Bitcoin Forum
June 25, 2024, 01:03:24 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 ... 156 »
301  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 14, 2023, 07:54:44 AM
Peso argentino svalutato del 50% in una notte, al clic di un pulsante.
Nemmeno la peggiore altcoin della terra...
Ma questa è la "moneta" con cui devono vivere 45 milioni di disgraziati.



Molti attaccano Milei per questa azione, dicendo che ha fatto come i predecessori.
In realtà può apparire incredibile ma il peso vale ancora troppo  Grin

Il suo valore, imposto artificialmente dalla banca centrale, è ancora più del doppio di quello di mercato

 
302  Local / Italiano (Italian) / Re: La prossima ondata on: December 14, 2023, 07:45:29 AM
Io sono bullish in tutti i progetti layer2 che riguardano Bitcoin, compresi quelli che prevedono l'emissione di altcoin in qualche modo legate al valore di bitcoin (come Stacks o Sovryn)  e in genere in tutto ciò che riguarda l'ampliamento delle funzionalità e delle capacità transazionali di B.

Lol, SOV è +270% in due mesi, STX +160%
Sono azzardi pericolosi come tutte le alt, ma almeno azzardi calcolati grazie al loro aggancio a b.

Stacks, se mantiene anche una parte delle novità che ha promesso, può crescere ancora tanto nel 2024




303  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 12, 2023, 02:38:30 PM
In poche parole sta trasformando MSTR in un derivato di btc in maniera indiretta.

Cosa ne pensi del fatto che potenzialmente Saylor potrebbe diventare "prestatore" di btc per i futuri etf spot nel momento in cui i collocatori dovessero trovare difficoltà a reperirli nel mercato? Mi spiego meglio, Saylor ha un valore di acquisto medio intorno ai 27k, per logica e per svincolarsi da costi di mercato assurdi (tipo btc a 50-60 o 70k) blackrock potrebbe fare un acquisto in blocco di bitcoin a valore di fuori mercato ma comunque conveniente per MSTR. Quindi, sempre nell'ipotesi se btc è a 60k, blackrock potrebbe prendere a prestito con un accordo tra le parti depositando a MSTR 35k/btc riconoscendogli una fee % che comunque porterebbe a guadagno Saylor visto il suo prezzo di acquisto medio.
In questo modo a guadagnarci sarà MSTR e di conseguenza Saylor, sicuramente blackrock che si garantisce quote di mercato a prezzi stracciati senza il peso di averle "direttamente" in pancia e lascerebbe i pesciolini con le briciole perchè alla fine viene realizzato un movimento di capitali non direttamente on chain.
Questo potrebbe comportare ad un apprezzamento minimo di bitcoin rispetto a quanto tutti si aspettavano.

Penso sia improbabile: rischierebbero di fare incazzare la SEC dopo tutta la fatica fatta per strappare l'approvazione.
Le quote che Blackrock emetterà dovranno avere corrispondenza precisa con i bitcoin che possiede.
E non avrebbe bisogno di queste operazioni tanto il suo guadagno  sarà  nelle fees (che per lei sono a rischio zero e costo quasi zero).

Saylor però potrebbe prestare parte dei suoi bitcoin a qualche exchange come liquidità per venditori allo scoperto.
Guadagnerebbe di commissioni senza perdere il controllo dei suoi btc.
304  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 12, 2023, 01:09:33 PM


Cambio argomento perché fra ieri ed oggi, avrete
sentito dire della Cop28 conferenza mondiale, il trattato sull'ambiente... i combustibili fossili...

.....

Tanto per far capire come siamo messi...l'unico Paese al mondo dove i consumi petroliferi sono in calo indovinate qual è?



Greta dovrebbe farci un monumento Grin

Cmq, legando questo discorso a Bitcoin, credo che l'integrazione tra aziende petrolifere e mining si intensificherà molto in un prossimo futuro e sarà una delle aree di maggior interesse, anche per eventuali investimenti.
Considerando anche il generale cambio di narrativa in USA, dove si inizia a porre l'attenzione sui vantaggi ambientali del mining. 

