Bitcoin Forum
June 25, 2024, 01:11:05 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 ... 156 »
381  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: October 21, 2023, 06:33:00 AM
Appena l' 11.8% della supply è custodita su exchanges. Valore più basso dal dicembre 2017


382  Local / Italiano (Italian) / Re: Quale sarà il prossimo trend che farà il boom nel mondo crypto? on: October 21, 2023, 06:29:29 AM

Credo che parte del pump attuale dipenda anche da questo annuncio....non a caso ETH/BTC sta andando a ritestare i minimi degli ultimi 2 anni.


Sei un sognatore.
Il pump attuale è interamente guidato dalle aspettative dell'ETF.
RGB è un aspetto tecnologico che non interessa a nessuno.


Non sono d'accordo
RGB, Taproot Assets & C., se funzionassero come previsto, farebbero defluire miliardi su B.
Basta vedere cosa ha fatto Ethereum, senza l'apporto di istituzionali e con una rete "colabrodo", solo per essere la piattaforma di base di shitcoin e stablecoin.
Basta vedere i volumi di WBTC, nonostante fosse totalmente centralizzato.

L'ETF è solo un "mezzo". Utile, ma è solo uno strumento. Poi servono motivi per spingere la gente ad acquistare bitcoin. Casi d'uso.
i vari L2,L3,drivechain, sidechain sono "motivi".
383  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 21, 2023, 06:22:56 AM
Ma anche aziende come Amazon per anni e anni avevano dei fondamentali in ascesa e dei prezzi in discesa prima di dicentare quello che sono diventate.

I prezzi in se possono rimanere irrazionali per un sacco di tempo, anche perché manipolati da grandi attori.
Hai preso proprio l'esempio giusto con Amazon: tempo fa avevo visto una vecchia intervista a Bezos e l'intervistatore gli chiese come avesse vissuto quella fase di perdita costante di valore da parte delle azioni Amazon (stiamo parlando degli inizi), e lui rispose che in quell'epoca non si preoccupò più di tanto perché vedeva che le vendite aumentavano, i clienti aumentavano, i profitti aumentavano, i dipendenti aumentavano, insomma l'unica cosa ad andare controcorrente era il prezzo delle azioni ma sapeva che sarebbe stata solo una questione di tempo prima che le cose cominciassero a girare anche lì perché il prezzo semplicemente non avevo senso, i fondamentali dell'azienda erano più che solidi. Il resto della storia lo conosciamo tutti...

e' proprio per questo che si devono guardare i fondamentali.
Se io guardo b. e vedo address in aumento, tx in aumento, LN in crescita, più b. holdati....e il prezzo non segue... è chiaro che un riallineamento seguirà.
Tutto dipende dall'orizzonte temporale che uno si è prefigurato. Se voglio guadagnare nell'arco di tre giorni, il numero di indirizzi non mi serve a nulla
384  Local / Italiano (Italian) / Re: Quale sarà il prossimo trend che farà il boom nel mondo crypto? on: October 20, 2023, 04:56:00 PM


Portare gli smart contracts su Bitcoin in modo decentralizzato, senza sovraccaricare di dati il L1 e possibilmente senza  fork è il santo graal degli sviluppatori. I progetti in ballo sono tanti, diversi e tutti entusiasmanti.

-Taro https://trustmachines.co/learn/bitcoin-taro-protocol/
-RGB https://www.rgbfaq.com/what-is-rgb
-sBTC https://www.stacks.co/sbtc-deck
-Drivechain https://www.drivechain.info/
-BitVM https://bitvm.org/bitvm.pdf


Lupus in fabula
: Lightning Labs rilascia la versione alpha di Taro, che adesso si chiama Taproot Assets per motivi di copyright

https://lightning.engineering/posts/2023-10-18-taproot-assets-v0.3/

Siamo ancora nella fase degli annunci o poco più, quindi prendete tutto con le pinze, ma capite bene che se davvero rendesse possibile cosa descritto nei tre punti sotto siamo di fronte a qualcosa di grossino:



Credo che parte del pump attuale dipenda anche da questo annuncio....non a caso ETH/BTC sta andando a ritestare i minimi degli ultimi 2 anni.

