Bitcoin Forum
June 15, 2024, 02:04:36 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 [165] 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
3281  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 21, 2015, 05:27:27 PM
Scusate ma come fate a dire che mentre noi qui stiamo parlando di 10/30 anni qualcuno da qualche parte non ha cominciato a ricavare chiavi private? Personalmente dal momento che si è sollevato il problema, ed è chiaro che un problema c'è, credo che sia necessario giocare d'anticipo (oltre al fatto che sarebbe una grande dimostrazione di serietà)
la cosa divertente è che, mentre prosperano le teorie complottistiche su improbabili computer quantistici segreti in mano all'NSA, proprio dall'NSA arrivano linee guida per una transizione dalla Suite B di algoritmi crittografici ad algoritmi ritenuti "quantum resistant":
https://www.nsa.gov/ia/programs/suiteb_cryptography/

Viene menzionato specificamente anche ECDSA, suggerendo di usare la Curva P-384 per dati classificati fino a TOP SECRET. Non so se questo sia sufficiente a dedurre che quello specifico algoritmo, derivato da quello di Shor, sia in grado di attaccare secp256k1 ma invece inefficace con altre curve, purtroppo non ho mai avuto il tempo di approfondire la crittografia ellittica.
Ad ogni modo 1000-1500 qubits, se a qualcuno possono sembrare pochi, in realtà sono e saranno ancora per molti anni qualcosa di fantascientifico: se non ricordo male, l'esperimento funzionante più eclatante sull'algoritmo di Shor è consistito nella fattorizzazione del numero 21
3282  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 21, 2015, 01:32:25 PM

So che i computer quantistici craccano RSA, sono abbastanza sicuro (90%) che se possono craccare l'RSA possono anche craccare la crittografia ellittica essendo sempre un sistema di crittografia basato sulla fattorizzazione di numeri primi e quindi craccabile per l'algoritmo di fattorizzazione di Shor (https://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_fattorizzazione_di_Shor)


no, grande confusione. Fattorizzazione ed ECDLP sono due concetti completamente diversi.



era la risposta che volevo sentire Wink
l'algoritmo di Shor è un caso del tutto peculiare al problema della fattorizzazione dei numeri primi, non esiste alcun principio generale, come spesso erroneamente sostenuto in varie discussioni, che permetta a un computer quantistico di ridurre la complessità di un algoritmo qualsiasi da esponenziale a polinomiale. Il massimo che si può ottenere è passare da O(N) a O(sqrt(N)), grazie all'algoritmo di Grover
3283  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Craccare Bitcoin on: December 21, 2015, 11:20:13 AM
in quale punto del protocollo Bitcoin si fa uso dell'RSA, rendendolo ipoteticamente craccabile con un computer quantistico?
3284  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Google rilascia i trend del 2015, in Italia pochissima tecnologia on: December 18, 2015, 02:04:02 PM
Quote
Parole più cercate in Italia nel 2015

  • Pino Daniele
  • Grande Fratello
  • Isola dei Famosi
  • Parigi
  • Sanremo 2015
  • 50 sfumature di grigio
  • Miss Italia 2015
  • Expo
  • Charlie Hebdo
  • Valentino Rossi

questo è precisamente il genere di cose che mi fa desiderare di espatriare Lips sealed
3285  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Decreto Salva-banche... (Non era meglio un backup?) on: December 15, 2015, 02:38:08 PM
Per quanto riguarda il 6 per mille nel 92, non successe esattamente la stessa cosa, i conti dello stato erano in rosso e si rischiava il crack
Oggi invece no.

Quote
Ma l'Italia e gli italiani faranno un passo avanti solo quando realizzeranno alla fine che lo stato siamo NOI
Questa è una delle frasi che hanno la capacità di farmi imbestialire e provare conati di vomito. Mi spiace per il buon Calamandrei; a sua scusante si può dire che sia vissuto in un'epoca in cui era probabilmente impossibile rendersi conto di stare contribuendo a costruire un mostro. Quanta superficialità, insulsaggine, ingenuità in così poche parole!

