Bitcoin Forum
May 30, 2024, 10:49:14 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
601  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Conviene minare? on: June 20, 2011, 07:34:51 AM
Ovvio, è proprio quella che induce cambiamenti alla difficoltà. Ma come fai a stabilire in anticipo quanta gente acquisterà o userà nuovo hardware per minare, e quale? Dipende da troppi fattori... prezzo di cambio del bitcoin, fama dello stesso, rilascio di client più semplici da usare, annunci di nuove famiglie di schede video....
Si può fare una stima abbastanza verosimile della prossima difficoltà (ad esempio qui), si possono fare previsioni sulle prossime 2-3 difficoltà, si può stabilire una tendenza a medio-lungo termine (al momento, esponenziale con aumenti del 30-40%) ma ogni altra cosa è, secondo me, pura speculazione.
602  Local / Italiano (Italian) / Re: Come funziona Bitcoin on: June 19, 2011, 08:02:24 PM
Per quanto riguarda le altalenanze di mercato, il problema è che l'economia del bitcoin è molto piccola (in gergo si dice che il mercato è poco profondo), quindi le escursioni di prezzo possono essere estreme anche a fronte di scambi relativamente ridotti.

Il che ci porta al problema accaduto oggi che, come dici te, ha fatto crollare verticalmente il prezzo del bitcoin: l'account su mtgox di un tizio con molti, molti BTC è stato forzato, e il craker ha svenduto tutti i bitcoin in un botto solo, soddisfacendo tutti gli ordini d'acquisto presenti e quindi azzerando (per un istante) il valore del bitcoin. Questo ha creato un panico nei venditori, che hanno svenduto i loro BTC a prezzi ridicoli. Il craker a questo punto ha emesso un enorme ordine d'acquisto a prezzi, racimolando una marea di bitcoin a prezzi ridicoli. mtgox ha arrestato la cosa e cancellerà tutte le transazioni per tornare stanotte alle 4 circa a prima dell'attacco quando il cambio era 17.5$/BTC
Da notare che il cracker ha potuto prelevare BTC per un controvalore di soli 1000$ (non so a che tasso di cambio però).
603  Local / Italiano (Italian) / Re: Wannabe minatore :D on: June 19, 2011, 07:52:25 PM
Si, nota la difficoltà e la potenza elaborativa puoi facilmente calcolare quanti BTC fai in media in un giorno tramite questa formula:

BTC/giorno= (24*3600*MHs*50)/(4295*difficoltà)

Con i tuoi 2000 MHs e alla difficoltà attuale puoi fare fino a 2.5 BTC al giorno in media. Se mini in una pool di discrete dimensioni, questa media può essere giusta nel senso che riceverai effettivamente grossomodo 2.5 BTC al giorno.
604  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Conviene minare? on: June 19, 2011, 07:32:42 PM
Esiste da qualche parte sulla rete, uno schema relativo ai vari aumenti di difficoltà per il 2011 e magari 2012 post fine del mondo?

Intendi un grafico con le difficoltà future? Impossibile, non sono predeterminati!
605  Local / Italiano (Italian) / Re: Wannabe minatore :D on: June 19, 2011, 03:41:56 PM
Ti consiglio questa FAQ

Ad ogni modo, ipotizzando che il mining debba ripagare il totale dei consumi del PC, 1500W al giorno significano 36 KWh, a 0.2 € l'uno sono 7.2 euro.
Diciamo che i PC sviluppino 2000 MH/s, significa (alla difficoltà attuale) trovare circa 2.5 BTC al giorno, che a 15 € l'uno sono 37.5 euro.
606  Local / Italiano (Italian) / Re: classifica schede grafiche / prezzo prestazioni consumi / google docs exel on: June 19, 2011, 03:36:00 PM
Attenzione, pare che phoenix abbia un bug (non si sa se intenzionale o meno): l'indicazione di MH/s pare essere superiore del 5% circa rispetto al reale.
607  Local / Italiano (Italian) / Re: [bitcoin.cz] Quando vengono confermati i BitCoin? on: June 19, 2011, 03:33:41 PM
Cosa s'intende per 120 conferme per blocco? Dove vedo queste conferme per blocco?

