Bitcoin Forum
June 08, 2024, 05:30:36 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 [150] 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 ... 236 »
2981  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 12, 2019, 08:01:13 PM
Mi sono finalmente comprato un Nano S, e i miei soldi sono al sicuro. Adesso però mi conviene mettere al sicuro la frase per poterli recuperare  Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy
Il primo pensiero è che ovviamente chi ha scattato la foto l'ha fatto per trollare, dopo qualche secondo però, pensando alla stupidità umana, qualche dubbio mi è venuto  Grin
Basta provare!

Adesso prendo un Nano che avevo di scorta e ci provo...  Grin Grin

Per fare la prova puoi anche usare Electrum o un qualunque altro wallet che accetti i seed a 24 parole.
Forza, chi arriva primo ?  Grin
2982  Local / Italiano (Italian) / Re: Consiglio n° 2: Antivirus per Iphone, si o no? on: February 11, 2019, 07:46:12 PM
Gli è andata bene che non ne ha messi nel carrello una decina. Quando vanno in tapping compulsivo non li ferma più nessuno.  Grin

OT
Vi ho raccontato la versione corta.
Quella completa dice che il pupo ne abbia ordinati 3 ma in momenti diversi: quando il primo è arrivato i genitori sono andati a vedere lo storico degli ordini e sono riusciti a bloccare i due non ancora ricevuti (non so dirvi se già inviati, non ho voluto chiedere per non infierire troppo).
Aggiungo però che il papà è un ispettore di polizia (vivono in Spagna) per cui penso che questo lo abbia facilitato nel riuscire a bloccare le spedizioni dopo aver capito la causa.
Comunque vi assicuro: storia davvero spiacevole soprattutto perché con un bimbo così piccolo non puoi nemmeno prendertela per cui alla fine la colpa è solo dei genitori.

Scusate l' OT.
2983  Local / Italiano (Italian) / Re: Consiglio n° 2: Antivirus per Iphone, si o no? on: February 11, 2019, 12:08:51 PM
Mia opinione:
dipende tutto da chi/come viene usato l'iphone, come del resto ti ha già detto wolfei.

E' vero che le app per iphone vengono messe su uno store che è più "controllato" rispetto a quello di android, ma è anche vero che ci sono state in passato parecchie falle anche lì per cui non puoi fidarti solo della sicurezza che deriva dalle politiche dello store.
Ecco perché dipende quasi tutto da come il cell viene usato dal proprietario. E non basta che tu sia consapevole dei rischi, devi per esempio non dare mai il tuo cell a terzi.
Ti faccio un esempio capitato a una mia cugina qualche mese fa: lei come tanti quando andava in qualche locale pubblico (es pizzeria) per far stare buoni i marmocchi (5 anni di età) li lasciava giocare con il cell. Morale: un bel giorno si sono visti recapitare a casa un robottino giapponese da 1.400 euro perché il pupo era attratto da quei così e ne aveva (ovviamente involontariamente) comperato uno cliccando a ca@@o su qualche popup (account amazon collegato a carta di credito per cui acquisto confermato senza che mia cugina ne fosse a conoscenza).
Capisci bene che l'utente può essere il più attento di questo mondo ma poi se fa leggerezze di questo tipo no serve a niente la sua presunta accortezza.....

Perciò:
- se non installi app di dubbia provenienza, non clicchi su ogni mail che ti arriva, non clicchi su popup tutti colorati eccetera.... allora puoi anche stare senza antivirus
- in caso contrario meglio metterlo
.....e questo a prescindere dal fatto che si usi il cell per comperare criptovalute.

p.s. il motivo per cui non si consiglia di installare un antivirus sempre e comunque è che - oltre all'ovvio appesantimento - gli antivirus non sono sempre efficaci o tempestivi, per cui anche installandoli rischieresti di non essere al sicuro se contestualmente non ci fosse un comportamento corretto anche da parte tua. Anzi in questi casi il fatto di averlo installato potrebbe farti sentire falsamente al sicuro, aumentando perciò i rischi.



2984  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Muore il fondatore di un Exchange e nessuno conosce la password. on: February 10, 2019, 10:25:40 AM
Avevo letto su reddit che i presunti fondi del cold wallet si sono effettivamente mossi, se ciò fosse vero sarebbe un ennesima brutta pubblicità per le crypto.