Studi come questo anni fa erano impensabili
https://news.cornell.edu/stories/2023/11/bitcoin-could-support-renewable-energy-development

Nel frattempo Marathon fa test per sfruttare il biogas delle discariche
https://twitter.com/MarathonDH/status/1720064312318853541

e Il CEO di Crusoe  va sulla CBS in prima serata a parlare riutilizzo da venting/flaring di metano
https://twitter.com/DocumentingBTC/status/1734284836301332507

Tutti segnali abbastanza eloquenti.
Se bitcoin deve essere accettato nei piani alti va fatto passare il messaggio che all'improvviso è diventato green  Grin
305  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: December 12, 2023, 10:43:37 AM


Mah....a me questa notizia sa tanto di spot pubblicitario da campagna elettorale. Siamo sicuri che l'emissione dei Volcano Bond nel primo trimestre avverrà veramente o è solamente una sorta di "spot pubblicitario" della serie: "Abbiamo mantenuto le promesse che avevamo fatto ad inizio mandato presidenziale" ma poi nella realtà non ci sarà nessun Volcano Bond?
Ricordo che Bukele più che un Bitcoiner è un politico e come tale ciò che dice non coincide quasi mai con ciò che fa!
Ricordo che il 4 Febbraio 2024 in El Salvador ci saranno le elezioni presidenziali.
Comunque non ci resta che attrezzarci di pop corn e attendere gli eventi.

Un emissione di bond non è un favore che fa lui a "noi" ma "noi" a lui...visto che intasca 1 miliardo e che sarà compito dei governi a venire rimborsarli..  Grin
Credo che a questo punto il lancio ci sarà...ma non dovete pensarlo come un bond classico anche perchè nessuno degli acquirenti classici di bond lo compreranno.
Sarà come il lancio di una specie di altcoin con il vantaggio che il valore di quest'ultima sarà agganciato a quello di bitcoin..

Il timing non è legato alle elezioni quanto alla ricomparsa del bull market.
Secondo me hanno aspettato un anno a lanciarlo per questo motivo.
Trovare acquirenti dei volcano bond mentre terra, luna e ftx franavano era molto difficile
306  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: December 12, 2023, 09:00:19 AM
ES ha finalmente approvato oggi la legge sulle digital assets (diverse da btc che per la legge del Paese è moneta), step necessario (non è detto sufficiente) per il lancio dei Volcano Bonds
La legge definisce quindi anche le modalità di emissione di titoli "tokenizzati" in bitcoin e su Bitcoin (nel caso specifico su Liquid).



eccalà

Sembra che finalmente ci sia il semaforo verde per i Volcano Bonds  Grin

https://diarioelsalvador.com/bono-volcan-de-el-salvador-sera-emitido-en-el-primer-trimestre-de-2024/437725/

L'emissione dei titoli inizierà nel primo trimestre 2024.



In pratica oltre a ETF, halving, adozione... il 2024 ci offrirà anche una potenziale domanda da parte del governo di ES di 12k BTC (ai prezzi attuali)
Anno interessante  Grin

Volete saperne di più sui volcano bonds?
Riepilogo delle puntate precedenti da un mio vecchio post:



ES sarà il primo Stato al mondo ad emettere debito sovrano su piattaforma Bitcoin (B maiuscola) per acquistare bitcoin (b minuscola).

Il titolo come poteva chiamarsi se non Volcano Bond  Grin

Tramite una collaborazione con Blockstream e Bitfinex, il Paese centroamericano emetterà titoli a 10 anni per 1 miliardo di dollari.
500 milioni saranno usati per acquistare bitcoin e 500 per finanziare infrastrutture (ci torniamo tra un attimo).

Tecnicamente questo bond sarà "tokenizzato" su piattaforma Liquid (c'è la mia guida a riguardo https://bitcointalk.org/index.php?topic=5249690.0) cioè sarà emesso un token che corrisponderà all'obbligazione. Questo token sarà scambiabile inizialmente su Bitfinex, ma molti altri exchange presumo seguiranno.

