Bitcoin Forum
June 17, 2024, 09:39:44 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 [201] 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
4001  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 22, 2018, 12:13:46 AM
Quote from: Paolo.Demidov

Dopo "ohi" Grin
... "bis" :|


L'incertezza generale sui mercati finanziari tradizionali,
e volumi molto bassi... sono un mix molto rischioso che porta timori e danno forza alla più spicciola speculazione...

Da tempo anche la tipologia dei volumi era cambiata, intendendo le "fette" di valuta.

Attenzione alle balene che ondeggiano... per mangiarsi quelli che si credono più furbi e si mettono short o long... rischiano di essere tutti presi contropiede Grin


Qualcuno questa mattina ha fatto colazione, mangiando short  alla crema Grin


Percentuali "speculative" nelle retrovie:

https://preview.ibb.co/eYGZ4q/image.jpg

 Cheesy

La Cina s'avvicina...  Cool

Acquisti in USDT, la maggior parte cinese... sede delle maggiori pool di mining...
volumi in aumento, come si vede, anche se siamo sempre bassi, riaspetto ai fantastiliardi di un annetto fa  Smiley

Un chiaro tentativo di dare un input ad un rimbalzo, più realisticamente... frenare ulteriori cadute.

4002  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 21, 2018, 11:55:22 PM
Ottimo il post di Plutosky, i concetti sono spiegati molto chiaramente.

Guardando alla linea rossa del suo ultimo grafico sembra che il prezzo attuale sia ancora alto rispetto alle transazioni sulla blockchain, forse quindi non è ancora il momento giusto per entrare, io ho qualche dubbio sull'attuale utilizzo di bitcoin (che mi sembra usato pochissimo tranne realtà particolari tipo quella venezuelana).

O forse il vero utilizzo del bitcoin più che nelle transazioni per acquisti sta proprio "solo" nella difesa del valore dei propri risparmi nel medio lungo periodo.


Una persona che dispone di somme più o meno discrete, può trovare strumenti finanziari che gli consentono di difendere il valore,
dall'inflazione, al fallimento di singoli stati, dal rischio di cambio al fallimento di chi gli ha emesso il prodotto stesso... hai visto mai ? Grin


Esistono anche prodotti che consentono di pattuire una garanzia "protezione" per non perdere i guadagni, o anche di consolidare i guadagni annualmente;
per spiegarla in termini grezzi e brevi, faccio un esempio sulla prima che ho detto, la garanzia sull'eventuale guadagno.


Se ci fosse stato un fondo d'investimento, con sottostante in Bitcoin, in grado di darti una garanzia... tipo:
garanzia di rimborso all'80% del massimo valore storico delle quote fondo stesso; oggi avresti diritto alla liquidazione della tua posizione a ~ $ 16.000 a bitcoin,
nonostante sia sceso adesso a ~ $ 4.500.


Non è tutto regalato, ovvio, ci sono per esempio vincoli di detenzione delle quote, 5, 7, 10 anni o più anni e soglie d'investimento minimo.


Ovviamente ci sono prodotti anche più articolati, la cui garanzia è estesa anche sui minimi, ad esempio stesso fondo che ti garantisce che su un investimento di $ 100,
anche se il gestore dovesse sbagliare tutti gli investimenti la tua massima perdita è solo il 10%, 20%... $ 10, $ 20.



Sulla falsa riga di questi concetti, visto che poco sopra è stato messo un grafico sull'oro, ricordo che una nota banca Svizzera vendeva lingotti, certificati con sistema Kinebar ( https://en.wikipedia.org/wiki/Kinebar );
e per ogni lotto ti dichiarava, un minimo, a cui era disposta a ricomprarlo lei stessa ad una certa data.

Non c'erano gli ETF, ma oltre l'oro fisico era possibile avere quota del cosiddetto "conto metallo".
4003  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 21, 2018, 10:42:36 AM
Personalmente se dovessi pensare ad un raffronto e paragone fra banche/finanza e Bitcoin,
mi viene in mente la guerra del Vietnam.
Qualcosa di molto grande, o forse sarebbe meglio dire potente ...? comunque organizzato, se non unito... unitario; contro qualcosa di rivoluzionario, ma molto piccolo, molto agile e adattato all'interno del proprio sistema, ma poco propenso a guardare all'esterno, intimamente diviso all'intero.

Bitcoin sono i Viet Cong... che nella foresta erano difficili da combattere,
anche con nugoli di elicotteri Apache e napalm.

Fermo restando che la potenza militare USA era ben altro, potevano premere il pulsante rosso...
non lo hanno fatto, per paura o perché non valeva la pena sprecare il grosso colpo ?
d'altronde un topolino non si caccia con il cannone.

Si dice che nonostante tutti gli sforzi, tutto quanto messo in campo gli Stati Uniti abbiano "perso" la guerra.

Non saprei.

