Bitcoin Forum
June 19, 2024, 01:13:32 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 [284] 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 »
5661  Local / Italiano (Italian) / Re: Vulnerabilità Ledger Nano S - si prega di fare attenzione on: February 05, 2018, 11:47:26 PM
Se il computer utilizzato in questo processo è infetto da malware, l'utente malintenzionato può sostituire segretamente il codice responsabile della generazione dell'indirizzo, causando "l'invio di tutti i futuri depositi all'attaccante".
Ok quindi come al solito bisogna partire da una situazione già compromessa in partenza (pc infetto), un po' come il malware che gira(va?) tempo fa che riconosceva in automatico i copia e incolla degli indirizzi BTC e li sostituiva in automatico, per tutto il resto restava dormiente sul pc.

Se uno non ha il pc infetto non ha nulla di cui preoccuparsi.
5662  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 05, 2018, 08:57:27 PM
Non mi riferivo a te
Se leggi t'ho dato ragione e anche un merit

Quote
Solo i poveracci cercano il potere in un forum
Ma t do ragione esistono

Era un discorso generico
Pardon, allora stavolta sono io quello che ha inteso male  Wink

Il discorso dei "poveracci" oramai è ovunque sul web, vedi chi paga per comprare followers su Instagram e FB piuttosto chi ucciderebbe per essere promosso a mod su un forum qualsiasi, ne ho frequentanti parecchi di forum nel corso degli anni e c'è sempre gente assetata di "potere", probabilmente hanno qualche complesso di inferiorità nella vita reale e si sfogano con degli sconosciuti sui forum, non saprei che altro pensare perché sono situazioni abbastanza ridicole per me, per te e penso per la maggioranza della gente normale  Grin
5663  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 05, 2018, 07:36:49 PM
Come esiste chi nn capisce che nn sn tutti uguali
Mi stai paragonando a loro senza sapere chi sono o cosa faccio

Pazienza, vo dire che mi zittisco che é meglio
E che da domani mi uniformo agli altri legendary
Perdonami babo ma rinuncio a parlare con te perché continui a stravolgere le mie parole, mettendomi in bocca cose che non ho mai detto.

Più chiaro di questo cosi non so cosa fare, ho chiaramente specificato a che sezioni mi riferissi:
E ribadisco quanto detto anche da altri, in questi giorni, più che mai, sto vedendo un sacco di utenti Hero o Legendary postare con molta supponenza, perché sono consci del fatto che "hanno il potere". Ho visto svariate risposte aggressive e con parolacce quando non c'era nessun bisogno di reagire cosi (specifico che mi riferisco ai topic internazionali, non alla sezione italiana).
5664  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 05, 2018, 06:30:50 PM
Se guardi giornalmente distribuisco meriti
Non li tengo in sacca

Io credo che il sistema possa evitare il proliferare di spam solo per fare +1
Quindi c sta impegno da parte mia
Gentilmente mi indicheresti dove ho scritto che tu non distribuisci merit o non ti impegni?

Io sto parlando del modo diverso di vedere le cose, come appunto noto di nuovo qui:

Quote
Da parte dei nuovi c stanno solo lagne
C stanno solo Pretese

Quindi il mio essere indisposto forse deriva dal vostro comportamento?
Se non accetti le critiche o sei indisposto penso che sia più un problema tuo, non credi? Perché non vedo come si possa anche solo pensare che in un topic del genere non ci possano essere critiche, se fossimo sempre tutti d'accordo a cosa servirebbe un forum in primis?