I 500 milioni di $ in bitcoin saranno liquidati (cioè rivenduti sul mercato) su base trimestrale in 5 anni. L'obiettivo (la speranza?  Grin) è quello di sfruttare la rivalutazione nel tempo di bitcoin per incamerare ulteriore liquidità. Le stime parlano di ulteriori 160 milioni, ma capirete che di stime parliamo

La cedola sarà del 6.5% annuo a cui si aggiungerà il 50% degli utili potenziali generati dalla rivalutazione di bitcoin (ma solo una volta che l'investimento iniziale di mezzo miliardo in btc sarà stato completamente recuperato). Il ritorno complessivo stimato per un investitore è di quasi il 10% annuo, premesso che sono stime fatte dall'oste a cui stiamo chiedendo se il vino è buono  Grin

I titoli saranno acquistabili pagando in coriandoli verdi, tether o bitcoin. Taglio minimo acquistabile 100$

Dicevamo mezzo miliardo saranno usati per infrastrutture. Quali infrastrutture?

El salvador annuncia la realizzazione di Bitcoin City il primo esempio di "cittadella" al mondo  Cool
Si tratta di una città da costruire in cui, oltre ovviamente all'uso di btc come valuta legale, i residenti saranno esentati da qualsiasi forma di tassazione che non sia l'IVA al 10%
Pare che la città sarà costruita in prossimità di un vulcano per sfruttare l'energia geotermica ed essere pure carbon free

307  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: December 11, 2023, 05:49:06 PM
42k è una resistenza tecnicamente molto importante.
Se viene tagliata come il burro, siamo ufficialmente in FOMO euforica.
Che non è mai un bel segnale perchè implica altissima volatilità.

Essersi temporaneamente incagliati a 42k è un segnale positivo: significa che il mercato, per ora, ragiona più con la testa che con la pancia.
Spererei in 2-3 settimane laterali tra 38k e 42k, giusto per ricaricare le pile prima di un nuovo slancio.

L'euforia pre ETF potrebbe spingerci a 48k-50k, più difficilmente a testare il vecchio ATH.
E' ancora presto, IMHO, per il vero bull market.

Non mi stupirei di un primo trimestre 2024 con il segno rosso al 31/03.
308  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: December 11, 2023, 05:41:45 PM
NUOVA CARTA BITREFILL

Chi frequentava questo forum nel 2021 ricorderà sicuramente Lastbit il mitico servizio che permetteva, in Europa, di usare carte di debito fisiche e virtuali per pagamenti via LN.
Chi non c'era si rilegga le prime pagine di questo thread  Grin

Durante il successivo bear market Lastbit ha chiuso i battenti, più che per mancanza di clienti per l'inasprimento delle norme europee riguardo ai pagamenti crypto.

I ragazzi di Lastbit  non si sono scoraggiati: hanno fondato una nuova startup (Striga) nel paese più crypto friendly della UE (l'Estonia) con l'obiettivo di creare un set di API per lo sviluppo di pagamenti crypto.

https://striga.com/

E' notizia recente che addirittura Bitrefill , usando la tecnologia Striga, rilascerà una carta virtuale:

1)spendibile ovunque sono accettati pagamenti contactless
2)compatibile con Apple&Google Pay
3)ricaricabile in BTC, ETH, USDT (Ethereum, ERC-20), USDC (Ethereum, ERC-20), e BNB (su BSC)

le fees sembrano accettabili



Ovviamente sarà richiesto KYC anche perchè i limiti di pagamento sono notevoli (10k euro giornalieri/15k mensili)

Unico neo: non si capisce se supporta LN. In assenza sarebbe un bell'handicap.
Data di uscita? Non si sa ma qui ci si può iscrivere alla waitlist https://www.bitrefill.com/card/
309  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 10, 2023, 05:51:59 PM
Come noto, per colpa della SEC e della sua ottusa ostinazione a respingere ETF, il mercato ha trasformato delle azioni vicine a BTC in "proxy" per tracciarne il prezzo.
Coinbase ma soprattutto Microstrategy.

In effetti Saylor ha, nei fatti, trasformato la sua azienda in un fondo che investe in bitcoin. Non so nemmeno se la parte software la fanno sempre o l'hanno del tutto abbandonata.

Il giochino è abbastanza semplice: quanto btc sale, aumenta la domanda di azioni MSTR, quindi MSTR emette nuove azioni e con il ricavato compra bitcoin.
Il quale in teoria dovrebbe salire facendo ripartire il giro daccapo.

