Bitcoin Forum
June 08, 2024, 03:39:45 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 [168] 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 ... 236 »
3341  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum : pareri ? on: August 12, 2018, 07:29:25 PM
Basti pensare che hanno raccolto 11M$ che in ethereum a Gennaio valevano 5 volte tanto. Sicuramente oggi sono cifre elevate, ma soltanto qualche mese fa era davvero fattibile.

Piccolo OT che non c'entra nulla con MTV.
Il fatto che le Ico raccolgano donazioni soprattutto usando Eth è stato uno dei principali fattori che - paradossalmente - ha contribuito al crollo del prezzo di questi giorni per Eth.
Infatti tante società che hanno fatto ico, vedendo l'andamento del mercato delle cripto di questi ultimi mesi hanno pensato bene (anzi male) di fare cassa in modo da non restare con pochi spiccioli in mano. Di conseguenza hanno convertito gli Eth raccolti uscendo in Fiat.
Perciò c'è stata una forte pressione di Eth  in vendita e quindi il prezzo ne ha risentito più che per altre cripto.

Fine OT - che ovviamente non ha nulla a che vedere con MTV visto che non ho idea di come abbiano gestito gli Eth raccolti, se conservandoli o vendendoli.

3342  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!, on: August 12, 2018, 09:07:49 AM
Se ne fossi sicuro non sarei qui ma a bere una birra fresca alle Maldive....  Grin
Grin


Quote
Dici che se dovessimo andare sotto i 5k potrebbero aprirsi scenari  oscuri.... ma del resto un anno fa eravamo esattamente alla metà della quotazione attuale, non è che fossimo (o che si sia ora) a valori con moltiplicatori più alti. Ok avremmo buttato via la capitalizzazione entrata in un anno, ma sono convinto che prima o poi rientrerebbe. Come dicevo prima il pericolo più grave che vedo non è quello di un dip tremendo, ma il fatto che questo pessimismo che aleggia (e in questo settore l'emotività è importantissima) possa portare ad un periodo di stanca lungo. Questo mi farebbe paura perché bloccherebbe lo sviluppo dei progetti, e di conseguenza delle cripto.

Tornando al discorso dei 5k la conseguenza peggiore che vedo io è che se il prezzo dovesse tornare sotto quella soglia alcuni miner potrebbero abbandonare/spostarsi  su altre monete. Sappiamo tutti che la difficoltà dell'algoritmo btc si adeguerebbe, ma sappiamo anche che non lo farebbe in fretta perciò per un po' di tempo (non breve) le tx sarebbero mooooolto rallentate e costose! Questo sì sarebbe un aspetto negativo perché oltre agli aspetti pratici nella gestione delle tx offrirebbe il fianco ai media che coglierebbero l'occasione per screditare evidenziando la congestione del sistema.
Il problema non è tanto tornare indietro alla capitalizzazione e/o valori di un anno fa, perché un anno fa era tutto, come dire, in linea, ma nel frattempo sono cresciuti i costi del mining e tantissima gente che voleva entrare e l'ha fatto nel periodo sbagliato si è completamente bruciata, quindi da un lato avremmo miners che hanno comprato da Bitmain a 3-4-5k dollari quando ora te li tirano dietro gli S9, dall'altra la massa è spaventata dall'entrare in questo mercato che sembra che stia lentamente morendo dato che sono 8 mesi che scende.

Siamo ancora in tempo per recuperare perché i valori generali sono buoni, ma se dovessimo andare troppo in basso allora secondo me c'è il rischio di non risalire più, o altrimenti aspettare anni e anni prima che la gente torni a interessarsene.

Qui si rischia l'implosione del sistema, e se fallisce bitcoin, fallisce tutto il settore.

Ovviamente spero vivamente di sbagliarmi.

I minatori a 60-80 watt/th con luce a 0,03-0,04 non abbandonano, il sistema sotto questo aspetto non rischia nulla.
Certo che con le s9 (macchine di giugno 2016) e la luce sopra 0,07 non si va più da nessuna parte nemmeno se te le regalano a questi valori e diff

Anche secondo me il sistema non rischia, come dici.
E' chiaro che qualcuno ci ha perso (ad oggi) un sacco di soldi, ma questo fa parte della ricerca di efficienza di ogni sistema. Qualcuno ci guadagna, altri ci perdono. Non vorrei essere cinico, mi sembra solo la realtà.
Quando nel 2001 Seat è crollata, tutti quelli che ci avevano investito hanno perso quasi tutto, ma non tutti quelli che hanno investito nel tecnologico hanno perso: chi ha saputo scegliere Apple (per dirne una a caso) ha fatto fortuna.