Interessante anche che Bitfinex e Tether stiano supportando il progetto concorrente RGB

https://twitter.com/thewildcarder/status/1714985693569577035

La concorrenza in un mercato libero fa solo bene....

385  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 20, 2023, 04:30:40 PM



Quello che dici e tutto giusto, ma esiste anche un market timing, cioè, in linea teorica qualsisi prezzo e buono per acquistare Bitcoin con ottica di mega lungo, ma comunque, perché acquistare a 30 quando puoi acquistare a 20..

Cioè nella fase più aspra della grande caduta, er abbastanza palese che tutto sarebbe crollato, perché tenere? Vendi/cashi e ne ricompro il triplo..



Sono d'accordo: anch'io penso che siano momenti migliori di altri per acquistare e momenti in cui sia ragionevole vendere, in termini di rapporto rischio/ricompensa,  per provare a riacquistare più bassi.

Il punto è che non credo che questi momenti siano dettati e/o influenzati dal quadro macroeconomico, ad eccezione forse di essere degli scalper (https://it.wikipedia.org/wiki/Scalping ) o  dei daytrader, categorie a cui, fortunatamente per le mie finanze, non appartengo.

E anche se fossi uno speculatore di breve su bitcoin, preferirei al massimo l'analisi tecnica alle notizie sul mondo macro (tassi, inflazione, politica, banche centrali...) nel prevedere il prezzo. Le reazioni di bitcoin agli accadimenti macroeconmici sono  un terno al lotto. Come lanciare una moneta per aria.

Nel medio lungo periodo, invece, i migliori strumenti previsionali di bitcoin sono, rispettivamente, la ciclicità quadriennale legata all'halving e l'analisi on-chain.

L'analisi on-chain è come guardare i fondamentali. Se un'azienda ha utili, fatturato, dipendenti, brand....bitcoin ha transazioni,indirizzi, hodl waves,realized price, NUPL...

Il successo di Bitcoin (e quindi di bitcoin) nel lungo periodo dipende solo dal numero dei suoi utilizzatori e dalla loro "fedeltà". Quale fonte migliore della blockchain stessa per osservare questi andamenti?  
386  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 18, 2023, 05:19:53 PM


ETF è un argomento off topic.

Ma... Bitcoin non è avulso dal contesto macroeconomico globale.
Se selezionare ETF significa cercare di dare uno sguardo al futuro... direi che può avere un rilievo.

Poi... si può credere alla magia, a chissà quale misteriosi percorsi... la ricchezza non spunta nell'orto.
Oddio... ieri più di qualcuno a seguito il pifferaio magico della notizia magica che dà la svolta.

Più la marketcap di Bitcoin si allarga... e più le tendenze macroeconomiche lo toccheranno, all' alzarsi della posta in gioco e alla grandezza dei giocatori.

Macroeconomia inteso tutto quel che muove il mondo, dal biglietto del tram ai razzi spaziali,
senza economia non c'è necessità né di moneta, né di scambi e nemmeno di conservare ricchezza.



Stai dicendo due cose diverse, fondendole in una, ma è bene tenerle separate perchè su una sono d'accordo, su una no.

La prima è che l'economia influenza la vita di tutti costantemente, anche di coloro che pensano di vivere al di fuori dell'economia.

Un pò come quando Greta dice stop ai combustibili fossili dei governi mentre indossa un impermeabile che è fatto utilizzando combustibili fossili, che è stato pagato con moneta emessa dalla FED, ad un prezzo fissato da qualche grande multinazionale ed influenzato pesantemente dalle scelte macroeconomiche del governo americano e di qualche altra manciata di governi del sud est asiatico, dove probabilmente è stato prodotto. 

Mi viene in mente il film "il Diavolo veste Prada" quando Meryl Streep demolisce verbalmente la stagista convinta di vestirsi in modo anti sistema, in contrapposizione al mondo della alta moda. In realtà il suo abbigliamento, per quanto demodé, è frutto delle scelte e degli orientamenti dettati dei grandi stilisti presenti e passati.

A meno di indossare una foglia di fico su un'isola deserta, tutti siamo, consapevolmente o no, influenzati da chi detta le tendenze. Nel mondo dell'economia accade la stessa cosa.
Fin qui tutto ok.

