Bitcoin Forum
June 08, 2024, 07:17:16 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 [234] 235 236 »
4661  Local / Italiano (Italian) / Re: Anonimato e tracciabilità - donazione a distanza on: July 12, 2017, 10:18:45 PM
Faccio l'esempio di zcash, vediamo se ho capito.
- creo il primo wallet, chiamiamolo clear-wallet
- acquisto bitcoins per esempio via ebay col paypal
- li carico nel clear wallet

- a sto punto uso il clear-wallet e i bitcoints che contiene per acquistare zcashes
- dove finiscono questi? su un secondo wallet creato ad hoc?
- poniamo che serva il secondo wallet-zcash che conterrà l'equivalente dei bitcoins di prima ma in zcashes.

A questo punto il wallet-zcash sarà slegato dai dati relativi ai bitcoins precedenti in particolare alla sua blockchain (vado a braccio, correggete se mai..).

- a questo punto creo un terzo wallet chiamiamolo hidden-wallet
- vendo i zcashes dal wallet-zcash e acquisto bitcoins
- caricandoli sull'hidden-wallet

Alla fine posso usare l'hidden-wallet per effettuare pagamenti in bitcoins del tutto anonimi.
Del tutto del tutto, o anche qui c'è il "trucco" e alla fine volendo si riesce a risalire al detentore della somma?

Forse ho fatto un po' di confusione, non conosco zcash, nè i wallet, per cui può essere che ci sia qualche passaggio di troppo non necessario... se vi và correggete pure.

Grazie di nuovo!  Smiley

Zcash e Btc hanno ovviamente sia wallet sia blockchain diverse tra loro.
A parte questo il giro è quello che hai descritto:
1) Btc in wallet A -> vendi e comperi Zcash che metti in un wallet B  (tracciabile visto che A era legato a te)
2) Poi da B mandi Zcash su un altro wallet C (nuovo) facendo una transazione di tipo specifico (non ricordo il nome perdonami - non ho mai avuto zcash, ma se guardi su google/youtube trovi un mucchio di tutorial che chiariscono questo aspetto) e anonima
3) a quel punto hai Zcash in wallet C che non sono più legati a te
4) crei un nuovo wallet D per bitcoin e gli invii i Zcash che avrai convertito dal wallet C
5) fine: hai btc in D che non è più collegato a te

Ovvio che se poi li spendi per comperarti un bene che invii a casa tua...... butti al vento tutta la fatica fatta !   Grin

Inoltre è chiaro che dovendo cambiare 2 volte e fare 3 trasferimenti di wallet (quindi paghi fee)  c'è un certo costo di fondo.Attenzione anche al fatto che per fare la conversione da Zcash a Btc (quindi la seconda, per la prima non serve) devi usare un exchange che non richieda KYC. Questo però è facile da trovare....

In ogni caso l'anonimato in questo tipo di giri viene garantito solo ed esclusivamente dal fatto di aver fatto transitare il tutto su una moneta anonima (che garantisca anonimato, occhio che sono poche quelle che lo offrono davvero) e poi "spendere" la somma in D senza lasciar tracce....

4662  Local / Italiano (Italian) / Re: Anonimato e tracciabilità - donazione a distanza on: July 12, 2017, 09:27:18 PM
Ciao,
l'anonimato "sicuro" con i bitcoin non potrai mai averlo proprio perché - come già ti è stato detto - il btc non nasce per garantire anonimato.
Perciò se vuoi essere sicuro che non si possa arrivare a te per quel che ne so (nel senso che non mi sono mai interessato più di tanto visto che l'anonimato a me non interessa più di tanto) è uscire dal btc, transitare da un'altra coin che garantisca anonimato, e tornare nei btc.
In pratica: vendi btc e comperi monete anonime (es. Zcash o Monero, se non erro la prima è più sicura), fai un passaggio zcash su zcash (su un wallet non riconducibile a quello che ha ricevuto il pagamento dai tuoi btc), poi da questo vendi e comperi btc che invii su un nuovo wallet. Questo ultimo non è più riconducibile a te.

