Bitcoin Forum
June 21, 2024, 02:45:45 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142] 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 ... 233 »
2821  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 24, 2020, 02:13:36 AM


Non esprimo nessun parere su Nikola, ma se in borsa ci dovessero stare solo le aziende affermate...


Amazon per anni è stata in perdita e ancora non ha distribuito dividendi, anche se la remunerazione per gli investitori è avvenuta in altra maniera.
Apple idem con patatine.

Tecnicamente una azienda che fa grossi volumi d'affari, utili stellari non va finanziarsi in borsa... non va a cercare i capitali sul mercato...
vedi gli italianissimi gruppi Ferrero e Barilla che non sono quotati.


Ora far sembrare che Nikola un gruppetto di ragazzi ardimentosi... è una partecipata IVECO...
( https://www.ilsole24ore.com/art/fiammata-cnh-industrial-corsa-acquisti-il-rally-nikola-wall-street-ADW45bW )

È chiaro che se in un progetto non molto definito arrivano diversi miliardi di dollari ( 30 miliardi di dollari per dare una dimensione è ~ quanto capitalizza ENI ),
il punto di successo sarà poi più facile.

Poi non tutti i progetti che partono arrivano in qualche posto... da ricordare la bolla delle dotcom o l'italianissima Tiscali... nel frattempo le per norme per quotarsi che erano in vigore venti anni fa non ci sono più,
anche se i bidoni sono sempre dietro l'angolo.



Al contrario, Nokia consegnava milioni di cellulari... con ricavi più che discreti, c'è rimasta l'ombra.


Ne abbiamo discusso anche in passato e continuo a dissentire.

E' evidente che il valore di un titolo (qualsiasi titolo) è influenzato anche e soprattutto dalle possibili capacità reddituali future, ma entro certi precisi limiti, che ormai sempre più spesso vengono superati.

Uscire da quei limiti ci fa entrare nel campo delle bolle speculative.

Non è questione di utili o perdite, è questione di dover ancora dimostrare che si è capaci di fare qualcosa.

Bloomberg oggi racconta di una semisconosciuta azienda cinese nel settore immobiliare, quotata al Nasdaq con il ticker DUO, il cui prezzo in due giorni è salito del 395% nonostante ripetute sospensioni per eccesso di rialzo, senza le quali sarebbe arrivato chissà dove.

I volumi hanno superato di 50 volte la media degli scorsi mesi.

Non esistono motivi apparenti per un exploit del genere in così poco tempo.

Quindi?

Si sospetta che la salita a razzo sia stata causata dal nome dell'azienda (studiato ad arte): Fangdd  Grin

Così simile a FANG (Facebook, Amazon, Netflix...)

https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-06-09/fangdd-or-fang-china-real-estate-firm-adds-395-in-mystery-move

In tre-quattro giorni siamo andati da 10$ a 115$ per poi tornare, al momento in cui scrivo, a 19.

https://i.imgur.com/X0ZkSqH.png

Un Pump&Dump allo stato dell'arte.

Non sono bei segnali di maturità dei mercati questi... a cui contribuisce la proliferazione nell'uso di piattaforme dal trading facile e a costo zero a cui può accedere chiunque (es. Robinhood)


Intanto Tesla ha appena superato i 1,000 USD ad azione.


La conseguenza più drammatica è che.....ci ha superati  Grin

market cap attuale Tesla: 188mld

market cap attuale Bitcoin: 180mld




Una azione Tesla oggi vale ~ € 1.500 dollari, per una marketcap di ~ 280 miliardi di dollari.

Valore sceso dai massimi di ~ $ 1.700 ad azione di qualche giorno fa.

Tesla però ha raggiunto un altro risultato positivo in termini di utili.
Uno dei requisiti per entrare nello S&P500, su cui gravitano molti investitori istituzionali tramite ETF e fondi attivi.

ETF con varie tecniche di replica dell'indice che saranno più o meno "costretti" a comprare azioni Tesla.
Anche a scaricarle... nei momenti sfavorevoli.

Si annuncia la costruzione di un ulteriore stabilimento.

https://www.ilpost.it/2020/07/23/tesla-risultati-secondo-trimestre-2020/amp/
2822  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 24, 2020, 12:00:36 AM
Non capisco per quale motivo uno debba chiedere un prestito dando una garanzia più alta del prestito stesso, perché non usa i suoi ETH senza nemmeno pagare interessi?


Depredare i burattini che credono al campo del miracoli.

2823  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 19, 2020, 03:36:23 AM

<...>
Nel segreto del forum, qualcuno ci ascolta...

Form 8-K...

Grayscale si è un po' fermato.

https://it.cointelegraph.com/news/grayscale-hasnt-bought-a-single-bitcoin-in-over-3-weeks/amp

Beh, ci ascolta... non è che fosse tutto questo segreto, Paolo.

