7Wg4DAbs

egli parla di ciò che contaddistingue l'uomo dagli animali:
la capacità di inventare storie e realtà fittizie (un secondo layer oltre la realtà fisica).

Bellissimo speach, grazie per averlo linkato! consiglio a tutti l'ascolto.

Devo dire: molto chiaro nel guidare in poco tempo attraverso un preciso percorso.

La parte conclusiva quando il presentatore gli fa la domanda sul futuro dell'uomo non è molto rassicurante  Cheesy  anche se - ahimé - penso che non sia lontana da quel che potrà essere la realtà.

p.s. ennesima occasione nella quale su questo forum ho imparato qualcosa che nulla ha a che fare con le cripto (a parte l'ovvio aggancio sul layer dell'economia citato nel discorso).



2513  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] WAVES. Ultimate crypto-tokens blockchain platform. on: October 12, 2019, 12:09:08 PM
La mia sensazione, non confermata ne dai fatti ne dalle conoscenze del protocollo, è che dipende al "culo", se scegli una pool "grande" hai un guadagno costante, se ne scegli una piccola non guadagni per giorni poi magari mini un blocco senza fee (waves è 100% preminato quindi niente revenue fissa del blocco) o un blocco con tante fee e guadagni tantissimo. Poi astinenza per giorni e giorni (vedi colonne "Estimated blocks" e "Mined blocks").
Va considerata anche la percentuale che si trattiene la pool (dai dati presenti nel sito non riesco a capire quale sia).
C'è di buono che a prestare coin alla pool non rappresenta un rischio in quanto il protocollo waves prevede la restituzione del capitale quando lo si desidera (con un ritardo tollerabile).
E' una delle mie altcoin preferite infatti non ho ancora cambiato la firma anche se non mi rende nulla.

Penso la tua sensazione sia corretta.
Aggiungo che (vedere la nota a fondo pagina nel link del sito) l'unica pool che sovra performa è WavesGo.
Quando ho messo in lending i miei (pochi) Waves - 2 anni fa -  li ho però messi in un'altra pool perché ho preferito rinunciare a qualche decimale di rendimento in favore di una maggiore decentralizzazione della rete. Se tutti mettessimo su WavesGo non faremmo del bene alla rete  Wink

Sulla tua nota finale: anche a me è sempre piaciuta Waves però (prima ci si chiedeva come mai non sfondasse) è troppo in balia del suo fondatore che ogni  tanto fa scelte che spiazzano la community, vedi quanto successo con Vostok.
C'è poi da dire che essendo un progetto russo non è vista di buon occhio da tutti.



2514  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 11, 2019, 07:04:10 PM

Ad oggi avere soldi su un conto corrente già costa qualcosa... l'interesse è miserrimo, diciamo pure nullo... e non copre i costi mensili dei canoni, anche se minimi.

Qualche banca con costo zero (bolli a parte) la trovi ancora. Ad es io uso Fineco da anni e non ho alcuna spesa. Ovviamente l'interesse è 0 ma credo ormai sia così dappertutto.
Aprendo ora un conto in Fineco si avrebbero condizioni diverse da quelle del mio, ma se non erro il costo sarebbe comunque zero (le condizioni che sono cambiate sono per es. il costo per l'acquisto/vendita di titoli, ora con costi base doppi rispetto al mio).


sono convinto che nel giro di pochi anni, da 100k si passerà a 50k e via dicendo. Io per pigrizia non ho mai cambiato banca, ho un conto attivo quasi da 20 anni, prima avevo un piccolo interesse, oggi zero assoluto, prima non pagavo spese , oggi pago un canone di 2 euro al mese, quindi per me già è in perdita.
io non capisco in cosa ci "costringeranno" ad investire per non avere tasso negativo sul conto

Boh, ad esempio potrebbero spingerti ad acquistare qualche loro fondo"vantaggiosissimo".


2515  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2019, 07:34:41 PM
Non c'è differenza tra il caso nel quale la banca detenga liquidità presso la ECB o presso un suo contro corrente: il tasso è negativo uguale con interessi versati alla banca centrale.
In pratica tutta la liquidità in eccesso (rispetto alle riserve minime obbligatorie) è remunerata ad un tasso negativo (è un costo per le banche-trascuriamo per semplicità il meccanismo di tiering introdotto recentemente).

Trovi tutto spiegato abbastanza bene qui:
https://www.ecb.europa.eu/explainers/tell-me-more/html/excess_liquidity.it.html


Grazie, non conoscevo questi meccanismi.
Alla luce di questa spiegazione effettivamente capisco che per la banca diventi effettivamente un costo il deposito di 100k che io avevo fatto (immaginario, ovvio    Grin )
Comunque speriamo non arrivino davvero a scaricare questi costi sui correntisti poiché anch'io sono straconvinto che dalla soglia dei 100k si farebbe presto a scendere per allargare al parco buoi.....


2516  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2019, 12:17:50 PM
E' qualcosa di cui abbiamo già parzialmente discusso ma questa è notizia di oggi e conferma l'intenzione di Unicredit:

https://www.corriere.it/economia/finanza/19_ottobre_09/tassi-negativi-unicredit-li-applichera-depositi-sopra-100-mila-euro-2ffe061a-eaae-11e9-9140-07f05ef9e6ae.shtml

la cosa davvero triste è leggere cose del tipo:

Quote
Le banche finora hanno risposto alla politica di tassi negativi della Bce incrementando le spese e le commissioni. Proprio per questo la scorsa settimana Mustier, in qualità di presidente dell’Ebf, l’associazione bancaria europea, aveva sottolineato che «è importante che la Bce dica alle banche “per favore passate i tassi negativi ai vostri clienti” in un modo o nell’altro, proteggendo naturalmente i piccoli clienti con depositi inferiori ai 100 mila euro».

che in sintesi significa: vuole farci pagare il conto (nel vero senso della parola) e vuole che sia qualcun altro (la BCE) ad "imporlo"  in modo da poter dire che non è stata colpa sua.
Che pelo sullo stomaco!    Angry



Dal suo punto di vista non ha torto: i tassi negativi sono una conseguenza delle politiche della banca centrale non certo un desiderio delle banche, visto che erodono i profitti di quest'ultime.