Il piccolo effetto collaterale è che se btc scende il gioco funziona lo stesso, ma alla rovescia  Grin

Anche perchè, sempre in teoria, quando il prezzo btc cala, si crea un eccesso di offerta di stock MSTR e quindi Saylor (sempre se ragionasse come un fondo) dovrebbe vendere btc e con il ricavato fare un buy-back azionario. Ma che garanzie esistono che lo faccia? In passato ha preferito far crollare il prezzo del titolo.

Comprare MSTR invece delle quote di un futuro ETF bitcoin ha quindi solo controindicazioni.
Un eventuale ETF investirebbe in bitcoin per statuto. Microstrategy investe in b. perchè il suo titolare vuole farlo.
Che il buon Dio celo tenga in salute quindi: se un domani cambiasse il titolare, l'azienda potrebbe "dumpare" tutto senza che che i possessori di azioni MSTR possano dire nulla.

Secondo: MSTR può comprare anche bitcoin a  debito, cosa che un ETF non può fare (se non è espressamente prevista una leva).

Terzo: un ETF deve mantenere una rapporto fisso tra quote circolanti e bitcoin in pancia, MSTR può fare cosa vuole.

Quest'ultimo parametro in effetti è quello che andrebbe guardato con la lente di ingrandimento se siete così folli da investire in MSTR anziché in bitcoin fisici.

A quanti satoshi posseduti da MSTR corrisponde un'azione MSTR?
Almeno in questo senso i numeri dicono che siamo messi bene:



Se questa linea dovesse iniziare a scendere sarebbe un gigantesco campanello di allarme.
310  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: December 09, 2023, 04:30:02 PM
Nuovo ATH dei depositi su LN misurati in dollari.
Per la prima volta su LN ci sono BTC per un controvalore > di 225 milioni di dollari.


311  Local / Italiano (Italian) / Re: Mempool svuotato dopo 6 mesi, riflessioni on: December 08, 2023, 07:05:28 PM
...

Fastest Fee: 256 sats/vbyte

Robe pazzesche, e poi mi dite Ordinals, a me sta veramente antipatico questo progetto non fa altro che aumentarmi le fee e non me ne faccio niente di figurine digitali, mannaggia a loro.

Con questo bot quantomeno so che fee mettere, grazie infinite.

Va bene dai, non facciamo la gente che si lagna sempre, non sono tanti 256 satoshi di fee per una transazione va.
DIciamo che ci sono stati periodi che mi ricordo di ethereum in cui spostare cose costava anche 80 dollarozzi. Queste fee di bitcoin sono caramelle per chi ha vissuto quel periodo di ethereum e dei vari token erc20.

Occhio: sono sats per  vbyte non totali. Vuol dire che le fees per una transazione sono quel numero moltiplicato per 100, come minimo.

https://bitcoinops.org/en/tools/calc-size/

*******************************

Riguardo alle alte fees, alcuni consigli forse utili:

-Usate exchange che supportano LN e installate su PC/telefono wallet che supportano LN (ormai ne esistono tanti e molto semplici da usare)

-In caso di transazioni on chain usate wallet che supportano l'RBF: se non avete fretta potete instradare una tx con fees anormalmente basse. Se avete fortuna verrà inserita in un blocco e avrete risparmiato, se non ce l'avete potete alzare le fees in un secondo momento

- Se non avete fretta e potete farlo, instradate la transazione in momenti in cui c'è tendenzialmente meno traffico (la notte in USA/Europa o nel fine settimana) usando il metodo sopra

-Ovviamente usate wallet/exchange che supportano address Segwit nativi (P2WPKH), quelli che iniziano con "bc1q"

-Valutate l'uso di Liquid o di Rootstock, sidechain Bitcoin che permettono di trasferire un clone di bitcoin, che potrete poi riconvertire in bitcoin. Se le fees della blockchain sono molto alte, le commissioni di conversione-riconversione btc-clone + fees della sidechain possono essere nel complesso inferiori a quelle della singola transazione sulla mainchain. Con l'aggiunta che i tempi di conferma sulle sidechain sono molto più rapidi.

