Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:46:57 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 ... 233 »
2721  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 13, 2020, 07:59:44 PM

Quello che dici sulla scarsa (spesso nulla) capacità di risparmio delle persone è risaputo, .... Del resto basta guardarsi intorno e si vede che la maggior parte delle persone non riescono a mettere da parte qualcosa....


Penso che questo sia più un luogo comune che una verità.

E' vero che la voglia (e capacità) di mettere da parte degli italiani non è più quella di 20-30 anni fa, ma restiamo un Paese con una propensione al risparmio più o meno del 10% che non è poco, superiore a quella di molte nazioni più ricche di noi.

Tra l'altro aumentata durante il lockdown al 12,5% per le minori opportunità di consumo e la maggiore insicurezza percepita (https://www.repubblica.it/economia/2020/06/26/news/istat_il_potere_d_acquisto_delle_famiglie_scende_dell_1_7_nel_primo_trimestre-260227324/)

Inoltre siamo anche uno dei Paesi con una minore differenza tra ricchi e poveri al mondo, per cui la capacità di risparmio è distribuita in modo meno eterogeneo di come lo è in altre grandi Nazioni (es. gli USA dove sono in pochissimi che risparmiano tantissimo e la massa spende quasi tutto).

Merito del ruolo  assistenziale della famiglia italiana, degli ammortizzatori sociali, del trasferimento di liquidità dal settore pubblico a quello privato.

E "merito" dell'economia sommersa che genera redditi (e quindi anche risparmi) ben superiori in media a quelli dichiarati.

A differenza degli USA siamo dei tesaurizzatori per cui il nostro risparmio si traduce in soldi sul conto corrente, per la felicità delle banche.

Siamo a 1400 miliardi sui conti, +200 durante il lockdown.

La dimostrazione di questo è che le politiche delle BC vanno tutte nella direzione di punire il risparmio e aumentare i consumi, non il contrario. Per ora inutilmente.


Io ho una visione opposta.

Intanto l'Italia segue il trend mondiale della concentrazione della ricchezza, con una frattura negli ultimi anni molto ampliata, nord/sud, maturi/giovani, città/zone periferiche.

In Italia in tre, detengono il 10% della ricchezza.
( https://www.ilsole24ore.com/art/l-italia-disuguaglianze-3-miliardari-piu-ricchi-6-milioni-poveri-ACIWc4CB )

I guadagni in nero e l'economia sommersa non li considero... o meglio lo considero una pessima prospettiva per il futuro.
Una economia a carattere predatorio o di sussistenza, non ha nulla di strutturale. Non c'è ricerca, non c'è welfare, non c'è progresso... si vive giorno per giorno, sperando nel "colpo di fortuna" che non arriva mai.
In questo senso l'enorme spesa, nel 2019 oltre 100 miliardi di euro ( di cui ~ 60% alle slot e videolotterie ), nel gioco d'azzardo l, così come l'enorme spesa per maghi, tarocchi, amuleti... ci raccontano una società arcaica, arretrata, fatalista.

Passiva.

Idem per i soldi sul conto corrente, andrebbero fatte delle considerazioni ampie, anche in ordine alla quantità di soldi fermi... non sono poi molti quei ~ 1.500 miliardi.
In ogni caso non è risparmio è uno scarsissimo indice di cultura finanziaria.

Questo dato, abbinato al fatto che l'Italia è tra gli ultimi paesi come coperture assicurative... ci dice molto.

Molta gente tiene i soldi sul conto corrente perché "non si sa mai" non considerando che per i problemi molto gravi: perdita della casa, perdita della capacità di lavorare, assistere un familiare disabile per decenni, ecc... sono eventi che per assicurare in proprio andrebbe accantonato qualche milione.

La tendenza ad avere i soldi sul conto corrente ha fatto perdere all'Italia e agli italiani la corsa con la crescita mondiale.
Se cercate nelle pagine indietro in questo forum MSCI WORLD ed MSCI ITALY, confronto della media dei mercati mondiali con quello italiano, si nota che dal, 2008 in poi si è aperta una forbice immensa.

Non investendo o investendo solo in Italia ( immobili, titoli di stato, piccole attività imprenditoriali ) gli italiani hanno perso il treno dei guadagni delle grandi big tecnologiche USA, ma non solo.
Ad esempio si è perso il treno degli anni in cui la borsa cinese è cresciuta o di altri mercati dell'eurozona, come quello Danese, per esempio.

L'Italia si è ridotta una piazza mercantile, secondaria, per le multinazionali estere, in particolare:
Big IT USA ( smartphone, social, servizi internet ), Big IT asiatici ( smartphone, elettronica, commercio elettronico ), catene di fast food, catene di fast fashion, altre catene per la distribuzione di altri prodotti di consumo di massa.

In Italia non c'è una sola società in grado di competere nel settore IT a livello mondiale e non si è fatto nulla a livello governativo per farne nascere qualcuna quando il discorso negli anni '90 è partito.