Se fosse davvero così (e dovremmo sapere quali sono questi address) gia mi immagino una mega class action

Questo è il post:
https://www.reddit.com/r/CryptoCurrency/comments/amniqq/quadrigacx_litecoin_cold_wallet_address_found_and/

2985  Local / Italiano (Italian) / Re: Non mi fido dell'Italia. Quale banca estera scegliere? on: February 09, 2019, 04:42:47 PM
(ok, ora ritorna fuori il discorso su Amato..)

E anche quello della Grecia, me lo ricordo bene perché son io quello che la cita sempre   Grin

2986  Local / Italiano (Italian) / Re: Conviene comprare Bitcoin adesso? on: February 07, 2019, 08:55:58 PM
Diciamo che é un momento favorevole per acquistare btc e non solo.....
ciao

E chi lo dice ?  Wink
Se prendi 10 articoli ne trovi 5 che prevedono scenari tragici e 5 che gridano al boom.
La verità è che mai come in questo settore bisogna imparare a studiare, ragionare con la propria testa, e non seguire il consiglio di altri (questo compreso  Grin ).
2987  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti. on: February 07, 2019, 08:52:44 PM

Perché? secondo me non accadrebbe proprio nulla. Se venisse ritirata la sentenza di fallimento credo che Bitgrail potrebbe riaprire ma a quel punto non potrebbe nemmeno essere ritenuta responsabile per l'ammanco per cui non farebbe nessun lavoro per far rientrare nelle tasche dei clienti i soldi persi. E tolto bitgrail non vedo chi altri potrebbe farlo, non credo il team abbia possibilità dopo tutto questo tempo. Sbaglio ?




È una questione di credibilità. Non credo ci sarebbe la fila di clienti pronti ad usare Bitgrail nel caso in cui per un qualche miracolo riapra. Serve qualche idea per tamponare in parte i milioni persi.


Sì ma se anche non ci fossero clienti pronti a usare Bitgrail non capisco perché dici
Quote
Se venisse meno la sentenza di fallimento ci sarà un lavoro della madonna da fare per far rientrare nelle tasche dei clienti i soldi persi...
nel caso che stiamo ipotizzando (revoca del fallimento di Bitgrail)   non sarebbe Bitgrail a dover fare quando ho grassettato, sbaglio?

Aggiungo:  tra l'altro Bitgrail ha perso la fiducia dei clienti perché è finita in mezzo a sto casino, ma se venisse riconosciuta non colpevole, automaticamente questa colpa di cui si era macchiata svanirebbe e la sua immagine verso i clienti potrebbe essere ripulita facilmente (non dico velocemente perché è indubbio il danno che ha subito a causa dell'essere finito nel tritacarne mediatico per un anno intero).

Per ora sono solo ipotesi, ovvio..... bisognerà vedere come evolve la faccenda.


2988  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti. on: February 07, 2019, 12:17:53 PM
Bisogna vedere che genere di responsabilità legale ha la ditta (o l'entità che è) Nano riguardo all'utilizzo del suo software, immagino sarà il classico "usa a tuo rischio e pericolo" come nella maggior parte dei casi.

Sì vero, penso tu abbia ragione di solito con le cripto è sempre così......


Se venisse meno la sentenza di fallimento ci sarà un lavoro della madonna da fare per far rientrare nelle tasche dei clienti i soldi persi...

Perché? secondo me non accadrebbe proprio nulla. Se venisse ritirata la sentenza di fallimento credo che Bitgrail potrebbe riaprire ma a quel punto non potrebbe nemmeno essere ritenuta responsabile per l'ammanco per cui non farebbe nessun lavoro per far rientrare nelle tasche dei clienti i soldi persi. E tolto bitgrail non vedo chi altri potrebbe farlo, non credo il team abbia possibilità dopo tutto questo tempo. Sbaglio ?


2989  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti. on: February 06, 2019, 07:30:43 PM
a quanto pare quelle circostanze non erano poi così rare Roll Eyes

Se esiste un DIO delle crypto, ora aspetto giustizia

figurati i tuoi (ex-)utenti... preciso che non sono uno di loro, seguo da "spettatore" esterno, non personalmente coinvolto.

