Bitcoin Forum
June 08, 2024, 05:41:17 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 [228] 229 230 231 232 233 234 235 236 »
4541  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 02, 2017, 10:29:13 AM

benche' finche' e' solo in mempool non e' una vera transazione, quindi si puo' "bypassare" in svariati modi,
ad esempio con una transazione uguale dalle fee + alte, poi i miner sceglieranno quale delle due o piu'
inserire in blockchain (e ovviamente inseriranno quelle dalle fee piu' alte)

Comunque Il concetto e' che finche' e' in mempool non puoi consideralra transazione, quindi praticamente non vale nulla.

Se invece e' entrata in blockchain, introdurre un meccanismo per annullarla lo vedo portatore di guai estremi.


Aspetta: stai sempre pensando al funzionamento del protocollo attuale, io invece stavo facendo l'ipotesi di una modifica ad esso (stiamo "pensando in grande", giusto?), quindi quel che dici sulla mempool non è quello cui pensavo io.

Parto dalla tua ultima frase: la transazione "ritardata" che dicevo io è ritardata solo finché non è entrata in blockchain, nel momento in cui ci entra non è più annullabile e diventa come tutte le altre.

Invece si comporta in modo diverso quando la invia ai nodi: non entra direttamente in mempool (che se non ricordo male è quella delle transazioni verificate e pronte per il mining, giusto? scusa l'imprecisione ma non ho mai provato a creare transazioni grezze)  ma entra in una coda dedicata (ad esempio come la coda dei blocchi orfani) e rimane lì finché non sono trascorsi x giorni. Fin che è lì può essere annullata da te che l'hai creata, quando invece viene messa in mempool e poi minata.... come dicevo si torna al comportamento attuale.
Così reggerebbe no? è chiaro che ciò comporterebbe una modifica al protocollo....
4542  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 02, 2017, 10:20:39 AM
Purtroppo lo devi considerare. In giro c'è gente che ha ammazzato per molto poco, figurati per cifre consistenti...


Ok ma come in qualsiasi analisi statistica direi che "le punte" dovremmo scartarle. E' chiaro che ci sarà sempre qualcuno che ti ammazza per 10 euro ma statisticamente parlando su 100 visite di criminali che ti puntano una pistola in casa (più o meno era questa la casistica no?)  quanti sono i casi nei quali se ne vanno con 10 euro e quanti con qualche migliaia almeno ?
Le punte le devi scartare, se no ti potrei rispondere che anche nel caso opposto cioè il super ricco con guardie armate in casa non può stare tranquillo: gli rapiscono il figlio, gli consegnano per posta un orecchio, poi voglio vedere se non paga.
Per questo mi riferivo al caso "tipico", e secondo me il caso tipico che potrebbe capitare ad un detentore di coin è che ti entrino in casa e ti minaccino fisicamente.

L'ipotetico ente terzo dovrebbe essere qualcosa di ufficiale e risaputo che ti fornisca in qualche maniera la prova che è così...

Ok ma anche nel caso che stavo proponendo stavo parlando di una modifica al sistema che fosse ormai consolidata e quindi nota. Quindi l'ipotesi è che anche chi ti minaccia sappia che tu hai fatto una transazione, ma questa deve rimanere in stand by per x giorni perché è procedura prevista dal sistema.
Quindi il malvivente "saprebbe" che deve aspettare, saprebbe proprio come nel caso dell'ente terzo che dicevi.
4543  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Modo sicuro per conservare Litecoin on: September 01, 2017, 07:32:08 PM
Non ti so rispondere per esperienza perché non ho mai avuto ltc ma essendo un derivato di "electrum btc" penso proprio che funzioni anche come cold storage.

Comunque per toglierti il dubbio puoi provare a installarlo e vedi se ti fa ripetere la stessa procedura indicata nella guida del cold wallet per btc - eventualmente senza alla fine firmare la transazione di prova.
4544  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: [MEETING] Meetup Milano on: September 01, 2017, 06:52:20 PM
Si dovrebbe essercene uno il 28/9  (non ancora formalizzato) e prima c'è un incontro il 14 in via Venini.