Ne parlavo qualche settimana fa nel mio thread:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5256529.msg54715394#msg54715394

E non è che Grayscale non ha comprato perché mancasse la domanda, ma perché avevano chiuso l’emissione di nuove sharesIn primario, probabilmente  per provare a fare rialzare il premio delle azioni medesime contro il NAV. Guarda caso il giornalista non aveva capito bene di cosa si stesse parlando ed ha mischiato dichiarazioni “neutre” di grayscale con un po’ di complottiamo.



Sì, sì... digli di sì.

Boh... non leggo quasi nulla del forum; non è un segreto dal momento che è uscita la notizia sui siti di news di settore.

Acquistare azioni e quote Grayscale equivale ad essere molto illiquidi, con il paradosso che le quote legale ai panieri di criptovalute, potrebbero valere meno delle criptovalute contenute.
Illiquide già di per sé.


Un grande giro per farsi gestire il tutto a commissioni oscene.
Pagare per poi non avere nessun tipo di garanzia.

Quando vedo nascere queste iniziative mi domando sempre quante teste vuote ci sono nel mondo.
Bisogna ragionare in termini di miliardi.
2824  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 18, 2020, 06:12:12 PM
https://i.imgur.com/psndCXZ.png

L'altro ieri, esattamente il 12 Luglio, tramite il hash ribbons ha rilasciato il "BUY" (vedi immagine). Di solito, vedendo anche in passato tutte le volte che questo indicatore si è acceso ha portato valore sia nel breve che nel lungo periodo.

Non sono un esperto e tanto meno non mi considero, vorrei sapere cosa ne pensate riguardo a questo e secondo voi, è attendibile?

Grazie

Gli indicatori sono veritieri in base alle persone che li seguono.

Questi grafici fanno vedere le quantità, poco le qualità, direi mai CHI sta operando.

"CHI" è il dato più difficile da avere.


Venendo al lato pratico, non vedo ad oggi elementi per andare oltre le oscillazioni viste.

Se si dovessero vedere certi andamenti finanziari che hanno influenzato le quotazioni da Marzo ad adesso, direi che Bitcoin rischia di avere un andamento particolarmente debole.

Anche se vi è strenua difesa dei ~ $ 9.000.

Potrebbe non bastare.


Nel segreto del forum, qualcuno ci ascolta...

Form 8-K...

Grayscale si è un po' fermato.

https://it.cointelegraph.com/news/grayscale-hasnt-bought-a-single-bitcoin-in-over-3-weeks/amp
2825  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 18, 2020, 11:46:30 AM
Riguardo alla storia di Mcafee mi limito a far notare che nel nostro mondo, ahimè, come esistono (a profusione purtroppo) i cazzari verso l'alto (di cui ovviamente il signore dell'antivirus fa ampiamente parte), esistono anche quelli verso il basso.

Persone che per megalomania, pubblicità o tornaconto personale le "sparano" senza alcun senso preciso e senza uno straccio di analisi o pensiero sottostante.

Il sito bitcoin obituaries ha un famoso e lungo elenco dei cazzari verso il basso.

Ovviamente per i cazzari verso l'alto il prezzo è manipolato quando scende, per quelli verso il basso è manipolato quando sale. Grin

Jim Rogers (noto investitore USA) ha recentemente detto che bitcoin andrà a zero. Opinione legittima, l'argomentazione un pò meno: "perchè gli Stati hanno le pistole".

Peter Schiff e Roubini , per citare due tizi famosi, gettano fango su tutto ciò che è bitcoin da quando valeva 3 dollari. Senza alcuna vera comprensione o voglia di approfondire, senza alcuna obiettività o segno di onesta curiosità intellettuale. Così, a prescindere. Hater di professione.

Questo ex dipendente di Goldman Sachs ad inizio 2018 fece questa previsione:

[...]



La ritengo una affermazione particolarmente valida.

Se Bitcoin trovasse reale ed ampia applicazione, la famosa adozione di massa, verrebbero fuori tutte le pistole.

Mettiamo per esempio che uno stato africano riuscisse a rendersi indipendente... al suo interno inizia a circolare Bitcoin e Bitcoin fosse a $ 10.000.000... qualcosa fuori controllo, fuori dal perimetro ed in contrasto con il potere economico attuale.

Verrebbe sicuramente sganciata una bomba atomica per disintegrare tale stato, con tutti i suoi wallet.
Anche più di una.

Se non fosse una bomba atomica, una bomba finanziaria.
Per colpire un paese, qualcuno, qualcosa, basta qualcosa di meno esplosivo, basta creare qualche milione di disoccupati.

2826  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 18, 2020, 12:37:57 AM
Per quanto riguarda la tracciabilita delle crypto e la possibilità di chi stia facendo cosa: secondo te una cosa del genere sarebbe possibile nella finanza tradizionale?

Quote

Visualisation of $COMP insiders dumping on Binance and Coinbase retail...
Quote

30-day $COMP 𝗻𝗲𝘁 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗳𝗹𝗼𝘄𝘀 following the June 15 launch of the Compound user distribution 👀

Who could have predicted this?
https://twitter.com/alistairmilne/status/1284029644770086912?s=21


https://i.imgur.com/rpZkyfK.jpg


Mah... leggo un sacco di aprile pagine... boh........
...guarda questa roba non ho guardato proprio cosa sia.