La conversione può essere fatta anche in maniera decentralizzata, anonima e senza KYC usando servizi come SideSwap per Liquid
https://help.blockstream.com/hc/en-us/articles/5962561475865-How-do-I-get-Liquid-Bitcoin-L-BTC-using-SideSwap-

Oppure  l'apposita app per Rootstock
https://app.2wp.rootstock.io/

-Oppure usate exchange che listano "liquid bitcoin" (LBTC) o "rootstock bitcoin" (RBTC), es. Bitfinex supporta entrambi.
Io talvolta in periodi di alte fees invece di comprare direttamente BTC ho comprato LBTC che ho poi trasferito sul mio wallet personale (es. Green supporta Liquid https://blockstream.com/green/) all'economico costo di una tx Liquid. Poi quando le fees sono scese ho convertito LBTC in BTC.

Esiste anche un wallet che supporta contemporaneamente Bitcoin, Liquid, Rootstock e presto anche LN e RBG (https://wallby.app/)
312  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 07, 2023, 04:18:25 PM
.......

Ho avuto per le mani un testo degli anni '60, dove si parlava dei rischi del futuro, molti immagineranno
guerre nucleari, inquinamento, sovrappopolazione, carenze alimentari... in realtà uno dei rischi
che più mi ha colpito era la gestione dell'eccesso di tempo libero.

https://www.youtube.com/watch?v=ZjNnAwQsSAA

Sono tempi esaltanti, ma molto duri.
Non penso esista questo problema, ovvero eccesso di tempo libero. Se devi metter su una famiglia e quindi dei figli il tempo libero non esiste, accorciare una settimana ti da solo un attimo di respiro.
Per questo non si fanno figli in questo periodo storico.

L'eccesso di tempo libero, problema sociale, intendevo ovviamente un problema per i governi,
piuttosto che per il singolo.

Pensa solo alla rete autostradale... cosa accade ad Agosto quando tutti hanno molto "tempo libero" per andare in vacanza...
o agli aeroporti...

secondo me è anche individuale.
Se una persona è attiva, piena di interessi, hobby: ok.
ma quanti ne conoscete?  Grin
Con le settimane lavorative a 4 giorni c'è il rischio che molti passino il resto del tempo a scorrere gli shorts su youtube o alle slot machine.
Evitare l'abbrutimento delle masse quando il lavoro sarà fatto da robot o IA potrebbe diventare una grande questione sociale.
 
313  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: December 07, 2023, 01:17:52 PM

Provate a immaginare di tornare indietro nel 1995.1997.2000 e avere praticamente una quota di internet, non una quota di amazon, apple, google, avere proprio una quota del valore di tutto internet!


questa mi sembra di averla già letta su questo forum e la condivido in pieno.  Grin
314  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 07, 2023, 11:07:17 AM
"Io non ho bisogno di possedere il mio denaro perchè non c'è nessuno che melo porta via" assomiglia sinistramente a "io non ho bisogno della privacy perchè non ho nulla da nascondere".
Un diritto è un diritto anche escludendo l'ipotesi che qualcuno possa ledere quel diritto.

Parlavamo di libertà: come accennava bitbollo, non esiste libertà più in pericolo di quella finanziaria.
Prendiamo le limitazioni al possesso, circolazione e pagamenti in contanti.

Dice: i divieti sono giusti perchè in questo modo si rende più difficile alla gente  evadere.
Allora vietate anche l'uso dei coltelli in cucina così si rende più difficile alla gente uccidere.  Grin

Parliamo della MIA moneta. Moneta: quel concetto economico basilare che esiste da prima dello Stato e che potrebbe/dovrebbe esistere in assenza dello Stato.
Eppure lo Stato mi impone come usare la MIA moneta.

Prelievi forzosi? Considerate tre fatti:
1)una finanza globale privata sempre più ricca, sempre più potente e sempre più aggressiva. Dotata di strumenti sempre più avanzati per speculare in frazioni di secondo sui mercati internazionali.
2)Stati sempre più indebitati a leve sempre più alte (=montagne di debiti sempre meno garantiti da PIL e ricchezza reali)
3)Miliardi di "moneta" fiat lasciati a candire sui conti correnti. Soprattutto da milioni di pesci piccoli, quelli grandi col cavolo che lasciano liquidità oltre le briciole sui conti correnti

Ora: cosa succede a 3 se 1 specula  su 2?
Magari la fanno passare come una misura d'urgenza estrema...un piano di salvezza nazionale...."è solo un prestito, poi li restituiamo..."

