Bitcoin Forum
June 20, 2024, 05:48:42 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 [245] 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 ... 317 »
4881  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: August 16, 2018, 03:22:16 PM
ti dico la mia. Io ho ricevuto talmente poco che vale anche meno. Non sprecherò frazioni di eth per inviarli ad un eventuale chissa' quale exchange. Li lascero' li avendoli gia' dati per persi.
Aspetta Stefy, io non mi riferisco alla carità che ci hanno inviato, mi riferisco al vero bounty, quindi qualche migliaio di token che in teoria dovevano valere 2 dollari l'uno, ora varranno 20 centesimi, forse...
perchè, credi veramente che verranno inviati?
E' solo una curiosità, oramai l'invio conta relativamente secondo me perché hanno sputtanato tutto da soli, i token importano se hanno valore, qui sembra che stiano facendo di tutti per farli valere 0...
4882  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: August 16, 2018, 02:47:29 PM
ti dico la mia. Io ho ricevuto talmente poco che vale anche meno. Non sprecherò frazioni di eth per inviarli ad un eventuale chissa' quale exchange. Li lascero' li avendoli gia' dati per persi.
Aspetta Stefy, io non mi riferisco alla carità che ci hanno inviato, mi riferisco al vero bounty, quindi qualche migliaio di token che in teoria dovevano valere 2 dollari l'uno, ora varranno 20 centesimi, forse...
4883  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: August 16, 2018, 02:17:33 PM
Sono i fatti che hanno il potere di non far preoccupare. Le promesse "stanno a 0", come diceva qualcuno.
Non so quali fatti ora avrebbero la forza di riequilibrare la situazione, ovviamente spero di sbagliarmi.
Io mi metto nei panni degli exchange: ricevo la richiesta da parte di questa gente sconosciuta di Ubiatar, mi informo un poco sui social network e leggo che è scam, vado nel loro gruppo Telegram e leggo che è scam, vado sulle recensioni degli store e leggo che è scam, vado su questo forum e leggo che è scam. Insomma, hanno creato tutti i presupposti per farsi accettare senza problemi dai migliori exchange. Ora capisco perché ogni volta ribadiscono che stanno contattando "tutti gli exchange"  Roll Eyes

Sarei curioso di sapere se qui dentro, se e quando riceveremo mai qualcosa, qualcuno abbia intenzione di holdare o se dumperete a prescindere dal prezzo pur di liberarvene.
4884  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin e mercati illegali, quanto pesano sulle transazioni totali? on: August 15, 2018, 04:29:10 PM
Poi non capisco come fanno le persone ad acquistare roba illegale, mettendo poi il loro indirizzo di casa
Beh diciamo che se passa l'ispezione postale non dovrebbero avere problemi, se invece dovesse venire bloccato prima e gli trovano qualcosa dentro penso che sequestrino il pacco e basta, non credo che perdano tempo e risorse per cercare di incastrare qualcuno che ha preso pochi grammi di qualche sostanza online, anche perché uno potrebbe anche dire che non ha mai ordinato quella roba, servono prove concrete, quindi presumo che dipenda molto dalla gravità del contenuto.
4885  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: August 15, 2018, 04:05:42 PM

Sbaglio o proprio pochi mesi fa qualche grossa banca americana ha comprato Poloniex? Ora mi sfugge il nome ma ricordo la notizia, qualcuno se lo ricorda?

Eccola:
https://news.bitcoin.com/cryptocurrency-exchange-poloniex-bought-circle/

E Circle ha tra gli azionisti GS:

https://www.bloomberg.com/news/articles/2018-02-26/goldman-backed-circle-buys-digital-exchange-poloniex
https://en.wikipedia.org/wiki/Circle_(company)