Tracciando una linea, come alle elementari, per fare le somme a mano, così a distanza di molti anni:
l'Unione Sovietica è dissolta, il Vietnam e limitrofi ombre e luci... non se la passano benissimo...
riso, pangasio e molti a cucire le scarpe per la NIKE; una cosa molto USA insieme a McDonald's e Coca-Cola.
NIKE che per inciso negli ultimi anni è passata da ~ $ 5 ad azione ai massimi di qualche tempo fa intorno a ~ $ 80.


Credo che ci dovrebbe essere più unità e varietà fra le varie pool di minatori e sviluppatori...
cooperazione anche, non è facile; trasversalmente si è inserita una vena speculativa che ha allontanato l'attenzione allo sviluppo tecnologico che rischia di disperdersi in mille rivoli di singoli deboli progetti.
4004  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 21, 2018, 10:06:50 AM
Quote from: Paolo.Demidov

Dopo "ohi" Grin
... "bis" :|


L'incertezza generale sui mercati finanziari tradizionali,
e volumi molto bassi... sono un mix molto rischioso che porta timori e danno forza alla più spicciola speculazione...

Da tempo anche la tipologia dei volumi era cambiata, intendendo le "fette" di valuta.

Attenzione alle balene che ondeggiano... per mangiarsi quelli che si credono più furbi e si mettono short o long... rischiano di essere tutti presi contropiede Grin


Qualcuno questa mattina ha fatto colazione, mangiando short  alla crema Grin


Percentuali "speculative" nelle retrovie:



 Cheesy
4005  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 20, 2018, 09:59:16 PM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.


Sui mercati azionari e finanziari tradizionali sono arrivati quelli che gli alti tecnici che hanno studiato nei costosi master universitari definiscono: schiaffi... Grin

Ci saranno degli scossoni  Smiley

Ipotesi veloci sulle osservazioni recenti, alcuni scenari:

- Bitcoin potrebbe manifestare debolezza; potrebbe andare anche sotto il limite dei $ 6.000 intorno a ~ $ 5.800.
- Ethereum idem, con patatine con scivoloni ancora sotto i ~ $ 200
- Maker ha già stornato i massimi e prima di ripartire potrebbe appoggiarsi sui ~ $ 600
- Zilliqa combatte con se stessa sempre intorno a $ 0,37, potrebbe resistere meglio di altre cripto ad un momento di ribasso, ma avere anche forti impennate
- IOTA potrebbe risentire invece un po' di più, con discesa intorno a ~ $ 0,40 - 0,45

Sulla falsa riga di Zilliqa, sempre su fase di stress e volatilità:

- Ontology intorno a ~ $ 2,00
- Aeternity intorno a ~ $ 1,00 ( anche nel momento in cui scrivo è in fase di pump )
- Icon ~ $ 0,60
- Decred ~ $ 40,00
- Qtum ~ $ 3,50


Generalmente si potrebbero vedere le cripto principali abbastanza deboli e questo gruppo di cripto secondarie andare avanti ed indietro ma sostanzialmente tenendo i valori indicati.

Al solito: pareri personali, non è un invito al trading.





Riassunto delle Puntante Precedenti...  Grin

Bitcoin, Ethereum... va beh... situazione complessa.

Nel momento in cui scrivo si fa notare MAKER una delle poche in "verde" ~ +3 %, nonostante fosse molto arretrato,
rimane intorno comunque a ~ $ 420, insieme ad altre crypto evidenzia ancora un certo interessamento del mercato asiatico.

Riaffaccio in entro la top 100, al 98° posto di MobileGo, crypto del tutto secondaria, ma che si ve de è arretrata meno di altre.


IOTA risente ancora maggiormente, più delle sorelle maggiori... scivola e si allontana dalla TOP 10 intorno  ~ $ 0,30.





Se dovessi stilare ad oggi una sorta di lista di crypto da seguire, fra quelle citate nel periodo, rimarrei sempre sugli stessi nomi,
se dovessi fare una stretta selezione:

STELLAR
MAKER
ONTOLOGY
QTUM
AETERNITY
DECRED

Così... tanto per tentare di capire il trend di questo, pazzo pazzo pazzo mondo...  Grin

4006  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 20, 2018, 09:40:31 PM
...

E' normale, è sempre stato così, non c'è nulla di nuovo. Bitcoin non è un titolo che può essere fermato per eccesso di rialzo o ribasso (quella sì che è la vera manipolazione della SEC o CONSOB di turno).
E' un titolo che viene scambiato h24 ovunque senza alcuna pausa, che in pochi minuti può fare il giro del mondo, dal futuro potenzialmente immenso ma ancora incerto, senza nessuno alle spalle se non i propri utenti.

...



Veloce parentesi, solo per evidenziare che sono alcuni dei problemi che dovranno ( devono ) affrontare gli ETF, in particolare la trattazione h24.

