Bitcoin Forum
June 16, 2024, 10:28:39 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 »
381  Local / Mercato valute / Re: [RIPPLE] Starter-pack e givaway XXX e XTS on: November 12, 2013, 09:45:46 AM
Bene, grazie, speriamo che serva a qualche newbye e anche a noi per fare un po' di esperienza!

PS: stasera dovrei essere online
382  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange) on: November 12, 2013, 12:08:55 AM
Mhh, il fatto che si sia ancora qui a discutere delle stesse cose di 6 mesi fa mi fa leggermente dubitare dell'intuitività del sistema.

A che punto siamo con l'adozione?

Grin stesso mio pensiero leggendo gli ultimi scambi di messaggi... e pure la sora Lella c'ha da di' la sua...

http://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY

ehehehehe

Non è intuitivo, questo è sicuro! Forse con un custom wallet ben fatto qualche difficoltà può essere superata...

Intanto se a qualcuno può servire:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=331274.0
383  Local / Mercato valute / [RIPPLE] Starter-pack e givaway XXX e XTS on: November 12, 2013, 12:04:02 AM
Premessa: la seguente iniziativa non è a fine di lucro ma serve solo a consentire a tutti di fare esperimenti con Ripple tanto per capire come funziona il sistema, senza la necessità di aprire un account con dei gateway veri e propri,

Attivare un Wallet
1) Recarsi su https://ripple.com/client/#/login e cliccare Create Wallet
2) Scegliere Wallet name e Password; scegliere "payward" se si vuole conservare la private-key in modo sicuro ma online (lo consiglio, specie per piccole somme), "local browser" se la si vuole conservare nella memoria del proprio pc.
3) finita la procedura, sotto la scheda "receive" si può leggere la propria chiave pubblica (l'indirizzo Ripple)

Per attivare le funzionalità del wallet è però necessario depositarvi degli XRP (ripples) in queste quantità:
- 50 per usare il wallet
- 12,5 per aprire delle linee di fiducia

Consiglio di farlo attraverso TheRockTrading.com o Bitstamp.net o qualche altro gateway (anche perchè poi potrete usarli per depositare bitcoins o qualsiasi valuta) comprando all'interno del loro sito solo la quantità di XRP minima per usare il wallet (altri XRP si trovano nel market integrato di ripple generalmente a prezzi migliori).
Se non avete voglia di aprire un account con un gateway ma volete iniziare a sperimentare il sistema, passate alla parte "starter-pack".


Starter-pack
- inviate 0,0025 BTC al mio bitcoin wallet: ...
- inviatemi un PM o un messaggio qua scrivendo esclusivamente l'indirizzo bitcoin dal quale avete effettuato la donazione e l'indirizzo ripple sul quale volete che depositi gli XRP.
- ricevete 100 XRP e iniziate ad usare ripple
Accetto anche LTC, PPC e XPM su richiesta.

Disclaimer: il mio prezzo è volutamente alto, serve per coprire lo sbattimento nell'offrire il servizio e per incoraggiare ad usare un vero e proprio gateway. I prezzi di mercato si possono trovare a questi link: Ripplecharts   web3r

FREE XXX Givaway

Agirò come emettitore (issuer) di questa currency, XXX, che non vale assolutamente nulla, serve solo a capire come funziona il sistema.

1. Dai fiducia a rN2kfPAKSwMa7G6heuVSh4x2ivM4tKELsZ per 100 XXX (o più)
2. Fai richiesta con un post o un PM.
3. Ricevi 100 XXX sul tuo account ripple ; )

Step by Step:
  • clicca Trust XXXissuer for 100 XXX
  • verifica le informazioni a sinistra; login a destra
  • Edita la quantità di XXX se desideri cambiarla; Conferma
  • Scrivi un post qui o inviami un PM per avvertirmi che desideri i tuoi XXX.
  • Ricevi i tuoi 100 XXX.