Ah ecco, mi sembrava che ci fosse di mezzo pure GS ma non volevo scriverlo perché pensavo di ricordare male e invece... Quindi mentre dicono che tutto fallirà loro entrano nel settore, non mi aspettavo nulla di diverso  Grin
4886  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Long-term investment. on: August 15, 2018, 02:37:46 PM
How do you feel about long-term investment? Do you see the priorities in this? What do you think is the reason for this? Where to invest in your opinion?
In this kind of market,with this volatility, or you're extremely good in trading otherwise you better see it as a long therm investing, so simply hold.
4887  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: BITCOIN vs ETH ? Your thoughts? on: August 15, 2018, 02:29:24 PM
BITCOIN vs ETH ? your thoughts ?
Well, now I think it's pretty clear who's the winner. Also the ICOs are slowly dying, that's a very bad new for ETH.
4888  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: August 15, 2018, 02:27:52 PM
Continuo a non capire: se non gli interessa minimamente ed è morto da tempo, perché a intervalli ne parlano giusto per buttare letame? Se a me non importa una cosa, non gli do importanza, e quindi non la menziono nemmeno. Invece qui a turno le varie banche rilasciano dichiarazioni su quanto sia un bene da evitare. Ma che strano...

C'è da dire una cosa: è chiaro che le banche se ne stiano interessando e che stiano anche prendendo tempo per poter guadagnare un po' del terreno perduto. Questo è chiaro a tutti......
Sbaglio o proprio pochi mesi fa qualche grossa banca americana ha comprato Poloniex? Ora mi sfugge il nome ma ricordo la notizia, qualcuno se lo ricorda?
4889  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin e mercati illegali, quanto pesano sulle transazioni totali? on: August 15, 2018, 02:25:48 PM
Questa è la mia teoria: tutte le transazioni commerciali a distanza (via TOR) che includono armi o droga, non avranno mai modo di passare in sistemi alternativi alle crypto. Sarebbe interessante stimare sulle transazioni totali della rete, che % di queste è legata ad attività che non possono essere spostate nel mondo fiat.
Beh dipende cosa saranno queste "transazioni commerciali": se uno compra una pistola nel deep web posso capire che la possa pagare in cripto e non con un bonifico bancario, ma se parliamo di grosse quantità di armi o droga, non esiste la distanza, si incontrano e fanno uno scambio a mano. Chi si fiderebbe mai a inviare milioni di dollari in anticipo in cripto?  Grin
4890  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: August 14, 2018, 02:42:56 PM
Questo un messaggio su Telegram girato da un utente che aveva contattato il CEO in forma privata per chiedere info sul bounty:

Francesco UbiatarPlay.io:
There are over 20.000 users to control. I promised to you don t worry.

Quindi siamo passati da 12k (che già era un numero ridicolo e fuori da ogni logica) a 20k nel giro di poche settimane. Penso che per ottobre sfonderemo i 100k bounty hunters, per fine anno si punta al milione.
4891  Local / Italiano (Italian) / Re: Se ci sono post interessanti, ho dei merits da inviare on: August 14, 2018, 02:17:36 PM
Basta inviare il link qui, se è un contenuto scritto bene qui sul forum. Se non ricevete merits probabilmente è perchè non ho ritenuto che il post fosse scritto bene o perché ho già esaurito i merits spendibili.
Io veto creato questo topic tempo fa, prova a dare un'occhiata  Wink

Sto scrivendo un bot che potrebbe servire anche in questo senso, o meglio, per cominciare l'idea e' di poter mandare delle notifiche ad un utente per segnalare il messaggio appena scritto o il thread stesso. Semplicemente aggiungendo nel messaggio @micio, Micio sriceve una notifica(PM) con un link al messaggio dove viene citato.

Ora sto cercando di capire come strutturare la cosa, sicuramente non è fattibile ricevere notifiche instantanee(PM) da chiunque una volta che si viene nominati, verrebbe abusato in tempo zero. Smiley
Pure un bot?! Piggy, se vai avanti cosi per la fine dell'anno avrai più Merit di Theymos  Grin

Merit inviati, anche il tuo ottimo contributo!
Grazie Alex  Wink
4892  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: August 14, 2018, 02:13:20 PM
questa app è stata soppiantata dalla nuova UbiatarPlay che ovviamente non ho installato. Puoi fare lo stesso lavoro di analisi con questa nuova?
Ti sbagli, UbiatarPlay è la versione creata per le persone mentre Ubiatar per le aziende. Come lo so? Semplicemente perché è già stato segnalato in chat che tutto ciò provoca solamente confusione perché la gente non capisce per quale motivo ci siano due app, e quindi ovviamente non si sa quale scaricare, e la gentile risposta del team di Ubiatar è stata che tu ne scarichi una, se non puoi accedere vuol dire che hai scaricato quella sbagliata e quindi scarica l'altra. Insomma, gentili e di aiuto come sempre, no?

