Bitcoin Forum
June 08, 2024, 07:29:27 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 [202] 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
4021  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Vi è certezza nella tassazione delle cripto valute? on: January 25, 2018, 08:47:29 PM
Se da crypto in fiat non passate cifre da narcos, basta usare localbitcoin e non vi rompe l'anima nessuno.

Autodenunciarsi in mancanza di una qualunque normativa mi sembra davvero senza senso.

Concordo.
Aggiungo che sto seguendo ormai da 4 mesi il canale telegram specifico italiano su "Tax & Laws"   e almeno 3 volte al giorno si fanno tutte le ipotesi di questo mondo per poi concludere che non ci sono certezze su cosa fare dal punto di vista fiscale.
Insomma centinaia di commenti ogni giorno per arrivare a questa conclusione (che peraltro condivido) e leggere poi che per ora è "meglio non dichiarare nulla".
4022  Local / Italiano (Italian) / Re: Fare cashout a grandi somme? on: January 25, 2018, 08:33:45 PM
Il che per il mining è difficile da dimostrare...

Mica ho "comprato" niente, ma li ho prodotti e messi su un Wallet.. Quindi non c'è verifica della "transazione di ingresso"... È quello il problema!

Difficile ma non impossibile. Se li hai minati puoi tenere traccia del blocco nel quale hai ricevuto le monete, no ?
Poi che sia una rottura di palle farlo lo so bene anch'io, ma se ti vuoi parare le spalle....
4023  Local / Italiano (Italian) / Re: IPOTESI CHIUSURA MINING IN CINA on: January 25, 2018, 08:31:50 PM
...
.....insomma son giochi che secondo me riesci a fare una volta sola, poi il giochino si rompe.
Il fatto che mi preoccupa è che prima che si rompa cala la fiducia e il sistema ... magari non il sistema ma BTC a favore di altro simile ...

Comunque diciamolo pure apertamente che il BTC ha avuto un'inpennata inspiegabile, troppo spinta ed esagerata....

Non del tutto inspiegabile dai.... i media ne hanno parlato tantissimo per uno o due mesi continuando a dire che btc stava facendo nuovi record giorno dopo giorno. E' chiaro che anche chi non era minimamente interessato a sapere cosa ci fosse dietro (blockchain eccetera) i suoi bei 500 €/Usd ce li abbia buttati. Moltiplica per i milioni di persone che ci hanno provato (ricorda che i grossi exchange dichiaravano in quel periodo 100k nuovi iscritti ogni giorno) e arrivi a far impennare tutto quel che vuoi.
4024  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 25, 2018, 12:15:22 PM
probabilmente domani si vedrá meglio che direzione prende. se i volumi aspettano la scadenza dei futures o se si continua cosí.
mi sono informato sulla foto. state tranquilli. tutte auto a noleggio  Grin Grin Grin

Secondo me l'andamento della valutazione domani non sarà significativo per valutare l'impatto dei futures sui btc perché saremmo ugualmente all'interno del mese di Gennaio, mese che storicamente è sempre stato soggetto a fluttuazioni importanti senza che ci fossero mai stati i futures.
Per vedere l'impatto penso che dovremo attendere una delle prossime scadenze, sono sempre trimestrali queste vero ?  (parlo dei future cboe e cme)
4025  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 25, 2018, 12:02:21 PM
Secondo voi è possibile in caso di ban mondiale da parte dei governi, le persone decidano comunque di tenere la propria posizione?

sarà quello il momento di dire, signori, noi usiamo queste cose, voi se volete stare al governo state la, ma ci vorrebbe una cultura che purtroppo non c'è, se tutti in massa adottassimo un piano, a quel punto non possono comandarci, che fanno? ci mettono in galera tutti?  Grin e poi chi va a lavorare per loro?  Cheesy

in fondo questo dubbio c'è sempre stato eppur siamo arrivati fin qui, se volevano potevano bloccare a monte queste cose, evidentemente c'è qualche cosa che non sappiamo... mia opionine  Roll Eyes

non mi aspettavo una domanda cosi da newbie da te..
ti ha risposto Neo_coin in maniera molto esaustiva

vietarlo sarebbe peggio, renderebbe il bitcoin strano agli occhi della collettivita, e si troverebbe un altro modo (tecnico) per scambiarlo senza che i censori lo sappiano

giusto per chiosare con un esempio, thepiratebay é censurato, ma alcuni riescono cmq a raggiungerlo (per citarti un esempio tecnico)


Secondo me stiamo parlando di "si può bloccare" o "non si può bloccare" su due livelli diversi.
Oggi la tecnologia consente di bloccare i p2p anche in modo selettivo, cioè per esempio bloccando quello di btc ma lasciando aperto quello di emule (tanto per dire).
Quindi da questo punto di vista potrebbero bloccare.