Le autorità avevano visto nell'impossibilità di vendere/comprare le quote di ETP perché i mercati non sono operativi, un possibile fattore di rischio di speculazione...
è chiaro se chi detiene quote di ETP ha le mani legate, mentre le quotazioni vanno su e giù h24 per conto loro... qualcuno ne può approfittare... aspettando tutti al varco, nascosto dietro la siepe...  Grin
4007  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 20, 2018, 06:22:36 PM
Bitcoin Cash e relativi residuati bellici + Won Coreani... ( mentre scrivo in Corea del Sud sono circa le 10:00 )
su Ripple e Stellar...  Wink

Se Ripple può essere la sorpresa, ancora più sorpresa da Stellar... il "missilino" infingardo  Cool

Hai qualche idea o supposizione sul perché ripple sta soffrendo meno? Considerando che anche ethereum non se la passa bene...  Shocked


A grandi linee credo che Ripple stia soffrendo meno perché appare al mercato come una delle poche cripto che può avere una applicazione pratica.
Stellar idem con patatine; Ripple = uso banche, Stellar = IBM; queste però solo come "voci di corridoio", come prospettiva.
C'è comunque molta confusione, in particolare per Ripple, confusione fra la cripto Ripple e l'entità Ripple.


Per le quotazioni di mercato in generale, bisognerebbe fare un lavoro... un discorso di analisi fondamentale,
la prima capire chi potrà comprare e per quale motivo, domanda da un milione di dollari  Grin
la seconda vedere chi sta vendendo... non una cosa alla portata facile, per farlo bene occorrerebbero più persone... strumenti...
saper leggere i dati... mah...  Smiley


Per il chi sta vendendo mi sono messo a vedere un po' di singole transazioni, per la maggior parte sono tutte vendite di pochi pezzi,
ma su volumi ridotti hanno il loro peso, indice che conferma quanto si poteva presupporre...
sono i piccoli che hanno paura, e/o la piccola speculazione...  Smiley



Altri dati ci sono, sia il profitto teorico dell'attività di mining ( https://bitinfocharts.com/comparison/bitcoin-mining_profitability.html#1y );
portafogli attivi nelle 24 h ( in aumento ), distribuzione della ricchezza... in alcuni casi pare che siano gli stessi exchange che hanno riacquistato parte di bitcoin...
anche se non c'è una controparte subito disposta a ricomprarli, insomma una sorta di cuscinetto, probabilmente per arrestare la caduta, cercare di guadagnare da un rimbalzino...
 Huh

Per ora può essere un discorso che regge, non alla lunga...


4008  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 20, 2018, 08:45:55 AM
Alcuni operatori in CFD (  https://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza ) avevano bloccato l'operatività su Bitcoin Cash, già prima del tracollo a oltre -40% ed era comprensibile.

Vedo al momento che è stato bloccato Zcash.
Almeno su una nota piattaforma.

In caso di movimenti ancora più "panic" non è escluso che altri intermediari chiudano altre porte.

4009  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 20, 2018, 01:38:44 AM
Bitcoin Cash e relativi residuati bellici + Won Coreani... ( mentre scrivo in Corea del Sud sono circa le 10:00 )
su Ripple e Stellar...  Wink

Se Ripple può essere la sorpresa, ancora più sorpresa da Stellar... il "missilino" infingardo  Cool
4010  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 20, 2018, 12:19:21 AM
Vediamo dove va, leggevo in giro di prima resistenza a 4700 e di una seconda a 3500  Huh

Penso che sia una fase del tutto nuova, nuova dopo l'uscita dalla tana degli appassionati a ~ $ 20.000;
e siamo in ore in cui ovviamente c'è una componente irrazionale e una speculativa.


Io non farei paragoni con altri grandi dump, perché la platea degli spettatori è comunque cambiata,
altri discorsi così... che non portano a molto.

Sarebbe invece da pensare a chi potrebbe compare e quando... volendo anche perché.
Domanda da un milione di dollari...  Grin

Di certo... quando, per esempio, una azienda fallisce e sembra non avere più niente da dare,
arrivano strani personaggi che si disputano il capannone... un vecchio marchio... l'archivio modelli...


Qui c'è una comunità e una rete di computer, ASICs... che si fa ?
vediamo se qualcuno ha una brillante idea...  Grin
4011  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 19, 2018, 10:01:03 PM

Rispetto a questa situazione indicativamente siamo su:

~ 40% Tether ( USDT )
~ 30% Won Koreani ( KRW )
~ 20% Dollari USA ( USD )
~ 7% Yen Giapponesi ( JPY )
~ 3% Euro ( EUR )

la parte in Won è recentemente calata...
rispetto a mesi fa i volumi sono nettamente inferiori,
da ~ 900 milioni di dollari di scambi a ~ 300;
- ~66%.

Speriamo che i Coreani non vanno in distrazione... Grin
down con tendenza ad accentuarsi...  Undecided

https://youtube.com/watch?v=Q7XZDtcyATk


Per chi non riesce ad aprire youtube si tratta della canzone del cantante Johnny Dorelli,
"Arriva la bomba"... arriva la bomba che scoppia e rimbomba...  Roll Eyes

Diciamo che la bomba è arrivata, quando ho iniziato a scrivere questo post bitcoin aveva una valutazione
di $ 4.957,08 - dato CoinMarketCap.com


In questi frangenti è sempre difficile dire qualcosa, perché fra panic selling e speculazione,
viene fuori la parte più irrazionale del mercato.