E ribadisco quanto detto anche da altri, in questi giorni, più che mai, sto vedendo un sacco di utenti Hero o Legendary postare con molta supponenza, perché sono consci del fatto che "hanno il potere". Ho visto svariate risposte aggressive e con parolacce quando non c'era nessun bisogno di reagire cosi (specifico che mi riferisco ai topic internazionali, non alla sezione italiana).
5665  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 05, 2018, 05:31:11 PM
raga' qua intanto siamo arrivati in zona 6k$...
quindi andiamo verso i 2-3 k?
gli esperti dei grafici che dicono?
poi è orario apertura mercati amerciani? mmmm quindi scenderà ancora.....
Se arrivassimo a 2-3k non saprei come ne verrebbe fuori l'intero mondo crypto: chi investirebbe ancora in un qualcosa che un mese e mezzo fa stava a 20k e ora sta a 2-3k? Ci potrebbero volere anni per riprendersi, e verrebbe pesantemente intaccata la fiducia all'intero sistema perché ok la volatilità ma un 90% in meno non è volatilità, è fallimento. Io spero che le whales non tirino troppo la corda perché rischierebbero di rompere il giochino definitivamente, a forza di tirare la corda si strappa...
5666  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 05, 2018, 05:25:13 PM
hai ragione.. non partecipero piu a sto thread
Come ho detto ho letto ieri tutto questo topic in una volta, e ho notato fin dall'inizio i tuoi post da, come dire, persona poco toccata dal problema (buon per te ovviamente, chi prima arriva meglio alloggia) e al tempo stesso poca apertura alle critiche, varie risposte tipo "ti metto in ignore", consigliare ad altri utenti di non perdere tempo a rispondere a chi ti dava fastidio per le reply che postava etc etc. Non mi sembrano post molto costruttivi anzi, a volte forse anche un po' provocatori (magari sbaglio eh) verso chi invece si è toccato dal problema. Qui mi sembra che la libertà di parola sia ancora presente, quindi se si fa un confronto bene, altrimenti è meglio fare altro.

Quote
nel 2013 NON ESISTEVA nulla e nessuno si lagnava
non esistevano bounty
non esistevano campagne firme

eppure la gente (me incluso) scriveva lo stesso
E poi invece le hanno messe. I tempi cambiano, quindi che facciamo? Tiriamo fuori anche sui forum il "ah ma ai miei tempi..."? Se una cosa non c'è, non c'è, quindi mi sembra abbastanza chiaro che la gente non si lamenti. Se la metti e poi la togli mi sembra abbastanza chiaro che la situazione cambi completamente, no?
5667  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 05, 2018, 04:55:32 PM
puo essere non perfetto, ma non penso qualcuno si scordi di dare "like" su facebook in un post che gli piace, o su youtube
Forse mi sono spiegato male: la differenza, lo ripeto perché non so come spiegarlo altrimenti, è FB è nato con i like, Instagram è nato con i like, Twitter è nato con i followers, quindi la gente sapeva subito quale fosse l'azione da compiere, nei forum invece no, specialmente in uno come questo dove ci sono decine di migliaia di post al giorno. Ma nella sezioni internazionali tu leggi davvero tutti i topic con 2-3-400 pagine e poi premi i post? Io leggo la prima pagina e poi vado alle ultime 2, altrimenti non avrei più una vita... E perché ci sono tante pagine? Perché minimo il 50% sono spam, però rimangono li, in mezzo a tutti i post interessanti che si perdono, quindi uno cosa deve fare, giocare a cercare il post interessante in mezzo ai 20 di spam? E se facessimo sparire i 20 di spam cosi quello interessante lo si trova subito non sarebbe più semplice?

Quote
poi se vi preoccupate per i bounty, basta comprarli al supermercato
Anche qui penso di aver già espresso per bene il mio punto di vista e l'importanza che rivestono per le persone. Mi sembra di notare una certa sufficienza in certi tuoi post, capisco che se uno sia già Legendary e magari abbia pure una buona disponibilità economica questi problemi li veda come aria fritta, però ti chiederei almeno di rispettare chi non è fortunato come te, mi sembra che sia il minimo invece di prendere in giro  Smiley
5668  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 05, 2018, 04:45:05 PM
Riguardo facebook funziona come i meriti
voi mettete "like" e non dislike

merit ha voluto essenzialmente copiarne il sistema inserendo una "valuta" per i meriti
quindi state dicendo cose scorrette


su facebook vengono premiati i post giudicati "migliori" dalla community con i like
cosi come youtube o qualsiasi altro social