Lo stato siete VOI. Io non ho niente a che spartire con questo schifo che ripetutamente e costantemente viola e calpesta le sue stesse leggi.

https://www.youtube.com/watch?v=0jf4vVZIQLI

A me quello che fa imbestialire di questa vicenda è l'ipocrisia e l'opportunismo di certa gentaglia che in Parlamento si erge a paladina dei poveri risparmiatori truffati, facendo finta di indignarsi e meravigliarsi (come se queste truffe bancarie-finanziarie fossero una novità: non abbiamo imparato niente dalla storia!) ma strumentalizzando in realtà il tutto solo per i propri squallidi interessi di bottega e di partito. E spesso si tratta degli stessi vomitevoli personaggi che non hanno mosso un dito quando erano al potere una 15ina di anni fa, per difendere gli allora truffati dei vari casi Parmalat, Cirio, Tango Bond, ecc. E perché, erano forse risparmiatori di serie B quelli? Come mai allora nessuno parlò di risarcimenti, all'epoca? Anzi, ricordo che il primo fra tutti fu il nano brunetto da giardino, lo stesso che tnato strilla adesso col solo pretesto di colpire il governo Renzi (non che non ci siano validi motivi, ma non è questo il punto), e che invece durante un incontro con gli obbligazionisti truffati dall'Argentina, li trattò con sufficienza e arroganza sostenendo che avrebbero dovuto pensarci prima di acquistare dei titoli a rischio... Due pesi e due misure, a seconda della propria convenienza e del calcolo politico, altro che compassione per i poveri risparmiatori! Parassiti, falsi e opportunisti; fino a quando dovremo mantenere questa gentaglia a nostre spese?
3286  Local / Italiano (Italian) / Re: la frase che il mondo aspettava: "I am Satoshi Nakamoto, the creator of bitcoin" on: December 11, 2015, 10:57:05 PM
Wired s'è inventato tutto..
ma soprattutto stica...
3287  Local / Italiano (Italian) / Re: la frase che il mondo aspettava: "I am Satoshi Nakamoto, the creator of bitcoin" on: December 09, 2015, 12:49:01 PM
Ma chi ha detto che ha chiesto lui di essere intervistato da Wired? Ma non è vero, é Wired che sostiene di averlo scoperto in base a una serie di tracce disseminate qua e là nel tempo... tra l'altro il titolo del thread è fuorviante: non l'ha mai pronunciata quella frase!
3288  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: December 06, 2015, 02:02:14 PM

Si mi riferivo a quello, c'è qualcuno che possa tradurlo e darci la notizia esatta?

"proof-of-concept"

Non dico altro...

esatto..
voglio poi vedere quanto si beccano di fee per tutte queste conversioni di moneta.

"In between, the funds were taken from the Visa-linked account, converted to bitcoin and sent to an address generated by BitPesa, then converted into Kenyan shilling and transferred to the receiver's M-Pesa account."


L'idea sarebbe proprio di creare canali alternativi per le rimesse dall'estero, rispetto a servizi tradizionali come MoneyGram o Western Union, che hanno commissioni piuttosto alte, sfruttando la rete del bitcoin per ridurre la componente più significativa di queste fee:
Quote
bitcoin offers a creative solution to the "last-mile" problem, in which it is argued the majority of remittance costs come in the form of physical kiosks that deliver hard currency
3289  Local / Italiano (Italian) / Re: le armi usate a parigi furono pagate con bitcoin on: December 04, 2015, 03:47:31 PM
questo documento ufficiale del SIPRI ci da' un'idea del giro d'affari per per spese militari.

http://www.sipri.org/yearbook/2014/files/sipri-yearbook-2014-sintesi-in-italiano

nel 2013 le spese militari mondiali sono satate valutate (immagino molto sottovalutate,
ma prendiamo per buono il dato ufficiale ) in 1.750 miliardi di dollari circa.

Tutto l'ecosistema BTC (ossia spendendo fino all'ultimo BTC, compresi quelli persi e
quelli nelle centinaia di cold wallet) vale circa 5 miliardi di dollari.

Ossia usando TUTTI i bitc SOLO per scambio armi, si raggiunge lo 0,2%
del mercato mondiale.

Ora, siccome non sono abituato a frequentare le parrucchiere, e mi
piace parlare di numeri, questi sono i numeri.


si ma stai parlando di commercio legale o illegale?
perchè una cosa è spendere 10 miliardi per una portaerei destinata alla difesa della patria, un altra è dare armi a dei terroristi

il mercato illegale delle armi è generalmente ritenuto intorno al 10-20% di quello complessivo (il che mi sembra comunque sottostimato); in ogni caso, anche secondo le stime più prudenti sarebbe ordini di grandezza superiore alla capitalizzazione totale del bitcoin, che quindi inciderebbe in modo assolutamente trascurabile.
Comunque per chiudere (spero definitivamente) il discorso, non so se era già stato postato ma direi che il titolo dice tutto:
ISLAMIC STATE PROBABLY ISN'T USING BITCOIN AND, IF SO, THEY'RE DUMB
3290  Local / Italiano (Italian) / Re: le armi usate a parigi furono pagate con bitcoin on: December 04, 2015, 09:35:05 AM
ennesima non-notizia spazzatura, da smaltire nell'indifferenziata
3291  Local / Italiano (Italian) / Re: Biforcazione [Suspicious link removed]e il sistema risolve il problema? on: December 04, 2015, 09:23:55 AM

