Bitcoin Forum
June 21, 2024, 11:46:59 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 [187] 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3721  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 04, 2019, 02:22:17 PM
Una persona che mi vuole presentare un'altra persona che conosce delle persone...  Roll Eyes

... Roll Eyes


Noi c'eravamo da prima, non ci ha riportato la piena... Grin

Come da prima ?  Huh

Sì, da prima che arrivassero le piene del fiume, anzi... sapendo che ogni tanto c'erano le piene, abbiamo preso posto in collina... tutto il posto, così per non avere vicini strani.


https://valori.it/banche-politica-blogger-tutti-gli-affari-dietro-le-cripto-elvetiche/

https://valori.it/chiasso-dove-riciclatori-ndrine-e-criptovalute-sincontrano/
3722  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 03, 2019, 10:12:11 AM
Ma scusa, la storia di una whale che ha coprato tutti i Bitcoin di quelli che erano stop loss fino a 5k non la vedi plausibile?


Che si tratti di una è un teorema giornalistico da dimostrare. Potrebbero anche essere alcune, il che non cambia nulla. Ma non è questo il punto.

Il punto è che mi fanno sorridere alcuni commentatori che vorrebbero spiegare i movimenti rialzisti con delle congetture legate sempre alla manipolazione e alla mancanza di regolamentazione.

Motivi che invece non vengono mai tirati in ballo quando il prezzo crolla nello stesso arco temporale e di importi o percentuali anche maggiori.

Quando btc crolla di 1000$ in un giorno, vogliono far passare l'idea che sia un movimento naturale del prezzo: migliaia di piccoli possessori che si liberano del loro investimento sbagliato.

Nessuno parla di "volumi truccati" in quei casi.

Invece quando sale è tutto un fiorire di ipotesi e illazioni legate a qualche misteriosa balena (di solito cinese) che ha truccato qualcosa, artefatto qualcos'altro o raggirato i poveri piccoli investitori.

In realtà funziona nello stesso modo da sempre: pochi operatori con grande liquidità sono capaci di influenzare il mercato in una direzione o nell'altra nel brevissimo periodo (NON in orizzonti temporali più lunghi).

Quando btc stampa qualche enorme candelone rosso in poche ore non sono gli hodlers che hanno venduto in massa: più semplicemente qualche market maker ha fiutato uno squilibrio nell'order book, ha depositato qualche grossa somma su qualche exchange, si è fatto prestare tonnellate di btc dando a garanzia quelle somme e li ha venduti allo scoperto per rompere qualche supporto, azionare gli stop loss di chi aveva posizioni lunghe a difesa del supporto stesso e scatenare la FOMO al ribasso degli shorters.

La stessa identica dinamica ( solo a parti e direzioni invertite) che esiste quando il prezzo sale come ieri.

Attenzione (1): tutte queste dinamiche non le hanno inventate le criptovalute. Le balene, gli short squeeze, la FOMO e i market maker esistono, ECCOME, ANCHE sui mercati tradizionali regolamentati, da quando esistono i mercati.

Sul mercato dei bitcoin gli effetti sono molto più violenti e volatili non per la mancanza di regolamentazione ma perchè c'è meno liquidità, le leve sono più alte e i traders sono molto più dilettanti e sprovveduti, il che implica una loro (in media) pessima gestione del rischio.

Attenzione (2): Quanto sopra comporta un'altra leggenda metropolitana che leggo spesso e cioè che nel mercato delle criptovalute le balene facciano sempre tonnellate di soldi e i piccoli trader si rovinano sempre. In realtà non è così: se una o più balene sbagliano il timing o la direzione della "miccia" con cui vogliono generare un movimento di prezzo le conseguenze per loro sono quasi sempre quelle della liquidazione totale. Esistono storici esempi di liquidazioni spaventose di grossi operatori sul mercato dei bitcoin così come piccoli trader che se sanno quello che fanno e sono consapevoli dei rischi che corrono possono realizzare buoni profitti nel tempo.