Non c'è una istruzione di base efficace.
In Italia c'è un bellissimo codice civile che la maggior parte degli italiani ignora totalmente, non capendo bene cosa ha diritto nella vita di conseguenza nemmeno gli obblighi e/o i rischi a cui va incontro, per esempio avviando una impresa o una attività.

Poco anche quella specialistica, perché si è sistematicamente investito poco del PIL in ricerca ed università.

Non c'è la cultura del Venture Capital... sarebbe una storia difficile... truffa&baruffa...

Nel settore alimentare / agricolo, si è perso molto...
... perché molto ci sarebbe stato da valorizzare.
Le maggiori aziende del settore Barilla e Ferrero, non sono quotate, come molte altre... business chiuso a pochissimi.

C'è il rischio concreto che si ritorni... "all'Italietta"...
...dove riemergono antichi poteri ed antichi modi di fare che qualcuno negli anni '60 / '70 voleva estirpare, anche a forza.

In una ipotetica partita a poker, Texas Hol'dem, l'Italia ha una serie di fold incredibile, chi non partecipa non vince, anche se in partenza ha le carte buone.


Ma quello che è più grave è che non vedo nessun trend d'inversione, anzi, ci sono tutti i segnali contrari, incancrenirsi
dei problemi.

Un punto di svolta sarebbe utilizzare meglio i fondi che arrivano dell'Europa... uhmmm... grande incertezza.
2722  Local / Italiano (Italian) / Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa on: September 10, 2020, 12:59:05 PM
oddio, sicuramente qualcosa di DeFi da salvare ci sta, se non altro come esperimento e laboratorio

la cosa che non si salva e' il proliferare di cloni con un nome diverso, questo e' quello che le persone non capiscono


esempio AMPL, esperimento carino.. hanno clonato e fatto RMPL (random ampl) VMPL, ZMPL, tutte le lettere dell'alfabeto


Sai come ricerca o sperimentazione si può fare tanto...

È un po' quello che si aspettano di fondi di Venture Capital.

Parlando di ritorno economici... a biscottini non si campa, dicevano i contadini una volta.
2723  Local / Italiano (Italian) / Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa on: September 09, 2020, 09:28:21 PM
ma in buona sostanza e' gente che urla al miracolo se fa pump e basta

poi fa una correzione e tutti a piangere istericamente (come bitcoin nel 2020! in pratica!)

non mi straccerei le vesti per questi tizi che buttano soldi a caso.. fa bene chi li sfrutta



nessuno li obbliga a comprare token/ico/defi...

I veterani di Wall Street con studi importanti tipo Yale...
...identificano questo fenomeno con un termine tecnico particolare:

incu**te, senza lubrificante  Grin
2724  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 09, 2020, 09:23:09 PM
certo
ma quello che dico io, non esiste una elite malvagia che ha fatto il piano di creare apparconsumismo
lo ha fatto al gente.. da sola

nessuno punta la pistola nel mettere i cazzi propri su fb
la gente lo fa da sola, e poi si preoccupa di immuni e della privacy


cioe questo intendo, non ci sta un NWO che ha deciso a tavolino, fanno tutto le persone con le proprie mani

Diciamo che qualcuno incanala le tendenze naturali.

Nel caso Facebook qualcuno lo ha preso per mano e portato prima ad espandersi e poi in borsa.

Poi a livello popolare si racconta la storia del "garage"  Grin

Qualsiasi idea medio-alta, irrorata di risorse economiche e risorse umane, specialisti, consulenti, ecc ... diventa una idea grandiosa a volte epocale.
2725  Local / Italiano (Italian) / Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa on: September 09, 2020, 03:58:53 PM
Concordo in pieno sul fatto che siete tutti d'accordo che Chef ha separato i cretini dai soldi, quello che invece penso io e che in molti usano il settore crypto per riuscire a fare money "facili" utilizzando le debolezze degli altri, ribrezzo puro per questo tipo di gente. ovviamente scaltri! peccato che il 99% dei crypto investor non riesce a guardare oltre la punta del naso


DeFi sopravvive su un disallineamento informativo e di valutazione.

100% può sembrare un ottimo rendimento, ma non esistono rendimenti assoluti, se il rischio, passatempi il termine grezzo, è stato io "200%", il rendimento è assolutamente insufficiente.

Viceversa su rischio "25%", aver ottenuto il 50% di rendimento è un ottimo risultato.

Ovviamente poi incide l'esposizione temporale ed altri parametri.

Credo che l'errore di fondo di tanti sia vedere la grossa percentuale senza valutare il rischio.

Fermo restando che se uno aveva € 100 e ora me ha € 200...
questi € 100 chi li ha messi ? Su che prospettiva di guadagno ?
...il grande boh.
2726  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 09, 2020, 03:49:29 PM
si ho avuto questa impressione.. cioe che spingono direttamente e indirettamente, a spendere

ma non penso ci sia un piano stabilito, secondo me accade e va bene cosi a tutti - perche i vizi moderni sono veramente tanti (rispetto al passato) e alla gente non interessa risparmiare per il futuro o per le prossime generazioni

il motto che ho sempre sentito dai miei coetanei chi campa paga dando per scontato di avere sempre introiti per poter pagare
e' una mentalita assolutamente sbagliata ma che non puoi sdradicare con le parole

se vuoi sdradicare questa brutta abitudine devi farlo col sangue, cioe con la sofferenza di finire sotto un ponte o sfrattato, perche la gente non impara, e' stupida ed egoista

preferisce una vita da cicala, mentre io sono piu il tipo votato all'equilibrio.. un po' cicala e un po' formica - giusto per godersi la vita ma pensare anche al futuro


È l'evoluzione del consumismo,
siamo nel periodo "dell'apparismo" ovvero consumismo per apparire, a qualsiasi costo, letteralmente a qualsiasi costo.