E' il passo successivo che mi trova in disaccordo, quello per cui il quadro macroeconomico deve dettare le mie scelte di investimento.
Se io investo in qualcosa che per me ha oggettivamente valore ed ha un valore che è superiore al suo prezzo perchè non è ancora riconosciuto da gran parte della popolazione mondiale, il quadro macro diventa decisamente secondario, quasi ininfluente.

Per me le persone che ad esempio dicono "io sono bullish su Bitcoin solo se la FED stampa a manetta e abbassa i tassi", o non hanno capito nulla di Bitcoin o hanno orizzonti temporali infinitamente inferiori ai miei. Infatti poi si scopre che nel 2022 la FED ha alzato i tassi e bitcoin è sceso, nel 2023 la FED ha continuato ad alzare i tassi e bitcoin è praticamente raddoppiato.

"bitcoin cala perchè è scoppiata la guerra in Ucraina", poi quest'anno scoppia il finimondo in Medio Oriente e bitcoin  se ne frega altamente.

Per fare un altro esempio: io sono straconvinto che un'azione Apple oggi varrebbe tanto, ma tanto, di più di dieci anni fa anche se in questi ultimi 10 anni la FED fosse stata hawkish invece che dovish, se invece di Trump fosse diventato presidente un democratico, anche se ci fossero state più guerre, anche se ci fossero state politiche contro l'abuso dei telefonini sui bambini e così via...potete fare altre decine di esempi.

Sarebbe cresciuta meno di quanto ha fatto in un contesto macro più favorevole? Boh forse si. Ma è davvero così importante? Quanti rischi in più avrebbe corso un trader che avesse comprato e venduto azioni apple ad ogni pernacchia di Powell, rispetto ad uno che l'avesse semplicemente holdata sulla base di quello che questa azienda (e il suo management) rappresenta, produce, fattura, investe?

Con Bitcoin per me vale lo stesso identico approccio.

Lo spiega meglio il più celebre investitore di tutti i tempi qui https://www.youtube.com/watch?v=Zd1_e7o82RQ

387  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: October 17, 2023, 12:27:39 PM
Una cosa è parlare di possibile flash crash, altra cosa è parlare di bear market.
Molti dati dimostrano che nell'ultimo anno (dal crollo FTX ad oggi) btc è stato in una fase di notevole accumulazione.
Accumulazione intelligente, stando attenti a non farsi vedere, senza spingere troppo in su il prezzo, ma comunque accumulazione.

Chi voleva comprare prima dei fuochi d'artificio secondo me l'ha già fatto, in gran parte.
Un flash crash è possibile, forse anche probabile, ma secondo me non esistono proprio le basi per l'apertura di un nuovo mercato ribassista.

Per i prossimi mesi io vedo un proseguo abbastanza noioso degli acquisti silenziosi da parte delle mani intelligenti, balene comprese.

Se devo sparare una previsione, bitcoin da qui alla prossima estate starà in una banda compresa i 20k e i massimo 42k.
Non è detto toccherà questi estremi, ma ci resterà dentro.

E' possibile che possa scendere anche verso 15k ma in quel caso tornerebbe su come un missile in poco tempo.
388  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 17, 2023, 11:49:15 AM


Scusami, non avevo risposto a questa parte.
No, nessuna tesi complottista. Ma mentre prima Gary non aveva scuse per non approvare, ora invece siamo noi a dover sperare che non decida di usare l’evento di ieri come una “prova” del fatto che Bitcoin sia immaturo come mercato, e che quindi rappresenti un rischio troppo grande per l’investitore US.
Insomma, si è totalmente ribaltato il rapporto di forze.
Stiamo attenti ai tweet della SEC, nelle prossime ore.