Regalo anche XTS, tanto è "aggratis" Cheesy
XXX è il codice ISO per "no currency", XTS per "test currency"

Non date fiducia per valute "reali", solo per XXX e XTS!






Magari serve a qualcuno! Se qualcun altro poi vuole fare da issuer, possiamo anche provare il "rippling" degli IOUs tra i diversi accounts Tongue
[scusate eventuali errori/papere varie, domani do una rilettura!]

PS: L'idea non è originale eh, è già tutto stato fatto sul forum ufficiale Tongue






384  Local / Italiano (Italian) / Re: [PROPOSTA] Investimento per creare un exchange + gateway Ripple on: November 11, 2013, 10:49:54 PM
Butto giù due riflessioni frettolose ed economiche! Grin

Io credo che l'ennesimo exchanger sia sostanzialmente inutile, a meno che non offra strumenti finanziari più complessi come fa TheRockTrading, appunto.

Aprendo il gateway ripple la funzione di "exchanger" è già svolta dal software in sè, semplificando di molto la vita visto che la parte informatica relativa alla gestione degli accounts e dell'orderbook (non sono uno sviluppatore quindi la mia opinione vale niente) sembra essere estremamente complessa e rischiosa (vedi le vicissitudini di molti altri exchangers del passato).

Il gateway deve invece svolgere il ruolo abbastanza semplice di ricevere un asset "fuori" da ripple (criptovalute, monete, grammi d'oro) e automatizzare il procedimento di emissione del corrispondente IOU; la cosa sembra abbastanza immediata anche se, ovviamente, quando si tratta di soldi le cautele non sono mai troppe!
Il grosso del gateway, a mio modestisssssssimo parere, non è la parte informatica ma il lavoro di promozione e diffusione che si dovrebbe fare, anche e soprattutto all'esterno del mondo delle criptovalute (il gateway sostanzialmente è in competizione con postepay e paypal, per farla semplice, non solo con Bitstamp!)

Secondo me vale la pena eccome, ma le difficoltà sono parecchie, posso elencare le prime che mi vengono in mente in ordine crescente:

- è un investimento la cui riuscita dipende anche e soprattutto da un fattore esterno cioè il successo di ripple come sistema di pagamento.
- c'è il rischio che si sviluppi una certa dialettica "politica" tra i nodi a causa del meccanismo di validazione delle transazioni.
- Non puoi guadagnare con gli interessi sulle somme depositate, la legge non lo consente (puoi al max investire a rischio 0) quindi entri nel mercato al ribasso delle commissioni sulle transazioni, da prevedere concorrenza selvaggia
- per operare in Italia in modo perfettamente legale ti serve un capitale di garanzia di 350000 € più una struttura organizzativa a strati praticamente come quella di un istituto di credito; auguri Tongue



385  Economy / Scam Accusations / Re: TradeFortress is a scammer. on: November 11, 2013, 01:03:52 AM
How the Ripple thing worked was that TF gave people a Ripple BTC debt instrument "worth" some BTC, but without any intention to pay. For the recipients to actually see this payment in their Ripple balances, they had to add TF as a trusted entity in Ripple. If they did this, their balance would seem larger, but part of it would actually be worthless. Additionally, Ripple would in some causes automatically trade other high-value assets in a Ripple "wallet" for additional worthless TF assets. In this way, some people lost real money, but this was rather rare, and TF compensated at least some of the affected people.


He exploited his reputation in THIS forum trying to scam newbyes (that's why he opened a self-moderated topic in the newbye's section).

No matter what his intentions were, his conduct was evidently dishonest and he deserved AT LEAST an "untrustworthy" flag which could have saved someone from being cheated today, also.