Se vogliamo "posconsumismo", consumismo di posizione, acquistare beni di posizione ( concetto antico ) per essere riconosciuto di uno status social, pur non appartenendovi per cultura o patrimonio.

Su questi concetti tempo fa aveva appellato un mio smartphone un "cina-fonino"...
sventagliando un iPhone.

Ah sì... perché il tuo lo fanno in Lussemburgo ?  Grin

Ho capito che cina-fonino, s'intende qualcosa di economico... ma è proprio con questi concetti che qualcuno fa grandi plus.

Dobbiamo dare atto, nel caso specifico ad Apple che è riuscita a tramutare il concetto un po' dispregiativo "fatto in Cina" in un prodotto di grande appeal, addirittura indispensabile in certi ambienti.

Un concetto che si allarga a molte altre cose.
2727  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio più grande rimpianto.... on: September 09, 2020, 03:24:35 PM
Bho, non saprei. Avessi io 100 o 200 bitcoin non perderei un attimo a convertire una buona parte di questi e mi godrei la situazione. Pagherei quanto giustamente dovuto al fisco, ma vivrei senza ansie e senza nascondere la fortuna che ho avuto, perché in fondo si vive una volta sola!


potrei contattarlo, ma preferisco lasciarlo al suo meritato "riposo" anche se lavora ancora
ma puo permettersi il lusso di dire fuck you a certi clienti o certi lavori

diciamo lavora per hobby adesso (in piena filosofia FIRE)

cmq tornando in topic, sicuramente avra fatto come farei io
terrei btc e convertirei quel poco al mese che mi serve per campare.. o a manazza o da un atm (fino a 3k puoi prelevare)

poi se si e' del tutto mosso verso la legalita non lo so (dichiarazioni etc) ma prendere tutti i btc e convertirli in fiat e' stupido, oltre che costoso
Come detto tante volte, serve per le piccole spese, e tralasciando l'aspetto "persecutorio" del fisco italiano, rimarrebbe il problema per le spese più rilevanti: acquisto casa, auto... isomma tutto quello che supera il limite della "pocket money".
PEr quello ci vuole uno schema più strutturato.


...che a volte costa di più che pagare le tasse normali  Grin

Condivisibile.

È una visione che probabilmente hanno avuto/hanno in tanti.
Chi detiene Bitcoin dovrebbe sperare non sia la visione di tutti...  Grin
2728  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 08, 2020, 08:38:26 PM
Privacy...

Non sappiamo più cosa sia la privacy in mondo in cui ci sono i social e tutti hanno in tasca uno smartphone tracciabile in varie maniere.
....

Quello che dici sulla scarsa (spesso nulla) capacità di risparmio delle persone è risaputo, ce lo ricordi spesso e secondo me hai assolutamente ragione. Del resto basta guardarsi intorno e si vede che la maggior parte delle persone non riescono a mettere da parte qualcosa....

Però dobbiamo distinguere la capacità di risparmio dal fatto che qualcuno sia autorizzato a controllare se io riesca a risparmiare o no.
Sono due cose molto diverse secondo me.

Sulla prima..... ho già detto, è come hai scritto tu e non sto a discutere.

Ma sulla seconda - che evidentemente si lega anche alla volontà di chi ci governa di ridurre l'utilizzo del contante - mi dico: perché obbligarmi a usare pagamenti digitali ?

Torniamo a quanto si diceva tempo fa sulla facoltà di utilizzare Bitcoin: nessuno obbliga altri ad usarlo, ma è importante lasciare la facoltà di farlo. Sarà poi una scelta libera e autonoma del singolo a decidere se usarlo o no.

Con i pagamenti in contati è la stessa cosa: oggi ho questa facoltà di scegliere se pagare i contanti o no. Perché vuoi togliermela riducendo man mano la soglia ? è una riduzione del diritto di privacy che poco a poco ci viene imposta e noi finiamo/finiremo per accettarla proprio perché imponendocela piano piano ci abitueremo, o almeno la maggior parte di noi ci si abituerà (e gli altri poi dovranno adattarsi).
E' il noto principio della rana bollita:
http://www.infopal.it/il-principio-della-rana-bollita/

piano piano togli un diritto senza che uno se ne accorga.
Ma è una violazione bella e buona....fatta in nome di cosa? della lotta all'evasione ?  figuriamoci.....


Negli anni di piombo, se io e te avessimo aperto una agenzia di lavoro interinale, ci avrebbero mitragliato.

Oggi danno i premi.