DI CONSEGUENZA:

1)Se siete trader studiate l'analisi tecnica e imparate ad essere prudenti. L'AT è l'unico strumento, per quanto impreciso e fallace, che può essere utile per interpretare (prevedere è una parola troppo grossa ) movimenti di prezzo improvvisi e repentini come quello di ieri. Non possono esserlo le notizie che sono solo un pretesto e non può esserlo l'analisi fondamentale: il numero di indirizzi btc o il numero delle transazioni sono strumenti utilissimi per capire dove sta andando btc nel lungo periodo e per stimare dove potrà essere l'adozione tra un anno o due, ma non servono a nulla per anticipare movimenti giornalieri improvvisi .

2)Se siete holder: che ve ne frega delle oscillazioni di prezzo da un giorno all'altro? Guardate solo il grafico con candele mensili e continuate ad acquistare, spendere, tenere ed usare i vostri btc. Tutto il resto è un lontano rumore di fondo.


Molto vero, preciserei alcuni concetti, per come la vedo io.

C'è chi oltre ad avere una influenza sulla quotazioni, ha una influenza sui media.
Più o meno diretta, da essere grande inserzionista ad inviatare le grandi firme a cena a casa.
C'è chi è arrivato a finanziare gli studi ed i master in giornalismo... di giovani promettenti ( ed ubbidienti ).

Sui mercati tradizionali, c'è volatilità, c'è speculazione, ecc... ma se vuoi fare la balena e buttare giù le porte delle quotazioni o creare impennate, ti ritrovi dall'altra parte, molte più cose:
le sospensioni per eccesso di rialzo, le sospensioni per eccesso di ribasso, i divieti di vendite allo scoperto per certi titoli, a volte i muri di capitalizzazione di diversi miliardi, molti più attori che non si impauriscono e che non si entusiasmano.

Ogni serio attacco è spesso soggetto all'opposizione di una reazione difensiva, ci sono meno comportamenti passivi.

Oltre certe soglie di capitale impiegato, ti devi palesare, ovvero bisogna dichiarare chi si è e quanto capitale si sta impiegando, per una determinata operazione.
Ciò non toglie la speculazione.


Ci sono più mediatori - bello o brutto che sia in termini di centralizzazione - ovvero gestori di fondi, di tanti piccoli risparmiatori, che non hanno l'emotività e fragilità come i singoli, che non operano con impulsività come se fossero i piccoli risparmiatori a investire ed operare direttamente.

C'è anche in generale, più lavoro di team, almeno nei team dei vari fondi e gestori, c'è meno individualismo, una impressione sbagliata di un singolo... è sempre mediata è soggetta da una valutazione ed un confronto.
Una intuizione, un dubbio, è messo a confronto.

Ci sono, almeno tendenzialmente, molti più operatori che hanno logiche di lungo, ma anche di lunghissimo termine che appunto non guardano molto le oscillazioni, seppur enormi, nel breve periodo.

Anche perché nonostante un anno o un periodo molto brutto, un fondo d'investimento, che opera principalmente in azioni ( o obbligazioni ) istituzionale o non, aperto o chiuso, collettivo o "privato", conterà e valuterà il ritorno dei dividendi annuali, in soldoni... una azione nominalmente può passare da $ 10 a $ 6 dollari, o anche da $ 10 a $ 15; se sono holder di quel titolo, nonostante io sia stato operativamente fermo incasserò un dividendo, se l'azienda è andata bene.
In termini grezzi: fine anno mi arriva qualcosa da spendere o da accumulare o reinvestire.
Dividendo più o meno grande in base al fatto che vi siano più o meno utili, una piccola o grande rendita.

Ci sono anche aziende che vanno male o che reinvestono i dividendi e non li distribuiscono, o li reinvestono, ma non tutte o non tutti gli anni.


3723  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 02, 2019, 07:39:29 PM
Ok,
Riporto quanto leggo:

https://dailyhodl.com/2019/04/02/massive-bitcoin-whale-triggered-btc-surge-with-100-million-order-says-crypto-investment-firm-ceo/

“There has been a single order that has been algorithmically-managed across these three venues, of around 20,000 BTC,” he said.