Your decision was completely wrong.
386  Local / Italiano (Italian) / Re: [IDEA] Scambio a mano su un territorio vasto on: November 10, 2013, 09:17:12 PM
Ho pensato molto a lungo ad una cosa del genere (soprattutto quando fantasticavo di aprire un gateway ripple).
Il gateway è un po' più complesso perchè si tratta di una vera e propria IMEL ma, butto giù senza ragionarci più di tanto, questo si tratterebbe di un rivenditore distribuito.
Legalmente ci dovrebbe sicuramente essere una via d'uscita (e anche dei contratti molto semplici per i rivenditori locali che sarebbero dei semplici "agenti" come fanno i tabaccai per la postepay, per intenderci), nella misura in cui c'è stata per posteb.it o altri servizi simili.
Più problematico potrebbe essere risolvere il problema del KYC "distribuito", ammesso che serva.

Avete pensato a come sarebbe semplice ed elegante organizzare questo sistema attraverso ripple?
(lo so, sono un feticista ma in questo caso mi pare proprio che vada a pennello! Cheesy)
387  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange) on: November 10, 2013, 09:05:19 PM
Credo che quello che hai indicato tu sia un'altro problema. (o forse lo stesso da un altro punto di vista)
Sarebbe da provare, ma mi pareva che se ad esempio X aveva 2 IOU di Y, se A dava 2 di fiducia a X, e X inviava 2 IOU ad A, A riceveva le 2 IOU di Y. Questo perchè appunto A ha deciso di fidarsi a pieno di X, e di tutto ciò che gli può mandare. (questo è appunto al cosa in cui ora sono incerto)

Sono sicuro che non esiste alcun modo di ricevere nuovi IOU da una persona di cui non ti fidi.
[Possiamo fare la prova del nove con le monetine false per essere proprio sicuri al 100% se vuoi, perchè non ritrovo il thread in cui ne parlavano sul forum ufficiale]

Nel tuo esempio funzionerebbe così:

A si fida di X, X si fida di Y; A non si fida di Y.


X possiede 2 IOU di Y; X invia 2 IOU ad A.

Risultato:

A possiede 2 IOU/X

X possiede  2 IOU/Y - 2 IOU/X = 0 IOU
   (ha un credito di 2 con Y e un debito uguale con A)

Y ha un bilancio di - 2 IOU/Y

Naturalmente se Y fa default, X si può trovare in difficoltà, ma non è detto che faccia default a sua volta. Quindi il problema del fallimento di Y non è automaticamente scaricato su A; A rimane sempre creditore di X.

Il "potenziale semplificatore" di ripple si manifesta se A si fida di Y, perchè in questo caso il sistema consente a X di pagare A trasferendogli un suo credito nei confronti di Y.

E' ingarbugliato, ma elegante Cheesy

Fortunatamente un END-USER non deve preoccuparsi di tutto questo ma semplicemente scegliere uno o due gateway per ogni valuta che gli interessa ed essere consapevole che i bilanci su ripple (ad eccezione degli XRP) sono sempre dei crediti nei confronti di alcune istituzioni, come succede quando depositiamo i soldi in banca o i BTC su MtGox!

EDIT:
Ok ragazzi, io sono sempre stato per l'approccio pratico. Se mettiamo insieme una squadra di almeno 5/6 persone, apriamo i nostri wallet, ci scambiamo gli indirizzi e la fiducia per una valuta fittizia, ci troviamo in chat e poi proviamo a fare tutti gli esperimenti del caso, voi che dite?
Come no! Ci sono anche altri esperimenti che si possono fare ; )
388  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange) on: November 09, 2013, 06:56:01 PM
Per la massima sicurezza conviene metterla, prendere le IOU dal gateway, e toglierla.
Se lo si lascia vuol dire che ti fidi per qualsiasi cosa ti invii, e quindi potrebbe anche scambiare quelle IOU per altre di altri da un momento all'altro.

Hostfat penso che ti sbagli, si possono ricevere solo IOU di persone di cui ci si fida.
[si possono possedere iou di soggetti di cui non ci si fida più, ma solo perchè quando si sono ricevuti, la fiducia era stata attribuita]
Attribuire fiducia, ricevere gli IOU e poi toglierla non ha molto senso, tanto si resta sempre in possesso di IOU di quel determinato gateway.

