Bitcoin Forum
June 08, 2024, 05:54:43 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 [211] 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
4201  Local / Italiano (Italian) / Re: Qualcuno ha mai avuto guai a causa di Bitcoin/cripto? on: December 16, 2017, 04:51:37 PM

BISOGNA STARE ATTENTI A 360º!!

Anche a 90° !!  Wink

(perdonate la freddura ma non ho resistito... Grin  )
4202  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Come muoversi fra bid e ask on: December 16, 2017, 04:43:13 PM
Io guardo due cose:
- il book ed il grafico 5m e li osservo per circa 30 minuti / 1 ora (ovviamente non con gli occhi incollati  Cheesy  )
- e parallelamente guardo su coinmarketcap come si sta muovendo quella coin rispetto alle altre della top 20 per capire se il prezzo di quella coin si stia muovendo come le altre o in controtendenza

Poi decido, di solito però mi metto sempre sul book un po' a sconto, poco se ho fretta di comperare mentre fino a un 20% meno se non ho fretta.
Non faccio ovviamente trading a breve ma di solito compero per holdare, e quindi l'operatività (e le decisioni sul livello di prezzo) è totalmente diversa da quella di chi fa trading.
4203  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: scalabilità on: December 15, 2017, 08:13:57 PM
Per avere scalabilità oltre a costo e velocità della tx devi anche considerare il numero di tx consentite al secondo, cosa che non è inclusa nel concetto di velocità. Potesti infatti avere tx velocissime ma con un tetto massimo di tx al secondo, ad esempio derivante da una dimensione massima del blocco (nell'ipotesi di una blockchain).

Ce ne sono parecchie di coin che puntano alla scalabilità e di sicuro io non te le so elencare.... Grin
Posso però dirti che la scalabilità si può avere con sistemi diversi, per esempio:
- btc sta cercando di averla con tecniche come il LN
- altre coin non usano la blockchain ma usano Dag (grafi aciclici orientati), esempio la conosciuta Iota o la meno diffusa Byteball (ce ne sono altre)
- alte coin tentano strade di blockchain "parallele" o innestate, come per esempio Nuls (ancora poco nota)
4204  Local / Italiano (Italian) / Re: chiarimenti meccanismo mining on: December 15, 2017, 08:05:01 PM
Parto dal fondo:

Nell'header che compilo per inviare il nonce non c'è l'hash che ho estratto con il nonce
il quale soddisfa la condizione.
In questo modo chi riceve il blocco deve applicare il mio nonce e ricalcolare l'hash, giusto?
Esatto. Chi riceve ricalcola l'hash proprio per verificare che il nonce sia valido. Il concetto è "non fidarsi di nessuno" e ricontrollare tutto in autonomia, quindi chi riceve ricalcola per fare la verifica in autonomia. La verifica come ti ha spiegato Plutosky è molto veloce, o almeno lo è se confrontata al tempo di ricerca del nonce.


Perchè il full node deve scaricare l'intera blockchain?
Non basta l'ultima parte, quella su cui si calcola la difficoltà?
Partire da un determinato blocco e andare in avanti significherebbe dare fiducia a chi ti ha passato quel blocco considerandolo come buono. Invece il concetto è proprio non dare fiducia a nessuno e ricalcolare tutto da zero. Pertanto ogni full node riscarica tutti i blocchi perché poi li verifica uno per uno prima di metterli nella copia della blockchain che conserva in locale ed ha così garanzia che quella copia sia tutta valida/verificata, dal primo blocco all'ultimo.
4205  Local / Italiano (Italian) / Re: Qualcuno ha mai avuto guai a causa di Bitcoin/cripto? on: December 15, 2017, 05:43:50 PM
Finanza sotto casa per aver venuto bitcoin sospetti? Mi sembra assurdo. Come se la finanza mi facesse problemi perche i 5 euro di resto che mi ha dato il barista erano in realtà rubati. Assurdo!