Sono info che hanno scritto sul canale telegram, immagino che poi le riporteranno anche qui
4545  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 01, 2017, 06:38:15 PM
Aspetta, se pensi all'omicidio stai facendo un'escalation che nemmeno Kim Jong Un.....   Grin

Sul primo punto:  stavamo facendo l'ipotesti di una minaccia forte, non di un omicidio. Se arrivi a considerare l'omicidio non vale più nulla, gli dai sti ca@@o di btc e la finiamo lì  (l'abbiamo anche detto qualche post fa, ricordi?).
Con l'omicidio poi voglio vedere come farebbero i russi a cavarsela con poco  (e non vale riportare l'esempio di Igor che è ancora in fuga).

Sul secondo punto: spiego meglio quel che intendevo quando parlavo di "avere effetto dopo tot giorni" e di "revocabilità".
Avere effetto dopo tot giorni nella mia testa vuol dire che: la transazione viene fatta e arriva ai nodi per cui sia tu sia li russo la potete vedere. Ma non  viene considerata per costruire il prossimo blocco, viene semplicemente messa in una delle tante code (ovviamente una coda dedicata) previste per i nodi. Solo allo scadere dei tot (5?) giorni viene tolta da quella coda e inserita in quella delle transazioni pronte per il mining di un nuovo blocco.
Anche il russo la vede in quella coda di attesa, per cui sa che deve aspettare che passino i giorni prima che la transazione possa essere considerata. E cosa fa: sta lì con te 5 giorni ? e se fossero 10? e così via..... è improbabile secondo me.

Per quanto riguarda la possibilità di annullare: quel che intendo è che si debba poter annullare la transazione non ancora minata, cioè fin che è in quella coda di attesa. Una volta messa in un blocco è chiaro che non si può più annullare.
Non vedo possibilità di double spending, ti pare ?
4546  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin o Blockchain ? Bitcoin ! on: September 01, 2017, 04:34:49 PM

Ora, nell'estate 2017, la parola Bitcoin e' tornato in grande spolvero, negli articoli si parla di Bitcoin,
se ne parla sui giornali, Bitcoin si puo' dire e fa fico.


Tranquillo: basterà aspettare il prossimo wannacry   e  vedrai che il mood cambierà in fretta!   Grin

Almeno fino al giorno seguente quando un altro giornalista scriverà che il btc ha aumentato del 1.000% nell'ultimo anno.
E' tutto un circo....
4547  Local / Italiano (Italian) / Re: Supponiamo che.... on: September 01, 2017, 04:30:26 PM
Beh in realtà a me l'idea piacerebbe molto perché avere una SEC darebbe un minimo di garanzie.
Ma come dicevo sopra non capisco come "una SEC" possa fornire queste garanzie dal momento che non potrebbe chiedere bilanci, atti dei revisori, ecc.   alle coin che vorrebbe gestire - perché per definizione queste cose non ci sarebbero.

Si potrebbe dire: si ma se esistesse una SEC siffatta sarebbero le coin stesse ad avere interesse ad essere listate su essa perché i volumi aumenterebbero. Vero, ma non a scapito di cedere "sovranità" nello loro decisioni (roadmap). Non per niente già oggi quando nasce una coin di solito viene fatta una Ico, mica la fanno quotare su un exchange  (parlo dell'exchange perché coprirebbe il ruolo che stiamo immaginando per la SEC).
4548  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: blockchaintop on: September 01, 2017, 04:18:19 PM
Dici? a me invece sembra MOLTO chiaro....!   Wink
Ma in generale ed a prescindere dallo specifico servizio, mi sento di sottoscrivere ampiamente ciò che ha già scritto italianMiner72

Poi: ognuno ragioni con la propria testa.
4549  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Modo sicuro per conservare Litecoin on: September 01, 2017, 04:15:33 PM
Non ti ha consigliato electrum, ma electrum litecoin.... leggi bene!  Wink
https://electrum-ltc.org/

4550  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 01, 2017, 04:11:26 PM

Ovvero, se dobbiamo far intervenire un ente terzo, tanto vale che ci garantisca alche dagli
hacheraggi, virus, perdite ecc ... risolverebbe quindi sia i problemi di sicurezza personale
che quelli di sicurezza piu "tecnici", rendendo bitcoin fruibile anche a chi non ha nessuno skill tecnico.