Ora è normale, anzi... qualcuno dice... ah ! meno male che ho trovato lavoro... un po' precario ma va bene.

Proteste ? zero.


Il controllo è ancora maggiore, non far fare risparmio.
Peggio che controllare come lo fai, se lo fai, per quanto lo fai.

Questo è.
2729  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio più grande rimpianto.... on: September 08, 2020, 08:08:18 PM
potrei contattarlo, ma preferisco lasciarlo al suo meritato "riposo" anche se lavora ancora
ma puo permettersi il lusso di dire fuck you a certi clienti o certi lavori

diciamo lavora per hobby adesso (in piena filosofia FIRE)

cmq tornando in topic, sicuramente avra fatto come farei io
terrei btc e convertirei quel poco al mese che mi serve per campare.. o a manazza o da un atm (fino a 3k puoi prelevare)

poi se si e' del tutto mosso verso la legalita non lo so (dichiarazioni etc) ma prendere tutti i btc e convertirli in fiat e' stupido, oltre che costoso
Come detto tante volte, serve per le piccole spese, e tralasciando l'aspetto "persecutorio" del fisco italiano, rimarrebbe il problema per le spese più rilevanti: acquisto casa, auto... isomma tutto quello che supera il limite della "pocket money".
PEr quello ci vuole uno schema più strutturato.


...che a volte costa di più che pagare le tasse normali  Grin
2730  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio più grande rimpianto.... on: September 08, 2020, 08:06:48 PM
Ah, a parte che se "risparmi troppo" scatta la segnalazione! siamo sempre lì.
Poi se sei povero in fiat, ma ricco in Bitcoin, magari hai la "ricchezza" per comprarti una casa, ma non trovi il modo di trasferire la critto-ricchezza in FIAT-ricchezza, che ti serve per procedere all'acquisto.

ah capito cosa intendi, si.. anti-riciclaggio? dici questo?
Beh ma puoi anche andare a giocare a poker e vincere tutte le settimane 2k no? o non puoi vincere ai sit-and-go?

alcune cose secondo me sono lacunose, ovvero si prestano a delle enormi ambiguita

Insomma....

https://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_19/varese-poker-online-denunciato-1902231118471.shtml

Solito errore: se hai una somma non dichiarata al fisco, prima o poi fai l'errore di fare qualcosa di non coerente con quello che il fisco sa.  Però essere milionari, e vivere da poveracci per paura del fisco, che senso ha?


Molti fanno il contrario...

Con un senso strano di patrimonio.
2731  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 08, 2020, 04:26:06 PM
Abbiamo già un limite all'uso del contante... che a breve sarà rivisto al ribasso.
Con divieti assoluti o più bassi per molte operazioni finanziarie o d'investimento.

Questo però vuol dire prendere il toro per la coda.
Siccome c'è gente che evade, allora aboliamo il contante e obblighiamo tutti a usare pagamenti elettronici  (rinunciando così a qualsiasi forma di privacy).
Non sarebbe più giusto mettere nel mirino chi evade e lasciare che gli altri possano tranquillamente usare il contante ?



Per disincentivare il nero in tutte le sue forme, bisognerebbe avere in primis una giustizia più veloce ed efficiente, invece stiamo andando verso l'ingolfamento totale dei tribunali.

Su questo sono totalmente d'accordo. Solo che come sempre se dovessimo farlo "da soli" non lo faremmo mai. Quante riforme hanno fatto negli ultimi anni che hanno avuto l'effetto di ingolfare ancor più i tribunali ?
Su questo spero molto nell'europa: se non erro l'efficientamento della macchina della giustizia (parlo ovviamente solo del lato amministrativo) è una delle condizioni che l'EU ci ha sta "imponendo" per farci arrivare i famosi 200 mld € legati al covid.
Dobbiamo sempre farci dire dagli altri cosa fare…..




4) legalizza (vedi prostituzione, ci sarebbe gente che VUOLE pagare le tasse)
….

Oh! anche questo…. diciamolo: è una piccola cosa come volumi, sicuramente insignificante, però spiegatemi perché uno stato laico come l'Italia non debba legalizzare certi mercati considerando che esistono da sempre (non per niente si dice che è il lavoro più antico) e che qualsiasi deterrente provato in passato si è dimostrato inefficace.
Legalizziamo e tassiamo, almeno ci ricaviamo qualcosa e rendiamo quell'attività meno rischiosa sia dal punto di vista sanitario che del "controllo" da parte della malavita.

Disclaimer: mai ci sono andato e mai ci andrò, ma ho gli occhi per vedere le strade di sera…..




Privacy...

Non sappiamo più cosa sia la privacy in mondo in cui ci sono i social e tutti hanno in tasca uno smartphone tracciabile in varie maniere.

Prossimo passo, la diffusione delle micro telecamere per capire i movimenti e i comportamenti delle persone nei supermercati e nei centri commerciali.

Poi... boh.

Prendo la media, la fetta più grande: una persona che guadagna € 1.500 e ha un mutuo/affitto di € 500, la rata dell'auto o altri impegni finanziari a € 300, altre spese "fisse" per € 300...
e sto basso, in particolare sul mutuo/affitto; è libero ?
è una persona libera ?