Beh non so se sia davvero arrivata la Finanza ma qualche brutto momento l'utente lo ha avuto. Ti riporto il post che avevo letto all'epoca, troverai qualche dettaglio in più:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1890955.0

Non so poi come sia proseguita la cosa ma ricordo di aver letto dopo qualche tempo altri riferimenti scritti da forumer che lo conoscevano di persona dire che la questione non si era ancora chiusa (risparmiami però almeno questa ulteriore ricerca! Wink  )

4206  Local / Italiano (Italian) / Re: Problemi con Bittrex on: December 15, 2017, 05:18:40 PM
La carta d'identità va bene, io mi sono registrato con quella cartacea senza problemi pochi mesi fa.
Però se attendi da un giorno potrebbe essere questo il punto: pazienta un po', la verifica non è mai immediata.
4207  Local / Italiano (Italian) / Re: Qualcuno ha mai avuto guai a causa di Bitcoin/cripto? on: December 15, 2017, 12:16:04 PM
Io personalmente non ho ancora avuto guai (sgrat sgrat)  ma tutto sommato il motivo è che sono "cripto"-camente ancora giovane..... Grin    però a memoria ti riporto due casi di guai diversi dal tuo:

1) un forumista italiano si è trovato la Finanza sotto casa per una faccenda di compra-vendita valute. Se non ricordo male è successo in questa primavera ed è stato coinvolto perché aveva venduto alcune coin che risultavano di provenienza sospetta. Non so se siano già giunti ad una conclusione sulla vicenda per cui non lo nomino, comunque è stata da quel che ho letto sicuramente una brutta esperienza

2) in altri casi alcuni Exchange hanno bloccato fondi (monete)  di alcuni utenti o per sospetta provenienza o perché erano fondi che (a loro dire) erano stati usati in attività non lecite (truffe precedenti o altro). Trovi incidenti di questo tipo in vari post, ne ricordo uno riferito a Bittrex
4208  Local / Italiano (Italian) / Re: Diversita di prezzi tra exchange on: December 15, 2017, 12:03:37 PM
male! la prima cosa da fare è proprio leggere il forum!!!  non troverai da nessun'altra parte una ricchezza di esperienze come quelle che qui leggerai.... Wink

La differenza tra i prezzi dipende dalla differenza tra i mercati. Se vai all'Esselunga una scatola di 4 Salti in Padella costerà X mentre all'Ipercoop costerà Y, eppure è esattamente lo stesso prodotto.
Con le cripto è la stessa cosa: dipende dalla liquidità di quel mercato (di quell'exchange) rispetto ad altri.
Quel che vuoi fare tu si chiama arbitraggio: comperi  ad X da un Exchange e rivendi ad Y su un altro lucrando sulla differenza di prezzo.
Nel farlo devi però considerare che:
- paghi le fee sia per prelevare, sia per la tx e poi a volte per il deposito sul nuovo Exchange
- la tx non viene eseguita immediatamente ma solitamente (e in relazione al tipo di moneta) richiede un certo tempo. Ad es per il btc per il quale di solito gli Exchange richiedono 6 conferme, bisogna attendere mediamente un'ora (a rete non intasata) prima di averli sul nuovo. In quell'ora magari il prezzo è notevolmente cambiato.... e magari a tuo svantaggio

Qualcuno lo fa, ma leggo pareri contrastanti sull'effettivo guadagno.
4209  Local / Italiano (Italian) / Re: Tenere al sicuro i miei bitcoin on: December 15, 2017, 11:54:19 AM
Ciao,
Può stare attento quanto ti pare ma il problema di fondo rimane.
Un qualsiasi componente elettronico può subire diversi danni e nel caso di un pc questa cosa aumenta notevolmente (usura, sbalzi di tensione, utente distratto, infezioni varie..)

Ti consiglio il ledger nano.

Ciao,

Ciao,
il guasto hw lo puoi avere anche con un wallet hw, anche se sono d'accordo che la frequenza di guasto possa essere inferiore rispetto al pc. Però bisogna valutare: se del pc ti si rompe la MoBo e un componente terzo rispetto all'HD lo puoi sostituire (per gli HD fai backup) mentre se ti si rompe un componente di un wallet hw sei nei guai se non hai esportato la chiave....