Qualsiasi attività finanziaria basata su criptovaluta, per me è consistente quanto la nebbia il 7 di Agosto, a mezzogiorno; se uno impiega $ 1.000 ha una resa rende anche solo $ 1, bisogna domandarsi chi ce lo ha messo questo dollaro.

Perché i soldi non si acchiappano con il retino, come le farfalle.

L'apertura più o meno aeticolata a grossi prestiti in cripto, apre le porte al colpo di mano... alla fine ci sta di dare i propri gettoni in prestito a chi poi te li ributta contro.

Mi sfugge totalmente l'utilità sana di questi grandi giri.
2827  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 17, 2020, 05:54:40 PM
Paolo, ti è partito l’embolo.
Io mi riferivo solo al fatto che data la natura pubblica del ledger di Bitcoin è più facile seguire certe dinamiche di flusso di danaro, che nei mercati tradizionali solo invece informazioni molto gelosamente custodite, o rilasciate con il contagocce. Non a caso molto degli sforzi normativi recenti sono stati fatti nella direzione della trasparenza, osteggiata, o meglio addomesticata, dalle lobby delle banche US.

Con un minimo di euristica è possibile avere, per lo meno a grandi linee, degli indicatori sui flussi monetari che sui mercati tradizionali non sarebbero disponibili.


Non mi è partito nulla.

Ho dato una risposta, molto concisa:
Direi l'esatto contrario.


Poi ho messo una riga "-----" e ho staccato.

Tutto il resto, era una mia considerazione a voce alta sul discorso indicatori, indicazioni, informazioni, tendenze...
per ragioni commerciali, strategiche, di sopravvivenza, i siti che si occupano di cripto e la gente che a parlare di cripto quasi ci campa;
tutti i giorni tira fuori la "notizia" o cerca di tirarla fuori.

Un polverone di discorsi, triti e ritriti, Bitcoin a $ 50.000 entro il 2025, l'ha detto l'addetto che pulisce i cessi nella sede di Goldman Sachs...
...tutti nomi sconosciuti, pareri che contano zero.

McAfee ha detto che Bitcoin arriverà a $ 1.000.000 altrimenti si mangerà il pene... queste storie iperboliche... tra l'altro potrebbe anche iniziare ad apparecchiare.
Quelli che ogni 5 minuti fanno i video clickbait, con la domanda... È iniziata la Bull Run ?!

Per il solo fatto che esistano questa situazioni ed un pubblico che segue questa spazzatura, si capisce che ci sono masse facilmente manovrabili,
"abbindolabili", il pifferaio di Hamelin era un dilettante.



Bisognerebbe epurare la discussione da queste storielle per piccioni e stare più con i piedi per terra.

La notizia è che Bitcoin è lì a ~ $ 9.000 +/- $ 500.
Con un paio di movimenti anomali sul filo dei $ 9.000, come se ci fosse una mano... a sostenere artificialmente il valore, entro una data soglia, programmata.
Chiamiamola mano, o robot-advisor, bot per il trading... se proprio mi devo esprimere, cattivissimo indicatore.

Così come ci sono state leggere flessioni, in corrispondenza di leggere flessioni sui mercati finanziari tradizionali, quelli asiatici in particolare; altro cattivo indizio.
C'è di nuovo una certa correlazione fra quotazioni di Bitcoin e i movimenti di trading.

Sono solo mie considerazioni.
2828  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 17, 2020, 02:32:18 PM
<...>
Questi grafici fanno vedere le quantità, poco le qualità, direi mai CHI sta operando.

"CHI" è il dato più difficile da avere.


Venendo al lato pratico, non vedo ad oggi elementi per andare oltre le oscillazioni viste.

Se si dovessero vedere certi andamenti finanziari che hanno influenzato le quotazioni da Marzo ad adesso, direi che Bitcoin rischia di avere un andamento particolarmente debole.

Anche se vi è strenua difesa dei ~ $ 9.000.

Potrebbe non bastare.
Diciamo che nel caso di bitcoin sono disponibili più informazioni rispetto ai mercati finanziari tradizionali.
Nei mercati tradizionali concetti come “realised capitalisation” sono semplicemente impossibili da calcolare. Oppure chi compra e chi vende sono concetti soggetti a pubblicità solo con ritardo e solo oltre soglie rilevanti.  Insomma, forse nel mondo crypto queste informazioni sono paradossalmente più facili da avere...

Riguardo al sentiment  di mercato lo sappiamo come è bitcoin: volatilità bassa fino al prossimo movimento improvviso: sia esso al rialzo, che al ribasso.



Direi l'esatto contrario.

-------------------

Da un punto di vista prettamente finanziario, mi sembra che attualmente, c'è una grossa aspettativa ancora sugli istituzionali o grandi investitori.

È fuori dalla mia comprensione perché un grosso soggetto istituzionale debba investire in un mercato che ha solo 10 anni dovrà di cui forse solo 3 hanno l'abbozzo di una forma di mercato.

