Bitcoin Forum
June 08, 2024, 05:31:32 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 [233] 234 235 236 »
4641  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'idea di Bitcoin in milioni di sfaccettature on: July 22, 2017, 10:16:15 AM
certo il valore in se e cresciuto parecchio mi ricordo quando stava a 200 euro e cresciuto 10 volte tanto ma credo questo sia dovuto alla domanda e richiesta al mercato insomma ma come dicevo prima va visto piu come un simbolo un ideale di liberta ecco perche il fork mi fa un po paura perché secondo me non sarebbe piu libero ma sotto il controllo di una frazione/pool/societa...

Io non credo affatto che il bitcoin debba essere visto come un simbolo anarchico, e credo anche che in molti non lo intendano in questo modo. Del resto i forti investimenti che ci sono stati negli ultimi tempi (ad es. il caso delle banche con Ripple )  non credo possano far pensare a movimenti anarchici ma solo agli interessi economici in gioco.
Credo in sostanza che molti (ma ad oggi una percentuale comunque bassissima rispetto al totale) stiano prendendo consapevolezza che queste coin avranno davvero un domani, a prescindere dalle ideologie che possano esserci dietro, e quindi stiano investendo sulla scia di questa consapevolezza che sta maturando.
Che poi le banche ne abbiano combinate di tutti i colori lo sappiamo bene (e continueranno a farlo), ma la gente comunque non toglierà i soldi dalle banche con l'unico scopo si andar loro contro; lo farà solo se troverà un metodo di pagamento e conservazione del valore più utile, facile da usare, efficace, accettato da tutti, eccetera.
Per questo dicevo che ci vorranno anni.....
Tra l'altro le crypto pagano uno scotto che è un "peccato originale", cioè il fatto che per definizione non c'è nessuno che possa "garantire" una certa stabilità di prezzo, cosa che per molti è necessaria. Vaglielo a dire alla casalinga di Voghera che il btc un mese fa valeva 2.700 euro e 4 giorni fa 1.800.....  quella deve fare la spesa e portare a casa la pasta, non può avere una incertezza sul prezzo così elevata.
4642  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: July 22, 2017, 09:59:21 AM
Ci sono due elementi da considerare: possesso di capitali all'estero e normativa antiriciclaggio.

Per bonifici da Italia verso estero il secondo punto non sarebbe coinvolto (almeno che io sappia) mentre se il capitale superasse una certa soglia potresti incorrere nella necessità di dichiarare tale capitale:  vedi quanto specificato nel thread specifico riguardante il fisco sempre in questa sezione (leggiti qualche pagina recente, diciamo una decina).
Invece per bonifici opposti, cioè dal sito exchange verso il tuo iban italiano, potresti incorrere in controlli legati all'antiriciclaggio, sempre se il bonifico superasse una certa soglia.
4643  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: analogie con la bolla dot com on: July 22, 2017, 09:52:00 AM
Secondo me ci sono forti analogie, l'ho anche scritto 2 o 3 settimane fa in risposta ad un altro post qui nella sezione italiana.

L'analogia è data secondo me da molti fattori:
- interesse che cresce in modo molto (troppo) veloce, e quindi non si ha il tempo di approfondire ma ci si "butta" nella convinzione che attendere significherebbe perdersi qualche pump
- aziende spesso piccole (sia exchange sia ico) che come giustamente dici anche tu rappresentano un rischio proprio per le ridotte dimensioni
- negli anni 90 bastava che l'azienda avesse alcune paroline chiave nella ragione sociale (dot, com, internet, .....) perché fosse oggetto di interesse, esattamente come avviene con le coin: non si sa cosa si compra, ma le si compra perché altri stanno comperando
- aziende create senza troppe speranze (per la serie: se va bene ok, altrimenti....) ma con l'intenzione almeno all'inizio di raccogliere fondi, nel 90 con il collocamento in borsa, oggi con una ico
- mercato che ancora non ha preso una direzione precisa: anche qui proprio come accadeva con le aziende che nascevano sul fronte internet e spesso non avevano una base di clienti consolidata alla quale appoggiarsi, per cui appena il mercato cambiava un po' rimanevano spiazzate
- e chissà quante altre ancora......  insomma per me la risposta è assolutamente sì
4644  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: July 21, 2017, 08:05:54 PM
quindi il problema è serissimo per noi italiani, perchè se bloccano un account con dentro bitcoin, non abbiamo la minima possibilità di difenderci.
@trifiz  ma il conto che ti hanno bloccato, era verificato con i documenti ?

E' serio ma non solo per noi italiani, direi per la maggior parte delle persone che non abitano in posti dove già ci siano exchange: quindi fuori da Usa, Singapore, HK, Olanda, Germania, Russia, Cina.....
Però credo che non ci siano alternative: se non si vuole correre questo rischio bisogna stare alla finestra.