Il fatto che non lo facciano è legato secondo me a due motivi:
1) oggi il fenomeno btc è ancora molto limitato come volumi, non è tale da infastidire chi comanda (le banche)
2) probabilmente se bloccassero ci sarebbero sostanziali movimenti popolari contrari. Non dico "enormi" visto l'attuale utilizzo, ma penso comunque sostanziali perché anche chi oggi non usa le cripto vedrebbe in questo blocco un segnale negativo per altri potenziali utilizzi.

In sintesi: è tutta una scelta politica per me.
L'esempio di thepiratebay secondo me non fa testo, un po' come quando leggi sui giornali che il tribunale X ha bloccato il sito dove si scaricano riviste o musica. Poi basta cambiare dns e lo raggiungi lo stesso..... con thepiratebay è uguale, li bloccano a livello di dns ma basta poco per....
E perché li bloccano a livello di dns  quando potrebbero fare azioni più incisive? secondo me perché non gliene frega niente a nessuno se tu scarichi riviste o musica, mentre con le coin il discorso sarebbe diverso perché si inizierebbe a toccare i mercati importanti....
4026  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: IOTA on: January 24, 2018, 08:28:56 PM
Quel che penso io è:

1) che hai scritto tutte cose vere

2) poiché sono vere e parli di problemi, è evidente che il progetto HA dei seri problemi. Sia quello dei tempi delle tx sia quello del pericolo nel riutilizzo degli indirizzi.
E anche quello degli snapshot che capitano tra capo e collo....

3) altro fattore negativo: un anno fa iota aveva molti elementi innovativi e alcuni davvero di interesse: zero fee e dag i principali (secondo me). Adesso però questo primato non è più tale: ci sono altre monete che hanno almeno uno di questi due aspetti positivi e che FUNZIONANO. E' passato un anno, ma un anno nel mondo delle cripto è un'eternità.... da questo punto di vista iota ha perso terreno.

Ciò detto c'è anche qualche punto positivo, ad esempio il fatto che la foundation sta organizzando un team concreto e di gente in gamba (almeno sulla carta), quindi si vede l'impegno a voler risolvere i problemi.
Poi bisognerà vedere se riusciranno a risolverli davvero, la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.

Prezzo: secondo me i 4-5 usd raggiunti un mese fa non erano ragionevoli, almeno non con la coin allo stato attuale. Sta scendendo e quindi tornando a prezzi più ragionevoli.
Io per ora credo nel progetto per cui tengo quel poco che ho. Temo bisognerà attendere qualche mese prima di rivedere prezzi interessanti (2 € ?)  e poi tutto il 2018 per capire che direzione prenderà l'intero progetto.
4027  Local / Italiano (Italian) / Re: IPOTESI CHIUSURA MINING IN CINA on: January 24, 2018, 08:16:26 PM
magari chiudessero....sai di quanto si abbasserebbe la difficoltà? Almeno minare ritornerebbe ad essere profittevole...
...
Il valore di BTC è dovuto anche alla fiducia che è garantita dal mining e se viene a mancare si diventa soggetti al double spending, i miner cinesi potrebbero essere riaccesi e creerebbero una nuova catena con le transazioni che vogliono (potrebbero quindi acquistare beni che al 6_o blocco verrebbero rilasciati e poi sovrascrivere la blockchain rubando i btc a chi ha fornito il bene).
In caso di calo eccessivo del mining credo che un fork pos o cambio mining diventerebbe utile, esiste già qualcosa, magari emergeranno quelle coin.