Il paragone con Facebook non ha senso. Su Facbeook vengono premiate anche le stronzate, i meme, i vari SVEGLIAAA, e non c'è concorrenza di qualcosa simile alle bounty. Di certo i Like su Facebook non sono stati inseriti per alzare il livello di qualità dei post, anzi...
Probabilmente vediamo le cose in modo diverso, per me (sottolineo, per me) è impossibile mettere sullo stesso piano il funzionamento di social network come FB ed Instagram con quello di BTCtalk o altri forum dove si trattano argomenti, come dire, di una certa rilevanza data che stiamo pur sempre parlando di progetti e soldi, non esattamente di foto di gattini o di piatti di cibo.

Io parto dal presupposto che qui ci dovrebbe essere più selezione dei post, e che il livello medio dovrebbe tendere verso l'alto, non verso il basso, perché con questo sistema tu premi i migliori, è fuori di dubbio, ma intanto lo spam rimarrà li lo stesso perché chi usa bot, chi lo fa come mestiere etc andrà avanti lo stesso a scrivere le sue boiate e prima o poi il merit arriva lo stesso, il problema è che forse in questo modo scriveranno ancora di più perché devono cercare di racimolare più merit possibili, quindi se prima gli bastavano un paio di post al giorno per raggiungere il minimo richiesto dal regolamento del bounty ora magari ne faranno 10 o 20 al giorno, cosi magari 1 punto lo prendono.

Se invece si penalizasse questa gente allora cambierebbe tutto, lo ripeto, è come nella vita reale: se tu premi chi rispetta i limiti di velocità, quelli che non li rispettano continueranno a non rispettarli perché sanno che non c'è penalità, se le cose funzionassero come in questo forum.

Qui vanno eliminati gli utenti inutili, o messi in condizione di non nuocere con blocchi ai post etc etc, vanno tagliati i rami secchi, per me sarebbe il metodo più semplice.

Altrimenti, se voi vedete il forum come FB, bene, vi faccio un altro esempio: quanti di voi hanno amici che ogni giorno mettono gli stessi post e nessuno gli da neanche un like? Penso un po' tutti, no? Bene, normalmente smettono di farlo anche se nessuno li caga? No, vanno avanti e prima o poi qualcuno un like glielo lascia, magari ci vorrà una settimana, magari ne prenderanno 2 in un mese, ma prima o poi arriva. E loro andranno avanti. Io li metto in ignore o li elimino direttamente, ma quanta altra gente fa come me? Poca, molto poca.
5669  Other / Meta / Re: Merit & new rank requirements on: February 05, 2018, 05:55:48 AM
I don't know if someone already suggested this idea (partially expressed in the first message) because no way I'm gonna read 100+ pages  Grin

I think that giving merit is a bit unnatural, this is not Facebook which has always been based on likes, this is a forum, people write and read, and what bothers me are the useless messages, so why don't punish those messages? Instead of the merit we give a demerit just like in real life: you go to jail if you steal or kill but you don't get a prize if you don't do it (this is an extreme example of course), and after 3 or 5 demerits that message gets automatically hidden or deleted, and if this happens also with other messages from the same user the account gets frozen for 24 hrs for the first time, than 48, than 96 and so on, every time the freezing time doubles until the moment it'll be almost impossible to write again, he has to wait for weeks.
5670  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 05, 2018, 05:42:02 AM
Dunque ragazzi, mi sono letto tutto d'un fiato i 154 post del topic, che finalmente mi ha chiarito le idee su cosa sia questo Merit e a cosa serva. Vorrei affrontare vari punti, innanzitutto il primo riguarda la conoscenza degli utenti di questa nuova funzione: io ad esempio di solito frequento i topic specifici delle coin che possiedo, non leggo tanto nelle sezioni generali etc, mentre cazzeggiavo mi è capitato per caso sott'occhio questo topic e mi sono messo a leggerlo, quindi ho capito cosa fosse il Merit con 10 giorni di ritardo, difatti ora ho iniziato a distribuire vari meriti agli utenti di questa discussione, prima di allora non lo avevo fatto perché non sapevo neanche che fosse possibile/a cosa servisse, e chissà quanti altri magari ancora non lo sanno. Insomma diciamo che magari per cambi del genere sarebbe gradita una comunicazione via mail o PM che spieghi cosa stia succedendo visto che è un cambio molto importante.