Oppure scenario meno estremo, ma classico: per evitare che 1 speculi su 2 il debito viene ridotto alzando l'inflazione.

A prenderlo in tasca è sempre 3....
315  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2023, 05:58:11 PM



Ti ringrazio per la risposta, tengo a precisare che non avevo con quel post l'obiettivo di provocare o di fare il bastian contrario, ma solo di valutare altre prospettive e discutere con persone che reputo intelligenti e interessanti, qualità purtroppo sempre più rare.

Su questo stralcio ti chiedo: finora quanta libertà vera, sfruttabile realmente hai avuto grazie a bitcoin? Intendo al di là delle sue caratteristiche. Che ad esempio nessuno possa portarmelo via è qualcosa di concettualmente eccezionale, ma ora come ora di questa caratteristica non me ne faccio nulla, non mi è mai servita a nulla e spero proprio di non farmene mai nulla in tutta la mia vita, perchè per forza di cose presuppone star affrontando grossi problemi di chissà quale natura. Io non ho mai nascosto di aver venduto una gran parte anni e anni fa per chiudere un mutuo. Col senno di poi saremmo milionari? Sicuramente. Col senno di poi, però. Ai tempi è servito a far sentire più sicura e serena mia moglie, a toglierle un peso? Sì. Bene, allora è stata la scelta giusta per me. Mi ha dato, "stringando" un po' il ragionamento, la libertà di scegliere se tranquillizzare mia moglie o azzardare per il futuro. Ecco, sarà forse un mio limite, ma non riesco più a vedere nè il famoso hodl incondizionato nè l'utilizzo per spese minime come libertà. O "si fa il botto" o rimane solo un modo di pagare come un altro, anzichè venti euro ti mando dei bitcoin, insieme gongoliamo e finisce lì, la libertà non si è vista. E se la libertà è che nessuno me li possa mai portare via o che possa scappare in ogni momento col mio salvagente in tasca, spero proprio di non dover goderne mai.



Se è stata la scelta giusta per te, basta, non devi aggiungere nulla: è stata sicuramente la decisione giusta.

Bitcoin non esiste per scopi diversi da quelli propri del soggetto che li detiene.
E' la cosa più "egoista" mai inventata in economia e questo non è un difetto: è una splendida feature.

Odio quei presunti bitcoiners che sbeffeggiano coloro che vendono/hanno venduto: come se fossimo una setta e per andare "tudemun" (come dicono loro) bisognasse tutti holdare, così, per fede. Indipendentemente dalle necessità e priorita, soggettive, di ognuno di noi

Questi stolti pensano che il successo di Bitcoin si raggiunga trasformandosi tutti in dei novelli Gollum che holdano in una caverna il loro "tessoro".
Invece il successo di questa tecnologia, come di qualsiasi tecnologia, passa solo dagli usi possibili, dall'utilità, dall'allargamento della base di utenza.
L'errore peggiore che si possa fare è considerare i bitcoin l'equivalente di carte da collezione o francobolli rari.



Sul fatto che le istituzioni pilotino l'andamento del prezzo del bitcoin ormai è cosa certa.

nel breve periodo.
316  Local / Italiano (Italian) / Re: Ordinals, SNS e il Bitweb….riflessioni sul futuro di Bitcoin on: December 06, 2023, 05:37:13 PM
Quando verrà fixato questo bug, cosa cambierà per gli ordinals?


In Bitcoin Core esiste una impostazione "anti spam" (-datacarriersize) che permette al nodo di non accettare e trasmettere transazioni che abbiano metadati superiori al limite impostato.
Ordinals, sfruttando Taproot, "offusca" i metadati e permette di aggirare questo limite: al momento è impossibile per un nodo che usi Core respingere le transazioni ordinals ed accettare il resto.
Luke DashJR, sviluppatore da sempre avverso a Ordinals, ha patchato il client Bitcoin Knots per riconoscere le transazioni ordinals. Un full node (o un miner) che avesse questo client installato può adesso, se vuole, scartare tutte le tx ordinals.
Ovviamente lui si augura che anche Core faccia lo stesso.
Ma è molto in dubbio se gli altri sviluppatori e gli altri client vorranno seguire questa strada.
Al momento, visto lo scarso uso di Knots, gli effetti  saranno zero o quasi.