Sì ma non la vedrei comunque una cosa facile. Se i cinesi rientrassero per costruire una catena parallela lo potrebbero fare solo la prima volta e con una serie di condizioni al contorno:
1) dovrebbero rientrare tutti insieme (o quanto meno "molti" insieme) per avere la potenza sufficiente per sostituire la catena
2) riuscirebbero ad andare indietro di quanto? 6 blocchi? mi sembrano tantini..... e se anche fosse potrebbero fare double spending di al più 6k tx..... tanto fumo (hash power) per forse poco arrosto (come fai a sapere quanti btc trovi in 6k tx?)
3) poi dovrebbero riuscire giusto? ed a quel punto il mining si bloccherebbe fino a che la difficoltà non abbia avuto il tempo di scendere di nuovo..... cosa non immediata e nel frattempo nessuno nuovo blocco

.....insomma son giochi che secondo me riesci a fare una volta sola, poi il giochino si rompe.
4028  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Ribasso di tutto il mercato. Come mai? on: January 24, 2018, 08:06:00 PM
beh, dire che gennaio è un mese stabile mi sembra un'idiozia, è passato da 17K$+ a 11K$, anche se nell'ultima settimana è piuttosto stabile, se per stabile intendiamo variazioni di 1-2k$ (che non sono proprio piccole)

Beh Gennaio non è MAI stato un mese stabile, anzi è proprio sempre stato un mese di forti dump.
La variazione però va vista in percentuale, e tutto sommato quella attuale mi sembra in linea con quella di altri gennaio....
4029  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: IOTA on: January 22, 2018, 07:41:20 PM

Sì se vai sul canale telegram italiano è da qualche giorno che se ne parla perché ogni tot spunta qualcuno che si lamenta di essere stato derubato dei suoi iota che aveva messo su seed generati con quel sito.
Penso sia proprio per quello che Iota in questi giorni sta scendendo più delle altre (anche ora).
Peccato perché secondo me il team si sta muovendo bene e continua ad assumere persone di un certo spessore..... certo che queste cose non fanno una buona pubblicità.
4030  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: January 22, 2018, 07:36:32 PM
3- Tutti questi movimenti in e out che sono ampiamente documentabili essendo tutti tracciati se diventano ingenti nel caso in cui il mio trading diventi cazzuto e molto proficuo possono creare problemi a un privato in ogni caso ?  Cosa posso fare per tutelarmi volendo semplicemente disporre dei miei averi realizzando profitto e pagando tasse a fine anno autodichiarando i miei utili ?

Curiosità mia: ma se ti sei già rivolto ad un commercialista per il tema tassazione non potevi chiedergli consiglio anche su questo ?
O l'hai fatto e non ti ha sputo rispondere ?

Personalmente sto tenendo traccia di tutti i movimenti ma NON ho intenzione di fare cash out nel breve, lo sto facendo più che altro per scrupolo dovesse nascere qualche legge strana....
4031  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: January 21, 2018, 09:03:20 PM
...

cioè se copio l indirizzo con  uuid=AE06RUlD , l oro sanno che dal mio indirizzo/pc ho cliccato e copiato l indirizzo per leggere il loro articolo?
quindi vale per tutti i siti o solo per il sole ha questo codice diciamo e altri siti altri codici ?
se mi illumini grazie

Sono solo ipotesi, sei abbonato al sole 24 ore?
Quando copi un URL hai dei parametri che vengono passati al server, l'includere l'uuid presumo sia collegato al tuo utente quindi il server del sole 24 ore ha l'informazione che qualcuno, dall'ip x.y.z.k ha cliccato un link presente nella pagina .... e lo puo' collegare al tuo utente, potrebbe essere una cosa bella o una cosa brutta a seconda dei punti di vista.
Lo stesso discorso puo' valere per altri siti, spesso sono variabili di sessione ma riescono a collegare gli utenti ... bigdata mangia qualsiasi tipo di informazione e poi archivia ed elabora, magari tra 10 anni dedurranno qualcosa da queste informazioni, magari se le dimenticheranno ...

No tra 10 anni no. L'avvio del GDPR cambierà profondamente queste cose che fino ad oggi si potevano effettivamente fare con una libertà pressoché totale. Almeno in Europa la situazione cambierà, in teoria dovrebbe cambiare anche per gli stati non europei che raccolgono info su cittadini europei, ma su questo fronte bisognerà vedere quanto la commissione europea avrà la forza di far valere questi "nuovi diritti".
Ma qui si parla del sole 24 ore per cui.....   Wink
4032  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiarimento su perdita cryptovalute e transazioni errate on: January 21, 2018, 08:58:10 PM
Veramente mi riferivo al cambio di valute perchè è di questo che stiamo parlando e a quando mi risulta esiste un tasso di cambio ufficiale che viene preso come riferimento da tutti.

