Bitcoin Forum
June 21, 2024, 12:55:37 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2521  Local / Gambling (Italiano) / Re: CryptoDouble ovvero I Geni, I Polli e i Giocatori D'azzardo on: January 13, 2015, 11:17:02 PM
(...)  ho sempre pensato che fosse una truffa diretta, ma non una truffa a lungo termine.
Io sono decisamente strano ... secondo me sostenere, anche solo velatamente, che ci si potrebbe guadagnare, significa fare favoreggiamento (non mi piace il verbo ma non so come dirlo).

Ma alcuni ci hanno guadagnato vedi, io so cosa vuoi dire.....è una questione di principio la tua....PONZI = lasciar perdere.
Non sei strano, ma diverso, come lo sono io, come lo siamo tutti Wink
Ognuno di noi è una persona diversa.
Quello che mi pare di vedere che nello schema chi ci ha guadagnato e' complice e chi ci ha perso e' vittima, essendo lo schema illegale in praticamente tutto il mondo non so cosa sia meglio essere: vittima o "carnefice"?.
A onor del vero potrebbe esistere chi e' andato in pari: non so come definirlo.
2522  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: January 13, 2015, 11:11:57 PM
Propongo, in sitle blockchain, di inserire nell'ultimo log dell'assemblea il link al log precedente in modo che si possa risalire alle precedenti assemblee senza troppe complicazioni.
Potrebbe essere un punto nell'odg? Lo aggiungo io o no, come dicevo non vorrei fare cazzate appena arrivato (aspetto qualche giorno almeno!).
Ho letto di venditori, dove si trovano info in merito? Cosa sono?

2523  Local / Gambling (Italiano) / Re: CryptoDouble ovvero I Geni, I Polli e i Giocatori D'azzardo on: January 13, 2015, 10:24:43 PM
(...)  ho sempre pensato che fosse una truffa diretta, ma non una truffa a lungo termine.
Io sono decisamente strano ... secondo me sostenere, anche solo velatamente, che ci si potrebbe guadagnare, significa fare favoreggiamento (non mi piace il verbo ma non so come dirlo).
2524  Local / Progetti / Re: [IPO] BitBoat on: January 13, 2015, 10:04:09 PM
Ciao
 da oggi sono dei vostri. Ho iniziato l'opa ostile :-)
A parte gli scherzi: voglio capire come si lavora in gruppo e cercherò di partecipare alle discussioni. Piano piano spero di introdurmi e perdonatemi se faccio domande banali magari già affrontate... non so se riusciro' a leggere tutto il 3d e comprenderlo ...
2525  Local / Gambling (Italiano) / Re: CryptoDouble ovvero I Geni, I Polli e i Giocatori D'azzardo on: January 13, 2015, 09:49:11 PM
Secondo me , se si pensa che quasi al 100% si tratta di una truffa, non dovrebbe essere permesso di scrivere messaggi che testimoniano l'effettivo pagamento, soprattutto da utenti con tanti messaggi all'attivo. Ad esempio se io leggo un commento di un utente che ha 5 messaggi all'attivo che dice "ho versato 1 btc e adesso ne ho 2 ecco la transazione" posso pensare che sia l'admin del sito e sono portato a diffidare,  se  invece lo scrive un utente che ha 500 messaggi all'attivo (e quindi una certa reputazione) sono tentato di farlo anche io. Al massimo si potrebbe segnalare il sito dicendo che e' un ponzi ed ognuno poi liberamente decide di fare quello che vuole... voi cosa ne pensate Wink

Ma se il sito paga, bisogna dirlo, poi ognuno fa loe proprie considerazioni e poi decide se buttarci qualcosa o no Wink
Con il senno di poi spero sia chiaro che alimentare false speranze in uno schema ponzi sia altrettanto grave che proporlo. Se ci si guadagna diventa favoreggiamento, se ci si perde allora si è anche un po' ______ (completare a piacere).
2526  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN DUMP ! on: January 13, 2015, 08:39:20 PM
Ma questa news che riguarda il lato server non mi pare molto rassicurante.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=919373.0
Potrebbe spiegare i problemi di hash rate ma anche presentare catene orfane ... non ho ben capito la portata ma ... qualche idea in proposito?


sicuramente oggi non e' una giornata brillante per il mondo bitcoin,
ma sinceramente questo lo vedo un problema moooooolto remoto.