Cosa vuol dire garantire da hacker e perdite?  un hacker ti ruba la chiave privata, no? se l'ente terzo avesse la "capacità" di garantirti il possesso delle coin anche a seguito della perdita della tua chiave, allora la tua chiave diventerebbe inutile e l'ente terzo sarebbe autonomo nell'operare sul tuo wallet. Non mi sembra un buon risultato, perderesti il controllo (come dice arulbero nell'ultima frase).
Non mi piace....

Io resto dell'idea che esprimevo prima (con lo scopo di difendersi dai famosi russi): modificare il sistema in modo che all'atto della creazione del wallet tu abbia la facoltà di specificare un tempo di inattività, cioè un tempo prima del quale una qualsiasi transazione uscita da quel wallet pur recepita dai nodi non venga inserita in alcun blocco.
In quel caso il russo vedrebbe partire la transazione e magari la vedrebbe anche arrivare ai nodi, ma poi saprebbe che dovrebbe aspettare tot tempo prima che essa abbia effetto  (parlo ovviamente di un "epoca" nella quale la cultura btc sia più diffusa e quindi anche il famoso russo sappia che questo tipo di operatività esista).
Sapendo che deve aspettare non potrebbe più protrarre la minaccia: supponi che tu abbia imposto un tempo di 5 giorni, dovrebbe proprio sequestrarti per aspettare 5 giorni, ma qui entreremmo in un altro campo....
Ovviamente non basta: la modifica dovrebbe anche prevedere un meccanismo per annullare in modo deterministico la famosa transazione se non fosse ancora trascorso il tempo specificato (cosa che faresti appena il russo fosse uscita dalla tua casa).

E' chiaro che non sarebbe facile realizzare questa cosa, bisognerebbe modificare proprio il protocollo, ma stiamo facendo l'ipotesi di realizzarlo tra tot anni quando l'uso del btc fosse ampio e su larga scala  (se così non fosse decadrebbe l'ipotesi iniziale perché il russo è difficile che sappia come operare oggi per estorcerti btc).
4551  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, la catastrofe ecologica on: August 31, 2017, 07:01:47 PM

Più verosimilmente aumentare la potenza di calcolo diventerà con il tempo molto meno redditizio per i miner, poichè l'energia a disposizione non può certo raddoppiare ogni 6 mesi. Quindi la difficoltà del mining non continuerà più ad aumentare, almeno non ai ritmi odierni.
.......
Il fatto che il sistema sia costoso ed esoso di risorse "by design" ovviamente non implica che questo costo debba continuamente salire, mentre mi sembra plausibile che si instaurerà una qualche relazione tra il valore del sistema bitcoin e l'energia necessaria ad assicurarne il corretto funzionamento. Quello che al momento è molto difficile è stimare quale sarà l'ordine di grandezza dell'equilibrio che si raggiungerà sia in termini energetici (si spera non troppo alti) che in termini di apprezzamento della moneta (qui tutti o quasi sperano in valori "stellari")

Sono assolutamente d'accordo su quanto hai scritto, aggiungo però che secondo me siamo in una fase transitoria dove il btc ancora domina solo perché è stato il primo a garantire un certo tipo di fiducia e stabilità nel mondo delle monete virtuali.
Sono però convinto che da qui a 10 anni ci saranno coin molto diverse e decisamente meno energivore che lo avranno soppiantato.
4552  Local / Italiano (Italian) / Re: Non tenete mai i soldi sugli exchange on: August 31, 2017, 06:55:16 PM
Buongiorno a tutti,
ho comprato un BTC su The Rock Trading, una domanda per chi lo conosce, posso trasferire il BTC su una USB tipo Ledger ?
Grazie