Per rispondere alla frase che ho colorato in verde nel post di Ale88:
non lo lasceranno fallire, ci sono troppi interessi in gioco. Quando si accorgeranno di aver tirato troppo la corda, rifiateranno per un po' (leggi staranno buoi per qualche tempo) e poi ritorneranno a fare i loro giochini. Ma non faranno fallire nulla.....


3343  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!, on: August 10, 2018, 03:34:13 PM

Esatto, come dicevo qualche post sopra.
E non esistono solo per Btc ma anche su Ethereum:

http://www.nasdaqomxnordic.com/etp/etn/etninfo?Instrument=SSE144580

sebbene questo sia più giovane di qualche mese rispetto al gemello btc.


3344  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!, on: August 10, 2018, 03:32:04 PM
Ne sei proprio sicuro? Al momento Bitcoin sta sui 6.500 dollari, abbiamo BCH sui 600, ETH sui 360 e Ripple a 0,34. Solamente 8 mesi fa Ripple toccava i 3,60 dollari, praticamente 10 volte tanto il valore attuale. Praticamente Ripple, che è una coin son dietro una forte società e supportata da varie banche, scende 3 volte tanto rispetto a BTC. Se BTC dovesse andare a 4k Ripple dove finirebbe? E tutte le altre alt? E attenzione, quando dico "alt" mi riferisco giusto alle prime 10, tutte le altre per me sarebbero già sparite da un pezzo a quel punto, sarebbe uno tsunami. E come abbiamo già visto il mondo crypto spesso non premia il progetto, premia l'hype, quindi un sacco di progetti legit spariranno come faranno quelli scam.
Io onestamente la vedo nerissima, continuo a pensare che vedremo BTC sotto i 5k e non so davvero cosa succederà a quel punto, è un attimo tirare troppo la corda e distruggere tutto il mercato, siamo completamente in balia di poche whales.

Se ne fossi sicuro non sarei qui ma a bere una birra fresca alle Maldive....  Grin    comunque - scherzi a parte - ho espresso la mia opinione ma di questa sì sono abbastanza sicuro. Per questo mi sento tranquillo nonostante il periodo fosco.

Dici che se dovessimo andare sotto i 5k potrebbero aprirsi scenari  oscuri.... ma del resto un anno fa eravamo esattamente alla metà della quotazione attuale, non è che fossimo (o che si sia ora) a valori con moltiplicatori più alti. Ok avremmo buttato via la capitalizzazione entrata in un anno, ma sono convinto che prima o poi rientrerebbe. Come dicevo prima il pericolo più grave che vedo non è quello di un dip tremendo, ma il fatto che questo pessimismo che aleggia (e in questo settore l'emotività è importantissima) possa portare ad un periodo di stanca lungo. Questo mi farebbe paura perché bloccherebbe lo sviluppo dei progetti, e di conseguenza delle cripto.

Tornando al discorso dei 5k la conseguenza peggiore che vedo io è che se il prezzo dovesse tornare sotto quella soglia alcuni miner potrebbero abbandonare/spostarsi  su altre monete. Sappiamo tutti che la difficoltà dell'algoritmo btc si adeguerebbe, ma sappiamo anche che non lo farebbe in fretta perciò per un po' di tempo (non breve) le tx sarebbero mooooolto rallentate e costose! Questo sì sarebbe un aspetto negativo perché oltre agli aspetti pratici nella gestione delle tx offrirebbe il fianco ai media che coglierebbero l'occasione per screditare evidenziando la congestione del sistema.


3345  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!, on: August 09, 2018, 09:38:08 AM
Ne abbiamo visti, è vero, però il più importante, se non erro, è stato nel 2014, quando BTC lo conoscevano in pochi. Se dovesse ripetersi quanto successo non so questa volta cosa ne verrebbe fuori. Io spero che non andremo sotto i 5k, altrimenti si mette a rischio l'intero mondo crypto. Le alt già ora sono a valori ridicoli, siamo tornati indietro di un anno...