Può esprimere un parere ?
E quando lo ha espresso ?

I pagamenti mantenendo la privacy... ma il controllo è in entrata non in uscita.

Si può aggiungere anche due zeri all'esempio, il concetto di libertà si sposta dalla possibilità finanziaria/risparmio alla possibilità di avere del tempo.
Tempo libero.


La libertà è un bene estremamente prezioso, non la possiamo dare a tutti.
2732  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 08, 2020, 12:12:44 PM
Visto che questi idioti fanno anche le riunioni per promuovere la loro distopica società "cashless" (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/07/piano-cashless-conte-accelera-incontro-con-banche-e-poste-gualtieri-in-questi-mesi-boom-di-pagamenti-digitali-leva-contro-levasione/5924045/) e visto che cantano vittoria con un boom di pagamenti elettronici, io da oggi ho deciso di fare sana disobbedienza civile pagando, ancora di più, tutto in contanti o bitcoin.

E' bello perchè quando gli fa comodo vogliono difendere (a chiacchere) i piccoli esercizi commerciali in crisi, poi esultano per il boom di pagamenti con carte di credito che ovviamente al 99% si indirizzano vs Amazon e soci e non certo a favore del pescivendolo sotto casa.

Per il commercio on line esistono bitrefill e i bitcoin che ormai permettono l'accesso ad una gamma di negozi sempre più ampia (https://www.bitrefill.com/buy/?hl=en)

Per il resto farò la spola con i bancomat non me ne frega nulla, tanto non ho niente da nascondere possono anche tracciarmi al millimetro.

In nome della loro manifesta incapacità di perseguire l'evasione fiscale, violano, nell'indifferenza generale, il diritto fondamentale alla privacy economica e finanziaria di ogni individuo. Io voglio essere libero di spendere il mio denaro come e dove voglio senza farlo sapere a nessuno, a parte la controparte della mia transazione. Poi però ci fanno compilare pile di scartoffie per il trattamento dei dati personali. ma vaffa...

Vi invito a fare altrettanto.

Visto che questi idioti fanno anche le riunioni per promuovere la loro distopica società "cashless" (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/07/piano-cashless-conte-accelera-incontro-con-banche-e-poste-gualtieri-in-questi-mesi-boom-di-pagamenti-digitali-leva-contro-levasione/5924045/) e visto che cantano vittoria con un boom di pagamenti elettronici, io da oggi ho deciso di fare sana disobbedienza civile pagando, ancora di più, tutto in contanti o bitcoin.

E' bello perchè quando gli fa comodo vogliono difendere (a chiacchere) i piccoli esercizi commerciali in crisi, poi esultano per il boom di pagamenti con carte di credito che ovviamente al 99% si indirizzano vs Amazon e soci e non certo a favore del pescivendolo sotto casa.

Per il commercio on line esistono bitrefill e i bitcoin che ormai permettono l'accesso ad una gamma di negozi sempre più ampia (https://www.bitrefill.com/buy/?hl=en)

Per il resto farò la spola con i bancomat non me ne frega nulla, tanto non ho niente da nascondere possono anche tracciarmi al millimetro.

In nome della loro manifesta incapacità di perseguire l'evasione fiscale, violano, nell'indifferenza generale, il diritto fondamentale alla privacy economica e finanziaria di ogni individuo. Io voglio essere libero di spendere il mio denaro come e dove voglio senza farlo sapere a nessuno, a parte la controparte della mia transazione. Poi però ci fanno compilare pile di scartoffie per il trattamento dei dati personali. ma vaffa...

Vi invito a fare altrettanto.


Abbiamo già un limite all'uso del contante... che a breve sarà rivisto al ribasso.
Con divieti assoluti o più bassi per molte operazioni finanziarie o d'investimento.

Un governante, in Italia, con i problemi enormi di spaccio, lavoro nero, lavoro grigio, fatturato a nero, mafia, mafie... prostituzione, gioco d'azzardo illegale, tendenza naturale del popolo italiano alla "furbata"...

Mi sembra il minimo.

Fermo restando che i mezzi di contrasto dovranno migliorare.
Altro problema è l'iper-controllo, voler controllare tutti è come non controllare nessuno.

Per disincentivare il nero in tutte le sue forme, bisognerebbe avere in primis una giustizia più veloce ed efficiente, invece stiamo andando verso l'ingolfamento totale dei tribunali.

Poi bisognerebbe fare un'opera di educazione forte nelle scuole, ma forte... discorsi molto complessi.

2733  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 07, 2020, 08:03:39 AM
Apple è 5 volte Tesla.

Qualcuno ha ricomprato lo storno... intraday c'è chi ha fatto +10% / +13%, in discesa, poi in salita.

All'inizio perdevano tutti e due i titoli... qualcuno si era già buttato sul VIX ( https://www.investopedia.com/terms/v/vix.asp ) ed è finito mangiato.


«Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
 trader da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
 e ho visto gli ETF sui VIX balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
 E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
 come lacrime nella pioggia.
 È tempo di aggredire.»