Così come non capisco come si possa investire in un qualche cosa che può andare a zero mentre si dorme oppure in una cosa che domani una normativa internazionale potrebbe mettere fuori legge.


Sento dire che ci sono molti indicatori in aumento...
è sempre tutto in aumento, l'adozione è in aumento, soggetti come Greyscale comprano sempre di più, nei paesi poveri come il Venezuela , l'Argentina , paesi Africani ci sono utilizzi sempre in aumento...

L'unica cosa che non aumenta, sono le quotazioni in maniera significativa.
C'è un mare di promesse che creano onde d'illusione in molti che si erano affacciati.

Senza contare che appunto... forse Bitcoin è spinto e sostenuto da una parte del mondo, vasta ma che all'atto pratico non ha nessun potere, nessun peso decisionale.

Tanto meno il potere di "forzare" l'adozione di Bitcoin come moneta, come sistema di riserva di valore, come mezzo per andare non si sa in quale modo... contro il "sistema".
Perché... Bitcoin è semplicemente una bellissima invenzione, punto, basta che tutti devono idolatrare... così... dogma.

Per me sono solo sogni cyber-anarchici.
C'è una parte che intende Bitcoin come la panacea di tutti i mali, finanziari e non.

Mah... per forza non si fa nemmeno l'aceto.

Se uno ha la sfortuna di vivere in un paese scarsamente democratico, povero o peggio è su un gommone rotta Lampedusa... l'adozione se la mette un po' in quel posto.

Bisognerebbe rimanere più con i piedi per terra e capire se Bitcoin possa avere un utilizzo più sano, con vera finalità di risparmio familiare, sul lungo termine ( lungo... più generazioni ) ; piuttosto che investimento individuale più o meno speculativo, nel breve termine ( breve... qualche decennio ).

Se così non fosse, il valore di Bitcoin morirà via via che moriranno gli holder.
Nel senso fisico e/o nel senso finanziario.
Magari senza aver progettato di lasciare ad altri la propria ricchezza.

Molto difficile questo, perché la maggior parte delle persone non fa nessun tipo di programmazione a nessun livello, vive estemporaneamente, con visioni di breve termine.


Per rendere l'idea di breve o lungo termine, prendo un esempio che tutti possono comprendere, la vicenda del ponte Morandi a Genova... che intaserà i tribunali per i prossimi 30 anni con enorme dispendio energie e risorse.

Ragionando a lungo termine, sarebbe stato interessante progettare un ponte che poteva avere vita certa almeno per 150 anni o più.
Invece ai tempi... sì è fatto un ponte così, per fare belle figura con un certo elettorato.
Con gestione successiva... difficile anche da commentare.

Sempre mio pensiero personale.


Tornando ai soldoni... su un quadro incerto, le quotazioni avranno da languire per molto tempo ancora.
2829  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 17, 2020, 02:35:43 AM
https://i.imgur.com/psndCXZ.png

L'altro ieri, esattamente il 12 Luglio, tramite il hash ribbons ha rilasciato il "BUY" (vedi immagine). Di solito, vedendo anche in passato tutte le volte che questo indicatore si è acceso ha portato valore sia nel breve che nel lungo periodo.

Non sono un esperto e tanto meno non mi considero, vorrei sapere cosa ne pensate riguardo a questo e secondo voi, è attendibile?

Grazie

Gli indicatori sono veritieri in base alle persone che li seguono.

Questi grafici fanno vedere le quantità, poco le qualità, direi mai CHI sta operando.

"CHI" è il dato più difficile da avere.


Venendo al lato pratico, non vedo ad oggi elementi per andare oltre le oscillazioni viste.

Se si dovessero vedere certi andamenti finanziari che hanno influenzato le quotazioni da Marzo ad adesso, direi che Bitcoin rischia di avere un andamento particolarmente debole.

Anche se vi è strenua difesa dei ~ $ 9.000.

Potrebbe non bastare.
2830  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 08, 2020, 11:19:33 PM
<...>

Amazon ha assunto 75.000 persone di persone nel mondo...
...ma più o meno alla sue condizioni.

Ti sembrano tanti 75,000 dipendenti?
Stiamo parlando di una delle prime società per capitalizzazione al mondo.
La stragrande maggioranza di questi lavoratori sono a “bassissimo” valore aggiunto (magazzinieri, ad essere generosi).
Una manciata di ingegneri nella Silicon Valley gestisce un’operation globale ad elevatissima intensità di capitale.

Giusto per curiosità: confronta i dipendenti di AMAZON e di... MPS, o anche Unicredito....

Hai dato la risposta alla tua domanda.

MPS ed Unicredit non sia cosa siano esattamente, in particolare MPS.

Non riesco a pensare come una azienda seria e strutturata possa avere come.psrtner MPS.
Non ne riesco a trovare il motivo.

Era per fare un esempio, era per farti notare (come se non lo sapessi, in realtà) quante poche persone siano coinvolte direttamente nella creazione di questa ricchezza (ogni dipendente di solito ha una parte di retribuzione in  azioni).
Se già così pochi sono coinvolti come dipendenti, figurati quanti sono quelli che partecipano alla creazione di questa ricchezza come azionisti.