Quando un blocco è stato minato, alcune pool ti accreditano i relativi bitcoin dopo 120 blocchi SE il blocco non diventa invalido in quel periodo (fenomeno che succede nell'1-2% dei casi).
Mediamente, un nuovo blocco viene trovato ogni 10 minuti, di conseguenza 120 blocchi significa mediamente un'attesa di una 20ina di ore

Se fermo il mining accellero la procedura di conferma?

Assolutamente no, semplicemente se fermi il mining per almeno 20 ore non avrai più BTC da confermare, dal momento che tutti quelli in attesa saranno stati confermati (o cancellati). Al contrario, se mini continuamente, avrai sempre dei BTC in attesa di conferma.
Da notare che non tutte le pool usano il sistema di conferma, se non ti piace puoi cambiare pool.


Quindi se la soglia è a 0.01 BTC e ad un certo punto saranno confermati ad esempio 0.025545 BTC scatterà la transazione al mio indirizzo e l'intero importo verrà trasferito nel mio wallet, giusto?

Si. O meglio, non tutto l'importo, ma l'approssimazione per difetto alla seconda cifra decimale (nel caso da te citato sarebbero 0.02 BTC)
608  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin aggratis on: June 19, 2011, 03:25:48 PM
Ciao, qualcuno ne sa qualcosa? Io provo ma mi dice che il client dev'essere aperto ma anche aprendolo mi dà questo errore "We cannot connect to your Bitcoin Client, Please Open Your Firewall so port 8333 forwards to your computer" e non riesco a scroccare questo 0.01 BTC Tongue

Come scritto, devi fare un forward della porta 8333 dal router al tuo PC. Lo fai dalla pagina di configurazione del router.
609  Local / Italiano (Italian) / Re: Come funziona Bitcoin on: June 19, 2011, 10:00:36 AM
C'è da dire che poche (nessuna?) pool da ai minatori le tasse di transazioni estratte dal blocco, solo i 50 BTC.
610  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 19, 2011, 09:58:28 AM
E poi scusa, se io domani montassi un celeron con 512mb di ddr2 a 800 e gli montassi una 6990..non penso sarebbe tutto ok..per questo chiediamo..

E invece si, farebbe girare il tutto senza problemi. Il 99.9% del lavoro di mining è svolto dalla GPU, la cpu ne svolge (forse) lo 0.1% e la ram 0%.
611  Local / Italiano (Italian) / Re: Come funziona Bitcoin on: June 18, 2011, 10:38:53 AM
Un blocco può contenere un numero qualunque di transazioni (almeno una: la generazione dei 50 BTC) fino ad un limite di dimensione massimo.

Si, le transazioni vengono aggiudicate a chi le include per primo nella block chain. Quando gli altri miner vedono un nuovo blocco risolto, tolgono dal blocco che stanno risolvendo quelle in comune.
612  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 18, 2011, 10:23:55 AM
Al tuo e a tutti gli altri in generale, è stato spiegato che la CPU, ram, mb, hdd etc. non contano quando si mina.

Ovviamente puoi usare entrambe l GPU per minare, ci mancherebbe. Solo, ricordati di non metterle in crossfire.

Per il software, provali un po' tutti e usa quello che ti piace di più e che ti da le migliori prestazioni.
613  Local / Italiano (Italian) / Re: Come funziona Bitcoin on: June 18, 2011, 10:20:38 AM

Se ho ben capito:
1) qualcuno deve pagare la commissione di trasferimento
2) devi trovare il blocco che contiene questa transazione
3) a questo punto ti becchi le commissioni, oltre ai 50 BTC canonici

I blocchi che contengono transazioni con commissioni hanno priorità più alta, e per questo vengono risolti per primi (e di conseguenza le transazioni avvengono più in fretta).

Ciao!