Certo che esiste un tasso di cambio ufficiale, ma questo non vuol dire che il cambio sia uguale dappertutto!
Anzi è proprio vero il contrario: i cambi sono normalmente sempre un po' disallineati, e da essi viene poi calcolato il tasso di cambio ufficiale facendo una media calcolata su un certo arco temporale. Come ho detto c'è gente che vive di questi arbitraggi sui cambi disallineati.


Beh il tuo amico evidentemente è un idiota perchè è scritto chiaramente che i prezzi sono validi solo per aquisti web, e poteva pure acquistare dal sito e ritirarlo al punto vendita risparmiando le spese di spedizione. Ma questo non c'entra nulla con l'argomento, si tratta di politiche di marketing non di stabilità dei prezzi. Un esempio più calzante sarebbe quello di un negozio che vende un televisore a 1.100 euro e un altro a 900 perchè usa un tasso di cambio EUR/USD diverso. Non esiste proprio nel mondo reale.
Ho dimenticato di dire una cosa nell'esporre il fatto: al momento dell'acquisto il prezzo sul sito non era diverso da quello del punto fisico, è stato abbassato dopo (uno o due giorni dopo non so, il mio amico l'ha visto dopo due giorni).
Questo cambia un po' il discorso no ?

p.s. suggerirei di non dare dell'idiota a persone che non conosci, non mi sembra il caso....


Si vabbè.... ho capito, le banche sono satana e le crypto sono il paradiso in terra.
Sempre i fanboy mi capitano.

Argomenta con risposte circostanziate, non dare del fanboy a titolo gratuito. Non ho detto che le banche sono satana, ho detto che il fondo sarebbe inutile se a chiudere fosse una banca sistemica.
Ti invito (senza offese)  ad informarti meglio su questa forma di garanzia, ad esempio prima hai scritto:
Quote
Nel bene o nel male i conti correnti bancari sono garantiti dallo stato (fino a 100.000 euro ok...[cut]
ma guarda che lo stato con il fondo di garanzia non c'entra proprio nulla. Per questo dico di informarti meglio, su chi gestisca il fondo, sulla sua entità patrimoniale (ridicola), ......perciò insisto nel dire che se il crack dovesse interessare una banca "grande", il fondo non riuscirebbe a coprire praticamente nulla.

4033  Local / Italiano (Italian) / Re: Domanda su accertamenti fiscali Agenzia dell'Entrate. on: January 21, 2018, 02:16:17 PM
Il pericolo non è che non dichiari le somme spese: potresti infatti spenderli per andare a putt@@ e non avresti alcun obbligo dichiarativo   Grin
Il pericolo invece è dato dal fatto che ci sono alcuni obblighi relativi al possesso di valuta estera o di attività finanziarie detenute all'estero che comporterebbero l'obbligo di compilare il riquadro rw della dichiarazione.
Per ora le coin non sono riconosciute come valuta e quindi per ora l'obbligo non ci sarebbe, ma se un domani i nostri amati governanti/parlamentari decidessero per interpretazione opposta, potrebbero creare qualche problema anche "a ritroso".....  è questo il punto.
Che io sappia però ad oggi non ci sono notizie in merito a queste possibili interpretazioni.
4034  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiarimento su perdita cryptovalute e transazioni errate on: January 21, 2018, 02:10:06 PM
E dici niente. Il cambio è fondamentale, non posso andare in un negozio e comprare un televisore che mi costa (chessò) 0.01 BTC mentre se ci andavo ieri me ne costava 0.005. L'unica soluzione che vedo è la centralizzazione degli scambi, non esiste assolutamente che ogni exchange abbia il proprio mercato indipendente e del tutto fuori controllo.
Spera invece che la centralizzazione non arrivi mai in questo settore, sarebbe la sua fine! Comprati Ripple e vivi felice piuttosto.
Poi scusa, desideri una cosa (citandola come una cosa positiva) che non esiste nemmeno nel mondo finanziario tradizionale: borse diverse quotano medesimi titoli a valori diversi, e da sempre c'è gente che vive di arbitraggi.
Sul fatto che invece sia positivo per la stabilità dei prezzi ti racconto un episodio che è capitato ad un amico poco prima di Natale.
E' andato da UniEu@@  per comperare una tv dopo aver fatto una selezione durata un paio di settimane. Scelto il modello è andato là e ha pagato: 1.100 €. Dopo due giorni va sul sito web di Unieu@@ e vede lo stesso modello a 899€, ovviamente si incavola ma "incassa". Il giorno dopo è tornato al negozio (doveva cambiare l'alimentatore) e ha raccontato l'episodio al commesso che lo aveva seguito nell'acquisto lamentandosi un po': risposta del commesso "lo sappiamo ma il sito web non ha nulla a che fare con noi".
Morale: se lo stesso marchio vende in canali diversi con differenze del 20% non ci si dovrebbe stupire del fatto che le cripto possano avere prezzi diversi su exchange diversi.