A rischio secondo me no, penso che ci sarebbe una forte pulizia tra le alt ma le migliori sopravviverebbero.
Quando dico "le migliori"  non mi limito solo alle prime 10 ma intendo tutte quelle che hanno un progetto valido e un team attivo alle spalle. Penso siano almeno una cinquantina.....
Per questo non la vedo così grigia. Semmai la cosa brutta è che potremmo essere costretti ad attendere un bel po' (1 anno? 2 ?) prima di avere quotazioni interessanti.
3346  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!, on: August 09, 2018, 09:34:47 AM

Un eventuale ETF su Bitcoin potrebbe comunque andare in mano a singoli investitori, mah...  Huh
in particolare al mercato retail, sostanzialmente come ora, ovvero privati al dettaglio;
beh... allora non so quanto ingenti possono essere le ipotetiche nuove masse investite o quanto nuovo interesse ci potrebbe essere.


Del tutto simile all'ETF per un piccolo investitore ci sono già oggi CFD ( https://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza ); che consentono di operare short/long ( al ribasso/al rialzo ) sulle principali criptovalute, senza detenere criptovalute; sostanzialmente però non vi è stato il boom.

Prima scrivevo che secondo me tutta questa attesa intorno agli Etf sembra un po' esagerata quanto meno nell'ottica dell'auspicato "pump".
Questa tua risposta mi offre l'opportunità di aggiungere un pezzo che avevo "dimenticato" di esplicitare a supporto di quanto dicevo.
Ovvero: non dimentichiamoci che esistono già gli ETN da circa due anni. Gli Etn sono su molti aspetti simili agli Etf ma offrono meno garanzie (perché rischi di perdere tutto il capitale investito). Alcuni li usano ma non ho mai visto tutto sto interesse intorno agli Etn, i volumi non sono esagerati..... per questo dico che anche sugli Etf si ripone troppa speranza.
3347  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!, on: August 08, 2018, 08:01:12 PM

Il discorso ETF credo che in certe parti del mondo, ed in certi tipi d'investitori non sia nemmeno percepito.

Sono assolutamente d'accordo: questo fatto dell'ETF è sopravvalutato.
Non solo per il motivo che dici tu, ma perché chi ha interesse ad investire perché crede in una moneta lo fa a prescindere dal discorso ETF visto che crede nella moneta, non nell'etf.
L'Etf ha effetto traino per gli investimenti ma lo percepisco più come un fattore speculativo (in up e down ovviamente)  che non di interesse verso le cripto. Un po' come se si facesse una speculazione sulle macchinine: l'Etf in questo caso serve a far muovere il prezzo e quindi speculare, non a far confluire risorse per lo sviluppo del progetto.

Perciò: il fatto che la decisione sull'etf sia stata rimandata.... pace: gli speculatori dovranno aspettare ancora qualche mese, ma questo fattore da solo non dovrebbe motivare un calo consistente come quello di questi giorni.
Secondo me il calo è più dovuto a una (temporanea?) perdita di interesse di molti: quelli che erano entrati a fine 2018 e hanno preso una bella legnata, poi hanno aspettato qualche mese per vedere se il prezzo recuperava un po' e visto il risultato.... ora stanno uscendo perché hanno perso fiducia / interesse in questo nuovo giochino.

Pazienza: passerà.... ormai di crolli ne abbiamo visti.....  Wink

3348  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Quando finirà questo periodo? on: August 08, 2018, 06:49:08 PM
Ed ecco che il bagno di sangue continua, stiamo ritornando veramente ai minimi dell'anno scorso?

Per chi pensa a medio-lungo termine, e' una ottima opportunita' per comprare a prezzi bassi.
Non nego che ho lanciato qualche esca in acque profonde, e spero di comprare nelle prossime settimane.


Idem, mi sa che siamo in tanti qui.....
La cosa brutta del cercare questo tipo di acquisti è che se anche ti andasse bene (ovvero buy confermato)  ti rimarrebbe sempre un bel po' di dispiacere per il fatto che il prezzo è sceso di brutto (se no non sarebbe avvenuto il buy profondo). Cosa che da un lato ti ha consentito l'acquisto, dall'altro fa perdere parecchio valore al sistema.
Insomma quando accade è una soddisfazione solo parziale, e certamente devi avere una convinzione profonda sul futuro delle cripto   Wink
3349  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 07, 2018, 06:49:25 PM
“I soldi del Pd in Bitcoin? Sì, 30mila euro: ma non sono pazzo”. Tuttavia   Huh Grin
http://www.7per24.it/2018/08/03/criptovalute-i-soldi-del-pd-in-bitcoin-non-sono-pazzo/

Quoto dall'articolo:
Quote
Ho fatto un’operazione sicura. Ho dato un mandato a comprare il valore di pochissime migliaia di euro in criptovalute e a venderle nel momento migliore.