“If you look at the volumes on each of those three exchanges – there were in-concert, synchronized, units of volume of around 7,000 BTC in an hour”.

L’articolo entra nel dettaglio di un precedente pezzo dell Reuters aggiungendo qualche dettaglio sul funzionamento dei desk OTC.

Questo spiegherebbe perché c’é stata questa violenza nel prezzo: era preciso interesse del compratore far chiudere i corti (short squeeze ) é muovere il prezzo per guadagnare due volte.
Gioire di un mercato meno regolamentato, checché ne dica Bitwise (vedasi il mio polpettone mensile in firma).


Baleno e lavoro meno...



Balena e... ?

3724  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 02, 2019, 11:24:03 AM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.




Milano Finanza arriva a simili conclusioni...  Undecided
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-un-interessante-spunto-rialzista-201903291034287924


Siamo un po' in troppi su questi ~$ 4.200 Sad

Mentre sto scrivendo siamo al limite... ~ $ 4.151, dopo breve impennata, con Tether che sembra caricarsi a pallettoni...

Momento verità...


Pum !

+20% Bitfinex...
https://m.youtube.com/watch?v=bWVtkD-HnF8

Qualcuno si è alzato ispirato.



EDIT:
[...] Come spesso succede per le criptovalute, non ci sono motivi specifici alla base degli acquisti, che sono stati comunque sufficienti a innescare alcuni ordini automatici che si sono concretizzate in circa sei milioni di transazioni nel giro di un’ora sola. [...]

fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2019-04-02/il-bitcoin-rimbalza-20percento-quota-5000-dollari-maggior-balzo-un-anno--153919.shtml?uuid=ABL5EDkB&refresh_ce=1
3725  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 02, 2019, 07:07:04 AM

Che sembra uno di quei troll che provocano e vogliono sempre avere ragione, come al solito scrivono dei pipponi lunghissimi per dimostrartelo.

Ne abbiamo anche qui, almeno uno: basta metterlo sotto "ignore".

Ci sono anche diversi leoni da tastiera ( * ), che un pensiero proprio non ce l'hanno e si accodano a quello degli altri. Scopiazzando link e gif animate.

Ma soprattutto non hanno il coraggio di presentarsi, in via del Leoni - appunto - che è anche una bella via, quanto meno da andare a vedere.

I leoni ... ! Shocked Shocked


Edit:
( * ) anonimi, inconsistenti.
3726  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 01, 2019, 05:42:30 PM

Lo schema nel mese, va avanti quasi immutato.
Nel down di oggi si è vista Stellar perdere più delle altre cripto e di Bitcoin, ~ -5% ed oltre; su una media di perdite tra le cripto principale, di ~ -2/-3%; per poi recuperare con altrettanta velocità.

Bitcoin si è portato sotto i $ 4.000; senza tuttavia sprofondare.
Sembrano... strettissime bande di oscillazione, per controllare volatilità che stimola la speculazione.

Come ho già scritto, questo limite $ 4.000 è un po' come tracciare una linea di gesso su un piazzale...
un confine arbitrario, poco significativo; è una soglia dal potere psicologico, ma ha poco di tecnico, niente di "mercato", ha tutta l'aria di un comodo limite artificiale.

Passare questa linea verso l'alto o verso il basso, fa sempre un po' "notizia"...
...ma concretamente non sposta gli animi.

A prima vista, a sensazione, sembra addirittura necessario un down per creare uno strappo ed un deciso stacco da questa fase molto piatta.


Continueranno impennate estemporanee di altcoin, senza però modificare ed incrementare la marketcap globale.
Potrebbero regalare sorprese CARDANO che già si è portato avanti in più occasioni, così come ZCASH, da tempo dormiente.




DASH e MONERO sembrano aver rallentato la spinta...

ZCASH si spinge, mentre scrivo, poco oltre a ~ $63,00 segnando ~ + 9,3%;
mentre BITCOIN riprova ad andare oltre i ~ $ 4.200...