Nella testa di Draghi&C, ufficialmente, le politiche espansive dovrebbero servire a stimolare consumi e investimenti.

In un periodo di scarsa propensione alla spesa, sempre secondo la teoria malsana di cui sopra, fintanto che le persone non hanno un "sensibile costo" nel tenere liquidità ferma sui conti corrente, continueranno a farlo e quindi non faranno "girare l'economia".

Nella tua risposta ho grassettato un concetto che non capisco.
Se io cliente lascio sul conto 100k , quelli sono soldi miei che diventano della banca (con l'obbligo di restituzione), quindi quei soldi la banca LI HA, non ha bisogno né di chiederli alla BCE né tantomeno di depositarle presso essa.
Al massimo potrà decidere di tenerli lì senza farci nulla, ma quei soldi sono in suo possesso, nella sua disponibilità.
Quindi non rappresentano un costo per la banca.
Di conseguenza perché dovrebbe chiedere alla BCE di imporre tassi negativi ai depositi del cliente eccetera eccetera ? potrei capirlo se quei soldi fermi per la banca rappresentassero un costo, ma non è così.

Sbaglio ?
O forse la banca è obbligata a girare questi 100k sui conti BCE in caso di non utilizzo dopo tot giorni ?
(chiedo perché non conosco questi meccanismi bancari)

2517  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: October 10, 2019, 11:30:13 AM
È stato lanciato un fork del codice open source di Libra per crearne una versione aperta, senza Facebook, chiamata OpenLibra:

https://cryptonomist.ch/2019/10/09/facebook-libra-open-source/

Quale sarebbe lo scopo di far partire fork di questo tipo ?
Voglio dire: il principale punto di forza di Libra sta nel fatto di essere la cripto di FB e delle altre aziende del consorzio, perciò perché far partire un fork che per forza di cose non vedrebbe la partecipazione di quegli attori ?
Solo il fatto di farla diventare permissionless? allora anziché forkare questa non bastava portare avanti una tra le tante altre alt esistenti?





Stando agli annunci sarà addirittura una stablecoin di Libra, quindi una criptovaluta ancorata al valore di una stablecoin (come faranno, terranno le riserve di Libra? e chi le tiene se la rete è permissionless?)

Scam

In effetti....
Oltretutto l'hanno anche pensata bene perché riprendendo Libra nel nome si faranno marketing gratis, con tanta gente che potenzialmente potrebbe abboccare non avendo avuto voglia di approfondire.

2518  Local / Italiano (Italian) / Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI on: October 10, 2019, 11:06:17 AM
Se avessi 500k (cifra a caso) non pagheresti 7k in tasse per stare tranquillo?

Il punto è che stai facendo un esempio che non è reale, se interpreto bene.

Ovvero: SE tu avessi 500k€ di cripto allora sì, CERTAMENTE pagherei 7k di tasse per stare tranquillo.
Ma qui stai parlando di 26k€ di cripto. Su quella cifra già la conclusione potrebbe essere diversa.
Attenzione non ti sto dicendo di NON pagare - la scelta può essere solo tua - ma un conto è pagare 7 per stare tranquilli su 500, altra cosa pagare 7 per star tranquilli su 26.


2519  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 09, 2019, 08:14:01 PM
E' qualcosa di cui abbiamo già parzialmente discusso ma questa è notizia di oggi e conferma l'intenzione di Unicredit:

https://www.corriere.it/economia/finanza/19_ottobre_09/tassi-negativi-unicredit-li-applichera-depositi-sopra-100-mila-euro-2ffe061a-eaae-11e9-9140-07f05ef9e6ae.shtml

la cosa davvero triste è leggere cose del tipo:

Quote
Le banche finora hanno risposto alla politica di tassi negativi della Bce incrementando le spese e le commissioni. Proprio per questo la scorsa settimana Mustier, in qualità di presidente dell’Ebf, l’associazione bancaria europea, aveva sottolineato che «è importante che la Bce dica alle banche “per favore passate i tassi negativi ai vostri clienti” in un modo o nell’altro, proteggendo naturalmente i piccoli clienti con depositi inferiori ai 100 mila euro».

che in sintesi significa: vuole farci pagare il conto (nel vero senso della parola) e vuole che sia qualcun altro (la BCE) ad "imporlo"  in modo da poter dire che non è stata colpa sua.
Che pelo sullo stomaco!    Angry

2520  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: October 09, 2019, 08:02:13 PM
È stato lanciato un fork del codice open source di Libra per crearne una versione aperta, senza Facebook, chiamata OpenLibra:

https://cryptonomist.ch/2019/10/09/facebook-libra-open-source/

Quale sarebbe lo scopo di far partire fork di questo tipo ?
Voglio dire: il principale punto di forza di Libra sta nel fatto di essere la cripto di FB e delle altre aziende del consorzio, perciò perché far partire un fork che per forza di cose non vedrebbe la partecipazione di quegli attori ?
Solo il fatto di farla diventare permissionless? allora anziché forkare questa non bastava portare avanti una tra le tante altre alt esistenti?

Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!