Poi vorrei sollevare altre questioni riportando alcuni interventi di questo topic, andando con ordine:

A mio parere questo sistema, cosi com'è tutt'ora, non funzionerà bene, semplicemente perchè i merit source (tipo me), non hanno alcun incentivo a distribuirli.
Nel senso, è più facile che semplicemente mi passi proprio di mente.
Sono d'accordo con Host, nel senso che è una cosa un poco innaturale "premiare" i post, non siamo su Facebook qui. Io piuttosto avrei fatto il contrario, invece di incentivare i post costruttivi avrei penalizzato quelli inutili o di spam, come funziona nel mondo reale: non è che se non rubi o uccidi ricevi un premio, se lo fai ne paghi le conseguenze e lo sai, quindi come adattarlo in un forum? Dando voti negativi ai post inutili, e magari dopo 3 o 5 post negativi quel messaggio viene automaticamente nascosto o cancellato, e se un utente è recidivo gli si blocca l'account per 24 ore, poi per 48, poi per 96 e cosi via, ogni volta raddoppia la penalità fino a quando non potrà scrivere per settimane in pratica e avrà un account inutile. Perché a me onestamente girano più le palle a leggere i post inutili piuttosto che essere felice per leggere post costruttivi, quindi sarei più portato a penalizzare piuttosto che premiare. Ovviamente è solo come la vedo io, capisco perfettamente che possiate avere idee diverse, ci mancherebbe  Smiley

Be oddio io non la vedo come te, molti fanno le signature campaign per diciamo arrotondare (compreso me), molti lo fanno perchè sono attratti da un ICO ma al momento non hanno liquidità disponibile per parteciparvi (compreso me anche qui) ma attenzione che molti le fanno come opportunità di guadagno perchè sono jobless.
Se propio vuoi, una soluzione potrebbe essere ridurre il numero di post settimanali, la mia attuale firma è molto buona in quel senso perchè chiede 10 post a settimana. Magari gente come Sylon che chiede dai 20 ai 30 post settimanali potrebbe pensare di ridurre
Qui sono d'accordo con kraterion: io sto partecipando ora alla mia seconda ICO, la prima fu Eidoo mesi fa, ed è una possibilità che ho sempre sottovalutato però al tempo stesso dovevo trovare un modo per partecipare a progetti che mi interessavano ma non potevo permettermi di investire più di poche centinaia di euro, e il bounty di Eidoo è stato una manna dal cielo.
Non sapevo che ci fossero ICO che richiedessero addirittura 20-30 post per settimana, quelli sono davvero tanti e portano davvero allo spam, quelle con 10-15 invece sono gestibilissime, alla fine si tratta di massimo 2 post al giorno.

CUT

P.S.: secondo me se venissero proibite le campagne firme nascerebbe subito un forum clone nel quale tutto è permesso e dove si sposterebbero 3/4 degli account, qui rimarrebbero solo i fedelissimi
D'accordo con lukax, proibire le firme sarebbe un autogol, che piaccia o no sono una fonte importantissima di numeri e statistiche per il forum, sarebbe come se lo stato proibisse la vendita di sigarette: eticamente sarebbe corretto, ma nella pratica ci perderebbero e quindi non lo fanno.