È stata una giornata molto aggressiva... Cool su Apple è ballato in pochi giorni il doppio della capitalizzazione di Bitcoin.
Da quando APPLE ha raggiunto i 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, poi ha fatto lo split...
è nato un valore e poi è sparito in due giornate, pari a quasi una Tesla... o per dirla all'ingrosso... un valore pari a 5 ENEL, quasi 15 ENI...  Grin

Un "pezzettino" di APPLE... una scheggia, vale di più di due delle aziende italiane più grandi.
L'Italia... la pizza... gli spaghetti... ma il mare che abbiamo noi, il paesaggio...  Roll Eyes qui non c'è da dipingere o scrivere le poesie, qui ci vogliono i soldi, veri...  Grin

------------------------------------------------------------

Ai tempi dell'HFT ( https://it.wikipedia.org/wiki/High-frequency_trading ), ETF, Robot Advisor... si rischia di fare, tutto tutto su, tutto tutto giù...
...si va già finché qualcuno non riprende il volante in mano, si va su finché qualcuno non tira il freno a mano, in curva.

L'importante è non lasciarsi impressionare, in nessuno dei casi.


A proposito d'impressioni... lo scorso anno Tim Cook CEO di Apple era a Firenze... --> https://www.firenzetoday.it/video/tim-cook-apple-firenze-foto-video.html
vestito così da invisibile, maglioncino leggero mezza zip... la camicia... un po' così... questi colori grigio... blu...
calzino "ardito"... senza orologio al polso... un miliardario totale alla guida di una azienda con impatti nel mondo devastanti,
con quest'aria da quello che aspetta di ordinare due etti e mezzo di crudo al banco gastronomia...   Grin c'era prima lei ? prego prego.. il c'ho il 31... aspetto, non ho fretta...
( https://it.wikipedia.org/wiki/La_Smorfia )



la tua citazione di blade runner ti rende x10 volte piu simpatico ai miei occhi, allora hai dei sentimenti anche tu
io in quella giornata - sicuramente campale per tutti i trader - io non lho capita mica
non ho capito il motivo della discesa.. purtroppo mi sono perso qualche pezzo

I motivi sono molti...

C'è da considerare che APPLE veniva da uno split 4:1 ogni vecchia azione da ~ € 500 e ne davano 4 nuove da ~ € 125.

Questo ha portato ad un ricalcolo e ad una pondenzazione diversa di molto indici ma anche di molti portafogli e anche molti ETF visto che APPLE è il primo titolo in tanti fondi.

C'è stata, subito dopo lo split, una rivalutazione della azioni...
...la suddivisione + rivalutazione ha favorito i realizzi.
Una situazione, un substrato fertile che qualcuno a sfruttato per creare un deep al ribasso.

Per altre ragioni tecniche, fra titoli, collegati e procedure automatiche di trading... qualcuno ha pensato di vendere, realizzare una plus valenza, posizionarsi contro ( oggi come oggi anche le discese sono guadagni... ) , creare paura, ricomprare lo storno derivante dai timori di ulteriori ribassi.

Si apre ora una fase nuova, ci sono molte tensioni geopolitiche comprese le elezioni USA e altro...
...potrebbe anche iniziare un momento in cui i mercati si muovo poco, "lateralizzando"; molti titoli sono già così dal recupero di Aprile.
2734  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 07, 2020, 06:24:14 AM
Bernardo Davanzati

Chi volesse addentrarsi in teorie e pensieri di concetti di moneta e anche dei cambi, dovrebbe leggere due brevi pubblicazioni e il pensiero di Bernardo Davanzati:

Davanzati è un autore economico di scarse conoscenze teoriche, anche rispetto ai suoi contemporanei (si pensi, per un confronto, a Bodin, a Dumoulin, o ai dottori domenicani della Scuola di Salamanca). Tuttavia la sua ricca esperienza pratica, la sua eccezionale capacità di analisi e anche la sua grande capacità descrittiva e metaforica gli permettono, nei suoi due brevi opuscoli sull’economia monetaria, di fissare molti concetti teorici fondamentali per l’economia dell’età moderna. La sua influenza sul pensiero successivo fu grandissima.

http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo-davanzati_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Economia%29/


O due brevi, ma densi, opuscoli sono:

Notizia de' cambj ( 1581 )
Lezione delle Monete ( 1588 )
2735  Local / Italiano (Italian) / Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa on: September 05, 2020, 02:56:59 PM
Le cose viaggiano veloci su Defi, siamo arrivati ai Credit Default Swap  Shocked

Andiamo per ordine:

Una delle nuove funzionalità di Aave è la Credit Delegation.

Se Alice deposita 1000 tether su Aave ha accesso ad una linea di credito (in qualsiasi altro token supportato dalla piattaforma) usando quei tether come collaterale.

In questo modo Alice può essere al tempo stesso lender (creditore) di tether e borrower (debitore) ad es. di Ethereum.

Alice può anche decidere di non prendere a prestito nulla ed essere solo lender.

Oppure, e qui viene la novità, può usare il suo collaterale per garantire il prestito di altri.