Il problema sussiste quando ho un bilancio con un gateway affidabile e poi mi fido di un truffatore qualunque, facciamo un esempio per semplificare

- mi fido per 10 BCT di Bitstamp e per 2 BTC di "Aldo"
- deposito 10 BTC da Bitstamp sul mio wallet

  quindi come fiducia/iou sto a
  Bitstamp: 10/10                  Aldo 2/0         bilancio=10

A questo punto Aldo esegue un pagamento (deposita su Bitstamp 2 BTC) e il sistema usa la fiducia che io ho gli ho dato; ripple consente ad Aldo di pagare Bitstamp estinguendo un debito di Bitstamp nei miei confronti e lasciando Aldo in debito con me (gli IOU fanno "rippling" tra gli accounts).
 
   ora la situazione nel mio wallet è
   Bitstamp: 10/8                 Aldo 2/2            bilancio=10

Ho sempre 10 BTC, solo che prima erano tutti IOU di Bitstamp, ora a dovermeli è Aldo.
In pratica se Aldo non riconosce di essere in debito con me, o se ne scappa, ho perso 2 BTC.

Allo stesso modo posso restare indebitato di 2 BTC con qualcuno che mi ha dato fiducia, ma sempre a causa di ALDO, cioè di fiducia mal concessa.

Scusate eventuali strafalcioni, ho scritto di fretta Tongue

@Palatine: se vuoi fare qualche esperimento sono a disposizione! (si può pure provare con valute finte, tipo XXX XTS o robe varie)

389  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 24, 2013, 07:24:40 AM
Nottata e mattinata interessanti!
390  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD on: October 21, 2013, 07:14:47 PM


2) quando la crescita del prezzo è così veloce io tremo sempre un po', anche se le notizie che arrivano dal mondo BTC sono molto confortanti e spingono all'ottimismo.

Che ne pensate?

imao tra non molto quando qlk pesce grosso farà cash out, dopo un breve panic selling il valore si assesterà un pò più in alto della media.
è un'impennata troppo repentina per esser stabile.
(ben felice di sbagliarmi  Grin)


Ci sono stati già due bei SELL di massa (partiti da Gox), il prezzo è calato in una notte (qualche giorno fa) da 150$ a 140$ e sabato da 169 a 161 in un quarto d'ora (prezzi di Bitstamp).  Ma non è scattato il CROLLO che molti si aspettano.


Non so, proprio il fatto che molti (compreso me) si aspettano l'esplosione forse significa che questa non avverrà?
Sarebbe simpatico se semplicemente si correggesse, assestasse, e ripartisse con una crescita più umana Tongue
Magari a 5000$ al BTC.
( Cheesy )

sono perplesso e sicuramente mi pentirò dei miei movimenti di mercato  Grin

vendi e pentiti  Grin

San Satoshi perdona sempre!
391  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD on: October 19, 2013, 05:49:43 PM
Io penso che bitstamp sia la valvola di sfogo di mtgox, l'unico motivo percui il sistema ha ancora da collassare.


Saranno due giorni che tengo d'occhio i grafici di tanto in tanto; l'impressione è che se è indiscutibilmente vero che Bitstamp "segue", a tirare in avanti sono alternativamente mtgox e btcchina...

Non so, sono perplesso e sicuramente mi pentirò dei miei movimenti di mercato  Grin
392  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD on: October 18, 2013, 11:23:56 AM
Dunque, le mie banalissime osservazioni:

MtGox (per problemi di liquidità in uscita) e btcchina (http://blog.sfgate.com/techchron/2013/10/15/baidu-google-bitcoin/) stanno tirando su il prezzo, specialmente negli ultimi 3-4 giorni, intensificando una tendenza generale degli ultimi mesi.