 Undecided
3727  Other / Meta / Re: KYC now required on: April 01, 2019, 07:21:17 AM
3728  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 01, 2019, 05:10:06 AM

Sostanzialmente non ci sono novità.
Flessione accentuata nelle ultime ore... per tornare verso i valori di "equilibrio" già visti...
un balletto avanti e indietro a piccoli passi  Undecided

Nei prossimi giorni si potrebbero maggiormente sostenere le quotazioni di Stellar, forse anche Litecoin.
Ma in generale il mercato nel brevissimo non ha particolari motivi di muoversi da dove era.

Oggi Litecoin sta segnando un quasi ~14% al momento in cui scrivo, ben oltre i $ 50;
a fronte di un modesto +3,48% di Bitcoin e di altre principali cripto, Stellar compreso.

Su un progresso analogo a LITECOIN anche EOS ed ONTOLOGY.


Difficile dire se siano rialzi stabili, c'è da pensare ad un forte rischio di flash down.
Nemmeno poi molto dilazionato nel tempo.



Bitcoin, nel momento in cui scrivo ( 16:00 ora di Roma ) si è tenuto prudenzialmente sotto la soglia
di $ 4.000
, avvicinandola moltissimo, senza superarla.

Al momento il mercato presenta una leggera flessione, in una giornata sostanzialmente debole.

Stellar... è una tra le principali cripto, in senso contrario ~ +4,5%.
Un segno che il mercato si orienta su uno scenario generale difensivo, o meglio di attesa.

Rischio flash down, sempre presente, sempre molto alto;
l'equilibrio raggiunto appare abbastanza precario.





Un lungo giro per arrivare allo stesso punto, superare i $ 4.000 potrebbe allargare e far cedere il mercato sotto la spinta di tensioni varie... già espresse nei giorni scorsi, dove al di là di punte e sforamento dalle medie dell'ultimo periodo, di alcune cripto, la marketcap in generale non aveva fatto enormi progressi.

Un segno anche che dalle altcoin secondarie e dagli abissi delle classifiche stava ritornando qualcosa in superficie, verso acque più cristalline.


$ 4.000; potrebbe ancora essere sfiorato senza essere superato.

Spinte fino ~$ 4.180 ed oltre potrebbero generare violente spinte al ribasso.





Stellar continua a salire, dai minimi intorno ~ 0,08 $, che lo hanno tenuto molto in basso.
Potrebbe essere ancora il leitmotiv del periodo.

Considerando le tensioni e le incertezze del mercato, una posizione che prenda in considerazione un cross di criptovalute con una certa forza di Stellar, potrebbe essere un motivo di difesa.

Non è un invito al trading, non è un consiglio finanziario.



Lo schema nel mese, va avanti quasi immutato.
Nel down di oggi si è vista Stellar perdere più delle altre cripto e di Bitcoin, ~ -5% ed oltre; su una media di perdite tra le cripto principale, di ~ -2/-3%; per poi recuperare con altrettanta velocità.

Bitcoin si è portato sotto i $ 4.000; senza tuttavia sprofondare.
Sembrano... strettissime bande di oscillazione, per controllare volatilità che stimola la speculazione.

Come ho già scritto, questo limite $ 4.000 è un po' come tracciare una linea di gesso su un piazzale...
un confine arbitrario, poco significativo; è una soglia dal potere psicologico, ma ha poco di tecnico, niente di "mercato", ha tutta l'aria di un comodo limite artificiale.

Passare questa linea verso l'alto o verso il basso, fa sempre un po' "notizia"...
...ma concretamente non sposta gli animi.

A prima vista, a sensazione, sembra addirittura necessario un down per creare uno strappo ed un deciso stacco da questa fase molto piatta.


Continueranno impennate estemporanee di altcoin, senza però modificare ed incrementare la marketcap globale.
Potrebbero regalare sorprese CARDANO che già si è portato avanti in più occasioni, così come ZCASH, da tempo dormiente.



ZCASH da un primo segnale, timido, di risveglio.

Seguono DASH e MONERO.


Bitcoin in un primo tentativo di superare $ 4.180~4.200 è stato subito ricacciato indietro...
...mentre scrivo, ci sta riprovando...