...... Nel bene o nel male i conti correnti bancari sono garantiti dallo stato (fino a 100.000 euro ok, ma stiamo parlando di gente comune, no ?) anche in caso di fallimento di una banca i soldi depositati non vengono persi.

Questa è una delle barzellette che il sistema bancario si diverte a raccontarci.
Hai dimenticato un "se" grosso come una casa nella tua frase, lo aggiungo io:
"..... e SE a fallire è una banchetta piccola/regionale".
Già perché se a fallire fosse una delle banche sistemiche, con la garanzia dei 100k€ ci potremmo giusto giusto pulire il.....  va beh ci siamo capiti.
4035  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] TheRockTrading Exchange - BTC/ETH/LTC/ZEC/XRP (discussione e problemi) on: January 21, 2018, 01:42:14 PM
Non funzionano più gli inviti, per ora si può solo aspettare.
4036  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Vi è certezza nella tassazione delle cripto valute? on: January 20, 2018, 01:54:18 PM
Ma infatti il titolo del thread è chiarissimo, e la risposta deve esserlo altrettanto:

NO      Grin

Ma qualcuno di voi ha trasformato cripto in fiat? e come si regola con le tasse in assenza di una normativa chiara? che accorgimenti vorreste prendere?

Io non ho ancora fatto prelievo da cripto in fiat perché la mia intenzione è far maturare quelle 4 monetine che ho preso. Altri però lo hanno ovviamente già fatto: se vai nel thread specifico su tasse/fisso troverai alcuni casi di forumer che hanno presentato interpello ad AdE per proporre la loro ipotesi di comportamento (in relazione al regime fiscale ovvio).
E' chiaro che nessuno ti dirà mai di preciso quanto ha fatto rientrare.....
Accorgimenti? per ora sto tenendo traccia di qualunque movimento faccio.
4037  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiarimento su perdita cryptovalute e transazioni errate on: January 19, 2018, 07:29:22 PM
ora mi leggo bene i link Cheesy  thanks!

Però la cosa è davvero ambigua. Scusa ma quindi è possibile travasare coin su altre crypto?  Ma vuol dire che io posso inviare un litecoin su un wallet bitcoin??? e questo poi risulta? Non mi è chiaro sinceramente. Si aggiungono monete dal nulla in pratica? Ma come è possibile? Anche perché scusa starebbero qui tutti a mandare litecoin su bitcoin e magicmente valgono 100 volte di più O.o

No, ovviamente.... non è possibile "aggiungere monete dal nulla"    Wink
Leggi i link (almeno il primo) e ti sarà chiaro.
Intanto quel caso era possibile solo con wallet multisig (e non tutti lo sono), e poi comunque è stato possibile fare il trasferimento da ltc a btc nel senso che gli ltc sono stati mandati per errore nella blockchain btc ma non erano usabili come btc, erano semplicemente "persi" come ltc. Il post #30 descriveva la procedura per recuperare i ltc.... se fossero stati riconosciuti come btc non avrebbe avuto nessun interesse a riprenderli come ltc.
4038  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiarimento su perdita cryptovalute e transazioni errate on: January 19, 2018, 04:41:19 PM
Non mi è chiara ancora una cosa però: ma perché allora tutti specificano di fare attenzione a non inviare verso wallet di altre crypto diverse da quella che stai inviando tu? Ovvero non bisogna inviare bitcoin ad un indirizzo litecoin, o un monero ad un indirizzo eth e via così. Ma perché? Insomma se invio un litecoin ad un indirizzo ethereum nella pratica cosa succdde esattamente?