Si può dire qualcosa comunque, direi che la maggior parte di vendite viene in USD, direi proprio made in USA;
dove continua a pesare il calo che stanno subendo i titoli FANG ( https://en.wikipedia.org/wiki/Facebook,_Apple,_Amazon,_Netflix_and_Google ),
con tutto quel che ne consegue.

Oggi NVIDIA noto produttore di schede video, usate anche per mining, ha perso un altro ~12%.

Non sono certo fattori positivi.


Sul mercato azionario tradizionale si confermano invece in quota titoli come McDonald's, Wendy's ( altra catena di fast food ), Starbucks, The Coca-Cola company, P&G ( prodotti di largo consumo ) o società come Associated British Foods, detentrice del marchio Primark, Twinings e operativa in settori di prodotti di larghissimo consumo come lo zucchero.


Un discorso che avevo già fatto, un mercato se volete quindi che si orienta verso la concretezza delle cose di tutti i giorni, semplici, mettendo da parte la tecnologia e le cose molto complesse:
non si rinnova l'iPhone e si spende in una serata in più al cinema e/o al fast foods... perché poi il ristorante è un po' caro... tutti vestiti con il fast fashion di Primark;
pubblico giovane e meno giovane... con budget limitati, figli di un certo precariato ma anche di una tendenza alla scarsa cultura generale e personale.


Prima che andiate a vedere questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=8evZ-16y7II


Vorrei ricordare alcuni titoli del DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE:

3M
AMERICAN EXPRESS
APPLE
COCA-COLA
McDONALD'S
MICROSOFT
NIKE
PFIZER ( viagra & psicofarmaci ...  Roll Eyes )
VISA
WAL-MART
WALT-DISNEY


A buon intenditore...  Grin
4012  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 19, 2018, 09:09:42 PM
Guarda, la risposta a questa domanda è più semplice di quanto si possa credere anche se è difficile da digerire (non intendo da parte tua, ma di molti).
1500 è più o meno il prezzo del bitcoin prima che lo stesso sia stato manipolato per farlo arrivare a quasi 20000 dollari!
Quindi finita la manipolazione il prezzo sta semplicemente tornando alle origini, ovvero ad un prezzo dove la gente potrebbe essere disposta a comprarlo per quello che ritiene che vale. Quindi non è anomalo vedere il bitcoin a 5000-4000-3000, ma è anomalo (per adesso) vederlo a 10000-20000 dollari!
~

Condivido ma mi sfugge una cosa, se il costo per minare un bitcoin dove è più conveniente dato i costi è sui 3500$, come fa il valore intrinseco del bitcoin essere al di sotto del costo di mining?

Cmq rotto il muro dei 5000 su alcuni exchanges , vediamo se qualcuno piazza una "block bet" o cala a picco.


Basta che venga meno la fiducia.


Se non si trova qualcuno disposto a pagare un bitcoin $ 3.500...
che minare costi $ 3.500 a bitcoin... rimane solo un dato di fatto, non riconosciuto da un mercato.

Forse però è un valore inferiore, in paesi e zone dove si può produrre energia elettrica in proprio a costi contenuti.


4013  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 19, 2018, 05:02:33 PM

Me lo sarei aspettato più dal Giappone o da Malta il primo ETF sulle crypto ma l'importante è stata l'approvazione e l'ufficializzazione dell'evento.
Questa è una data storica che rimarrà impressa e darà inizio a tutta una nuova serie di approvazioni e regolamentazioni negli altri paesi.

Con calma, molta calma, arriverà poi anche la nostra Consob  Grin

Io credevo che gli Stati Uniti, la famosa terra delle liberta', sarebbe arrivata prima.
Ma come sempre la storia ci insegna, se c'e' da guadagnare, le banche svizzere sono in pole position!

Ad essere del tutto precisi AMUN AG, si appoggia solo a Bank Frick & Co. Aktiengesellschaft, banca del principato del Liechtenstein.
4014  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 19, 2018, 12:10:16 AM
Notiziona dalla Svizzera, Amun AG una startup in ambito crypto, ha ricevuto da SIX (la Borsa di Zurigo, la principale borsa elvetica) l'ok per il lancio la prossima settimana di un ETP/ETF regolamentato agganciato alle prime cinque cripto per market cap.

Il fondo al momento sarà composto da Bitcoin al 48%, Ripple al 29% Ethereum al 16,39%, Bcash versione ABC al 3,74% e Litecoin al 2,74% permettendo quindi di investire sul "mercato" e non sulle singole coin anche se, stando quanto sostiene Amun, sarà successivamente introdotto anche l'acquisto singolo.

Ogni mese il paniere sarà riallocato in relazione alle variazioni di market cap in modo da mantenere sempre le prime cinque cripto del ranking

Parte più interessante:

When you buy the stock, market makers buy the equivalent amount of cryptos – according to the distribution – and send it to a custodian for safe keeping.