I suoi ex utenti dovrebbero essere contenti perché con il fallimento di Bitgrail è difficile possano rivedere qualcosa, mentre se la colpa fosse del team la faccenda cambierebbe. Ovvio che dovrebbero eventualmente fare una nuova causa e la moneta probabilmente crollerebbe, quindi alla fine non so quanto riuscirebbero a recuperare.
Comunque sarebbe una bella soddisfazione per Bomber, me li immagino già gli articoloni di rettifica su medium e affini   Grin

2990  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: February 06, 2019, 07:24:09 PM
Sono usciti un sacco di articoli a riguardo ma non ne ho ancora letto uno che entra nel merito della questione e verifica se Gerard Cotten è morto o no, c'è il corpo ed è lui? Non si sa.


Qui dicono sia morto per il morbo di Crohn :

https://www.reddit.com/r/BitcoinCA/comments/ag1uc8/quadrigcacx_ceo_gerald_cotten_has_died_due_to/

malattia che non è endemica della zona nella quale è morto ma - da quel che si dice qui - è più legata a fattori ereditari:

https://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Crohn

Certo che è davvero molto sospetta la cosa, anche perché una morte violenta sarebbe difficile da falsificare (come farsi fare una foto con un taglio di 20 cm all'addome?)  mentre con questa malattia non ci sono fattori esterni evidenti perciò davvero potrebbe aver pagato qualcuno per farsi fare un certificato di morte....

Boh, non so cosa pensare.

2991  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Muore il fondatore di u Exchange e nessuno conosce la password. on: February 05, 2019, 08:52:51 PM
Poi all'atto della morte farei arrivare loro una mail automatica che dica di trovarsi loro 3 e di comporre le pwd in un determinato modo: per far spedire la mail automatica ci sono servizi utili come   ifttt.com

non conosco quel servizio, ma una curiosità: come fa a sapere che sei morto? Huh

Ovviamente non può saperlo   Grin  sei tu che dovrai definire le regole del gioco, ovvero far capire che sei in vita fin che lo sarai.
Ad esempio un modo facile è cliccare su una certa pagina web almeno una volta al mese. Se per un mese non lo fai, allo scadere dell'intervallo temporale stabilito il servizio manderà la famosa mail ai destinatari che tu avrai specificato. Sei tu che devi definire le regole e le modalità, lui esegue in base a quel che hai definito.

IFTTT E' un servizio molto noto che ha trovato utilizzi in ambiti davvero molteplici.....

2992  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Muore il fondatore di u Exchange e nessuno conosce la password. on: February 05, 2019, 12:10:42 PM
Per il problema del "come tramandare" io farei così:  separare la spiegazione del tema cripto dalla fornitura di pwd e chiavi d'accesso.

Per spiegare il tema:
visto che bisognerebbe raccontare parecchie cose, penso che il metodo più efficace sia quello di fare un bel video (1 o 2 ore) nel quale raccontare gli aspetti importanti della teoria (ad es cosa è un exchange)  e poi catturare il film di una demo fatta per illustrare tutti i passaggi chiave (per la serie: un'immagine vale più di mille parole).
Questo film lo copierei in 3 o 4 posti anche dandolo a qualche parente non convivente con me.

Per fornire le chiavi:
prevederei un meccanismo per separare tutte le mie pwd e chiavi in 3 parti consegnando ogni parte a persone fidate ma senza dir loro che hanno solo una parte di 3 (per esempio). Questo per evitare "giochini sporchi".
Poi all'atto della morte farei arrivare loro una mail automatica che dica di trovarsi loro 3 e di comporre le pwd in un determinato modo: per far spedire la mail automatica ci sono servizi utili come   ifttt.com


Disclaimer: è solo una soluzione teorica per me perché ad oggi non ho ancora fatto nulla di quanto descritto, fondamentalmente perché non ho ancora mai pensato seriamente alla morte   Grin (sgrat sgrat.....). Penso tuttavia che questa idea potrebbe essere una strada praticabile e concreta.
2993  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 04, 2019, 07:47:13 PM
Secondo me era prevedibile.
Le due settimane di verde sono state conseguenza del cambio regole per trust/DT1: per far crescere un po' di persone si è dato fondo ai merit facendone quindi circolare molto più del trend normale, da qui la crescita per due settimane.
Prima o poi però i merit finiscono.....  Grin  ed eccoci tornati alla decrescita.
Si spera nel prossimo refill dei m-source ...  Wink

2994  Local / Italiano (Italian) / Re: Non mi fido dell'Italia. Quale banca estera scegliere? on: February 04, 2019, 07:43:01 PM
personalmente rimarrei nel ambito del unione europea per aprire un conto in euro ci sono alcune buone opzioni come per esempio n26,revolut(che cambia le valute a basse commissioni),fidor banca tedesca che si abbina perfettamente con kraken,poi la Lituania offre tanti conti correnti apribili direttamente on line

Curiosità: Sai se con N26 si può operare sui titoli?