Su Aave è possibile, tramite la credit delegation, prendere a prestito senza depositare nulla ma facendosi garantire il prestito da altri. (https://www.coindesk.com/aave-unsecured-borrowing-defi)

Ovviamente l'interesse pagato dal debitore aumenta per remunerare chi fa da garante.

Il contratto fra garante e debitore è stipulato su Openlaw, una piattaforma che permette la conversione automatica delle condizioni di un accordo nel codice necessario per formulare il relativo smart contract su Ethereum
(https://medium.com/aave/first-credit-delegation-on-aave-protocol-to-deversifi-is-here-c6c0aedb70d4)

Qui un esempio del contratto https://lib.openlaw.io/web/default/template/Aave%20-%20MASTER%20FACILITY%20AGREEMENT

il passo successivo, lo avrete intuito, è dare la possibilità al garante di tutelarsi da una mancata solvibilità del debitore.

La piattaforma Opium e Aave hanno creato i primi smart contract che corrispondono a CDS su Ethereum: l'acquirente del contratto paga una commissione al venditore in cambio della garanzia  in caso di insolvenza (totale o parziale) del debitore. https://medium.com/opium-network/first-credit-default-swap-on-aave-credit-delegation-launched-5e3efc961317

Da notare, ma questo non c'entra con quanto detto finora, che Opium permette anche i CDS su uno degli argomenti più controversi del mondo cripto: l'INSOLVENZA DI TETHER.

Uno può assicurarsi (o scommettere.... Cool ) sull'incapacità di Tether di mantenere la parità con il dollaro (https://www.coindesk.com/credit-default-swaps-tether-opium)......

Potrebbe essere una forma di protezione soprattutto per gli Exchange che maneggiano tonnellate di tether. Tutto dipende da che garanzie offre chi vende il CDS. E da questo punto di vista la piattaforma Opium mi sembra un pò deboluccia.


Ad occhio il garante mi sembra più in bilico del soggetto che va a garantire... Grin


È come assicurarsi con una compagnia assicurativa di cartone, al primo sinistro si scopre che abbiamo in mano un pezzo di cartone e non una garanzia.


Mi sembra che qualcuno giochi con una confezione del piccolo dinamitardo senza conoscere la dinamite.
2736  Local / Italiano (Italian) / Re: Arriva il primo Etp sui bitcoin compensato a livello centrale on: September 05, 2020, 02:42:10 PM
Quote from: Plutosky link=topic=5254384.msg55130816#msg55130816
<...>
Con "fila" mi riferivo più alle richieste passate e pendenti di approvazione di un ETF.
<...>

Per quanto riguarda gli EFT, la situazione non è certo rosea:

https://i.imgur.com/xOzPdIW.png

Di certo l'approvazione di un ETF avrebbe un'effetto notevole sul sottostante. Ma anche avrebbe un effetto disastroso proprio su GBTC, che vedrebbe le proprie quote "sgonfiarsi" della consistente porzione dovuta al premio, che a quel punto non avrebbe ragione di esistere.
Speriamo.


Nella lista nessun gestore primario...
...difficile.

Comunque un ETF come si può immaginare un ETF sull'azionario non può esistere, non si può andare oltre quello che già c'è.
Un ETP non standard come quelli sull'oro:
https://www.ishares.com/us/products/239561/ishares-gold-trust-fund

Eventualmente quello che sarebbe da pesare sarebbe un ETP con presenza di rilievo a Wall Street.

Molto difficile al momento.


Ma non credo che il modo o lo strumento possano influenzare le quotazioni in maniera significativa.
Una certa influenza certo... ma non decisiva.

2737  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 04, 2020, 08:41:47 PM



Anche perché se tutti i giorni in borsa si segna un "+"...
...il gioco diventa molto facile.

Ci sarà anche un momento in cui qualcuno consolida il guadagno.
Semplicemente c'è un segno meno.
Non di tutti i titoli, di molti.

C'è da giurare che già oggi o nei prossimi giorni qualcuno va a ricomprarsi lo storno.

Interessante che il mercato crypto abbia fatto la stessa cosa.

Si certo, stupisce però la volatilità in rapporto alle dimensioni.

Apple e Tesla hanno ritracciato più di Bitcoin ieri,Tesla ha guadagnato più di Bitcoin da marzo.

Vedere due titoli di queste dimensioni muoversi in su e giù più di una criptovaluta fa un certo effetto ed è un pò una novità.

Il "guacamole" che la FED elargisce sui mercati si riversa in prima battuta sulle Borse.


Apple è 5 volte Tesla.

Qualcuno ha ricomprato lo storno... intraday c'è chi ha fatto +10% / +13%, in discesa, poi in salita.

All'inizio perdevano tutti e due i titoli... qualcuno si era già buttato sul VIX ( https://www.investopedia.com/terms/v/vix.asp ) ed è finito mangiato.


«Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
 trader da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
 e ho visto gli ETF sui VIX balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
 E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
 come lacrime nella pioggia.
 È tempo di aggredire.»