Abbiamo trovato uno che ha la ricetta per il guadagno sicuro?   Grin

Poi - scherzi a parte - visto che nel thread apposito si dibatte senza venirne a capo, sarebbe interessante capire come ha gestito la cosa dal punto di vista fiscale...
3350  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 06, 2018, 08:11:43 PM

Bitcoin oscilla: l’incidente del 31 luglio fa riflettere  Huh
https://www.money.it/prezzo-Bitcoin-incidente-31-luglio-su-OKEx


cioè chiudendogli la posizione avrebbe perso circa un 20% su 416 M? Azz 83 milioni andati in fumo all'istante Shocked

Non solo: se è andata come scritto lì non è stato il trader a liquidare ma è stata conseguenza del fatto che gli hanno congelato l'account e subito dopo la quotazione è scesa facendo scattare i sistemi automatici di liquidazione.
In altre parole il trader potrà sempre sostenere che se avesse avuto possibilità di operare (account non congelato) sarebbe riuscito a vendere un attimo prima della discesa e quindi senza rimetterci praticamente nulla invece di 80 mln $.
Qui si ci sarebbe da far lavorare qualche avvocato, per 80  mln$ non penso farebbe fatica a trovarne.....  Wink

3351  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 05, 2018, 07:53:08 PM
C'è ancora molta strada da percorrere, e probabilmente le crypto moriranno quando Facebook o Google lanceranno Fbcoin o Googcoin, convincendo il pubblico che quelle sono le crypto vere e sicure (con buona pace della decentralizzazione)

Sarà un giorno triste...

Secondo me su questo ti sbagli di grosso. Bitcoin nasce ed ha successo esattamente perché è slegato da qualsiasi persona giuridica. Se Bitmain facesse il bitmaincoin, chi lo utilizzerebbe?

Sono d'accordo, anche perché se FB o google facessero una moneta sarebbe una moneta centralizzata, nulla a che vedere con le cripto come le intendiamo noi.
Ciò non toglie - ovviamente - che possano ugualmente avere successo come forma di pagamento, un po' come se fosse un Paypal di facebook.
3352  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: August 04, 2018, 08:42:54 PM
il sistema di merit argina un poco questi "stratagemmi", ma va a penalizzare invece gli utenti seri.
Che poi ho notato una cosa strana: io sono iscritto da fine 2013 e ho 840 di activity. Come può qualcuno iscritto dal 2015 averne più di 1000?

L'activity viene calcolata a partire dal numero di post che fai (max 1 activity al giorno): si vede che ci sono stati periodi nei quali non hai scritto post per qualche giorno mentre l'altro utente che citi lo avrà fatto più o meno sempre.
3353  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Hai dimenticato la carta di identità? A Fiumicino si può fare in aeroporto on: August 04, 2018, 01:09:28 PM
Hai dimenticato la carta di identità? A Fiumicino si può fare in aeroporto
https://www.ilmessaggero.it/rubriche/easy_fiumicino/leonardo_da_vinci_aeroporto_carta_identita-3890463.html

Be se stai per partire ma hai dimenticato la CI non è male  Grin

Credo valga però solo per i romani vero? la CI deve essere rilasciata dal comune se non erro quindi non potrebbero farla per gli altri.....
3354  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Quando finirà questo periodo? on: August 04, 2018, 01:07:18 PM
Purtroppo non e' bello da dire, perche' magari c'e' qualcuno che ci crede, che ha investito, che sogna.
Ma se si facesse una pulizia, da oltre 1700, a magari sole 500 o anche 700, per dire un numero, sarebbe una differenza enorme.