Personalmente uso solo wallet sw ma backuppati e con "contromisure" di vario tipo che mi fanno sentire più che tranquillo. Ma parto da una conoscenza informatica consolidata che ovviamente non tutti hanno, per questo avevo specificato i due requisiti nella mia prima risposta.

Ciao
4210  Local / Italiano (Italian) / Re: Tenere al sicuro i miei bitcoin on: December 14, 2017, 09:07:48 PM
Per me dipende da tre fattori:
1) quanto hai intenzione di investire
2) quanta dimestichezza tu abbia con i pc

La premessa che hai fatto (pc protetto con bit defender eccetera)  mi fa pensare che sul punto 2) tu non sia ferratissimo  (scusa se mi permetto, non ti offendere).
Se così fosse e intendessi investire cifre per te significative allora ti suggerirei un wallet hw.
Altrimenti puoi "rischiare" e usarne uno sw.
4211  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Facebook mi ha bloccato l'account per attività sospetta. on: December 14, 2017, 09:04:02 PM
LOL mai successa una cosa simile, ne sentita per giunta prova a entrarci da un'altra parte cell o altro pc.
ma può esser epure che ti hanno hackerato fb ha me è successo parecchie volte, potrebbe essere una opzione plausibile

No sono cambiate le politiche per le iscrizioni da qualche tempo: prima accettavano di tutto, adesso invece fanno più controlli. Ma è una ca@@ata quando dicono che lo fanno per la tua sicurezza!
4212  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Facebook mi ha bloccato l'account per attività sospetta. on: December 14, 2017, 09:00:31 PM
Usate, usate feisbuk !   Grin
La gente non può stare senza far vedere agli altri le foto dei propri piedi davanti al mare o del piatto che si sta per mangiare!!   Cool

Facebook dice che lo fa per la sicurezza dell'utente?  diciamo che lo fa perché ha bisogno di eliminare i profili fake e di essere sicura che tu sia davvero tu, perché solo così può costruire un profilo reale di te.
E quindi venderlo ad un prezzo più alto....
4213  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: ICO da consigliare? on: December 14, 2017, 11:53:02 AM
Ciao,
non conosco quel progetto quindi non mi esprimo ma in generale ti dico: il White paper è la cosa più importante perché - come tu stesso dici - da esso capisci se il progetto è interessante, se può stare in piedi, se cioè ha buoni basi di concretezza.

Se in questo caso non ti ha convinto a me sembra già una risposta sufficiente, ti pare ?
Del resto sarebbe difficile "fidarsi" della risposta che ti potrebbe dare un terzo con elementi concreti che non siano stati (per quale motivo?) messi nel WP.....
Non per niente si dice sempre: investire solo se ci si è convinti della bontà del progetto.
4214  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 13, 2017, 09:35:13 PM
In Italia recentemente si ha notizia che il BITCOIN è stato riconosciuto, o quanto meno equiparato, a valuta estera e si è potuto inserire in una trascrizione notarile per la compravendita di alcuni immobili.
Dopo interpello all'Agenzia delle Entrate da parte della società che vendeva.

Ne consegue che si potrebbe considerare il BITCOIN, in Italia, come valuta estera.

Interessante: hai per caso un link al punto che ho evidenziato in rosso? mi piacerebbe leggere per approfondire.....
Grazie

Notizia:
https://www.wired.it/economia/finanza/2017/04/05/prima-casa-bitcoin/


Parere ufficiale Agenzia Entrate sede centrale:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/52bf008f-fab5-46f6-9d64-f334f1f3119a/RISOLUZIONE+N.+72+DEL+02+SETTEMBRE+2016E.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=52bf008f-fab5-46f6-9d64-f334f1f3119a

Direi quindi che, almeno in Italia, il quadro è chiaro, il BITCOIN ( per estensione le alte criptovalute con medesima tecnologia ) si comporta fiscalmente come un'altra qualsiasi valuta estera tradizionale.