Scusate per il lungo post, faccio anche un TL;DR per chi non ha voglia di leggerlo, i punti salienti sono:
1) Questo novità introdotta sarebbe dovuta essere comunicata via mail o PM per avvisare gli utenti, io ho scoperto per caso come funziona;
2) Premiare i post per me è innaturale, non è Facebook, sarei più propenso a penalizzare i post inutili con voti negativi, 3-5 voti negativi e il post sparisce, spariscono più post da parte dello stesso utente (quindi è uno spammer) e viene bloccato l'account, a ogni blocco il tempo raddoppia;
3) Non sono d'accordo a vietare i bounty, io sto facendo il secondo solamente ora, è un'occasione importante per chi ha meno possibilità di partecipare a progetti interessanti o ha problemi col lavoro etc, senza menzionare chi vive in Paesi più poveri;
4) Allo stesso tempo mettere limiti alle richieste per ottenere i bounty, 20-30 post per settimana sono troppi;
5) A vietare le firme ci perderebbe in primis il forum, non dite che non è cosi.
5671  Alternate cryptocurrencies / Tokens (Altcoins) / Re: [ANN] | EDO |EIDOO Wallet - Hybrid Exchange - Marketplace| OVER 80k ETH RAISED | on: February 04, 2018, 11:24:09 PM
Cant you use the backup phrase on any eth wallet?
Check this: https://medium.com/eidoo/how-to-backup-eidoo-private-keys-ce2a7ebdae7f
5672  Local / Italiano (Italian) / Re: Fare cashout a grandi somme? on: February 04, 2018, 05:21:38 PM
Stai solo spostando il problema verso questi parenti: nel momento in cui loro incassano saranno soggetti ai regolamenti fiscali dello stato nel quale vivono, no ?
Chiaro, ma se loro dovessero pagare, numeri a caso, il 5% e in Italia invece sarebbe un 20% già la differenza non sarebbe poca  Smiley

Quote
Poi immagino che tu dovrai anche motivare come mai ti arrivi un bonifico di tot k€ dall'estero, non mi sono mai informato sul punto ma non credo sia una cosa esente da tassazione perché se così fosse non mi spiegherei il motivo di fare ogni tot una legge per il rientro di capitali dall'estero.
E' un tema che andrebbe approfondito in effetti, immagino che ci saranno sicuramente dei limiti entro il quale non ci sono problemi.

E andiamo avanti con le domande Grin Se uno spendesse direttamente le crypto? In tal caso non ci sarebbe rientro di capitali, so che ad esempio è possibile comprare casa in bitcoin, quindi se uno pagasse tutto in BTC, trasferimento da wallet a wallet, senza prelievi e/o banche di mezzo?
5673  Local / Italiano (Italian) / Re: Fare cashout a grandi somme? on: February 04, 2018, 05:01:49 PM
Domanda stupida: ma se uno li inviasse su un conto presso una banca estera? Pro e contro di questa operazione?

Come ti ho risposto nell'altro thread: se bonifichi su conto estero e la somma supera certe soglie ne deriva l'obbligo di dichiarare il tutto nella dichiarazione dei redditi riquadro rw.
La soglia quale sarebbe? I famosi 51k euro settimanali o qualcosa del genere che li farebbero rientrare come un cambio valuta estera senza scopo di lucro?

E un'altra domanda: mettiamo che uno abbia dei parenti residenti all'estero, se pure loro avessero un account su un exchange, cosa succederebbe se gli si inviassero le proprie crypto, le si vendono tramite il loro account, quindi bonifico sul loro account e poi loro fanno un bonifico su un conto bancario italiano? A quel punto tecnicamente sarebbero soldi che arrivano tramite dei parenti, non più frutto di una vendita (o guadagno), ci potrebbero essere altri problemi anche in questo caso?
5674  Alternate cryptocurrencies / Tokens (Altcoins) / Re: [ANN] | EDO |EIDOO Wallet - Hybrid Exchange - Marketplace| OVER 80k ETH RAISED | on: February 04, 2018, 04:58:27 PM
I don't know if you're already working on this but it'd very useful to add the possibility to choose the GWEI value, and maybe also write down the required amount of gas we need instead of using a very sensitive bar. Some friends of mine couldn't take part of the ArcBlock ICO yesterday because of these limitations.
5675  Alternate cryptocurrencies / Speculation (Altcoins) / Re: Binance: $BNB The Future of Exchanges. on: February 04, 2018, 04:50:29 PM
Maybe a stupid question but I just want to know how the employees at binance get payed for their work. Do they get payed in crypto, in that case what and where does that crypto come from? If they get payed in fiat where does that fiat come from?