Beh questa cosa avviene ormai già da tempo, l'iter è sempre questo:
si fa la ico, dopo un tempo più o meno variabile si finisce su qualche exchange (prima piccoli poi magari più significativi), si sta lì qualche mese..... e a quel punto dipende tutto dal team: se il progetto cresce (quindi il team lavora) gli scambi prendono quota e il progetto prosegue, altrimenti (cioè se il team non produce risultati significativi) dopo qualche mese gli scambi si riducono fino a.... fino al punto in cui l'exchange decide di delistare.
A quel punto il progetto il più delle volte muore visto che non ha più risorse economiche sufficienti per proseguire lo sviluppo.
E' brutto dirlo, ma è l'unico modo per tenere pulito il settore.
3355  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 03, 2018, 04:38:36 PM
non ci credo neanche se lo vedo.
Oppure, forse sono semplicemente spaventato da quello che può fare gente che non ha la minima competenza in materia.

Ma lui sta solo leggendo un foglietto che qualcun altro gli ha preparato: guarda il video, non è male e dura pochi minuti il discorso sulle cripto.
Quindi dovremmo tradurre il tuo auspicio augurandoci che chi gli ha scritto questi appunti abbia un minimo di competenza    Grin

Comunque di solito per affrontare questi temi nuovi si affidano a squadre di consulenti o creano qualche commissione ad hoc.
Tanto paghiamo noi !   Wink
3356  Local / Italiano (Italian) / Re: Regole forum login time? on: August 02, 2018, 07:14:51 PM
Il fatto che cambi l'IP non può essere la causa: io uso una connessione LTE anche per la casa e tipicamente ogni mezzanotte l'ISP forza il cambio IP. Nonostante questo mi collego al forum senza dover reimmettere le credenziali.

Escludendo questa come causa non ti so però aiutare, mi spiace. Anche cercando altri post simili ho trovato solo questo peraltro del 2012:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=90015

è intervenuto anche il boss ma senza apparente soluzione salvo il buon esito dovuto al classico riavvio  Grin


3357  Local / Italiano (Italian) / Re: La fine dello Stato on: August 02, 2018, 11:12:43 AM
Per quanto io sia super felice di essermi sbagliato nel precedente post, e sono tuttora convinto che chi ha oro, diamanti, azioni, valute forti ... ecc, non e' felice se la quotazione scende e se potesse, farebbe di tutto per farla salire, purtroppo in questo caso l'anonimato non aiuta.
Abbiamo una tassa di evasione fiscale abbastanza alta, problemi con tangenti e varie associazioni a delinquere, sono anni che fanno il possibile per arginare il contante in circolazione, proprio per rendere la vita difficile a chi ha qualcosa da nascondere.
Poi ovviamente rompono molto + le scatole al signor Mario e alla signora Maria, che ai veri responsabili, purtroppo.
Secondo me le crypto sarebbero molto + facili da approvare se l' anonimato sparisse, la tracciabilita' c'e', la facilita' di movimento c'e', quanti di noi non vorrebbero + BTC se sparisse l' anonimato?

Lo scorso fine settimana nel canale Tax & Laws italiano su telegram c'è stata un'accesa discussione (molto accesa  ? Cheesy )  circa il fatto che l'anonimato possa essere qualcosa di utile e/o auspicabile per la crescita delle cripto.
Non riporto qui le conclusioni visto che non ci sono state (le parti sono rimaste sulle rispettive posizioni nonostante 2 giorni abbondanti di messaggi) ma invito chi voglia approfondire a leggersi i msg di quelle giornate.

Personalmente riterrei l'anonimato (non lo pseudo anonimato) una cosa molto utile per il settore, ma dubito fortemente che i vari regolatori possano consentirlo senza cercare di ostacolarlo.
Come sempre, ,si vedrà.....
3358  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 01, 2018, 11:08:08 AM
Quando ho detto circa 10000 persone ho dato per scontato che chi possiede crypto, e non si interessa solamente ad esse, segue quotidianamente gli sviluppi, le notizie, gli aggiornamenti dei wallet, la roadmap, i fork, gli airdrop, le mainet, le realese, etc. etc…..e dove trovi, velocemente e ovunque sei, tutte queste informazioni se non in telegram?

Però considerare TG come indicatore per sapere quanti possano seguire un certo tema è riduttivo secondo me. Ti faccio un esempio: in risposte che ho dato nei mesi scorsi in questo thread (quindi sul tema fisco) ho più volte suggerito di cercare approfondimenti sul canale TG dedicato, e l'ho detto a persone che facevano domande dalle quali capivo che non avevano seguito quel canale (se no non avrebbero fatto quella domanda).
Da questo deduco che sia ampia la casistica di persone che si informano PRIMA sul forum, ed eventualmente poi arrivano o vengono indirizzati a TG.
Questo vale anche per persone che cercano di tenersi aggiornate ed anche queste - perciò - sono persone che andrebbero considerate nel conteggio che proponi.