È stata una giornata molto aggressiva... Cool su Apple è ballato in pochi giorni il doppio della capitalizzazione di Bitcoin.
Da quando APPLE ha raggiunto i 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, poi ha fatto lo split...
è nato un valore e poi è sparito in due giornate, pari a quasi una Tesla... o per dirla all'ingrosso... un valore pari a 5 ENEL, quasi 15 ENI...  Grin

Un "pezzettino" di APPLE... una scheggia, vale di più di due delle aziende italiane più grandi.
L'Italia... la pizza... gli spaghetti... ma il mare che abbiamo noi, il paesaggio...  Roll Eyes qui non c'è da dipingere o scrivere le poesie, qui ci vogliono i soldi, veri...  Grin

------------------------------------------------------------

Ai tempi dell'HFT ( https://it.wikipedia.org/wiki/High-frequency_trading ), ETF, Robot Advisor... si rischia di fare, tutto tutto su, tutto tutto giù...
...si va già finché qualcuno non riprende il volante in mano, si va su finché qualcuno non tira il freno a mano, in curva.

L'importante è non lasciarsi impressionare, in nessuno dei casi.


A proposito d'impressioni... lo scorso anno Tim Cook CEO di Apple era a Firenze... --> https://www.firenzetoday.it/video/tim-cook-apple-firenze-foto-video.html
vestito così da invisibile, maglioncino leggero mezza zip... la camicia... un po' così... questi colori grigio... blu...
calzino "ardito"... senza orologio al polso... un miliardario totale alla guida di una azienda con impatti nel mondo devastanti,
con quest'aria da quello che aspetta di ordinare due etti e mezzo di crudo al banco gastronomia...   Grin c'era prima lei ? prego prego.. il c'ho il 31... aspetto, non ho fretta...
( https://it.wikipedia.org/wiki/La_Smorfia )

2738  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 04, 2020, 08:14:10 PM
Altro test dei 10k, eppure tether ha appena sfornato 3 billions, penso che la direzione dei prossimi movimenti sia decisamente bullish

+1 billions...  di riserva quasi sparato tutto...
2739  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 04, 2020, 08:11:16 PM
https://www.ilpost.it/2011/12/15/la-vita-di-un-uomo-da-queste-parti-e-spesso-legata-al-filo-di-uninformazione/

2740  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 04, 2020, 10:04:17 AM

Il grafico mostra due tendenze opposte, una deflazionistica e l'altra inflazionistica.

La seconda sta iniziando a prevalere, tant'è vero che il valore del dollaro è in calo da Aprile, dopo un impennata conseguente all'arrivo del COVID.

Finanziare il debito tramite l'inflazione è l'unica strada possibile.

La FED possiede secondo Bloomberg 22913 differenti titoli, è da questo punto di vista il primo investitore mondiale  Grin

Comprese obbligazioni aziendali di investment grade, con Apple ai primi posti (https://www.investopedia.com/the-fed-s-corporate-bond-portfolio-5069989).

Nonostante navighi in un oceano di liquidità, Apple è alla terza emissione obbligazionaria in 1 anno (per 21 miliardi in tutto).
https://9to5mac.com/2020/08/13/apple-to-raise-5-5b-with-new-bond-sale-as-market-cap-approaches-2t/

Beneficia di interessi bassissimi, regalo (anche) da questo acquirente particolare.

Con i soldi presi a prestito poi Apple ricompra le sue azioni ed elargisce dividendi, pompando il prezzo di se stessa.

Questo spinge milioni di sprovveduti trader della domenica su Robinhood e ETrade a domandarsi a cosa serva lavorare, se tanto ci sono AAPL e TSLA.

Apple ha impiegato 35 anni a raggiungere 1 trilione di market cap e 12 mesi ad aggiungerne altri 1.2 trilioni.

SP e Nasdaq fanno nuovi record mentre in USA 1 milione di nuove persone alla settimana richiedono sussidi di disoccupazione (https://twitter.com/USAFacts/status/1299045532166483968) e il numero di fallimenti di aziende è superiore al 2008 (https://twitter.com/jsblokland/status/1299693516931694599)

Il rapporto Prezzo/Utili è stato più alto di adesso solo in due occasioni nella storia (https://twitter.com/jsblokland/status/1300022193997385728). Ma secondo Powell non è il caso di parlare di bolla.

Tesla è vicina al +1000% in 1 anno. Sta per superare Bitcoin del 2017.

Avanti così.



La caduta di ieri dimostra che c'è ancora un pò di razionalità nei mercati.

Per far capire il rapporto attuale tra finanza ed economia reale, i FANGMAN hanno perso ieri in una seduta 500B di capitalizzazione che è l'equivalente del PIL di Belgio o Svezia (https://twitter.com/Schuldensuehner/status/1301756376197345281)

Anche perché se tutti i giorni in borsa si segna un "+"...
...il gioco diventa molto facile.

Ci sarà anche un momento in cui qualcuno consolida il guadagno.
Semplicemente c'è un segno meno.
Non di tutti i titoli, di molti.

C'è da giurare che già oggi o nei prossimi giorni qualcuno va a ricomprarsi lo storno.

Interessante che il mercato crypto abbia fatto la stessa cosa.
Pages: « 1 ... 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!