Bitcoin Forum
May 31, 2024, 02:06:50 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
261  Local / Italiano (Italian) / Re: Multibit: private key protetta on: April 09, 2013, 08:36:00 AM
Non ho controllato il codice sorgente ma, a quanto lo sviluppatore stesso dice qui, l'intero file è cifrato usando AES256 secondo l'implementazione di openssl, quindi per quanto riguarda il contenuto del file devresti stare tranquillo. Ti consiglio solo di dargli un nome non indicativo e di non lasciare l'estensione .key, ma di rinominarlo con un'estensione per dati binari generici tipo .dat o .bin, o togliere del tutto l'estensione. In questo modo per un osservatore esterno sarà solo un blob di dati senza significato attribuibile.
262  Local / Italiano (Italian) / Re: Da Blockchain a cartaceo on: April 09, 2013, 07:46:36 AM
Per prima cosa, attento a non confondere la sicurezza intesa come "evitare di perdere il wallet in caso di guasti/malfunzionamenti" (safety) con la sicurezza intesa come "evitare di farsi fottere i soldi" (security). Il backup si fa per safety, ma come giustamente fai notare tu dal punto di vista della security è ininfluente se fatto bene, nocivo se fatto male.

Io posso dirti cosa faccio io: partendo dall'assunto che sicurezza e usabilità sono inversamente proporzionali, il mio wallet "veloce" lo tengo su blockchain.info che, in quanto ad usabilità, non è secondo a nessuno. Se per qualche motivo tu avessi la necessità di generare un gran numero di indirizzi, ti consiglio al suo posto un wallet basato su generazione predeterminata, ad esempio electrum.

Per quanto riguarda il wallet "sicuro", ho messo una distro live di linux su una chiavetta insieme ad un client e wallet cifrato. Quando devo prelevare non devo fare altro che avviare il PC da detta chiavetta per avere un sistema pulito e standard. Se tu non dovessi avere le conoscenze necessarie per includere il client su un supporto avviabile, una ragionevole alternativa potrebbe essere quella di usare blockchain.info da una linux live, puoi anche fartela semplicemente masterizzando un'immagine su un CD.

Ovviamente rimane la regola che ogni wallet va cifrato e backuppato quando necessario.
263  Local / Italiano (Italian) / Re: Costruire macchina da mining on: April 08, 2013, 10:00:08 PM
24 mesi nel mondo bitcoin in questa fase sono millenni, non credo si possano fare previsioni attendibili su nessun suo aspetto nemmeno ad un decimo di quella durata.
264  Local / Mining (Italiano) / Re: mining con un 5 GH/s on: April 08, 2013, 02:16:45 PM
Si poi fra qualche mese come dicevi inizieranno a spedire le unità della buttlerfly lab.. soldi buttati sulle gpu imo

La differenza sostanziale tra GPU e ASIC sta nei consumi specifici, il costo per hash è si diverso ma, se si acquistano GPU usate, non è esagerato: circa 120$/GHs per ASIC e 280$/GHs per GPU usate che, tra parentesi, può pure rivendere.

Se a lui veramente non interessa l'efficienza energetica, per il momento fa meglio a comprarsi delle GPU.
265  Local / Italiano (Italian) / Re: Mt.Gox e importazione chiave privata on: April 08, 2013, 01:38:50 PM
Non ho mai usato quella feature, ma da quello che ho letto funziona trasferendo qualunque somma sia presente sull'indirizzo importato. In altre parole, importa tutto ma non esporta niente, devi passare ogni volta dal withdrawal.
266  Local / Mining (Italiano) / Re: mining con un 5 GH/s on: April 08, 2013, 07:49:15 AM
Se veramente il consumo non ti interessa puoi comprare una decina di GPU usate su ebay, metterci i componenti di contorno e te la miniera la metti in piedi da solo.
267  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, rischi macroeconomici: alcune domande operative e non. on: April 08, 2013, 07:17:30 AM
Ti rispondo per quanto riguarda gli aspetti tecnici:


Certamente il quantum computing, qualora dovesse mai condensarsi in qualcosa di utilizzabile, richiederà un profondo cambio degli algoritmi crittografici che reggono il bitcoin, insieme alla maggior parte dei sistemi di cifratura digitale al mondo. In particolar modo sarebbe esposto l'algoritmo ECDSA di firma digitale delle transazioni, e come worst case scenario la possibilità per un attaccante di firmare a piacere transazioni nota la sola chiave pubblica. La politica di difesa contro questa eventualità è la possibilità di modificare ogni parte del sistema bitcoin, posto che ci sia il consenso della maggioranza dei nodi della rete, implementando algoritmi resistenti al quantum computing al posto di quelli vulnerabili. La minaccia è considerata abbastanza remota da non necessitare interventi immediati.
In un'ottica di prevenzione semi-paranoica, l'utente può seguire il consiglio di usare un nuovo indirizzo ogni volta che si ricevono bitcoin, e di non riutilizzarli. Così facendo si evita di esporre le chiavi pubbliche di indirizzi attivi.


Io capisco ben poco di economia e finanza, e immagino che dietro all'euro ci siano sistemi ed infrastrutture che nemmeno comprendo. Questo non mi impedisce di guadagnare, accumulare, spendere ed anche investire i miei euro. Non è necessario sapere come funziona la catena dei blocchi per sapere come mandare e ricevere bitcoin, col passare del tempo verranno resi disponibili sempre più strumenti che si baseranno su questo assunto in modo da permettere una maggior penetrazione nella popolazione. Già ora, la consapevolezza dei meccanismi del bitcoin necessaria per utilizzare un servizio come quello di blockchain.info è una frazione di quella necessaria per ottenere il medesimo livello di funzionalità e sicurezza sul client originale, soprattutto se lo confrontiamo a quello di qualche mese fa.