Osservazione per rincuorare e non preoccupare troppo chi ci legge: credo che l'exchange non abbia alcun interesse a bloccare conti perché facendolo la voce si spargerebbe in poco tempo e potete immaginare la fine che farebbe l'exchange.
Per questo avevo suggerito di postare su un forum inglese il problema, in modo da fare un po' di "rumore" senza dover ricorrere ad un legale.
4645  Local / Italiano (Italian) / Re: Autenticazione a 2 fattori su Electrum on: July 21, 2017, 07:16:10 PM
il mio inglese zoppica...con i seed se lo reinstallo secondo voi posso ripristinarlo senza abilitare A2F?

Non puoi provare ad installarlo su una macchina virtuale per toglierti il dubbio? oppure un'installazione portable su chiavetta usb...
4646  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: July 21, 2017, 05:40:01 PM
Sì beh è un problema di quasi tutti gli exchange visto che in Italia non ce ne sono (salvo uno che trada solo una piccola alt).  Anche con exchange europei non è che la situazione sia migliore: se gli scrive un avvocato italiano prendono e cestinano oppure rispondono quando fa comodo a loro....
4647  Local / Italiano (Italian) / Re: Tasse ed iva su speculazione on: July 21, 2017, 02:27:03 PM
Scusa cosa cambierebbe nello spostarli in Svizzera ?
Se ti riferisci a spostare i btc tanto varrebbe tenerli in locale.
Se viceversa parlassi del vendere btc in euro in Svizzera, allora il possesso di capitale all'estero andrebbe comunque dichiarato (moduli rt/rw se superi le soglie di riferimento) ed a quel punto al momento del bonifico verso l'Italia......
4648  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'idea di Bitcoin in milioni di sfaccettature on: July 21, 2017, 02:22:08 PM
Io invece lo vedo mezzo pieno perché la "rivoluzione" è iniziata e difficilmente potrà essere fermata.
Il fatto degli interessi personali certamente è un grosso ostacolo ma si supererà, qualcuno si arricchirà molto, altri faranno guadagni più contenuti, ma il sistema rimarrà in piedi e supererà gli ostacoli fino poi ad espandersi in un utilizzo a macchia d'olio.
Per come la vedo io è solo questione di tempo - ci vorranno comunque anni.
Del resto di moneta virtuali si parla da 30 anni ma sempre con risvolti pratici pressoché nulli. E' stato solo con la nascita dei btc - che hanno sistemato alcuni punti tecnici importanti - che la moneta ha iniziato ad avere un valore non più simbolico fino ad arrivare ai giorni nostri quando - è sotto gli occhi di tutti - i numeri iniziano ad essere davvero interessanti.
Parlo di numeri e quindi torno al discorso economico, ma d'altro canto se si parla di una moneta credo che il suo valore sia uno dei fattori più importanti, no ?
4649  Local / Italiano (Italian) / Re: Autenticazione a 2 fattori su Electrum on: July 21, 2017, 01:53:00 PM
Ciao,
io per ora sto usando Electrum senza 2FA  per cui non so darti un consiglio diretto ma on line trovi documentazione che mi sembra ben fatta. Prova a guardare qui:
http://docs.electrum.org/en/latest/2fa.html
4650  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'idea di Bitcoin in milioni di sfaccettature on: July 21, 2017, 01:50:05 PM
secondo me non avete capito quanto vale una moneta
il valore di una moneta é la fiducia, la fiducia che gli utilizzatori ripongono in essa
seguendo le logiche di capitalizzazione infatti, il btc dovrebbe valere molto di piú, ma a causa di una fiducia non completa non é al suo 100% potenziale

la moneta non é valore, questo molti sembrano scordarlo.. la moneta é un mezzo di misura per scambiarsi beni non frazionabili
se hai 2000000 bitcoin non sei ricco
sei ricco se hai assets fisici, terreni, case, aziende

avere solo moneta ti fa avere solo numeretti, siano numeretti bitcoin o numeretti euro.. se ad un tratto tutti quanti tranne te decidono di non credere piu nel bitcoin/euro/dollaro, tu avrai solo numeretti con cui ti puoi pulire il culo