Il rapporto tra social network, fake news e mercati finanziari è un problema di vecchia data e impossibile risoluzione. Quando arriverà l'IA  poi ci sarà da ridere...
Limitarlo al mondo btc vuol dire avere due pesi e due misure

L'anno scorso Eli Lilly, una delle prime imprese farmaceutiche del mondo, perse 22 miliardi di market cap (-4,5%) in pochi minuti per una notizia falsa messa in giro da un account twitter verificato

https://www.thestar.com/business/technology/eli-lilly-loses-billions-in-market-cap-after-verified-twitter-impostor-promises-free-insulin/article_ec4e0e8c-13ed-5193-97e9-7589daf78e19.html

Lo SP500 è calato in pochi minuti  dello 0.3% (sembra poco ma sono miliardi di vendite) per una immagine falsa del Pentagono in fiamme

https://apnews.com/article/pentagon-explosion-misinformation-stock-market-ai-96f534c790872fde67012ee81b5ed6a4

Gli esempi sono molti altri.
Purtroppo se c'è gente che confonde il gioco d'azzardo con l'investimento, c'è poco da fare.

Ma l'oscillazione di btc ieri , andata e ritorno, è stata dell'8%, non del 70%
Se il buon Gary dovesse aggrapparsi a questo vuol dire che siamo proprio alla frutta. Grin

Se volete posso con calma creare un thread per gli etf, dove io e altri più esperti di me possono dare dritte e consigli, perchè tanto alla fine non ci levate nulla dalle tasche e neanche dalla privacy ma si condividono delle tecniche o più semplicemente "quello che non ho visto io lo hai visto tu". Magari esistono piattaforme di cui non siamo a conoscenza. Ma chiedo a chi gestisce se non è troppo offtopic per il forum.

Secondo me sì, perchè parlare di ETF azionari sul thread Bitcoin pump tracima nell' off topic sebbene in questo thread si sia sempre parlato un pò di tutto. Visto che l'argomento interessa tanti io gli dedicherei un'area a parte in modo da non appesantire la lettura a coloro ai quali, come me, non gliene pò fregà de meno. Poi se decidete diversamente, no problem, mi basta continuare a saltare qualche intervento.
389  Local / Italiano (Italian) / Re: Consigli su un gateway di pagamenti per sostituire opennode on: October 15, 2023, 08:59:44 PM
Forse questo?

https://www.btcpayserver.org
390  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 15, 2023, 09:29:23 AM
Il grande giorno è arrivato.
Venerdì è passato
la SEC non ha approvato


Lo sto cantando nella mia testa come delle rime Trap, dato che nella mia testa ci sono anche abbastanza improperi.
Questa decisione in pratica apre alla conversione di Grayscale in ETF, e cosa succede? Nulla.
Un pumpettino immediatamwnte “bartato”.
D’accordo che non siamo qui per il prezzo, però ogni tanto sarebbe bello avere una soddisfazione.
(Ora arriva @Plutosky e mi dice se sono impazzito, data la performance YTD).

Piuttosto arriva Plutosky a dirti che è un segno di maturità che non reagisca alle notizie, belle o brutte Grin
Cmq la notizia è arrivata ven sera ci sta che la prossima settimana si veda un pò di volatilità.
28k però è, tecnicamente, una resistenza forte, confluenza della media mobile a 200 gg  e 200 settimane.
391  Local / Italiano (Italian) / Re: Quale sarà il prossimo trend che farà il boom nel mondo crypto? on: October 15, 2023, 09:06:10 AM
A me piace pensare che bitcoin possa soppiantare ETH con il protocollo TARO: smart contract e asset digitali su Bitcoin L2. Ordinals non è una cosa da disprezzare, se non che è sul base layer, senza nessuna necessità di esserlo.
Spostando tutto sul L2 risolviamo tutti i problemi.


Portare gli smart contracts su Bitcoin in modo decentralizzato, senza sovraccaricare di dati il L1 e possibilmente senza  fork è il santo graal degli sviluppatori. I progetti in ballo sono tanti, diversi e tutti entusiasmanti.