And where does the fee from withdrawals and trades go?
I don't know if they get paid fiat or crypto, maybe they can choose because at the moment you don't usually buy food with cryptos, but the exchange gains money thanks to the commissions, so they can sell part of those cryptos they get and pay the people.
5676  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN][ABT] ArcBlock - BORN FOR BLOCKCHAIN 3.0 on: February 04, 2018, 04:45:28 PM
Man this is insanity. How can this thing sell out in 19 minutes? I haven't been part of the ICO but probably a lot of people know more than me about this.
Various ICOs in the past sold out much quicker than this, I mean of course 19 mins is a very short time, but it's not a record.
5677  Local / Italiano (Italian) / Re: Fare cashout a grandi somme? on: February 04, 2018, 05:54:01 AM
Domanda stupida: ma se uno li inviasse su un conto presso una banca estera? Pro e contro di questa operazione?
5678  Local / Italiano (Italian) / Re: Iscrizione exchange bittrex on: February 04, 2018, 05:42:47 AM
Postepay
Bittrex non permette depositi fiat, inoltre non so neanche se ci siano exchange che accettino la Postepay, di solito si fa tramite bonifico bancario.
5679  Local / Italiano (Italian) / Re: Riserva frazionaria USDT on: February 04, 2018, 05:39:48 AM
no non li ha consumati, non li ha propio mai tenuti,
ha fatto quello che normalmente fa uno stato, ha stampato moneta dal nulla.
Scusami ma hai le prove data la sicurezza con cui scrivi?
5680  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 04, 2018, 05:38:13 AM
AL TG3: il governo impone l'iscrizione su un registro(non si sa bene quale e come) di chi commercia btc e altre crypto(negozi , ecc..), delle piattaforme di scambio e di qualcos'atro che non ho capito, mi sembra che non abbiano nominato chi detiene btc o altre crypto.
Anche l'Italia entra nella regolamentazione.

Ma no non è così tragica come l'hai capita.
Intanto è solo una proposta, e poi non intendono "schedare" chi detiene cripto ma solo gli exchange e chi li accetta come metodo di pagamento:

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-02-03/bitcoin-operatori-registrati-081005.shtml?uuid=AEBZgwtD

Io comunque non capisco come sarebbe possibile "schedare" chi detiene cryptovalute senza tener conto che chiunque può avere un numero infinito di indirizzi tra i quali dividere un dato capitale, e che ognuno di questi è "intestato" a lui solo se volontariamente lo dichiara o se viene trovato in possesso delle chiavi privati che permettono l'utilizzo di quegli indirizzi
semplicemente se li vuoi cambiare "legalmente" devi passare per un exchange, sul quale devi essere schedato e quindi rintracciabile, ovviamente dovrai spedire il cambio su un conto corrente intestato a qualcuno, quindi quel qualcuno ci pagherà le tasse e via dicendo. che poi in italia vorrebbero schedare qualli che commerciano con il btc, quindi se domani magari ti prendi il caffè al bar in btc, in qualche modo potrebbero risalire a te un giorno...booooo...vattela a pesca Grin
Poi di sicuro ci saranno modi per aggirare il tutto, come per qualsiasi cosa.
Cmq siamo ancora ben lungi dall'avere una forma di regolamentazione.
E se uno li vendesse e poi facesse mandare il ricavato su un conto estero come ti rintracciano? L'unica sarebbe che l'exchange stesso avvisi l'AdE, no?
Pages: « 1 ... 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 [284] 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!