Oppure: restando all'interno dei btc c'è anche un altro sistema ma è meno sicuro. Googla "bitcoin mixer".
Questo sistema però non offre sicurezza al 100% di restare anonimi. Mi sembra di ricordare che qualcuno avesse fatto uno studio dimostrando che con tecniche statistiche era possibile risalire al "proprietario".
4663  Local / Italiano (Italian) / Re: Perche dite che le fees sono alte? Bugia. on: July 12, 2017, 09:14:45 PM
La fee però è indipendente dal valore del btc: il fatto che questo sia alto non implica che lo debba essere la fee.
Le fee oggi sono alte perché la rete è "intasata", cioè ci sono troppe transazioni in coda rispetto a dimensione del blocco e tempo medio di mining. E' (anche) per questo che si discute tanto di segwit.
4664  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: July 11, 2017, 08:08:18 PM
Alla fine io invece ho fatto la verifica enhanced.... e tutto perché non mi è mai arrivato quel cavolo di sms!
Sono stato parecchio in dubbio perché ho letto molti commenti negativi oltre a questo di trifiz, però ho anche visto qualche risposta con la quale si giustificavano in ragione dell'aumento di lavoro degli ultimi mesi: attivazioni e ticket vari.
Incroci le dita, sperem.....
D'altro canto avevo confrontato parecchi exchange prima di decidere e alla fine bittrex mi ha convinto: sia per i volumi (quindi spread più basso di altri) sia per il fatto che alcune alt si trovano solo qui (almeno con un po' di scambi).
4665  Local / Italiano (Italian) / Re: Perche dite che le fees sono alte? Bugia. on: July 11, 2017, 07:55:13 PM
Il valore di un bitcoin non ha nulla a che fare con la possibilità di effettuare micropagamenti: l'unità minima per le transazione è 1 satoshi e vale meno di una frazione di centesimo, il sistema sarebbe in grado di supportare micropagamenti anche se il valore di un bitcoin fosse 10 volte quello attuale. A rendere impraticabili le microtransazioni sono le fee, non il valore del bitcoin.

Esatto: le fee e anche (non dimentichiamolo) la velocità della transazione. Perché se anche tu pagassi poco di fee ma poi la transazione richiedesse ore per venire confermata penso proprio che pochi continuerebbero ad usare un tale sistema....
E' poiché la velocità con cui la transazione viene inserita in un blocco dipende anche dalla fee, torniamo da capo: è il gatto che si morde la coda.
4666  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: 2017 su quale ALTCOIN investire e perchè? on: July 11, 2017, 07:45:20 PM
Certo che fa un po' effetto andare su coinmarketcap  e vedere quasi tutto in rosso con cali a doppia cifra.... va beh una discesa ma questa è davvero convinta!
Tra l'altro ero convinto che ne risentisse soprattutto il bitcoin - sempre per via dell'1/8 - invece lui tutto sommato non si comporta male, insomma perde ma "pochino"....
Comunque il mio parere resta quello espresso sopra: un'occasione per entrare a piccole dose in qualche alt.
4667  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: July 10, 2017, 07:44:12 PM
Già, e bisogna ricordare che dal maggio 2018 entrerà in vigore la GDPR  che darà un ulteriore (e consistente) giro di vite circa la conservazione e l'accesso ai dati personali
4668  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: 2017 su quale ALTCOIN investire e perchè? on: July 10, 2017, 07:40:00 PM
Ti dico la mia anche se sono l'ultimo a dover essere ascoltato visto che sono da poco in questo mondo.
Personalmente sono convinto che ci sia qualche timore dovuto all'1/8  ma sono altrettanto convinto che la "crisi" (ammesso che possa diventare davvero tale - per ora non lo è) sarà superata in poco tempo. Troppo forti ormai gli interessi in gioco....

Quindi per quanto mi riguarda sto approfittando del momento per comperare qualcosina, soprattutto alt.
4669  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Tezos on: July 10, 2017, 07:34:03 PM
Il fatto è che ultimamente le ICO che avevano fatto il botto, arrivando a 100 MLN e passa, si stanno sgonfiando: vedi ad es. Bancor e TenX, nonostante siano state lanciate con grande hype. Già chi le acquista oggi le paga meno del prezzo dell'ICO.
Quello che mi preoccupa ancora di più è che per Tezos non hanno neanche fissato un limite alla raccolta, per cui chiunque potrà entrare ancora per i prossimi 3 giorni e acquistare quanti token vuole. Quindi mi pare difficile che dopo il termine dell'ICO ci possa essere una grossa domanda: chi voleva entrare avrà avuto tutto il tempo per farlo. A quel punto mi aspetterei un eccesso di offerta sulla domanda, con inevitabile discesa del prezzo... poi magari mi sbaglio e fa 3x come EOS (che tra l'altro è un altro progetto simile, che si pone come concorrente a Ethereum)...
Non so, sono abbastanza combattuto: il minimo per partecipare è 250$, non tantissimo, ma neanche proprio bruscolini...