E perché non dovresti poterlo fare ?
Ricorda che per fare il primo prelievo da TRT devi aprire un ticket al supp tec per farti abilitare.
4553  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, la catastrofe ecologica on: August 30, 2017, 07:35:53 PM
L'energia serve per creare, per dare sviluppo, per qualsiasi attività umana, e abbiamo tantissimi esempi che ci fanno vedere che l'uomo se ne frega di inquinare se ha altre esigenze di più "basso livello" o di immediatezza.
Guardate la Cina che per decenni è stata une delle principali consumatrici di carbone ed ha da tempo livelli di inquinamento elevatissimi: se ne è fregata e solo negli ultimi (pochi) anni - cioè dopo aver migliorato molto la forza della propria economia - sta ora cercando di guardare con maggiore attenzione al fattore ambientale.

Guardate gli USA: con Obama avevano dato una stretta in favore dell'ambiente (ma così facendo ne ha risentito l'economia). Ora è arrivato Trump e la prima cosa che ha fatto per rilanciare l'economia è stata uscire dagli accordi di Parigi eccetera eccetera.
C'è poco da fare: ridurre le emissioni costa, e se un'azienda per produrre un bene consuma tot energia, "quanto" le costi in € quell'energia ha poi impatto anche sul costo finale del bene.
Di solito vedo che il giro è questo: si parte con un nuovo ciclo economico fregandosene di inquinare, poi quando si inizia a ottenere risultati economici rassicuranti si inizia anche a guardare al fattore ambientale.

Con il btc sta accadendo lo stesso: è chiaro a tutti che il pow non possa durare, non con i ritmi attuali. Però ricordiamoci che è stato lo strumento (o uno degli) che ha permesso di mettere in piedi tutta questa baracca in meno di 10 anni (dal 2009). Adesso che si è capito che è un limite in tanti stanno cercando di realizzare un buon pos, e chissà quali altri sistemi alternativi stanno maturando nella cantina di qualcuno.
E' un ciclo: si parte "sporcando" ma in modo da far partire la macchina, poi piano piano si presta più attenzione a non sporcare/sprecare.
4554  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Investimento IOTA on: August 30, 2017, 07:05:53 PM
Ni....  Wink

Dici:
Quote
i progetti vanno sempre seguiti, qualsiasi essi siano (vedi il recente caso di Bitcoin), altrimenti lascia i soldi vincolati in banca e prendi lo 0,1% se va bene
è vero che i progetti vanno sempre seguiti, però c'è modo e modo di portare avanti questi aggiornamenti. Fai l'esempio capitato recentemente ai btc, ma faccio notare che proprio in quel caso chi non ha fatto nulla  (magari perché non aveva seguito ed era quindi ignaro del tema) si è trovato ugualmente i suoi cari btc, anzi nella maggior parte di casi (sappiamo che qualche exchange non lo ha fatto) si è pure ritrovato i bch associati.
Invece con iota chi non ha fatto nulla rischia di perdere tutto l'investimento. E' un bel po' diverso....

Poi: potrei capire un comportamento simile per coin minori a causa della plausibile scarsità di risorse, ma iota è da mesi nella top ten..... un po' più di attenzione verso la community ci vorrebbe.

Infine:
Quote
Le migliori opportunità vanno scovate e a volte bisogna "rischiare e osare" per guadagnare tanto, o più degli altri.
questo vale per ogni investimento finanziario, mica solo per le coin. In finanza si dice "non esistono pasti gratis".....  Cheesy

Ma a questo punto ti faccio io la domanda (scusa la curiosità): sembri sostenere parecchio il progetto, come mai non ci hai investito ? (ripeto: curiosità)
4555  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet for dummies (ovvero "Non escludo il ritorno") on: August 28, 2017, 08:16:47 PM
Ciao,

arrivato alla soglia dei 50 anni, il cruccio di mia moglie è "oddio, e adesso?" nel caso che mi prenda un colpo secco.
........