Questa la fredda cronaca.
Il nocciolo della questione è se considerare Ordinals innovazione che non chiede permesso o un attacco a Bitcoin che sfrutta un bug.
Secondo me è ovviamente la prima.

Un conto è difendere la decentralizzazione, come nella block size war.
Un conto è respingere qualsiasi innovazione in nome di un immobilismo ideologico degno del Medioevo.

come ho scritto nell'altro thread:

Dico la mia, forse un pò impopolare.
La soluzione al problema non sono meno transazioni, alziamo il limite di blocco oppure "bandiamo Ordinals".
La soluzione sono layer 2 più efficienti, facili da usare e ed economici. Migliori sistemi per trasferire btc da layer 1 al layer 2.

Se vogliamo le alte fees creano la domanda, e quindi l'interesse economico, a trovare una soluzione.
Ad essere un pò cinici sono un male necessario perchè nessuno aveva mai sentito l'esigenza di sviluppare LN finchè c'erano 4 transazioni per blocco.

D'altronde come diciamo spesso, il successo di btc non si fa con il solo hodl. Il successo di bitcoin dipenderà, al 90%, dai casi d'uso, molti dei quali sono e saranno dinamici e quindi implicheranno movimentazioni di satoshi. La mempool sarà sempre più piena.
317  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 05, 2023, 02:37:37 PM


Certo di restare in topic con una considerazione personale un po' dura: chiunque detenga bitcoin per un controvalore importante, che potrebbe senza ombra di dubbio far vivere meglio sè stesso e famiglia, e "hodla", "hodla" e il tempo passa, gli anni passano e ancora "hodla", dovrebbe domandarsi se per caso non sia diventato schiavo di bitcoin. Dovrebbe domandarsi ad esempio se sacrificare una buona fetta di bitcoin e incassare quel controvalore potrebbe permettergli di trasferirsi tutti in una posizione più comoda alle proprie abitudini e routine, cosa che si tradurrebbe in guadagno di tempo, cosa molto più scarsa e ben più importante di bitcoin. Oppure dovrebbe domandarsi se potrebbe quel controvalore portare più felicità e comodità in qualche modo alla propria famiglia ora, non tra trent'anni quando forse se i pianeti saranno allineati, tutti saranno ancora vivi e in salute (e già è difficile), magari bitcoin sarà la valuta universale o quel che cappero è e i figli (a quel punto cinquantenni) potranno godere della libertà, che fino a quel momento è stata la libertà di vedere i giorni che passavano e mezza vita se n'è andata.

Sono cose soggettive, ad ognuno il suo.
Il tempo è scarso? Di sicuro se inteso come vita terrena, ma su quello nessuno può farci nulla.

Ma se intendiamo tempo libero, per me non è scarso: personalmente ho il tempo libero che mi serve, se ne avessi di più probabilmente mi annoierei.
Ho un lavoro che mi piace e mi permettere di vivere dignitosamente: perchè dovrei rinunciare alle libertà che bitcoin mi offre per avere più oggetti che non mi renderebbero più libero?
Giuro che non sto facendo un discorso da utopista sognatore. Se quegli oggetti servissero ad aumentare la mia soddisfazione personale, venderei i bitcoin per comprarli.
Qualche volta è successo e l'ho fatto.
Ma in genere non è così.

Non sono il tipo da lambo o da casa al mare o da metter su un impresa e dover aver a che fare con fisco e rogne dei dipendenti.

Le libertà che offre b penso siano note.

Nessuno può portarlo via senza il mio consenso.
Non funziona solo dal lunedì al venerdì 8-17 (ammesso che il sito non sia down)
Non sono obbligato a trasformarmi in un gambler per difendermi dall'inflazione.
Può viaggiare insieme a me in giro per il mondo senza il permesso di nessuno.
E così via.