Il fondo quindi non sarà un mero veicolo speculativo ma si occuperà dell'acquisto e custodia delle criptovalute sottostanti, anticipando di fatto quello che Van Eck vuole fare in USA.

Il ticker è meraviglioso: HODL5  Grin

https://www.mvis-indices.com/indices/digital-assets/amun-crypto-basket/components
https://www.trustnodes.com/2018/11/17/switzerland-green-lights-worlds-first-crypto-etf-to-be-listed-next-week




Me lo sarei aspettato più dal Giappone o da Malta il primo ETF sulle crypto ma l'importante è stata l'approvazione e l'ufficializzazione dell'evento.
Questa è una data storica che rimarrà impressa e darà inizio a tutta una nuova serie di approvazioni e regolamentazioni negli altri paesi.

Con calma, molta calma, arriverà poi anche la nostra Consob  Grin


Ci sono però delle restrizioni:


NOT FOR DISTRIBUTION TO ANY U.S. PERSON OR TO ANY PERSON OR ADDRESS IN THE UNITED STATES.


PROHIBITION ON SALES TO EEA RETAIL INVESTORS: The Products are not intended to be offered, sold or otherwise made available to and should not be offered, sold or otherwise made available to any retail investor in the EEA. For these purposes, a retail investor means a person who is one (or more) of: (i) a retail client as defined in point (11) of Article 4(1) of Directive 2014/65/EU, as amended (MiFID II); (ii) a customer within the meaning of Directive 2002/92/EC, where that customer would not qualify as a professional client as defined in point (10) of Article 4(1) of MiFID II; or (iii) not a qualified investor as defined in Directive 2003/71/EC, as amended (the Prospectus Directive)."


Tolti i retail dell'area Europea e tutte le "US person" non saprei se qualche istituzionale si vorrà addentrare...
gli elementi di rischio sono tanti, descritti molto bene dalla stessa società, c'è però un dato che... :|


Exemption from Required Capital Resources
The Issuer is relying on an exemption under the ARETP of the SIX Swiss Exchange and, therefore, does not have the otherwise required reported equity capital of CHF 25 million. As of the date of this Base Prospectus, the Issuer has only a nominal share capital of CHF 100,000, which has been 50% paid-up.



...e:


Competition
There are a number of other issuers for products similar to the Products, and other competitors may enter the market at any time.
The effect of new or additional competition on the Products or their market prices cannot be predicted or quantified.
To date, most of the issuers of Crypto-linked products have been smaller financial institutions. However, there are several large institutions such as BlackRock iShares and Barclays iPath, which have issued similar products in the past based on other underlyings.
These competitors have significantly greater financial and legal resources than the Issuer and there is no guarantee that the Issuer will be able to compete successfully, or at all, with such competitors.
Moreover, increased competition may severely impact the profitability and creditworthiness of the Issuer.




Non credo che una grande istituzione possa cedere in gestione grandi capitali ad una istituzione molto, molto piccola...

Ad ogni modo, vedremo a breve gli sviluppi.
4015  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 18, 2018, 03:11:15 PM
1. Acquistando un ETF sarai sempre un cittadino di serie B nel mondo delle crittovalute (“Not your keys, not your bitcoins”, o “not your digital currencies” in questo caso). Se voglio comprarmi le 5 top critto preferisco farlo da solo, ma capisco che non tutti possano essere nella mia condizione di privilegio (per semplici questioni regolamentari, si chiaro).

D'accordo con te, però qui si sono sempre attesi gli ETF come il modo facile per far "investire" in cripto anche quelli che hanno paura di sbagliare se le comperassero direttamente, quindi accogliamo senz'altro positivamente questa iniziativa   Wink

Leggendo le varie condizioni di acquisto non posso che condividere le scelte. Un paio però non le capisco:

• are designed to be anonymous or private,

perché non investire in monete anonime ? per la difficoltà di dimostrarne il possesso? se fosse questo il motivo non basterebbe passare da uno SC ?  (la faccio facile  Grin  ) oppure che ne so pubblicare le contabili di acquisto/vendita solo per quella cripto rendendole in qualche modo verificabili ?
O il motivo è più che altro legato alla fiscalità Svizzera? (che magari - ignoranza mia - non considera legali le cripto anonime?)


• do not trade against a common fiat currency, i.e. USD or EUR,

Qui forse sono io a non aver capito: deve per forza esistere su qualche exchange una coppia della cripto verso fiat ? mi sembrerebbe un vincolo parecchio forte questo, no ?
O forse ho inteso male la condizione ?



...  Grin


Vorrei provare a dare una prospettiva d'angolo, così...
le cose viste da una prospettiva particolare sono sempre più interessanti.