Eventualmente potrebbe essere piu' importante la proposta di Gavin
di creare una hard fork per cambiare la massima dimensione del blocco...

ma temo che di questi tecnicismi non freghi una cippa a nessuno...
qui il livello e' molto piu' di bande di predoni che cercano di fregarsi
i viveri a vicenda....
Io non sono in grado di approfondire ma cosa succederebbe se si dovesse forkare la catena al 6 gennaio perche' un blocco non è valido?
Tutto quello ottenuto da quella data e' grasso che cola perche' torneresti in possesso degli stessi BTC.
Questo si' che sarebbe un bel problema per BTC.
Non ci avevo mai pensato :-(
EDIT: ovvio che le transazioni potrebbero essere reinserite nella nuova chain ... ma solo quelle che interessano. Potrebbe spiegare il calo di velocità .. stanno minando la nuova chain e allora serve una maggiore dimensione del blocco... dove trovo info in merito?
2527  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN DUMP ! on: January 13, 2015, 08:09:20 PM
Ma questa news che riguarda il lato server non mi pare molto rassicurante.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=919373.0
Potrebbe spiegare i problemi di hash rate ma anche presentare catene orfane ... non ho ben capito la portata ma ... qualche idea in proposito?
2528  Local / Beni / Re: regala san valentino con i bitcoins on: January 13, 2015, 03:02:22 PM
Babo ti do un consiglio, creati una paginetta gratuita, sto pinterest se non ti registri, non ti fa vedere niente, piazza la pagina della registrazione davanti allo schermo e non vai avanti.
(...)
Condivido. Chiedo: esiste un sito tipo ebay che lavora con BTC? Sarebbe il luogo ideale per questo tipo di servizi. Se poi ci fosse un sistema di api che permettono la pubblicazione su piu' siti ebay compreso sarebbe il massimo... aggiorno uno e via a cascata gli altri. Esiste già?
2529  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 13, 2015, 01:32:44 PM
Qualcuno rinomini il titolo in :
[SPECULAZIONE] BITCOIN DUMP !
https://bitcointalk.org/index.php?topic=923530.0
Fra un po con 1 btc ti ci compri una pizza  (...)
Quando vuoi una pizza per 1 btc vieni dalle mie parti e te la baratto io con anche una bibita e un caffe'.
2530  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 13, 2015, 12:41:35 PM
Un mod di Btc-e, così parlando, dice che per una grande farm, estrarre 1 btc costa circa 70$, non so quanto possa essere veritiero come dato, ma sicuramente fa riflettere!
Quella sarà l'energia. Poi c'e' l'investimento in macchinari e risorse umane ... o 70 $ finiti?
2531  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 13, 2015, 10:04:46 AM

Sono gli early ed i miners a dumpare, non i "vecchi" che continuano, imperterriti, a credere nel progetto e ad holdare a più non posso.

FaSan
A mio avviso, chi ci crede, dovrebbe distribuirli e non tenerseli. Non so di che importi parli ma avere una grossa percentuale del totale non è bello, non e' utile e potrebbe essere visto come pericoloso da eventuali investitori. Troppo ricco e potente fa male alla mente :-)
2532  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 13, 2015, 08:26:37 AM
Potrebbe esserci un interesse al prezzo basso per ripagare le recenti truffe nell'exchanger. Se ha valuta fiat di riserva e ha buco btc se il prezzo scende acquista btc e ripaga il debito.
Sarebbe lodevole come iniziativa.
2533  Local / Italiano (Italian) / Re: Dimostrare di aver inviato effettivamente btc on: January 12, 2015, 11:56:22 PM
Si nell'ambito commerciale è un'ottima idea, hai ragione Wink

Smiley A me l'idea piace molto ma oggi un tipo si è lamentato che bitstamp ha perso i suoi soldi perché a loro non risultano inviati 1.1 btc. Alla fine si è scoperto che l'utente era un po' distratto e aveva sbagliato... banca... Smiley