Essenzialmente 4.038 soggetti istituzionali...
...con Advisor Group, Vanguard e BlackRock che hanno le posizioni più di rilievo.

Certo sono fondi alimentati da tanti... anche dal fondo Cometa, metalmeccanici, uno dei più grandi fondi pensione italiano.
2831  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 08, 2020, 12:07:00 PM
<...>

Amazon ha assunto 75.000 persone di persone nel mondo...
...ma più o meno alla sue condizioni.

Ti sembrano tanti 75,000 dipendenti?
Stiamo parlando di una delle prime società per capitalizzazione al mondo.
La stragrande maggioranza di questi lavoratori sono a “bassissimo” valore aggiunto (magazzinieri, ad essere generosi).
Una manciata di ingegneri nella Silicon Valley gestisce un’operation globale ad elevatissima intensità di capitale.

Giusto per curiosità: confronta i dipendenti di AMAZON e di... MPS, o anche Unicredito....

Hai dato la risposta alla tua domanda.

MPS ed Unicredit non sia cosa siano esattamente, in particolare MPS.

Non riesco a pensare come una azienda seria e strutturata possa avere come.psrtner MPS.
Non ne riesco a trovare il motivo.
2832  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 08, 2020, 10:34:13 AM
Nessuna ironia.
Solo alcune considerazioni in ordine sparso:
  • Come dici tu non si parla di S&P500, ma di S&P495+5
  • un titolo come Amazon ha di fatto raddoppiato la quotazione negli ultimi mesi
  • La FED, ma anche le altre banche centrali, hanno inondato il sistema con iniezioni di liquidità. Questa liquidità , non è mai finita nel sistema reale, ma in quello finanziario. Lo stock è ai massimi nel momento in cui l’economia reale è in ginocchio.
  • una curiosità: fonte dati CS, la ricchezza  media negli US, dati alla mano, è più alta della ricchezza media italiana, ma è vero l’opposto per la ricchezza mediana. La ricchezza mediana italiana è molto più alta. Segno che la società US è molto più sbilanciata...
A me non pare una situazione dove si possa pensare di creare un sistema stabile: si sta alimentano una “bolla” dove sono solo pochi, pochissimi, quelli che sopravviveranno.

Direi molto pochi.

Sicuramente c'è uno sbilancio in USA, fortissimo.
La povertà pesa di più perché non c'è un vero e proprio welfare, condurre una vita media in una città media è "caro".

Amazon ha assunto 75.000 persone di persone nel mondo...
...ma più o meno alla sue condizioni.

I valori azionari dj questo big non sono sopravvalutati molto anche se lo sono del 7% circa.
Fonte Paolo Lab  Grin

"Sopravvalutazione" che non può prendere in considerazione le prospettive future.
Le prospettive future sono delle di avere sempre più gente mediamente povera, mediamente massificata che mediate deve utilizzare Amazon per cercare di risparmiare.

Un trend estremamente all'ingrosso... che nasconde delle verità...

Idem con patatine per il fast fashion e le catene di fast food che sostituiscono le pizzerie e altri locali.
Una famiglia di quattro persone in una pizzeria spende circa € 20~30 a persona, secondo quanto ordinato ovviamente.
In un fast food anche solo € 5 ~ 10.

Ci sono anche altre tendenze che convergono.
2833  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 07, 2020, 09:41:17 PM
Inediti sui mercati finanziari:

Amazon e altri big sono sui massimi di sempre.
Si è passata la soglia dei $ 3.000 ad azione.
Attualizzando ( adeguamenti per solo azionario ) il valore di collocamento del 1997, un'azione all'epoca valeva $ 1,78 circa.

L'inedito sui mercati è che aziende così grandi non ci sono mai state, tutti i ragionamenti del passato non sono più particolarmente validi...
FAAMG, Facebook, Amazon, Apple, Microsoft, Google...
sono ora quasi la metà del valore azionario dello S&P500... che è sempre più un indice S&P495+5...

La marketcap di Amazon ha superato i 1.500 miliardi di dollari, altri big sono su valori analoghi.
1.500 miliardi, un valore più o meno pari al PIL italiano del 2020.

Questi valori porteranno nuovi problemi geopolitici, sempre meno i governi, europei, riusciranno a incanalare e gestire le pratiche di queste grandi aziende.
Si è creato un gap di rilievo con ampie fette di mercato.

La prospettiva è vedere come uniche attività che sopravviveranno, quelle attività che sono sotto la soglia d'interesse dei grandi big IT, ovvero attività che interessano un bacino di consumatori "piccolo", sotto 500.000.000 di possibili utilizzatori.

https://www.agi.it/economia/news/2020-07-06/wall-street-chiusura-amazon-9085052/


Influenza sulle cripto ? boh...