Ma N26 ha davvero senso? Leggendo il sito web vedo solo cose positive, dov'è la fregatura?
Si tratta di un conto gratis con carta di debito MasterCard inclusa. È troppo bello per essere vero.

Perché ti sembrano condizioni così "insolite"?
Fineco (una tra tante probabilmente) offre conto gratis (paghi i bolli ovvio) e carta debito gratuita:
https://risparmio.supermoney.eu/conto-corrente/prodotti/finecobank-banca-fineco/fineco/

Non ne ho controllate altre ma non penso sia un'eccezione o quanto meno non è l'unica.
2995  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti. on: February 03, 2019, 11:03:03 AM
Storia spinosa a cui è stata fatta una cronistoria molto dettagliata.
Per curiosità adesso come finirà? Per dirla breve qualcuno andrà in galera?
Perché, da quello che mi pare di avere capito, gli utenti non rivedranno i loro soldi.

Se leggi la sentenza c'è scritto "come finirà" - ammesso che non ci siano ricorsi.
E se cerchi su internet puoi anche capire se come pena sia prevista la galera.


E poi vorrei ricordare che anche se fosse, in Italia è più grave rubare un pacchetto di caramelle al supermercato che milioni con qualche stratagemma finanziario.  Roll Eyes


Ad esempio a me quando leggo ste cose:

https://www.ilmessaggero.it/italia/rapina_sushi_bar-4268875.html

cascano le braccia......
2996  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 02, 2019, 10:02:07 AM
Sarò troppo entusiasta io, ma non ho mai avuto la sensazione di trovarmi di fronte ad una tecnologia tanto rivoluzionaria dalla prima volta che ho aperto un sito web

https://vimeo.com/314958539


Bello!
Grazie per il video (PlutoskyLN....  Wink ), devo dire che l'operatività si fa interessante.....
Ti ho dato l'ultimo merit che avevo (speso bene!)

2997  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 01, 2019, 05:17:06 PM

Secondo Atulya Sarin, docente di finanza della Santa Clara University, il BTC è entrato ormai in una spirale distruttiva che lo porterà a non valere più nulla. Il motivo? Il prezzo del Bitcoin è sceso sotto il costo stimato delle attività di mining. In altre parole creare un BTC non conviene più: il progressivo allontanamento del player spingerà la quotazione sempre più in basso.


Sarà pure un docente ma.... in un altro thread qui in sez italiana ricordo che - più o meno un mese fa - era saltato fuori che plausibilmente il costo puro del mining "oggi" era sensibilmente più basso del valore attuale di Btc che si riteneva essere la soglia per non andare in perdita.
Ricordo solo io questa cosa ? 


2998  Local / Italiano (Italian) / Re: the rock trading on: February 01, 2019, 05:12:49 PM
Ah, credevo che electrum fosse un wallet online..

Ma no l'aveva anche scritto che è un sw che gira su pc (a parte l'imprecisione sul "e trasferire i fondi lì").
Comunque electrum è un ottimo wallet, personalmente te lo consiglio senza dubbi.

2999  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 31, 2019, 08:07:49 PM
Binance inizia ad accettare pagamenti in carta di credito VISA o Mastercard per comprare btc, eth, ltc e xrp

Fees uguali al maggiore tra 3,5% o 10 $

Si possono dire parolacce o è vietato ?   Grin

Cioè se comperi 1k€ di cripto paghi 35 € di fee ? sono dei grandi....  Grin

3000  Local / Italiano (Italian) / Re: the rock trading on: January 31, 2019, 08:04:28 PM
Se lo scopo è holdare (quindi tenere fermo sperando che aumenti la quotazione), non conviene lasciarli lì.
Meglio scaricare un wallet come electrum, che si salva su pc, e trasferire i fondi lì.

Scusate la domanda nubbia
E tenerli sul wallet del mio PC?
Mi sembra che sia il posto piu' sicuro.


Non è esattamente quello che aveva già suggerito kakoluckiam ?  Wink
Pages: « 1 ... 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 [150] 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!