Voi su 100 persone intorno con cui lavorate o interagite riuscite a trovarne 1 che ha le crypto? Ripeto: non che ha sentito in Tv a dicembre scorso del Bitcoin, ma che ha in portafoglio qualche Crypto?

Per quanto mi riguarda ho due colleghi che possiedono cripto. Due rispetto a quanti ? beh se considerassi tutti sarebbero parecchie migliaia ma ovviamente non devo considerare questo insieme perché mica mi metto a parlare di cripto con tutti.... Wink
Diciamo che sarebbe corretto considerare le persone con le quali parli o hai un contatto che vada oltre il semplice saluto ?  allora direi che sono più di 100, diciamo 200 ?
Quindi saremmo intorno all'1,5% nel mio caso.
C'è da dire che io lavoro in un contesto nel quale c'è una forte propensione per la tecnologia e l'innovation, per cui la % potrebbe essere nel mio caso più alta di quella media.
3359  Local / Accuse scam/truffe / Re: A me pare una schedatura planetaria on: July 30, 2018, 10:28:32 AM
tu ci scherzi, ma ci sono supermercati dove ti chiedono il badge per vedere se sei veramente il titolare di quei ticket e lavori in quell'azienda Shocked

Io li manderei a ca@@re !   Grin
Passi per il controllo dell'identità visto che i ticket non sono cedibili, ma non hanno alcun diritto a chiederti il badge dell'azienda. Su quale base normativa ?

Oltre tutto potrei anche non averlo un badge aziendale!  a quel punto cosa mi chiederebbero, il cedolino della busta paga ?   Grin
3360  Local / Italiano (Italian) / Re: La fine dello Stato on: July 30, 2018, 08:14:55 AM
io sta gente qua la butterei ai lavori forzati
per me giocare con i soldi pubblici e' un reato da 10 anni di lavori forzati

Ma vi stupite ancora di queste cose? è così da decenni, questi ci sguazzano e nessuno riesce a far niente a loro (del resto avendo anche depenalizzato il falso in bilancio, figuriamoci!!).

Giusto per rinfrescare la memoria su un fatto che all'epoca mi aveva colpito: quello dei derivati che il comune di Milano aveva cercato di "sfruttare" per chiudere qualche buco di bilancio (proprio come sta cercando di fare il pd nell'articolo linkato da Host).
Bene: ovviamente le cose erano andate male per cui la procura di Mi aveva indagato le banche che avevano venduto "il pacco". Risultato: dopo anni i giudici hanno assolto le banche e guardate cosa scrivono tra le motivazioni:

Quote
L'ente non doveva avventurarsi in una operazione complessa senza advisor adeguati. Accusare dopo le banche è da "irresponsabili" della cosa pubblica. Il monito: "non si scommette con i soldi dei cittadini"

Quote
v’è il preciso dovere di non scommettere con il denaro dei cittadini/contribuenti facendo loro assumere rischi dannosi ed inutili e, soprattutto, v’è il dovere giuridico e deontologico di giungere attrezzati ed informati al compimento di ogni atto amministrativo che presupponga sconfinamenti in materie complesse e di non proprio quotidiano maneggio

Quote
La Corte stigmatizza ripetutamente e severamente la condotta del Comune, evidenziando come il comportamento tenuto da alcuni dei funzionari coinvolti sia stato ben lontano da quello che ci si sarebbe aspettati da una pubblica amministrazione


Fonti:

per la cronistoria al fine di rinfrescare la memoria:
https://www.soldionline.it/infografiche/derivati-comune-milano-cronistoria


per l'ultima sentenza 2014:

http://www.repubblica.it/economia/2014/06/03/news/derivati_milano_sindaci_incompetenti_che_hanno_chiesto_alle_banche_di_essere_indipendenti-87954621/

http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/derivati/derivati-del-comune-di-milano-commento-alla-sentenza-della-corte-di-appello-di-milano


Ora vi chiedo: secondo voi hanno poi fatto qualcosa a questi valenti amministratori ?   Cheesy

Pages: « 1 ... 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 [168] 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!