Ti voglio dare una carta jolly  Grin
questo jolly vale due panettoni a Natale... Roll Eyes

AMUN AG... Ophelia Snyder... uhmmm... :|
Snyder... Snyder.... ( attendere caricamento immagine ):



Guarda chi c'è !  Cool dagli un caffè... Grin

Leggermente più esteso Ophelia Branca Snyder...
...per capire qualcosa bisogna andare indietro nel tempo, "La Repubblica" 24/05/1997:


NOBILI BARUFFE FRA PRINCIPI, CONTI E "BENZINAI"
BATTIBECCO al vetriolo tra il principe Oddone Colonna, la fidanzata Raffaella e Ferdinando Brachetti Peretti, rampollo della dinastia dell' Api-petroli.
Al termine di una accesa discussione sugli elicotteri e altri mezzi di trasporto non esattamente di uso quotidiano per i comuni mortali, la fidanzata di Oddone ha detto, rivolta a Brachetti:
"Ma chi ti credi di essere? Sei soltanto un benzinaio".
Teatro della rissa verbale: la festa esclusiva e blindata per i dieci anni di matrimonio di Lavinia Branca (imparentata con la famiglia Del Drago) e Brian Snyder, miliardario americano con dependace nella capitale, all' Alien.
Sempre per la serie "noblesse oblige": l' altra sera la principessa Josepha Massimo ha palesato qualche malumore in occasione della sua festa al Gilda. Un' invitata ha osato posare per i fotografi con uno dei suoi 20 preziosi cappellini. Come se non bastasse, durante lo stesso party il conte Franco Cremasco di Moncalvo, che aveva avuto da ridire sulla disposizione dei posti a tavola, si era beccato una dose di schiaffoni da Antonella Martini, primadonna della Roma by night.


ecc... ecc...


All'interno di AMUN AG fra le figure chiave Silvia Carmen Spitaleri, alias Blackrock Commodities AG...
va beh...


Tornando all'argomento principale io come elicottero... Grin andrei, ora come ora, anche su qualcosa Made in USA, un Rogers o un Robinson... Grin


EDIT: puntiamo alto, when Rogers ?  Cool
4016  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 18, 2018, 03:16:39 AM
Volumi


Volumi molto bassi...
quanto occorre per creare un input ribassista ?
meno di 10.000 BTC, cedimenti si possono dare anche con 1.000 BTC,
tre vendite da mille bitcoin consecutive... già danno un effetto misurabile sui grafici giornalieri.



immagine:



Nel momento in cui scrivo ~74% dei volumi è in Tether... value fiat in regresso.
Lo reputo un segnale di poco interesse... siamo in balia del trading e mondo affine;
ci sono davvero poche le persone cambiano fiat per acquistare direttamente bitcoin, che sarebbe il dato più significativo.
Un prezzo che potrebbe attirare acquisti c'è ma... al momento non si trovano riscontri...  Undecided
e se anche si troveranno, non averli trovati in maniera pronta è un elemento che deve far riflettere.


Avrete sentito parlare in questi giorni di flash crash... sarebbe da dire crash e basta... :|
già nel corso dell'anno si era andati sotto $ 6.000 ma in poco tempo, grazie anche ad ordini di acquisto programmati, si era effettuato un rimbalzo, per ora invece non vi è stata pronta reazione.


Qui la situazione appare decisamente ancora molto statica.
È da questo immobilizzo e da queste dinamiche che si poteva prevedere un appoggio di Bitcoin su un gradino più basso a quanto ormai ci eravamo abituati.

Eventuale eco di Bakkt appare ancora lontano.

Mi ripeto, se vogliamo trovare una notizia, la notizia da pesare è vedere per diversi giorni ancora un bitcoin sotto i $ 6.000.

Ho sentito dire un crash per manipolazione del mercato, un discorso legato alle date per le tasse in USA, possibili effetti collaterali delle diatribe e lotte di Bitcoin Cash, balene che volevano riacquistare a prezzi più bassi... mi sembrano forzature.

La realtà mi pare più semplice:
da molto tempo bitcoin non è più mainstream, e questo è il dato più significativo, un calo d'interesse che si è tradotto in volumi molto più sottili, siamo tornati diversi passi indietro, se vogliamo qualcosa di più normale.

Più di qualcuno è rimasto scottato dal picco dello scorso anno; fette sempre maggiori, man mano che ci sono stati dei cali... hanno accettato perdite e chiuso definitivamente.
Non tutto il male viene per nuocere, perché si erano avvicinate moltitudini di genti che non avevano sposato gli ideali di Bitcoin, ma erano spinti solo dalla voglia di facili guadagni. Miraggi.

Nonostante tutto sostanzialmente da un popolo di holder e appassionati, siamo passati ad un popolo di singoli trader, insomma più soldoni, meno cuore... i mercati finanziari hanno dato alcuni segnali speculativi al ribasso, tanti dei trader un po' appena appena più evoluti, hanno posizioni anche sui mercati azionari e sui mercati finanziari classici... dove ultimamente c'è un clima generale di avversione al rischio, le criptovalute che sono la cosa più rischiosa, ne hanno risentito.

Da questi trader della fascia retail, sono state vendute criptovalute, come sono stati venduti altri strumenti finanziari.