3729  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 01, 2019, 04:56:13 AM
...e che è sta storia della KYC?? In un talk sulle crypto?  devo verificarmi come Satoshi?  Tongue

Domani anche AML...
3730  Local / Italiano (Italian) / Re: KYC is now required! on: April 01, 2019, 04:19:15 AM
Stamattina mi è balzata all'occhio questa frase in rosso " KYC is now required! In order to continue using the forum, submit your KYC information"

Deve essere uno scherzo per il 1° aprile, vero? Non può che essere ciò: non si sarebbe mai visto un KYC per un forum...

L'ultimo flag, mi sembra molto "avanti"...  Grin
...troppo avanti, molto indicativo... Grin
3731  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 31, 2019, 02:36:15 PM

L'ha scritto il giornalista, tale Mattia Sisti, tirando fuori uno studio di anni fa; studio Banca d'Italia.

Venerdì scorso, a Firenze, c'è stato un evento ( tema: asset allocation e limitrofi ) in presso un noto private banking, con vari giornalisti...
...forse era uno tra quelli presenti o qualcosa gli è stato riportato, ed ha ritirato fuori quella notizia,
che ha avuto più risonanza all'estero che qui.


La mia impressione è che le criptovalute devono ancora attraversare il salone di un antico palazzo,
il salone dove ballano gli elefanti...  Grin



EDIT:
Questo l'evento centrale:
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/festival-nazionale-economia-civile-1.4517910
3732  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 30, 2019, 06:57:04 AM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.




Milano Finanza arriva a simili conclusioni...  Undecided
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-un-interessante-spunto-rialzista-201903291034287924


Siamo un po' in troppi su questi ~$ 4.200 Sad

Mentre sto scrivendo siamo al limite... ~ $ 4.151, dopo breve impennata, con Tether che sembra caricarsi a pallettoni...

Momento verità...
3733  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 29, 2019, 09:20:28 PM
Numeri chiave, $ 150.000
contro il logorio della vita moderna, "centocinquantamilizzarsi"...


Dicembre 2017
Marc van der Chijs è un ‘criptoimprenditore’ olandese milionario [...] prevede che il prezzo di un bitcoin raggiunga 150.000 dollari entro il 2021 – e dice che non è troppo tardi per investire.
https://it.businessinsider.com/nel-2021-un-bitcoin-varra-150-000-dollari-prevede-un-imprenditore-olandese-milionario-quindi-conviene-ancora-comprare/

Luglio 2018
Bitcoin a 150.000$ se... (excel tool simulazione)
https://www.youtube.com/watch?v=qBhI5f8z7jM

Dicembre 2018
Tom Lee: il valore "giusto" del Bitcoin è di 150.000$ a moneta
https://it.cointelegraph.com/news/fundstats-tom-lee-says-fair-value-of-bitcoin-to-reach-150k-per-coin

Marzo 2019
Criptovalute: Bitcoin a 150.000 dollari, prepararsi al decollo
https://www.trend-online.com/bitcoin/criptovalute-bitcoin-150000-decollo-2023/
3734  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 29, 2019, 08:21:16 PM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.




Milano Finanza arriva a simili conclusioni...  Undecided
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-un-interessante-spunto-rialzista-201903291034287924


Siamo un po' in troppi su questi ~$ 4.200 Sad
3735  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 29, 2019, 01:08:30 AM

Sostanzialmente non ci sono novità.
Flessione accentuata nelle ultime ore... per tornare verso i valori di "equilibrio" già visti...
un balletto avanti e indietro a piccoli passi  Undecided

Nei prossimi giorni si potrebbero maggiormente sostenere le quotazioni di Stellar, forse anche Litecoin.
Ma in generale il mercato nel brevissimo non ha particolari motivi di muoversi da dove era.

Oggi Litecoin sta segnando un quasi ~14% al momento in cui scrivo, ben oltre i $ 50;
a fronte di un modesto +3,48% di Bitcoin e di altre principali cripto, Stellar compreso.