Tutti erano convinti che UbiatarPlay rimpiazzasse Ubiatar, rileggi questo post e vedrai che manco gente del team di Ubiatar lo aveva capito, si contraddicono tra loro  Roll Eyes
4893  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 13, 2018, 05:06:10 PM
A mio parere Bitcoin e l’intero sistema rischia il collasso e il fallimento non per i divieti che possono imporre governi e banche centrali, e nemmeno per l’eventuale crollo dei prezzi ( anche se arrivasse a 1000$), ma solo nel caso in cui le banche centrali adottassero loro stesse una nuova blockchain con una loro Coin, concedendo magari un qualche vantaggio economico ai loro correntisti rispetto all’uso FIAT ( ad esempio azzeramento costi di gestione, interessi maggiori sul credito, interessi minori sull’erogazione prestiti e mutui, etc.).

Solo in questo caso, e usando contemporaneamente l’arma del divieto assoluto di ogni wallet ( attraverso un ampia campagna di disinformazione mediatica sui soli scopi nefasti e oscuri di Btc & C.), il mondo delle criptocurrency potrebbe seriamente essere messo in discussione o crollare totalmente nel giro di poco tempo; perché in questo caso, senza regolamentazioni e restrizioni severe, operatori finanziari, trader e speculatori, si lancerebbero comunque sulle loro coin per speculare e offrire servizi paralleli e di utilità ( vedi carte di debito e credito).
Quindi secondo te il vero problema è là fuori e non interno alla community stessa? Secondo me invece il rischio maggiore è proprio da chi c'è già dentro da tempo, mi riferisco alle whales, è ridicolo pensare che bastano poche persone che si possano mettere d'accordo e tirano giù tutto un mercato nel giro di pochissime ore. Sono loro che mi fanno paura, basta che si stanchino per qualsiasi ragione del loro giochino e tanti saluto a tutto e tutti.
Oramai siamo al 99,9% speculazione e 0,1% progetto. Mi chiedo come si possa diventare mainstream in questo modo.
4894  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: August 13, 2018, 05:01:42 PM
Guardate come stanno messi, fate caso alla terzultima recensione, che avatar ha quell'utente?  Roll Eyes

Casualmente è una delle uniche due con 5 stelle  Roll Eyes

Che tristezza votarsi da soli per ingannare gli utenti.

4895  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Does Ethereum still have a future? Read this before you answer on: August 13, 2018, 04:17:36 PM
I don't know if any of you know a Telegram group called "Blockchain Whispers", it's actually a big group with over 150k subscribers and they often share good stuff, and a few days ago they have released their thoughts regarding the current and future Ethereum status, and they aren't exactly good news.

I'm not an expert so I would like to know what you think about it.

You can find the original article here: https://blockchainwhispers.com/the-state-of-ethereum-i-am-bearish-on-eth-here-are-my-reasons-1-scaling-ethereum-does-not/


The state of Ethereum
I am bearish on ETH, here are my reasons:

- Scaling
Ethereum does not scale on the base-layer. One halfway popular dapp woulrd force the whole network to its knees, as seen with Cryptokitties or popular ICOs in the past. Ethereum as it is now, cannot handle even one single decentralized application that goes mainstream. The Ethereum blocksize has exceeded 1 TB and this is a very big issue. It is a known fact in blockchain technology that larger blocks centralize validators, and this is exactly what is happening here. There are fewer and fewer FAN-nodes (full archival nodes), and these nodes update the state of the Ethereum network. Because of Ethereum’s exponentially growing blocksize, the bottleneck is not regulated below these external factors and as such results in a shrinking and more centralized network due to network demands that increasingly exceed the average users hardware and bandwidth.

Ethereum full nodes are getting fewer and fewer because the clients can't sync. And light nodes are not a full substitute of full node verification. This will lead to a weaker and more insecure network. Planned scaling solutions are Casper PoS, Sharding and Layer2 solution.