Dicembre... Dicembre è un mese dispendioso, dove circola più denaro del normale, tempo di bilanci di vario tipo, con interessi che si spostano dagli interessi della normale routine, sarà molto importante anche per le cripto... Vedere che sentiment si formerà.

Per le quotazioni... probabilmente fino all'avvio ufficiale di Bakkt non si avranno grandi rilievi; forse nemmeno per tutto il restante mese di Dicembre.
4017  Local / Italiano (Italian) / Re: Parliamo del FUD seminato da Craig Wright on: November 17, 2018, 02:45:05 PM
La terza che hai indicato sarà la chain originale di bch (pre-fork)... infatti se ho capito bene questo hardfork, entrambe le proposte (bchABC e bchSV) prevedevano di forkare con delle modifiche dal precedente bitcoin cash.

La terza blockchain potrebbe quindi essere quella dei miners rimasti (volutamente penso), sulla chain bch originale.

Eh ho capito ma io sinceramente pensavo questa sarebbe “diventata” ora bitcoin ABC.... invece, con una fork sono diventate a tutti gli effetti 3 coin?
Oppure è ancora una fase transitoria e tempo *inserisci qui arco temporale* le cose si stabilizzano e due di queste chain spariscono?
Mah... ripeto il “che casino”


Sui volumi bassissimi espressi nell'ultimo periodo, direi che nessun parere possa influire sulle quotazioni, né al rialzo né al ribasso.
[...]
La basss volatilità ha allontanato anche una parte del popolo del trading, in questo senso... da notare anche la sparizione di un miliardo di dollari di marketcap per Tether, in un tempo breve da Settembre ad adesso.

Sono d’accordissimo sul discorso dei volumi. Forse a volte lo scordiamo ma questo mercato è veramente molto piccolo, e questo influenza tutto.
Anche crash improvvisi come quello di questi giorni possono essere ricondotti semplicemente a questo fattore, ci sono persone/enti che spostano una quantità di soldi tale da essere in grado di spostare il mercato a costo zero, o meglio a costo minimo rispetto a quanto sarebbe necessario nei mercati tradizionali; e quindi va bene i fondamentali o gli eventi (forks, etf, sec,....) ma ricordiamoci che c’è chi può fare il bello e il cattivo tempo quando vuole, anzi a maggior ragione a ridosso di eventi in cui magari “cogli di sorpresa” la gente


Per quel che riguarda tether infine, avevo anche io notato l’altro giorno questo calo, scrivendo due dettagli cercando di capire, senza capire. Anzi mgari Paolo prova a dare la tua opinione che sarà sicuramente interessante e in caso ti mando quel famoso panettone  Grin Cheesy
(Scusate l’auto quote)

Guardavo al circolante di Tether che è sceso anche oggi, e questo giro non ho trovato notizie a riguardo....

ammetto che ci capisco poco, ma provando a riassumere gli ultimi mesi dagli historical snapshot di cmc:

circulating supply 9 settembre 2018: 2.756.421.736
circulating supply 14 ottobre 2018: 2.666.143.958
24 ottobre c'è questo
circulating supply 28 ottobre 2018: 1.926.421.736
1 novembre la lettera sulle coperture
circulating supply 11 novembre 2018: 1.776.421.736 (ieri)
circulating supply 12 novembre 2018: 1.706.421.736 (oggi, altri 70 milioni in meno?)


ps da notare però che indipendentemente da questi numeri, il volume 24h resta quasi sempre stabile sui 2/2,5 miliardi (pari o maggiore del circolante, unica coin con questa caratteristica, ogni tether in circolazione viene spostato / cambia di mano ogni giorno)


ps 2 il total supply è sempre 2.580.109.502 USDT.
Ricordo anche che:
Quote
We hereby confirm that, at the close of business on October 31, 2018, the portfolio cash value of your account with our bank was US$ 1.831.322.828


morale, qualcuno ci capisce qualcosa?  Huh




Mi sembra che i volumi di Tether... siano scesi... Huh
almeno affidandosi alla precisione dei dati di Cryptocompare.com


( allego immagine )




In discorso della diminuzione... se Tether serve essenzialmente per il trading essendo diminuito molto il trading... molti hanno chiuso del tutto le loro posizioni e hanno riconvertito Tether in fiat, per mantenere le quotazioni... un miliardo di Tether sono andati distrutti.

Chi vuol pensare male... può pensare anche che si è approfittato del momento per "rientrare" in posizioni normali... più vicina ai conti correnti alle Bahamas... Grin


Se non tornano i volumi... tutto il sistema delle cryptovalute andrà ripensato.

Intanto: il ritorno di RIPPLE in seconda posizione, per la seconda volta... vediamo questa volta per quanti giorni.

Verso la morte definitiva molte ICO, crypro senza significato...

Una certa forza di STELLAR, che si poteva già presupporre da molto tempo...

...quasi per sbaglio ho visto che un operatore consente di puntare su cross di criptovalute tra cui Bitcoin/Stellar...
anche Bitcoin/Eos... diciamo che per guadagnare hanno preso le coppie più stabili con meno volatilità Grin

Sulla prima invece è stato possibile fare un discreto guadagno nel periodo, max leva x2.
Nonostante i costi abbastanza elevati.