Non è proprio così, i blocchi non sono ricevuti a scatola chiusa: sono letteralmente assemblati dai miner stessi, che prendono le transazioni in attesa di essere messe in un blocco e le incorpano nel blocco che stanno cercando di risolvere.
In pratica, sono proprio i minatori a scegliere che transazioni includere, e  capisci che hanno tutto l'interesse ad includere le transazioni con le commissioni più alte disponibili.
614  Local / Italiano (Italian) / Re: Aiuto configurazione hardware on: June 18, 2011, 10:17:03 AM
Mi chiedo il senso di tutti questi post "il mio sistema può andare..." quando è stato detto in ogni modo che l'unico componente che conta in un computer per mining è la GPU.
615  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 18, 2011, 10:12:41 AM
la mia domanda è, con questa configurazione e i valori della foto c'è qualche rischio?mi consigli aumentare o diminuire qualche valore?
grazie mille per la disponibilita Cheesy

a pearte paricolarissimi casi, è praticamente impossibile stabilire se un sistema reggerà un certo carico di lavoro ad una certa temperatura o come e quando si guasterà. tutto quello che ti posso dire è che l'affidabilità è tanto maggiore quanto maggiore è la qualità dei componenti (quindi, a grandi linee, il loro costo) e quanto minori sono le temperature di funzionamento.
616  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 18, 2011, 09:00:13 AM
niente rb scusami ho risolto il problema della velocità delle ventole, però se posso vorrei chiederti un consiglio, quali sono le temperature massime che può sopportare senza avere gravi danni alle schede e ai restanti componenti, dato che lavorano 24h su 24?
i restanti componenti, scheda madre, processore e alimentatore sono nuovi e abbastanza performanti quindi non dovrei avere intoppi però in linea generale mi sarebbe molto utile saperlo grazie Cheesy

Guarda, come personalissima regola io mi impongo sempre di stare sotto gli 80°, e cerco di overcloccare in modo da aver temperature di lavoro attorno ai 60°-65°. Ad ogni modo, mi sento di consigliarti la prima regola, che è ragionevolmente conservativa senza impedire buoni margini di overclock, per la temperatura di lavoro vedi tu.
617  Local / Italiano (Italian) / Re: Modalità di ricompensa dei mining pool ? on: June 18, 2011, 08:27:58 AM
L'unconfirmed è un modo usato da alcune pool per tutelarsi nei confonti dei block orfani, ovvero quei blocchi che vengono trovati quasi contemporaneamente da due minatori e che causano l'invalidità di uno dei due, fenomeno che avviene grossomodo con l'1-2% dei blocchi trovati.
In pratica, la pool aspetta un certo numero di blocchi (solitamente 120, circa 20 ore) prima di confermare i BTC e renderli effettivamente disponibili al minatore. Nel caso il blocco fosse poi invalidato dalla rete, i relativi BTC in unconfirmed vengono tolti.  
618  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 18, 2011, 08:24:18 AM
Con il driver 10.10 dovresti poter disabilitare veramente il catalystAI, prova!
619  Local / Italiano (Italian) / Re: Come funziona Bitcoin on: June 18, 2011, 12:55:53 AM
Come ripetuto più volte sul forum, non conviene davvero minare in solo, avete ottime probabilità di buttare il vostro tempo. Con hashing così ridotti conviene fortemente unirsi ad una pool.
620  Local / Italiano (Italian) / Re: ati 5970 on: June 18, 2011, 12:53:48 AM
Il CCC mi dice:
Versione del pacchetto di driver   8.861-110524a-119602C-ATI   
Versione Catalyst™   11.6   
Fornitore   ATI Technologies Inc.   
Versione driver 2D   6.14.10.7200   
Percorso file del driver 2D   System/CurrentControlSet/Control/Video/{4952E556-1278-4983-A9DA-366170B5C09D}/0000   
Versione Direct3D   6.14.10.0841   
Versione OpenGL   6.14.10.10834   
Versione di Catalyst™ Control Center   2011.0524.2259.39378   


Allora credo sia impossibile che tu abbia la possibilità di disattivare il CatalystAI, credo ti stia confondendo con qualcos'altro.

ciao rb..che temperature ha la tua scheda video quando aumenti la frequenza?anch'io vorrei aumentare i clock della gpu ma non sono ancora certo dei limiti per cui ci vado molto cauto

Premesso che ho un dissipatore maggiorato (un Artic Accelero Extreme) A 22°C ambientali la scheda mi va a 62°-64° C a 850 MHz e 66°-69°C a 900. 
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!