Sicuramente il lockdown ha favorito Amazon, rendendolo sicuramente una parte “infrastrutturale” delle nostre vite.
Sicuramente il resto dei faang ne hanno beneficiato, anche se in misura minore.
La cosa drammatica è pensare da dove arrivino questi capitali.
Da dove viene questa ondata di liquidità che sta spingendo il mercato finanziario si massimi storici, proprio mentre l’economia reale sta attraversando la crisi reale più nera degli ultimi decenni?
È una domanda retorica, ovviamente, la FED è la responsabile di tutto questo. E la cosa per gioire è che più si va avanti, più sarà doloroso fare scoppiare la bolla, se mai qualcuno potrà permettersi di farlo.


Io sarei di un'altro avviso... comunque... ognuno per avere il pensiero che vuole.

Questa storia dei soldi "stampati", delle stampanti, la feroce critica verso le monete fiat...
si sente dire molto su questo forum, in ambiente crypto.
Spesso da gente che ha la propria busta paga in fiat...
... c'è quindi poco da ironizzare o sbeffeggiare sulle monete fiat.
Non sarebbe simpatico avere una busta paga con scarso potere d'acquisto, come è già adesso un po'.

Partiamo dal fatto che nessun vero e reale istituzionale sta acquistando Bitcoin con soldi stampati il che potrebbe anche essere conveniente... almeno secondo certe teorie.

Diciamo anche che mentre scrivo Bitcoin capitalizza ~ 170 miliardi di dollari e Tether, legato al dollaro, ~ 10.

Se cade il dollaro e/o Tether abbiamo 10 su 170... una discreta pietra quella da 10 su un "muro" di 170. Se si leva una pietra grande il muro può venire giù, comunque rimane un buco.
Conteggio così... per ordini di grandezza.

In ogni caso, da Marzo ad ora le azioni Amazon ( così come altri titoli ) hanno visto rilevanti rivalutazioni.

Chi aveva comprato 165 milioni di azioni Amazon a Marzo, oggi ha 300 milioni... a seguire altri titoli che hanno avuto una rivalutazione superiore.
Se vogliamo chi aveva 1,65 miliardi ne ha 3...

Qualcuno potrebbe dire che Bitcoin ha avuto una rivalutazione superiore nel periodo... vero, però agli investitori seri, per grosse cifre, interessa il rendimento al netto della tassazione non il lordo.
Chi ha un patrimonio rilevante vuol stare nel chiaro e nel pulito, perché non deve diventare ricco a tutti i costi, lo è già.
Mercati non regolamentati e tassazione incerta, rischi di fenomeni di illiquidità...
Per illiquidità intendo che oggi un grosso investitore che vuole comprare 0,5 - 1 - 5 - 10 miliardi di dollari di Bitcoin, per poi rivenderli... diventa una operazione impossibile, come.voler far.nuotare insieme una megattera ed un pesce rosso nella stessa boule di vetro.

In ogni caso, dopo queste rivalutazioni.
qualcuno già consolida i guadagni o almeno parte di essi, acquistando anche oro, vicino ai massimi storici...

Altri si affidano a ventagli di swap.

Ricordiamo che proteggere una propria rilevante posizione in Amazon costa molto poco.
Nessun grande e professionale investitore avanza a spalle scoperte.

Il piccolo investitore di Bitcoin ha sempre le spalle scoperte, tutto i rischi possibili addosso.
Come molti piccoli investitori improvvisati suo mercati regolamentati.
2834  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: July 07, 2020, 11:18:17 AM
Inediti sui mercati finanziari:

Amazon e altri big sono sui massimi di sempre.
Si è passata la soglia dei $ 3.000 ad azione.
Attualizzando ( adeguamenti per solo azionario ) il valore di collocamento del 1997, un'azione all'epoca valeva $ 1,78 circa.

L'inedito sui mercati è che aziende così grandi non ci sono mai state, tutti i ragionamenti del passato non sono più particolarmente validi...
FAAMG, Facebook, Amazon, Apple, Microsoft, Google...
sono ora quasi la metà del valore azionario dello S&P500... che è sempre più un indice S&P495+5...

La marketcap di Amazon ha superato i 1.500 miliardi di dollari, altri big sono su valori analoghi.
1.500 miliardi, un valore più o meno pari al PIL italiano del 2020.

Questi valori porteranno nuovi problemi geopolitici, sempre meno i governi, europei, riusciranno a incanalare e gestire le pratiche di queste grandi aziende.
Si è creato un gap di rilievo con ampie fette di mercato.

La prospettiva è vedere come uniche attività che sopravviveranno, quelle attività che sono sotto la soglia d'interesse dei grandi big IT, ovvero attività che interessano un bacino di consumatori "piccolo", sotto 500.000.000 di possibili utilizzatori.

https://www.agi.it/economia/news/2020-07-06/wall-street-chiusura-amazon-9085052/


Influenza sulle cripto ? boh...
2835  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 26, 2020, 02:59:47 PM
Tutto molto interessante. Da copione oserei dire.
Ormai sono riuscito a dare un senso a tutto l'andamento anche grazie a fillippone, plutosky e paolo.demidov

Sono maturato sulla comprensione dell andamento dei prezzi e su come funziona azionario.