Il controllo c'è e funziona bene se le coin tra le quali stai inviando (per errore) fondi sono sostanzialmente diverse tra loro, ad esempio  btc ed eth.
Però  come saprai purtroppo ci sono parecchie coin che sono nate con un copia&incolla del codice bitcoin. Non mi riferisco solo ai vari fork di btc ma alle monete che sono nate prendendo il codice di btc e cambiando pochi parametri. L'esempio più noto (almeno all'inizio) è quello di Ltc.
In questi casi essendo il codice "uguale" e quindi anche la struttura degli indirizzi ed i controlli di checksum uguali, c'è il rischio di mandare btc su address ltc  (ma ripeto è un esempio, vale anche per altre).
Se cerchi trovi parecchi casi interessanti, ad esempio questo tra btc e ltc
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1965998.0
poi al post #30 riportano una modalità di recupero.
E' un caso recentissimo tra l'altro (Nov. 2017).

Altro caso interessante è questo:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1404367.0

come vedi sono casistiche che nascono dall'affinità tra le coin coinvolte.
4039  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: altcoin ad alto rischio ? on: January 19, 2018, 12:08:38 PM
Ciao,
volevo fare un paio di puntate ad alto rischio. Diciamo 50$ e 50$ o 100 su una unica.
Avete qualche altcoin che vedete bene per raddoppiare ?

Altcoin ad alto rischio ?  Scusa quali sarebbero quelle a rischio NON alto ?   Wink
4040  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiarimento su perdita cryptovalute e transazioni errate on: January 19, 2018, 12:05:09 PM
Quote
Il cittadino medio non sa nemmeno usare un bancomat, figurati una cryptovaluta, lascia perdere il cittadino medio. Le cryptovalute non arriveranno mai ai cittadini medi

Ci arriveranno tramite intermediari  Grin

Non è detto, si tratta solo di semplificarne e rendere più sicuro l'utilizzo, ma se si riuscirà a far risaltare i vantaggi ci si arriverà all'utilizzo di massa e senza bisogno di intermediari.
Faccio sempre l'esempio del telefono:  10 anni fa era raro trovare qualcuno con uno smartphone perché era "complicato" usarli (il virgolettato è riferito al commento che si sentiva muovere), tanto si diceva - uso il telefonino e mando gli sms con quello. Oggi invece non trovi uno che non abbia uno (se non due o più) smartphone.
Il sistema era sempre quello, ma in 10 anni si è evoluto ed è migliorato moltissimo e ora tutti lo usano.


Tornando invece all'OP.
Concordo con quanto già risposto dagli altri ma aggiungo qualcosina perché la domanda se non ho capito male era riferita alle cripto in generale, non solo ai bitcoin.
Al netto di quanto già detto il mondo delle cripto è così variegato che non esistono risposte valide per tutte le monete. Ad esempio chiedevi cosa succede se fai una transazione e va via la corrente subito dopo averla inviata sulla rete.
Per i bitcoin avviene ciò che ti è stato detto: la tx viene masticata dai nodi ed alla fine validata e inserita in blockchain se i requisiti sono soddisfatti.
Ma per altre cripto il giro è un po' diverso, ad esempio con Iota (che non si basa su blockchain) il tuo wallet fa la transazione e la invia alla rete, ma affinché essa venga accettata deve anche validarne due già esistenti. Quindi il processo richiede un lavoro un po' più lungo al tuo wallet per cui se va via la corrente subito dopo aver inviato la tx...... semplicemente viene rigettata.

In generale però è vero che la tx è sempre "atomica" nel senso che: o il tuo wallet riesce a fare tutto ciò che è previsto faccia - nel qual caso la tx è valida anche se dovesse crashare il wallet subito dopo - o in caso negativo non si perdono "fondi" e quindi sei in grado di ripartire da zero facendo una nuova tx. Penso che questo sia un assunto valido davvero per ogni tipo di moneta.
Pages: « 1 ... 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 [202] 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!