Grazie per ogni contributo

Zuon King

Ciao,
oltre a quel che già ti hanno suggerito i "colleghi"  aggiungo un paio di osservazioni:

1) da quel che scrivi tua moglie non è molto avvezza all'uso di strumenti informatici, quindi eviterei qualsiasi cosa che abbia a che fare con macchine virtuali e simili: tutta roba che anche tu saresti costretto a dover aggiornare periodicamente finché fossi in vita (sgrat sgrat!  Wink ) con l'unico scopo di.... far sì che funzionino ancora nel momento in cui dovessi mancare: scomodissimo!
Quindi su questo punto anch'io suggerisco un paper wallet - secondo me preferibile al wallet hw visto che sperabilmente ne avrai "bisogno" tra 40 anni ed un hw wallet dovresti continuamente aggiornarlo (vedi il "bug appena scoperto su trezor).


2) da quel che scrivi c'è ottima sintonia con tua moglie, ma da qui a 20 anni ? ovviamente non voglio gufare (!!) ma personalmente preferirei un modo per garantire a "me" il possesso delle coin finché fossi in vita, e solo al decesso consentire agli altri di subentrare. Traducendo:  tieni le chiavi per te e fai in modo di fargliele avere solo post mortem. I metodi ci sono: separa le chiavi in parti diverse e dalle a 3 persone diverse, oppure cifrale e mettile su un sito del tipo ifttt.com (esempio ogni settimana devi cliccare su un bottone, se non lo fai viene inviata una mail a tua moglie con le chiavi - ovviamente "cammuffate").
Magari questo punto per te potrebbe essere inutile vista appunto la sintonia che dichiari (complimenti!  Wink  )

3) giusto per non farla trovare totalmente impreparata: potresti chiederle di dedicarti un paio d'ore durante le quale farle vedere che cos'è una cripto e come trasferire da un wallet ad un altro. Non capirà una cippa, ma almeno avrà "visto" qualcosa che in futuro potrebbe ricordarsi almeno come concetto.

4) come per il punto 3) ma opera tu da solo e crea un video registrando ogni azione che fai sul pc: le lascerai il file video che potrà vedere post mortem ( i formati video sopravvivono abbastanza nel tempo ....)

5) attenzione ad un punto: farle vedere come si preleva da un exchange potrebbe essere inutile senza le dovute accortezze. Immagina di mancare dopo aver depositato dei btc su un conto e non averlo toccato per qualche anno. Potrebbe lei accedere al conto ? ricorda che quando un exchange chiede una prova di residenza questa dura di solito un anno. Per cui potrebbe accadere che lei possa accedere al sito con user/pwd ma che non possa prelevare perché la prova di residenza sarebbe scaduta. A quel punto come potrebbe rinnovarla essendo lei e non più tu ?  mica potrebbe mandare una bolletta intestata a lei.....  e il fatto che sia tua erede non credo sia facile da sostenere con exchange stranieri... insomma sarebbe quanto meno complicato.

6) ritengo valido anch'io il consiglio di coinvolgere qualche amico che possa poi aiutare tua moglie (la quale sarebbe in possesso delle chiavi). Ma siccome "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" mi cautelerei in questo modo. Separa le tue monete in wallet diversi e lascia a tua moglie istruzioni per chiedere agli amici di farle vedere cosa dovrà fare solo usando wallet poco consistenti. Una volta visto cosa fare con questi wallet piccoli potrà poi essere lei autonoma con i wallet più consistenti.
4556  Local / Italiano (Italian) / Re: [thread ufficiale] Come comprare e vendere BTC on: August 28, 2017, 07:51:23 PM
Ti riferisci alla prova di residenza ? quasi sempre viene accettato anche un estratto conto bancario nel quale puoi cancellare i saldi e le operazioni, basta che si veda il tuo indirizzo. Oppure anche abbonamenti telefonici se ne hai.
Dipende però dall'exchange per cui fai prima a scrivere al supporto tecnico dell'exchange che hai scelto.
4557  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING kraken on: August 28, 2017, 07:49:06 PM
Che Kraken stia avendo dei problemi ultimamente è certo: nell'ultima settimana mi sono arrivate alcune mail che annunciavano diversi cambiamenti, dal delisting dal trading di alcune coppie di valute, alla sospensione di tutte le tipologie di ordini avanzati (es. stop-loss, take profit, trailing stop, ecc.), con la motivazione ufficiale:

Quote
We apologize for the inconvenience but we think that immediate action is needed to help alleviate the current strain on our platform. We may take further action if these changes aren’t enough. Our overall plan is to reduce the load on our current platform until upgrades can be made that will enable us to smoothly scale capacity.