Resto deluso perché x certi versi s cerca d scimmiottare chi s voleva sostituire..


La discesa non è stata repentina come a volte in mezz'ora si è vista la candela incredibile...

Una discesa graduale che fa pensare più ad una prova di short per capire cosa accade sul mercato, quali sono gli attori, volendo, gli avversari...

Le condizioni di lunga stagnazione e qualche indicatore macro avevano creato un terreno per un tentativo.
2836  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: June 23, 2020, 10:22:18 PM
Il rischio

In pagine addietro... evidenziavo che Tether sarebbe giunto a breve alla soglia dei 4 miliardi di dollari, adesso siamo a oltre 9...
Ovvero il 5% della marketcap di Bitcoin, concentrata presso un ente privato, non regolamentato che emette gettoni... con la promessa di avere delle adeguate scorte e riserve.

Riserve esposte a tutti i rischi della gestione centralizzata:
- furti
- ammanchi
- comportamento fraudolento di addetto infedele
- sequestri
- provvedimenti d'autorità
- chiusura di attività
- svalutazione del dollaro
ecc... ecc...

Molti si sono posti il problema di capire se i soldi a copertura ci sono o non ci sono...

La domanda che dovrebbe porre un mercato serio è anche quella di sapere come sono organizzati per la gestione dei rischi... sarebbe interessante sapere chi è il risk manager,
se c'è.

Il fatto che il gettone sia legato ad una sola valuta e non ha un paniere di valute + swap + derivati, fa pensare che oltre conquistare l'immaginario pubblico non si vada, lasciando la gestione del rischio che è un costo... al caso e al destino, o meglio lasciandolo in mano al detentore del gettone.


Detto questo... il mercato è in una fase di stallo...
oscillazioni molto piccole, altcoin che non dovrebbero esistere... che languono anche nella parte alta della classifica senza annunciare significativi progressi.

Non arriva al grande pubblico nemmeno comunicazione di come quei team illustrati in certi whitepaper ... fotine con volti sorridenti e nomi internazionali e un'aurea da vecchia pubblica di Benetton...

... probabilmente molti di quei team non avevano nemmeno ipotizzato un evento come il Covid-19, o eventi simili.
Non lo hanno fatto certe grosse aziende, stati interi, figuriamoci gli altri...


Investire sperando che vada tutto bene, non è investire è scommettere.

Gggghh... scricchiolii lontani... Roll Eyes

Una società di revisione non convalida i bilanci e...
https://www.milanofinanza.it/news/i-miliardi-scomparsi-non-sono-mai-esistiti-wirecard-e-consob-tedesca-nella-bufera-202006221402173593
2837  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 23, 2020, 10:18:28 PM


Mediamente l'uomo della strada non è un grado di leggere un contratto normale... e se anche fa la fatica di leggerlo, probabilmente non riesce a comprenderlo.

Parlo di cose per la vita normale: contratto di affitto di casa, del contratto del mutuo, contratto per la fornitura di servizi: acqua, luce, gas, smartphone, abbonamento a Sky...

Cose più complesse tipo il contratto per l'RC auto...

Qui si vuole andare anche oltre ... uhmmm ...
Sarà...

Vero, hai assolutamente ragione. Comprendo quello che vuoi dire e sono assolutamente d'accordo con te.
Ma il fatto che esistano tante bestie da soma non può essere il motivo per nn avanzare con la tecnologia.
Potremmo dire, il mondo è pieno di idioti che credono alla terra piatta, allora non facciamo esplorazione spaziale..


Il mondo è andato avanti comunque, andrà avanti comunque, le esplorazioni spaziali non sono diventate un fenomeno di massa...
gli smart contract ? boh... magari avranno ambiti molto meno diffusi.

Ad un certo momento Ethereum, et similia, sembrava dovessero andare oltre il valore di Bitcoin...
mi sembra che sia difficile una ripresa sui valori di qualche anno.

Inoltre... certi progetti hanno ancora significato ? pochi i veri e reali progressi...
2838  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 22, 2020, 10:50:10 PM
L'unico motivo per il quale dare a prestito i propri bitcoin potrebbe avere senso è una sorta di arbitraggio fiscale.

Non so se funzioni veramente, magari @plutosky e @paolo.demidov, ne sapete di più.

To 100 BTC presi da un faucet bitcoin, quando li regalavano e non valevano nulla.

Ora questi 100 BT valgono circa 900,000 dollari.
Ovviamente non voglio pagare nulla di tasse.

Allora vado da una "banca", tipo www.blockfi.com e presto i miei BTC, incasso un tasso dell' 8.6%.
Dalla stessa "banca" mi faccio accendere una linea di credito al 9.4%.
Mi faccio dare 900,000 dollari.

Mi compro una Lamborghini, un monolocale ed un garage a Pioltello.
Non restituisco i 900,000, mi tengo Lambo, monolocale e garage.

Blockfi si tiene i miei Bitcoin, ed ha pure guadagnato uno 0.8% di spread.