PS: Anche da parte mia, complimenti per esserti preso il tempo e la voglia necessaria ad informarti da solo e non essere venuto qui a chiedere "SONO NUOVO, DITEMI COME FACCIO A FARE I BITCON PLX!!!!1!11"
268  Local / Mining (Italiano) / Re: mining con un 5 GH/s on: April 07, 2013, 10:58:06 PM
Lo trovo difficile considerando che non esiste se non a livello di prototipo, che non si sa quando inizieranno a spedire e che comunque un'unità ordinata ora verrà consegnata, nella migliore delle ipotesi, tra 6 mesi.
269  Local / Italiano (Italian) / Re: compro moneta bitcoin fisica on: April 07, 2013, 08:07:26 PM
Al falegname puoi anche dargli il tuo pezzo di metallo fresato e dirgli che è un potentissimo supercalcolatore cosmico potentissimo e costosissimo. Lui lo guarderà, esclamerà "sticazzi" e tornerà a scalpellare il pezzo di legno che stava lavorando.

Se invece gli porti un tablet, gli fai vedere che con tale tablet può leggere il giornale senza doverlo andare a comprare ogni mattina in paese, tenere d'occhio il saldo in banca e videotelefonare sua nipote in germania a costo zero vedrai che ti chiederà subito quanto costa e dove può comprarlo. Se poi gli spieghi che quello non è null'altro che un computer, magari inizierà ad interessarsi all'informatica che sinora aveva considerato roba complicata e per gente giovane.
270  Local / Italiano (Italian) / Re: compro moneta bitcoin fisica on: April 07, 2013, 04:51:34 PM
Ho perso un po' di tempo per vedere se con pochi spiccioli potevo avere una moneta fisica che rappresenti i Bitcoin. Con mia sorpresa ho notato che non ci sono negozi virtuali che le vendono. L'unica possibilità è farsele mandare dagli USA e cioè significa spendere un sacco di soldi per la spedizione.

Ho trovato solo una occasione su ebay che però richiede di pagare in Euro. Forse è vero che il commercio con i BTC langue mentre spadroneggia la speculazione.


No, il punto è che le "monete fisiche" che rappresentino i bitcoin sono semplicemente dei paper wallet ridicolmente insicuri e inutilmente costosi, e giustamente l'utente tipico di bitcoin li tratta con sufficienza.
271  Local / Italiano (Italian) / Re: ragazzi sono nuovi di bitcoins mi potete dare consigli... on: April 06, 2013, 09:56:33 AM
Puoi cambiare i tuoi euro
Puoi vendere oggetti sui su siti come bitmit
puoi proporti di lavorare in cambio di btc
puoi inventarti un business basato sui bitcoin
puoi investire soldi, tempo e lavoro per mettere in piedi un sistema per mining, considerando che potrebbe non ripagarsi mai
puoi usare il tasto cerca del forum per leggere le stesse risposte a tutti gli altri che hanno fatto questa domanda.


Per farla breve, i bitcoin sono soldi, chiedere come fare bitcoin è la stessa cosa di chiedere come fare soldi.
272  Local / Mining (Italiano) / Re: SISTEMI ASIC on: April 05, 2013, 09:52:43 AM
Diciamo pure truffa.
273  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoind e problemi di porte... forse ? on: April 04, 2013, 10:05:36 PM
Sono un pirla, con netcat non ti stavi identificando, è ovvio che uscisse senza dir nulla.

quindi bitcoind sembra andare correttamente... non saprei che altro dirti!  Sad
274  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoind e problemi di porte... forse ? on: April 04, 2013, 09:50:40 PM
Non ci metti -daemon?

Se non l'hai ancora provato, metti -debug e guarda che succede nel debug.log quando cerchi di connetterti.
275  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoind e problemi di porte... forse ? on: April 04, 2013, 09:41:37 PM
Hai voglia di postare la linea di comando con cui lanci il demone? la puoi prendere dando

Code:
ps -axxx | grep bitcoind
276  Local / Mercato valute / Re: [VENDO] Bitcoin - postepay, bonifico, bollettino postale o di persona. on: April 04, 2013, 09:33:11 PM
No mi spiace, di credito ne ho fin troppo e non saprei come ritirarlo.
277  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoind e problemi di porte... forse ? on: April 04, 2013, 09:32:00 PM
Immagino tu abbia controllato la correttezza della linea di comando con cui lanci bitcoind.
278  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoind e problemi di porte... forse ? on: April 04, 2013, 09:24:30 PM
Prova a dare qualche comando RPC, ad esempio getbalance, e dai invio. Che dice?

Se non esce nulla, sostituisci "nc" con "telnet" e vedi se si sta effettivamente connettendo o se va in timeout provandoci.

279  Local / Italiano (Italian) / Re: problema Bitcoin on: April 04, 2013, 09:20:51 PM
L'icona dell'antenna simil-cellulare quante "tacche" ha? Cosa dice quando ci passi sopra il cursore?
280  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoind e problemi di porte... forse ? on: April 04, 2013, 09:18:54 PM
Così stai mettendoti in ascolto sulla porta. Per connetterti al demone devi dare

Code:
nc localhost 1111
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!