-Taro https://trustmachines.co/learn/bitcoin-taro-protocol/
-RGB https://www.rgbfaq.com/what-is-rgb
-sBTC https://www.stacks.co/sbtc-deck
-Drivechain https://www.drivechain.info/
-BitVM https://bitvm.org/bitvm.pdf

E sicuramente ne dimentico qualcuno
Ci arriveremo, forse con più progetti in concorrenza fra loro. Questi progetti renderanno ancora più inutili le shitcoin, che a quel punto esisteranno dichiaratamente solo per lo scopo per cui, in modo nascosto, esistono da sempre: arricchire chi le stampa.
392  Local / Italiano (Italian) / Re: Quale sarà il prossimo trend che farà il boom nel mondo crypto? on: October 14, 2023, 10:23:08 AM


Benvenuto nel magico magichissimo mondo di ETH, fra bridge, swap, salcazzo gas invio ti sputtani un mare di soldi
poi mi vengono a dire che non e' una shitcoin, con quale coraggio dico io con QUALE CORAGGIO

avevo tipo 40 $ di tokens di merda na volta, per spostarli solo spostarli 80$ figurati per swapparli.. follia, eth e' folle
si quello e' solo speculazione, ponzi e truffe

La defi su Bitcoin (io uso stacks e sovryn) ha fees notevolmente inferiori anche se, per ora, pure volumi e liquidità inferiori.
Resta però un fatto: la convenienza nel lending, staking o farming c'è solo per chi ha a disposizione somme cospicue da investirci, perchè le fees crescono meno che proporzionalmente al crescere del capitale investito e se uno ci butta solo gli spicci le commissioni, soprattutto quelle per entrare/uscire dagli smart contract, si mangiano tutto (anzi l'intera operazione è una rimessa).  
Vale insomma anche qui il famoso articolo quinto  Grin
393  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 12, 2023, 03:28:13 PM
Da aggiungere che italiani ricchi (intendo ricchi davvero) ce ne saranno sempre meno, perchè l'Italia non è un paese per ricchi.
L'esodo delle imprese è iniziato da tempo: tutte le aziende italiane più famose hanno holding o centri nevralgici in Olanda, Irlanda,Lussemburgo...e arricchiscono il fisco di quei paesi. Resta la bandierina tricolore di facciata e poco più. Processo irreversibile ed in accentuazione.

Gli imprenditori si accoderanno presto, lo stanno già facendo. Fra gli italiani ricchi sfondati, gente come Aponte o Bertarelli, ci sono persone italiane di nascita ma che se ne sono andate altrove da anni. Gli altri seguiranno. Resterà al massimo qualche benestante troppo colluso con la politica per andarsene. Almeno fino quando il rubinetto della politica non si chiuderà per sempre.
394  Local / Italiano (Italian) / Re: INDOVINA IL PREZZO IL GIORNO DELL'HALVING E VINCI! PREMIO 0.0005 btc on: October 12, 2023, 10:38:28 AM
Mi piace l'idea  ma sono contrario a qualsiasi forma di scommessa per denaro, per cui dovessi  vincere non voglio soldi

My 2cent: 32111$
395  Local / Italiano (Italian) / Re: FTX - Sam Bankman-Fried è stato arrestato on: October 12, 2023, 10:34:23 AM
Stando a quanto racconta Carolina, FTX ha venduto i btc dei clienti (e anche quelli che non avevano) per sopprimere il prezzo di btc e pompare le loro criptoschifezze (FTT, Solana e Serum).

https://twitter.com/IIICapital/status/1712169181729239385

Tutti nel 2021 pensavano che il prezzo di btc fosse manipolato verso l'alto, invece era manipolato verso il basso.
Senza queste manfrine avremmo sfondato 100k.

Due anni dopo loro sono in carcere e bitcoin è l'asset più performante del 2023....ah il karma. Grin
396  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: October 10, 2023, 02:05:27 PM
Non c'entra nulla con le criptovalute, ma chi ha fatto questo è un fottuto genio  Grin

397  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: October 10, 2023, 07:31:40 AM

Non so se questo sia una cosa positiva o una cosa negativa. Se i bitcoin stanno fermi vuol dire che non vengono spesi.
Come segnale è abbastanza chiaro e inequivocabile devo dire, ma sto valutando nella mia testa anche cosa vuol dire.
Tu ad esempio spendi i bitcoin che hai o li accumuli soltanto?
In questi casi non so come comportarmi, da un lato penso che questi numeri vogliano dire, accumula. Da un altro lato penso, se non li spendo bitcoin perde il suo scopo.