- Proof of Stake is not as secure as Pow because the blockchain is not anchored in the outside world through the consumption of an external resource. In PoW this resource is Electricity, which makes sure that it is very very expensive to attack the blockchain and makes this attack economically unrewarding. Using energy burnt to back a block allows us to view immutability objectively. Whereas any non-energy-based method ultimately requires someone’s subjective interpretation of immutability. By attaching energy to a block, we give it “form”, allowing it to have real weight & consequences in the physical world. And PoS also leads to centralization as the power is concentrated with the people who have the most money. The entrance barrier to staking is 32 ETH, this is a fundamentally different system as PoW where miners compete throught the use of energy (cost) with each other. I personally consider Ethereum's economics broken at the base layer.

Look at this picture to see how centralized ETH gets with Pos:

- Sharding comes from the world of databases and describes a technique where a database (or a blockchain) will be split in multiple parts (called "Shards") where each of the parts has a different area of task. Validating responsibilities are split up among various groups, each with their own shard. The intent is to relieve the amount of work a single validating node must do so there can be more of them, but it only results in prolonging the issue, and not fixing the problem.

Furthermore, there’s now a huge cost for some of these nodes, as staking is required to be one of them. Sharding takes a single blockchain, turn it into multiple blockchains called Collations, then puts a twist tie on top and hopes mold doesn’t grow.

- Layer2 solutions are the only viable scaling solutions. For Ethereum we have Raiden and the Loom Network. Loom is especially promising as it enables sidechains on top of the Ethereum base-layer. BUT, if Ethereum adopts PoS (which is highly untested) we have an insecure base-layer. You can build a insecure second-layer on top of a secure base-layer, but not the other way round.

Ethereums on-chain scaling solutions were delayed again this year. Casper PoS is now expected in 2019, sharding in 2020/21.
issuance policy is another major negative point for Ethereum. The issuance of ETH is not capped! This means there is a constant flow of newly minted Ether, this goes on indifinitely in theorie. This makes Ethereum an inflationary asset, which is bad.

- Use cases for Ethereum: the number one use-case is tokenization. And this used 99% for ICOs which create tokens with articificial demand and no real usage. This trend is declining and so i expect the price of ETH to decline. Tokenized securities and cryptocollectibles (ERC721) will be potential markets, but in my view they will get nowhere as big as eexpected by the public (but this topic is stuff for another article).

Now we come to smart contracts, a clever idea but without the potential of mass adoption. here is why:
- they are incredibly hard to write (see the Parity and the DAO hacks for example)
- altough in computer science "code is law", smart contracts are NOT legally binding. They are NOT real contracts.

Execution in a Turing-complete context is extremely tricky and hard to analyze. Securing a Turing-complete smart contract becomes the equivalent of proving that a computer program does not have bugs. We know this is very difficult, as nearly every computer program in existence has bugs.

Consider that writing normal contracts takes years of study and a very hard bar exam to be able to write competently. Smart contracts require at least that level of competence and yet currently, many are written by newbies that don’t understand how secure it needs to be. This is very clear from the various contracts that have been shown to be flawed.

And we have the "oracle problem", smart contracts rely on the correctness of outside data. Who feeds this data to the Ethereum system? What prevents these oracles to be corrupt or malicious? how do we prevent centralization?

Blockchains have advantages in a very specific field, namely censorship-resistance and immutability. The killer use-case for this setup is Money. We do not need a decentralized internet. Because a centralized service is ALWAYS cheaper and more easy to use. Implementing a blockchain makes only sense in specific fields where immutability and the prevent of government control are important. I cannot imagine a future where everyone holds a Ethereum wallet with 345 different tokens for 345 specific services. And i highly doubt Ethereums capability to handle this kind of data load.

Ethereum is not leaderless (Vitalik Buterin and dev-team), not entirely immutable (DAO-hack and subsequent fork because of transactions that were rolled back), not a Store-of-Value because of an uncapped supply and it does not scale on the base-layer. Another thing is that BTC increasingly cuts into Ethereums use-cases with Rootstock (smart contracts) and Drivechain (side chains).