 - cosa succede alla catena contenente B (l'altra biforcazione)? vengono invalidati tutti i blocchi da B in poi, quindi il venditore B ha visto arrivare i soldi e magari ha concesso il servizio già all'utente e  poi i soldi che un attimo fa aveva ora non li ha più?

sì ma è per quello che esiste il sistema delle conferme: se il venditore aspetta un certo numero di conferme prima di consegnare il prodotto/servizio venduto, sarà ragionevolmente sicuro che la transazione sia finita nel ramo valido della blockchain. C'è sempre il trade-off tra tempo di attesa delle conferme e rapidità di concludere il pagamento: con 5 conferme hai la sicurezza al 99.999%, 3 potrebbero essere un accettabile compromesso.
3292  Local / Italiano (Italian) / Re: Cosa sono i Colored Coins? on: December 03, 2015, 04:09:31 PM
la lezione del corso di Princeton su Smart Property e Colored Coins:
https://www.youtube.com/watch?v=de-GwvBhbTQ
visibile anche da qui:
https://youtu.be/aM3OP4gazWw?t=982
3293  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: December 03, 2015, 03:57:58 PM
Ho avuto un problema con Kraken e un bug per un errore nel trading, dopo 9 giorni circa mi hanno rimborsato 10 bitcoin...
che bug?

Avevo un ordine in sell e non lo ha processato (lo ha cancellato mentre era in esecuzione). Poche ore dopo il valore è aumentare di parecchio e io avevo perso centinaia di euro per colpa loro. Non so perché ma nel corso dell'esecuzione dell'ordine il mio ordine è stato cancellato. Dopo più di una settimana di ticket e richieste hanno finalmente rimborsato i miei bei cari 10BTC. Dopo questa, non so se considerare Kraken affidabile (grazie al supporto, non tanto efficiente per i 9 giorni di attesa ma comunque funzionale) o inaffidabile per questa tipologia di bug.

in effetti è preoccupante, avevo sempre pensato che Kraken fosse tra i più affidabili (per quanto possano esserlo in generale gli exchange, ormai abbiamo imparato la lezione...)
3294  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: December 03, 2015, 09:25:13 AM
Ho avuto un problema con Kraken e un bug per un errore nel trading, dopo 9 giorni circa mi hanno rimborsato 10 bitcoin...
che bug?
3295  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: December 02, 2015, 03:36:56 PM
Non mi quadra l'importo del riscatto. Stiamo parlando di bruscolini ... 50 BTC per non mandare in tilt il servizio bancario greco 15 per il cern di Ginevra mi sembrano al cambio attuale quantità risibili.
Che ci sia un aumento esponenziale del valore dei BTC a breve? :-)
15 BTC: poverini, fanno quasi tenerezza. Verrebbe da organizzare una colletta...
3296  Local / Progetti / Re: Progetto di un ordinamento sociale basato su blockchain. on: December 02, 2015, 11:34:17 AM
Non voglio far scemare l'entusiasmo ma questa storia mi ricorda l'adozione di S.O. Linux e relativi applicativi openoffice e libreoffice da parte delle pubbliche amministrazioni. Sembra chiaro che se valesse il principio di economicità ed efficienza per le PA non ci sarebbero dubbi all'utilizzo del software libero, ma purtroppo altre dinamiche fanno sì che esso sia bistrattato dall'establishment.