Io non pago le tasse perchè non ho mai convertito i miei BTC in FIAT.
Non c'è neanche legame contrattuale tre le due operazioni.
Blockfi entra in possesso dei miei BTC ad un prezzo di 900,000K. Al limite pagherà lei le tasse a partire da quel valore, sono comunque problemi loro e non miei.
Se mi chiedono dove ho preso i soldi per Lambo e tutto il resto dico: me li ha dati Block-fi e ho fatto default sul prestito. Non avendo ipoteche su appartamenti e lambo, blockfi non ha alcun modo (anche volesse) di recuperare i fondi.

Del resto, non scandalizzatevi, ma è lo stesso identico schema che hanno usato per anni tutti i vari miliardari della Silicon Valley, anzi addirittura prima, da Bill Gates in poi, per non pagare tasse sulle loro plusvalenze.

Non so se Compound sia solo una faccia di questa medaglia o sia qualcosa di diverso, lo ignoro perchè non ne avevo mai sentito parlare fino ad oggi.
 
Vedremo.

EDIT:
Evidentemente sono stato io a distrarmi un secondo visto che sembra l'hot topic del momento.

....  Just too many things happening IRL that I can only skim through the posts, let alone replying...
same. will catch up soon. meanwhile
@sassal0x




Beh... acquistando qualcosa come una Lamborghini o altro avresti già pagato IVA, sugli immobili l'imposta di registro e tutto il resto... ma comunque non è una strada percorribile.


Ci sarebbero ampie grane anche prima di arrivare a discutere l'argomento sul piano fiscale, ovvero come antiriciclaggio.


Per almeno posticipare la tassazione si dovrebbe inserire Bitcoin in un contenitore assicurativo, come una polizza vita.

La polizza si può dare in pegno per ricevere un prestito ma vorrei vedere chi lo concede avendo un sottostante così rischioso... verrebbe applicato ad andare bene uno scarto del 50% / 60% su un controvalore di € 100 in Bitcoin ne sarebbero dati in prestito € 50 / € 40.

Per accendere una polizza ci sono norme stringenti antiriciclaggio... provenienza delle somme ? boh...

Teoricamente in una polizza puoi mettere qualsiasi contenuto finanziario anche quote di ETC legate a Bitcoin.
Ma a livello pratico ci sarebbero ulteriori difficoltà.
2839  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 22, 2020, 10:38:40 PM
Defi non sono ico, sono dei sistemi decentralizzati.
Sono esperimenti molto fighi con smart contract.
Il fatto che tu usi un collateral è giusto,altrimenti come paghi eventuale debiti?

Sono cose molto sperimentali, quindi eviterei di provare se.nm amate il rischio


Mediamente l'uomo della strada non è un grado di leggere un contratto normale... e se anche fa la fatica di leggerlo, probabilmente non riesce a comprenderlo.

Parlo di cose per la vita normale: contratto di affitto di casa, del contratto del mutuo, contratto per la fornitura di servizi: acqua, luce, gas, smartphone, abbonamento a Sky...

Cose più complesse tipo il contratto per l'RC auto...

Qui si vuole andare anche oltre ... uhmmm ...
Sarà...
2840  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: June 20, 2020, 08:24:10 PM
Il rischio

In pagine addietro... evidenziavo che Tether sarebbe giunto a breve alla soglia dei 4 miliardi di dollari, adesso siamo a oltre 9...
Ovvero il 5% della marketcap di Bitcoin, concentrata presso un ente privato, non regolamentato che emette gettoni... con la promessa di avere delle adeguate scorte e riserve.

Riserve esposte a tutti i rischi della gestione centralizzata:
- furti
- ammanchi
- comportamento fraudolento di addetto infedele
- sequestri
- provvedimenti d'autorità
- chiusura di attività
- svalutazione del dollaro
ecc... ecc...
<...>

Nessuna di tutte queste cose, secondo me.
Sono tutti rischi non assicurati da Tether, che tra l’altro usa come banca depositaria una banca alle Bermuda, diciamo non il paese migliore per assicurarsi contro questi rischi.

Comunque giusto la settimana scorsa c’è stato un Meetup virtuale con una di quelle faccine sorridenti, Paolo Ardoino, CTO di  Bitfinex: avresti potuto porgli direttamente queste domande!


... c'era una volta un Paolo Ardoino principe di Palizzi e marchese di Floresta e Roccalumera, barone di Placa Bajanna.

Ma non glielo avrei chiesto nemmeno a lui.


Alle Bermuda... potrebbe essere anche impossibile assicurare o anche gestire alcuni rischi.
Già sarebbe oneroso assicurare altre cose, visto la tipologia d'attività.
Non tutto è assicurabile, ma un pensiero di gestione va fatto.

Generalmente le strutture piccole non le fanno, ma sono tanti gli eventi che possono influire... come se dovesse venire a mancare per un incidente gente come il fondatore di Amazon...
Se non si riuscisse a rassicurare i mercati con notizie e gesti concreti, sarebbe un po' un guaio...
Pages: « 1 ... 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142] 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!