Su un progresso analogo a LITECOIN anche EOS ed ONTOLOGY.


Difficile dire se siano rialzi stabili, c'è da pensare ad un forte rischio di flash down.
Nemmeno poi molto dilazionato nel tempo.



Bitcoin, nel momento in cui scrivo ( 16:00 ora di Roma ) si è tenuto prudenzialmente sotto la soglia
di $ 4.000
, avvicinandola moltissimo, senza superarla.

Al momento il mercato presenta una leggera flessione, in una giornata sostanzialmente debole.

Stellar... è una tra le principali cripto, in senso contrario ~ +4,5%.
Un segno che il mercato si orienta su uno scenario generale difensivo, o meglio di attesa.

Rischio flash down, sempre presente, sempre molto alto;
l'equilibrio raggiunto appare abbastanza precario.





Un lungo giro per arrivare allo stesso punto, superare i $ 4.000 potrebbe allargare e far cedere il mercato sotto la spinta di tensioni varie... già espresse nei giorni scorsi, dove al di là di punte e sforamento dalle medie dell'ultimo periodo, di alcune cripto, la marketcap in generale non aveva fatto enormi progressi.

Un segno anche che dalle altcoin secondarie e dagli abissi delle classifiche stava ritornando qualcosa in superficie, verso acque più cristalline.


$ 4.000; potrebbe ancora essere sfiorato senza essere superato.

Spinte fino ~$ 4.180 ed oltre potrebbero generare violente spinte al ribasso.


Per chi vuole ampliare il discorso, anche con l'analisi tecnica:
https://m.youtube.com/watch?v=e9G8_3ULs38&t=6m00s
3736  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 29, 2019, 01:02:44 AM
Oro


Questo interessantissimo articolo sull'oro:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-02-24/banche-ritorno-gold-standard-l-oro-bilanci-diventa-moneta-091055.shtml?uuid=ABCGxiXB

ripropone alla fine una cosa molto antica... argomenti ancestrali quasi...
moneta, fiducia, oro una catena che già in epoca medioevale si è allungata in
moneta-contabile, moneta-fisica, fiducia, oro.


C'è un punto che magari, se interessa, descriverò meglio.

Lascio una immagine:
https://www.wordsinfreedom.com/wp-content/uploads/2017/02/fiorino-paragone-euro.jpg

È l'immagine di un fiorino d'oro, come si può vedere una moneta non molto grande,
come altre moneta antiche aveva una caratteristica che ora si è persa, totalmente, da molto tempo.


Quale ? riuscite a vederla ?  Smiley


Era una moneta che non riporta nessun valore, nemmeno il volto di nessun regnante.
Abbiamo l'immagine del giglio, simbolo della città, da una parte e dall'altro San Giovanni Battista, patrono della città.

Abbastanza anonima nel rappresentare il valore, anonima nel non rappresentare nessuno.

Era una moneta in cui la fiducia era riposta della moneta stessa e nella forza, attendibilità, autorevolezza, di chi la emetteva,
e veniva "emessa" anche privatamente.
Non era la fiducia nello stato che la rappresentava.

Gli argomenti che stimola l'articolo sono molti... ma di certo hanno radici lontane.

Holder, old school...
https://www.huffingtonpost.it/amp/2019/03/28/loro-di-bankitalia-lo-gestisco-io-draghi-fa-chiarezza-sulla-facolta-della-bce-di-gestire-le-riserve-italiane_a_23701938/


3737  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 28, 2019, 11:39:33 PM
Alan Greenspan oggi:

"The United States can pay any debt it has because we can always print money to do that"

Capito? Che problema c'è  Grin

https://twitter.com/Fractalwatch/status/1111259500466573318

Questo la gggente mica l'ha capito
Da quando Nixon ha slegato banconota da oro, la gente nn ha capito piu come funziona il denaro.