EDIT:
PERTANTO SUGGERISCO di leggere anche:

http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/fiscalita-finanziaria/il-regime-fiscale-delle-operazioni-valuta-e-delle-differenze-di-cambio


Il problema di tassazione si ha al momento del prelievo... considerando che c'è una soglia no tax;
~ € 51.000 ( nell'articolo la cifra esatta ) detenuti per più di 7 giorni.

Se ne deduce che:

Ho comprato un solo BITCOIN, pagato € 1, è nel mio wallet da qualche anno adesso vale ~ € 15.000;
non pago niente di tasse.

Ho tenuto un giorno € 100.000 in BITCOIN li ho rivenduti ed ho ricavato € 110.000;
sono nell'area no tax.

Ho € 55.000 da più di 7 giorni, li vado a prelevare... al cambio giornaliero sono diventati € 60.000 ( come suggerisce l'Agenzia delle Entrate, per stabilire il tasso di cambio, effettuare la media dei valori dati dai maggiori operatori, valutazione nel mese o dal momento dell'acquisto originario ) si pagano le tasse, il 26% sul differenziale di € 5.000.


Grazie per i link.
Quello di Wired in realtà mi sembra molto folcloristico nel senso che è un articolo di poche righe, di una rivista assolutamente non specializzata (potrebbe averlo scritto mia zia), e oltre tutto non mi sembra che parli di una compravendita realmente avvenuta ma solo dell'avvio di un'intenzione di business. Bisognerebbe poi capire se qualche compravendita ci sia effettivamente stata.
Lo relegherei quindi tra le "non notizie", salvo prova contraria (cioè di avvenuta compravendita).

Anche la risoluzione 72 dell'AdE la conoscevo (è stata una delle prime cose che ho "studiato" quando ho cercato di capire le questioni fiscali) e secondo me non dice che il btc è assimilabile ad una valuta estera - che era il vero punto della mia domanda.
Tuttavia rileggendola di nuovo mi sono soffermato su un punto che ritengo utile approfondire, ovvero (pag. 5) quando dice:

Quote
“risulta.... che un’interpretazione di tale disposizione secondo la quale essa disciplina le
operazioni relative alle sole valute tradizionali si risolverebbe nel privarla di
parte dei suoi effetti.

Questo punto in effetti potrebbe suggerire l'associazione tra valuta tradizionale e cripto, resta da capire se si intenda anche un'associazione tra cripto e valuta estera.

Va approfondita la questione.... mi riservo perciò di rivedere il tutto con calma nel fine settimana, per ora ti ringrazio per lo spunto.
4215  Local / Italiano (Italian) / Re: I futures sul Bitcoin faranno il loro debutto nella notte di domenica on: December 13, 2017, 09:24:00 PM
Mi spiace essere arrivato tardi per partecipare a questa interessante discussione e intervengo ora probabilmente un po' OT data la sua evoluzione, ma non posso non rispondere a chi ha detto che chi investiva nei subordinati conosceva a quale rischio andava incontro (azzeramento) - mi riferisco alle recenti vicende delle 4 banche italiane azzerate + MPS + eccetera, ce ne sono altre minori.

Inviterei a considerare due fattori :

1) la stragrande maggioranza di quei bond (subordinati) erano stati emessi taaaaaaaaaanti anni fa, ovvero molti anni prima non solo dell'entrata in vigore della BRRD ma ancor prima che se ne iniziasse a parlare
2) in quel periodo (cioè all'emissione) il pericolo di cui si era consapevoli era che in caso di difficoltà dell'emittente si sarebbe seguito tutto l'iter previsto nei casi di fallimento, compreso l'arrivare alla LCA che - come saprà chiunque sia abbastanza "non più giovane" da esserci passato almeno una volta - non si è mai conclusa con una "recovery 0", ma c'era sempre una buona % di attivi che poteva essere recuperata dai vari obbligazionisti, sub compresi.