D'altra parte Bitstamp fa da freno, e la pressione dal lato dell'offerta di Bitcoins è costante ma viene altrettanto costantemente erosa dalla domanda.
Ieri sono andato a dormire curioso di come sarebbe andato a finire un MURO di 3500 BTC in vendita a 143.79$ (avevo paura che mi crollasse addosso) ma è stato mangiato a poco a poco ed il prezzo sta salendo di nuovo.

2 considerazioni:

1) oltre ai problemi di liquidità di gox, quanto potrebbe influire la volontà di trasferire valuta dagli USA (e dalla Cina) all'Europa assorbendo la domanda di Bitstamp?

2) quando la crescita del prezzo è così veloce io tremo sempre un po', anche se le notizie che arrivano dal mondo BTC sono molto confortanti e spingono all'ottimismo.

Che ne pensate?
393  Local / Italiano (Italian) / Re: Stanno arrivando... on: October 18, 2013, 11:06:02 AM
Probabilmente è già stato evidenziato da qualche parte e me lo sono perso, in caso scusate.

L'aumento di volume in Cina potrebbe essere collegato a questo:

http://blog.sfgate.com/techchron/2013/10/15/baidu-google-bitcoin/
394  Local / Italiano (Italian) / Re: Btctalk hacked ! on: October 07, 2013, 06:18:27 PM
Sicuramente si sono fregati un bel po' di XRP nel thread del giveaway grazie alla creazione di fake account / ripescaggio di accounts vecchi.
Non è possibile recuperare XRP nel giveaway con fake account, perchè il bot controlla la data di iscrizione.
L'acquisto di account vecchi in disuso non è ingiusto.
Ognuno è libero di fare quello che vuole con il proprio account.

Non parlo di account vecchi "venduti", parlo di account manomessi; il sospetto (di null'altro si tratta) nasce perchè negli ultimi mesi sono proliferati gli account con 2 post soli attivati 1 o 2 anni fa, e la frequenza di interventi di questo tipo in quel topic è cresciuta notevolmente.

Quote
Data la bassa stima che ho di theymos non mi sentirei di escludere una sua responsabilità diretta in alcune truffe e un "lavaggio" della reputazione con un finto breach...
A parer mio hai una visione abbastanza distorta per mettere sullo stesso piano pesi cosi differenti.
"non mi sentirei di escludere" non vuol mica dire "lapidiamolo" eh.
395  Local / Italiano (Italian) / Re: Btctalk hacked ! on: October 07, 2013, 06:01:58 PM
Sicuramente si sono fregati un bel po' di XRP nel thread del giveaway grazie alla creazione di fake account / ripescaggio di accounts vecchi.

Data la bassa stima che ho di theymos non mi sentirei di escludere una sua responsabilità diretta in alcune truffe e un "lavaggio" della reputazione con un finto breach...
396  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange) on: October 07, 2013, 05:55:39 PM
Ragazzacci, due belle notizie

quella piccola:
https://ripple.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=3821&sid=92ea2695b7f3de84d33f6fe78a636f7a
[gateway di oro e argento]

quella GROSSA:
https://ripple.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=3824&sid=92ea2695b7f3de84d33f6fe78a636f7a
[integrazione di ripple con ZipZap, con le sue 700000 locations :O ]

Lo dico con tutte le cautele ed è da prendere con le superpinze, ma la seconda potrebbe far scattare una corsa all'acquisto di XRP Tongue
397  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Situazione euro in Italia on: September 30, 2013, 07:05:42 AM
Quote from: ildubbioso
Sennò che senso avrebbe indicizzare i salari e le pensioni se i "ceti bassi" possiedono già la nuova moneta in circolazione?

Ma il senso ce l'ha, sostanzialmente è la competizione tra commercianti (che alzano i prezzi) vs consumatori (salariati+commercianti).


Quote
Sennò che senso avrebbe indicizzare i salari e le pensioni se i "ceti bassi" possiedono già la nuova moneta in circolazione?