Penso che le persone veramente libere, povere o ricche che siano, sono quelle che vivono in armonia con quelle che sono le aspirazioni e i desideri personali.
E' naturale che questo obiettivo per un ricco sia più facile da raggiungere.
Ma non è sempre così.
Un povero in pace con se stesso è molto più libero di un ricco che lavora 15 ore il giorno solo perchè i soldi sono uno status symbol.
Purtroppo dal 1971 ci fanno credere che la felicità coincida  solo con i beni materiali.
318  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: December 04, 2023, 05:46:37 PM
42k è una resistenza tecnicamente molto importante.
Se viene tagliata come il burro, siamo ufficialmente in FOMO euforica.
Che non è mai un bel segnale perchè implica altissima volatilità.

Spero in un maggiore consolidamento attorno a questa area.

Questo è il funding rate dei principali exchange



Più alti sono gli istogrammi più è forte la speculazione (perchè significa che c'è più gente che compra a prestito).
Per ora siamo lontani dai livelli del 2021 ma gli exchange considerati (Bybit, Deribit, Binance, Bitmex...) sono finiti sotto la scure della SEC quindi è difficile fare paragoni.

I volumi molto alti su CME e BITO sono segnali della forte domanda "istituzionale".

Oggi avevo aperto un piccolo short sui 41.9k ma l'ho subito richiuso perchè mi aspettavo un ritracciamento maggiore.
Si sta speculando ovviamente sull'ETF ma speculare su qualcosa non è segnale di crescita armoniosa, quella da preferire.

L'altranno chi aveva acquistato ai minimi sarà felice  Grin

Chi aveva soldi da parte, era interessato  ad investire e non ha comprato durante la fossa 2022 è meglio che si dia all'ippica, con tutto il rispetto.
Tutti i dati della terra dicevano "comprami". E non è "senno di poi", l'ho scritto, anzi lo abbiamo scritto a paginate su questo forum.

Poi se uno si fa consigliare dal cugino "quello che ha studiato e fa il promotore all' Allianz" (cit.),  c'è poco da fare.
Se poi gli è venuto il braccino a comprare perchè la "FED è diventata falco", di cavalli per l'ippica è meglio ne prenda due.
319  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: December 03, 2023, 03:46:07 PM
Come un po' tutti gli exchange alla fine: loro guadagnano dalle commissioni sul trading, che BTC o Shiba vada su o giù a loro non importa, e se la gente vuole comprare shitcoin perché mai dovrebbero rinunciare a guadagni facili? Se certe shitcoin vengono quotate è perché c'è richiesta e perché l'exchange sa che non gli può rovinare la reputazione.

Esistono exchange bitcoin-only, esistono exchange che fanno mining o che mantengono nodi e supportano LN, esistono exchange che provano ad educare i loro utenti (es. https://river.com/learn/) su cosa ha di unico B., esistono exchange che investono in Bitcoin come tecnologia e network (es. Bitfinex con RGB).

E' legittimo (anzi giusto) che ogni exchange miri al profitto.

Ma c'è modo e modo. Coinbase è il peggio del peggio.
Almeno Binance ha messo su una pool di mining. Coinbase nemmeno quello.
320  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: December 03, 2023, 11:48:15 AM
Senza dubbio, Coinbase è sempre stata un'azienda orientata a shitcoin+coriandoli.
Le rare attestazioni nei confronti di bitcoin sono sempre state di comodo e funzionali all'obiettivo sopra.
Mai,poi, che abbiano investito nulla in Bitcoin, inteso come network.

Non che quanto sopra sia un loro obbligo "morale", per carità, con i loro soldi sono liberi di fare cosa vogliono e schifare bitcoin quanto vogliono. E' solo una constatazione.

A onor del vero, nel 2021 avevano dichiarato di possedere (dal 2012) 9.000 BTC propri:

https://www.coindesk.com/business/2021/02/25/coinbase-has-held-crypto-assets-like-bitcoin-on-its-balance-sheet-since-2012/

Non se ne è più saputo nulla e non ho certo interesse a spulciare i bilanci per vedere se holdano ancora.
Ma non mi stupirei se avessero "dumpato" durante l'ultimo bear market.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!