Quel che è stato fatto post BRRD invece ha stravolto completamente queste regole.
Chiedo quindi a chi dice che le banche offrono garanzie e protezione ai propri stakeholder: cosa raccontiamo a chi si è visto azzerare un'obbligazione che aveva comperato anni prima della BRRD e per la quale ha visto cambiare le carte in tavola senza che potesse opporsi?

Altro punto:  mi dite perché gli Npl delle 4 banche azzerate sono state valutati circa il 25% in meno rispetto agli npl di altre banche (in situazioni simili) europee ed italiane ?
Rif:  https://www.nextquotidiano.it/sofferenze-banche-soldi-risparmiatori/
Dire il 25% vuol dire un'enormità, vuol dire che TUTTI i sub potevano essere rimborsati (almeno di alcune di quelle banche). Invece è stato creato ex novo il concetto di new bank non aggredibile ecc. ecc.  chi ha seguito saprà già. Si sono inventati TUTTO QUESTO nell'arco di pochi mesi.....

Non mi si venga a raccontare che le banche proteggono il cliente, per favore......
4216  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Scambi crypto e altcoin on: December 13, 2017, 08:48:06 PM
E' un terzo che fa da garante tra te e il venditore. Praticamente tiene il tuo pagamento e non lo invia al venditore finché tu non dici che la "merce" ti è arrivata ed è ok.

https://it.wikipedia.org/wiki/Acconto_di_garanzia
4217  Local / Italiano (Italian) / Re: Hello World! Nuovo utente, presentazione e domande on: December 13, 2017, 11:34:51 AM
Per rispondere senza quotare basta usare il link "reply"  che trovi in basso a destra dell'ultimo post.
Un satoshi è l'unità minima del btc pari a un centomilionesimo di btc.

4218  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Scambi crypto e altcoin on: December 13, 2017, 11:27:41 AM
Ciao,
dai un occhio alla sezione Mercato:

https://bitcointalk.org/index.php?board=170.0

troverai tanta gente che vende coin di tutti i tipi.
Per il rischio fraudolenza ti conviene sempre appoggiarti ad un escrow .
4219  Local / Italiano (Italian) / Re: chiarimenti meccanismo mining on: December 12, 2017, 09:58:27 PM
Provo a rispondere io, vediamo se ci prendo.

Il nonce è contenuto nell'header, vedi qui:  https://en.bitcoin.it/wiki/Block_hashing_algorithm
per cui se nell'header tu mettessi un nonce a caso ma che non soddisfi il "problema" (cioè che dopo l'applicazione della funziona di hash non fornisca un numero minore a quello previsto dalla difficulty di quel momento)  qualsiasi nodo - che come sai rifa il calcolo della verifica da zero - si accorgerebbe dell'errore e scarterebbe il blocco.

Va aggiungo che di soluzioni al problema (cioè di nonce) non ne esiste solo una ma ce ne sono tantissime, quindi in questo senso potresti "sparare" (rubo le tue parole) nonce a caso, ma se esso non soddisfacesse il problema sarebbe rigettato.

Per l'ultima domanda: il miner aggiunge una tx in cima al blocco che sta minando, in questa tx si autoaccredita (cioè la indirizza ad un proprio address) la quantità di btc prevista in quel momento come ricompensa di mining.
Ovviamente ogni miner metterà un proprio address, e solo quello che arriverà primo nel creare il nuovo blocco si prenderà questi btc.
4220  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 12, 2017, 09:45:35 PM
In Italia recentemente si ha notizia che il BITCOIN è stato riconosciuto, o quanto meno equiparato, a valuta estera e si è potuto inserire in una trascrizione notarile per la compravendita di alcuni immobili.
Dopo interpello all'Agenzia delle Entrate da parte della società che vendeva.

Ne consegue che si potrebbe considerare il BITCOIN, in Italia, come valuta estera.

Interessante: hai per caso un link al punto che ho evidenziato in rosso? mi piacerebbe leggere per approfondire.....
Grazie
Pages: « 1 ... 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 [211] 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!