Non che fosse sveglia sufficientemente x capirlo, ma  nn s sforza nemmeno.. anche con imbeccate e spiegaZioni

In ogni caso, è carta da culo che ha valore solo fin quando c sta la fiducia che possano ripagare i debiti

Nn puoi uscire del tutto dal sistema


La situazione della Grecia:

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-03-24/ridurre-npl-banche-greche-missione-quasi-impossibile-105902.shtml?uuid=AB6IOVhB&refresh_ce=1


Qualcuno questi debiti deteriorati gli ha comprati... e ne comprerà...
inteso, valore nominale di un milione di euro di debiti comprato per spiccioli...
3738  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 27, 2019, 12:03:56 AM

Sostanzialmente non ci sono novità.
Flessione accentuata nelle ultime ore... per tornare verso i valori di "equilibrio" già visti...
un balletto avanti e indietro a piccoli passi  Undecided

Nei prossimi giorni si potrebbero maggiormente sostenere le quotazioni di Stellar, forse anche Litecoin.
Ma in generale il mercato nel brevissimo non ha particolari motivi di muoversi da dove era.

Oggi Litecoin sta segnando un quasi ~14% al momento in cui scrivo, ben oltre i $ 50;
a fronte di un modesto +3,48% di Bitcoin e di altre principali cripto, Stellar compreso.

Su un progresso analogo a LITECOIN anche EOS ed ONTOLOGY.


Difficile dire se siano rialzi stabili, c'è da pensare ad un forte rischio di flash down.
Nemmeno poi molto dilazionato nel tempo.



Bitcoin, nel momento in cui scrivo ( 16:00 ora di Roma ) si è tenuto prudenzialmente sotto la soglia
di $ 4.000
, avvicinandola moltissimo, senza superarla.

Al momento il mercato presenta una leggera flessione, in una giornata sostanzialmente debole.

Stellar... è una tra le principali cripto, in senso contrario ~ +4,5%.
Un segno che il mercato si orienta su uno scenario generale difensivo, o meglio di attesa.

Rischio flash down, sempre presente, sempre molto alto;
l'equilibrio raggiunto appare abbastanza precario.





Un lungo giro per arrivare allo stesso punto, superare i $ 4.000 potrebbe allargare e far cedere il mercato sotto la spinta di tensioni varie... già espresse nei giorni scorsi, dove al di là di punte e sforamento dalle medie dell'ultimo periodo, di alcune cripto, la marketcap in generale non aveva fatto enormi progressi.

Un segno anche che dalle altcoin secondarie e dagli abissi delle classifiche stava ritornando qualcosa in superficie, verso acque più cristalline.


$ 4.000; potrebbe ancora essere sfiorato senza essere superato.

Spinte fino ~$ 4.180 ed oltre potrebbero generare violente spinte al ribasso.





Stellar continua a salire, dai minimi intorno ~ 0,08 $, che lo hanno tenuto molto in basso.
Potrebbe essere ancora il leitmotiv del periodo.

Considerando le tensioni e le incertezze del mercato, una posizione che prenda in considerazione un cross di criptovalute con una certa forza di Stellar, potrebbe essere un motivo di difesa.

Non è un invito al trading, non è un consiglio finanziario.



Lo schema nel mese, va avanti quasi immutato.
Nel down di oggi si è vista Stellar perdere più delle altre cripto e di Bitcoin, ~ -5% ed oltre; su una media di perdite tra le cripto principale, di ~ -2/-3%; per poi recuperare con altrettanta velocità.

Bitcoin si è portato sotto i $ 4.000; senza tuttavia sprofondare.
Sembrano... strettissime bande di oscillazione, per controllare volatilità che stimola la speculazione.

Come ho già scritto, questo limite $ 4.000 è un po' come tracciare una linea di gesso su un piazzale...
un confine arbitrario, poco significativo; è una soglia dal potere psicologico, ma ha poco di tecnico, niente di "mercato", ha tutta l'aria di un comodo limite artificiale.

Passare questa linea verso l'alto o verso il basso, fa sempre un po' "notizia"...
...ma concretamente non sposta gli animi.

A prima vista, a sensazione, sembra addirittura necessario un down per creare uno strappo ed un deciso stacco da questa fase molto piatta.