Se così non fosse, perchè si alzerebbero i prezzi?
Qual'è la dinamica precisa?
Dire "perchè si stampa moneta" senza spiegare tutto il mare che c'è in mezzo tra la nuova moneta ed il prezzo della farina non può bastare...
anche perchè non esiste uno studio basato su dati empirici che dimostra una tale correlazione diretta (almeno che io sappia!)
Se credete che sia così, spiegate almeno il "perchè", "come avviene"...



Oh vedo che stiamo arrivando al nocciolo. Siamo d'accordo sul fatto che è la moneta di nuova creazione a creare inflazione e che la stampa di moneta non crea ricchezza.
Per specificare, siamo d'accordo che la stampa di moneta non crea "ricchezza reale" ma io credo che sia più la distribuzione della moneta piuttosto che la sua creazione, a provocare inflazione (come nell'esempio che facevi tu, in cui la gente può scegliere di usare i propri risparmi per comprare, facendo alzare il prezzo dei pomodori e delle araance).

La stampa di moneta può creare ricchezza nel senso che fa girare i soldi e quindi fa lavorare:
Quote
L'imbianchino si fa riparare i tubi e paga 100€ all'idraulico, che prende lezioni di matematica dal prof e gli gira i 100€, Il prof si fa ridipingere lo stanzino dall'imbianchino e paga 100€. Dove sono i soldi in questo giro?
[ imbianchino: 100-100=0€ ; idraulico: 100-100=0€ ; prof: 100-100=0€ ]
Non ci sono. Però se uno dei 3 non possiede i 100 euro il giro non può iniziare e l'economia si ferma.
Se poi l'economia gira, si aprono imprese, fabbriche etc, e si genera ricchezza...
Esistono i moltiplicatori, se lo stato va in deficit ad es. dell'1%, l'economia cresce del 2% (proprio per l'effetto "liquidità") che viene generato;
398  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Ripple price in January. And your opinion about Ripple Protocol future! on: September 29, 2013, 09:38:37 AM
100 billion xrp? how much could one possibly be worth? doesnt sound like it could be that much to me. what do you think?

 Huh

If it's widely adopted it could worth more than 1$. Just image Western Union or paypal using it.
yeah but what does western union using it have do with the value of xrp? if they use it, awesome, but xrp isn't like "stock" in ripple. it's only use is anti-spam/wallet activation/trust-line setting.
The most important use is to provide liquidity between different gateways. If you want to buy something in € paying with BTC, very likely the path will be BTC --> XRP ---> EUR.
So, every gateway must turn on and mantain a market between XRP and his currencies.
This will be the primary source of demand in my opinion.

But I agree:
 
Quote
any target is just crystal-balling
Tongue
399  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Situazione euro in Italia on: September 29, 2013, 09:22:01 AM
Quote from: Dusty
Storicamente, a lungo termine tutte le valute fiat sono fallite.
Persino il dollaro è fallita come moneta, anche se si fa finta che non sia successo: l'anno in cui gli USA hanno unilateralmente deciso, annullando gli accordi di Bretton Woods, di non rendere più convertibile i $ in oro, nel 1971.
Ma io dico, pensare 10 secondi prima di scrivere? Prima del '71 il dollaro non era FIAT, era convertibile..... era GOLD STANDARD.
Le monete convertibili si che prima o poi falliscono, come scrive anche Rothbard in quel libretto che avete linkato, e mi trova d'accordo.

Quote
A parte che la curva di Phillips ha fallito le sue previsioni come indicato anche da wikipedia
Wikipedia dice chiaramente anche che a contestare la Curva di Phillips furono i monetaristi di Chicago di milton Friedman, quello che andava a braccetto con Pinochet e che provocò la devastazione economica del sud-america con le sue teorie del cazzo.
Comunque, apprendo ora che ci sono delle contestazioni empiriche alla curva di Phillips e me le andrò a cercare.