In genere spendo in beni/servizi il 20-30% dei b. che compro. E il 100% di quelli che riesco a guadagnare dal trading (al netto delle perdite).
Cerco di fare acquisti di b. mensili dedicando ad essi il 100% della quota di reddito che riesco a risparmiare.

Lo scopo di b. però non è solo "spenderli".
E' un falso mito instillato nelle nostre menti dalla falsa "moneta" fiat che la moneta stessa serva a far circolare beni e servizi e basta.

Una buona moneta DEVE almeno avere inflazione=0 ossia deve mantenere il suo potere d'acquisto nel tempo, soprattutto nel lungo periodo. Altrimenti manca uno dei suoi requisiti fondamentali: la riserva di valore.
Come in effetti manca alla carta di regime che, come schiavi, siamo obbligati ad accettare nonostante un valore quasi dimezzato negli ultimi 20 anni e chissà quanto nei prossimi 20.

Bitcoin serve a qualsiasi cosa il suo possessore intenda farci. Tutti gli usi sono "legittimi", tutti gli scopi sono ammessi.
E' infatti un'invenzione che andata ben oltre l'intento previsto da parte di chi l'ha creata.

     
398  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 08, 2023, 02:14:21 PM

Caro Plutosky,  per una volta non sono d'accordo con te.

I precedenti cicli hanno avuto un massimo dopo un anno e qualche mese dall'halving.

Siccome in questo ciclo l'halving sara' verso aprile-maggio 2024, e inoltre i tempi si stanno leggermente dilatando,
io penso che l'ATH non sara' a fine 2024, bensi' verso fine 2025.

.....

Facendo due conti precisi abbiamo

1° halving: 28/11/2012 -> successivo ATH 30/11/2013 (differenza 367 giorni)
2° halving 09/07/2016-> successivo ATH 17/12/2017 (differenza 526 giorni)
3° halving 11/05/2020 -> successivo ATH 10/11/2021 (differenza 548 giorni)

In realtà si potrebbe obiettare che il vero ATH successivo all'ultimo halving sia stato quello di Aprile 2021, dove toccammo un prezzo leggermente inferiore a quello di Novembre, ma con molta più attività sulla blockchain rispetto a nov. Quello di novembre fu solo un double-top speculativo sull'onda dell'approvazione degli ETF sui futures.

In questo caso la differenza in giorni ATH-halving è di 338 giorni.

Considerando la media di queste differenze, dato che il prossimo halving è al momento previsto il 20/04/2024,  dovremmo toccare un nuovo ATH tra giugno e ottobre 2025

Se devo dire cifra e data del prossimo ath allora io sparo 155.000$ a Luglio 2025  Grin
399  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 07, 2023, 04:29:28 PM
Ora mi vogliono far credere che la Nazione con l'esercito, l'intelligence e i servizi segreti più avanzati del mondo, sul confine più controllato del mondo, non si accorge che dei rubagalline armati su pick-up o deltaplani a motore superano all'improvviso il confine.

Poi la marmotta incarta la cioccolata...

Diciamo che se serviva una scusa per un'altra guerricciola e qualche vendita di armi in più bastava chiudere un occhio per una nottata. Meglio due (occhi).  
400  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: October 07, 2023, 04:24:01 PM

Però come si può sapere con certezza (o quasi certezza) l'effettiva quantità di una materia prima? Guardiamo il petrolio, se prendiamo gli studi di qualche decennio fa sembrava che oramai eravamo agli sgoccioli (perdonate il gioco di parole Grin) e poi sono stati trovati un sacco di nuovi giacimenti. Con l'oro e altre materie prime è un po' lo stesso discorso: i macchinari usati per le esplorazioni migliorano, si hanno risultati più precisi e si scoprono nuovi giacimenti in posti prima inaccessibili o protetti. L'alternativa sarebbe fare un po' tipo come con i diamanti che, correggetemi se sbaglio, tengono la distribuzione artificialmente sotto controllo per mantenere il valore. È sempre una furbata ma almeno il mercato non viene inondato di diamanti.

In effetti ho scritto male.
Mi correggo: l'86% non è rapportato a quello disponibile ma a quello estratto.
Quindi l'86% dell'oro che oggi è fuori dalla terra è stato tirato fuori negli ultimi 200 anni.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!