Che il valore di una moneta sia dovuto alla fiducia è ovvio, ma è altresì vero che anche i beni materiali che citi abbiano un valore anch'esso legato alla fiducia - fiducia che il mercato di quel tipo di bene abbia una sua stabilità.
Ti faccio degli esempi.
Parli di case, e avrai letto i giornali negli ultimi anni raccontare che il mercato immobiliare residenziale è crollato e solo ora sta leggermente riprendendosi. Crollo causato da tanti fattori in Italia, e tra questi la tassazione che subiamo da più parti (comuncale, regionale, ...).
In altri stati la bolla sul mercato residenziale ha portato a fallimenti catastrofici: in Spagna, in Olanda (pochi ricorderanno il crack di SNS Bank legato proprio al deficit sull'immobiliare)   e il crack di Lehman Brothers dovuto proprio ai  subprime ....
Parli di aziende: anche qui un'azienda che oggi va bene tra pochi mesi potrebbe essere fallita. Guarda la storia di Seat Pagine Gialle che nel 2000 era un colosso mentre tre anni fa ha evitato il fallimento solo perché il tribunale di Torino le ha concesso il concordato preventivo....
Parli di terreni: sai quanti hanno terreni dai quali non ricavano nessun reddito e - anzi - sono costretti a pagare tasse per il solo possesso?

E così via, è sempre una questione di fiducia perciò non è vero che sei ricco se hai aziende/case/terreni    ma lo sei se hai "qualcosa" al quale il mercato riconosce valore, quindi anche monete se in quel periodo il mercato le prezza bene.

Tuttavia e per tornare sul tema principale: si può guardare al bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno.
Oggi il btc vale 2.2 k€. Se pensi a quanto valeva 3 anni fa io lo vedo come un bicchiere mezzo pieno. Tu no ?
4651  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: July 21, 2017, 01:26:18 PM
si il succo è quello, devono dire dove sta il problema, però pensa ad una cosa, ti scrivo cifre ipotetiche.

Sì su questo stiamo dicendo la stessa cosa. Era il secondo punto che elencavo nella mia risposta precedente-

io ho 10 bitcoin nel mio account, mi bloccano il conto perchè tu dici che te li ho sottratti e inviati su bittrex. non sono un tribunale, non possono (almeno credo) legalmente rccogliere prove, al massimo possono bloccare il conto e segnalarlo alle autorità
Su questo invece non sono d'accordo. O meglio lo sarei in via teorica (cioè se vivessimo in un mondo ideale)  ma anche se è vero che loro non sono un tribunale (ovvio!)  però è altresì vero che nel momento in cui ci si registra al servizio bisogna leggere termini/condizioni, e loro specificano proprio - tra gli altri - la possibilità di (cito):
Quote
Resolve disputes and troubleshoot problems;

quindi da questo punto di vista si sono "parati le chiap-pe".
Leggi anche il parag. 20 dei termini di servizio (prima parte)  https://bittrex.com/Home/Terms

Mi ripeto per evitare fraintendimenti: sono d'accordo con te che sia una pratica poco simpatica per chi la subisce, però per ora credo si stiano muovendo in piena legalità. Certamente negativo è il fatto che ci mettano così tanto per rispondere.....
4652  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'idea di Bitcoin in milioni di sfaccettature on: July 20, 2017, 08:33:25 PM
Interessante commento ma resto dell'avviso che il bitcoin varrà milioni di euro solo fuori dagli exchange.
Quella liquidità non può essere nelle mani dei vari Kraken, Finex e Stamp

Beh questo è un altro fattore.... ed è plausibile che qualcosa possa cambiare anche su questo fronte magari con servizi di exchange decentralizzato come bitsquare - che però oggi come oggi mi sembra un po' avere un meccanismo di arbitraggio un po' troppo "macchinoso".
Questo potrebbe proprio essere uno dei futuri sviluppi del mondo delle cripto.
4653  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: [PRINCIPIANTE] Ho bisogno di un aiuto per gli exchange on: July 20, 2017, 07:05:45 PM
se tu volessi vendere subito  (in gergo si dice che) dovresti "colpire la lettera", quindi metterai il prezzo che vedi in ask.
Questo però prescinde dal trading delle alt, ti suggerirei quindi di partire da una infarinatura dell'operatività su azioni/obbligazioni. Poi una volta appresa questa la trasli sulle cripto.
4654  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'idea di Bitcoin in milioni di sfaccettature on: July 20, 2017, 06:10:29 PM
Il fatto che manchi liquidità per come la vedo io è solo un fatto temporaneo: la capitalizzazione del mercato delle cc continua costantemente ad aumentare e sono fermamente convinto che si continuerà in questa direzione e che le cc diventeranno il principale mezzo di pagamento.
Tuttavia.... la strada è ancora lunga, perché (mia opinione) :

1) la tecnologia è ancora immatura (sia pur con l'enorme balzo in avanti fatto con la blockchain rispetto alle tecnologie precedenti)
2) quando i volumi diventeranno più importanti, credo che governi e istituzioni cercheranno di mettere paletti per frenare il fenomeno
3) usabilità ancora limitata ad un utente informaticamente skillato
4) spendibilità oggi troppo limitata verso il "mondo reale"
5) .... potremmo andare avanti molto nell'elenco ma lasciamo perdere, i problemi principali sono già citati.