Continueranno impennate estemporanee di altcoin, senza però modificare ed incrementare la marketcap globale.
Potrebbero regalare sorprese CARDANO che già si è portato avanti in più occasioni, così come ZCASH, da tempo dormiente.



3739  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 26, 2019, 11:02:19 PM

Chi è rimasto è perché essenzialmente vive di rimesse...
...far arrivare direttamente denaro potrebbe essere problematico e penalizzante in termini di commissioni.

Per far trasferire il denaro si gioca di sponda, in vari modi; per esempio chi deve inviare soldi invece che inviare direttamente ad un conto corrente di un parente, di un amico, invia i soldi ad una persona di fiducia che ha un conto anche in Europa, questa persona terza fa un trasferimento su un conto intestato a se stessa in Venezuela.











3740  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 26, 2019, 12:30:18 PM

Il mercato funziona esattamente nello stesso modo sia in salita che in discesa.

Sapere che chi è andato short in un periodo in cui il prezzo è dimunuito dell'85% si è riempito le tasche, è una cosa vera ma abbastanza ovvia: come se ti dicessi che chi è andato long allo scoperto nei due anni precedenti  (in cui il prezzo è salito di oltre il 4000%) è diventato ricco sfondato.

Perchè chi ha permesso al prezzo al prezzo di salire in quel modo non sono stati gli hodler ma i grandi operatori tramite soprattutto operazioni al margine.

Quindi il punto non è hodlers vs shorters secondo me, ma speculatori vs speculatori, perchè il primo confronto mette insieme pere con mele.

E agli speculatori se il prezzo sale o scende importa poco, l'unica cosa che conta è che sia volatile. Per il resto il loro rischio e i loro costi  sono esattamente gli stessi.

Come ho già detto in altre occasioni gli hodler, in quanto utilizzatori e/o investitori di lunghissimo periodo, non incidono sui massimi dei cicli (quelli sono dettati appunto dalla speculazione) ma sui minimi, che non dipendono dalla speculazione ma dall'uso reale.

Il minimo è il livello di prezzo che "misura" il valore reale di bitcoin in relazione alla base dei suoi effettivi utilizzatori in quel determinato momento. Lo zoccolo duro sotto il quale la speculazione non può spingere il prezzo.

Se bitcoin registrasse minimi (non temporanei) inferiori al ciclo precedente, significherebbe che la sua "base" di utenti sta diminuendo, sarebbe un enorme campanello di allarme.

Ma, dato che questo non è mai avvenuto, significa che la curva di adozione di bitcoin è tuttora in crescita, che è quello che interessa ad un hodler.


Sul discorso quotazioni, le evidenze appaiono ovvie, quando si sono già realizzate.

La cosa non molto evidente è che quel risultato, già conseguito ed intascato da qualcuno,
è più alto di quello futuribile, ad oggi non conseguito, che si ripromette di un piccolo hodler.
Il che evidenzia un divario di ricchezze e possibilità, ma è un dato storico che accompagna l'umanità.

Sulla volatilità, rischio e costi... non direi questo però non aggiungo niente.

Non ho ben capito chi definisci, con grandi operatori, in ogni caso per me la grande crescita c'è stata perché tanti piccoli sono entrati all'improvviso sul mercato, la direzione, con notizie e marketing di sottobosco, è stata data da qualche grande che voleva cavalcare l'onda che ha contribuito anche a manipolare le quotazioni.
Un grande gioco fra pifferai e topolini.


Questo parlando di soldi e guadagni, se, come altre volte, mi dici che a qualcuno non importa nulla, perché vede nel Bitcoin un qualcosa di ideale, uno stile di vita, un modo di essere e pensare, un sistema alternativo... allora è un altro discorso.

Riguardo la base, per me, l'adozione piena, hodler "ideale" o hodler "economico", è solo di chi veramente gestisce in proprio ed ha almeno due wallet:
https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html

Questi numeri, se veri, ci dovrebbero dire molto, tutto il resto è speculazione a vari livelli.

Discorso wallet... idem con patatine per le altre cripto.
Pages: « 1 ... 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 [187] 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!