Mi unisco al ringraziamento.  Ottimo lo spunto su TenX:  due settimane fa avrei voluto partecipare all'ico poi non ci sono riuscito per "pessimo tempismo"  e devo dire che al momento mi era dispiaciuto. Però guardando la quotazione degli ultimi giorni .... ha perso quasi la metà del valore!
E' proprio vero che siamo in bolla, soprattutto sulle varie ico.
4670  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: July 07, 2017, 08:51:48 PM
Sì interessante perché è una conseguenza dell'operare su un mercato che è NON regolamentato.
Sui mercati regolamentati queste cose è molto più difficile che accadano (almeno sulla carta) e quindi chi inizia ora a fare trading su coin è facile che sia impreparato rispetto a questo problema.
Beh come si dice: sbagliando s'impara.... Smiley
4671  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: ETC vs ETH on: July 06, 2017, 08:12:23 PM
anche per un wallet waves locale occorre scaricare l'intero db?

per un wallet locale credo di sì io però ho provato ad usare l'add-in Chrome e mi sembra funzioni bene senza dover scaricare nulla.

p.s. ma che c'entrano i waves qui?  Huh
4672  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: ETC vs ETH on: July 06, 2017, 08:10:31 PM
Cosa vuoi vedere o capire ? nel 99% dei casi è determinante il fattore C  !  Grin
4673  Local / Italiano (Italian) / Re: Domande da principiante on: July 06, 2017, 07:32:44 PM
Sì devi fare così ma è normale, non è solo con bittrex che devi fare così ma con tutti gli exchange che non trattano euro.
Le fee si fanno sentire se trasferisci poco, altrimenti ammortizzi dai....
4674  Local / Italiano (Italian) / Re: Richiesta info on: July 06, 2017, 07:23:33 PM
La private key in generale non viene MAI chiesta. Ricordati che farla conoscere ad altri vuol dire consentir a questi altri di entrare in possesso dei tuoi coin.  Wink
Tant'è che alcuni wallet non consentono nemmeno (se non con un po' di fatica) di vedere la k privata.

Quindi una volta creato il wallet sul sito che vorrai (ma io ti consiglio un wallet locale come electrum) sarà sufficiente spedire i tuoi btc dall'attuale  wallet a quello appena creato. Pagherai ovviamente la fee per la transazione.
4675  Local / Italiano (Italian) / Re: Domande da principiante on: July 06, 2017, 07:18:13 PM
Anche kraken fornisce quotazione in tempo reale, non credo c'entri questo fattore....
Penso si tratti solo di una maggiore o minore liquidità del book di kraken rispetto ad altri.
Comunque in genere non è messo male a mio parere.....
4676  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 06, 2017, 07:07:34 PM
ma perché, dopo tutte queste notizie lette sull'accettazione dei bitcoin, il prezzo non sale velocemente?

Imho perché la positività di queste notizie è controbilanciata dall'incertezza del "1 aprile".
Comunque anch'io mi aspettavo una volatilità molto più alta in questo periodo, invece il prezzo sembra inchiodato  (le ultime parole famose!   Grin  ).
Meglio così: se dovesse rimanere su questi livelli, una settimana dopo l'1/8 partirebbe a missile...
4677  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: July 06, 2017, 07:02:58 PM
Minacciare secondo me serve a poco, o lo fai davvero o lasci perdere. Ma farlo davvero costerebbe un occhio visto che la sede è in USA.
Come primo passo potresti provare a fare un po' di pubblicità "negativa"  esponendo il tuo caso (tradotto in inglese) in qualche forum con tanti utenti, magari serve a qualcosa e il costo sarebbe nullo.
Occhio solo ad esporre attenendoti ai fatti senza fare troppi commenti se no rischieresti a tua volta una denuncia (e probabilmente loro i legali li hanno già pagati).
4678  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Pompare in compagnia on: July 06, 2017, 06:57:36 PM
Picchio se gli dai pure corda.....   Wink
4679  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Pompare in compagnia on: July 05, 2017, 08:07:33 PM
urca.... sarebbe interessante approfondire quel che dici circa il fatto che il matrimonio sia la più grande fesseria della storia, però mi sa che stiamo andando pesantemente OT, meglio tornare nei ranghi.... Wink

Ciao
4680  Local / Italiano (Italian) / Re: Domande da principiante on: July 05, 2017, 07:33:40 PM
Per l'acquisto di XRP su Kraken, conviene fare un offerta per cercare di comprarli a meno oppure è meglio prenderli direttamente al miglior prezzo di mercato? (Market/Limit)

Ricorda anche che kraken applica fee diverse tra maker e taker.
Pages: « 1 ... 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 [234] 235 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!