Sono davvero poco convinto dell'adozione di tali sistemi da parte delle PA cari jack0m e picchio poiché essi vorrebbero dire una cosa: trasparenza nella gestione dei fondi!!! Io non mi illudo che tale sistema possa avere qualche seguito da noi, almeno non ora.
Hai ragione. Creiamo una comunità che li utilizza e ne trae vantaggi, poi seguiranno le istituzioni e se non seguiranno continueremo a vivere nel nostro mondo incantato felici e pacifici.
detta così suona un po' come una specie di auto-presa per il c*** Cheesy
A parte gli scherzi, concordo sul fatto che è difficile che siano delle istituzioni, spesso per natura zavorrate da un livello di arretratezza, immobilismo e chiusura esasperanti, a fare da traino sull'introduzione di innovazioni sia sociali che tecnologiche di questa portata.
Sarebbe necessario portare forze giovani e fresche, con le necessarie capacità e competenze tecniche, oltre alla volontà e all'entusiasmo indispensabili per qualsiasi "rivoluzione". Tra pochi mesi si vota in importanti città, come Roma e Milano: chi è che si candida? Wink
3297  Local / Progetti / Re: Progetto di un ordinamento sociale basato su blockchain. on: December 01, 2015, 01:53:44 PM
azz... qui ci stiamo avvicinando all'idea:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/01/milano-crowdfunding-civico-bando-per-progetti-ad-alto-impatto-sociale/2264443/
Ora dobbiamo solo convincerli a usare la blockchain come meccanismo sottostante Smiley
Sarebbe da proporre una piattaforma di crowfunding basata su blockchain ... a quel punto deciderebbe qualche oracolo chi ha diritto ai fondi regionali.
l'idea in sé non è neanche nuova:

http://techcrunch.com/2014/10/17/bitcoin-2-0-crowdfunding-is-real-crowdfunding/
http://cryptorials.io/blockchain-crowdfunding-bitcoin-crowdfund/

e le piattaforme che la supportano esistono già:
https://blocktrust.org/#/home
https://www.vinumeris.com/lighthouse

Se venissero veramente adottate a livello istituzionale, l'effetto sarebbe dirompente!
3298  Local / Progetti / Re: Progetto di un ordinamento sociale basato su blockchain. on: December 01, 2015, 09:45:32 AM
azz... qui ci stiamo avvicinando all'idea:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/01/milano-crowdfunding-civico-bando-per-progetti-ad-alto-impatto-sociale/2264443/
Ora dobbiamo solo convincerli a usare la blockchain come meccanismo sottostante Smiley
3299  Local / Italiano (Italian) / Re: Autistici/Inventati - Perchè non accettiamo bitcoin on: November 25, 2015, 06:07:43 PM
Beh sul punto 3 non puoi mica dargli tutti i torti. La maggior parte degli utenti del forum , me comrpeso, usa il bitcoin per fare speculazione, a parità di prezzo se deve comprare una cosa su ebay con paypal o bitcoin, usa paypal (se deve vendere però vuole bitcoin)  Grin
penso che la maggior parte delle persone sappiano quale sia la differenza tra speculazione e investimento. Nessuno ha mai negato che ci siano continue manipolazioni e speculazioni, per nulla trasparenti e di provenienza incerta (anche se molti concordano che bisogna guardare soprattutto a Oriente). Il punto è che io non mi sento in alcun modo responsabile o partecipe di queste speculazioni: la mia esperienza con il trading è stata limitata e brevissima, in una fase ancora sperimentale in cui pochi avevano le idee chiare sulle reali potenzialità del bitcoin, della tecnologia della blockchain che è alla sua base, ecc.
Quindi per me continua ad essere un investimento, una scommessa su un'alternativa con un potenziale devastante, anche se nessuno può prevedere con certezza se si concretizzerà o meno. Se avessi voluto solo speculare me ne sarei uscito con un bel dump a 1200$ due anni fa, e avrei abbandonato da un pezzo questo forum. Sarò l'unico a vederla così? Non mi pare.

Poi trovo veramente insopportabile la banalizzazione che da tutto questo traggono in quel commento finale tanto supponente quanto superficiale: "fatto per abbindolare gli ultralibertari anarcocapitalisti". Ma cosa ne sapete voi se sono ultra-libertario, anarco-capitalista, bio-economista, eco-socialista o liberal-fancazzista?? Ma chi siete voi per permettervi di sparare le vostre sentenze su cose e persone di cui non sapete nulla?
Se c'è una cosa che non sopporto sono le etichette, che qualcuno evidentemente non riesce a fare a meno di attribuire ad altri, per cercare di inquadrarli e farli rientrare in qualche modo nei loro schemi e modelli precostituiti, come se chiunque abbia a che fare con i bitcoin debba automaticamente aderire a un identico schema e riconoscersi in un'ideologia o, peggio ancora, affiliarsi a una strana e oscura setta di fanatici.
No no, cari A/I, mi spiace ma avete toppato alla grande. Ripeto, grazie e bye bye.
3300  Local / Italiano (Italian) / Re: Autistici/Inventati - Perchè non accettiamo bitcoin on: November 25, 2015, 03:12:35 PM
ce ne faremo una ragione.
Bye bye
Pages: « 1 ... 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 [165] 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!