And with the death of dapps Ethereums second use case (capital rasising platform) also dies. This is the bearish case for Ethereum.
Thank you for reading Blockchain Whispers (t.me/blockchainwhispers).
4896  Local / Italiano (Italian) / Re: Se ci sono post interessanti, ho dei merits da inviare on: August 13, 2018, 03:55:28 PM
Basta inviare il link qui, se è un contenuto scritto bene qui sul forum. Se non ricevete merits probabilmente è perchè non ho ritenuto che il post fosse scritto bene o perché ho già esaurito i merits spendibili.
Io veto creato questo topic tempo fa, prova a dare un'occhiata  Wink

Sto scrivendo un bot che potrebbe servire anche in questo senso, o meglio, per cominciare l'idea e' di poter mandare delle notifiche ad un utente per segnalare il messaggio appena scritto o il thread stesso. Semplicemente aggiungendo nel messaggio @micio, Micio sriceve una notifica(PM) con un link al messaggio dove viene citato.

Ora sto cercando di capire come strutturare la cosa, sicuramente non è fattibile ricevere notifiche instantanee(PM) da chiunque una volta che si viene nominati, verrebbe abusato in tempo zero. Smiley
Pure un bot?! Piggy, se vai avanti cosi per la fine dell'anno avrai più Merit di Theymos  Grin
4897  Alternate cryptocurrencies / Bounties (Altcoins) / Re: 🔥[BOUNTY]UBIATARPLAY🔥 CRYPTOCURRENCY TO BE EVERYWHERE BOUNTY on: August 13, 2018, 03:36:18 PM
Still no news from the "status of checks" from the devs? An ETA would be something needed by the community before they all start claims and scam accusations.
They're on holiday and there are only 2 people taking care of the bounty calculations, I asked several times for an ETA and the answer is always the same "don't insist", which is only a kind way to say "ask once more and you're banned"  Smiley

All the people who ask about the bounty get the same reply, to send an email or they're gonna be contacted by the team, in private way of course, nothing can be public and transparent.

Anyway if you want here you can check what they're doing: https://etherscan.io/address/0x4297a285db467eb779fcc45f69a169bd8dccd0e9
Pretty much they're not distributing anything...
4898  Local / Annunci / Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY on: August 13, 2018, 03:19:16 PM
Avevo aperto questo thread con molto entusiasmo e impegno. Devo ammettere che la delusione più grande sono le risposte dilatorie ma spesso anche totalmente contraddittorie che vengono date nella chat "ufficiale".

Facciamo un po' di vacanza e aspettiamo ancora qualche giorno che la situazione prenda una qualche strada. Altro non so cosa aggiungere, e mi dispiace moltissimo.



Non sei l'unico. anche a me l'idea era piaciuta fin dal principio ed ho sostenuto il progetto in tutte le maniere. Speriamo che, passato il caldo, qualche mente ragioni in modo più razionale.
Io rimango della mia idea, oramai si sono completamente sputtanati, alla gente non importa più nulla, anche se riceveremo il bounty varrà pochissimo perché non appena verrà quotato (sempre e quando...) ci sarà una corsa al dump spaventosa, qualcuno di voi pensa holdare per caso? Siamo in mercato bearish da quasi 9 mesi, pure i migliori progetti perdono valore giorno dopo giorno, figurati 'sta roba qua gestita da quei fenomeni.

PS: ah, vedo che dopo quel Miiike in chat Telegram gli aveva fatto notare il basso rating dell'app sullo store, rating del quale sembrava che a loro non importasse nulla date le risposte, improvvisamente la media dei voti è aumentata, tutte le ultime recensioni sono 5 stelle, ma che incredibile coincidenza  Roll Eyes
Si votano la loro propria app, guardate come stanno messi...
4899  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 13, 2018, 03:14:25 PM
Io più che preoccuparmi delle 1818 monete presenti mi preoccuperei solamente delle prime 10 del mercato, stanno andando giù a velocità impressionante, NEO e Ripple valgono 10 volte di meno rispetto a fine anno, è incredibile, basta uno starnuto e sono morte.
4900  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN][ICO] ICON - Interchain Blockchain Network / Hyperconnect the World! on: August 13, 2018, 03:06:43 PM
Can any of you see the ETH balance on ICONex? I know they're there but I can't visualize them, is there any problem?
Pages: « 1 ... 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 [245] 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 ... 317 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!