Per tornare il discorso Tether... credo che andranno a diminuire ancora.
Non so quanto possano aumentare in compensazione cose come TrueUSD, non credo moltissimo...

4018  Local / Italiano (Italian) / Re: Parliamo del FUD seminato da Craig Wright on: November 17, 2018, 11:32:44 AM
Dr Craig S Wright @ProfFaustus
Quote
Well. In 2017 I said there was a MAJOR issue with SegWit.

In mid to late 2019, I will explain it.

It cannot be removed. It cannot be fixed. It is not solvable and, you cannot work around it.

Sorry. You allowed Core to kill BTC.

I did try and stop you.

Quote
To all BTC miners...

If you switch to mine BCH, we may need to fund this with BTC, if we do, we sell for USD and, well... we think BTC market has no room... it tanks.

Think about it. We will sell A Lot!

Consider that....
And, have a nice day

(BTC to 1000 does not phase me)

Nella maggior parte dei casi correlare un evento specifico all'andamento prezzo di Bitcoin e' impossibile.
Piu' spesso si risponde alla naturale sete che l'uomo ha per le spiegazioni a posteriori.

Premesso che la sola oscillazione di prezzo di oggi non ha nessuna rilevanza nella storia di Bitcoin,
e' ragionevole pensare che Craig Wright possa aver influito sul dump di oggi?

E' da escludere che il suo tentativo di seminare FUD, unito ad un reale impulso iniziale sul mercato possa influire sul prezzo?

Che conseguenze puo' avere questa guerra sul futuro di Bitcoin?
O forse la guerra non e' mai iniziata?
Finira' come una bolla di sapone appena dopo il fork di BCH previsto tra poche ore?



Sui volumi bassissimi espressi nell'ultimo periodo, direi che nessun parere possa influire sulle quotazioni, né al rialzo né al ribasso.

Il mercato, lo fa il mercato.

Da qui in avanti "la notizia" per me sarà solo il numero di giorni in cui si starà sotto i $ 6.000.

In molti stanno maturando l'idea di una discesa fino a ~ $ 4.000 per poi avere una ripartenza...

Non saprei, non so pensare e non so valutare questi processi molto schematici, quasi scontati.

Direi che per ora Bitcoin soffre - e sconta... - un anno in cui a livello pratico ( es. adozione diffusa ) e a livello normativo ( riconoscimento di governi, riconoscimento SEC, ETF, ecc. ) non è successo nulla.
Nulla di rilevante a livello mainstream, qualcosa di rilevante per tutti, non per addetti ai lavori e appassionati del settore.

Meno interesse = meno volumi = quotazioni basse e ferme = lunghi periodi di stagnazione

La basss volatilità ha allontanato anche una parte del popolo del trading, in questo senso... da notare anche la sparizione di un miliardo di dollari di marketcap per Tether, in un tempo breve da Settembre ad adesso.

 
4019  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: November 17, 2018, 09:47:45 AM
Dati Significativi:


#1

NVIDIA -18% in un giorno in borsa...

Il titolo della nota azienda che produce in particolare schede grafiche, utili anche per un certo tipo di mining, ha subito un crollo, dopo essere cresciuta molto.
Crollo subito per aver prodotto più schede di quante effettivamente ne siano state vendute...

https://www.dday.it/redazione/28678/risultati-finanziari-nvidia-cryptovalute-schede-grafiche


------------------------------------------------------------------


#2

Rispetto ad un recente passato si è dissolto un miliardo di dollari in Tether...

https://coinmarketcap.com/historical/20180930/


------------------------------------------------------------------


#3

19-11-2018

Marketcap a ~ 173 miliardi di dollari...


[ Thread in AGGIORNAMENTO ]
4020  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 15, 2018, 04:57:42 PM
I bitcoin li puoi anche comprare allo scoperto sul mercato spot (in tutti gli exchange che permettono il margin trading), usando i bitcoin stessi come capitale a garanzia delle posizioni aperte.
L’acquisto allo scoperto è la prima volta che lo sento. Come funziona essayramente questo schema?

Veramente (purtroppo) questo genere di operazioni esiste nella finanza già da moltissimi decenni e alcune volte ha anche causato dei veri e propri massacri.

...e se domani, e sottolineo se, all'improvviso perdessi te,
avrei perduto il mondo intero... non solo te...


( attendere caricamento immagine )

https://preview.ibb.co/cykNAL/IMG-20181115-161708.png

Non so se il tuo post era rivolto al sottoscritto o al precedente utente.
Onde fugare ogni dubbio io per acquisto allo scoperto intendo la comune pratica in voga fino al 2007 per le materie prime quali petrolio e palladio.


A nessuno, era a disposizione si tutti.

Il sottolineo se... era riferito al fatto che in operazioni del genere ci sta di perdere il valore dell'operazione e anche oltre.
Pages: « 1 ... 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 [201] 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!