Non dico che dietro ci sia necessariamente un rischio di scam, hack o altro, ma che non riescano più a gestire il carico sulla piattaforma denota come minimo degli errori a livello di pianificazione e gestione dell'operatività, che non giovano certo alla loro reputazione.
Tra l'altro a distanza di oltre 2 mesi dal giveaway di Stellar, non li hanno ancora accreditati a chi aveva bitcoin sul suo account alla data della snapshot, e che continuino a tenerseli impunemente (per tanto o poco che valgano) è semplicemente vergognoso.


Sì anche il fatto che non accettino più ordini con decimali oltre un certo numero di cifre: hanno detto che lo fanno per evitare bot che piazzavano ordini appena prima degli altri con differenze minimali, fatto che generava un numero alto di ordini presenti nel book e poi cancellati. Ci sta come motivazione, ma anche questo fa capire che stanno davvero raschiando il fondo del barile per ottimizzare un algoritmo evidentemente non più al passo con i tempi.
Del resto un po' tutti gli exchange stanno registrando tantissime nuove attivazioni, e chi non si è preparato per tempo ora resta spiazzato.
Nel caso di Kraken non penso a scam, hack o altro, ma certamente sono limitazioi poco simpatiche quelle che stanno imponendo.
4558  Local / Italiano (Italian) / Re: Supponiamo che.... on: August 28, 2017, 07:41:28 PM
Supponiamo...
ho detto "supponiamo".
...

ZK


La vedo una cosa improbabile: le borse sono mercati regolamentati e perché una società possa quotarsi deve presentare tutta una serie di documenti (bilanci, revisori, ...)  che - nel caso di una coin - difficilmente potrebbero essere prodotti.  Chi garantirebbe (penso all'analogo di ciò che fanno i revisori)  che una coin rispetta certi requisiti ?

Oggi gli exchange non offrono nessuna garanzia  (è in ogni loro disclaimer): vedo improbabile che un ente statale o comunque legato/controllato da uno stato possa liberamente dire: "se succede qualcosa me ne lavo le mani e sono fatti vostri".
All'opposto: creare un mercato regolamentato e obbligare chi voglia accedervi a rispettare certi requisiti mi sembra decisamente contrario allo spirito delle cripto..... per questo penso sia una cosa di difficile realizzazione.


p.s. non era questa la tua domanda, lo so....   Grin

4559  Local / Italiano (Italian) / Re: fee BTC sfonda il tetto di 3 euro on: August 28, 2017, 07:23:00 PM
bitcoin continuera ad essere la moneta principale secondo me nonostante la sua lentezza e le fee alte(speriamo a novembre calano),bitcash non sara mai la moneta del futuro,coesisteranno credo

Da qualche tempo infatti si dice che il btc è ormai diventato una riserva di valore ed ha perso la fungiblità che si sperava al suo inizio.  Certo che vederlo com'è oggi fa davvero soffrire: fee allucinanti e tempi di conferma che non stanno né in cielo né in terra.
Il problema è che da due anni si dice che btc non può continuare così, ma le soluzioni tecniche non sono arrivate e gli altri non stanno a guardare: ci sono monete concorrenti che vengono sviluppate attivamente e stanno erodendo terreno. Oggi il btc continua ad essere il riferimento solo in virtù del nome, ahimè...
4560  Local / Italiano (Italian) / Re: Non tenete mai i soldi sugli exchange on: August 28, 2017, 07:16:55 PM
+1

Però....: perché nasce questo post? mi sono perso qualche novità? qualche exchange che ha fatto la furbata in questi giorni ?    Huh
Pages: « 1 ... 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 [228] 229 230 231 232 233 234 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!