La liquidità non la vedo come il problema grosso: abbiamo già visto che quando qualcuno di pesante si interessa ad una coin, il capitale entra in un attimo.

C'è poi un altro problema che talvolta si sottovaluta: il moltiplicarsi delle coin. Quando qualche novizio si interessa ai btc, poi è un attimo domandarsi cos'altro ci sia là fuori (com'è successo a me) e si viene spiazzati dalle centinaia di alt che esistono. A quel punto uno si spaventa.... e rischia di lasciar perdere del tutto.
Come giustamente dici anche tu: queste alt spesso (ma non sempre!) nascono per speculare o per raccogliere capitale in una ico il cui progetto dopo un paio di anni muore.....  ma sono i rischi del mestiere, non puoi evitare che ciò accada (succede anche nella borsa valori se ci pensi).

In sintesi sto dicendo che hai ragione nelle riflessioni che fai, ma al tempo stesso che la situazione attuale mi sembra un passo importante in una ancora lunga evoluzione. A noi tocca stare a guardare che succede.....
(con la convinzione che la strada sia quella giusta)

4655  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: nuovi captcha? on: July 20, 2017, 05:45:59 PM
Per me su Bittrex tutto come prima.
4656  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: July 20, 2017, 05:44:33 PM

scusami ma non sono daccordo, bittrex ora diventa arbitro dello scam ? se lui hai i dati di accesso all'account...
che poi bisogna vedere cosa intendono per scam, posso capire un account rubato, dove ci sono due persone che si contendono la proprietà, ma non è questo il caso

Puoi non essere d'accordo (e concordo sul fatto che sia una modalità poco simpatica)  ma chi potrebbe essere arbitro di uno scam se non il sito stesso?  Non vedrei alternativa.... se non quella di andare per vie legali come già pensato da trifiz ma capiamo tutti bene che la cosa avrebbe dei costi molto molto alti trattandosi di una causa in USA.
Credo che sia sempre il sito a dover essere arbitro di questioni di questo tipo (oltre tutto ne trovi una traccia nelle loro faq), semmai qui sono criticabili due punti:
  • il fatto che ci mettano un mese a rispondere che faranno esaminare la questione da un legale
  • il fatto che non abbiano detto quale sia l'origine del potenziale scam
se non chiarissero il secondo punto è ovvio che potrebbero ripetere il giochino ogni due per tre....  Huh
4657  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: July 20, 2017, 04:44:29 PM
therocktrading   non ha sede in Italia ma a Malta. In Italia ha degli uffici operativi.
La cosa che credo interessi di più qui è che per gli utenti italiani TRT usa una banca italiana per depositi/prelievi in Euro. Questo è vantaggioso perché se vuoi bonificare dalla tua banca a/da TRT, la tua banca non vedrà un indirizzo straniero ma italiano.
4658  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: July 20, 2017, 04:08:12 PM
Grazie: tienici aggiornati per favore perché credo interessi a molti sapere come evolve il tuo caso.
Se davvero ti avessero chiuso l'account per una segnalazione di scam potrebbe essere una misura cautelativa e quindi in qualche modo "utile alla comunità"  (sebbene dannosissima per te). Certo il tempo lungo per darti questa prima risposta non sarebbe in ogni caso positivo..... ma certamente sarebbe preferibile rientrassi in questo quadro piuttosto che una chiusura fatta da loro "ad capocchiam".
4659  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: domanda su costi di cambio on: July 20, 2017, 04:02:04 PM
Costi e modalità dipendono dal singolo exchange per cui devi sempre controllare caso per caso.
Di solito trovi tutto indicato nelle faq del sito.
Le fee sono sempre specificate in modo chiaro, i tempi non sempre.....
4660  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida al hard fork di Bitcoin (nel caso capiti) - IMPORTANTE on: July 13, 2017, 07:37:22 AM
Mah.... vero quel che dici però a me i prezzi sembrano "inchiodati" da un mesetto ormai, salvo il su e giù fisiologico tra i 2000/2400 €/BTC..
Vero è questo non ha nulla a che fare con le considerazioni tecniche che guidano le modifiche che stiamo attendendo, però da vecchio (in tutti i sensi) investitore ricordo un detto: "il mercato ha sempre ragione".
E siccome il mercato delle coin ormai è tutt'altro che trascurabile, mi viene da pensare che questa stabilità del prezzo non rispecchi più l'attesa dell'1/8, ma sia semmai il riflesso della convinzione di aver superato lo scoglio.
Insomma non si sa "cosa" si farà l'1/8, ma molti sono sicuri che lo si supererà indenne.
Questa è la mia convinzione, poi sbaglierò....
Pages: « 1 ... 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 [233] 234 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!