Trovo molto triste che molti anni fa si conoscessero meglio di ora i concetti basilari dell'economia: al giorno d'oggi infatti la corrente (alternativa) che va per la maggiore è quella dell'MMT e del reddito di cittadinanza... Sigh.
condiviso Wink
molto molto molto triste.... ma è in tema con la giornata..  Undecided

Complimenti per l'umiltà a tutti e due!
Ah, anche generalizzare sulle argomentazioni altrui è abbastanza inutile e fastidioso, nessuno qua è signoraggista, sostenitore della MMT e tantomeno del reddito di cittadinanza che tra l'altro son cose molto diverse tra loro.
400  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Situazione euro in Italia on: September 29, 2013, 09:14:34 AM
I ceti medio-bassi si basano più sui flussi, che si possono aggiornare, quelli alti sugli stock, che generano rendite.
E' vero che con la scala mobile gli stipendi e le pensioni si aggiornano ma sia la scala mobile che la ricontrattazione degli stipendi segue l'inflazione.
E quindi ci si perde, perchè finchè non è aggiornata ovviamente sei in perdita, e quindi anche il flusso vale meno.

Si, ma chiaramente un flusso ne risente meno di uno stock di capitale.

In ogni caso è proprio su 'sto "segue" che ci dobbiamo concentrare. In realtà se non ci fosse stata più moneta in circolazione tra i ceti bassi, non ci sarebbe neanche stata inflazione, o no? E' quello che dicevamo prima, la legge della domanda e dell'offerta.

Oppure sei d'accordo con questa argomentazione qua:

Quote from: Dusty
Quote
mi piacerebbe capire dov'è che non funziona il ragionamento:
- La gente ha più soldi ---> pressione sul lato della domanda di beni ---> aumento del prezzo
Non funziona perchè è semplicemente una ipotesi falsa: la maggiore domanda fa sì che la concorrenza aumenti


Quindi la legge della domanda e dell'offerta influisce sui prezzi solo quando conviene a Dusty, altrimenti fa aumentare la concorrenza. Interessante  Grin

Quote from: Dusty
Vedi sopra: eppure nel periodo in cui c'era la scala mobile l'inflazione era talmente alta
Dusty, non è che devi rigirare le cose come conviene a te, l'inflazione al 20% l'abbiamo avuta solo nel periodo dello shock petrolifero, come tu stesso avevi detto qualche post prima.

D'altronde dire che la scala mobile provoca inflazione significa proprio dire che l'aumento dei salari provoca inflazione.
@Dusty: ti rendi conto delle contraddizioni con cui sei abituato a ragionare?


Fatemi capire, secondo voi quando si "stampava moneta" chi se la prendeva, quattro politici in una stanza fumosa, ed il giorno dopo tutti a comprar terreni per proteggersi dall'inflazione???
Quando si monetizzava il debito, comunque i soldi entravano nel bilancio dello stato e andavano a finire in spesa pubblica... parte della spesa pubblica è sicuramente clientelare e deprecabile ma comunque i soldi venivanoo spesi dal basso, per questo c'era inflazione.....

Ma poi, CRISTO, la massa monetaria è in aumento oggi anche più di prima... (avete presente i triliardi stampati da Draghi?!?) MA L'INFLAZIONE NON C'E' PERCHE' I SOLDI LI PRESTANO ALLE BANCHE ALL'1%..........
Ora SI che se li stampano per se.....
(NO, NO, ma MEGLIO l'EURO delle monete sovrane, certo!)

Cioè, non è poi tanto difficile, SE LA GENTE SPENDE, I PREZZI AUMENTANO, SE LA GENTE NON SPENDE, I PREZZI RIMANGONO FISSI (e addirittura fanno difficoltà a diminuire).... SE STAMPI SOLDI E LI DAI ALLA GENTE, i prezzi aumentano, se li dai alle banche per ricapitalizzare, no.
Senza girarci attorno, la scelta è definita: o si rifiuta la legge della domanda e dell'offerta o rivedete un po' il vostro concetto di inflazione.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!