Voglio dire che se il sistema non è semplicissimo per il cliente non c'è da aspettarsi nulla di buono. Lo dico in generale. Bitpay ha infatti adottato un sistema complesso lato server in cui propone un indirizzo bitcoin diverso per ogni pagamento.
Quoto.
Un indirizzo univoco per esercente/transazione ...
il sistema descritto puo' servire se uno vole dimostrare di aver fatto una donazione ad un indirizzo pubblico o Huh? ci saranno dei casi dove serve,
2534  Local / Italiano (Italian) / Re: Dimostrare di aver inviato effettivamente btc on: January 12, 2015, 10:39:53 PM
(...)
Quello che dici tu é corretto se si vuole usare il client per crittare il messaggio che non ho ancora capito nemmeno io come si fa,
E' spiegato qui': http://bitcoin.stackexchange.com/questions/16720/how-to-sign-a-message-using-bitcoin-private-key
2535  Local / Italiano (Italian) / Re: Dimostrare di aver inviato effettivamente btc on: January 12, 2015, 09:27:45 PM
Si usare la PGP è la soluzione più veloce in effetti.
Solo il destinatario che in principio ha dato la sua PGP al mittente può decriptare il messaggio, e quindi il mittente deve essere per forza colui con cui sta contrattando Wink
Secondo me non e' corretto quanto dici in questo contesto.
Chi firma il messaggio e' il mittente del pagamento e non ha avuto nulla dal destinatario se non l'indirizzo BTC destinazione. Firma con la chiave privata dell'indirizzo BTC che conteneva prima del pagamento i BTC.
Quello che non ho ancora capito e' come si fa a risalire all'indirizzo del mittente avendo solo la firma e non il testo e l'indirizzo del firmatario. Credo sia possibile ma come? Avevo trovato un 3d in inglese nel forum ma non lo trovo. Magari ho sognato?
2536  Local / Italiano (Italian) / Re: [Ufficiale] The Rock Trading Carta prepagata on: January 12, 2015, 05:21:50 PM
PS> ovviamente per fermare l'attacco ci chiedono un riscatto, che non abbiamo intenzione di pagare
Io credo che gli utonti che danno spazio alle bootnet con i loro sistemi bacati e soprattutto menefreghisti del prossimo andrebbero puniti severamente per la loro ignoranza.
Quote
Che mi fregga ammmeee, funziona, e ppoi nonn cc'ho niente da perdere se c'ho un virusse .... grrrr sta connessione che non funziona ... ma avevo un virus? e che palle!
Che palle un par di maroni! Hai rotto il o|o.
2537  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 12, 2015, 04:03:43 PM
Ma appunto, aumenta la difficoltà, aumentano i servizi, le transazioni giornaliere aumentano quasi ogni giorno e il prezzo scende?
Manipolazione come il prezzo del petrolio tenuto basso per chi sa quale scopo secondario. Va bene se non accusano gli attentatori di Parigi di aver acquistato armi con BTC ...
2538  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 12, 2015, 03:31:22 PM
Ma ragazzi non c'è molto da capire...c'è chi ha vagonate di bitcoin minate quando con un pc ti facevi 1000 btc al giorno...cazzo gli frega a loro se ne vendono un pò a 1000$ l'uno piuttosto che 100$ l'uno?


cioè,


non li hanno venduti a 1000 e vendono adesso?

va bene facciamo che è così,

e perchè nel momento che chiude stamp, si fermano tutti, il prezzo risale e di nuovo tutti insieme ricominciano a vendere appena stamp risolve il problema?


quello che voglio dire è che noi siamo stati abituati in questi anni a movimenti del btc con forte ipercomprato e ipervenduto in cui l'emotività era uno degli elementi primari

al momento se prendiamo gli ultimi accadimenti non c'è stata emotività, il prezzo è sceso prima dell'hack, durante la chiusura di stamp non c'è stato il minimo panic selling

siamo di fronte ad un momento nuovo,  in cui non c'è panic sell è un movimento lento, razionale e continuo di pressione in sell

talmente razionale da fermarsi per non generare  panic sell e poi riprendere


però va beh mi sto ripetendo...
da un pò penso la stessa cosa, la situazione è troppo strana.

La quiete prima della tempesta? Io vedo una perdita in parecchie direzioni tutte a perdere: LTC, NMC, BTC tutti che perdono da mesi valore rispetto a BTC e rispetto a USD, non so se c'e' qualche valuta in controtendenza.
Aspetto 5 USD/BTC e compro :-)
EDIT: la cosa strana e' la velocità che torna a salire dell'8% mi pare tanto ... c'e' fiducia nel progetto!
2539  Local / Italiano (Italian) / Re: dubbio transazione. Ho buttato 1.1btc? :( on: January 12, 2015, 03:21:51 PM
Se l'account non è verificato, può anche essere che i BTC siano stati prelevati da Bitstamp.
E non essendo l'account verificato, ritirati per l'incertezza della provenienza.
A casa mia si chiama furto, nei confronti di persone ritenute ignote, ma sempre di furto si tratta. Fosse cosi' credi ci siano gli estremi per chiedere il rimborso! Oltretutto son BTC mica Euro. Quindi che verifica vogliono?
2540  Local / Italiano (Italian) / Re: Dimostrare di aver inviato effettivamente btc on: January 12, 2015, 02:00:27 PM
In teoria basterebbe dire a chi li ha ricevuti che sei il titolare dell'indirizzo mittente e che se non ci crede puo' restituirli :-)
Poi basta firmare un qualunque messaggio con la chiave dell'indirizzo mittente, io non so come si faccia ma da linea di comando esistono le opzioni opportune per firmare un messaggio e per verificare. Immagino dipenda dal client che usi.
Di solito, chi ha questa esigenza, genera indirizzi di ricezione personalizzati in modo che sia sicuro di chi sta inviando i btc senza fare troppi casini.
Pages: « 1 ... 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!